mercoledì, Settembre 17, 2025
Home Blog Pagina 66

Mattarella “C’è bisogno di istituzioni europee più forti”

0

CERNOBBIO (ITALPRESS) – “C’è bisogno di istituzioni europee più forti, di volontà di governi capaci di non arrendersi a pericoli e regressioni che non sono ineluttabili. L’Europa, con i suoi traguardi di civiltà, è il testimone che possiamo, e dobbiamo, trasmettere alle nuove generazioni. La difesa della civiltà europea – tutt’uno con lo sviluppo della sua società e della sua economia – richiede il coraggio di un salto in avanti verso l’unità. Tutti siamo chiamati a contribuire a questa impresa”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel videomessaggio inviato per la seconda giornata del Forum TEHA a Cernobbio.

xh7/fsc/mca1

(Fonte video: Quirinale)

Lombardia, il Mit prosegue il lavoro per il totale finanziamento della M5

0

ROMA (ITALPRESS) – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lavora “al totale finanziamento della M5, così come condiviso con gli enti locali”. E’ quanto si legge in una nota del MIT, dove si sottolinea che “il Comune di Milano, infatti, ha scritto una lettera al ministero spiegando che “in una logica di efficiente uso delle risorse pubbliche e per scongiurare la decadenza da entrambi i finanziamenti, di trasferire sul prolungamento della M5 a Monza: 1) le risorse previste nel Decreto Interministeriale n. 97/2022, destinate al “Prolungamento Linea Metropolitana M4 da Aeroporto Linate a Segrate” e non ancora impiegate, pari a circa 406,5 mln di euro; 2) l’importo pari a 70 mln di euro, quota parte dei finanziamenti previsti per l’”Ampliamento del Deposito Gallaratese Dei Treni Della Linea Metropolitana 1″ dai decreti n.97/2022 e n.346/2023″”. Il MIT e Regione Lombardia “sono al lavoro, con grande ottimismo, per recuperare la cifra mancante che ammonta a 100 milioni circa”, conclude la nota.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Liste d’attesa in Sardegna, Todde “Uno sforzo condiviso per migliorare”

0

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Il miglioramento dello stato delle liste d’attesa passa anche per un attento monitoraggio e per la condivisione trasparente di ciò che accade e dei comportamenti che devono essere cambiati”: lo afferma la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, che poi illustra i dati relativi alle disdette nelle liste d’attesa: “Nel primo semestre 2025 ci sono state 125.000 disdette, il 30% delle quali il giorno prima o il giorno stesso della visita. Inoltre, 57.800 sardi non si sono presentati alla visita. Ad oggi, chi non si presenta e chi disdice il giorno prima o il giorno stesso non ha alcuna sanzione, nemmeno il pagamento del ticket, come invece è previsto in altre regioni. Questo comportamento ha un impatto importante sulla salute dei sardi: 100.000 visite che non possono essere riprogrammate e rese disponibili ad altri sardi che hanno bisogno di cure (dati del no show 2024)”.

“La Regione – continua – ha il dovere di migliorare l’attività di recall per confermare la visita e l’accesso digitale per poter disdire online. Stiamo lavorando anche per l’implementazione delle liste attive: agende virtuali per ogni Azienda sanitaria, destinate a collocare provvisoriamente le richieste di prenotazione che non hanno trovato immediatamente disponibilità e che dovranno essere gestite in back office e/o tramite recall. E percorsi differenti di prenotazione per i malati oncologici e cronici”. Conclude chiedendo uno sforzo condiviso a tutti i sardi per rendere più efficiente il sistema: “chiedo uno sforzo a tutti noi: se prenotiamo una visita nel sistema pubblico e per qualche motivo dobbiamo disdire, lasciamo la possibilità ad un altro sardo di utilizzare quello slot al nostro posto. Comunichiamo la disdetta per tempo. Una nuova sanità nella nostra isola passa anche da un nuovo patto di solidarietà tra tutti noi”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Ue, Sefcovic “Arrivato ordine esecutivo di Trump sui dazi, verso il 15% per le auto”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Accolgo con favore l’Ordine Esecutivo come passo cruciale nell’attuazione della Dichiarazione Congiunta UE-USA: apre la strada alla riduzione delle tariffe su auto e ricambi al 15% e garantisce importanti esenzioni dal limite del 15%”. Così su X il Commissario Ue al Commercio, Maros Sefcovic, annuncia che è arrivato dagli Stati Uniti l’ordine esecutivo per l’attuazione della dichiarazione congiunta Ue-Usa sulle relazioni commerciali. “Onorando congiuntamente gli impegni, possiamo apportare benefici duraturi a entrambe le parti”, conclude.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Armani, Donatella Versace porta dei fiori bianchi nella camera ardente

0

MILANO (ITALPRESS) – Donatella Versace è arrivata all’Armani Theatre per rendere omaggio a Giorgio Armani nella camera ardente allestita in via Bergognone, a Milano. Con un mazzo di fiori bianchi in mano, Donatella Versace entrando non ha voluto rilasciare dichiarazioni.

trl/fsc/mca1

MotoGp, Marc Marquez vince la Sprint del Gp di Catalunya. Il fratello Alex in pole per la gara

0

BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Marc Marquez (Ducati) vince la Sprint Race del Gran Premio di Catalunya, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025. Il fuoriclasse spagnolo, leader della classifica piloti, approfitta della caduta del poleman Alex Marquez (Ducati Gresini), che stava conducendo la gara con un secondo di margine sul fratello, e si prende i 12 giri del Montmelo davanti al francese Fabio Quartararo (Yamaha) e all’italiano Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46). Ai piedi del podio le Ktm di Pedro Acosta, Enea Bastianini e Brad Binder. Solamente 14° Francesco Bagnaia (Ducati). Cadute per Marco Bezzecchi (Aprilia), Jorge Martin (Aprilia), Franco Morbidelli (Ducati VR46) e Fermin Aldeguer (Ducati Gresini).

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI

“Sono contento per la Ducati e per il titolo costruttori conquistato. Alex (Marquez, ndr) era più veloce di me e io avevo mollato la presa negli ultimi giri. Siamo riusciti a fare bene anche in un tracciato a noi sfavorevole”. Queste le parole, ai microfoni della MotoGP, di Marc Marquez (Ducati).

“Questo secondo posto significa molto per me. Riuscire a lottare con i fratelli Marquez e con Acosta è stato incredibile. Venivamo da due gare difficili e vedere che riusciamo a stare al passo con i migliori è molto bello”. Lo ha detto, ai microfoni della MotoGP, il francese Fabio Quartararo (Yamaha).

“Abbiamo fatto un lavoro incredibile. Abbiamo dovuto cambiare strategia dopo un venerdì non esaltante. Tutto il team ha dato il massimo nel weekend. Ho cercato di stare incollato ai primi e poi la caduta di Alex Marquez mi ha consegnato il podio”. Così, ai microfoni della MotoGP, Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46).

L’ORDINE DI ARRIVO

1 M. Marquez 19’58.946

2 F. Quartararo +1.299

3 F. Di Giannantonio +3.653

4 P. Acosta +5.868

5 E. Bastianini +5.913

6 B. Binder +5.943

7 J. Zarco +7.017

8 L. Marini +7.346

9 A. Ogura +8.488

10 M. Oliveira +8.578

ALEX MARQUEZ IN POLE NELLA GARA

Alex Marquez (Ducati Gresini) scatterà invece dalla pole position nella gara “lunga” di domenica 7 settembre. Il pilota nelle qualifiche ha spagnolo ferma il cronometro sul tempo di 1’37″536 e rifila 0″267 al francese Fabio Quartararo (Yamaha). Completa la prima fila il fratello e leader della classifica iridata Marc Marquez (Ducati) a 0″409. Franco Morbidelli (VR46) quarto e Fabio di Giannantonio sesto (Ducati VR46). In mezzo c’è lo spagnolo Pedro Acosta (Ktm). In terza fila Johann Zarco (Honda LCR), Ai Ogura (Aprilia Trackhouse) ed Enea Bastianini (Ktm Tech3). Luca Marini (Honda) decimo, Brad Binder (Ktm) undicesimo e Marco Bezzecchi (Aprilia) solo dodicesimo. Fuori in Q1 Jorge Martin (Aprilia) e Francesco Bagnaia (Ducati), che scatteranno rispettivamente 18° e 21°.

LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA GARA

1^ fila
1. Alex Marquez (Esp) Ducati in 1’37″536
alla velocità media di 171,9 km/h
2. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’37″803
3. Marc Marquez (Esp) Ducati in 1’37″945
2^ fila
4. Franco Morbidelli (Ita) Ducati in 1’38″010
5. Pedro Acosta (Esp) Ktm in 1’38″019
6. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati in 1’38″034
3^ fila
7. Johann Zarco (Fra) Honda in 1’38″155
8. Ai Ogura (Jpn) Aprilia in 1’38″166
9. Enea Bastianini (Ita) Ktm in 1’38″187
4^ fila
10. Luca Marini (Ita) Honda in 1’38″327
11. Brad Binder (Rsa) Ktm in 1’38″333
12. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’38″361

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

MotoGp, pole di Alex Marquez nel Gp di Catalunya. Alle 15 la Sprint Race

0

BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Alex Marquez (Ducati Gresini) in pole position nel Gran Premio di Catalunya, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota spagnolo ferma il cronometro sul tempo di 1’37″536 e rifila 0″267 al francese Fabio Quartararo (Yamaha). Completa la prima fila il fratello e leader della classifica iridata Marc Marquez (Ducati) a 0″409. Franco Morbidelli (VR46) quarto e Fabio di Giannantonio sesto (Ducati VR46). In mezzo c’è lo spagnolo Pedro Acosta (Ktm). In terza fila Johann Zarco (Honda LCR), Ai Ogura (Aprilia Trackhouse) ed Enea Bastianini (Ktm Tech3). Luca Marini (Honda) decimo, Brad Binder (Ktm) undicesimo e Marco Bezzecchi (Aprilia) solo dodicesimo. Fuori in Q1 Jorge Martin (Aprilia) e Francesco Bagnaia (Ducati), che scatteranno rispettivamente 18° e 21°. Alle 15 la Sprint.

LA GRIGLIA DI PARTENZA DEL GP DI CATALUNYA

1 A. Marquez 1’37.536

2 F. Quartararo +0.267

3 M. Marquez +0.409

4 F. Morbidelli +0.474

5 P. Acosta +0.483

6 F. Di Giannantonio +0.498

7 J. Zarco +0.619

8 A. Ogura +0.630

9 E. Bastianini +0.651

10 L. Marini +0.791

11 B. Binder +0.797

12 M. Bezzecchi +0.825

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Pole position per Alex Marquez al Gp di Catalunya

0

BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Alex Marquez (Ducati Gresini) in pole position nel Gran Premio di Catalunya, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota spagnolo ferma il cronometro sul tempo di 1’37″536 e rifila 0″267 al francese Fabio Quartararo (Yamaha). Completa la prima fila il fratello e leader della classifica iridata Marc Marquez (Ducati) a 0″409. Franco Morbidelli (VR46) quarto e Fabio di Giannantonio sesto (Ducati VR46). In mezzo c’è lo spagnolo Pedro Acosta (Ktm). In terza fila Johann Zarco (Honda LCR), Ai Ogura (Aprilia Trackhouse) ed Enea Bastianini (Ktm Tech3). Luca Marini (Honda) decimo, Brad Binder (Ktm) undicesimo e Marco Bezzecchi (Aprilia) solo dodicesimo. Fuori in Q1 Jorge Martin (Aprilia) e Francesco Bagnaia (Ducati), che scatteranno rispettivamente 18° e 21°.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).