domenica, Novembre 9, 2025
Home Blog Pagina 67

A Palermo si insedia il Tavolo tecnico del progetto “Per una guida sicura senza rischi”

0

PALERMO (ITALPRESS) – Insediato a Palazzo Comitini, a Palermo, il Tavolo Tecnico del progetto “Safe Driving Without Risks Guida sicura senza rischi”, finanziato da ANCI. “La sicurezza stradale non è soltanto una questione di infrastrutture o di regole, ma una cultura collettiva da costruire giorno per giorno. Accanto agli importanti investimenti già realizzati e in corso sulla viabilità del territorio metropolitano, questo progetto rappresenta una componente fondamentale di educazione e informazione, che mira a formare cittadini più consapevoli e responsabili. Coinvolgere scuole, docenti e studenti significa agire sulle radici del cambiamento, perché la sicurezza nasce prima di tutto dai comportamenti”. Con queste parole il direttore generale della Città Metropolitana di Palermo, Nicola Vernuccio, ha aperto i lavori del Tavolo Tecnico del progetto “Safe Driving Without Risks – Guida sicura senza rischi”, riunitosi presso Palazzo Comitini.

Il progetto, finanziato da ANCI, si inserisce nel quadro delle azioni della Città Metropolitana di Palermo per la promozione della mobilità sicura e responsabile, in continuità con gli interventi infrastrutturali già avviati sul territorio. Il Tavolo Tecnico, che ha funzioni di regia e coordinamento delle attività progettuali, ha visto la partecipazione di Rosi Pennino, capo della Segreteria Tecnica della Città Metropolitana, e di Giuseppe Piazza, dirigente della Direzione Sviluppo Economico, Servizi Sociali, Turistici e Culturali e referente del progetto verso ANCI. Presenti anche il viceprefetto di Palermo, Angelo Alù, Concetta Garofalo per l’Ufficio Scolastico Regionale, il comandante della Polizia Metropolitana, Giuseppe La Manno, insieme ai rappresentanti dell’ASP di Palermo, del consorzio UNASCA e del consorzio Autoscuole CSS.

Durante l’incontro sono state definite le linee operative e il calendario delle attività che coinvolgeranno quattro istituti scolastici del territorio: IISS Ernesto Ascione e Liceo Classico Giuseppe Garibaldi di Palermo; Liceo Francesco Scaduto di Bagheria; Liceo Felicia e Peppino Impastato di Partinico.

Il progetto “Safe Driving Without Risks – Guida sicura senza rischi”, è stato spiegato, prevede un insieme di azioni integrate che combinano formazione, comunicazione e partecipazione attiva. Tra queste: Formazione dei docenti, per rafforzare la cultura della sicurezza stradale nelle scuole; Campagna di comunicazione territoriale, per diffondere messaggi di prevenzione e responsabilità attraverso media locali e canali digitali; Contest creativo, che coinvolgerà gli studenti nella creazione di una strategia di comunicazione e nella produzione di messaggi sociali e multimediali destinati ai loro coetanei, con l’obiettivo di costruire un dialogo autentico e diretto sui temi della guida sicura; Eventi educativi e laboratori territoriali, pensati per promuovere la collaborazione tra istituzioni, scuole e comunità locali.

Le attività del progetto proseguiranno nelle prossime settimane con l’avvio dei percorsi formativi e del contest, che daranno pieno avvio alla campagna di mobilità sicura promossa dalla Città Metropolitana di Palermo in collaborazione con ANCI e i principali partner istituzionali del territorio.

-Foto ufficio stampa Città Metropolitana Palermo-
(ITALPRESS).

Benetton “Fiumicino eccellenza, puntiamo a essere i migliori al mondo”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Questo 65mo compleanno è anche la testimonianza che si tratta di un laboratorio di innovazione perché ci sono tanti giovani che con le loro startup lavorano per il miglioramento dell’esperienza del viaggiatore, idee che vengono da tutto il mondo che stanno migliorando e mettendo in una prospettiva diversa quello che è l’apprezzamento di questo aeroporto che è il migliore d’Europa, anche in termini di sostenibilità. Si tratta di un centro d’eccellenza da tutti i punti di vista”. Così il presidente di Edizione e vicepresidente di Mundys, Alessandro Benetton, in occasione della celebrazione del 65° anniversario dell’Aeroporto Internazionale di Roma-Fiumicino. “Sono pianificati altri 9 miliardi di investimenti perché pensiamo che si possa provare a essere tra i migliori al mondo. L’Italia lo merita e su questo ci vogliamo impegnare”, ha aggiunto.

xb1/ads/mca2

Friuli Venezia Giulia, Rosolen: “Recruting Day per 60 posti di lavoro nell’Isontino”

0

PORDENONE (ITALPRESS) – “La collaborazione tra il servizio pubblico per l’impiego e il sistema produttivo continua a rappresentare un modello vincente per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Il Recruiting Day in programma a Romans d’Isonzo è un esempio concreto di come la Regione sostenga, in maniera capillare e mirata, la crescita occupazionale e lo sviluppo delle competenze nel tessuto economico locale”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen, a margine della presentazione odierna a Romans d’Isonzo del Recruiting day promosso dalla Regione in collaborazione con la locale amministrazione e i Comuni di Villesse e Mariano del Friuli.

L’evento, organizzato per giovedì 5 dicembre a Casa Candussi-Pasiani di Romans d’Isonzo, sarà dedicato alla selezione di candidati per 12 aziende del territorio, che mettono a disposizione 60 posti di lavoro in diversi ambiti produttivi, tecnici, logistici e commerciali. Le persone interessate potranno candidarsi fino a martedì 25 novembre 2025, inviando il proprio curriculum tramite i link “MI CANDIDO” nella pagina web della Regione all’indirizzo https://bit.ly/RAFVG2025_RD_Romans scegliendo una o più aziende di interesse.

Tra le imprese partecipanti figurano Bo.Ma. (Villesse), realtà italiana specializzata nella produzione di nastri biadesivi ad uso industriale, che cerca addetto produzione e responsabile marketing strategico. Tra le 12 aziende interessate al recruiting day figurano anche: Goriziane (Villesse) specializzata nella fornitura di soluzioni avanzate, impianti e attrezzature complesse per diversi settori industriali, che cerca montatori meccanici, operatori autofficina e operatore macchine utensili; Idrocalor (Villesse) che si occupa della realizzazione di impianti di riscaldamento, climatizzazione estiva-invernale, impianti idrico sanitari, interessata a operai termoidraulico Junior e Senior; K.F.L. Est (Romans d’Isonzo) specializzata nella produzione di scambiatori di calore, che ricerca operaio addetto Cnc, operaio addetto montaggio e operaio saldatore; Lidio Poian (Romans d’Isonzo), azienda che si occupa di lavorazioni meccaniche di altissima precisione su piccoli lotti di produzione, la quale cerca operaio addetto manutenzione verde/pulizie iscritto alla L. 68/99; Micra (Romans d’Isonzo) impegnata nella produzione di particolari meccanici di alta precisione sia per il settore industriale sia per il settore aerospaziale e medicale, cerca aiuto manutentore, fresatore Cnc, programmatore Cnc e tornitore Cnc.

Inoltre, sono interessate dal recruiting day anche New AM Precision (Mariano del Friuli), specializzata in lavorazioni meccaniche di tornitura e fresatura di precisione, che cerca operatore macchine utensili Cnc e addetto qualità; Ottimax Italia (Gradisca d’Isonzo) impegnata nella distribuzione, all’ingrosso e al dettaglio, di prodotti tecnici nell’edilizia, elettricità, termoidraulica e vari altri settori, interessata ad addetti vendita full e part time; Postir (Romans d’Isonzo) che opera nella lavorazione e trasformazione della lamiera di qualsiasi metallo, che cerca pressopiegatore e saldatore Tig Mig; Safe Marine (San Canzian d’Isonzo) si occupa di impianti di sicurezza su navi da crociera, cargo e yacht e nel mondo Oil&Gas e Building, cerca elettricisti addetti assistenza tecnica; Schmucker (Romans d’Isonzo) che realizza macchine singole e linee complete per il confezionamento in stick pack e bustine di tutti i principali prodotti dell’industria farmaceutica, alimentare, cosmetica e chimica, cerca tornitore meccanico, progettista meccanico e responsabile officina meccanica; Rosso(Villesse) impresa attiva nel settore delle costruzioni. Oltre all’edilizia tradizionale, alle manutenzioni e alle costruzioni stradali, cerca project manager, operai edili e manutentori stradali.

In vista della giornata di selezione, le candidature saranno sottoposte a una preselezione per verificare il possesso dei requisiti e l’idoneità ai profili richiesti. I candidati ritenuti idonei riceveranno conferma via e-mail dell’appuntamento per i colloqui, previsti giovedì 4 dicembre 2025, con orario comunicato direttamente nella convocazione. Per informazioni è possibile contattare i Servizi alle imprese della Regione Friuli Venezia Giulia all’indirizzo [email protected] o ai numeri 0481 386609 e 331 2681001.

-Foto Regione Friuli Venezia Giulia-
(ITALPRESS).

Di Palma “Settore aereo tra i più dinamici e motore di sviluppo”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Dopo una crisi senza precedenti, il settore è tornato tra i più dinamici del Paese, motore di sviluppo e garanzia di mobilità per oltre 200 milioni di passeggeri, in un’ottica di sostenibilità e integrazione intermodale. Questa rinascita si fonda sull’infaticabile lavoro di donne e uomini del comparto che, grazie a un’azione politica lungimirante, hanno reso possibile la ‘ripartenza rock’ dopo la pandemia, ricostruendo non solo un sistema economico, ma anche un ponte immateriale tra culture diverse, fondato su sicurezza, centralità del passeggero e tutela dei diritti delle persone a ridotta mobilità”. Così Pierluigi Di Palma, presidente dell’Enac, in occasione della celebrazione del 65° anniversario dell’Aeroporto Internazionale di Roma-Fiumicino.

xb1/ads/mca2

Xi propone cinque punti per la costruzione della comunità Asia-Pacifico

0

GYEONGJU(ITALPRESS/XINHUA) – Venerdì il presidente cinese Xi Jinping ha presentato una proposta in cinque punti per promuovere una globalizzazione economica universalmente vantaggiosa e inclusiva e per costruire una comunità Asia-Pacifico. Xi ha chiesto sforzi congiunti per salvaguardare il sistema commerciale multilaterale, costruire un ambiente economico regionale aperto, mantenere la stabilità e il flusso regolare delle catene industriali e di approvvigionamento, promuovere la digitalizzazione e l’ecologizzazione del commercio, nonché promuovere uno sviluppo universalmente vantaggioso e inclusivo. Xi ha rilasciato queste dichiarazioni in un discorso tenuto durante la prima sessione del 32mo Incontro dei leader economici dell’APEC.

(ITALPRESS).

Alfa Romeo è mobility partner di C2C Festival 2025

0

TORINO (ITALPRESS) – Alfa Romeo partecipa in qualità di Mobility Partner a C2C Festival 2025, una delle manifestazioni più avant-pop d’Europa, che dal 30 ottobre al 2 novembre, trasforma Torino in un laboratorio di creatività contemporanea. La collaborazione tra Alfa Romeo e C2C Festival vede da una parte un marchio ultracentenario che rappresenta il meglio del Made in Italy, dall’altra un evento il festival indoor più grande d’Italia.

E’ stato il suggestivo scenario di OGR Torino a ospitare, il 30 ottobre, C2C Festival Grand Opening presented by Alfa Romeo, la serata inaugurale che ha dato ufficialmente il via a C2C Festival.

Inoltre, durante la Contemporary Art Week, Alfa Romeo è protagonista del tessuto urbano torinese con una presenza diffusa.

Quattordici vetture brandizzate percorrono le strade della città accompagnando artisti e ospiti, mentre negli spazi simbolo di C2C Festival – il Lingotto (31 ottobre e 1° novembre) e le OGR (30 ottobre e 2 novembre) – è esposta la Tonale Milano Cortina 2026, la nuova edizione di lancio che celebra la partnership con i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, di cui Alfa Romeo è Automotive Premium Partner.

Massima interpretazione della sportività contemporanea di Tonale, la nuova versione di lancio Tonale Milano Cortina 2026 si distingue per contenuti ed equipaggiamenti di vertice, con un look esterno e interno al massimo livello. Fuori spiccano gli accenti argento su minigonne e paraurti posteriore, le pinze freno Brembo con colorazione nera lucida e scritta Alfa Romeo bianca; all’interno gli esclusivi sedili in Alcantara in nero e bianco, fascia plancia rivestita in Alcantara, cuciture a contrasto bianche e ambient light con grafica specifica su plancia.

L’edizione di lancio offre al cliente la possibilità di personalizzazione con tutte le tinte di gamma, anche con tetto nero a contrasto. Con Tonale Milano Cortina 2026, Alfa Romeo rinnova il legame con la sportività contemporanea, esprimendo al meglio i valori che da sempre ne contraddistinguono la storia.

Con la partecipazione a C2C Festival, Alfa Romeo rinnova il proprio impegno nel sostenere le forme più evolute di creatività contemporanea e nel promuovere un linguaggio capace di coniugare tradizione e modernità. E’ un incontro tra due mondi che condividono lo stesso spirito di ricerca e di libertà, uniti dalla convinzione che l’innovazione nasca sempre da una profonda passione per ciò che si fa.

foto: ufficio stampa Stellantis

(ITALPRESS).