mercoledì, Luglio 30, 2025
Home Blog Pagina 133

Lollobrigida “Impegnarsi per evitare dazi Usa al 17% sui prodotti alimentari”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Europa non ha aiutato in una prima fase, chiamava alla guerra commerciale contro gli Stati Uniti, nel tempo si sono abbassati i toni, speriamo che in queste ore si definisca un accordo buono per entrambi, ma non arrivo a sperare nei dazi zero. Mancano poche ore, aspettiamo l’esito della trattativa. Se sarà tollerabile per la nostra filiera bene, altrimenti troveremo modi per correre ai ripari per quanto possibile, il nostro Governo ha sempre dimostrato di trovare soluzioni concertate con il mondo della rappresentanza per far vivere bene le nostre imprese”.

Così il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto nel pomeriggio in un panel della rassegna Forum in Masseria, sulla possibilità dei dazi Usa al 17% sui prodotti alimentari. “Credo che le istituzioni debbano impegnarsi a evitare che ci siano (i dazi) o a trovare un compromesso fra Europa e Stati Uniti, c’è la necessità di mantenere imprescindibile un importante rapporto commerciale ma anche politico con gli Stati Uniti – ha aggiunto Lollobrigida -. Abbiamo lavorato in questi mesi, insieme all’intero Sistema Italia, per dissuadere da scelte che mettessero in difficoltà il nostro export”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Piantedosi “Assistenza legale alle forze dell’ordine è già in vigore”

ROMA (ITALPRESS) – Per ciò che riguarda l’assistenza legale da parte dello Stato agli uomini delle forze dell’ordine che si trovano coinvolti in processi, per fatti commessi durante il loro operato, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha detto che “la norma è già in vigore”.

È la risposta alla domanda posta da Bruno Vespa in un panel della rassegna Forum in Masseria, in cui si faceva cenno al caso dell’inseguimento a Milano del marzo scorso, quando per sfuggire ai carabinieri il diciannovenne Ramy morì perdendo il controllo del suo scooter. Riguardo alle bodycam, invece, il ministro Piantedosi ha detto che “c’è stato un intervento normativo che le ha rese possibili con il Decreto sicurezza, le amministrazioni adesso si stanno organizzando, partirà la procedura per l’acquisizione di strumenti che verranno impiegati progressivamente”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

The One Company, Zurino “Riccardo Maria Monti è il nuovo Advisor”

ROMA (ITALPRESS) – “Siamo orgogliosi di accogliere una figura del calibro del professor Riccardo Maria Monti come nuovo Advisor di The One Company. La sua visione strategica, l’esperienza internazionale e la profonda conoscenza dei mercati globali rappresentano un valore straordinario per la crescita dell’azienda”. È quanto dichiarato da Lorenzo Zurino, Presidente del Forum Internazionale dell’Export e fondatore di The One Company, commentando la nomina del professor Monti.

“Con oltre trent’anni di esperienza nel campo dell’internazionalizzazione, Monti ha guidato realtà pubbliche e private ai massimi livelli – prosegue Zurino -. È stato Presidente dell’ICE, di SIMEST e di ITALFERR. Oggi ricopre i ruoli di Vicepresidente della Fondazione Italia-Cina, Presidente di Tribò e Consigliere di amministrazione in importanti aziende italiane e internazionali. Ha lavorato in più di 50 Paesi, coordinando progetti nei settori infrastrutture, energia, mobilità e consulenza strategica. Ed è considerato una delle voci più autorevoli in Italia sui temi dell’export e delle relazioni economiche globali. È stato partner di Boston Consulting Group ed executive director di Value Partners, collaborando anche con governi e istituzioni su sviluppo industriale e diplomazia economica. Monti entra in The One Company con l’obiettivo di contribuire alla definizione di nuove traiettorie di crescita, al rafforzamento del nostro posizionamento internazionale e alla penetrazione di mercati chiave come l’Indonesia e il Regno Unito. La sua presenza renderà The One Company ancora più efficiente, dinamica e pronta ad affrontare le sfide della competizione globale”, conclude.

– foto ufficio stampa The One Company –

(ITALPRESS).

Sinner lascia le briciole a Martinez e vola agli ottavi di Wimbledon, avanza anche Cobolli

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner agli ottavi di finale di Wimbledon. Il numero 1 del mondo domina il confronto con Pedro Martinez lasciando soli cinque game allo spagnolo. 6-1 6-3 6-1, in un’ora e 55 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’altoatesino, che lunedì agli ottavi incontrerà il vincente della sfida tra Dimitrov e Ofner.

Anche Flavio Cobolli accede agli ottavi di finale di Wimbledon. Il tennista romano d’adozione, numero 24 del mondo e 22 del seeding, domina la testa di serie numero 15 del tabellone, ovvero il ceco Jakub Mensik e si guadagna uno spazio nella seconda settimana dei “The Championships”. 6-2 6-4 6-2, in un’ora e 50 minuti di gioco, il punteggio in favore di Cobolli, che attende ora il vincente della sfida tra Cilic e Munar. Cobolli per la prima volta in carriera, quindi, è fra i primi 16 giocatori di un Major. Un risultato importante, che permette al romano di adozione di fare un ulteriore balzo in avanti nella classifica mondiale. Al momento l’azzurro, nel ranking live, è al gradino numero 20: dunque, per la prima volta è nella top venti internazionale.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Inaugurato il Treno del mare in Veneto, unirà Verona a Chioggia per tutta l’estate

VENEZIA (ITALPRESS) – Il primo treno del nuovo “Chioggia Line” ha fatto il suo ingresso nella stazione di Chioggia, stamane, segnando l’avvio ufficiale del servizio che collega Verona alle spiagge venete nei fine settimana e nei giorni festivi. “Da oggi e per tutta l’estate, fino al 13 settembre, nei weekend e festivi, le spiagge di Rosolina e Sottomarina e i paesaggi suggestivi del Delta del Po saranno più vicini a Verona e Legnago grazie al Chioggia Line, il Treno del mare. Un’opportunità per chi desidera vivere una giornata tra natura, sole e relax, lasciando a casa l’auto e viaggiando comodamente in treno, anche con la propria bicicletta: i convogli sono, infatti, attrezzati per il trasporto di 74 bici ad ogni viaggio”. Lo ha detto la Vicepresidente del Veneto e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, partecipando al viaggio inaugurale di questa mattina del Treno del mare, il Chioggia Line.

“Il Chioggia Line – ha aggiunto – partirà da Verona alle 7.38 il sabato e alle 7.09 la domenica, con fermate intermedie a Isola della Scala, Cerea, Legnago, Badia Polesine, Rovigo, Adria e Rosolina. Per quanto riguarda il ritorno, sarà possibile scegliere tra due opzioni per la partenza da Chioggia: alle 18.18 con arrivo nel capoluogo scaligero alle 20.55 oppure, per chi si vuole trattenere di più al mare, alle 20.35 con arrivo a Legnago, quale ultima fermata, alle 22.57. Dalla stazione di Chioggia sarà attivo un bus navetta gratuito per raggiungere Sottomarina. Inoltre, dalla stazione di Adria partirà il servizio Delta del Po Link: autobus con carrello portabici (fino a 20 domenica e 6 il sabato) diretti a Porto Tolle (Ca’ Tiepolo) e Barricata, porte d’ingresso agli itinerari ciclabili del Parco del Delta del Po, tra cui il Giro della Sacca degli Scardovari e l’Anello della Donzella. Un’offerta di servizi green e integrati messa a disposizione dalla Regione del Veneto in collaborazione con Regionale Veneto di Trenitalia, Infrastrutture Venete e Busitalia Veneto per favorire la mobilità dolce, la scoperta dei borghi, la fruizione delle spiagge in chiave green, valorizzando il turismo balneare, cicloturistico e culturale”.

“In questi mesi monitoreremo l’andamento del servizio per valutare la risposta da parte di cittadini e turisti – ha concluso la Vicepresidente -. I dati raccolti ci aiuteranno a comprendere l’efficacia dell’offerta e le opportunità di miglioramento, con l’obiettivo di rafforzare in futuro un sistema di mobilità sempre più sostenibile, intermodale e in linea con le esigenze reali del territorio”.

– foto ufficio stampa Regione Veneto –

(ITALPRESS).

Renzi “Genova un modello, la coalizione di centrosinistra può vincere nel 2027”

GENOVA (ITALPRESS) – “Io sono assolutamente convinto che, come recita il titolo dell’assemblea, si può fare, cioè la possibilità di vincere nel 2027 anche seguendo il modello Genova per me è evidente”. Lo ha detto Matteo Renzi, leader di Italia Viva, all’assemblea nazionale del partito nel capoluogo ligure. “Noi siamo il centro che rende la sinistra una coalizione non sbilanciata su Avs-M5s e sul Pd. Il nostro obiettivo è presidiare quest’area più riformista. È chiaro che ci sarà qualcuno, prima o poi, in questo Paese, che si renderà conto, dopo aver votato magari a destra, che parlano di tasse e le aumentano, parlano di sicurezza e la situazione peggiora. E allora ci sarà qualcuno che, deluso da Meloni, guarderà altrove”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Caldo estremo, soccorso un escursionista colto da un malore in una Riserva nel trapanese

TRAPANI (ITALPRESS) – Squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano in azione stamattina nella Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, nel Trapanese, per soccorrere un escursionista colto da malore probabilmente a causa delle condizioni climatiche proibitive che hanno fatto registrare una temperatura di oltre 40 gradi con l’80 per cento di umidità.

L’uomo, un ventottenne marchigiano, stava percorrendo con un gruppo di amici il sentiero costiero da Scopello quando, nei pressi del Museo della manna, in un tratto in salita molto esposto, ha accusato un malore ed ha perso i sensi. I suoi compagni lo hanno sistemato sotto un telo per fargli ombra e lo hanno fatto bere ma, viste le condizioni che non gli consentivano di muoversi, hanno lanciato l’allarme al Numero Unico di Emergenza 112.

La centrale del 118, trattandosi di un intervento sanitario in ambiente impervio, ha allertato il Soccorso Alpino che ha inviato due squadre. Giunti sul posto, i tecnici del SASS hanno stabilizzato il giovane, lo hanno caricato sulla barella e trasportato per circa due chilometri, in parte a spalle e in parte aiutandosi con una speciale ruota, fino all’ingresso sud della riserva, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118 che lo ha trasferito all’ospedale di Alcamo.

– foto ufficio stampa Soccorso alpino e speleologico siciliano –

(ITALPRESS).

Estradato in Italia dagli Emirati Arabi un trafficante di droga albanese, era latitante

MILANO (ITALPRESS) – È rientrato ieri in Italia, atterrato alle ore 18.15, presso l’aeroporto di Fiumicino, scortato da personale del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, Fatjon Gjonaj, cittadino albanese, accusato di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti. Le attività di ricerca dell’autore del reato in Italia, si sono attivate su disposizione del gip presso il Tribunale di Milano al termine di indagini condotte dagli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile milanese e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Milano.

La misura restrittiva scaturisce da un autonomo filone investigativo oggetto di approfondimento da parte della Squadra Mobile della Questura di Milano, nell’ambito delle indagini conseguenti all’agguato subito da Enzo Anghinelli la mattina del 12 aprile del 2019, in relazione al quale sono stati già stati condannati in primo grado il presunto mandante ed il presunto autore materiale. L’uomo, indiziato di essere al vertice di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti (cocaina, hashish e marijuana), latitante dal mese di dicembre 2024, il 3 giugno scorso è stato localizzato e tratto in arresto, a fini estradizionali, dalla Polizia degli Emirati arabi. Alla sua cattura si è giunti al termine di una complessa indagine svolta attraverso la collaborazione del Servizio Centrale Operativo, del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e la fattiva azione sui rispettivi territori esteri degli Esperti per la Sicurezza in Albania e negli Emirati Arabi Uniti. In particolare, il quadro indiziario sotteso alla misura cautelare è frutto della meticolosa analisi e della conseguente attività di riscontro delle comunicazioni intrattenute dall’indagato attraverso piattaforme di messaggistica criptate, individuate dagli investigatori della Squadra Mobile e acquisite dall’autorità giudiziaria italiana, con il coordinamento della DCSA, di Eurojust ed Europol.

Nell’ambito dello stesso procedimento penale, il 17 dicembre 2024 e il 4 aprile 2025 erano già stati tratti in arresto, complessivamente, 12 soggetti, tutti indiati dei reati di cui agli art. 73 e 74 DPR 309/90. Individuata la fuga verso l’estero veniva immediatamente attivato il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale e l’Esperto per la Sicurezza di stanza ad Abu Dhabi (EAU). La proficua collaborazione tra autorità italiane ed emiratine ha portato nel giugno di quest’anno all’arresto, a cura della Polizia di Dubai (EAU), del latitante, che viveva per l’appunto nella nota località degli Emirati. All’arrivo sul territorio italiano dopo le formalità di rito Fatjon Gjonaj è stato accompagnato in carcere, a disposizione della Procura competente.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).