mercoledì, Settembre 17, 2025
Home Blog Pagina 41

Sbarchi senza sosta e hotspot al collasso a Lampedusa, 180 migranti trasferiti con un volo verso Bergamo

0

LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) – Non si arrestano gli sbarchi a Lampedusa, nonostante le avverse condizioni del mare. Settantaquattro migranti, tra cui un neonato e una donna incinta, sono giunti sull’isola a bordo di due imbarcazioni, intercettate dalle motovedette di Guardia costiera e Guardia di finanza. Tutti sono stati accompagnati, dopo i primi accertamenti sanitari, presso l’hotspot di contrada Imbriacola. Dopo il trasferimento di ieri sera di 300 persone con il traghetto di linea, nella struttura si trovano adesso 1.420 migranti. Oggi, a causa delle cattive condizioni meteo marine, sono fermi entrambi i traghetti di linea. Così, per ridurre il numero di presenze nell’hotspot, è stato organizzato il trasferimento di 180 migranti con un volo diretto a Bergamo.

– Foto d’archivio IPA Agency –

(ITALPRESS).

Protocollo d’intesa tra Inps e Anci per gli sportelli telematici nei Comuni / Video

0

ROMA (ITALPRESS) – Favorire l’attivazione e la promozione dei Punti utenti evoluti (PUE) e dei Punti cliente di servizio (PCS) presso i Comuni italiani, con particolare attenzione alle aree interne e le isole minori. E’ l’obiettivo della collaborazione tra Anci e Inps prevista nel protocollo di intesa firmato a Roma dai presidenti Gaetano Manfredi e Gabriele Fava. I Punti utente e i Punti cliente sono sportelli telematici Inps e sportelli virtuali di accesso ai servizi coadiuvati dalla presenza di un funzionario comunale.

Un progetto già sperimentato in 23 Comuni di 7 Regioni che ora è pronto a diventare una rete nazionale. Anci ed Inps individueranno ulteriori iniziative per migliorare l’accessibilità alle prestazioni Inps, con Anci che supporterà l’Inps nella raccolta di feedback e nell’analisi dell’esperienza degli enti comunali che hanno attivato il PUE o il PCS. Oggi più di 4.500 Comuni italiani non hanno un ufficio Inps nelle vicinanze. Significa che milioni di cittadini sono costretti a spostarsi. Inoltre, Anci ed Inps promuoveranno attività di comunicazione e informazione per gli utenti sull’importanza e i benefici dell’utilizzo dei PUE e dei PCS.

Questo anche in relazione alle finalità del Progetto “Inps in rete per l’inclusione” che fa riferimento all’Accordo quadro di collaborazione tra Inps, Anci, Caritas italiana, Comunità di Sant’Egidio e Croce Rossa Italiana, sottoscritto il 27 marzo 2025. Il progetto è finalizzato a valorizzare e rafforzare la rete di protezione sociale a livello nazionale e locale e la sinergia in favore dei soggetti in difficoltà sociali ed economiche. “Il protocollo tra Inps e Anci non è un atto formale è un patto di prossimità e di responsabilità. È la scelta di avvicinare ulteriormente lo Stato dentro ogni comunità, soprattutto in quelle più fragili, affiancando e supportando i sindaci con le prestazioni Inps“, afferma il presidente dell’Inps, Gabriele Fava. “Questo accordo segna un passo avanti verso un nuovo modello di servizio, centrato sulla consulenza e sulla capacità di accompagnare i cittadini in scelte sempre più complesse. Un modello che sa unire innovazione digitale e contatto umano, per ridurre il digital divide e dare risposte rapide anche a chi vive nei luoghi più remoti. Nei prossimi tre anni lavoreremo insieme ai sindaci, con l’Anci per estendere questa rete in tutto il Paese”, conclude.

Per il presidente dei Comuni, Gaetano Manfredi, “offrire un accesso facilitato ai servizi Inps è un passo concreto verso l’inclusione sociale e digitale, soprattutto nelle aree interne che, a causa di una limitata connettività e della posizione geografica, soffrono difficoltà di accesso ai servizi essenziali, come quelli previdenziali e assistenziali dell’Inps. L’attivazione dei PUE e dei PCS va quindi a rafforzare il ruolo dei Comuni come presidi territoriali e punti di contatto essenziali tra lo Stato e i cittadini – osserva – offrendo la possibilità ai cittadini di accedere ai servizi dell’Inps direttamente presso il proprio comune. Una soluzione particolarmente utile per le persone anziane, per coloro che non hanno familiarità con gli strumenti digitali, o per chi vive in luoghi dove recarsi in una sede Inps fisica è complicato. In tal senso, l’intesa tra Anci e Inps rappresenta un modello virtuoso di collaborazione istituzionale che mette al centro il cittadino, specialmente quello che vive in contesti più marginali. Questo impegno congiunto è fondamentale per costruire una società più equa e accessibile, dove i servizi non sono un privilegio, ma un diritto per tutti”, conclude.

– foto xb1/Italpress –

(ITALPRESS).

Ue, Von der Leyen “Dobbiamo renderci indipendenti anche sulla difesa”

0

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “È ora che l’Europa si renda indipendente. Credo che sia questa la missione della nostra Unione: riuscire a tutelare la difesa e la sicurezza, avere il controllo delle tecnologie e delle energie che alimenteranno le nostre economie, decidere in che tipo di società e democrazia vogliamo vivere, aprirci al mondo e scegliere partenariati con alleati, vecchi e nuovi”. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, davanti alla plenaria dell’Europarlamento a Strasburgo, nel discorso sullo stato dell’unione.

sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)

Olivia Rodrigo annuncia l’album “Live from Glastonbury (A BBC Recording)”

0

MILANO (ITALPRESS) – Olivia Rodrigo pubblicherà l’album live Live from Glastonbury (A BBC Recording) il 5 dicembre 2025. Il progetto contiene il concerto da headliner che Olivia ha tenuto al rinomato festival musicale inglese ed è anticipato dalle registrazioni live delle due strabilianti performance con Robert Smith dei The Cure, “Friday I’m In Love” e “Just Like Heaven”. I proventi dei due brani iconici dei Cure saranno devoluti a Medici senza Frontiere. Nel frattempo, sono anche disponibili su YouTube i video delle performance di “Friday I’m In Love” e del brano della Rodrigo, “so american”.

– foto Universal Music – Emi –

(ITALPRESS).

Mercedes-Benz GLC, ora anche elettrica

0

MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (ITALPRESS) – La GLC è da anni il modello di punta di Mercedes-Benz, costantemente in cima alle classifiche di vendita a livello globale, confermandosi tale anche nella prima metà del 2025. I clienti possono ora attendere con entusiasmo l’arrivo di un’affascinante novità: la GLC elettrica che amplierà la gamma a partire dalla prima metà del 2026. Lo sviluppo di questo modello è stato guidato fin dall’inizio dai numerosi feedback ricevuti dai clienti di tutto il mondo. Con un design deciso, raffinato e immediatamente riconoscibile come GLC, questa vettura esalta ulteriormente le qualità che i clienti Mercedes-Benz apprezzano di più.

La nuova GLC con tecnologia EQ segna un punto di svolta nel segmento dei SUV di medie dimensioni. All’avanguardia con un linguaggio di design inedito e con un super cervello MB.OS guidato dall’intelligenza artificiale. Costruita prima di tutto come elettrica e come primo modello di una famiglia di veicoli completamente nuova, eccelle in termini di prestazioni, autonomia, efficienza e velocità di ricarica. Allo stesso tempo, stabilisce nuovi standard nella sua classe per design, valore, versatilità e spazio: la nuova GLC offre ancora più spazio per le gambe e per la testa rispetto alla versione con motore convenzionale, oltre a un’impressionante capacità di traino di 2,4 tonnellate.

– foto: ufficio stampa Mercedes-Benz Italia –

(ITALPRESS).

Al via il nuovo anno scolastico, Besio in visita alla scuola S. Giovanni Bosco di Ca’ Sabbioni

0

VENEZIA (ITALPRESS) – Nella giornata che dà ufficialmente avvio al nuovo anno scolastico, l’assessore comunale alle Politiche educative Laura Besio questa mattina ha portato i saluti dell’Amministrazione cittadina ai piccoli alunni della classe prima della scuola S. Giovanni Bosco in località Ca’ Sabbioni, a Marghera. Con lei il consigliere delegato ai Rapporti con i cittadini, Paolino D’Anna, e la consigliera di Municipalità Luigina Tanduo. Sono undici i bambini che hanno varcato il cancello della Primaria nel loro primo giorno di scuola, accolti dal dirigente scolastico Giuseppe Omar Licciardi e da due insegnanti.

“Questa classe che vede oggi luce è il risultato di un lavoro in sinergia tra famiglie, scuola, istituzioni e Ufficio Scolastico – ha detto l’assessore Besio, ringraziando i genitori e i parenti che hanno accompagnato i bambini, ed esprimendo soddisfazione per l’avvio delle lezioni: la classe prima è riuscita infatti a partire dopo qualche iniziale preoccupazione – Al centro abbiamo messo il valore del territorio: Ca’ Sabbioni è una frazione che merita di essere riconosciuta nella sua specificità e l’avvio delle attività della prima elementare dà prospettive alla scuola tutta, ma anche al territorio. Un’attenzione che questa Amministrazione dimostra in varie occasioni scolastiche, penso alla primaria Vivarini di Sant’Erasmo che, anche quest’anno, abbiamo scelto di supportare, anche economicamente: una classe di soli 5 bimbi, ma che rappresenta una radice preziosa nell’Isola” ha concluso l’assessore Besio.

– foto ufficio stampa Comune di Venezia –

(ITALPRESS).

Università telematiche, accreditamento ANVUR per UnitelmaSapienza

0

ROMA (ITALPRESS) – Nuovo riconoscimento per UnitelmaSapienza: l’università telematica di Roma ha ottenuto l’accreditamento dall’ANVUR, L’Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, con giudizio “Soddisfacente”. L’ateneo, guidato dal rettore Bruno Botta, ha conseguito i parametri più alti, ad oggi, tra le università telematiche.
L’obiettivo dell’ateneo è quello di continuare a investire in un ambiente formativo e di ricerca di alto livello, attrattivo per studenti, docenti e ricercatori, intervenendo anche negli ambiti che l’ANVUR ha indicato come migliorabili.
spf/fsc/gtr