Registrati
Vicenza in centro
Lungo le Vie
Fuori Vicenza
Protagonisti
Viaggi
Arte
Impresa
Lavoro
Politica
Scienza
Spettacolo
Chiese e Palazzi
Fino al 1900
Dopo il 1900
Cultura
Eventi
Libri
Arti
Film, fumetti e Video
Musica
Pittura e Scultura
Enogastronomia
Vini e Liquori
Osterie/Enoteche
Ricette e Alimenti
Ristori
Perle Vicentine
Perle di fiume
Perle di lago
Perle di montagna
Perle di terra
Temi
Archeologia
Cultura
Enogastronomia
Leggende
Storia
Tradizioni
Turismo
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
news
news
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
martedì, Novembre 18, 2025
Accedi
Cerca
Laltra Vicenza
news
Vicenza in centro
Una brutta storia e un brutto sogno (i due infami). Da Vicenza In Centro
Spettacoli di una volta al Teatro Olimpico
La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo a Vicenza
Manifesto di un puntuale malinconico. Solitudini immeritate.
Lungo le Vie
Regole fondamentali per installare una targa professionale a Vicenza
Guida sicura in moto. Consigli pratici per evitare rischi
Turismo in moto
Eco mobilità su due ruote. Un viaggio nel mondo delle bici e dei monopattini elettrici
Fuori Vicenza
La sanità calabrese raccontata ai veneti: gareggiamo tutti per un servizio migliore, ma scattando da posizioni diverse
“Non ho nessuno che mi immerga”: le povertà sanitarie e come superarle
Sanità in Ue, l’ennesima conferma che la strada dell’integrazione è l’unica percorribile
Danza in Rete Festival 2025 si chiude sotto il segno dell’ambiente: spettacoli alle risorgive del Bacchiglione a Dueville
Protagonisti
Tutti
Viaggi
Arte
Impresa
Lavoro
Politica
Scienza
Spettacolo
Cognomi famosi: Chiericati
Andrea Pellizzari, un nuovo Cavaliere ad Arzignano
Storie dimenticate dello scandalo Mose, l’unico che restituì 7 milioni di tangenti
Victoria Karam: cittadina del mondo e italiana (era ora), vicentina d’adozione e un futuro radioso
Chiese e Palazzi
Tutti
Fino al 1900
Dopo il 1900
Teatro Modernissimo a Noventa Vicentina: la storia al passo coi tempi
Spettacoli di una volta al Teatro Olimpico
La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo a Vicenza
Giovanni Maria Bertolo e la cultura vicentina del ‘600
Cultura
Tutti
Eventi
Libri
Arti
Film, fumetti e Video
Musica
Pittura e Scultura
Teatro Modernissimo a Noventa Vicentina: la storia al passo coi tempi
Non esiste più la privacy digitale, le app ci spiano
Una brutta storia e un brutto sogno (i due infami). Da Vicenza In Centro
Spettacoli di una volta al Teatro Olimpico
Enogastronomia
Tutti
Vini e Liquori
Osterie/Enoteche
Ricette e Alimenti
Ristori
Freschezza e leggerezza per l’estate italiana: vini rosé dal Veneto e dalla Puglia
Bassano del Grappa, “Due Terre”: la focaccia veneziana limited edition che racconta 10 anni di “Golosità”
Vini bianchi classici dell’Italia settentrionale: Sauvignon e Franciacorta
Vini rossi importanti per occasioni speciali: Amarone e Chianti
Perle Vicentine
Tutti
Perle di fiume
Perle di lago
Perle di montagna
Perle di terra
Temi
Archeologia
Cultura
Enogastronomia
Leggende
Storia
Non esiste più la privacy digitale, le app ci spiano
I nuraghi dei Colli Berici
Guida sicura in moto. Consigli pratici per evitare rischi
Turismo in moto
City
news
Vicenza in centro
Una brutta storia e un brutto sogno (i due infami). Da Vicenza In Centro
Spettacoli di una volta al Teatro Olimpico
La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo a Vicenza
Manifesto di un puntuale malinconico. Solitudini immeritate.
Ottobre, l’invincibile
Lungo le Vie
Regole fondamentali per installare una targa professionale a Vicenza
Guida sicura in moto. Consigli pratici per evitare rischi
Turismo in moto
Eco mobilità su due ruote. Un viaggio nel mondo delle bici e dei monopattini elettrici
La rinascita delle biciclette tradizionali. Semplicità e sostenibilità in movimento
Fuori Vicenza
La sanità calabrese raccontata ai veneti: gareggiamo tutti per un servizio migliore, ma scattando da posizioni diverse
“Non ho nessuno che mi immerga”: le povertà sanitarie e come superarle
Sanità in Ue, l’ennesima conferma che la strada dell’integrazione è l’unica percorribile
Danza in Rete Festival 2025 si chiude sotto il segno dell’ambiente: spettacoli alle risorgive del Bacchiglione a Dueville
Slot ispirate alla letteratura: dai classici ai bestseller moderni
Protagonisti
Tutti
Viaggi
Arte
Impresa
Lavoro
Cognomi famosi: Chiericati
Andrea Pellizzari, un nuovo Cavaliere ad Arzignano
Storie dimenticate dello scandalo Mose, l’unico che restituì 7 milioni di tangenti
Victoria Karam: cittadina del mondo e italiana (era ora), vicentina d’adozione e un futuro radioso
Chiese e Palazzi
Tutti
Fino al 1900
Dopo il 1900
Teatro Modernissimo a Noventa Vicentina: la storia al passo coi tempi
Spettacoli di una volta al Teatro Olimpico
La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo a Vicenza
Giovanni Maria Bertolo e la cultura vicentina del ‘600
Cultura
Tutti
Eventi
Libri
Arti
Film, fumetti e Video
Teatro Modernissimo a Noventa Vicentina: la storia al passo coi tempi
Non esiste più la privacy digitale, le app ci spiano
Una brutta storia e un brutto sogno (i due infami). Da Vicenza In Centro
Spettacoli di una volta al Teatro Olimpico
Enogastronomia
Tutti
Vini e Liquori
Osterie/Enoteche
Ricette e Alimenti
Ristori
Freschezza e leggerezza per l’estate italiana: vini rosé dal Veneto e dalla Puglia
Bassano del Grappa, “Due Terre”: la focaccia veneziana limited edition che racconta 10 anni di “Golosità”
Vini bianchi classici dell’Italia settentrionale: Sauvignon e Franciacorta
Vini rossi importanti per occasioni speciali: Amarone e Chianti
Perle Vicentine
Tutti
Perle di fiume
Perle di lago
Perle di montagna
Perle di terra
Non esiste più la privacy digitale, le app ci spiano
I nuraghi dei Colli Berici
Guida sicura in moto. Consigli pratici per evitare rischi
Turismo in moto
Eventi
Teatro Modernissimo a Noventa Vicentina: la storia al passo coi tempi
Redazione LaltravIcenza.it
-
8 Novembre 2025
Cultura
Non esiste più la privacy digitale, le app ci spiano
Vini e Liquori
Freschezza e leggerezza per l’estate italiana: vini rosé dal Veneto e dalla Puglia
Redazione LaltravIcenza.it
-
5 Novembre 2025
Cultura
Una brutta storia e un brutto sogno (i due infami). Da Vicenza In Centro
Vicenza in Centro
-
5 Novembre 2025
VICENZA IN CENTRO
Eventi
Spettacoli di una volta al Teatro Olimpico
4 Novembre 2025
La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo a Vicenza
4 Novembre 2025
Manifesto di un puntuale malinconico. Solitudini immeritate.
3 Ottobre 2025
Ottobre, l’invincibile
2 Ottobre 2025
VICENZA LUNGO LE VIE
Regole fondamentali per installare una targa professionale a Vicenza
Protagonisti
Redazione LaltravIcenza.it
-
11 Agosto 2025
0
L’installazione di una targa professionale rappresenta un passaggio fondamentale per chi apre uno studio o avvia un’attività nella città di Vicenza. Non si tratta...
Guida sicura in moto. Consigli pratici per evitare rischi
Viaggi
Redazione LaltravIcenza.it
-
4 Agosto 2025
0
Turismo in moto
Viaggi
Redazione LaltravIcenza.it
-
1 Agosto 2025
0
Eco mobilità su due ruote. Un viaggio nel mondo delle bici e dei monopattini elettrici
Cultura
Redazione LaltravIcenza.it
-
29 Luglio 2025
0
La rinascita delle biciclette tradizionali. Semplicità e sostenibilità in movimento
Cultura
Redazione LaltravIcenza.it
-
28 Luglio 2025
0
FUORI VICENZA
Scienza
“Non ho nessuno che mi immerga”: le povertà sanitarie e come superarle
15 Luglio 2025
Fuori Vicenza
Sanità in Ue, l’ennesima conferma che la strada dell’integrazione è l’unica percorribile
14 Luglio 2025
Eventi
Danza in Rete Festival 2025 si chiude sotto il segno dell’ambiente: spettacoli alle risorgive del Bacchiglione a Dueville
11 Giugno 2025
TOP NEWS ITALIA
Germania e Olanda conquistano il pass per i Mondiali, Slovacchia e Polonia ai play-off
17 Novembre 2025
Trump “Forse parlerò con Maduro. Attacchi in Messico contro traffico droga? A me andrebbe bene”
17 Novembre 2025
Consiglio Supremo di Difesa “Preoccupa accanimento della Russia, pieno sostegno a Kiev”
17 Novembre 2025
Arriva una nuova opzione terapeutica per i pazienti con Leucemia Mieloide Acuta
17 Novembre 2025
TOP NEWS VENETO
Elezioni Regionali, Stefani: “Orgogliosamente in continuità con Zaia”. Manildo: “Dopo 30 anni di destra serve discontinuità”
17 Novembre 2025
Camilla Costanzo vince il Premio Settembrini con “Tempo al tempo”
14 Novembre 2025
La Realtà Estesa farà rivivere le Miniere del Fursil
14 Novembre 2025
Zaia “La mia candidatura è frutto di un dibattito lunare”
13 Novembre 2025
TG NEWS
Tg Economia – 17/11/2025
17 Novembre 2025
Tg Ambiente – 16/11/2025
16 Novembre 2025
Tg Giovani – 16/11/2025
16 Novembre 2025
Tg News – 14/11/2025
14 Novembre 2025
Tg Economia – 14/11/2025
14 Novembre 2025
PROTAGONISTI
Protagonisti
Cognomi famosi: Chiericati
Vicenza in Centro
-
1 Ottobre 2025
Protagonisti
Andrea Pellizzari, un nuovo Cavaliere ad Arzignano
Martino Montagna
-
2 Settembre 2025
Protagonisti
Storie dimenticate dello scandalo Mose, l’unico che restituì 7 milioni di tangenti
Protagonisti
Victoria Karam: cittadina del mondo e italiana (era ora), vicentina d’adozione e un futuro radioso
Politica
Spese militari: la guerra delle cifre ruota intorno a 300 miliardi
Cultura
Femminismo e ambientalismo potrebbero farvi risparmiare 300 miliardi
Protagonisti
Il mio piccolo mondo antico
CHIESE E PALAZZI
Preti, una specie in via di estinzione?
24 Luglio 2025
La Corte dei Miracoli
3 Luglio 2025
Spazio & Musica inaugura l’edizione 2025 con la “Serenata della nuova estate” questo sabato alle 21.00 nel cortile di Palazzo Leoni Montanari
19 Giugno 2025
Teatro Civico di Schio: sollievo e diletto. E molto di più…
13 Maggio 2025
Vicenza, musei aperti per Pasqua, Pasquetta e per tutte le feste civili
16 Aprile 2025
CULTURA
Archeologia
I nuraghi dei Colli Berici
Vicenza in Centro
-
3 Novembre 2025
Eventi
Quando il troppo stroppia anche nelle celebrazioni: se ogni giorno è una giornata internazionale
Chiese e Palazzi
Giovanni Maria Bertolo e la cultura vicentina del ‘600
ENOGASTRONOMIA
Ricette e Alimenti
Bassano del Grappa, “Due Terre”: la focaccia veneziana limited edition che racconta 10 anni di “Golosità”
Redazione LaltravIcenza.it
-
21 Maggio 2025
Vini e Liquori
Vini bianchi classici dell’Italia settentrionale: Sauvignon e Franciacorta
Redazione LaltravIcenza.it
-
13 Maggio 2025
Vini e Liquori
Vini rossi importanti per occasioni speciali: Amarone e Chianti
Redazione LaltravIcenza.it
-
18 Aprile 2025
Ricette e Alimenti
Qualcosa (di goloso) volò sui nidi… di polenta avanzata
Ricette e Alimenti
La torta “Agnese” racchiude ben tre De.Co. della Valle del’Agno
Ricette e Alimenti
Corniola, fioretta, maresina e patata: le quattro regine De.Co. della Valle dell’Agno
Ricette e Alimenti
In arrivo la nuova legge regionale che mette tutti d’accordo trasformando la Denominazione in Identità Comunale
PERLE VICENTINE
Cultura
La chiesa dei S.S. Apostoli Filippo e Giacomo a Vicenza
Vicenza in Centro
-
2 Luglio 2025
Eventi
Vicenza. Inaugurata in Basilica Palladiana la mostra fotografica di Alessio Franconi “Si combatteva qui! Sulle orme della Grande Guerra”
Eventi
Da palazzo Trissino a Sala Zavatteri: riapre la mostra fotografica “L’occhio del testimone. Vicenza sotto le bombe”
LE NOTIZIE PIù lette DELL'ULTIMA SETTIMANA
Risorgive, laghetti e specchi d’acqua a Vicenza e provincia. Dove trovarli?
Goethe e Vicenza: la città vista con i suoi occhi
Il Covolo di Costozza: viaggio in un sistema di grotte dalla storia millenaria
Castelvecchio di Valdagno, un piccolo paradiso fra natura, arte e leggende
Vicentino sotterraneo: un gruppo di avventurieri valdagnesi va alla scoperta di grotte e miniere
Palazzo Repeta in Piazza San Lorenzo a Vicenza. Passeggiare nella storia (puntata 6)