giovedì, Aprile 3, 2025
Home Blog Pagina 344

Montecchio sbaraglia Martignacco e balza al secondo posto in classifica

Ipag Sorelle Ramonda riconquista il secondo posto in classifica nel girone B della serie A2, salendo a 28 punti dietro alla capolista Roma, grazie ad una magistrale prestazione contro Martignacco, che batte in trasferta con un netto 3-0: 22-25; 19-25; 19-25.

Le udinesi si sono difese nei primi due set, ma nel terzo hanno alzato bandiera bianca contro un team berico compatto, concentrato e deciso a portare a casa tre punti preziosissimi. Top scorer Giulia Angelina con 19 punti, che mantiene saldo il secondo posto in classifica delle top spiker della serie A2.

Primo set molto equilibrato, con Ipag Ramonda che prova a scappare sul 10-10 con un break di Angelina al servizio, che porta le castellane su 10-14. Il time out di Gazzotti porta al contrattacco le udinesi, che con mani-out di Sironi, ace di Wiblin e una fast ancora di Sironi pareggiano i conti. Si procede colpo su colpo fino a 22-21, quando entrano Nardelli e Malvicini e Tanase mette a segno due punti con mani out e lungolinea millimetrico. Chiude Mazzon con diagonale imprendibile. Nel secondo set partono forte le friulane con Wiblin e Sironi, che portano la squadra di casa sul 4-2. Uvmm risponde con colpo avvitato di Angelina e una giocata velocissima sotto rete di Marconato, per poi scappare via con un primo tempo di Barbazeni e una grande palla spinta di Mazzon. Sironi manda out il servizio e sul 15-20 coach Gazzotti ferma il tempo. Eckl chiama alla riscossa le compagne, ma due attacchi vincenti di Mazzon e una bordata di Angelina sigillano il 19-25. Nella terza frazione prova la rimonta Martignacco con ace di Wiblin e colpo a sorpresa di Allasia, ma le ragazze di Sinibaldi mettono a segno una serie positiva con Marconato e la coppia Angelina-Mazzon, portandosi avanti di cinque punti. Chiede il time-out Gazzotti, ma il divario di Uvmm aumenta fino a sette punti, costringendo il coach a un secondo time-out. Le castellane si siedono un po’ nel finale, concedendo qualche punto alle avversarie, ma due servizi out di Bole e Wiblin chiudono la partita.

Commenta la schiacciatrice Alice Tanase: “Ci voleva questa bella prestazione. Abbiamo lavorato tanto in questi giorni e adesso ci aspettano due settimane di riposo. Sapevamo che qui avremmo dovuto fare una partita molto buona, per portare a casa punti. Siamo state molto brave perché abbiamo sempre tenuto sotto Martignacco, anche nel primo set, in cui siamo andate avanti punto a punto. Forse nel secondo set abbiamo sbagliato qualche servizio di troppo, ma va bene così. Oggi, soprattutto nel terzo set, era importante essere concentrate e costanti, al contrario di quanto era avvenuto all’andata”.

Le fa eco Giulia Angelina: “Sapevamo che Martignacco è una squadra che difende tanto e sbaglia poco, mettendo molta pressione sulle squadre avversarie. Quello su cui abbiamo cercato di lavorare durante la settimana è stato di cercare di rendere credibili tutte le attaccanti della squadra. Questa sera, rispetto ad altre volte, siamo riuscite a distribuire meglio il gioco, mettendo in causa tutte le nostre schiacciatrici. Siamo riuscite anche a tenere alto il ritmo in difesa, portando a casa un risultato che non era scontato”.

——
Fonte: Union Volley Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali di Union Volley Montecchio

Anthea Vicenza Volley parte forte poi cede 1-3 alla distanza all’Omag-Mt San Giovanni in Marignano

Per Anthea Vicenza Volley un bis che vale gli applausi ma che non porta punti in classifica. Come domenica scorsa lotta a cuore aperto contro una “big” del girone B di A2 femminile ma esce sconfitta 3-1, non riuscendo così a smuovere la propria classifica. Era capitato domenica scorsa a Latisana contro la Cda Talmassons e si è ripetuto oggi al palazzetto di via Goldoni, con le biancorosse che hanno duellato a viso aperto contro l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano.
Come all’andata, la squadra di Ivan Iosi ha strappato il primo set alle romagnole, lottando poi a viso aperto nel cuore dell’incontro per poi cedere alla distanza fino al 3-1 finale, con un quarto set dove le ospiti hanno messo la freccia dopo quota dieci chiudendo agevolmente 16-25.
Per l’Anthea Vicenza Volley, terzo ko in questo girone di ritorno coinciso con un calendario di ferro, ma mercoledì alle 18,30 sempre tra le mura amiche ci sarà un importante appuntamento da provare a capitalizzare contro l’Assitec Sant’Elia.
Nel match odierno, Vicenza ha avuto il merito di annullare due set ball alle avversarie nel primo set chiudendo alla prima occasione. Alla riga del totale, alle beriche non sono bastati i 18 punti dell’opposta Julia Kavalenka e i 14 (con il 66% in attacco) della centrale Alice Farina, oltre ad altri ottimi spunti (come per esempio le difese di Jessica Panucci). Progressivamente, San Giovanni in Marignano (con il contributo degli ingressi di Aluigi e dell’ex Covino) ha fatto la differenza, venendo trascinata dai 20 punti della schiacciatrice Alessia Bolzonetti, nominata mvp.
A fine gara, le biancorosse sono state applaudite e hanno scattato una foto ricordo con gli ospiti speciali di giornata di Prozacmeno, associazione di volontariato (nata nel 1999) che si occupa di far trascorrere del tempo libero a persone con disabilità.
LA PARTITA – L’Anthea Vicenza Volley scende in campo con Galazzo in regia, Kavalenka opposta, Panucci e Legros in banda, Cheli e Farina centrali e Formaggio libero. L’avvio è equilibrato, con le due squadre che spingono molto al servizio, anche commettendo errori in battuta. Le romagnole avanzano di un break (8-10), ma la risposta locale è evidente, con Kavalenka che pareggia subito i conti, mentre Farina confeziona il sorpasso (11-10). Il secondo tentativo di fuga, invece, è dell’Omag-Mt, con Bolzonetti a segno in pallonetto con il 14-16. La stessa schiacciatrice poi va di spada da posto quattro, trovando il +3 che convince Iosi a fermare il gioco. Un muro di Parini, però, alimenta la fiammata di San Giovanni in Marignano (16-20); l’Anthea non demorde (Legros per il -2), riavvicinandosi ulteriormente con il muro di Panucci (20-21). Barbolini ferma il gioco, Babatunde va a segno (time out berico), poi Kavalenka va a segno in attacco (21-22) lanciando lo sprint. Le ospiti collezionano due set point, annullati da Vicenza (muro di Legros, 24-24, time out); un muro di Cheli vale la palla dell’1-0 per l’Anthea, chiusa da Panucci (26-24).
Nel secondo set, le riminesi ripartono forte, mettendo in difficoltà la costruzione del gioco biancorossa. Babatunde mette a segno il 7-3, convincendo Iosi a fermare il gioco. Un attacco out di Perovic aiuta l’Anthea a rifarsi sotto, con l’ace di Farina a sancire il -1 e il pallonetto di Kavalenka ad annullare il divario a quota otto. Time out Barbolini, con la sua squadra che poi allunga sul 10-14 approfittando anche di due imprecisioni venete. Kavalenka scuote l’Anthea (12-14), poi Vicenza sfrutta le super-difese di Panucci finalizzate dalla stessa opposta per il sorpasso (16-15). Entra Ottino al servizio, con Farina a segno in contrattacco per il 18-16. Time out Omag-Mt, che poi impatta a quota 19 con Bolzonetti da posto quattro. Marignano allunga sul 19-22, ma questa volta non si fa prendere: 22-25 e un set pari.
Nel terzo set, le ospiti cambiano la diagonale, con Aluigi in regia e l’ex Covino opposta  al posto di Turco-Perovic. E’ sempre Bolzonetti a picchiare forte (6-7), poi Kavalenka non trova la parallela (7-9). Ancora Farina a rispondere presente per le beriche (9-9), mentre l’Omag-Mt rilancia con Babatunde (attacco più muro per il 10-12). Un altro muro aiuta le romagnole  a volare sul +3 (11-14). Iosi ferma il gioco, Panucci e Cheli rispondono presente (13-15),ma due errori di Legros valgono il 16-20. Altro time out biancorosso, dentro Ottino in banda, ma la squadra di Barbolini vola verso il 19-25 e il conseguente 2-1 a proprio favore.
Le ospiti ripartono avanti nel quarto set (3-5), anche se l’Anthea reagisce con Cheli e il muro di Galazzo (6-5). Time out romagnolo, con l’Omag-Mt che riparte subito (6-8 con Bolzonetti). Ancora una volta, Vicenza paga qualche imprecisione e scivola sotto (7-10). Iosi stoppa il match, l’ace della nuova entrata Ottino vale il -2 (9-11), ma Marignano difende tutto con Caforio e chiude il 9-13 con Covino. Ace di Parini per l’11-16, bis con Rachkvoska (13-19, time out Iosi), con l’Omag-Mt che viaggia sul velluto fino al 16-25 di Bolzonetti che chiude l’incontro.
LE DICHIARAZIONI POST-PARTITA:
Ivan Iosi (coach Anthea Vicenza Volley): “Siamo partiti bene poi loro hanno trovato soluzioni importanti attingendo dalla panchina. Eravamo riusciti a bloccare una delle migliori attaccanti dell’A2 come Perovic, ma Aluigi ha giocato una partita strepitosa, idem l’opposta Covino. Abbiamo giocato tre ottimi set, nel quarto siamo stati punto a punto fino al 10-8, poi c’è il merito del nostro avversario. Il nostro rammarico sta nell’aver potuto concretizzare qualcosa in più nel secondo e nel terzo set dopo aver vinto il primo. Abbiamo giocato alla pari contro la seconda e la terza del campionato (Talmassons e San Giovanni in Marignano), raccogliamo ancora poco, dobbiamo ridurre un po’ gli errori, ma ci sono tante cose ottime e dobbiamo spingere su quelle. In alcuni frangenti del match, per esempio, avevamo un muro-difesa perfetto. Abbiamo dato un segnale al pubblico di casa della nostra caratterialità e lo aspettiamo anche mercoledì nell’importante match casalingo contro Sant’Elia”.
Alice Farina (centrale Anthea Vicenza Volley): “Abbiamo giocato una bella partita contro una buona squadra come San Giovanni in Marignano; sapevamo le difficoltà che avremmo potuto incontrare, ma siamo partite bene, anche se poi abbiamo faticato un po’ a tenere il ritmo contro una squadra che ha spinto e non ha mollato, uscendo alla distanza. Il lavoro pagherà, ora ci prepariamo bene perché ci aspettano due partite importanti, la prima mercoledì ancora in casa contro Sant’Elia. Sarà importante non abbassare il ritmo, aspetto che non è semplice”.
ANTHEA VICENZA VOLLEY-OMAG-MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO 1-3
(26-24, 22-25, 19-25, 16-25)
ANTHEA VICENZA VOLLEY: Panucci 10, Cheli 6, Galazzo, Legros 9, Farina 14, Kavalenka 18, Formaggio (L), Munaron, Groff, Ottino 1, Del Federico. N.e.: Martinez, Digonzelli. All.: Iosi
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Babatunde 10, Turco, Bolzonetti 20, Parini 12, Perovic 6, Rachkovska 15, Caforio (L), Biagini, Cangini, Covino 6, Aluigi 1. N.e.: Salvatori. All.: Barbolini
ARBITRI: Lentini e Cavicchi
NOTE: Durata set: 29′, 29′, 24′, 25′ per un totale di 1 ora 58 minuti di gioco
Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 14, ace 2, ricezione positiva 51% (perfetta 28%), attacco 33%, muri 9, errori 29
Omag-Mt San Giovanni in Marignano: battute 15, ace 2, ricezione positiva 61% (perfetta 30%), attacco 40%, muri 8, errori 25.

Civitus Allianz Vicenza chiude al quinto posto il girone d’andata, ma il campo di Bernareggio rimane stregato

La Civitus Allianz Vicenza esce ancora una volta senza i due punti dal campo “stregato” di Bernareggio, ma grazie alla contemporanea sconfitta di Desio contro la capolista Orzinuovi (qualificata alla Coppa Italia insieme a San Vendemiano che ha battuto il Petrarca) chiude al quinto posto il girone d’andata (sotto tutti i risultati e la classifica).

Lo stop contro il Brianza è per 84-77 in una partita lotta fino alla fine dai vicentini, nonostante la gran serata al tiro dei padroni di casa che partono con un perentorio 9-0. Vicenza si sblocca con Bassi su assist di Cucchiaro, ma sul 15-4 Cilio é costretto a chiamare time out. La Civitus comincia a macinare punti, ma Galassi da 9 metri ricaccia indietro gli ospiti sul -10 che riescono a mantenersi in vantaggio alla prima sirena (28-19).

Poi dalla lunga distanza Zocca allo scadere dei 24 secondi e Tomcic riavvicinano subito l’Allianz sul -4, la partita é avvincente e ancora Zocca e Ambrosetti dalla lunga, più
Ianuale in contropiede, danno il meno 1 (36-35). Campiello pareggia ma Bugatti risponde, ancora Ianuale dà il vantaggio con un 2+1 e Vicenza chiude avanti all’intervallo (45-46).

Brianza esce forte dagli spogliatoi e si porta a +6 dopo 5 minuti. I canestri da sotto di Campiello e Cucchiaro in contropiede, che trova i primi due punti della sua partita nell’ultimo minuto del quarto, rintuzzano lo svantaggio. Il volume della partita si alza, Brianza dalla battaglia dell’ultimo periodo ne esce sul +10 a 3 minuti dal termine. Vicenza non molla, Campiello si carica la squadra sulle spalle, ma Bertini la chiude da tre con i brianzoli che mettono in saccoccia la vittoria tirando il 68% da due.

Lissone Interni Brianza Casa Basket – Civitus Allianz Vicenza 84-77 (28-19, 17-27, 23-18, 16-13)

Lissone Interni Brianza Casa Basket:
Fabio Bugatti 30 (7/8, 2/4), Alessandro Bertini 23 (5/9, 3/7), Matteo Galassi 12 (2/4, 2/6), Lanzi Tommaso 9 (2/2, 1/4), Luca Fabiani 4 (2/3, 0/0), Adam abba Adamu 2 (1/3, 0/0), Davide Todeschini 2 (1/1, 0/1), Davide Poser 2 (1/1, 0/2), Petar Jovanovic 0 (0/0, 0/0), Flavio Pirola 0 (0/0, 0/0), Paolo Redaelli 0 (0/0, 0/0), Giacomo Contestabile 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 18 / 24 – Rimbalzi: 28 3 + 25 (Alessandro Bertini 8) – Assist: 10 (Davide Todeschini 4)

Civitus Allianz Vicenza: Andrea Campiello 16 (5/10, 2/4), Dorde Tomcic 12 (3/5, 1/1), Luca Brambilla 11 (3/3, 1/5), Nicolo Ianuale 11 (3/6, 1/5), Andrea Ambrosetti 8 (1/1, 2/8), Andrea Zocca 7 (0/1, 2/3), Valerio Cucchiaro 6 (1/5, 1/5), Riccardo Bassi 6 (3/4, 0/0), Francesco Giaquinto 0 (0/0, 0/1), Nicholas Carr 0 (0/0, 0/0), Stefano Cernivani 0 (0/0, 0/0), Marco Massignan 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 9 / 15 – Rimbalzi: 36 13 + 23 (Andrea Campiello 8) – Assist: 23 (Valerio Cucchiaro 8)

Risultati

Gemini Mestre Green Basket Palermo Non disp
Rucker San Vendemiano UBP Petrarca Padova 87 – 72
Pall. Viola Reggio Calabria Virtus Ragusa 90 – 95
Lissone Interni Brianza Casa Civitus Allianz Vicenza 84 – 77
Logiman Pall. Crema Bergamo Basket 2014 64 – 78
Rimadesio Desio Agribertocchi Orzinuovi 60 – 64
Antenore Energia Virtus Padova Infodrive Capo d’Orlando 78 – 75
LuxArm Lumezzane Pontoni Monfalcone 69 – 85

Classifica

Agribertocchi Orzinuovi 26 15 13 2 86.7
Rucker San Vendemiano 24 15 12 3 80.0
Gemini Mestre 22 14 11 3 78.6
Antenore Energia Virtus Padova 20 15 10 5 66.7
Civitus Allianz Vicenza 16 15 8 7 53.3
Rimadesio Desio 16 15 8 7 53.3
UBP Petrarca Padova 14 15 7 8 46.7
LuxArm Lumezzane 14 15 7 8 46.7
Lissone Interni Brianza Casa Basket 14 15 7 8 46.7
Pontoni Monfalcone 14 15 7 8 46.7
Logiman Pall. Crema 12 15 6 9 40.0
Infodrive Capo d’Orlando 12 15 6 9 40.0
Virtus Ragusa 10 15 5 10 33.3
Bergamo Basket 2014 10 15 5 10 33.3
Pall. Viola Reggio Calabria 8 15 4 11 26.7
Green Basket Palermo 6 14 3 11 21.4

——
Fonte: Vicenza chiude al quinto posto il girone d’andata, ma il campo di Bernareggio rimane stregato , Pallacanestro Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali di Pallacanestro Vicenza

HIGHLIGHTS 22^ GIORNATA: ARZIGNANO VALCHIAMPO – PRO SESTO.

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

——
Fonte: Arzignano Valchiampo

Qui tutti i comunicati ufficiali di Arzignano Valchiampo

Mc Control Diavoli Vicenza: prima sconfitta in campionato a Milano che va a segno tre volte e bissa il successo della Supercoppa

I Diavoli di Mc Control Vicenza escono sconfitti dalla pista di Milano, che già aveva conquistato la Supercoppa contro biancorossi, con il risultato di 3-0, al termine di una gara equilibrata, caratterizzata da numerose penalità e da una grande prova del portiere di casa Mattia Mai, che ha saputo chiudere ogni varco, soprattutto nei momenti decisivi.
I biancorossi hanno disputato una buona gara, ma non hanno saputo trovare il guizzo giusto e approfittare delle situazioni di power play a favore, anche perché chiusi molto bene dagli avversari. I vicentini ci hanno provato fino all’ultimo, hanno avute alcune grandi occasioni, sul finire del primo tempo occasionissima per il pareggio, e nel secondo tempo, ma un po’ per  imprecisione, o per la ricerca degli angoli per passare il golie rosso-blu, e appunto a causa della serata di Mai, non sono riusciti a concretizzare. Di fronte un Milano che voleva in tutti i modi riscattare la gara di andata, persa a Vicenza per 7-0, che si è rinforzato con l’arrivo di Cik e che ha saputo approfittare nel primo tempo della superiorità, andando a segno con Bellini, e, nella seconda frazione di gioco, del fatto che i Diavoli hanno cercato di recuperare lasciando qualche spazio di troppo in cui si sono sapientemente inseriti prima Barsanti e poi Fiala, su cui nulla ha potuto Frigo.

Dal punto di vista della classifica non cambia nulla: primi i Diavoli a 39 punti, con la prima sconfitta stagionale in campionato, e secondo Milano che si porta a quota 36.
Come ogni sfida fra le due big del campionato a fare la differenza sono spesso gli episodi e anche un briciolo di fortuna che ha sorriso ai padroni di casa, forse più determinati e affamati di vittoria e sostenuti dalla grande prestazione di Mai, shutout per lui, difeso fino all’ultimo secondo dall’assalto dei vicentini che hanno tentato il tutto per tutto fino al fischio della sirena, senza riuscire a cambiare il risultato.

Credo sia stata una bella partita per il pubblico – ha dichiarato a fine gara Tobia Vendrame, uno degli ex di questa gara. – Mai ha fatto delle ottime parate e loro difensivamente non ci hanno concesso molti tiri puliti, mentre le chance che abbiamo avuto non siamo riusciti a concretizzarle”.
Pensi che Milano si sia rinforzato?
“Non guardiamo i nomi dei giocatori o dei singoli che scendono in campo. Milano è forte, ma il campionato è ancora lungo. Dobbiamo valutare gli errori commessi oggi e ripartire da lì”.

Tabellino
Milano House@Quanta – Mc Control Diavoli Vicenza (1-0) 3-0

Milano House@Quanta: Mai, Pignatti, Ferrari, Cik, Bernad, Gambin, Barsanti, Visayana, Ederle, Bellini,  Mariani, Lettera, Fiala, Sica, Banchero, Brianzoni.
All. Tommasello G.

Mc Contro Diavoli Vicenza: Frigo M., Olando, Chiamenti, Campulla L., Delfino, Hodge, Dell’Uomo, Sgmund, Centofante, Trevisan, Vendrame, Pace, Frigo N., Campulla F., Dal Sasso.
All. Corso A.

Arbitri: Ferrini e Gallo

RETI
PT
: 7.41 Bellini (M) pp;
ST: 21.47 Barsanti (M), 36.55 Fiala (M).

——
Fonte: MC CONTROL DIAVOLI VICENZA: PRIMA SCONFITTA IN CAMPIONATO A MILANO , Diavoli Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali di Mc Control Diavoli Vicenza

GOL DI PARIGI, ASSIST DI TARDIVO. FINISCE 1-1 IL MATCH CONTRO LA PRO SESTO. RIGORE PARATO DA SAIO.

FC ARZIGNANO VALCHIAMPO – PRO SESTO 1-1

ARZIGNANO VALCHIAMPO: Saio, Lattanzio, Molnar, Nchama (1’ st Parigi), Bordo (16’ st Casini), Gemignani (36’ st Tardivo), Barba, Piana, Antoniazzi, Tremolada (36’ st Fyda), Belcastro (16’ st Grandolfo). All. Bianchini.
PRO SESTO: Del Frate, Maurizii, Gattoni (26’ st Marchesi), Sala, Capelli, Marzupio, Giubilato (7’ st Dalla Giovanna), Gerbi (16’ st Capogna), Corradi, Toninelli, Bruschi (26’ st D’Amico). All. Andreoletti.
DIRETTORE DI GARA: Iannello di Messina.
RETI: 19’ pt Corradi, 37’ st Parigi.
RECUPERO: 0 pt; 5′ st.
NOTE. Ammoniti. Piana, Casini, Maurizii, Gattoni, Marchesi, Capogna, Gerbi.

I Giallocelesti conquistano un importante punto casalingo trovando il pareggio al 37’ del secondo tempo. Arzignano Valchiampo – Pro Sesto termina con il risultato di 1-1. Al vantaggio degli ospiti al 19’ del primo tempo, con la rete di Corradi da calcio di punizione, gli uomini di Mister Bianchini rispondo sul finale della ripresa con il gol di Giacomo Parigi, servito ottimamente da Mattia Tardivo, entrambi entrati nella seconda frazione di gioco. Da segnalare il rigore parato dal portiere Ivan Saio al 19’ st che chiude a Bruschi il possibile raddoppio.

Al 13’ i Giallocelesti ottengono una punizione a favore. Al tiro va Belcastro che punta lo specchio della porta. Esce Del Frate mantenendo ancora la palla in gioco. Sulla ribattuta arriva Bordo che va alla conclusione: alta. Pochi minuti dopo passa in vantaggio la squadra di Mister Andreoletti. Al 18’ il Direttore di Gara concede alla Pro Sesto una punizione. Il tiro di Corradi trova una deviazione che spiazza Saio: rete.

Sotto di un gol l’Arzignano prova subito a pareggiare. Al 24’ è Lattanzio a servire Belcastro. Il giovane terzino classe 2004, da pochi giorni arrivato in via dello Sport, prova al 38’ la conclusione in porta quando riceve palla nella mischia di un corner sviluppato da Belcastro. Il primo tempo si conclude con la parata di Del Frate sull’azione di Tremolada.

Nella ripresa i giochi si aprono proprio con Tremolada che riprova la conclusione. Al 19’ il protagonista è il portiere Ivan Saio che nega il raddoppio della Pro Sesto parando il rigore calciato da Bruschi. Insistono i Giallocelesti freschi anche dalle energie dei subentrati. Dalla punizione di Antoniazzi ci prova Parigi sul secondo palo. Poi è ancora Antoniazzi a sganciare su Tardivo che effettua il lancio lungo per Parigi in area, perfetto assist per la rete del numero 97. Parigi riceve e supera Del Frate.

Si chiude con il risultato di 1 a 1 la Ventiduesima Giornata di Campionato.

CONFERENZA STAMPA POST MATCH: con il Tecnico Giuseppe Bianchini e il trequartista Mattia Tardivo.

——
Fonte: Arzignano Valchiampo

Qui tutti i comunicati ufficiali di Arzignano Valchiampo

Vicenza chiude il girone d’andata in Brianza. Giaquinto: “mettere in campo la stessa solidità”

Domenica 15 gennaio alle ore 18 (tutte le partite in contemporanea) sul parquet del PalReds di Bernareggio la Civitus Allianz Vicenza tornerà in campo per l’ultima gara del girone d’andata, la 15^ giornata del campionato di Serie B. Avversaria sarà la Brianza Casa Basket, nuovo progetto nato dalla retrocessione della scorsa annata, una squadra giovane che gioca una pallacanestro molto simile a Vicenza guidata in campo da Bugatti e dall’esperto coach Lombardi in panchina. Nell’ultima gara sono stati sconfitti in casa del Petrarca Padova (91-79) dopo una partita però punto a punto fino agli ultimi cinque minuti e ora occupano la nona posizione in graduatoria.

La Civitus Allianz Vicenza proverà a portare a casa i due punti per chiudere la prima metà di stagione al quinto posto in classifica. In panchina a referto ci sarà ancora una volta capitan Cernivani che poi il 18 gennaio andrà a Reggio Emilia per l’operazione chirurgica al ginocchio, mentre in campo anche contro Mestre ha trovato spazio per dare un po’ di respiro a Cucchiaro il classe 2003 Francesco Giaquinto.

“È un’opportunità che non capita a molti – esordisce il play veronese – Cucchiaro sta giocando veramente bene, ad altissimi ritmi sia in attacco che in difesa, mi auguro di poter continuare a dare buoni minuti alla squadra”.

“Contro Brianza – aggiunge – sarà una partita molto diversa da quella scorsa con Mestre. Come ci siamo detti più volte in settimana loro saranno super agguerriti e a differenza di Mestre sono una squadra alla nostra portata. Dobbiamo affrontare la partita con la giusta leggerezza, ma allo stesso tempo mettere in campo la stessa solidità”.

Arbitri dell’incontro saranno Sironi di Milano e Colombo di Cantù.

——
Fonte: Vicenza chiude il girone d’andata in Brianza. Giaquinto: “mettere in campo la stessa solidità” , Pallacanestro Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali di Pallacanestro Vicenza

Anthea Vicenza Volley primo di due match casalinghi consecutivi ravvicinati: arriva San Giovanni in Marignano

Doppio appuntamento casalingo ravvicinato per Anthea Vicenza Volley, che nell’arco di quattro giorni calcherà il taraflex amico del palazzetto dello sport di via Goldoni per due sfide in A2 femminile (girone B). Il primo atto è quello di domenica alle 17:00 contro l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, formazione romagnola che occupa il terzo posto in classifica a braccetto con Montecchio, mentre mercoledì alle 18:30 nel turno infrasettimanale sul rettangolo di gioco berico arriveranno le frusinati dell’Assitec Sant’Elia. Un match alla volta, comunque, con Cheli e compagne che arrivano al primo step dopo la sconfitta di domenica scorsa a Latisana contro Cda Talmassons (seconda), un 3-1 che da un lato non dà punti ma dall’altro ha messo in mostra belle cose nel gioco di Vicenza.

“San Giovanni in Marignano – commenta coach Ivan Iosiè una squadra che si presenta da sola, con il campionato che sta facendo, la forza e la compattezza mostrate. Credo stiano rispettando le aspettative di primissima fascia, poi mantenere le premesse non è mai facile per le squadre che non sono Roma. L’Omag-Mt sta disputando un ottimo campionato, lo dicono i risultati e le prestazioni, con un roster competitivo e un gioco chiaro.  Per quanto ci riguarda, dobbiamo riprendere il filo del discorso iniziato domenica scorso a Latisana contro Talmassons: in campo la squadra ha mostrato importanti segnali di crescita, anche perché negli ultimi dieci giorni siamo riusciti ad allenarci con l’organico quasi a pieno regime, recuperando da infortuni, influenze e strascichi importanti. È vero che perdere giocando bene non dà punti, ma è importante per il morale e ora arriviamo a questo appuntamento con la fiducia di poter giocare in un certo modo. Pur essendo una squadra giovane, abbiamo tanto da dire e da dare, bisogna trovare quella continuità di prestazione che inevitabilmente poi porterà a una continuità di risultati”.

L’AVVERSARIO – L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano è allenata da Enrico Barbolini e condivide la terza piazza con Montecchio a quota 25 punti, a -2 da Cda Talmassons che osserva il turno di riposo. In casa romagnola, a presentare la sfida è il libero Giorgia Caforio. “Arriviamo da una sconfitta contro la capolista Roma. Abbiamo tentato di imporre il nostro gioco riuscendoci solo in alcuni frangenti della gara. Da questo insuccesso dobbiamo subito reagire e rialzarci lavorando ancora di più negli allenamenti settimanali. Andiamo a Vicenza con un grande desiderio di riscatto, consapevoli, soprattutto, che il grande lavoro svolto fino ad oggi non può essere messo in dubbio da una sconfitta, peraltro con la prima della classe. Ora dobbiamo concentrarci sulla seconda parte del campionato, affrontare con grande attenzione le prossime gare e quello di Vicenza può essere un momento per esprimere di nuovo al meglio il nostro gioco”.

Il 6+1 base dell’Omag vede Turco in palleggio, Perovic opposta (seconda miglior marcatrice di A2 con 244 palloni, dietro a Giulia Angelina del Montecchio), Bolzonetti (ottava top scorer e miglior battitrice insieme a Linda Manfredini del Sassuolo con 26 ace) e Rachkovska in banda, Babatunde e Parini al centro e Caforio libero.

L’EX – Nelle fila romagnole milita un ex-Vicenza: la schiacciatrice Clarissa Covino, classe 2001 e in biancorosso nella stagione 2019/2020 in B1.

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Anthea Vicenza Volley e Omag-Mt San Giovanni in Marignano saranno il primo arbitro Gianmarco Lentini e il secondo arbitro Simone Cavicchi.

ALL’ANDATA FINÌ… – Nella sfida dello scorso 6 novembre in terra romagnola Anthea Vicenza Volley si arrese in quattro set. Questo il tabellino dell’incontro.

SAN GIOVANNI IN MARIGNANO-ANTHEA VICENZA VOLLEY 3-1 (23-25, 25-16, 25-17, 25-18)

OMAG-MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Perovic 22, Biagini, Bolzonetti 26, Salvatori 5, Cangini, Rachkovska 1, Covino 9, Parini 5, Aluigi, Turco 2, Caforio (L). N.e.: Babatunde, Saguatti (L). All.: Barbolini

ANTHEA VICENZA VOLLEY: Legros 4, Galazzo 1, Groff, Panucci 7, Kavalenka 21, Cheli 9, Ottino, Farina 9, Formaggio (L), Digonzelli, Del Federico. N.e.: Martinez, Munaron (L). All.: Iosi

ARBITRI: Oranelli e Adamo.

IL TURNO – Questo il programma della terza giornata di ritorno (domenica ore 17:00):

Anthea Vicenza Volley – Omag-Mt San Giovanni in Marignano

Itas Ceccarelli Martignacco – Ipag Sorelle Ramonda Montecchio

3M Pallavolo Perugia – Soverato

Assitec Sant’Elia – Desi Shipping Akademia Messina

Roma Volley Club – Seap Sigel Marsala.

Riposa: Cda Talmassons.

LA CLASSIFICA – Roma Volley Club 36, Cda Talmassons 27, Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, Omag-Mt San Giovanni in Marignano 25, Itas Ceccarelli Martignacco 21, Soverato 20, Anthea Vicenza Volley 13, Desi Shipping Akademia Messina 10, Seap Sigel Marsala 9, Assitec Sant’Elia 6, 3M Pallavolo Perugia 3.

COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World Italia con la telecronaca di Mariella Cavallaro.

Nella foto, Anthea Vicenza Volley in campo nel match d’andata contro San Giovanni in Marignano

——
Fonte: ANTHEA VICENZA VOLLEY PRIMO DI DUE MATCH CASALINGHI CONSECUTIVI RAVVICINATI: ARRIVA SAN GIOVANNI IN MARIGNANO , Volley Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali di Anthea Vicenza Volley

Montecchio ci riprova con Martignacco: “Dovremo essere più ciniche”

Prima trasferta dell’anno per Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda, che domenica 15 gennaio affronterà una delle squadre top del girone B, Itas Martignacco.

Una squadra coriacea, che all’andata aveva già dato filo da torcere alle castellane rimontando da 0-2  e vincendo infine al tie-break. Le giocatrici friulane, guidate da coach Gazzotti, scenderanno in campo caricate dalla vittoria in Coppa Italia agguantata in casa del Sassuolo, trascinate dalla capitana Taborelli.

“Sappiamo tutte che la partita di domenica è molto importante – sottolinea la centrale Karin Barbazeni -, sia per quanto riguarda la classifica, ma anche perché andremo ad affrontare una squadra molto insidiosa, soprattutto ora che viene da due vittorie consecutive. Martignacco è una squadra che sbaglia poco e difende tanto, quindi sarà importante mantenere la lucidità in ogni momento della partita. Dovremo, perciò, essere più ciniche ed ordinate possibile. In palestra stiamo lavorando sodo e siamo cariche e concentrate per affrontare questa sfida, anche per rifarci della sconfitta all’andata”.

Karin Barbazeni sta affrontando un’ottima annata, con un’attenta difesa a muro e punti ottenuti anche a servizio.  “Personalmente sono molto contenta della squadra e di come si lavora. Marco è un allenatore molto attento su ogni particolare e mi piace lavorare con lui. Mi sta aiutando a migliorare dei fondamentali sui quali non ho ancora acquisito abbastanza sicurezza e allo stesso tempo stiamo cercando di perfezionare fondamentali su cui invece vado meglio, come il muro. Tutte noi stiamo crescendo molto tecnicamente e in ogni partita cerchiamo di dimostrarlo sul campo”.

——
Fonte: Union Volley Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali di Union Volley Montecchio

VERSO ARZIGNANO-PRO SESTO. MISTER BIANCHINI: «PARTITA FONDAMENTALE PER NOI. VOGLIAMO FAR PUNTI MA NON SARÀ UNA GARA FACILE».

FC ARZIGNANO VALCHIAMPO – PRO SESTO 1913. 22^ GIORNATA, SERIE C – GIRONE A, CAMPIONATO 2022/2023.

Sabato 14 Gennaio, ore 14.30, stadio “T. Dal Molin” di Arzignano.

Designazioni arbitrali: Alfredo Iannello di Messina, Antonino Junior Palla di Catania, Marat Ivanavich Fiore di Genova, Silvia Gasperotti di Rovereto.

Conferenza Stampa pre-match con il Tecnico Giuseppe Bianchini e il portiere Ivan Saio.

MISTER BIANCHINI. «Ci attende una partita complicata: la Pro Sesto ha fatto un Girone d’Andata importantissimo. È una squadra organizzata, che corre e che ha qualità. Sarà una gara impegnativa. Ci stiamo preparando bene e dobbiamo arrivarci preparati […] Dovremo fare una partita attenta, di sacrificio a tratti però dobbiamo anche essere bravi a mettere in campo le nostre caratteristiche perché possiamo mettere in difficoltà […] È una partita fondamentale per noi. Abbiamo bisogno estremo di proseguire sulle ali del buon risultato ottenuto a Trieste. Vogliamo fare punti in casa ma dobbiamo essere consapevoli che non sarà una gara facile».

IVAN SAIO. «Dal rientro delle festività sono state due settimane molto intense, fondamentali se vogliamo dire la nostra in questa seconda parte di stagione. Sappiamo il valore della Pro Sesto, ma sappiamo anche che è una squadra completamente diversa da quella affrontata all’Andata. Sarà una partita molto tosta, fisica e intensa […] Sono venuto ad Arzignano per dare il massimo. Le promesse nel calcio non ci sono. Ho dato il 100% mettendomi a disposizione della squadra. Ho ambizioni molto alte perché sognare non costa nulla […] Siamo un gruppo portieri molto compatto e molto unito. Ed è importante avere un gruppo come il nostro che dà sempre il cento per cento ad ogni allenamento. Quando qualcuno di noi ha una giornata no, c’è sempre l’altro pronto a subentrare».

——
Fonte: Arzignano Valchiampo

Qui tutti i comunicati ufficiali di Arzignano Valchiampo