lunedì, Luglio 7, 2025
Home Blog Pagina 55

Iran, Araghchi “Se Trump è interessato ad un accordo non insulti Khamenei”

ROMA (ITALPRESS) – “La complessità e la tenacia degli iraniani sono notoriamente riconoscibili nei nostri magnifici tappeti, tessuti con innumerevoli ore di duro lavoro e pazienza. Ma come popolo, la nostra premessa di base è molto semplice e diretta: conosciamo il nostro valore, apprezziamo la nostra indipendenza e non permettiamo mai a nessun altro di decidere il nostro destino. Se il presidente Trump è sinceramente interessato a un accordo, dovrebbe mettere da parte il tono irrispettoso e inaccettabile nei confronti della guida suprema dell’Iran, il grande Ayatollah Khamenei, e smettere di ferire i suoi milioni di fedeli seguaci”. Così il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, sui social, rincarando poi la dose.

“Il grande e potente popolo iraniano, che ha mostrato al mondo che il regime israeliano non ha altra scelta se non quella di correre da ‘papà’ per evitare di essere annientato dai nostri missili, non accetta con gentilezza minacce e insulti. Se le illusioni portano a errori peggiori, l’Iran non esiterà a svelare le sue reali capacità, il che certamente porrebbe fine a qualsiasi illusione sulla potenza dell’Iran. La buona volontà genera buona volontà e il rispetto genera rispetto”, conclude Araghchi.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Raccolta fondi della Shro per la ricerca contro il cancro

VICO EQUENSE (NAPOLI) (ITALPRESS) – Imprenditori, medici, istituzioni e cittadini uniti per sostenere la ricerca sul cancro. Il gala dinner 2025 della Sbarro Health Research Organization (SHRO) ha raccolto 200mila euro che oltre al supporto alla ricerca consentiranno anche la formazione di giovani scienziati tra Italia e Stati Uniti. Nel corso della serata, sono state premiate sei figure che, nei rispettivi ambiti – accademico, imprenditoriale e istituzionale – si sono distinte per il loro contributo al bene comune. Tra i premiati, Francesco Calcara, presidente e Ceo di Hyundai Italia, Raffaele De Nigris, amministratore delegato del Gruppo De Nigris, Marco Marchi, fondatore e presidente di Liu Jo, e Francesco Saverio Mennini, capo Dipartimento della Programmazione del ministero della Salute. Hanno inviato un videomessaggio di ringraziamento e saluto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il senatore Francesco Zaffini, presidente della commissione Sanità e Lavoro del Senato, che hanno voluto sottolineare il valore scientifico e umano dell’iniziativa.
Il premio è firmato dall’artista Lello Esposito.
“In un tempo in cui la ricerca ha bisogno non solo di fondi, ma di fiducia collettiva, questa serata è stata un segnale forte – ha dichiarato il professor Antonio Giordano, presidente e fondatore di SHRO -. Siamo grati a ogni singola persona che ha partecipato, contribuendo a costruire un ponte concreto tra scienza e speranza. Il nostro lavoro continua e il sostegno ricevuto ci permette di andare avanti con ancora più determinazione”. Il gala ha potuto contare sul prezioso sostegno di sponsor e partner. A ribadire la centralità del fare squadra per la ricerca Giancarlo Arra, vicepresidente SHRO, che ha ricordato come il gala dinner rappresenti molto più di una raccolta fondi: “Quest’anno, grazie al contributo di oltre trenta realtà imprenditoriali, siamo riusciti a raccogliere 200.000 euro che ci permetteranno di attivare nuove borse di studio e sostenere i progetti di ricerca in corso nei nostri laboratori tra Philadelphia, Napoli, Siena e Torino con il nuovo centro SHRO creato a Candiolo. Voglio ringraziare personalmente i miei colleghi imprenditori che hanno scelto di non tirarsi indietro, ma di essere protagonisti di una ricerca scientifica indipendente, trasparente, e che investe oltre il 90% delle risorse direttamente nelle attività di laboratorio”.
(ITALPRESS).
-Foto: ufficio stampa Shro-

L’Italia del volley batte 3-0 la Cina e sigla la quinta vittoria in Nations League

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il successo nella gara d’esordio alla Now Arena contro la Polonia, gli azzurri hanno battuto per 3-0 (25-18 25-15 25-19) la Cina con una ottima prestazione, conquistando la quinta vittoria (su sei gare) nella Volleyball Nations League e il conseguente secondo posto momentaneo nella classifica generale con 13 punti.

Per l’Italia di Ferdinando De Giorgi è il secondo successo di fila, in altrettanti match giocati nella Week 2 (Pool 5). La Cina di Heynen ha provato, nei primi minuti del primo set, a mettere in difficoltà la nazionale tricolore, ma gli azzurri si sono dimostrati solidi e con una certa superiorità in tutti i fondamentali.

L’Italia ha trovato risposte positive in tutti i suoi elementi che questa sera sono scesi in campo, con Balaso concreto in difesa, Michieletto e Lavia hanno messo a terra punti importanti, supportati dai centrali Galassi e Sanguinetti efficaci a muro. Positivo anche l’apporto di Rychlicki autore di 15 punti. Top scorer del match Michieletto con 16 punti con il 61% in attacco.

Per l’Italia di De Giorgi stasera, alle ore 23 italiane (diretta su DAZN e in streaming su VBTV), c’è ora l’esame Brasile, attualmente primo in classifica. “Quella contro la Cina è stata una partita nella quale volevamo essere concreti e continui su alcuni aspetti. Sapevamo che con la battuta potevamo creare difficoltà alla squadra cinese, perché loro sono una formazione che quando riceve bene gioca molto rapido, ma sulla palla alta fanno molta fatica. Quindi uno degli obiettivi era tenerli il più possibile lontani dalla rete per sfruttare questa situazione, e credo che lo abbiamo fatto molto bene e con continuità”, ha detto il ct azzurro a fine gara.

“E’ la quinta vittoria e il ranking è importante. C’è grande equilibrio, quindi è fondamentale vincere quante più partite possibile per qualificarsi alle finali. Abbiamo visto tante gare equilibrate quindi oggi era importantissimo aggiungere questi tre punti alla classifica. Ora c’è il Brasile. Sarà una sfida sicuramente bella e importante. La squadra brasiliana è molto forte e dovremo avere davvero il gusto della sfida. Sarà sicuramente un tipo di partita diverso rispetto a quella di oggi, sia per intensità sia per livello tecnico e ci prepareremo al meglio”, ha aggiunto De Giorgi.

A fargli eco Riccardo Sbertoli: “Penso che sia stata una buona gara, anche se dobbiamo migliorare qualcosina. L’approccio e il controllo in ogni momento della partita sono un buon biglietto da visita per dove vogliamo arrivare. Oggi tutti abbiamo fatto una buona prestazione. Il mio ruolo è questo: ogni volta che vengo chiamato in causa cerco di dare il massimo e aiutare la squadra. Sono felice della prestazione; torniamo da questa partita soddisfatti e a livello personale sono anche contento perché mi sono divertito”. “In questa competizione, dove si giocano tante partite ravvicinate contro avversari molto diversi, come la Cina o la Polonia, è importante avere una certa adattabilità. Giochiamo contro avversari che propongono una pallavolo ‘diversa’ e quindi serve concentrazione massima a ogni situazione. Ora forse è ancora presto per stilare una classifica attendibile, ci godiamo però la buona posizione attuale”, ha concluso Sbertoli.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Le nazionali di sciabola pronte per il ritiro pre-mondiale a Formia

ROMA (ITALPRESS) – Sarà il Centro di Preparazione Olimpica “Bruno Zauli” di Formia a ospitare, dal 30 giugno al 4 luglio, il primo allenamento collegiale pre-Mondiale della sciabola azzurra. Ritiro congiunto, maschile e femminile, per le Nazionali guidate dai ct Andrea Terenzio e Andrea Aquili, entrambe medagliate nelle prove a squadre dei Campionati Europei di Genova (argento per i ragazzi, bronzo per le ragazze) e ora proiettate verso la kermesse iridata 2025 in programma a Tbilisi, in Georgia, dal 22 al 30 luglio.

Sono 22 complessivamente gli atleti convocati per il raduno di Formia, equamente suddivisi tra uomini e donne. Il gruppo degli sciabolatori sarà composto da Cosimo Bertini, Dario Cavaliere, Edoardo Cantini, Luca Curatoli, Michele Gallo, Marco Mastrullo, Matteo Neri, Mattia Rea, Edoardo Reale, Leonardo Reale e Pietro Torre.

Le sciabolatrici prescelte, invece, sono Michela Battiston, Alessia Di Carlo, Benedetta Fusetti, Michela Landi, Vittoria Mocci, Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Maria Clementina Polli, Claudia Rotili, Manuela Spica e Mariella Viale. Con i commissari tecnici Terenzio e Aquili lavoreranno i maestri Marco Ciari, Leonardo Caserta, Alessandro Di Agostino, Diego Occhiuzzi e Alberto Pellegrini, supportati dai preparatori atletici Valerio Flamini e Riccardo Nuccio, dal medico Edoardo Colantoni e dai fisioterapisti Andrea Giannattasio e Ferdinando Margutti.

“L’argento di Genova ci ha lasciato soddisfazione ma anche il giusto amaro in bocca, per farci capire che ci sono ancora dettagli importanti su cui lavorare – le parole del ct della sciabola maschile Andrea Terenzio -. Proveremo a farlo in queste settimane, il più velocemente possibile. Di certo ci avviciniamo al Mondiale con il giusto atteggiamento mostrato nel Campionato Europeo”.

Così invece Andrea Aquili, commissario tecnico delle sciabolatrici: “La medaglia di bronzo continentale renderà sicuramente più semplice la ripresa di un lavoro duro, che ci porterà a Tbilisi. Il gruppo è in crescita costante, gli Europei di Genova hanno confermato i segnali positivi avuti negli ultimi mesi, che creano i giusti presupporti per ambire a ulteriori passi in avanti quando saliremo sulle pedane iridate in Georgia”.

– Foto Ufficio stampa Federscherma –

(ITALPRESS)

Due deputati Usa presentano un DDL per designare il Fronte Polisario come organizzazione terroristica

ROMA (ITALPRESS) – Due deputati della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti hanno presentato al Congresso un disegno di legge volto a designare il Fronte Polisario come organizzazione terroristica straniera. L’iniziativa, denominata “Polisario Front Terrorist Designation Act”, è guidata dal deputato repubblicano della Carolina del Sud Joe Wilson, una figura influente fra i sostegni di Trump e dal deputato democratico Jimmy Panetta.

Entrambi calcificano Il Polisario come una milizia sostenuta dal Iran, Hezbollah e Russia, che fornisce all’Iran un avamposto strategico in Africa e destabilizza il Regno del Marocco, alleato degli Stati Uniti da 248 anni. Negli Stati Uniti, solo una decisione del Dipartimento di Stato può designare formalmente un gruppo come organizzazione terroristica straniera, in conformità con l’attuale quadro giuridico. Il Polisario Front Terrorist Designation Act propone l’imposizione di sanzioni finanziarie, diplomatiche e giudiziarie contro il Fronte Polisario. Nel documento presentato alla commissione competente della Camera il Fronte Polisario è descritto come un movimento separatista fondato nel 1973 e operante principalmente nella regione del Sahara.

Il testo cita preoccupazioni relative alla sicurezza regionale, evidenziando i “presunti legami” del movimento con potenze ostili agli interessi americani. Il disegno di legge mira a collocare l’organizzazione nel quadro giuridico previsto dalla legislazione statunitense che disciplina la designazione delle Fto (Organizzazioni Terroristiche Estere), un meccanismo che consente l’imposizione di una serie di sanzioni, tra cui il congelamento dei beni e restrizioni di viaggio per i suoi leader e sostenitori. La decisione finale sull’inserimento del Fronte Polisario nella lista nera spetta al Dipartimento di Stato.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Il Foro Italico di Palermo si scatena per il concerto di Radio Italia

PALERMO (ITALPRESS) – Una folla oceanica ha riempito il lungomare del Foro Italico Umberto I di Palermo già da qualche ora e adesso inizia a cantare con i suoi beniamini: il concerto di Radio Italia, appuntamento musicale dell’anno per eccellenza a Palermo, è ufficialmente cominciato.

Numerosi gli artisti pronti a esibirsi sul palco: apre Rhove, poi tocca a Rose Villain, Negramaro, Raf, Noemi, Francesco Gabbani, Gaia, Rkomi, The Kolors, Blanco, Tananai e Annalisa.

Il concerto, che torna a Palermo a due anni di distanza dall’ultima volta, è trasmesso in diretta su Sky Uno, su Now Tv e in chiaro su Tv8: tra vecchi successi, brani ‘sanremesi’ e novità dell’estate, per il Foro Italico sarà una notte in cui l’unico diktat è cantare insieme e divertirsi; per Palermo è invece il secondo evento musicale di rilievo in sette giorni, dopo il doppio appuntamento con Gigi D’Alessio (and Friends) allo stadio Renzo Barbera il 20 e 21 giugno.

-Foto xd8/Italpress-
(ITALPRESS).

Dazi, Trump interrompe le trattative con il Canada “Stanno copiando l’Unione Europea”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Siamo appena stati informati che il Canada, un Paese con cui è molto difficile commerciare, considerando anche il fatto che per anni ha applicato ai nostri agricoltori dazi fino al 400% sui prodotti lattiero-caseari, ha appena annunciato l’imposizione di una tassa sui servizi digitali alle nostre aziende tecnologiche americane, un attacco diretto e palese al nostro Paese. Stanno ovviamente copiando l’Unione Europea, che ha fatto la stessa cosa e che è attualmente in discussione con noi. Sulla base di questa tassa spropositata, con la presente interrompiamo tutte le discussioni sul commercio con il Canada, con effetto immediato. Entro i prossimi sette giorni comunicheremo al Canada i dazi che applicherà per fare affari con gli Stati Uniti d’America”. Lo scrive sul proprio social Truth il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Europei basket femminili, sfuma il sogno dell’Italia: vince il Belgio 66-64

ATENE (GRECIA) (ITALPRESS) – Non riesce la rimonta delle azzurre nella semifinale degli Europei femminili di basket contro il Belgio. Le campionesse in carica vincono 66-64 e raggiungono la Spagna in finale.

Al “Peace and Friendship Stadium” del Pireo (Atene) l’Italia chiude in vantaggio il primo quarto, ma cala nel secondo periodo (13-23) e fatica anche al ritorno in campo dopo l’intervallo (10-17). Le azzurre a suon di triple però riescono a sgretolare il -14 che chiudeva il terzo quarto, piazzando anche il sorpasso (60-57).

Nel finale però è una tripla di Delaere, con un libero di Linskens, a regalare la finale al Belgio e a condannare all’eliminazione le ragazze di Capobianco. Tredici punti per Cubaj, in doppia cifra anche Zandalasini (11) e Fassina (11). Quindici punti per le star del Belgio, Meesseman e Vanloo.

“Bravissime ragazze. Commoventi. Il futuro è il nostro”, il commento del presidente della Federbasket, Gianni Petrucci. Delusa Costanza Verona: “È stata una partita tosta. Siamo riusciti a recuperare da -14 contro le campionesse d’Europa in carica. Comunque inutile nasconderci, resta l’amaro in bocca per l’ultima azione offensiva ma adesso testa a domenica perchè l’obiettivo è vincere il bronzo”. Le azzurre infatti torneranno in campo domenica per affrontare la Francia con il terzo gradino del podio in palio.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Banca Ifis, l’opas su illimity Bank raggiunge l’84,09% delle adesioni

MESTRE (ITALPRESS) – Si è concluso il periodo di adesione all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis sulle azioni ordinarie di illimity Bank. Le adesioni totali all’offerta hanno raggiunto la quota dell’84,092%.

“La riuscita dell’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio su illimity Bank rappresenta un risultato importante nella storia di Banca Ifis. Attraverso questa operazione industriale uniremo due challenger bank innovative, per costruire un gruppo bancario di primario riferimento per l’economia del Sistema Italia. Ifis-illimity sarà una realtà solida, a supporto delle persone, delle imprese, e di tutti gli stakeholder. Garantiremo che le migliori qualità possano contribuire alla creazione di una cultura aziendale moderna e inclusiva”, dichiara Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis.

-Foto ufficio stampa Banca Ifis-
(ITALPRESS).