lunedì, Luglio 7, 2025
Home Blog Pagina 94

Maltempo, in Liguria allerta gialla per temporali sui versanti padani di ponente e levante

GENOVA (ITALPRESS) – Arpal Liguria ha emanato allerta gialla per temporali dalle ore 18 alle 23.59 di oggi, sabato 21 giugno, sui versanti padani di ponente e levante (zone D ed E) e sul centro della regione (zona B), temporali che potranno essere accompagnati da grandine e colpi di vento. Nella notte ci sarà un esaurimento dei fenomeni e la giornata di domani, domenica 22 giugno, si preannuncia all’insegna del ritorno del sole.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Domanda Unica, in Calabria liquidati 21 milioni alle aziende agricole

CATANZARO (ITALPRESS) – Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si tratta del penultimo elenco, il successivo elenco di saldi sarà finanziato entro il prossimo 30 giugno.

Lo comunica l’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria retto dall’assessore Gianluca Gallo. Nello specifico, l’importo di euro 20.998.114,42 comprende una parte delle Pratiche Locali Tradizionali (PLT) validate la settimana scorsa. Il resto delle PLT sarà liquidato nell’elenco n. 10, il cui pagamento è previsto nella prossima settimana.

Nei giorni scorsi, invece, è stato pagato, sempre a cura di Arcea, un ulteriore milione di euro a beneficio degli agricoltori calabresi grazie alle misure SRA 01 per 398.607,82 mila euro e SRA 29 per 661.402,18 mila euro.

-Foto Regione Calabria-
(ITALPRESS).

Il Veneto stanzia 18 milioni per i servizi rivolti ai più piccoli, Lanzarin “Per un servizio educativo di qualità”

VENEZIA (ITALPRESS) – La Giunta regionale del Veneto ha approvato, nell’ultima seduta, la programmazione dei fondi del “Piano pluriennale per il sistema integrato di educazione e di istruzione per i bambini di età compresa tra zero e sei anni” per l’annualità 2025. Si tratta di oltre 18 milioni di euro (18.012.569,01) che andranno ai Comuni dove hanno sede asili nido sia comunali che accreditati e scuole dell’infanzia paritarie, affinché provvedano al pagamento delle quote di riparto, previa verifica del possesso dell’autorizzazione e dell’accreditamento.

“Con questo provvedimento – sottolinea l‘assessore veneto alla Salute, Manuela Lanzarinabbiamo inteso garantire continuità di programmazione con quanto approvato per il triennio 2021-2023, decidendo anche di destinare il 5% del Fondo, per complessivi 900.000 euro, a interventi di formazione continua e promozione dei coordinamenti pedagogici, disponendo un’assegnazione ai comuni capoluogo di provincia: 10.000,00 euro ai comuni di Belluno e Rovigo; 15.000,00 euro ai comuni di Padova, Treviso, Venezia, Vicenza e Verona. È stata suddivisa in egual misura la quota rimanente, di 805.000 euro, tra i servizi alla prima infanzia e le scuole dell’infanzia paritarie secondo il criterio della capacità ricettiva per i primi e del numero di sezioni per le seconde. Il restante 95% del Fondo, ovvero 17.112.569,01 euro, è stato destinato al finanziamento delle spese di gestione dei servizi educativi per l’infanzia (0-3 anni) e delle scuole dell’infanzia paritarie (3-6 anni) suddividendo il Fondo in egual misura”.

“Inoltre – evidenzia l’assessore – ai 32 milioni di euro già programmati nel mese di aprile, con la manovra finanziaria di assestamento di bilancio approvata dalla Giunta, si aggiungeranno ulteriori 6 milioni di euro per sostenere i servizi per l’infanzia ed in particolare l’assistenza attraverso gli insegnanti di sostegno nelle scuole dell’infanzia, dato l’aumento dei bimbi certificati. Un pacchetto di provvedimenti importanti volti a sostenere il sistema veneto dei servizi rivolti ai più piccoli ed alle loro famiglie, concorrendo a contenere le rette e ad offrire un servizio educativo di qualità”.

-Foto Regione Veneto-
(ITALPRESS).

Pirelli resta sponsor e fornitore unico del Campionato British Superbike sino al 2030

MILANO (ITALPRESS) – Pirelli rimarrà presenting sponsor e fornitore unico di pneumatici del Campionato British Superbike fino al 2030 incluso, per quella che diventerà una partnership di 23 anni con una delle serie motociclistiche nazionali di maggior successo al mondo. Pirelli sarà al fianco di questo campionato di fama mondiale, che celebrerà il suo 30° anniversario il prossimo anno, grazie ad un nuovo accordo, della durata di 5 anni a partire dal 2026, raggiunto con l’organizzatore della serie MotorSport Vision Racing (MSVR).

Nell’ambito dell’accordo, Pirelli rimarrà anche il fornitore unico di pneumatici e il title sponsor delle classi nazionali Superstock e Sportbike. La filosofia del “monogomma” ha dato prova di funzionare molto bene nel BSB, offrendo a ogni pilota esattamente le stesse opportunità che, insieme ai regolamenti implementati da MSVR, hanno portato a gare molto competitive. Nel 2024, ad esempio, le gare sono state vinte da ben nove piloti di otto team diversi, una statistica non comune nel motorsport.

L’ultima generazione di pneumatici slick Pirelli Diablo Superbike continua a stupire, non solo per le prestazioni assolute ma anche per la costanza sulla distanza di gara. A dimostrazione di ciò, a Donington Park Glenn Irwin ha frantumato il record sul giro in 1’26″832 al 19° passaggio dei 20 di gara previsti. Questi pneumatici di serie sono disponibili per la vendita al pubblico, e possono quindi essere utilizzati nelle gare a tutti i livelli così come nei track day in pista in tutto il mondo, come parte della filosofia Pirelli: “We sell what we race, we race what we sell”. 

Notevole l’impegno di Pirelli dal punto di vista logistico con oltre 4.000 pneumatici trasportati per ogni round e una squadra di 12 persone al servizio degli oltre 200 piloti che quest’anno ha coperto i test pre-stagionali in Spagna e gli 11 round del BSB, che vanno da Knockhill in Scozia fino ad Assen nei Paesi Bassi. Pirelli fornisce pneumatici slick Diablo Superbike per le classi Superbike, Supersport e British Talent Cup, mentre i Diablo Supercorsa SC intagliati sono utilizzati nelle classi Pirelli Superstock, Sportbike e nelle classi monomarca: Kawasaki Superteen e BMW F 900 R Cup.

“Siamo lieti di continuare la nostra partnership con il Campionato British Superbike e le classi di supporto – commenta Giorgio Barbier, direttore Racing Moto di PirelliIl BSB è probabilmente il campionato motociclistico nazionale di maggior successo al mondo, con gare incredibili e un grande spettacolo per i fan. Una competizione che continua a crescere sempre di più, e crediamo che anche la nostra presenza e il nostro supporto abbiano contribuito a questo risultato. Continueremo a sfruttare questo campionato come piattaforma di sviluppo per i nostri pneumatici racing e stradali, in quanto si è rivelata un terreno di prova perfetto per testare le nostre gomme con piloti molto veloci e in condizioni difficili visto che le piste britanniche sono tra le più spettacolari e impegnative al mondo”. 

“Storicamente il BSB è stato anche un campionato da cui sono transitati alcuni futuri campioni del mondo; quindi, è sicuramente positivo poter continuare questa forte collaborazione”, ha aggiunto Barbier. “Siamo lieti di poter annunciare Pirelli come fornitore unico di pneumatici del campionato per altri cinque anni, a seguito di una gara d’appalto molto competitiva – aggiunge Stuart Higgs, direttore del Bennetts British Superbike ChampionshipIl 2026 rappresenterà la diciannovesima stagione consecutiva di collaborazione, e in questo periodo abbiamo assistito a un’impressionante costanza dei pneumatici a livello tecnico, che non solo rappresentano una certezza per i team, ma offrono anche uno spettacolo incredibile per i nostri tifosi in tutto il mondo. Abbiamo già assistito ad altri record sul giro infranti in questa stagione, a dimostrazione del continuo impegno di Pirelli nello sviluppo e nella ricerca di prestazioni sempre migliori”.

-Foto ufficio stampa Pirelli-
(ITALPRESS).

Marc Marquez vince la sprint al Mugello, Bagnaia terzo

FIRENZE (ITALPRESS) – Marc Marquez, in sella alla sua Ducati, vince anche la sprint race del Gran Premio d’Italia, nono appuntamento del Mondiale di MotoGP. Sul circuito del Mugello il leader della classifica piloti, nonostante un problema in partenza, risale dalla quinta alla prima posizione in due giri e batte il fratello Alex (Ducati Gresini). Completa il podio al terzo posto Pecco Bagnaia (Ducati), appena davanti a Maverick Vinales (Ktm Tech3). A seguire tris di italiani con Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) quinto, Marco Bezzecchi (Aprilia) sesto e Franco Morbidelli (Ducati VR46) settimo. Cadute per le Ktm di Pedro Acosta e Brad Binder.

LE DICHIARAZIONI

Marc Marquez: “Ho avuto un problema in partenza con il launch control. Ho dimostrato di poter recuperare. L’obiettivo principale era non perdere punti, ma è stato bello rimontare”.

Alex Marquez: “Ho provato fin dall’inizio a lottare con Marc (Marquez, ndr). Nel complesso è andata bene, è stato bello lottare in tre alla prima curva. Bisogna stare molto attenti alla gestione gomme, domani cercheremo di fare meglio”.

Francesco Bagnaia: “Sono un po’ deluso, avrei voluto lottare di più per la vittoria ma in questa stagione non riesco a fare quello che voglio sulla moto. Cercherò di lavorare duramente per migliorare in vista di domani”. 

L’ORDINE DI ARRIVO DELLA GARA SPRINT

1. Marc Marquez (Esp) Ducati in 19’31″416 alla velocità media di 177,3 km/h
2. Alex Marquez (Esp) Ducati a 1″441
3. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 2″561
4. Maverick Vinales (Esp) Ktm 3″099
5. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati 4″139
6. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia 6″391
7. Franco Morbidelli (Ita) Ducati 7″631
8. Raul Fernandez (Esp) Aprilia 8″926
9. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati 10″361
10. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 11″096

LA CLASSIFICA PILOTI AGGIORNATA

1. Marc Marquez (Esp) 245 punti
2. Alex Marquez (Esp) 210
3. Francesco Bagnaia (Ita) 147
4. Franco Morbidelli (Ita) 118
5. Fabio Di Giannantonio (Ita) 104
6. Johann Zarco (Fra) 97
7. Marco Bezzecchi (Ita) 83
8. Pedro Acosta (Esp) 76
9. Fermin Aldeguer (Esp) 74
10. Fabio Quartararo (Fra) 59

LA GRIGLIA DI PARTENZA DEL GP D’ITALIA

1^ fila
1. Marc Marquez (Esp) Ducati in 1’44″169, alla velocità media di 181.2 km/h
2. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati in 1’44″228
3. Alex Marquez (Esp) Ducati Gresini in 1’44″252

2^ fila
4. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’44″411
5. Maverick Vinales (Esp) Ktm Tech3 in 1’44″514
6. Franco Morbidelli (Ita) Ducati VR46 in 1’44″568

3^ fila
7. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati VR46 in 1’44″723
8. Pedro Acosta (Esp) Ktm in 1’44″780
9. Alex Rins (Esp) Yamaha in 1’44″844

 4^ fila
10. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’44″899
11. Raul Fernandez (Esp) Aprilia Trackhouse in 1’44″995
12. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati Gresini in 1’45″199

-Photo IPA Agency-
(ITALPRESS).

Creazzo, torna la Notte Bianca e promette divertimento

Sabato 21 giugno 2025 il centro di Creazzo si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per la Notte Bianca, evento imperdibile tra musica, spettacoli, buon cibo e divertimento per tutte le età.

Organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco e i commercianti, la serata punta a valorizzare le attività locali: bar, ristoranti, pizzerie e negozi del territorio saranno protagonisti con proposte gustose e originali. Quasi tutti i partecipanti sono di Creazzo, perché l’obiettivo è chiaro: sostenere il commercio di vicinato e far brillare le eccellenze del paese.

Il cuore dell’evento si snoderà tra Via Torino, Viale Italia, Piazza del Comune, Largo Tiepolo, Piazza e Piazzetta San Marco, con un programma ricchissimo: gonfiabili e giochi per bambini nell’area verde davanti alla chiesa, insieme a un’esposizione di mezzi agricoli; in Piazza del Comune, esibizioni di scuole di danza e una serata latina tutta da ballare; in Largo Tiepolo, musica live con un repertorio che spazia dal rock alla musica italiana; in Via Torino, atmosfera country fino a notte fonda; in Piazzetta San Marco, ritmi latini e reggaeton con DJ e animazione; e per un tocco tropicale, ballerine brasiliane davanti alla gelateria “Angolo Gelato”. Una notte per vivere Creazzo in festa, tra luci, suoni e sapori. 

«Da molti anni la Notte Bianca è diventato un vero e proprio fiore all’occhiello per il nostro Comune – le parole del sindaco di Creazzo, Carmela Maresca -. Quest’anno qualcosa è cambiato, perché c’è dietro un grande lavoro di squadra: ad organizzarla è sì il Comune come nelle edizioni passate, ma in collaborazione con la Pro Loco e i commercianti. Anche se andrà in scena in forma un po’ più ridotta, perché l’intera manifestazione si svolgerà nel perimetro intorno alla piazza, sono sicura che questa collaborazione meravigliosa che c’è stata riuscirà nel realizzare anche quest’anno una bella festa».

«La Pro Loco è lieta di collaborare con Amministrazione e commercianti per la buona riuscita di questo evento – spiega il presidente della Pro Loco di Creazzo, Attilio Brun -. Sulla falsariga degli altri anni, abbiamo cercato di proporre un’offerta per soddisfare tutte le fasce di età. L’obiettivo, in linea con le finalità della nostra associazione, è quello di fare squadra con le altre realtà del paese per creare un momento di unione e convivialità, mettendo in risalto le attività di Creazzo». 

«Assieme all’Amministrazione e abbiamo messo in campo un gioco di squadra vincente per una manifestazione che permette di vivere il nostro paese nel segno del divertimento e della convivialità – il commento del presidente della delegazione Confcommercio di Creazzo, Marta Cattani -, rafforzando anche il legame dei cittadini con chi ogni giorno garantisce un servizio essenziale per la collettività, vale a dire con i negozianti, i baristi e i ristoratori. L’invito è dunque di partecipare numerosi a questo evento e di approfittarne per scoprire anche l’offerta di qualità delle attività del commercio di Creazzo».

Putin “L’Iran ha il diritto di sviluppare il nucleare per un uso pacifico”

MILANO (ITALPRESS) – “L’Iran ha il diritto di sviluppare programmi per l’uso pacifico della tecnologia nucleare”. Lo ha detto in un’intervista rilasciata a Sky News Arabia, il presidente russo Vladimir Putin. “L’Iran ha ripetutamente dichiarato di non voler sviluppare armi nucleari – ha aggiunto –. Anche l’AIEA non ha indicazioni o prove che l’Iran stia sviluppando armi nucleari. L’Iran ha approvato una fatwa che proibisce il possesso di armi nucleari; questo è di grande importanza”.

“Mosca è pronta a fornire a Teheran, come negli anni precedenti, gli aiuti e il supporto necessari per lo sviluppo dell’energia nucleare a fini pacifici – conclude Putin -. La Russia si oppone alla proliferazione di armi di distruzione di massa da parte di qualsiasi Paese al mondo, Iran incluso”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Mattarella “Sconfiggere la mafia è possibile, rafforzare la legalità”

ROMA (ITALPRESS) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato alla Presidente della Fondazione di Partecipazione Agrigento 2025, Maria Teresa Cucinotta, il seguente messaggio: “L’eredità di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino è un patrimonio civile e morale che alimenta i valori della nostra convivenza e che la Repubblica è chiamata a custodire e valorizzare. La scelta della Fondazione Agrigento 2025 di dedicare all’impegno e al sacrificio dei due magistrati una mostra fotografica e altre iniziative, nell’ambito del programma di Agrigento Capitale italiana della Cultura, rappresenta un’importante testimonianza del radicamento dei principi di giustizia, di libertà, di legalità iscritti nella nostra Costituzione. I nomi di Falcone e Borsellino sono scolpiti accanto a quelli di Francesca Morvillo, delle donne e degli uomini delle loro scorte, che 33 anni fa furono privati della vita per mano degli assassini mafiosi, mentre servivano valorosamente la nostra comunità. La memoria è impegno e responsabilità. Sconfiggere le mafie è possibile, come ci hanno insegnato Falcone, Borsellino e tanti altri magistrati, rappresentanti delle forze di polizia e cittadini, vittime della criminalità organizzata. Rafforzare la legalità è vissuto che appartiene a tutti coloro che intendono realizzare le loro esistenze in armonia e libertà e aprire, così, la strada che consenta alle giovani generazioni di essere, a loro volta, costruttori del futuro della nostra comunità”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Mattarella alla Guardia di Finanza “La Repubblica vi è grata per la vostra attività”

ROMA (ITALPRESS)- Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, un messaggio in occasione della celebrazione del 251° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza.

“Saluto la Bandiera di Guerra, testimone dell’abnegazione e amor patrio del Corpo, da oggi impreziosita da un’ulteriore Croce d’Oro al Merito, concessa per le innumerevoli opere di salvataggio prestate nel Territorio nazionale ed estero dai finanzieri del Soccorso Alpino. Il Servizio Soccorso Alpino della Guardia di Finanza festeggia quest’anno sessant’anni dalla sua istituzione e, con le sue 29 stazioni, costituisce presidio prezioso di soccorso in montagna, di protezione, di tutela ambientale” ha scritto Mattarella.

“Le Fiamme Gialle, con il loro patrimonio di storia e tradizione, incarnano un armonico connubio di valori e professionalità nell’azione assicurata dal Corpo, concorrendo alla sicurezza economica e finanziaria del Paese, a garanzia della legalità delle attività economiche dei cittadini e delle imprese, operando per la concreta attuazione dei principi di inderogabile solidarietà e di giustizia fiscale sanciti dalla Costituzione, condizioni essenziali di ogni democrazia. Un significativo contributo viene offerto poi dal Corpo nelle missioni internazionali di stabilizzazione e gestione delle crisi. Nella memoria di tutti i finanzieri vittime dell’adempimento del dovere, desidero rivolgere un commosso pensiero all’Appuntato Scelto Qualifica Speciale, Cristian Brenna, recentemente scomparso durante un servizio in località Monte Biaina del comune di Arco. A tutti i caduti e alle loro famiglie rinnovo la riconoscenza e la vicinanza del popolo italiano. La Repubblica è grata alle Fiamme Gialle per la loro attività e, in questo giorno di festa, desidero rivolgere a tutti gli appartenenti al Corpo, in servizio e in congedo, e alle loro famiglie, l’augurio più fervido”, aggiunge il Presidente della Repubblica.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).