martedì, Aprile 1, 2025
Home Blog Pagina 131

Scontri in gara Promozione Sicilia, Morgana “Ferma condanna”

PALERMO (ITALPRESS) – Momenti di grande tensione nel match di Promozione disputato ieri al campo Louis Ribolla di Palermo: la sfida, che metteva di fronte Regina Mundi e Montelepre, è stata infatti caratterizzata dagli scontri che hanno visto protagoniste le due tifoserie.

Ad avere la peggio è stato Eduardo Bordignon, portiere brasiliano di 23 anni della squadra ospite, rimasto lievemente ferito alla testa in seguito allo scoppio di una bomba carta e prontamente soccorso dai sanitari del 118; altri due petardi sono esplosi nei pressi della panchina del Montelepre. Tali incidenti hanno portato alla sospensione della gara per un’ora da parte del commissario di gara, con quest’ultimo che è stato anche minacciato da un tifoso, come lui stesso ha raccontato ai carabinieri al termine del match: è stato proprio l’intervento dei carabinieri a riportare la calma, identificando alcuni dei soggetti coinvolti negli scontri, e consentire la ripresa della partita, con Bordignon che ha deciso di rimanere in campo nonostante la ferita precedente; la gara si è poi chiusa con il risultato di 0-2.

“Siamo in attesa delle decisioni del giudice sportivo di primo grado – sottolinea il presidente della Lnd Sicilia Sandro Morgana, raggiunto dall’Italpress – Non è giusto che io commenti fatti specifici che possono essere oggetto delle decisioni del giudice, ma condanno sempre i fatti che escono fuori dai confini del mondo dello sport. Il calcio è un’altra cosa, è rispetto dell’avversario, dell’arbitro e delle persone in genere: qualunque cosa sia contraria a questi principi mi trova in una posizione di grande contrapposizione. Con grande fiducia aspetto le decisioni del giudice sportivo, che non conosco ma che rispetto assolutamente”.

-Foto ufficio stampa Lega Nazionale Dilettanti-
(ITALPRESS).

Sprechi e mala burocrazia costano 225 miliardi l’anno

Sprechi e mala burocrazia costano 225 miliardi l'anno

ROMA (ITALPRESS) – Sprechi e mala burocrazia costano 225 miliardi l’anno, su un totale di spesa pubblica che supera i mille miliardi. Il punto dell’economista Gianni Lepre.

sat/gsl

Comunicazione e cosmesi, il ruolo dell’Istituto Autodisciplina Pubblicitaria

Comunicazione, il ruolo dell'Istituto Autodisciplina Pubblicitaria

MILANO (ITALPRESS) – Nel corso di “SkinLongevity”, magazine televisivo dell’agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Vincenzo Guggino, segretario generale dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria. Al centro del colloquio il ruolo dell’istituto per promuovere una comunicazione corretta, anche nel campo della cosmetica.

sat/gsl

Inzaghi “Niente calcoli, col Feyenoord serve Inter lucida”

MILANO (ITALPRESS) – “Mi aspetto un avversario aggressivo in alcuni momenti e attendista in altri. Ci vorranno mettere in difficoltà e noi dovremo essere bravi a disputare una partita di corsa e determinazione”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, alla vigilia della sfida di ritorno degli ottavi di Champions League contro il Feyenoord, battuto all’andata per 2-0 in Olanda.

“Abbiamo avuto un esempio sabato contro il Monza, tutte le partite creano difficoltà e si trovano sempre squadre organizzate – le parole del mister nerazzurro – Nonostante il doppio vantaggio non dovremo fare calcoli ma giocare con lucidità”.

In porta, svela Inzaghi, “tornerà Sommer, si è allenato molto bene e domani giocherà lui, però Martinez ha fatto benissimo e sono molto contento perchè posso scegliere, così come in altre zone del campo”. Per il resto, con Correa fuori lista, “De Vrij e Lautaro hanno lavorato in palestra per precauzione, domani faranno la sgambata e vedremo se saranno o meno disponibili”, ha fatto sapere Inzaghi, fiducioso però di averli entrambi per il match.

“Thuram sta combattendo con un problema da un mese e non riesce ad allenarsi come prima – ha svelato ancora l’allenatore dei campioni d’Italia – Sta giocando con degli antidolorifici e ci sta dando una grande mano, valuterò domani, così come per le punte: non dovrebbero esserci problemi per Lautaro, poi sceglierò, e non in base al campionato ma alle condizioni fisiche di qualche calciatore”.

Inzaghi di certo dovrà fare a meno di Zielinski: “Ha avuto un infortunio importante in un momento in cui stava crescendo molto, lo aspetteremo come abbiamo fatto per altri giocatori”. Domani, contro gli olandesi, sarà la ventesima partita dei nerazzurri in questo avvio di 2025: “Le tante gare fatte non devono essere un problema ma uno stimolo. Dobbiamo esserne orgogliosi”, ha concluso Inzaghi, che domani brinderà alle sue 200 presenze sulla panchina lombarda.

“E’ sempre positivo partire da un vantaggio di due gol, ma ora è un’altra partita, c’è il secondo tempo, quindi c’è bisogno di lavorare e giocare concentrati, ma noi siamo carichi – ha sottolineato l’esterno dell’Inter, Denzel Dumfries – Loro verranno qui per giocarsi le ultime chance, cercheranno di fare gol e di metterci pressione”.

Domani l’olandese giocherà sotto diffida. “Lo ero anche a Rotterdam e anche in altre gare, non è la prima partita che gioco da diffidato, bisogna sicuramente stare più attenti, ma la cosa più importante è vincere e io sono pronto per fare i mie duelli come sempre”. Prima la sfida di Champions, poi il match-scudetto con l’Atalanta ieri vittoriosa con un netto 4-0 sul campo della Juventus. “Ogni partita è importante, giochiamo in tre competizioni, il calendario è così e dobbiamo lavorare con l’obiettivo di vincere ogni partita”, ha evidenziato l’ex Psv, che non vuole scegliere i traguardi da inseguire. “Dobbiamo puntare a tutte le competizioni, si gioca per vincere e io voglio vincere tutto”.

“Fisicamente sto bene e vogliamo andare nei quarti di finale di Champions. Il Feyenoord ha giocato bene col Milan ma noi vogliamo dimostrare di essere un top club, dobbiamo restare concentrati e focalizzati sull’obiettivo – ha concluso il nazionale Oranje – Mi aspetto un Feyenoord molto aggressivo, vengono qui per la vittoria e per ribaltare il risultato. Per quanto mi riguarda, sono contento di come sto giocando e so che devo migliorare ogni giorno: non penso che ciò dipenda dal rinnovo del mio contratto, ho lavorato tanto mentalmente e questa è ora la mia grande forza”.

– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Focus Salute – Orgasmo nella donna, cosa succede nel corpo

MILANO (ITALPRESS) – Che cos’è l’orgasmo? Che cosa succede nella donna quando mente e corpo si accendono fino al massimo del piacere? Quali sono i trigger dell’orgasmo? Nel settantaquattresimo numero di Focus Salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, illustra l’alchimia fisica ed emotiva che sottende il massimo piacere della donna.

sat/gsl

Schifani “Sbloccati vari concorsi, abbiamo bisogno di giovani”

PALERMO (ITALPRESS) – “Stiamo lavorando moltissimo, abbiamo sbloccato vari concorsi e per alcuni stiamo utilizzando le graduatorie già esistenti. Tutto questo nasce da un accordo raggiunto a inizio legislatura con il ministro dell’Economia, nel quale abbiamo rivisitato precedenti accordi che bloccavano i concorsi per la deficitaria condizione delle casse regionali: c’era un disavanzo di parecchi miliardi di euro, ci siamo impegnati a eliminarlo e ci stiamo riuscendo, abbiamo azzerato un disavanzo da 8 miliardi”. Così il governatore regionale della Sicilia Renato Schifani, conversando con i giornalisti in occasione del convegno “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”, organizzato nella sede della Regione di via Magliocco a Palermo. “Accelereremo con i concorsi – aggiunge -, abbiamo bisogno di nuova linfa vitale e di giovani: in questo solco, in occasione dell’ultimo rinnovo dei direttori generali e dei capi dipartimento, ci siamo dati la linea di rinnovare il più possibile coniugando efficienza, volontà di crescita, nuove energie e nuove risorse. Ci sarà stata qualche delusione, però nominare come direttori generali persone che nel giro di un anno sarebbero andate in pensione non avrebbe avuto senso: è una sfida che intendiamo portare avanti anche per le prossime nomine. Non ci fermiamo perché per la legge Bassanini un capo di gabinetto ha più potere di un assessore e assume processi decisionali strategici per la crescita di un territorio: abbiamo bisogno di una nuova classe dirigente”.
“Abbiamo varato in giunta il disegno di legge sulla riforma della dirigenza – sottolinea Schifani -, tutte le regioni lavorano sulla fascia unica: lo abbiamo ricreato un attimo in commissione e me ne assumo la responsabilità, perché c’erano alcuni atteggiamenti che non mi piacevano”. “Non è naturalmente una rinunzia, ma avevamo bisogno di alcuni approfondimenti – continua Schifani -. Ho visto dei movimenti che rischiavano di paralizzare la nostra riforma e ritorneremo alla carica al più presto: abbiamo bisogno di adeguarci ai modelli dirigenziali di tutte le regioni, non possiamo essere una regione a statuto speciale in peius”. xd8/vbo/mca1

Zangrillo “A fine 2024 semplificate 250 procedure del PNRR”

PALERMO (ITALPRESS) – “Parola ai territori è un percorso iniziato nel 2023 ed è dedicato agli enti territoriali: Palermo è la 17esima tappa, il programma del governo prevede una semplificazione amministrativa e la necessità di avere una pubblica amministrazione sempre più vicina a clienti, cittadini e imprese”. Così il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, conversando con i giornalisti in occasione del convegno “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”, organizzato nella sede della Regione di via Magliocco, a Palermo. “Abbiamo deciso di adottare un approccio non autoreferenziale, nel chiuso dei nostri uffici con esperti di diritto amministrativo, ma condiviso con gli enti territoriali – prosegue Zangrillo, – La pubblica amministrazione si fa a contatto con i cittadini, veniamo qui non per insegnare ma per ascoltare. Io ho un obiettivo, contenuto nel Pnrr, di semplificare 600 procedure entro giugno 2026: il primo step era arrivare a 200 procedure a fine 2024 e ne abbiamo già portate in Consiglio dei ministri 250. La Sicilia è assolutamente rilevante per l’economia del nostro paese e Schifani sta facendo un lavoro straordinario nel percorso di innovazione e modernizzazione della pubblica amministrazione: serve una semplificazione adattata alle esigenze del territorio”. xd8/vbo/mca3

Love bombing e truffe affettive on line: “lo stupro dell’anima”. Rossana Tescaroli, truffata nel 2020, racconta la sua storia e le conseguenze psicologiche

(Articolo su Rossana Tescaroli, vittima di una truffa affettiva on line da Vicenza Più Viva n. 295sul web per gli abbonati tutti i numeri, ndr).

Ora presidente Triveneto di ACTA (Azione Contro Truffe Affettive), a breve aprirà uno sportello a Quinto Vicentino, in collaborazione con Comune e Pro Loco.

Una vicenda da cui è uscita stravolta. Rossana Tescaroli, 54enne di Vicenza, grafica e fiscalista, è stata vittima nel 2020 di una truffa amorosa on line. “Una vera e propria violenza psicologica che per ora non viene inserita in nessun reato punibile” afferma. Rossana è stata adescata su Instagram nel gennaio 2020, social a cui si era iscritta per controllare la figlia adolescente. Allora era sposata e non cercava niente di particolare.

Love bombing e truffe affettive
Love bombing e truffe affettive

Rossana, come è iniziata la storia e come si è svolta?

“Feci amicizia con questa persona su Instagram, che si presentava come un imprenditore francese. Inizialmente chattavamo come amici. Poi lui ha iniziato a corteggiarmi. Piano piano ha iniziato a bombardarmi di messaggi d’amore. Messaggi che mi facevano sentire unica e speciale, parole che mai nessun uomo mi aveva dedicato. E’ in questa fase, detta “love bombing”, che i truffatori agiscono con tecniche manipolative, ipnotiche per i loro fini criminali. Ti creano una sorta di dipendenza dai messaggi, uguale alla dipendenza per la cocaina. Poi spariscono per qualche giorno. E tu soffri la mancanza, vai in crisi di astinenza. E, quando ricompare “il personaggio” sei ancora più legata di prima. O ancora più “drogata d’amore” di prima. La storia è durata 6 mesi, da gennaio a giugno 2020”.

Il tabellone delle foto rubate per le truffe affettive
Il tabellone delle foto rubate per le truffe affettive

Come è arrivato a chiederti dei soldi?

“Diceva che era vedovo, con due bambini e che, a causa del Covid, aveva perso il lavoro. Non aveva quindi i soldi per festeggiare il compleanno di sua figlia. Così mi sono impietosita e, a febbraio, gli ho inviato 500 euro. A marzo ero diventata già completamente dipendente dalla chat. Lui è scomparso per 10 giorni. Io ho sofferto molto. Poi è ricomparso con una scusa. Diceva che aveva problemi con il lavoro e la mia dipendenza affettiva mi ha portato a offrirgli spontaneamente ancora dei soldi. Lo sconvolgimento psicologico e ormonale che mi aveva provocato era simile all’assunzione di una droga come la cocaina. Qualcosa che vista da fuori è incomprensibile. Dopo quasi 6 mesi ci stavamo organizzando per incontrarci. Lui mi disse che era bloccato in Costa d’Avorio, che era stato picchiato e derubato e che aveva bisogno di 6.600 euro”.

E tu, come hai reagito?

“Ero arrivata a pensare di andare ad attingere i soldi dai risparmi di mio padre. Cosa che non avevo mai fatto, neppure per me stessa. Lì mi sono fermata e ho riflettuto. Ho cominciato a insospettirmi”.

Come hai scoperto che era una truffa?

“Ho scaricato un programma di ricerca facciale e ho visto la foto del profilo e le altre foto che mi erano state inviate, che erano state rubate ad un altro signore, dall’Azerbaigian, che teoricamente non c’entrava nulla con l’intera faccenda. Quando poi l’ho bloccato su whatsapp, sono entrata col telefono di mia figlia e nella foto del profilo c’era un ragazzo africano. Poi ho acceso la tv e ho visto il signore dall’Azerbaigian a cui erano state “rubate” le foto a “Chi l’ha visto” che raccontava del furto d’identità. Mi è crollato il mondo addosso”.

ACTA, logo
ACTA, il logo

Non vi eravate mai visti in videochiamata o altro?

“Ci sono state tre videochiamate in 6 mesi. Non si riusciva a comunicare bene, c’erano dei rumori di sottofondo. Mi aveva chiamato quando ero in auto o al lavoro. Erano simili a dei video con dei bambini che salutavano e non si sentiva bene”.

Quindi non avevate concordato quando vedervi in videochiamata?

“No”.

E non c’era un dialogo in cui lui ti rispondeva nel contesto di quello che stavate parlando?

“No”.

Cosa è successo dopo?

“Quando ho capito che la persona con cui interagivo non esisteva mi è crollato il mondo addosso. Avevo avuto per mesi la testa piena di lui e delle sue parole. Quando ho scoperto che niente era reale, volevo farla finita. Ho pensato al suicidio. Poi mi sono pian piano tirata su, anche perché io ho una figlia. Ho perso mio marito. Ho pensato: Ora o muoio o rinasco. Ne sono uscita scrivendo giorno e notte. E ho pubblicato il mio libro: “Anima diAmante”. Poi mi sono messa in contatto con ACTA, un movimento, un progetto pilota di pronto soccorso per chi ha subito truffe amorose”.

Rossana Tescaroli con libro
Rossana Tescaroli con il suo libro

Cos’è ACTA?

ACTA (Azione Contro Truffe Affettive) è un movimento nato a Torino a opera di Jolanda Bonino, che si definisce “la prima truffata d’Italia”. Lei, ora presidente del movimento aiuta e supporta le persone vittime di truffe amorose on line, a livello di “pronto soccorso”. Siamo persone che vivono il post tuffa esattamente come un lutto. Il movimento ACTA è nato nel 2014. Jolanda è stata riconosciuta Cavaliere della Repubblica il 2 giugno 2024. ACTA pubblica nel suo sito anche il modulo di denuncia per truffa affettiva e sentimentale e alcune foto di persone a cui sono state rubate le foto ai fini di truffa”.

Ti ho vista spesso in giro a trasmissioni televisive nazionali. E quindi tu sei diventata il referente Triveneto di ACTA?

“Sì. Sono volontaria ACTA e referente per il Triveneto. Vado in giro a trasmissioni televisive per portare la mia testimonianza, in modo che non possa succedere ad altre persone quello che è successo a me. In rete ci sono delinquenti senza scrupoli che catturano le persone con tecniche manipolative di hackeraggio psicologico, studiano i profili, lavorano sui punti deboli. Sono professionisti in tecniche di manipolazione psicologica e esperti comunicatori. E usano queste tecniche con finalità criminali. Dietro non c’è mai una sola persona, ma forse 5 o 6 persone coltivano il raggiro pericoloso”.

Quali progetti hai per il futuro?

“In primavera 2025 farò nascere il primo sportello di ascolto ACTA a Quinto Vicentino, in collaborazione con Comune e Pro Loco. Già nel novembre 2024 è stata posata una panchina rossa a Quinto Vicentino. Ora, come volontaria e referente ACTA per il Triveneto, mi propongo di portare nel Vicentino uno sportello di ascolto per le persone che subiscono truffe affettive on line. Le vittime, oltre ad avere pesanti conseguenze psicologiche, vengono anche truffate economicamente. E’ un circolo vizioso da cui occorre aiutare le persone a uscire”.

Adesione record all’Open Day a Lampedusa, 1.490 prestazioni in 2 giorni

LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) – I cittadini di Lampedusa hanno risposto in massa all’appello sulla prevenzione lanciato dall’Asp di Palermo che ha concluso la settimana dedicata agli screening nella più grande delle Pelagie. Al termine di due giorni di lavoro dell’Open day organizzato in collaborazione con la locale Amministrazione comunale, con il personale dell’INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà) e con i volontari del Lions club Lampedusa sono state complessivamente 1.490 le prestazioni erogate. Un numero record, mai registrato in una singola tappa dell’iniziativa itinerante organizzata dall’Azienda sanitaria del capoluogo.
“Siamo rimasti sorpresi, ma allo stesso tempo, siamo pienamente soddisfatti della enorme adesione dei cittadini di Lampedusa agli screening dell’Open day – ha sottolineato il Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita – il risultato è frutto della preziosa promozione fatta sul territorio e della straordinaria sensibilità dei lampedusani. Siamo pianamente soddisfatti anche della risposta dell’intera nostra organizzazione, che si è fatta trovare pronta, in tutte le sue articolazioni, a riscontrare la scelta di partecipare agli screening”.
Tra le 1.490 prestazioni assicurate dagli operatori dell’Asp, 83 sono state le mammografie, 81 tra pap test e hpv test, 72 i sof test distribuiti (per la ricerca del sangue occulto nelle feci nell’ambito dello screening del tumore del colon retto), 200 della prevenzione cardiovascolare, 260 degli screening visivo e logopedico pediatrico, 201 le vaccinazioni, 50 dello screening del diabete, 48 delle malattie infettive sessualmente trasmesse, 71 audiometrico, 19 di odontoiatria sociale e 43 dello sportello amministrativo. Sono state, invece 78 le prestazioni nell’ambulatorio dello screening oculistico con una diagnosi, anche di “prolasso di vitreo in camera anteriore” ignoto con disturbi visivi da 10 giorni. Sarà necessario in un intervento chirurgico di vitrectomia.
Presenti anche i veterinari che, nell’ambito delle attività di prevenzione del randagismo, hanno sterilizzato 142 tra cani e gatti impiantando altrettanti microchip.
Al termine delle attività dell’Open day il Direttore sanitario dell’Asp, Antonino Levita, ha incontrato il personale dell’Azienda sanitaria in servizio sul camper del triage ostetrico-ginecologico di Contrata Imbriacola, gli operatori della Croce Rossa dell’Hotspot e, fine, nei locali del Municipio, i vertici dell’Amministrazione comunale guidata da Filippo Mannino ed il Comandante della locale Stazione dei Carabinieri, il Luogotenente, Giuseppe Frenna. Presente all’incontro anche la Presidente della Zona virtuale del Lions club Lampedusa, Genni Caranna.

– foto ufficio stampa Asp Palermo –
(ITALPRESS).