giovedì, Aprile 3, 2025
Home Blog Pagina 133

Spari contro ragazzo, a Bologna arrestati autori tentato omicidio

Spari contro ragazzo, a Bologna arrestati autori tentato omicidio

BOLOGNA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Bologna ha dato esecuzione, ieri, a due misure cautelari in carcere nei confronti degli autori di un tentato omicidio accaduto in data 9 giugno 2024, nel quale rimase gravemente ferito un giovane ragazzo, colpito con colpi di arma da fuoco.

Fonte video: Polizia di Stato
tvi/mca2

Negli Usa la Marina addestra le riserve operative, l’Italia ci pensa

ROMA (ITALPRESS) – Negli Stati Uniti, due volte l’anno, il personale della “riserva” della Marina viene convocato al Naval War College (NWC) di Newport, Rhode Island, per l’addestramento OLW MARLIN: un ciclo di addestramento al livello operativo di guerra (OLW). Si tratta di un frenetico “weekend di esercitazioni” durante il quale ufficiali e marinai arruolati si addestrano al combattimento incentrato sul processo di pianificazione navale. Un evento di quattro giorni che fornisce ai riservisti una preparazione pratica per integrarsi senza problemi in un Centro Operativo Marittimo (MOC).

Intanto in Italia, dove le Forze Armate fanno i conti con carenze organiche, l’istituto della “Riserva” nell’ambito delle Forze di Completamento volontarie e per la sola categoria degli Ufficiali, è previsto e disciplinato dal combinato disposto dell’articolo 674 del Decreto Legislativo n. 66 del 15 marzo 2010 (ex art. 4 R.D. 16 maggio 1932, n. 819 – cosiddetta Legge Guglielmo Marconi), integrato dal Decreto Ministeriale 15 novembre 2004, e dell’articolo 987 del medesimo Decreto Legislativo (ex art. 25 del D.Lgs 8 maggio 2001, n. 215) e prevede l’arruolamento di particolari professionalità di interesse. Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, vuole andare oltre ed ha posto l’accento sulla necessità di una risposta rapida e adeguata alle minacce. Durante la presentazione del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa, ha rimarcato quanto sia importante aumentare gli organici, proponendo la creazione di una ulteriore “Riserva”, quella “operativa” per affrontare eventuali conflitti o crisi. Crosetto ha dichiarato che le forze armate italiane devono essere pronte a difendere lo Stato in ogni momento, da ogni minaccia.

Secondo il ministro, una difesa robusta richiede non solo personale ben formato ma anche strutture operative sostenibili. La creazione di riserve operative serve come una strategia per garantire che le forze italiane possano essere mobilitate rapidamente quando necessario, riflettendo una mentalità proattiva per affrontare le nuove sfide nel panorama della difesa. Questa misura permetterebbe di rafforzare le proprie capacità militari, rispondendo a quanto richiesto dall’Alleanza Atlantica.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Confcommercio, Carlo Sangalli confermato presidente per il prossimo quinquennio

ROMA (ITALPRESS) – L’assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il prossimo quinquennio. Un rinnovo che sancisce la continuità dell’impegno di Confcommercio a sostegno delle imprese del terziario di mercato in un momento di grande incertezza e di profonde trasformazioni economiche, tecnologiche e sociali. Trasformazioni che richiedono anche un’accelerazione dei cambiamenti organizzativi del sistema confederale. Nel suo intervento all’assemblea, Sangalli ha delineato gli ambiti di intervento prioritari della nuova consiliatura che, nel rispetto dei principi di responsabilità, partecipazione e innovazione, si pone tra gli obiettivi la valorizzazione della rete territoriale e di categoria.

Ma anche lo sviluppo di strumenti concreti per supportare sempre di più il sistema imprenditoriale e, più in generale, il rafforzamento dell’azione sindacale rispetto ai temi cruciali per il futuro del Paese: dalle grandi riforme strutturali alla trasformazione digitale con l’intelligenza artificiale generativa, dalla sostenibilità ambientale, economica e sociale alle strategie per rendere le città più vivibili e competitive. Sarà, inoltre, determinante la valorizzazione del contributo delle imprese del terziario di mercato a una nuova e più avanzata fase del progetto europeo.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Toscana, Giani “Lavoriamo a reddito di cittadinanza attraverso Fse”

FIRENZE (ITALPRESS) – “Mi dicano dove tagliare questi 300 milioni che loro non hanno voluto approvare il consiglio regionale”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani rispondendo, a margine dell’inaugurazione di Fiera Didacta, a chi gli ha chiesto un commento all’accusa mossa dai consiglieri regionali toscani di Fratelli d’Italia di un buco di 300 milioni nella sanità toscana.

“Oggi approviamo in Consiglio regionale un investimento nella sanità – ha aggiunto Giani-. Chi si propone di vedere cosa stiamo facendo si accorge che è quello di investire sulla sanità e di portarla, lo dice il governo, il loro stesso schieramento. a essere la seconda sanità in Italia. Questo risulta dai Lea, livelli essenziali di assistenza, 300 indicatori, è oggettivo, ma siamo la seconda in Italia perché mettiamo questi 310 milioni del bilancio regionale in aggiunta al fondo sanitario nazionale. Se seguissimo la strada di Fratelli d’Italia che parla di buco saremmo probabilmente la decima, undicesima, dodicesima”.

 “Io ne ho parlato con loro e l’apprezzo, la condivido, ci sto già lavorando – ha risposto Giani a chi gli ha chiesto cosa ne pensi della proposta di Sinistra italiana di varare in Toscana un reddito di cittadinanza.

“Lo sto facendo attraverso gli Fse, ovvero il Fondo Sociale Europeo che siamo a metà dei programmi europei che sono 2021-2027 -ha aggiunto – Quest’anno sarà l’anno della revisione, ovvero della presa d’atto dei progetti che magari possono aver lasciato dei residui economici perché non si sono completati fino in fondo, quindi da qui al prossimo autunno quando noi arriviamo appunto alla revisione del percorso sicuramente io ritaglierò delle risorse per impostare quel reddito cittadino, quel reddito sociale, che è un reddito che deve avere una valenza anche di controprestazione in termini di lavori e io penso sul piano dei lavori socialmente utili, un reddito sociale per chi oggi è rimasto fuori dal mercato del lavoro”.

In Toscana c’è un welfare, un modo di vivere le relazioni e di fare comunità che vede nella scuola elemento centrale e questo è un messaggio che vogliamo dare a livello nazionale”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, a margine dell’inaugurazione di Fiera Didacta in svolgimento a Firenze. E a chi gli ha chiesto un commento all’iniziativa avanzata dal Comune di Firenze di dare lo Ius Scholae a tutti i bambini stranieri che abbiano svolto almeno cinque anni di studi fra istituti primari o secondari, Giani ha risposto:“Sicuramente è una bella iniziativa che noi apprezziamo e devo dire che anche nei confronti del ministro Valditara che oggi sarà qui presente si cala proprio nel giorno giusto”.

-Foto Ipa/Agency-
(ITALPRESS).

Isernia, sequestrate 11 tartarughe “Testudo Hermanni”

ISERNIA (ITALPRESS) – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Isernia, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, hanno rinvenuto e sequestrato 11 tartarughe “Testudo Hermanni”, il cui commercio, trattandosi di specie a rischio estinzione, è vietato dalla Convenzione Internazionale di Washington (CITES).

Tale accordo, ratificato dall’Italia, mira, infatti, a contrastare lo sfruttamento e il commercio illegale delle specie di fauna e flora protette, per garantire il loro ruolo ecologico all’interno del proprio habitat. In particolare, i Finanzieri della Tenenza di Venafro, lungo la S.S. 85, in località Sesto Campano (IS), dopo aver intimato l’alt a un’autovettura condotta da un cittadino italiano proveniente da Napoli e diretto in Abruzzo, insospettiti dall’atteggiamento particolarmente nervoso del conducente, hanno deciso di effettuare un’ispezione particolarmente accurata del veicolo, rinvenendovi, abilmente occultati, 28 grammi di hashish e le 11 tartarughe protette che, dagli ulteriori approfondimenti svolti, sono risultate essere state illegalmente importate dalla Grecia. Il soggetto è stato pertanto denunciato alla Procura della Repubblica di Isernia per illecita importazione di animali in via di estinzione, nonché per il trasporto di sostanze stupefacenti.

Le testuggini sono state successivamente consegnate al Nucleo Biodiversità dei Carabinieri di Castel di Sangro (AQ), presso il locale Centro Territoriale Animali Confiscati e Sequestrati, per la loro cura e la successiva re-immissione in natura.

-Foto ufficio stampa Guardia di Finanza-
(ITALPRESS).

Leasys, risultati 2024 all’insegna di consolidamento e crescita

ROMA (ITALPRESS) – Leasys, joint venture paritetica tra Stellantis e Crèdit Agricole Personal Finance & Mobility, presenta i risultati commerciali e finanziari per l’anno 2024.

“In un contesto di grande trasformazione per il mercato automobilistico europeo – si legge in una nota – il Gruppo continua a crescere, dimostrando resilienza e capacità di adattamento”. Sotto il profilo dei risultati commerciali, il Gruppo ha chiuso il 2024 con oltre 243 Mila contratti attivati, una crescita dell’87% anno su anno.

“Questo risultato – prosegue la nota – è stato raggiunto grazie ad una serie di iniziative sinergiche lanciate in coordinamento con l’azionista Stellantis ed è frutto del pieno consolidamento delle attività fra Leasys e F2M Lease avviato ad aprile 2023. Le performance più positive sono state registrate sul segmento dei veicoli commerciali leggeri, con un numero di contratti triplicato rispetto al 2023 e dai veicoli elettrificati, le cui attivazioni sono aumentate del 50% nello stesso periodo. Rispetto al 2023, la penetrazione sulle vendite di Stellantis è aumentata di 9 punti sul canale B2B e di 21 punti sul canale del Noleggio a Lungo Termine”.

Inoltre, la flotta gestita è cresciuta del 4%, attestandosi a 906 mila unità, trainata dalla crescita dei clienti corporate (+32% vs 2023), in linea con l’obiettivo previsto di raggiungere il milione di vetture entro il 2026.

Sotto il profilo dei risultati finanziari, il Valore dell’attivo ha superato i 10,2 miliardi di euro, in aumento del 36% rispetto al 2023, con gli impieghi medi giunti a quota 8,6 Miliardi di Euro (+38% vs 2023).

Sempre secondo quanto reso noto da Leasys, il Margine sul noleggio ha raggiunto i 230 Milioni di Euro (+28% vs 2023) mentre il Margine sui Servizi è cresciuto del 46% anno su anno, arrivando a 93 Milioni di Euro.

La forte crescita dei margini “organici” ha permesso di mitigare gli effetti della significativa normalizzazione delle performance del Mercato dell’usato, una tendenza che ha impattato l’intero comparto del noleggio a lungo termine.

Per Leasys, il Margine derivante dalla vendita di vetture è stato comunque positivo, con un risultato di chiusura che si è assestato sui 65 Milioni di Euro. Il Margine Operativo Lordo totale ha toccato quota 388 Milioni di Euro, in crescita del 12% anno su anno.

Leasys, prosegue la nota, “ha confermato inoltre il suo impegno virtuoso in materia di efficienza operativa: le spese di gestione, seppur nominalmente in aumento a 168 Milioni di Euro, si attestano al 1.94% degli impieghi medi, in calo di 7 punti base rispetto al 2023. Un ulteriore indicatore che certifica la disciplina finanziaria del Gruppo è la sua Cost to Income ratio, rimasta invariata rispetto allo scorso anno, al 51%. Includendo i margini derivanti dall’attività di Remarketing, la Cost to Income Ratio scende di ulteriori 8 punti, al 43%. Il Costo del Rischio rimane pienamente sotto controllo, intorno allo 0,4% degli impieghi medi”.

Leasys ha chiuso il 2024 con un utile ante imposte di 173 Milioni di Euro ed un Utile Netto Adjusted di 112 Milioni di Euro, entrambi in linea con la performance dello scorso anno.

“Il 2024 è stato un anno di consolidamento e crescita – ha detto Rolando D’Arco, CEO di Leasys, commentando i risultati del Gruppo -. Dopo il completamento del processo di integrazione con Free2Move Lease e le acquisizioni in Portogallo e Lussemburgo del 2023, quello appena trascorso è stato il primo anno per la nuova Leasys nella sua configurazione attuale. La nostra capacità di adattarci rapidamente alle dinamiche di mercato, puntando su innovazione, digitalizzazione e mobilità sostenibile, si è tradotta in una solida performance commerciale e finanziaria. La nostra flotta gestita ha superato i 906,000 veicoli, e il valore dell’attivo ha raggiunto i 10,2 miliardi di euro. Guardando al 2025, continueremo ad implementare strategie volte a migliorare l’esperienza dei nostri clienti, rafforzando ulteriormente la nostra posizione di leader nel settore del noleggio a lungo termine e della mobilità sostenibile”.

Nel 2025, Leasys “mira a rafforzare la propria presenza nei suoi mercati, guidata da una visione chiara e una strategia ben definita. Il Gruppo – conclude la nota – continuerà a perseguire la promozione di una mobilità sostenibile e a sviluppare nuovi
progetti digitali e innovativi, con l’obiettivo di sostenere gli ambiziosi piani di crescita di Stellantis, focalizzandosi sulla creazione di un’offerta sempre più competitiva ed accessibile.
Leasys intende dare priorità al dialogo costante e al coinvolgimento attivo dei dipendenti, elementi chiave per la crescita e lo sviluppo dell’azienda”.

– foto ufficio stampa Mediability –
(ITALPRESS).

Leasys, risultati 2024 all’insegna di consolidamento e crescita

ROMA (ITALPRESS) – Leasys, joint venture paritetica tra Stellantis e Crèdit Agricole Personal Finance & Mobility, presenta i risultati commerciali e finanziari per l’anno 2024. “In un contesto di grande trasformazione per il mercato automobilistico europeo – si legge in una nota – il Gruppo continua a crescere, dimostrando resilienza e capacità di adattamento”.
Sotto il profilo dei risultati commerciali, il Gruppo ha chiuso il 2024 con oltre 243 Mila contratti attivati, una crescita dell’87% anno su anno.
“Questo risultato – prosegue la nota – è stato raggiunto grazie ad una serie di iniziative sinergiche lanciate in coordinamento con l’azionista Stellantis ed è frutto del pieno consolidamento delle attività fra Leasys e F2M Lease avviato ad aprile 2023.
Le performance più positive sono state registrate sul segmento dei veicoli commerciali leggeri, con un numero di contratti triplicato rispetto al 2023 e dai veicoli elettrificati, le cui attivazioni sono aumentate del 50% nello stesso periodo.
Rispetto al 2023, la penetrazione sulle vendite di Stellantis è aumentata di 9 punti sul canale B2B e di 21 punti sul canale del Noleggio a Lungo Termine”.
Inoltre, la flotta gestita è cresciuta del 4%, attestandosi a 906 mila unità, trainata dalla crescita dei clienti corporate (+32% vs 2023), in linea con l’obiettivo previsto di raggiungere il milione di vetture entro il 2026.
Sotto il profilo dei risultati finanziari, il Valore dell’attivo ha superato i 10,2 miliardi di euro, in aumento del 36% rispetto al 2023, con gli impieghi medi giunti a quota 8,6 Miliardi di Euro (+38% vs 2023).
Sempre secondo quanto reso noto da Leasys, il Margine sul noleggio ha raggiunto i 230 Milioni di Euro (+28% vs 2023) mentre il Margine sui Servizi è cresciuto del 46% anno su anno, arrivando a 93 Milioni di Euro.
La forte crescita dei margini “organici” ha permesso di mitigare gli effetti della significativa normalizzazione delle performance del Mercato dell’usato, una tendenza che ha impattato l’intero comparto del noleggio a lungo termine.
Per Leasys, il Margine derivante dalla vendita di vetture è stato comunque positivo, con un risultato di chiusura che si è assestato sui 65 Milioni di Euro.
Il Margine Operativo Lordo totale ha toccato quota 388 Milioni di Euro, in crescita del 12% anno su anno.
Leasys, prosegue la nota, “ha confermato inoltre il suo impegno virtuoso in materia di efficienza operativa: le spese di gestione, seppur nominalmente in aumento a 168 Milioni di Euro, si attestano al 1.94% degli impieghi medi, in calo di 7 punti base rispetto al 2023. Un ulteriore indicatore che certifica la disciplina finanziaria del Gruppo è la sua Cost to Income ratio, rimasta invariata rispetto allo scorso anno, al 51%. Includendo i margini derivanti dall’attività di Remarketing, la Cost to Income Ratio scende di ulteriori 8 punti, al 43%. Il Costo del Rischio rimane pienamente sotto controllo, intorno allo 0,4% degli impieghi medi”.
Leasys ha chiuso il 2024 con un utile ante imposte di 173 Milioni di Euro ed un Utile Netto Adjusted di 112 Milioni di Euro, entrambi in linea con la performance dello scorso anno.
“Il 2024 è stato un anno di consolidamento e crescita – ha detto Rolando D’Arco, CEO di Leasys, commentando i risultati del Gruppo -. Dopo il completamento del processo di integrazione con Free2Move Lease e le acquisizioni in Portogallo e Lussemburgo del 2023, quello appena trascorso è stato il primo anno per la nuova Leasys nella sua configurazione attuale. La nostra capacità di adattarci rapidamente alle dinamiche di mercato, puntando su innovazione, digitalizzazione e mobilità sostenibile, si è tradotta in una solida performance commerciale e finanziaria. La nostra flotta gestita ha superato i 906,000 veicoli, e il valore dell’attivo ha raggiunto i 10,2 miliardi di euro. Guardando al 2025, continueremo ad implementare strategie volte a migliorare l’esperienza dei nostri clienti, rafforzando ulteriormente la nostra posizione di leader nel settore del noleggio a lungo termine e della mobilità sostenibile”.
Nel 2025, Leasys “mira a rafforzare la propria presenza nei suoi mercati, guidata da una visione chiara e una strategia ben definita. Il Gruppo – conclude la nota – continuerà a perseguire la promozione di una mobilità sostenibile e a sviluppare nuovi
progetti digitali e innovativi, con l’obiettivo di sostenere gli ambiziosi piani di crescita di Stellantis, focalizzandosi sulla creazione di un’offerta sempre più competitiva ed accessibile.
Leasys intende dare priorità al dialogo costante e al coinvolgimento attivo dei dipendenti, elementi chiave per la crescita e lo sviluppo dell’azienda”.

– foto ufficio stampa Mediability –
(ITALPRESS).

Palermo, maltrattavano figlia disabile. Arrestati genitori e fratello

PALERMO (ITALPRESS) – I Carabinieri della Compagnia di Partinico hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misure cautelari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Palermo su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti dei componenti di un nucleo familiare, padre 60enne, madre di 64 anni e fratello 31enne, accusati di maltrattamenti aggravati in concorso nei confronti della figlia/sorella affetta da disabilità.

La delicata indagine, sviluppatasi per mesi dallo scorso settembre e partita da una segnalazione degli assistenti sociali, ha permesso di ricostruire uno scenario familiare drammatico. Tra le mura domestiche, quotidianamente, la vittima sarebbe stata costretta ad occuparsi delle incombenze di casa, subendo reiterate e gravissime mortificazioni, culminate perfino nelle minacce di morte da parte dei genitori e del fratello. Gli indagati avrebbero inflitto alla congiunta pesanti sofferenze sia fisiche, per via di percosse anche con l’uso di bastoni, sia psicologiche, attraverso continue umiliazioni, denigrazioni e intimidazioni.

Per i tre congiunti della vittima, il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto la custodia cautelare in carcere mentre per la vittima è stata collocata presso una “casa protetta”.(ITALPRESS).

Foto: carabinieri Palermo

Palermo, maltrattavano figlia disabile. Arrestati genitori e fratello

PALERMO (ITALPRESS) – I Carabinieri della Compagnia di Partinico hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misure cautelari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Palermo su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti dei componenti di un nucleo familiare, padre 60enne, madre di 64 anni e fratello 31enne, accusati di maltrattamenti aggravati in concorso nei confronti della figlia/sorella affetta da disabilità. La delicata indagine, sviluppatasi per mesi dallo scorso settembre e partita da una segnalazione degli assistenti sociali, ha permesso di ricostruire uno scenario familiare drammatico. Tra le mura domestiche, quotidianamente, la vittima sarebbe stata costretta ad occuparsi delle incombenze di casa, subendo reiterate e gravissime mortificazioni, culminate perfino nelle minacce di morte da parte dei genitori e del fratello. Gli indagati avrebbero inflitto alla congiunta pesanti sofferenze sia fisiche, per via di percosse anche con l’uso di bastoni, sia psicologiche, attraverso continue umiliazioni, denigrazioni e intimidazioni. Per i tre congiunti della vittima, il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto la custodia cautelare in carcere mentre per la vittima è stata collocata presso una “casa protetta”.(ITALPRESS).

Foto: carabinieri Palermo

Ndrangheta, blitz a Reggio Emilia. Disposte 5 misure cautelari

Ndrangheta, blitz a Reggio Emilia. Disposte 5 misure cautelari

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Dalle prime ore dell’alba, la Squadra Mobile della Questura di Reggio Emilia, con l’ausilio del Servizio Centrale Operativo e della Squadra Mobile di Bologna e Crotone, unitamente a militari della Guardia di Finanza reggiana, sta dando esecuzione a 19 perquisizioni nelle province di Reggio Emilia, Modena, Parma, Crotone, nel cui contesto saranno eseguite 5 misure cautelari personali in carcere per il delitto.

Fonte video: Polizia di Stato
trl/mca2