sabato, Agosto 2, 2025
Home Blog Pagina 137

Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Lorenzo Sonego si arrende a Ben Shelton agli ottavi di finale di Wimbledon 2025. Il torinese cede in quattro set con il punteggio di 3-6 6-1 7-6(1) 7-5 in favore dello statunitense. Per la terza volta in tre tornei del Grande Slam nel 2025, Sonego si ferma di fronte a Shelton (quarti Australian Open, primo turno Roland Garros). Il tennista americano – pronto a giocare per la prima volta i quarti di finale di Wimbledon – attende il vincente del match tra Jannik Sinner e Grigor Dimitrov.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Costalonga “Orgogliosi di ospitare a Venezia il convegno sulla filiera della moda”

VENEZIA (ITALPRESS) – L’assessore al Commercio e alle Attività produttive, Sebastiano Costalonga, ha preso parte, al Centro Congressi Cardinal Urbani di Zelarino, al convegno dal titolo: “Fare sistema per il futuro della moda”, organizzato da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec.

Un incontro che ha visto la partecipazione di diversi rappresentanti istituzionali regionali insieme ai rappresentanti sindacali e associazioni datoriali, con l’obiettivo di confrontarsi sullo stato dell’arte del settore moda in Veneto, costituito da imprese operanti nel settore tessile, nel calzaturiero, nella concia e nella occhialeria. Realtà estremamente radicate che danno lavoro a circa 100.000 lavoratori.

“Siamo orgogliosi di ospitare un convegno così importante, di carattere nazionale, qui nella nostra splendida città”, le parole dell’assessore Costalonga che ha poi dichiarato: “Sicuramente un’opportunità unica per fare il punto sulla situazione attuale e delineare le prospettive future per il settore della moda e della sostenibilità. Per superare le difficoltà nel settore moda e promuovere l’innovazione, è fondamentale creare un dialogo costruttivo tra istituzioni, imprenditori, esperti e cittadini, basato sulla trasparenza, la collaborazione e la condivisione di conoscenze. Da anni come Amministrazione ci stiamo impegnando attivamente e con determinazione nella difesa e promozione delle competenze, delle conoscenze e delle tecniche tradizionali proprie del lavoro artigianale. Con coraggio stiamo intraprendendo azioni concrete al fine di valorizzare il ‘saper fare’ artigianale, facendo leva sulla Comunità Europea per l’adozione di politiche mirate che possano avvantaggiare la nostra comunità ed essere più competitivi rispetto ai paesi extra-UE”.

Nel corso dell’incontro è stato ribadito che il settore della moda sta affrontando una crisi che sembra essere diventata strutturale, con segnali di contrazione che si manifestano in vari ambiti. Tra i temi affrontati: la promozione di una moda più responsabile e consapevole, la sostenibilità e l’innovazione in un contesto geo-politico instabile, contraddistinto da conflitti internazionali e grande concorrenza che comporta riduzione dei consumi e uno stato generale di incertezza.

“Superare la crisi del settore moda – è stato detto – richiede un approccio olistico che coinvolga innovazione, formazione, diversificazione e una gestione efficace degli ammortizzatori sociali, con un forte focus sulla collaborazione e sulla sostenibilità”. L’incontro è la continuazione di un primo appuntamento avvenuto a Prato (Toscana) lo scorso 14 maggio, che ha visto la partecipazione di imprenditori ed esperti discutere sulle strategie per il rilancio della filiera.

– Foto Comune di Venezia –

(ITALPRESS)

Multiutility Toscana, previsti 2,5 miliardi di investimenti in 5 anni

Multiutility Toscana, previsti 2,5 miliardi di investimenti in 5 anni

FIRENZE (ITALPRESS) – Due miliardi e mezzo di euro di investimenti per una crescita integrata dei settori ambiente, energia e acqua, con l’obiettivo di diventare motore della transizione ecologica dell’Italia centrale: è quanto prevede il piano industriale 2025-2029 della Multiutility Toscana, approvato dai consigli di amministrazione di Alia e di Estra, presentato a Firenze.
fsc/mrv

Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Gli Stati Uniti imporranno dazi del 25% sulle importazioni dal Giappone e dalla Corea del Sud a partire dal 1° agosto. Lo ha reso noto il presidente Usa Donald Trump attraverso dei post su Truth. Trump ha condiviso degli screenshot delle lettere inviate al primo ministro giapponese Ishiba Shigeru e al presidente sudcoreano Lee Jae-myung, in cui vengono elencate le nuove aliquote. Entrambe le lettere precisano che i dazi del 25% sono distinti dai dazi aggiuntivi specifici per settore su categorie di prodotti chiave. Si legge inoltre che “le merci trasbordate per eludere una tariffa doganale più elevata saranno soggette a tale tariffa più elevata”. In questo caso, il trasbordo si riferisce alla pratica di trasferire merci in un paese terzo prima della loro spedizione definitiva negli Stati Uniti, al fine di eludere i dazi.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Mattarella incontra Plenkovic “Crescita costante dell’amicizia”

Mattarella incontra Plenkovic

ZAGABRIA (CROAZIA) (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato nell’ambito della visita ufficiale in Croazia, il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. “La ringrazio molto per l’accoglienza. Per me è una giornata piena di amicizia. E’ un piacere anche perché a dieci anni di distanza dalla mia visita precedente in Croazia vedo direttamente quel che ho seguito in questi dieci anni: l’accrescimento costante della collaborazione e dell’amicizia tra Croazia e Italia”, ha detto il capo dello Stato.

ads/mca2
Fonte video: Quirinale

Italia-Croazia, Mattarella “Amicizia crescente e storia esemplare”

Italia-Croazia, Mattarella

ZAGABRIA (CROAZIA) (ITALPRESS) – “Siete il pilastro delle relazioni tra Croazia e Italia, non solo un punto di garanzia dell’amicizia e nella collaborazione tra i nostri due Paesi, ma un punto di riferimento”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando a Zagabria la comunità italiana in Croazia. “Questa è un’occasione per farvi sentire la vicinanza della nostra Repubblica, per ringraziarvi. La storia di Croazia e Italia si intreccia nel tempo e in questi anni si è sviluppata in misura e modalità sempre positive, di collaborazione e di amicizia”, ha aggiunto.

ads/mca2
Fonte video: Quirinale