SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Dopo 17 anni, la McLaren è tornata a vincere la gara di casa e lo ha fatto grazie ad un pilota inglese, esattamente com’era avvenuto l’ultima volta: nel 2008 a passare per primo sotto la bandiera a scacchi era stato Lewis Hamilton, oggi lo ha fatto Lando Norris. A completare il trionfo il secondo posto di Oscar Piastri, che ha dato alla McLaren la doppietta numero 54 della storia, la quinta in questa stagione. Per Norris quello di oggi è l’ottavo successo della carriera in Formula 1. Sul terzo gradino del podio è salito Nico Hulkenberg. Il tedesco è finalmente riuscito a piazzarsi fra i primi tre al 239esimo Gran Premio disputato: nessuno aveva dovuto aspettare così tanto per salire sul podio. Per la Sauber quello di oggi è l’undicesimo piazzamento sul podio della storia – non considerando il periodo della partnership con la BMW – con l’ultimo che risaliva al Gran Premio del Giappone 2012, quando Kamui Kobayashi si classificò al terzo posto.
L’”English weather” è stato il fattore dominante del Gran Premio, con l’alternanza di pioggia e sole che ha creato le condizioni per avere quattro dei cinque tipi di gomme Pirelli protagoniste in pista: l’unica eccezione è stata la Extreme Wet. Al via del giro di formazione tutti i piloti avevano montato le Intermedie ma prima della partenza vera e propria cinque piloti – Leclerc, Russell, Bearman, Hadjar e Bortoleto – hanno scelto di rientrare ai box per montare pneumatici slick: il monegasco, il francese e il brasiliano hanno scelto la Medium, i due inglesi la Hard. Anche Colapinto, che sarebbe partito dalla pit-lane, aveva scelto la mescola più dura ma si è dovuto comunque ritirare immediatamente per un problema alla power unit. Con la previsione dell’arrivo della pioggia ma con una pista che stava asciugandosi, anche Stroll (Soft), Antonelli (Hard) e Bortoleto (Medium) hanno optato per le slick ma l’acqua ha iniziato a cadere prima del previsto e chi aveva scelto di restare sulle Intermedie si è avvantaggiato, con l’eccezione del canadese dell’Aston Martin, che ha sfruttato al meglio il grip fornito dalla mescola più morbida nei pochi giri (4) in cui l’ha usata. L’Intermedia è stata protagonista della fase centrale della gara. La gomma contrassegnata dalla banda verde ha permesso di percorrere stint molto lunghi – tanti ben superiori alla metà della distanza di gara – ad un ritmo sostenuto, anche quando la pista è andata ad asciugarsi, perlomeno nella traiettoria ideale. Nel finale, si sono create le condizioni per le slick, con Medium e Soft che si sono dimostrate le mescole più performanti. “Difficile trovare un modo migliore di un weekend come quello appena concluso per festeggiare il settantacinquesimo anniversario della Formula 1 – l’analisi di Mario Isola, direttore motorsport Pirelli – Credo che il mezzo milione di persone che è stato a Silverstone in quattro giorni si sia divertito, nonostante la pioggia di oggi non abbia certo aiutato gli spettatori. Ieri la qualifica è stata incertissima e oggi la gara lo è stata altrettanto. Complimenti alla McLaren per la doppietta e a Nico Hulkenberg per il suo primo podio in Formula 1, un risultato tanto inatteso quanto meritato. Da parte nostra, dal punto di vista tecnico possiamo dire che, così com’era accaduto lo scorso anno, quattro delle cinque gomme disponibili sono state utilizzate. Peccato non aver visto all’opera la Extreme Wet perchè sarebbe stato interessante vederne il livello di prestazione in paragone all’Intermedia. Quest’ultima è stata la vera protagonista di giornata, dimostrando di essere competitiva sia con tanta acqua in pista sia quando l’asfalto andava asciugandosi, come nel finale di gara. Ovviamente, c’è stato graining e un livello di usura significativo, entrambi dovuti alle condizioni della pista, ma i piloti hanno potuto gestirne l’utilizzo in base allo svolgimento della gara”. “Il nostro impegno a Silverstone non si è peraltro concluso adesso – ha aggiunto Isola – Martedì e mercoledì prossimi, infatti, grazie alla collaborazione di Sauber ed Aston Martin, saremo impegnati su questa pista per una sessione di test dedicata allo sviluppo delle gomme 2026. Per la squadra svizzera girerà entrambe le giornate Gabriel Bortoleto mentre per quella di casa proprio a pochi chilometri dalla pista sarà in pista prima Lance Stroll e poi Felipe Drugovich”.
Un Jak Crawford in forma smagliante ha dominato una Feature Race condizionata dalla pioggia in F2. Richard Verschoor (MP Motorsport), oggi settimo, continua a condurre la classifica Piloti con 122 punti ma il suo vantaggio su Crawford è sceso a sei lunghezze. Si avvicinano anche Dunne, terzo a 108 punti, e Leonardo Fornaroli (Invicta Racing), quarto a quota 104. Mari Boya (Campos Racing) ha conquistato la sua prima vittoria in una gara di Formula 3. Tutti i primi tre piloti della classifica non hanno raccolto punti nella Feature Race, soltanto Nikola Tsolov (Campos Racing) ha mosso la classifica grazie ai due punti della pole position. Il bulgaro è terzo a quota 91, due in meno del tedesco Tim Tramnitz (MP Motorsport). Rafael Camara (Trident) è sempre primo con 120 punti.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
In pista a Silverstone 4 dei 5 tipi di gomme Pirelli
Nubifragio nel milanese, morta una donna colpita da un albero
MILANO (ITALPRESS) – Una vittima per la violenta ondata di maltempo che si è abbattuto nelle ultime ore a Milano e provincia: nel comune di Robechetto con Induno, nei pressi di una cascina, è morta una donna di 63 anni residente a San Vittore Olona, colpita dalla caduta di un grosso albero. Come reso noto dai vigili del fuoco, stava rientrando da una camminata in compagnia di altre due persone (un uomo e una donna), rimaste ferite in codice giallo. La donna è stata trasferita in elicottero al Sant’Anna di Como, l’uomo all’ospedale di Legnano. Tutte le squadre di soccorso dei vigili del fuoco sono impegnate nel tentativo di arginare i danni causati dalle forti raffiche di vento e pioggia.
Nel complesso dall’inizio dell’andata di maltempo, i vigili del fuoco hanno effettuato fino ad ora circa cinquanta interventi e altri 37 sono da smaltire. Si tratta soprattutto di alberi pericolanti, cantine e taverne allagate e cartelloni pubblicitari divelti dal forte vento. In questi minuti I vigili del distaccamento di Marcello stanno operando in piazza Baiamonti a Milano per la rimozione di un grosso albero caduto sul sedime stradale. L’area più colpita è quella ad ovest del capoluogo sia a nord che a sud.
– foto ufficio stampa Vigili del Fuoco Milano –
(ITALPRESS).
Doppietta McLaren a Silverstone, Norris vince su Piastri. Primo podio per Hulkenberg, 4° Hamilton
SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – E’ doppietta McLaren a Silverstone. Lando Norris vince il Gran premio di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento stagionale del Mondiale di Formula Uno, precedendo il compagno di squadra e leader della classifica piloti Oscar Piastri. Ottava vittoria per Norris, la quarta stagionale dopo Melbourne, Montecarlo e Spielberg e la prima assoluta davanti al suo pubblico. Completa il podio un sorprendente Nico Hulkenberg su Kick Sauber: per il 37enne tedesco è la prima Top3 della carriera.
Quarto posto per Lewis Hamilton con la Ferrari, davanti al poleman Max Verstappen, solo quinto con la Red Bull. Male Charles Leclerc, che con l’altra Rossa chiude al 14esimo posto pagando la scelta di montare le slick partendo dalla pit-lane. Disastro Mercedes: George Russell termina decimo, mentre Andrea Kimi Antonelli esce di scena. Buona prova delle Aston Martin, con Lance Stroll e Fernando Alonso che centrano rispettivamente la settima e nona piazza.
L’ORDINE DI ARRIVO
- Lando Norris (McLaren)
- Oscar Piastri (McLaren)
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
- Lewis Hamilton (Ferrari)
- Max Verstappen (Red Bull)
- Pierre Gasly (Alpine)
- Lance Stroll (Aston Martin)
- Alexander Albon (Williams)
- Fernando Alonso (Aston Martin)
- George Russell (Mercedes)
- Oliver Bearman (Haas)
- Carlos Sainz (Williams)
- Esteban Ocon (Haas)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- Yuki Tsunoda (Red Bull)
DNF Kimi Antonelli (Mercedes)
DNF Isack Hadjar (Racing Bulls)
DNF Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
DNF Liam Lawson (Racing Bulls)
DNF Franco Colapinto (Alpine)
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Esplosione a Roma: estubato uno dei due ricoverati, trapianto di pelle per l’altro
ROMA (ITALPRESS) – La ASL Roma 2 comunica l’evoluzione clinica dei due pazienti ricoverati in seguito all’esplosione verificatasi nei giorni scorsi nella Capitale. Il primo paziente, che al momento del ricovero presentava ustioni di terzo grado sul 25% del corpo, è stato estubato. Le sue condizioni cliniche generali, si legge, sono in progressivo miglioramento e, già a partire dalle prime ore dopo l’ingresso in ospedale, è stato sottoposto a un protocollo terapeutico specifico per la stabilizzazione e il trattamento delle lesioni cutanee. Le cure proseguono regolarmente e, allo stato attuale, si mantiene sotto costante monitoraggio l’equilibrio emodinamico, respiratorio e metabolico del paziente, la cui risposta clinica è da considerarsi positiva.
Il secondo paziente presenta ustioni sul 55% della superficie corporea. Le terapie in corso, prosegue la nota, includono trattamenti di escarolisi enzimatica, finalizzati alla rimozione selettiva dei tessuti necrotici per facilitare i successivi interventi chirurgici e contenere i rischi di infezione. Il dott. Giuseppe Spaltro, Direttore del Reparto Grandi Ustioni dell’Ospedale Sant’Eugenio, in accordo con la propria équipe chirurgica, ha programmato per la giornata di martedì 8 luglio una prima operazione di trapianto omologo di pelle. L’intervento prevede il trapianto di tessuto cutaneo da donatore, seguito da una complessa serie di procedure di innesto, il cui obiettivo è duplice: offrire una protezione meccanica alle aree lesionate e stimolare una risposta trofica dei tessuti, contribuendo così alla ricostruzione progressiva dell’integrità cutanea e alla prevenzione delle complicanze infettive.
RIENTRATO L’ALLARME DIOSSINA
Rientrato l’allarme diossina a Roma a seguito dell’esplosione in un impianto di carburante di venerdì scorso in via dei Gordiani. Lo comunica Arpa Lazio, evidenziando come i valori siano scesi da 1pg/m3 di ieri a 0,1pg/m3 nel monitoraggio della qualità dell’aria diffuso oggi. Arpa ricorda che per le diossine, l’Oms stima concentrazioni di tossicita’ equivalente (Teq) di diossine e furani in ambiente urbano pari a circa 0,1 pg/m3, anche se e’ elevata la variabilita’ da zona a zona, mentre concentrazioni superiori a 0,3 pg/m3 indicano la presenza di una fonte di emissione localizzata, ossia significano che l’incendio ha effettivamente generato diossina.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Allerta meteo arancione a Venezia per temporali di forte intensità
VENEZIA (ITALPRESS) – La Protezione Civile del Comune di Venezia informa che il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto ha emesso un avviso di criticità con allerta arancione – fase di allarme – per il rischio idrogeologico per temporali. Dal pomeriggio di oggi, domenica 6 luglio, e fino alla mattinata di lunedì 7 luglio, sono probabili più impulsi perturbati, con temporali anche di forte intensità: forti raffiche di veneto, grandinate e forti rovesci.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Motori Magazine – 6/7/2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Amalfi. Grinta, sportività ed eleganza firmate Ferrari
– KIA, arriva la nuova EV6. Elettrica con stile
– Riapre il tunnel di Tenda tra Italia e Francia
tvi/abr/azn
Conte “L’America Party esiste già, è il centrodestra italiano. Musk arriva secondo”
MANDURIA (ITALPRESS) – “Dopo 3 anni dove il fronte NATO sostenendo l’Ucraina ha fallito tutte le previsioni: ha scommesso sulla vittoria militare sulla Russia, sul crollo dell’economia russa… Adesso non abbiamo altra strada che cercare di difendere le buone ragioni dell’Ucraina sul tavolo negoziale tutti insieme”. Lo ha dichiarato il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte intervenendo all’edizione 2025 di “Forum in Masseria” con Bruno Vespa. “Nessuno ha mai detto che il negoziato sarebbe stato semplice, ma se dall’inizio avessimo investito sul negoziato e non avessimo escluso la Cina da un ruolo di mediazione – ha sottolineato – Tutte queste circostanze oggi ci inducono ad affermare che l’unica possibilità per evitare tensioni internazionali è rafforzare la politica in seno alla comunità internazionale”.
“A Gaza c’è una atrocità quotidiana sotto i nostri occhi. Siamo all’usare la fame come arma di guerra. E poi c’è qualcuno che non lo vuole chiamare genocidio. Ma è una pagina della storia di Israele che peserà sulla storia di Israele. Quando ci si preoccupa dell’antisemitismo, bisongerebbe andare con tutta la comunità internazionale a contrastare la condotta criminale di Netanyahu perché è lì che si sta scrivendo una pagina vergognosa sullo stato di Israele”, ha aggiunto su Gaza. “Gli Stati Uniti stanno offrendo copertura politica e militare. Riconosco a Trump poco prima dell’insediamento di aver ottenuto una tregua, però ora sta continuando sulla falsa riga di Biden a offrire piena copertura politica e militare ad un genocidio. E dobbiamo dire che il governo italiano è vergognosamente vigliacco e immobile: per tre volte si è astenuto in sede ONU quando si è trattato di adottare risoluzioni di condanna”.
“L’America Party di Elon Musk non è un partito nuovo, è già stato fatto in Italia dalle forze di maggioranza. Come la chiamate la loro azione politica? Accettano di acquistare gas americano che costa 3-4 volte tanto, di azzerare la Global Minimum Tax per omaggiare i giganti americani del web, di accettare armi americane… Quindi il partito americano è già stato creato in Italia, Musk arriva secondo”. Secondo Conte con gli Stati Uniti “non abbiamo dialogo, ma sudditanza”.
“Accettare il 5% del Pil significa in 9 anni scaricare 445 miliardi di euro solo di spesa aggiuntiva dal 2 al 5%. Questo significa non introdurre nuove tasse, ma distruggere il welfare”, ha concluso in merito alle spese per la difesa.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Maltempo, in Veneto allerta meteo arancione per temporali
VENEZIA (ITALPRESS) – Tra la giornata di oggi, domenica 6 luglio, e martedì 8 luglio, il territorio del Veneto sarà interessato dal transito di più impulsi perturbati. Il primo tra domenica pomeriggio e il primo mattino di lunedì, con precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio e temporale; saranno probabili fenomeni di forte intensità (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate anche significative) e quantitativi di precipitazioni localmente anche abbondanti in occasione dei temporali più forti o ripetuti.
Dopo una parziale pausa nelle ore centrali di lunedì 7, un secondo impulso è previsto tra il pomeriggio/sera di lunedì e il primo mattino di martedì, con fase più intensa dalla serata, ancora con possibilità di forti rovesci, raffiche di vento, locali grandinate, e quantitativi di precipitazioni localmente anche consistenti.
In considerazione di queste previsioni, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha dichiarato il livello di preallarme (criticità arancione) per temporali su tutto il territorio regionale, eccetto la zona Vene-A, Alto Piave, in cui l’allerta sarà gialla. Questa fase perdurerà dalle 14 di oggi 6 luglio alle 9 di domattina. Dalle 9 di lunedì 7 luglio alla stessa ora di martedì, l’allerta idrogeologica per temporali sarà gialla in tutto il Veneto.
– foto d’archivio IPA Agency –
(ITALPRESS).