domenica, Aprile 27, 2025
Home Blog Pagina 87

Alle Gallerie d’Italia di Vicenza la mostra “Ceramiche e nuvole”

VICENZA (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dall’11 aprile al 22 marzo 2026 alle Gallerie d’Italia di Vicenza la mostra Ceramiche e nuvole. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi, curata da Francesco Poroli per Associazione Illustri e con il patrocinio del Comune di Vicenza.
Un progetto che pone in dialogo due mondi apparentemente lontani come quello delle antiche ceramiche con quello più attuale del fumetto mediante temi universali che attraversano i secoli.
Saranno esposte, per circa un anno, quattro opere selezionate dalla collezione di ceramiche attiche e magnogreche di Intesa Sanpaolo, che saranno poste a confronto con l’arte del fumetto, su quattro temi attuali correlati ad altrettanti personaggi della mitologia: Elena o delle donne; Dioniso o della diversità; Aiace o dei conflitti; Eros o del desiderio.
Gli artisti ai quali è stato affidato il compito di misurarsi con l’arte magnogreca sono Lorenza Natarella, sul tema del femminile, Elisa Macellari per Dioniso, Fabio Pia Mancini per Aiace, Giovanni Esposito, in arte Gio Quasirosso per Eros.

mgg/gtr

“Transcend Journey”, l’installazione di KIA alla Milano Design Week

MILANO (ITALPRESS) – Kia Corporation ha esposto, in occasione della Design Week di Milano, un’installazione esclusiva per evidenziare le visioni dei designer coinvolti nello sviluppo dei nuovi rivoluzionari veicoli PBV (Platform Beyond Vehicle) e degli EV del brand. Intitolata ‘Transcend Journey‘, al fine di analizzare l’evoluzione del concetto di mobilità, mette in risalto come i veicoli di Kia rompano i confini tra esperienze urbane e avventure nella natura.

Il tema sotteso riflette la visione dei designer Kia di un viaggio, in cui i veicoli del brand consentono agli utenti di passare senza difficoltà da un ambiente ad un altro. Con l’espressione “Transcend Journey“, il concept è stato illustrato con una scultura dalle linee in torsione nata su ispirazione della filosofia di design “Opposites United” di Kia, a simboleggiare l’unione armoniosa di idee opposte. La mostra ha presentato più veicoli Kia divisi in due aree principali per mettere in evidenza la mobilità sia in contesti urbani che in ambienti naturali.

Tra questi Kia PV5 Passenger, progettato per un utilizzo sia in aree cittadine che in ambienti outdoor. Kia Concept EV2, pensato per reintrodurre elementi naturali in paesaggi urbani e Kia PV5 WKNDR, destinato a migliorare l’esperienza outdoor. La mostra è stata organizzata in due sezioni principali, proprio per rimarcare come questi veicoli siano in grado di colmare il divario tra attività prettamente urbane e attività svolte in un contesto all’aria aperta.

La sezione con il Concept EV2 presenta l’immagine di un rilassante picnic in un parco cittadino, con articoli accuratamente selezionati in una piacevole tinta blu che caratterizza anche le linee esterne del Concept EV2. Questa ambientazione suggerisce un’atmosfera rilassante, in perfetta linea con l’estetica moderna del veicolo.

Nella sezione denominata PV5 Zone, PV5 e PV5 WKNDR sono stati abbinati ad elementi decorativi, mentre l’area PV5 WKNDR ispirata alla natura ripropone un camping, circondato da piante, attrezzature da campeggio e uno stand pop-up caffè, ricreando un’atmosfera di vita all’aria aperta accogliente e coinvolgente. PV5 e PV5 WKNDR mettono in risalto come gli stili di vita urbani e outdoor possano essere vissuti contemporaneamente attraverso un’unica piattaforma.

Il passaggio dalla praticità quotidiana e funzionale di PV5 allo spirito avventuroso e ispirato alla natura di PV5 WKNDR illustra l’intera rosa di possibilità, rappresentando la più profonda essenza dei PBV. Attraversando le diverse aree si viene catapultati in un ambiente sereno ed immersivo che stimola il relax e, allo stesso tempo, evidenzia le grandi caratteristiche di versatilità di PV5 in qualsiasi ambiente si trovi, che sia in città, in mezzo alla natura o in qualsiasi altro luogo.

– Foto Ufficio stampa KIA Italia –

(ITALPRESS).

Mattarella con Carlo e Camilla a Ravenna per 80 anni Liberazione

RAVENNA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato da sua figlia Laura, ha incontrato a Ravenna il re Carlo III e la regina Camilla, nell’ultima tappa della loro visita di Stato in Italia. Il presidente Mattarella e i Reali hanno preso parte, nell’Aula Consiliare del Palazzo Municipale, alla cerimonia celebrativa per l’ottantesimo anniversario della liberazione della provincia di Ravenna dall’occupazione nazifascista, avvenuta il 10 aprile del 1945 da parte delle Truppe Commonwealth e delle forze partigiane.

sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Dazi, Trump “Vogliamo farci trattare in modo equo dal mondo”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Ieri è stata la giornata più importante della storia per i mercati, quindi siamo molto soddisfatti di come sta andando il Paese. Stiamo cercando di farci trattare equamente dal mondo. Questa è una cosa che si sarebbe dovuta fare 25 anni fa. Avrebbero dovuto farlo 40 anni fa, e così non è stato”.

Così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tornato a parlare dei dazi nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri nella Cabinet Room della Casa Bianca. Il tycoon era affiancato dal Segretario della Difesa Pete Hegseth e dal Segretario di Stato Marco Rubio.

Presente anche Elon Musk. Poco prima dell’inizio del Consiglio dei Ministri, Trump aveva espresso in un post sui social la sua soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge che “pone le basi per una delle più grandi e importanti firme nella storia del nostro Paese”. Adesso la fase successiva prevede che il provvedimento passi alla Casa Bianca per la firma del presidente repubblicano che avverrà sempre in giornata.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Urso “Il treno del made in Italy corre su identità e innovazione”

ROMA (ITALPRESS) – “Oggi è una bella giornata per il made in Italy e per la nostra economia. Uno dei tasselli fondamentali della nostra strategia per rafforzare e valorizzare il sistema produttivo del nostro Paese che si contraddistingue nel mondo per il buono, bello e ben fatto. Sviluppiamo consapevolmente la necessità di innovare il nostro Paese e le nostre imprese perché sull’identità e sull’innovazione corre il treno del Made in Italy nel mondo”. Così il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in occasione dell’inaugurazione della Fondazione “Imprese e competenze per il made in Italy”.
xb1/ads/mca3

Nazionale, Gravina “C’è ottima qualità, dobbiamo essere fiduciosi”

MILANO (ITALPRESS) – “La Nazionale? Dobbiamo essere fiduciosi pur sapendo di lottare sempre con un dato oggettivo, abbiamo pochissimi calciatori selezionabili, c’è ottima qualità, abbiamo un ottimo allenatore, c’è molta attesa da parte dei nostri tifosi, c’è quell’entusiasmo che noi vorremmo sviluppare da parte dei nostri tifosi che è stata sempre la forza in più, l’elemento in più, il valore aggiunto che ci ha consentito di centrare un obiettivo storico come l’Europeo del 2021. Quindi noi dobbiamo essere fiduciosi, mettere insieme tutte le energie possibili perché sappiamo che è un appuntamento che non possiamo fallire”. Lo ha dichiarato il presidente della Figc Gabriele Gravina a margine dell’evento “Il Foglio a San Siro”.
pia/gm/azn

San Siro, Gravina “Siamo un po’ tutti in ansia, ma fiduciosi”

MILANO (ITALPRESS) – “Situazione San Siro? Siamo un po’ tutti in ansia, preoccupati, ma anche fiduciosi. Ho visto recentemente il ministro Abodi. Credo che ci sia l’idea di accelerare questo percorso che riguarda non solo Milano, ma tutto il piano delle infrastrutture e delle strutture del nostro paese”. Lo ha dichiarato il presidente della Figc Gabriele Gravina in merito alla vicenda legata allo stadio San Siro. “Noi non possiamo più prescindere da considerare il calcio come sport, come momento di accoglienza, di vivibilità, di ambiente sereno e tranquillo e non avere il luogo dove poter svolgere e sviluppare questa splendida dimensione legata all’accoglienza e al sapersi relazionare con gli altri”.
pia/gm/azn

Sci, Malagò “Brignone? Il 6 febbraio 2026 scadenza per entrambi”

MILANO (ITALPRESS) – “Brignone? Ci siamo sentiti. Andrò a trovarla nei prossimi giorni, è molto determinata e sul pezzo, come è lei, è fuoriclasse anche su questo. Di fatto abbiamo la stessa scadenza, il 6 febbraio 2026, noi abbiamo la cerimonia inaugurale e lei le prove per la discesa libera a Cortina. Ci dobbiamo far trovare entrambi pronti”. Lo ha dichiarato a proposito di Federica Brignone il presidente del Coni Giovanni Malagò a margine dell’evento “Il Foglio Sportivo” in corso di svolgimento allo stadio San Siro.
pia/gm/azn

Difesa, Mulè “Maggioranza compatta ha dato mandato forte al Governo”

ROMA (ITALPRESS) – “Al di là dei dibattiti, di ciò che si racconta sui giornali e delle critiche legittime dell’opposizione, questa è una maggioranza che, quando è chiamata alla prova di maturità e di coesione, esprime una posizione” che “rende la presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri italiani dotati di una forza politica che li fa essere credibili in Europa e nel mondo”. Lo ha detto il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress. “In Europa, Forza Italia esprime una linea che è quella del Partito Popolare Europeo, che non corrisponde alla linea della Lega che appartiene a una famiglia politica diversa, così come Fratelli d’Italia è stata in un’altra famiglia politica. Questo nella politica italiana non ha determinato nulla dal punto di vista della stabilità del governo, perché la sensibilità in Europa non corrisponde all’unità e alla coesione che c’è in Italia”, come ha dimostrato anche l’approvazione della mozione sul piano di riarmo europeo, “un tema sul quale in Europa ci eravamo divisi”. La mozione “che abbiamo votato dice al governo che è imprescindibile dotarsi di un sistema di difesa italiano ed europeo e all’interno della Nato che metta in sicurezza i nostri confini, perché il sistema di difesa italiano attualmente è insufficiente rispetto a qualsiasi tipo di minaccia ibrida, naturale, aerea, marina o terrestre. Da circa 15 anni siamo rimasti fermi, abbiamo un esercito che ha 90 mila persone e, secondo gli impegni presi dalla Nato, avrebbe bisogno di 145 mila persone”.

sat/mrv

Milano Cortina, Malagò “Tutto monitorato, siamo sul pezzo”

MILANO (ITALPRESS) – “C’è un tema di cronoprogramma sui cantieri. È tutto monitorato, però non siamo noi fisicamente col caschetto e gli utensili a costruire. Giorno dopo giorno stiamo sul pezzo. Sono molto soddisfatto, tutti i test event sono andati bene. L’incontro col Cio è durato ore, ci hanno fatto i complimenti, siamo nella volata finale per quanto riguarda le tematiche di budget, come tutte le situazioni bisogna trovare la quadra”. Lo ha dichiarato il presidente del Coni Giovanni Malagò in merito ai lavori dedicati a Milano Cortina 2026.
pia/gm/azn