sabato, Aprile 5, 2025
Home Blog Pagina 136

Stadio Milano, Fontana “Ottimo secondo impianto a San Siro”

MILANO (ITALPRESS) – “Il progetto non l’ho ancora visto ma lo studieremo attentamente, penso che la soluzione del secondo stadio a San Siro sia un’ottima soluzione, però non mi sento di dare un giudizio senza avere ancora visto il piano”. Lo ha detto il presidente della Lombardia Attilio Fontana, a margine di una conferenza stampa a Palazzo Lombardia a Milano, in merito al piano di acquisto presentato dai club al Comune di Milano.

-Foto xp8/Italpress-
(ITALPRESS).

Porte Aperte nel weekend per la nuova Lancia Ypsilon Ibrida

TORINO (ITALPRESS) – Sabato 15 e domenica 16 marzo si svolgerà un Porte Aperte dedicato alla Nuova Ypsilon Ibrida.

Basterà recarsi presso una delle 160 esclusive Case Lancia presenti in Italia, per scoprire tutti i segreti della tecnologia ibrida di Lancia Ypsilon, effettuando dei test drive su strada che ne mettono in risalto le doti di maneggevolezza, efficienza e prestazioni. Ovviamente, l’appuntamento consentirà ai visitatori di conoscere l’intera gamma della prima vettura della nuova era di Lancia, declinata negli allestimenti Ypsilon, LX ed Edizione Cassina, tutti disponibili nelle configurazioni elettrica o ibrida.

Inoltre, recandosi al Porte Aperte sarà anche possibile scoprire la promozione del mese, che consente di mettersi subito al volante della Nuova Ypsilon Ibrida. A titolo esemplificativo, in caso di rottamazione di un veicolo omologato fino a Euro 4, fino al 31 marzo, si potrà acquistare la vettura al prezzo promozionale di 21.400 euro oppure a 19.900 euro con un finanziamento, sviluppato in collaborazione con Stellantis Financial Services, che prevede una rata mensile da 149 euro per 35 mesi, anticipo di 3.747 euro, TAN (fisso) 7,99% e TAEG 10,4%.

Alla scadenza del finanziamento, il cliente può scegliere se sostituire il veicolo, tenerlo pagando la rata finale di 15.610 euro, con importo variabile a seconda dell’allestimento, o alternativamente restituirlo.

foto: ufficio stampa Stellantis

(ITALPRESS).

Sci, Aicher vince il Super-G sulla Goggia e Brignone vede la coppa

LA THUILE (ITALPRESS) – L’aria di casa non basta ma la Coppa del Mondo è un po’ più vicina mentre continua a brillare la stella della giovane Emma Aicher davanti a una solida Sofia Goggia. Il meteo concede una tregua e a La Thuile va in scena il primo dei due supergiganti in programma dopo la cancellazione forzata della discesa.

Occhi puntati su Federica Brignone, cresciuta da queste parti, ma la 34enne valdostana si lascia prendere dalla foga: dopo un errore sul primo tratto dove quasi rischia di cadere, l’azzurra prova a recuperare ma finisce col sradicare una porta nel settore centrale della 3-Franco Berthod e alla fine deve accontentarsi della terza piazza, a 39 centesimi dalla 21enne tedesca e dietro anche una matura Goggia, che si vede scappare la vittoria per un soffio.

Poco male comunque per Fede, perchè Lara Gut-Behrami è appena dietro, quarta, e così guadagna altri 10 punti nella generale (1354 contro 1022). “Il risultato è tanta roba ma sono arrabbiata, non sono riuscita a essere concentrata sul mio sci – il rammarico della Tigre di La Salle – Ho fatto un errore che non dovevo fare, ho attaccato a tutta, ho cercato di recuperare. É stata una delle gare in cui sono riuscita a fare meno quello che avevo in testa ma la pista era brutta, non dava fiducia e sono contenta di essere arrivata tutta intera”.

Nonostante gli sforzi degli organizzatori, infatti, la neve insidiosa ha sparigliato le carte e a questo va aggiunta anche la lunga interruzione per un malore occorso a un addetto alla pista che ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso.

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS)

La nuova smart 5 ha superato i test in condizioni estreme

ROMA (ITALPRESS) – In vista del lancio europeo della nuova smart #5, il veicolo ha recentemente completato rigorosi test invernali nel Nord Europa. Percorrendo oltre 3.000 chilometri da Mora (Svezia) a Karasjok (Norvegia) e Rovaniemi (Finlandia), il team smart Europe R&D, insieme ai colleghi di smart Cina, ha sottoposto tre prototipi del nuovo SUV completamente elettrico a prove estreme, affrontando alcune delle condizioni climatiche più severe d’Europa. L’obiettivo era semplice ma fondamentale: garantire che la nuova smart #5 fosse completamente pronta per l’uso quotidiano dei clienti europei in qualsiasi condizione. Per raggiungere questo traguardo, il veicolo è stato sottoposto a test approfonditi su tre aspetti chiave. Il primo aspetto analizzato è stato il comportamento del veicolo su strade innevate e ghiacciate. Anche nella versione a trazione posteriore, la smart #5 ha impressionato il team per la sua stabilità e facilità di manovra su superfici scivolose. Il programma elettronico di stabilità (ESP®), combinato con un sistema di sterzo preciso, ha garantito un’esperienza di guida sicura e maneggevole, migliorando il controllo del veicolo anche nelle condizioni più estreme.
Il comfort dei passeggeri è essenziale, soprattutto a temperature sottozero. La smart #5 è stata sottoposta a test approfonditi sui sistemi di riscaldamento, ventilazione, sbrinamento e disappannamento. Anche esposto a temperature fino a -26°C, il sistema di riscaldamento del veicolo ha offerto prestazioni eccellenti, garantendo un abitacolo sempre confortevole. Inoltre, i sistemi di ventilazione e sbrinamento hanno dimostrato grande efficienza, sgombrando rapidamente i vetri e assicurando una visibilità ottimale per tutta la durata del viaggio.
Uno degli aspetti più critici dei test ha riguardato le prestazioni della batteria a temperature sottozero. Come previsto in condizioni estreme, i consumi energetici sono aumentati, ma la tecnologia della batteria a 800V, abbinata al sistema di pre-condizionamento, ha permesso una ricarica efficiente anche nel freddo più intenso. Il pre-condizionamento della batteria prima della ricarica si è rivelato fondamentale per garantire un processo di ricarica fluido ed efficace, anche in luoghi remoti.
Conclusioni del test Il test invernale del team smart Europe R&D ha dimostrato che la nuova smart #5 è pronta ad affrontare qualsiasi condizione di guida. La sua stabilità su strade impegnative, le prestazioni di ricarica rapide ed efficienti e il comfort garantito ai passeggeri in ogni situazione confermano che l’ultimo modello della gamma 100% elettrica soddisfa appieno le esigenze dei clienti europei. Con il suo debutto nei mercati europei previsto a partire dall’estate 2025, la nuova smart #5 si configura come il veicolo più versatile e resistente mai realizzato dal brand, offrendo un’esperienza di guida fluida e piacevole in ogni stagione dell’anno. Per prenotare un test drive e scoprire da vicino la gamma elettrica di smart, visita https://it.smart.com/it/test-drive/

foto: ufficio stampa Mercedes-Benz Italia

(ITALPRESS).

Pirelli e Unicorn Mobility insieme per espandere mobilità elettrica

MILANO (ITALPRESS) – Pirelli, tra i leader mondiali nella produzione di pneumatici, e UM Technologies BV (“UMT”), azienda innovativa nel settore della mobilità sostenibile e proprietaria del brand commerciale Unicorn Mobility, uniscono le forze per inaugurare una nuova fase di Cycl-e Around, il progetto di Corporate eBike Sharing lanciato da Pirelli nel 2021. Da tale collaborazione nascerà un servizio, offerto da UMT, ancora più ampio sia geograficamente sia a livello di offerta (che includerà veicoli connessi, dalle e-bike alle microcar) per soddisfare le esigenze di aziende, strutture ricettive, complessi residenziali e studentati e per rispondere alla crescente domanda di soluzioni legate alla mobilità green. Pirelli metterà a disposizione di UMT la forza del proprio brand e la conoscenza degli oltre 160 mercati dove attualmente opera a livello globale, mentre UMT, avendo acquisito le attività di Cycl-e Around, sfrutterà la propria competenza nel campo della new mobility e la propria rete di partner internazionali per offrire un servizio ancora più efficiente e capillare.
“Questa collaborazione rappresenta un ulteriore passo verso forme di mobilità alternative ai mezzi tradizionali. Grazie alla sinergia tra la forza del nostro brand, conosciuto in tutto il mondo, e la specializzazione di UMT nella mobilità elettrica leggera, gli utenti avranno a disposizione un servizio avanzato e accessibile, promuovendo contemporaneamente sensibilità ambientale e vita attiva.” – ha dichiarato Giovanni Tronchetti Provera, Executive Vice President Sustainability, New Mobility and Motorsport Pirelli. I Co-founder di UM Technologies BV hanno aggiunto: “Questa collaborazione ci consente di ampliare ulteriormente la nostra presenza sul mercato business, forti del successo ottenuto nel mondo dell’Hospitality, e di rafforzare il nostro impegno nella decarbonizzazione delle aziende e delle comunità private. Il nostro obiettivo è rendere la mobilità sostenibile la norma nelle micro comunità, offrendo soluzioni all’avanguardia che combinano tecnologia, efficienza e sostenibilità”.

foto: ufficio stampa Pirelli

(ITALPRESS).

Entra in servizio il nuovo treno elettrico pop monopiano

BOLOGNA (ITALPRESS) – Confortevole, sicura, ecologica. Non si arresta lo sviluppo della flotta ferroviaria della Regione. Da oggi, infatti, entra in servizio un nuovo treno elettrico Pop monopiano: il quarto di una commessa di dieci convogli acquistati da Trenitalia Tper grazie a un investimento di 60,3 milioni di euro, finanziato con fondi del PNRR, della Regione Emilia-Romagna e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Entro la fine dell’anno, tutti e dieci i nuovi treni saranno operativi, insieme a due ulteriori convogli della stessa tipologia acquistati da Tper in qualità di socio di Trenitalia. L’obiettivo è quello di rinnovare progressivamente tutta la dotazione di treni, anche sulle linee che stanno completando il processo di elettrificazione e sono ancora servite da mezzi diesel.

Tra le principali caratteristiche dei nuovi convogli, spicca la sostenibilità: il consumo energetico si abbatte del 30%, la riciclabilità supera il 95% e il sistema di climatizzazione è ottimizzato con sensori di qualità dell’aria. Oltre a un maggiore comfort e a sistemi avanzati di videosorveglianza per la sicurezza a bordo.

“Siamo quasi a metà dell’opera – sottolinea l’assessora regionale ai Trasporti, Irene Priolo – , entro pochi mesi tutti i nuovi treni elettrici che abbiamo acquistato saranno in circolazione nella nostra Regione. Un investimento che migliora il servizio, riduce l’inquinamento e offre una modalità di viaggio agli utenti sempre più comoda e sicura. Con questa fornitura– prosegue Priolo-, puntiamo a garantire a chi sceglie di spostarsi in treno un’esperienza che ripaghi della scelta di non usare l’auto per gli spostamenti privati. Un passo in avanti, possibile grazie all’ottimo lavoro di chi mi ha preceduto, per rendere la nostra rete ferroviaria l’asse portante del trasporto pubblico in Emilia-Romagna”.

– Foto Ufficio stampa Regione Emilia Romagna –

(ITALPRESS)

Mazzara “Impegnati nel garantire cure di qualità ai pazienti”

PALERMO (ITALPRESS) – “L’azienda Villa Sofia Cervello è un’azienda prestigiosa perché ci lavorano ottimi professionisti che danno qualità alle attività sanitarie in favore dei nostri pazienti, ma evidenzia altresì che le persone che si rivolgono alle strutture sanitarie in genere e anche alla nostra Villa Sofia Cervello devono trovare oltre che professionisti validi anche ambienti accoglienti e confortevoli. Questo è il motivo per il quale il mio primo intervento è stato quello di accelerare i tempi di consegna dei lavori. Oggi naturalmente è il primo step, perché nel giro di un anno, ritengo entro la metà dell’anno 2026, saranno portate a compimento ulteriori opere che sono tutte finalizzate ad una migliore accoglienza in termini sia strutturali e sia di confort alberghiero. Non posso non sottolineare che il lavoro che abbiamo svolto non è un lavoro che viene fatto singolarmente, non è l’iniziativa del singolo, ma è un lavoro di squadra che parte diciamo dal vertice della direzione e passa attraverso gli uffici in particolare in questo caso l’ufficio tecnico, passa attraverso l’impegno di chi ha realizzato l’opera”. Così Alessandro Mazzara, commissario straordinario dell’AOOR Villa Sofia Cervello, a margine dell’inaugurazione dei locali destinati all’Osservazione Breve Intensiva nel Pronto soccorso dell’ospedale Villa Sofia di Palermo. xd6/mca3

Hamilton pronto al debutto in Ferrari “Me la sto godendo”

MELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – “Onestamente non vedo l’ora di scendere in pista. Sto vivendo il periodo più eccitante della mia vita, e me lo sto davvero godendo”. Lewis Hamilton si appresta a fare il suo debutto ufficiale al volante della Ferrari: appuntamento domani all’Albert Park di Melbourne per la prima sessione di libere del Gran Premio d’Australia che alzerà il sipario sul Mondiale di Formula Uno.

Un Mondiale al quale il sette volte campione del mondo si presenta vestito di rosso ma senza avvertire pressioni extra. “Negli anni ho imparato che la pressione che metto su me stesso è dieci volte più alta di qualsiasi altra pressione mi possa essere messa addosso – ha detto – quindi non sono preoccupato. A livello di aspettative so quale può essere il mio contributo, so che cosa posso ottenere e so cosa ci vuole per raggiungere gli obiettivi. Per quanto mi riguarda sarò concentrato su me stesso e, insieme alla squadra, lavoreremo per massimizzare il potenziale della vettura. Mi avvicino a questo weekend con una mente molto aperta. Si tratta di entrare nella stagione e trovare un buon ritmo. Sarò concentrato su me stesso e insieme alla squadra lavoreremo per massimizzare il potenziale della vettura. Approccio questo weekend con la mente molto aperta. L’obiettivo non può che essere quello di iniziare col piede giusto la stagione”.

Al fianco dell’inglese è pronto a far da subito bene anche Charles Leclerc, che alla vigilia della prima gara stagionale ha detto la sua sullo stato di forma della squadra e sul weekend che aspetta il cavallino: “Credo che tanto io quanto la squadra ci siamo preparati bene e siamo pronti. Ora è tempo di mettere tutto insieme e questo weekend avremo una prima fotografia delle forze in campo”.

Per quanto riguarda gli obiettivi della Ferrari, “come sempre, ma a maggior ragione in occasione della prima gara, saremo molto concentrati su noi stessi. Non abbiamo troppe informazioni sui nostri rivali, per cui penseremo solamente a preparare al meglio le varie fasi del weekend – sottolinea il monegasco -. Lavoreremo sulla rifinitura della messa a punto e metteremo in pratica alcune soluzioni provate al simulatore sulla base delle indicazioni raccolte nei test del Bahrain. L’obiettivo è avere un weekend lineare, che ci permetta di sfruttare al massimo il potenziale della SF-25″.

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).