sabato, Luglio 19, 2025
Home Blog Pagina 121

Due deputati Usa presentano un DDL per designare il Fronte Polisario come organizzazione terroristica

ROMA (ITALPRESS) – Due deputati della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti hanno presentato al Congresso un disegno di legge volto a designare il Fronte Polisario come organizzazione terroristica straniera. L’iniziativa, denominata “Polisario Front Terrorist Designation Act”, è guidata dal deputato repubblicano della Carolina del Sud Joe Wilson, una figura influente fra i sostegni di Trump e dal deputato democratico Jimmy Panetta.

Entrambi calcificano Il Polisario come una milizia sostenuta dal Iran, Hezbollah e Russia, che fornisce all’Iran un avamposto strategico in Africa e destabilizza il Regno del Marocco, alleato degli Stati Uniti da 248 anni. Negli Stati Uniti, solo una decisione del Dipartimento di Stato può designare formalmente un gruppo come organizzazione terroristica straniera, in conformità con l’attuale quadro giuridico. Il Polisario Front Terrorist Designation Act propone l’imposizione di sanzioni finanziarie, diplomatiche e giudiziarie contro il Fronte Polisario. Nel documento presentato alla commissione competente della Camera il Fronte Polisario è descritto come un movimento separatista fondato nel 1973 e operante principalmente nella regione del Sahara.

Il testo cita preoccupazioni relative alla sicurezza regionale, evidenziando i “presunti legami” del movimento con potenze ostili agli interessi americani. Il disegno di legge mira a collocare l’organizzazione nel quadro giuridico previsto dalla legislazione statunitense che disciplina la designazione delle Fto (Organizzazioni Terroristiche Estere), un meccanismo che consente l’imposizione di una serie di sanzioni, tra cui il congelamento dei beni e restrizioni di viaggio per i suoi leader e sostenitori. La decisione finale sull’inserimento del Fronte Polisario nella lista nera spetta al Dipartimento di Stato.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Il Foro Italico di Palermo si scatena per il concerto di Radio Italia

PALERMO (ITALPRESS) – Una folla oceanica ha riempito il lungomare del Foro Italico Umberto I di Palermo già da qualche ora e adesso inizia a cantare con i suoi beniamini: il concerto di Radio Italia, appuntamento musicale dell’anno per eccellenza a Palermo, è ufficialmente cominciato.

Numerosi gli artisti pronti a esibirsi sul palco: apre Rhove, poi tocca a Rose Villain, Negramaro, Raf, Noemi, Francesco Gabbani, Gaia, Rkomi, The Kolors, Blanco, Tananai e Annalisa.

Il concerto, che torna a Palermo a due anni di distanza dall’ultima volta, è trasmesso in diretta su Sky Uno, su Now Tv e in chiaro su Tv8: tra vecchi successi, brani ‘sanremesi’ e novità dell’estate, per il Foro Italico sarà una notte in cui l’unico diktat è cantare insieme e divertirsi; per Palermo è invece il secondo evento musicale di rilievo in sette giorni, dopo il doppio appuntamento con Gigi D’Alessio (and Friends) allo stadio Renzo Barbera il 20 e 21 giugno.

-Foto xd8/Italpress-
(ITALPRESS).

Dazi, Trump interrompe le trattative con il Canada “Stanno copiando l’Unione Europea”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Siamo appena stati informati che il Canada, un Paese con cui è molto difficile commerciare, considerando anche il fatto che per anni ha applicato ai nostri agricoltori dazi fino al 400% sui prodotti lattiero-caseari, ha appena annunciato l’imposizione di una tassa sui servizi digitali alle nostre aziende tecnologiche americane, un attacco diretto e palese al nostro Paese. Stanno ovviamente copiando l’Unione Europea, che ha fatto la stessa cosa e che è attualmente in discussione con noi. Sulla base di questa tassa spropositata, con la presente interrompiamo tutte le discussioni sul commercio con il Canada, con effetto immediato. Entro i prossimi sette giorni comunicheremo al Canada i dazi che applicherà per fare affari con gli Stati Uniti d’America”. Lo scrive sul proprio social Truth il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Europei basket femminili, sfuma il sogno dell’Italia: vince il Belgio 66-64

ATENE (GRECIA) (ITALPRESS) – Non riesce la rimonta delle azzurre nella semifinale degli Europei femminili di basket contro il Belgio. Le campionesse in carica vincono 66-64 e raggiungono la Spagna in finale.

Al “Peace and Friendship Stadium” del Pireo (Atene) l’Italia chiude in vantaggio il primo quarto, ma cala nel secondo periodo (13-23) e fatica anche al ritorno in campo dopo l’intervallo (10-17). Le azzurre a suon di triple però riescono a sgretolare il -14 che chiudeva il terzo quarto, piazzando anche il sorpasso (60-57).

Nel finale però è una tripla di Delaere, con un libero di Linskens, a regalare la finale al Belgio e a condannare all’eliminazione le ragazze di Capobianco. Tredici punti per Cubaj, in doppia cifra anche Zandalasini (11) e Fassina (11). Quindici punti per le star del Belgio, Meesseman e Vanloo.

“Bravissime ragazze. Commoventi. Il futuro è il nostro”, il commento del presidente della Federbasket, Gianni Petrucci. Delusa Costanza Verona: “È stata una partita tosta. Siamo riusciti a recuperare da -14 contro le campionesse d’Europa in carica. Comunque inutile nasconderci, resta l’amaro in bocca per l’ultima azione offensiva ma adesso testa a domenica perchè l’obiettivo è vincere il bronzo”. Le azzurre infatti torneranno in campo domenica per affrontare la Francia con il terzo gradino del podio in palio.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Banca Ifis, l’opas su illimity Bank raggiunge l’84,09% delle adesioni

MESTRE (ITALPRESS) – Si è concluso il periodo di adesione all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis sulle azioni ordinarie di illimity Bank. Le adesioni totali all’offerta hanno raggiunto la quota dell’84,092%.

“La riuscita dell’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio su illimity Bank rappresenta un risultato importante nella storia di Banca Ifis. Attraverso questa operazione industriale uniremo due challenger bank innovative, per costruire un gruppo bancario di primario riferimento per l’economia del Sistema Italia. Ifis-illimity sarà una realtà solida, a supporto delle persone, delle imprese, e di tutti gli stakeholder. Garantiremo che le migliori qualità possano contribuire alla creazione di una cultura aziendale moderna e inclusiva”, dichiara Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis.

-Foto ufficio stampa Banca Ifis-
(ITALPRESS).

Mattarella “Crescita protagonismo donne è un vantaggio per tutti”

ROMA (ITALPRESS) – Con il premio Marisa Bellisario “ogni anno emerge un campionario di protagoniste e di straordinario valore. È un panorama di eccellenza davvero di grande livello. Dalla presidente del Parlamento Europeo alle giovani protagoniste di lauree in tecnologia che dimostrano quanto sia sempre più avanzata la posizione femminile nell’innovazione. Dallo sport, alle aziende, alla Ragioneria Generale, al giornalismo, all’arte cinematografica, è un panorama di protagoniste di straordinario valore”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale le vincitrici della XXXVII edizione del Premio Marisa Bellisario

sat/mca2
Fonte video: Quirinale

Neonato di 13 giorni trasportato in pericolo di vita da Cagliari a Linate

MILANO (ITALPRESS) – Si è appena concluso il trasporto sanitario d’urgenza di un neonato di solo tredici giorni di vita dall’aeroporto di Cagliari all’aeroporto di Linate, effettuato con un velivolo da trasporto Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare.

Il piccolo paziente, in imminente pericolo di vita, necessitava di essere trasferito d’urgenza dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari all’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Ospedale di San Donato Milanese (MI). Il neonato è stato accompagnato dai genitori e da una equipe medica e che l’ha monitorato durante tutte le fasi di volo.

Il volo, definito “IPV – Imminente Pericolo di Vita”, è stato attivato su richiesta della Prefettura di Cagliari alla Sala Situazione di Vertice del Comando Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare di stanza a Milano. Questa, ha immediatamente interessato il 31° Stormo di Ciampino, uno dei Reparti che svolge il servizio di prontezza operativa per tale genere di missioni.

Una volta arrivati sull’aeroporto di Linate, dove un’ambulanza era già in attesa del piccolo, il Falcon 900 è rientrato a Ciampino, sede stanziale del 31° Stormo, tornando disponibile per il pronto impiego in caso di necessità. Il volo di oggi, così come accade per questo genere di attività, è stato autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che gestisce e coordina le attività della flotta di Stato.

-Foto Aeronautica Militare-
(ITALPRESS).

A Ficarazzi la terza edizione del Festival del calcio siciliano, Abete e Morgana “Stagione positiva”

PALERMO (ITALPRESS) – Un momento di celebrazione e di sintesi, per fare un punto sulla stagione appena conclusa e iniziare a guardare a quella che verrà: a Ficarazzi, nella sede della Lega nazionale dilettanti (Lnd) Sicilia, si è tenuta la terza edizione della Festa del calcio siciliano, con il coinvolgimento di tutte le squadre vincitrici dei campionati dilettantistici per il 2024/25.

Alla kermesse hanno preso parte il presidente della Lnd Sicilia Sandro Morgana e il presidente nazionale della Lnd Giancarlo Abete, che ha consegnato le coppe ai rispettivi vincitori. Coinvolte le squadre dall’Eccellenza alla seconda categoria, ma anche quelle che hanno trionfato nei campionati giovanili, nel calcio giovanile, nel calcio femminile e negli eSport.

A questi premi si aggiungono quelli speciali: il ‘Filippo Lentini’ al miglior calciatore (vincitore Salvatore Cocimano del Città di Gela), il ‘Bino Abisso” al miglior allenatore (Angelo Bognanni del Milazzo), ‘Angelo Amendolia’ al miglior arbitro (Ruggero Alessi di Palermo), il ‘Gianfranco Provenzano’ alla carriera (Maurizio Rizza), lo ‘Speciale Orazio Siino’ e il “Franco Zuccalà’ alla stampa sportiva (Gaetano Rizzo).

“È stata una stagione straordinaria per le cose che abbiamo messo in campo e risultati sportivi ottenuti: portiamo tre squadre in Serie D, abbiamo fatto campionati davvero importanti in Eccellenza e Promozione e non possiamo che esprimere assoluta soddisfazione – sottolinea Morgana, – C’è stato anche il Torneo delle Regioni, che abbiamo organizzato per la prima volta. È andato benissimo, con un grande successo di pubblico e di critica e la partecipazione è stata davvero significativa da parte di tutte le componenti istituzionali e calcistiche. Questo successo lo dobbiamo alla nostra capacità di fare sistema e creare un gruppo coeso di enti, persone e appassionati che hanno capito l’importanza della manifestazione a livello sia sportivo che turistico che di promozione del territorio e dei suoi beni culturali e architettonici”.

Il numero uno della Lnd Sicilia si sofferma poi sulle prime attività in programma per il 2025/26: “Andremo in tutte le delegazioni provinciali per promuovere il nostro mondo e fare attività di aggiornamenti dei nostri dirigenti con corsi di formazione e approfondimenti su una serie di materie: cercheremo di fare buona politica in direzione dell’abbandono di pratiche sconvenienti, come la violenza e i comportamenti non in linea con il rispetto delle regole. Speriamo di fare anche quest’anno un grande campionato di Eccellenza, abbiamo il posto libero del Gela e vedremo cosa accadrà da ora al 31 luglio: auspico che tutto vada per il meglio e si possa programmare un’altra grandissima stagione. Avremo anche le finali nazionali di Serie A di beach soccer: anche qui vogliamo mettere in campo un grande evento”. 

Particolarmente toccante la menzione all’arbitro Diego Alfonzetti, il giovane arbitro aggredito ad aprile durante la gara play-off Under 17 tra Riposto e Pedara: “Deve sentire la vicinanza del calcio dilettantistico siciliano – spiega Morgana, – Vogliamo fargli capire che la violenza deve diventare qualcosa da abbandonare e che il calcio siciliano gli è vicino. Lui mi ha detto la stessa cosa che dissi io la prima e unica volta che venni aggredito durante una partita: ho chiamato il mio designatore e domenica prossima voglio subito tornare ad arbitrare. Spero ponga nel dimenticatoio questo brutto incidente e pensi ad altro”.

Anche il bilancio di Abete sul 2024/25 è quello di “una stagione positiva: abbiamo ripreso un percorso dopo il Covid e abbiamo avuto annate impegnative sul versante normativo con la riforma dell’ordinamento sportivo, ma le stagioni sul versante della tenuta del movimento dilettantistico giovanile sono state positive soprattutto per quanto riguarda la crescita dei tesserati; rimane comunque una fase complessa, perché stiamo cercando di mettere mano alle problematiche che sono sorte in modo fisiologico con la riforma dell’ordinamento sportivo. Il Torneo delle Regioni è stato una chicca, organizzato molto bene dalla Lnd Sicilia: è un punto di riferimento per le prossime organizzazioni in termini di ospitalità e rapporto tra istituzioni”.

Soddisfazione da parte del presidente nazionale della Lnd anche sul tema dell’impiantistica sportiva: “Pur esistendo al sud e nelle isole un problema strutturale, i passi avanti sui campi in erba artificiale sono evidenti e testimoniano un percorso significativo intrapreso negli ultimi anni: per noi è un tema significativo, abbiamo la necessità di creare le condizioni per giocare a calcio. L’impiantistica sportiva è fondamentali sia per il calcio a 11 che per quello a 5, dove peraltro la Sicilia ha una posizione di eccellenza perché se la batte con il Lazio a livello di numero di tesserati; altrettanto importante è il calcio femminile, che ha potenzialità enormi di crescita ma fa comunque registrare un’attenzione diversa rispetto al passato”.

-Foto ufficio stampa Lnd Sicilia-
(ITALPRESS).