sabato, Luglio 12, 2025
Home Blog Pagina 43

Renzi “Genova un modello, la coalizione di centrosinistra può vincere nel 2027”

GENOVA (ITALPRESS) – “Io sono assolutamente convinto che, come recita il titolo dell’assemblea, si può fare, cioè la possibilità di vincere nel 2027 anche seguendo il modello Genova per me è evidente”. Lo ha detto Matteo Renzi, leader di Italia Viva, all’assemblea nazionale del partito nel capoluogo ligure. “Noi siamo il centro che rende la sinistra una coalizione non sbilanciata su Avs-M5s e sul Pd. Il nostro obiettivo è presidiare quest’area più riformista. È chiaro che ci sarà qualcuno, prima o poi, in questo Paese, che si renderà conto, dopo aver votato magari a destra, che parlano di tasse e le aumentano, parlano di sicurezza e la situazione peggiora. E allora ci sarà qualcuno che, deluso da Meloni, guarderà altrove”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Caldo estremo, soccorso un escursionista colto da un malore in una Riserva nel trapanese

TRAPANI (ITALPRESS) – Squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano in azione stamattina nella Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, nel Trapanese, per soccorrere un escursionista colto da malore probabilmente a causa delle condizioni climatiche proibitive che hanno fatto registrare una temperatura di oltre 40 gradi con l’80 per cento di umidità.

L’uomo, un ventottenne marchigiano, stava percorrendo con un gruppo di amici il sentiero costiero da Scopello quando, nei pressi del Museo della manna, in un tratto in salita molto esposto, ha accusato un malore ed ha perso i sensi. I suoi compagni lo hanno sistemato sotto un telo per fargli ombra e lo hanno fatto bere ma, viste le condizioni che non gli consentivano di muoversi, hanno lanciato l’allarme al Numero Unico di Emergenza 112.

La centrale del 118, trattandosi di un intervento sanitario in ambiente impervio, ha allertato il Soccorso Alpino che ha inviato due squadre. Giunti sul posto, i tecnici del SASS hanno stabilizzato il giovane, lo hanno caricato sulla barella e trasportato per circa due chilometri, in parte a spalle e in parte aiutandosi con una speciale ruota, fino all’ingresso sud della riserva, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118 che lo ha trasferito all’ospedale di Alcamo.

– foto ufficio stampa Soccorso alpino e speleologico siciliano –

(ITALPRESS).

Estradato in Italia dagli Emirati Arabi un trafficante di droga albanese, era latitante

MILANO (ITALPRESS) – È rientrato ieri in Italia, atterrato alle ore 18.15, presso l’aeroporto di Fiumicino, scortato da personale del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, Fatjon Gjonaj, cittadino albanese, accusato di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti. Le attività di ricerca dell’autore del reato in Italia, si sono attivate su disposizione del gip presso il Tribunale di Milano al termine di indagini condotte dagli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile milanese e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Milano.

La misura restrittiva scaturisce da un autonomo filone investigativo oggetto di approfondimento da parte della Squadra Mobile della Questura di Milano, nell’ambito delle indagini conseguenti all’agguato subito da Enzo Anghinelli la mattina del 12 aprile del 2019, in relazione al quale sono stati già stati condannati in primo grado il presunto mandante ed il presunto autore materiale. L’uomo, indiziato di essere al vertice di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti (cocaina, hashish e marijuana), latitante dal mese di dicembre 2024, il 3 giugno scorso è stato localizzato e tratto in arresto, a fini estradizionali, dalla Polizia degli Emirati arabi. Alla sua cattura si è giunti al termine di una complessa indagine svolta attraverso la collaborazione del Servizio Centrale Operativo, del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e la fattiva azione sui rispettivi territori esteri degli Esperti per la Sicurezza in Albania e negli Emirati Arabi Uniti. In particolare, il quadro indiziario sotteso alla misura cautelare è frutto della meticolosa analisi e della conseguente attività di riscontro delle comunicazioni intrattenute dall’indagato attraverso piattaforme di messaggistica criptate, individuate dagli investigatori della Squadra Mobile e acquisite dall’autorità giudiziaria italiana, con il coordinamento della DCSA, di Eurojust ed Europol.

Nell’ambito dello stesso procedimento penale, il 17 dicembre 2024 e il 4 aprile 2025 erano già stati tratti in arresto, complessivamente, 12 soggetti, tutti indiati dei reati di cui agli art. 73 e 74 DPR 309/90. Individuata la fuga verso l’estero veniva immediatamente attivato il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale e l’Esperto per la Sicurezza di stanza ad Abu Dhabi (EAU). La proficua collaborazione tra autorità italiane ed emiratine ha portato nel giugno di quest’anno all’arresto, a cura della Polizia di Dubai (EAU), del latitante, che viveva per l’appunto nella nota località degli Emirati. All’arrivo sul territorio italiano dopo le formalità di rito Fatjon Gjonaj è stato accompagnato in carcere, a disposizione della Procura competente.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Inchiesta “Mafia e appalti”, ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni

CALTANISSETTA (ITALPRESS) – Ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni dell’inchiesta “Mafia e appalti”. I militari del GICO della Guardia di Finanza di Caltanissetta, su delega della locale DDA, hanno compiuto alcune attività di ricerca e acquisizione documentale alla sede di Palermo. Nel corso delle attività, disposte dalla Procura nissena, sono stati ritrovati i brogliacci delle intercettazioni effettuate negli anni ’90 circa le infiltrazioni di Cosa Nostra nel settore imprenditoriale e, in particolare, nelle aziende già appartenenti al Gruppo Ferruzzi.

I brogliacci sono stati rinvenuti in quattro buste di colore giallo ancora recanti i timbri della Guardia di Finanza apposti nel 1992, ricoperti di polvere e lasciati a terra in archivi da tempo non utilizzati. Il ritrovamento dei brogliacci, fanno sapere gli investigatori, è stato ottenuto al termine di ricerche durate più di due anni e che hanno comportato la consultazione di più di 2.000 faldoni con centinaia di migliaia di pagine di documenti. Il contenuto dei brogliacci è attualmente al vaglio degli inquirenti.

– foto ufficio stampa Guardia di Finanza –

(ITALPRESS).

Valditara “Vogliamo mettere in stretta relazione scuola e mondo del lavoro”

MANDURIA (TARANTO) (ITALPRESS) – “Il sistema scolastico attuale non riesce a formare i giovani per quelle professioni che possono avere sbocchi e possono essere anche molto ben retribuite. Abbiamo cercato di dare una risposta con una profonda riforma dell’istruzione tecnico-professionale con il 4+2, istituendo per la prima volta il meccanismo di filiera, vale a dire i 4 anni di istruzione tecnico-professionale e i due anni di Its, collegati anche dal punto di vista programmatico e degli sbocchi. Per poter avviare una filiera, la scuola deve ottenere il coinvolgimento di almeno un’azienda, che sia coerente con l’indirizzo formativo. Diamo molta importanza alle soft skills e alle competenze interdisciplinari, all’internazionalizzazione, all’alternanza scuola-lavoro, alle tre materie di base che sono italiano, matematica e inglese. Vogliamo mettere in stretta relazione scuola e mondo del lavoro”. Così Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, dialogando con Bruno Vespa in un panel del Forum in Masseria.

“Stiamo ragionando su come estendere di più il 4+2 che si riferisce all’istruzione tecnico-professionale, aggiungendo un anno di Università, previo accordo di una università con l’Its – ha aggiunto Valditara – Questo significherebbe il riconoscimento del biennio di Its come un biennio di università, in modo che sarebbe necessario solo più un anno di università per ottenere la laurea triennale”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Dazi, Fitto “Serve un’intesa che tuteli gli interessi dell’Ue”

MANDURIA (TARANTO) (ITALPRESS) – “L’auspicio è trovare un’intesa sul tema dazi, ma questa deve passare da risultati che difendano i diritti dei cittadini europei, così come Trump difende i diritti dei cittadini statunitensi. L’Europa con le sue istituzioni ha l’obbligo e l’interesse a lavorare insieme agli Stati Uniti, la situazione geopolitica indica questa come strada fondamentale. Sono giorni rilevanti, sul tema dazi c’è anche un’ipotesi di proroga ma è una trattativa molto complessa”. Così il vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto, dialogando con Bruno Vespa in un panel del Forum in Masseria.

“Bisogna perseguire un’intesa sul tema dei dazi che tuteli gli interessi europei, ma bisogna anche rafforzare la dinamica delle interlocuzioni commerciali a livello mondiale, in cui possiamo e dobbiamo svolgere un ruolo rilevante – ha aggiunto Fitto – C’è già un’intesa sul Mercosur, la Commissione europea ha tenuto una visita importante, siamo stati in India con cui abbiamo avviato un’interlocuzione, stessa cosa con il Sud Africa. Bisogna anche rafforzare logica, prospettive e potenzialità del mercato interno europeo, dove si possono migliorare molto le performance degli Stati membri e rafforzare settori produttivi”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Forte nubifragio nella Bergamasca, dirottati alcuni voli diretti a Orio al Serio

BERGAMO (ITALPRESS) – Alcuni voli diretti all’aeroporto di Orio al Serio sono stati dirottati su altri scali a causa del maltempo che ha investito la provincia bergamasca stamane. In particolare, secondo quanto si apprende, nove voli sono stati dirottati a Bologna, tre a Malpensa e uno a Verona. Alcune partenze poi sono ritardate in attesa dei riposizionamenti dei velivoli dirottati.

ALLAGAMENTI E CROLLI PER IL MALTEMPO NELLA BERGAMASCA

Un violento nubifragio, con vento forte e pioggia battente, ha causato allegamenti e disagi in provincia di Como e nella Bergamasca. Dalle prime ore del mattino forti raffiche di vento e temporali si sono abbattuti sulla Lombardia. La situazione più difficile a Como, dove dal lungolago alle zone collinari si sono registrati allagamenti di media intensità. Nella centralissima piazza Cavour, in via Scalambrini e nel parcheggio del supermercato Aldi le auto sono finite sott’acqua. A Cantù è crollato il muro di una villetta. Disagi anche nella Bergamasca. A Clusone una violenta grandinata ha imbiancato le strade. L’oratorio locale si è allagato.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leoluca Orlando “Questione sociale e ambientale estremamente connesse”

PALERMO (ITALPRESS) – “La questione sociale e la questione ambientale sono estremamente connesse. Oggi lo dicono appunto la viva voce degli agricoltori, lo dicono i giovani costretti a fuggire, lo dicono gli imprenditori costretti a fare i conti con una condizione complessiva di mancato sviluppo della nostra regione, per la quale i Verdi sono presenti, partendo dalla questione ambientale ma partendo anche dalla questione sociale, a rivendicare un’esigenza forte di un rinnovamento della classe politica siciliana, e soprattutto un allontanamento del governo Schifani”. Così l’europarlamentare Leoluca Orlando, a margine dell’Assemblea regionale di Europa verde Sicilia a Palermo. Presenti, tra gli altri, Angelo Bonelli, deputato e co-portavoce nazionale di Europa Verde, ed il consigliere comunale Fabio Giambrone. vbo/mca1