giovedì, Luglio 10, 2025
Home Blog Pagina 49

A19 Palermo-Catania, Schifani individua i due nuovi sub commissari

PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha individuato i due nuovi sub commissari per l’attuazione del piano di manutenzione dell’A19, l’autostrada Palermo-Catania.

Sono l’ingegnere Nicola Montesano, neo responsabile della struttura territoriale Anas in Sicilia, e l’architetto Simona Vicari, esperto del presidente Schifani per le tematiche relative ai trasporti e all’energia. L’incarico è svolto a titolo gratuito. Il provvedimento sarà formalizzato con decorrenza 15 luglio, non appena Montesano prenderà servizio in Sicilia.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

4 italiani su 10 si sentono più poveri rispetto a un anno fa

ROMA (ITALPRESS) – Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una crisi geopolitica ed economica internazionale che ha messo in difficoltà i Governi, la politica e i semplici cittadini. Lo scoppio di guerre ai confini dell’Europa, le sanzioni, l’aumento dei prezzi di beni come gas e petrolio e un’inflazione in costante crescita da ormai diversi anni, hanno messo in forte difficoltà le famiglie italiane. Secondo un sondaggio di Only Numbers, ad oggi, infatti, 4 italiani su 10 dichiarano di sentirsi più poveri rispetto anche a solo un anno fa, mentre quasi la metà della popolazione non ha notato un sostanziale cambiamento nella propria condizione economica.

Ad influire fortemente sulle tasche degli italiani sono quelle spese che sono alla base della quotidianità e del sostentamento di ogni famiglia e alle quali è quasi impossibile rinunciare. Le spese più gravanti sul budget domestico, infatti, riguardano generi alimentari, tasse e casa, seguite dalle spese per le cure mediche, che molto spesso vengono rinviate proprio per questioni economiche. In uno scenario così complesso, i cittadini chiedono aiuto ai Governi in carica, ma ad oggi, quasi 2 italiani su 3 non vedono dei risultati concreti da parte dell’attuale maggioranza nel contrasto al carovita e al continua aumento dell’inflazione.

Il sondaggio Only Numbers è stato realizzato il 20 e 21 giugno 2025 con metodologia CATI/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne.

– foto Only Numbers –

(ITALPRESS).

A Milano si chiude il primo ciclo di MEDTEC School, proclamati i primi medici-ingegneri d’Europa

MILANO (ITALPRESS) – Integrare e contaminare saperi apparentemente diversi per aprire nuove frontiere e ampliare il bagaglio di conoscenze tecnico-scientifiche. Con questa filosofia è giunto a conclusione il primo ciclo di MEDTEC School, il corso di laurea internazionale in Medicina e Chirurgia e in Ingegneria Biomedica di Humanitas University e Politecnico di Milano.

Nella giornata di oggi sono stati proclamati 10 nuovi laureati di una sessione estiva che conta nel suo complesso 37 laureandi. Nel corso del 2025 saranno 42 gli studenti che concluderanno il percorso di 6 anni. Un ciclo di studi di sei anni strutturato in questo modo: nei primi tre anni le elezioni si alternano per semestre tra i due atenei milanesi, mentre per i restanti 3 anni le lezioni si tengono tutte all’Humanitas University anche con docenti del Politecnico. Nato nel 2019, MEDTEC School Contato oggi 389 iscritti di cui il 58% donne E con il 17% del totale come studenti stranieri. Si tratta del primo corso di studi di questo tipo con doppio titolo in Italia e in Europa. Visto il doppio titolo, si sono svolte due proclamazioni Con due voti di laurea distinti per Medicina e Chirurgia e Ingegneria Biomedica.

Al momento della proclamazione, la rettrice del Politecnico Donatella Sciuto ha affermato come “questo corso di laurea ha saputo anticipare il futuro e immaginare un nuovo modo di formare professionisti in grado di affrontare sfide complesse della medicina contemporanea in cui la tecnologia non è mai fine a se stessa, ma è sempre strumento al servizio dell’essere umano”. “Normalmente sono considerate discipline diverse, ma la medicina di precisione richiede molto di più l’utilizzo di tecnologie. Quindi anche una competenza tecnologica da parte del medico È fondamentale per curare il paziente guardandolo come persona unica”, ha spiegato la rettrice aggiungendo come l’intelligenza artificiale ” può supportare il medico sia in ambito diagnostico sia per identificare le terapie migliori e nell’ambito farmacologico. Il tema è avere i dati su cui far allenare l’intelligenza artificiale”.

“Per voi questo giorno rimarrà impresso in modo indelebile. Ma è il punto di partenza della vostra professione, un percorso che comporta responsabilità e privilegio: vi sarà affidata la cura delle persone nei loro momenti più vulnerabili, avrete esperienza di sconfitte, di vittorie e di tragedie ma questo plasmerà il vostro modo di essere medici”, sono state le parole rivolte ai laureati da parte del rettore di Humanitas University Luigi Terracciano.

“Medtec rappresenta la capacità visionaria di questi due atenei che sei anni fa hanno compreso necessità di fondere conoscenze per proporre una nuova figura di medico e ingegnere – ha aggiunto – Professionisti in grado di guidare evoluzione tecnologica non di subirla presentando la prospettiva umana del rapporto con il paziente”.

“Mi ha sorpreso il divario con i colleghi di medicina e quanto l’apporto di una prospettiva nuova quale la matematica, la fisica e tutto ciò che si costruisce su di esse nell’ingegneria in realtà possa consentire di vedere l’innovazione con occhi diversi. Il mio sogno è proprio andare avanti e portare le nuove tecnologie nell’ambito sanitario” ha raccontato Luca Menga, laureato con una tesi su come “un’intelligenza artificiale possa aiutare a capire come due proteine reagiscono e quindi come usare questo modello computazionale per sviluppare delle terapie nell’ambito del tumore al seno”.

Andrea Brunati, laureato con una tesi sui possibili modelli da applicare per valutare le risposte alla somministrazione di liquidi intravenosi in funzione cardiovascolare, ha spiegato che medicina e ingegneria biomedica “dall’esterno sembrano due mondi molto diversi ed è quello che sembravano anche a me inizialmente. Devo dire che durante questi 6 anni ho scoperto che c’è un legame in realtà estremamente forte tra le due materie: l’ingegneria e la medicina comunicano tanto e penso che la comunicazione serva”.

– foto xh7/Italpress –

(ITALPRESS).

Roma Buskers Festival, la sesta edizione dal 4 al 6 luglio al Porto Turistico

ROMA (ITALPRESS) – L’estate romana si colora con il ritorno, anche per quest’anno, del Roma Buskers Festival, giunto alla sesta edizione. L’evento, che si svolgerà dal 4 al 6 luglio al Porto Turistico di Roma, è stato presentato in Campidoglio questa mattina dal direttore del Festival e ceo dell’agenzia di comunicazione Gruppo Matches Andrea Cicini, alla presenza dell’Assessore Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, Alessandro Onorato. Inoltre, sono intervenuti per raccontare questa iniziativa culturale, di carattere nazionale ed internazionale: il giornalista Rai Gianni Maritati; Alessandro Mei, direttore del Porto Turistico di Roma; Valentina Prodon, presidente Municipio X Comune di Roma; Valeria Strappini, presidente ASCOM Confcommercio Roma Fiumicino – Ostia e litorale sud; Vincenzo Giojelli, presidente Comitato di Quartiere Lido Centro. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche alcuni artisti che prenderanno parte al Roma Buskers Festival.

È stata una scommessa fatta subito dopo il Covid quando le persone erano in casa e non potevano abbracciarsi”, ha ricordato Cicini parlando degli inizi. “Insieme ai ragazzi del team di gruppo matches abbiamo creato questo piccolo sogno che cammina”. Il Roma Buskers Festival trasformerà il Porto in un palcoscenico a cielo aperto, dove artisti di strada provenienti da tutto il mondo porteranno musica, acrobazie, spettacoli lungo la promenade affacciata sul mare.

Sei le postazioni allestite per le performance itineranti che prenderanno vita ogni sera a partire dalle 18,30, ed un palco centrale che sarà il cuore pulsante del festival, animato da concerti e momenti collettivi fino a tarda notte. “Volevamo che questo grande evento avesse una grande centralità. L’obiettivo è fare in modo che si parli di Ostia e di questo appuntamento. Il Porto turistico è un luogo che ha avuto una storia complessa ed è fondamentale che oggi sia ben gestito e si apra sempre più”, ha detto Onorato. “Sono molto innamorato del Porto turistico di Roma che è una vetrina per la nostra città. Dobbiamo farlo vivere tutti i giorni”, ha detto Mei. Il direttore del porto ha aggiunto: “Adoro il Buskers Festival perché lo trovo originale, coinvolgente e adatto al periodo estivo. Gli artisti portano allegria e c’è un coinvolgimento pazzesco”.

A chiudere l’ultima serata, una spettacolare jam finale vedrà tutti gli artisti sul palco. Il programma è sempre più ricco ed internazionale: ta gli ospiti confermati per questa edizione Moses Concas, artista sardo di fama internazionale e vincitore di Italia’s Got Talent, e, direttamente dall’Australia, Tanya George, accompagnata dal Direttore del Festival Buskers by the Lake Cindy Jensen, con cui il Roma Buskers Festival rinnova anche quest’anno la sua collaborazione. Insieme a loro, oltre trenta artisti daranno vita a tre giornate di pura magia: dalla giocoleria al flamenco, dal fuoco al mimo, passando per la poesia, in un susseguirsi di atmosfere oniriche ed emozionanti.

A presentare gli appuntamenti serali sarà il carismatico Ring Master Adriano Bono, intervenuto in conferenza stampa. Novità di quest’anno, a dare lustro al progetto RBF per la sua anima sociale, sarà la presenza dei Clown Dottori di Comici Camici, presenti nella Sala delle Bandiere. Al Festival porteranno il loro messaggio di gioia e trasformazione emotiva attraverso la clownterapia, coinvolgendo grandi e piccoli in momenti di leggerezza e riflessione. Accanto alle performances, torna anche l’Hippie Market, con 26 espositori tra artigianato, vintage, piante e fiori. Un’area pensata per tutta la famiglia, dove si potranno scoprire oggetti unici, design emergenti e la coloratissima carovana di artigiani, stilisti e creativi che compongono l’anima gitana del market. Non mancherà l’area food, con sei food truck pronti a rendere ancora più gustosa l’esperienza del festival. Immancabile anche quest’anno, l’importante collaborazione con i Comitati di Quartiere del Municipio X, che da sempre sostengono la manifestazione come momento di festa, cultura e valorizzazione del territorio, ma soprattutto collante insostituibile con le famiglie che abitano il mare di Roma. Un vanto in questa edizione la collaborazione con la Società Cooperativa Sociale Comici Camici E.T.S., che porta la clownterapia negli ospedali, a scuola, nelle case-famiglia, nelle formazioni per le aziende e nella divulgazione destinata alle coscienze che si aprono ad un messaggio importante.

A sostenere un evento come il Roma Buskers Festival, inclusivo ed aperto a tutti, nato per regalare al pubblico tre serate di arte libera, sorrisi e condivisione, e al territorio di OSTIA la giusta connotazione, di territorio di arte, cultura, spettacolo, sport e mare – i Patrocini del Municipio Roma X, Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (rappresentata in conferenza stampa dalla Delegata per il Lazio, Serena Bianchini), Alis – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, Croce Rossa Italiana, Ostia Clean-Up, LIPU, Haute Culture e Porto Turistico di Roma, la collaborazione con SIAE e il supporto di partner importanti come Grimaldi Lines, AmicoBlu, leader in Italia nel noleggio di furgoni a breve e medio termine, e il già citato Hippie Market. Nasce con questa edizione anche una prestigiosa collaborazione con il Parco archeologico di Ostia antica, che ha assicurato l’ingresso gratuito a tutti gli artisti nazionali ed internazionali che si esibiranno al Roma Buskers Festival. Il Parco sarà a sua volta promosso all’interno del Festival come eccellenza culturale turistica del territorio. Una collaborazione che preserva il valore storico della cultura che si implementa tra le note dell’arte di strada oltre i confini del futuro.

– foto xl5/Italpress –

(ITALPRESS).

Distribuzione di cibo a Gaza, secondo ONG 500 morti in un mese

ROMA (ITALPRESS) – Secondo un documento siglato da 170 ONG, l’attuale sistema di distribuzione di cibo a Gaza avrebbe causato caos e violenza e in meno di un mese avrebbe determinato la morte di 500 palestinesi. Le ONG hanno firmato una dichiarazione chiedendo che il piano approvato da Israele torni all’attuale meccanismo di coordinamento guidato dalle Nazioni Unite e revochi il blocco imposto dal governo israeliano su aiuti e forniture commerciali.
abr/azn
Fonte video: CCTV

Arrivano in Italia la nuova KIA EV6 e la nuova EV6 GT

MILANO (ITALPRESS) – Kia lancia sul mercato italiano la nuova EV6, versione aggiornata e migliorata del primo modello elettrico basato sulla rivoluzionaria piattaforma E-GMP (Electric-Global Modular Platform) del brand. EV6, rivista sotto molteplici aspetti, presenta ora un design esterno rinnovato con un’estetica accattivante e dinamica, prestazioni della batteria migliorate e maggiori funzionalità.

Una nuova batteria di quarta generazione da 84 kWh (8,5% più grande rispetto a quella della generazione precedente), offre un’autonomia con un’unica carica fino a 582 km, secondo lo standard WLTP. Kia ha ulteriormente arricchito EV6 con una serie di funzionalità pensate per il cliente, tra le quali miglioramenti al sistema di infotainment e aggiornamenti software Over-the-air (OTA). La nuova EV6 offre anche funzionalità avanzate come il Remote Smart Parking Assist 2 (RSPA 2) e la tecnologia Kia HOD (Hands on Detection) per colmare il divario tra veicolo e conducente. I sensori intelligenti riconoscono la presa sul volante in modo da determinare se il guidatore è appoggiato con le mani sul volante senza doverlo muovere, garantendo un’esperienza di guida più confortevole e sicura. Dal lancio, avvenuto nell’agosto 2021 EV6, grazie al suo design moderno e alla tecnologia avanzata, è costantemente cresciuta in popolarità raggiungendo oltre 210.000 unità vendute in tutto il mondo. EV6, in particolare, ha segnato la storia per essere stata la prima auto coreana a vincere il titolo di European Car of the Year nel 2022.

Abbracciando il concetto di “‘Modern Contrast’”, la nuova EV6 si propone con il nuovo family feeling di Kia. Il frontale ora incorpora le eleganti luci diurne (DRL) con l’innovativa illuminazione Star Map di Kia, che conferisce un look futuristico e sportivo. L’estetica complessiva è ulteriormente esaltata da una linea armonica che collega perfettamente il cofano alla sezione inferiore del veicolo, nonchè dall’accattivante design del paraurti a forma di ala, che aggiunge un ulteriore elemento di dinamismo. Alla vista laterale si riflette ulteriormente il concetto di “Modern Contrast”, con un nuovo design dei cerchi che conferisce una personalità sofisticata. I gruppi ottici posteriori impreziositi anch’essi dalla tecnologia di illuminazione Star Map, amplificano visivamente la sensazione di larghezza e l’aspetto futuristico di EV6. Per creare un senso di unità e dinamismo, il design a forma di ala, presente sul paraurti anteriore, si riflette nella parte inferiore del paraurti posteriore. Nella versione EV6 GT-line è esaltato il design sportivo grazie al carattere marcato di paraurti anteriore e posteriore, alla barra luminosa centrale a LED aggiuntiva e ad esclusivi cerchi da 20 pollici.

La nuova EV6 offre un’ampia scelta di colori per gli esterni, declinata in otto tinte con l’introduzione della straordinaria finitura Ivory Matte Silver e altre opzioni come Snow White Pearl, Interstellar Gray, Aurora Black Pearl, Glacier, Wolf Gray, Yacht Blue e Runway Red. La versione EV6 GT-line, invece, è disponibile in cinque colorazioni per gli esterni, tra cui le nuove finiture opache Wolf Gray e Yacht Blue, insieme a Snow White Pearl, Aurora Black Pearl e Runway Red.

Gli interni della nuova EV6 sono stati aggiornati con eleganti elementi di design garantiscono un’atmosfera moderna e premium. Il display panoramico curvo abbina un design sofisticato con un’impostazione votata allo spazio e all’organizzazione. La nuova illuminazione dell’abitacolo enfatizza lo sviluppo orizzontale degli interni, con un effetto visivo di grande impatto. EV6 si propone ora con un nuovo volante e un crash pad aggiornato con un nuovo ed elegante pattern, al fine di esaltarne il carattere sportivo.

Nella consolle centrale è stato integrato un sistema di riconoscimento delle impronte digitali (Premium pack), per consentire agli utenti di avviare l’auto senza smart key o chiave digitale, caricare il proprio profilo di guida e completare l’autenticazione per l’accesso ad altri servizi all’insegna della massima praticità. Il pad di ricarica wireless della nuova EV6 è ora in grado di ricaricare a 15 W e presenta un vano migliorato per smartphone. La versione GT-line presenta una combinazione di colori dedicata, Black & Off-White, che imprime un ulteriore tocco di sportività. EV6 viene ora proposta con una nuova batteria di quarta generazione. Grazie alla maggiore densità energetica, la capacità è aumentata su tutte le versioni: da 58 kWh a 63 kWh per la versione Standard Range e da 77,4 kWh a 84 kWh per la versione Long Range. Questo si traduce in un’autonomia maggiore, che consente di percorrere con una singola carica fino a 582 km (WLTP).

Grazie all’innovativa tecnologia da 800 V e a una capacità di ricarica massima di 258 kW (+8% rispetto alla precedente EV6 da 239 kW), la nuova batteria da 84 kWh può essere ricaricata dal 10 all’80% in 18 minuti, consentendo di guadagnare fino a 343 km in soli 15 minuti. A parità di tempo di ricarica, la batteria più capiente offre un’autonomia maggiore rispetto al modello precedente, aumentandone la praticità d’uso. La nuova batteria garantisce un’efficienza superiore grazie a una migliore gestione termica durante la ricarica, resa possibile dalla maggiore conduttività delle celle. Si può scegliere tra la trazione posteriore (RWD), ad un solo motore per un massimo di 168 kW (229 CV) e 350 Nm di coppia, e la trazione integrale (AWD), con due motori, per un massimo di 239,3 kW (325 CV) di potenza e 605 Nm di coppia, per un’esperienza di guida superiore e un comfort migliorato.

La nuova EV6 porta un miglioramento delle sospensioni grazie all’intervento sugli ammortizzatori adattivi, pensati per offrire maggiore stabilità anche su superfici irregolari e garantire un comfort di guida superiore. Kia ha inoltre lavorato per ridurre la rumorosità del motore, migliorando l’isolamento acustico del propulsore posteriore: un intervento che esalta non solo la qualità della guida, ma anche l’eleganza complessiva del veicolo. Kia ha incrementato la competitività della nuova EV6 introducendo funzionalità avanzate di infotainment basate sulla Software Defined Vehicle (SDV) architecture del brand. Queste funzionalità sono finalizzate a migliorare la connettività tra veicolo e utente.

La nuova EV6 è dotata del sistema di infotainment di nuova generazione Kia e del Connected Car Navigation Cockpit (ccNC), per un’esperienza di mobilità più comoda e funzionale. Gli aggiornamenti software OTA con upgrade estesi garantiscono che i sistemi digitali vengano sempre aggiornati con le ultime versioni disponibili. La nuova EV6 offre inoltre la connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto, la chiave digitale Kia Digital Key 2.0 e un sistema di autenticazione tramite impronta digitale.

Kia ha integrato diverse funzionalità di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) ad ausilio del conducente e per garantire la sicurezza in ogni viaggio, compresi il sistema Hands-on Detection (HoD) al volante, il Lane Following Assist 2 (LFA 2), il Remote Smart Parking Assist 2 (RSPA 2) e il Parking Collision-avoidance Assist anteriore, laterale e posteriore (PCA-F/S/R). La nuova EV6, sempre in tema di sicurezza, presenta montanti B più robusti e spessi per una maggiore resistenza agli urti della carrozzeria ed è dotata di un sistema completo a 7 airbag, che comprende un airbag centrale anteriore, per la massima sicurezza di conducente e passeggeri. Numerose funzionalità aggiuntive finalizzate ad aumentare il comfort del conducente, come il volante regolabile elettricamente (inclinazione e profondità), l’Head-Up Display (HUD) da 12 pollici e la telecamera nell’abitacolo sono state introdotte a completamento del quadro generale di massima praticità e funzionalità della nuova EV6.

– foto: ufficio stampa KIA Italia –

(ITALPRESS).

Defender e Oasis, due icone del rock ‘n’ roll insieme

ROMA (ITALPRESS) – Rock ‘n’ Roll Star Defender, l’iconico marchio britannico sinonimo di avventura, è l’official automotive partner di Oasis Live ’25 e accompagnerà la celebre band inglese nell’attesissimo tour mondiale. Half The World Away Defender supporterà tutte le 41 date del tour degli Oasis, in 17 località in dieci Paesi – da Cardiff, in Galles, questo venerdì, fino a San Paolo, in Brasile, a novembre.

Wonderwall Un’opera di street art appositamente commissionata presso 60 Shudehill, nel Northern Quarter di Manchester, celebra la partnership tra Defender e Oasis. Supersonic L’imponente opera d’arte di 18,5 m x 11,4 m presenta la Defender OCTA Black, nuova versione del leggendario 4×4 ad alte prestazioni Defender, che sarà lanciata venerdì 4 luglio.

– foto: ufficio stampa JLR Italia –

(ITALPRESS).

Nomine Strutture Territoriali Anas, Gemme “Avanti con il rafforzamento”

ROMA (ITALPRESS) – L’amministratore delegato di Anas (Gruppo FS Italiane), Claudio Andrea Gemme, ha nominato i nuovi direttori e i responsabili delle Strutture Territoriali.

“Siamo orgogliosi di queste nuove nomine, che rappresentano un passo significativo nel percorso di rafforzamento delle nostre strutture territoriali – afferma Gemme -. Abbiamo scelto di affidarci alle nostre risorse interne, professionisti che hanno maturato una profonda conoscenza dell’azienda e delle sue dinamiche. Questo ci permette di avere figure che condividono pienamente il nostro know-how e la nostra visione strategica, garantendo un presidio capillare e una gestione efficace delle nostre infrastrutture sul territorio. La rotazione dei responsabili delle strutture territoriali è per noi un elemento chiave. Favorisce l’acquisizione di esperienze diversificate, arricchisce il bagaglio professionale dei nostri manager e contribuisce a diffondere le migliori pratiche sul campo. Sono certo che il loro impegno e la loro esperienza saranno cruciali per continuare a garantire sicurezza, efficienza e innovazione agli oltre 32.000 km di rete stradale che gestiamo su tutto il territorio nazionale”.

Questo l’elenco dei nuovi direttori, con decorrenza a partire dal 15 luglio 2025: Eutimio Mucilli dal 1 giugno 2025 è Chief Operating Officer di quattro direzioni; ad Antonio Scalamandrè è affidata la Direzione Investimenti e Realizzazione; a Francesco Caporaso la Direzione Servizi alla Produzione ed Angelo Gemelli la Direzione Operativa. Bernardini è stato confermato alla Direzione Tecnica. Questo l’elenco dei nuovi responsabili delle Strutture Territoriali per regione, con decorrenza a partire dal 15 luglio 2025: in Piemonte e Valle D’Aosta, Aldo Castellari; in Lombardia, Matteo Giuseppe Castiglioni; in Liguria, Nicola Dinnella; in Emilia Romagna, Nicola Prisco; in Umbria, Anna Maria Angela Nosari; nelle Marche, Andrea Primicerio; in Abruzzo e Molise, Paolo Testaguzza; in Campania, Barbara Di Franco; in Puglia, Francesco Ruocco; in Calabria, Luigi Mupo; in Sicilia, Nicola Montesano; in Sardegna, Salvatore Campione. Sono stati confermati: nel Veneto Ettore de la Grennelais, in Toscana Stefano Liani, nel Lazio Marco Moladori e in Basilicata Carlo Pullano.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).