Registrati
Vicenza in centro
Vicenza Lungo le Vie
Fuori Vicenza
Protagonisti
Chiese e Palazzi
Cultura
Enogastronomia
Perle Vicentine
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
news
news
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
martedì, Gennaio 14, 2025
Accedi
Cerca
Laltra Vicenza
news
Vicenza in centro
Vicenza Lungo le Vie
Fuori Vicenza
Protagonisti
Chiese e Palazzi
Cultura
Enogastronomia
Perle Vicentine
City
news
Vicenza in centro
Vicenza Lungo le Vie
Fuori Vicenza
Protagonisti
Chiese e Palazzi
Cultura
Enogastronomia
Perle Vicentine
Eventi
Bassano del Grappa, torna la rassegna “Venerdì: storia. Incontri sul filo della memoria”
Giulia Matteazzi
-
13 Gennaio 2025
Eventi
Anche Vicenza è “Città che legge”: il capoluogo berico guadagna il riconoscimento ministeriale
Protagonisti
Giovanni “Gianni” Rolando, l’Alpino della politica: “Eppure il vento soffia ancora”
Redazione LaltravIcenza.it
-
13 Gennaio 2025
Protagonisti
Vittorio Vigolo, il giovane calciatore cornedese ora nel Gibilterra che non ha mai mollato grazie alla sua passione per il calcio
Marta Cardini
-
12 Gennaio 2025
VICENZA IN CENTRO
Protagonisti
Cognomi famosi: Trissino, da città greca di Trezene. Gian Giorgio rese noto al mondo Andrea di Pietro della Gondola, per tutti poi Palladio
12 Gennaio 2025
Il mio Natale con albero, presepe, consumismo affettuoso, distribuzione caotica di regali, il bello dell’attesa e la credenza nella Befana
4 Gennaio 2025
Musei Civici di Vicenza, un 2024 da incorniciare: visitatori aumentati del 14% rispetto al 2023
3 Gennaio 2025
Capodanno a Vicenza: grande festa a Viale Roma con djset e animazione di Radio Wow
30 Dicembre 2024
VICENZA LUNGO LE VIE
Gli oratori e i Boomers
Cultura
Redazione LaltravIcenza.it
-
2 Gennaio 2025
0
(Articolo di Massimo Parolin su oratori e boomers da VicenzaPiù Viva n. 294, sul web per gli abbonati). Don, Don quando xe ghel organiza el...
Buon anno per tutto… l’anno da LaltraVicenza.it, L’altraVicenza, ViPiu.it, VicenzaPiù Viva, BankInVeneto, LaPiù Tv
Protagonisti
Giovanni Coviello
-
31 Dicembre 2024
0
Tra il Ponte della Pusterla e il Prà dell’Asenello le pietre parlano
Fuori Vicenza
Storie Vicentine
-
27 Novembre 2023
0
Vicenza e i suoi fiumi: una convivenza in precario equilibrio
Perle di fiume
Giulia Bisognin
-
26 Novembre 2023
0
Antiche incisioni di Palazzo Zanovello a Montecchio Maggiore
Fuori Vicenza
Storie Vicentine
-
24 Novembre 2023
0
FUORI VICENZA
Eventi
Premio Letterario Nazionale “Voci Verdi 2025” a Bassano del Grappa compie 18 anni: iscrizioni aperte fino al 25 gennaio
6 Gennaio 2025
Eventi
L’Ometo che conquistò la luna è il nuovo capitolo di uno spettacolo corale: in scena al Teatro Comunale “G.Verdi” di Lonigo sabato 11 gennaio
6 Gennaio 2025
Eventi
Giallo Berico: il 15 febbraio 2025 a Ponte di Barbarano la quarta edizione tra cinema, thriller e musica dal vivo
6 Gennaio 2025
PROTAGONISTI
Protagonisti
Vicenza, sabato 11 gennaio cerimonia in memoria del partigiano Dino Carta ucciso dai fascisti ottant’anni fa
Giulia Matteazzi
-
7 Gennaio 2025
Protagonisti
Tommaso Cevese, iridescente artista dai tanti riflessi
Redazione LaltravIcenza.it
-
7 Gennaio 2025
Cultura
Christmas Blues: come affrontare la depressione natalizia
Eventi
Un nuovo inizio per l’Alter Athestis Choir: debutto sabato 4 gennaio 2025 alla chiesa Beato Odorico da Pordenone
Fino al 1900
La Gypsoteca di Antonio Canova: uno scrigno nascosto tra le colline venete
Protagonisti
Terrasanta: nel cuore della Spiritualità
Protagonisti
Serenissima Ristorazione festeggia 40 anni: da piccola società vicentina a leader in Italia della ristorazione aziendale e collettiva
CHIESE E PALAZZI
Chiostro di San Lorenzo, una lapide medioevale
9 Novembre 2023
La Casa del Mutilato, 17 luglio 1929
8 Novembre 2023
Chiesetta Revese: perla preziosa nel cuore dei Colli Berici
3 Novembre 2023
L’ospedale dei Proti, un capolavoro di Antonio Pizzocaro
1 Novembre 2023
La chiesa Santa Maria Nova torna alla città
30 Ottobre 2023
CULTURA
Musica
Giacomo Puccini e l’incompiuta Turandot
Redazione LaltravIcenza.it
-
10 Gennaio 2025
Eventi
Il Broccolo Fiolaro torna ad animare Creazzo: al via venerdì la festa che celebra il gustoso ortaggio
Cultura
Oreste e Vittorio. Amicizie, affetti e coraggio a cavallo delle due guerre mondiali e alla guida della Vacamora
ENOGASTRONOMIA
Ricette e Alimenti
I supplì prima del supplizio (gastronomico e non solo) delle feste
Redazione LaltravIcenza.it
-
6 Gennaio 2025
Eventi
Panevin 2025, alcuni appuntamenti con Zaia: il Veneto rinnova la magia del fuoco e delle tradizioni
Giovanni Coviello
-
4 Gennaio 2025
Ricette e Alimenti
Villaga celebra il “ranpussolo”: due mesi di sapori autentici sui Colli Berici. Confcommercio: un’erba spontanea molto apprezzata dai gourmet
Giulia Matteazzi
-
2 Gennaio 2025
Eventi
Concerto di Natale a Villa Valmarana ai Nani sabato 21 dicembre 2024: un viaggio tra ragione e sentimento con l’Ensemble Reminiscentia
Eventi
Cornedo celebra l’Immacolata con “Vestire con gusto”: moda e sapori in passerella
Ricette e Alimenti
Perché scegliere il CBD in cucina?
Protagonisti
Malo, visita alla fattoria didattica “La Greppia” fra natura, animali e genuinità dei prodotti finiti
PERLE VICENTINE
Cultura
L’originale escursione dei presepi a Cereda di Cornedo Vicentino
Marta Cardini
-
3 Gennaio 2025
Protagonisti
Alle soglie degli anni ’80 giovani giornalisti d’assalto e una Lettera 22. C’era una volta L’Altra Vicenza del sabato, cartaceo: una meteora, però…
Perle di terra
La magia dei presepi artigianali in Duomo a Castelgomberto
LE NOTIZIE PIù lette DELL'ULTIMA SETTIMANA
Risorgive, laghetti e specchi d’acqua a Vicenza e provincia. Dove trovarli?
Goethe e Vicenza: la città vista con i suoi occhi
Vicentino sotterraneo: un gruppo di avventurieri valdagnesi va alla scoperta di grotte e miniere
Il Covolo di Costozza: viaggio in un sistema di grotte dalla storia millenaria
Palazzo Repeta in Piazza San Lorenzo a Vicenza. Passeggiare nella storia (puntata 6)
Dal Passo Zovo alla chiesetta del Mucciòn fino al Monte Civillina, ecco alcuni percorsi storico-naturalistici da esplorare