mercoledì, Novembre 19, 2025
Home Blog Pagina 80

Cuffaro si dimette da Segretario Nazionale della DC “Decisione irrevocabile”

0

PALERMO (ITALPRESS) – “Questa mattina ho rassegnato, nelle mani del Presidente del Partito, Renato Grassi e del Segretario Organizzativo Nazionale, Pippo Enea, le mie dimissioni da Segretario Nazionale della Democrazia Cristiana. Ringrazio tutti coloro che in questi anni hanno condiviso con me un percorso di impegno e di servizio al Partito. Il Presidente ha convocato per il 20 novembre il Consiglio Nazionale della DC, che sarà chiamato a esaminare e ad accettare le mie dimissioni irrevocabili e a definire le successive decisioni organizzative”. Lo dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Papa “Serve impegno collettivo per lavoro stabile e dignitoso”

0

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Accolgo con affetto i partecipanti al Giubileo del mondo del lavoro, la Confederazione Italiana Liberi Professionisti, la Società cooperativa Dedalo di Como, l’Associazione Brindisi e le strade antiche. Cari amici, il lavoro deve essere una fonte di speranza e di vita, che permetta di esprimere la creatività dell’individuo e la sua capacità di fare del bene. Pertanto, auspico un impegno collettivo, da parte delle istituzioni e della società civile, per creare valide opportunità occupazionali che offrano stabilità e dignità, assicurando soprattutto ai giovani di realizzare i propri sogni e contribuire al bene comune”. Così Papa Leone XIV nel corso dell’udienza giubilare di oggi.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Cina: riserva naturale Hunan diventa paradiso invernale per uccelli migratori

0

La riserva naturale del lago Dongting meridionale, nella provincia cinese dello Hunan, ha accolto il primo gruppo di uccelli migratori di quest’anno. Nella riserva sono stati avvistati cicogne nere, spatole eurasiatiche, cigni della tundra, gru grigie e oche selvatiche.
(ITALPRESS/XINHUA)

mec/sat
(Fonte video: Xinhua)

Cina: ABB vuole sfruttare sempre più il “grande mercato per tutti” del Paese

0

“Ci consideriamo davvero parte del successo della Cina in questo grande mercato per tutti”. Lars Eckerlein, direttore generale di ABB (China) Limited, ha espresso fiducia nelle opportunità e nel potenziale del “grande mercato per tutti” della Cina.
(ITALPRESS/XINHUA)

mec/sat
(Fonte video: Xinhua)

Cina: Ceo Maidelong, azienda beneficia dell’apertura di alto livello del Paese

0

Maidelong, precedentemente Metro China, presenta 130 prodotti – di cui 60 al debutto – all’ottava edizione della CIIE. Il gigante della distribuzione afferma di essere prosperato grazie all’apertura di alto livello della Cina e di continuare a espandersi a livello nazionale.
(ITALPRESS/XINHUA)

mec/sat
(Fonte video: Xinhua)

Pole per Bezzecchi nel GP del Portogallo, Bagnaia 4°

0

PORTIMAO (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Marco Bezzecchi (Aprilia) ha ottenuto la pole position del Gran Premio del Portogallo, ventunesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp. 1’37″556 il tempo del pilota romagnolo, che precede di 0″150 Pedro Acosta (Ktm) e di 0″304 Fabio Quartararo (Yamaha).

Francesco Bagnaia (Ducati) apre la seconda fila (quarto), davanti ad Alex Marquez (Ducati Gresini) e Johann Zarco (Honda LCR). Settimo Joan Mir (Honda), ottavo Jack Miller (Yamaha Pramac), nono Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) e decimo Pol Espargaro (Ktm Tech3). A ruota undicesimo Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) e dodicesimo Ai Ogura (Aprilia Trackhouse).

LA GRIGLIA DI PARTENZA

1^ fila
1. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’37″556 alla velocità media di 169,37 km/h
2. Pedro Acosta (Esp) Ktm in 1’37″706
3. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’37″860

2^ fila
4. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati in 1’37″935
5. Alex Marquez (Esp) Ducati in 1’37″987
6. Johann Zarco (Fra) Honda in 1’38″059

3^ fila
7. Joan Mir (Esp) Honda in 1’38″177
8. Jack Miller (Aus) Yamaha in 1’38″217
9. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati in 1’38″425

4^ fila
10. Pol Espargaro (Esp) Ktm in 1’38″449
11. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati in 1’38″492
12. Ai Ogura (Jpn) Aprilia in 1’38″525

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Cina: vicepresidente Tesla, CIIE è piattaforma ideale per presentare prodotti

0

La vicepresidente di Tesla, Tao Lin, ha elogiato la China International Import Expo (CIIE) come piattaforma ideale per presentare i prodotti.
(ITALPRESS/XINHUA)

mec/sat
(Fonte video: Xinhua)

Malta, il ministro Schembri in visita in Vaticano e a Roma

0

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Il ministro per l’Economia, l’Impresa e i Progetti Strategici di Malta, Silvio Schembri, ha compiuto una visita ufficiale nella Città del Vaticano, dove è stato accolto dal prefetto della Segreteria per l’Economia, Maximino Caballero Ledo. L’incontro ha segnato il sessantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Malta e la Santa Sede. Le due parti hanno sottolineato l’apprezzamento per un’amicizia consolidata, fondata su storia e valori condivisi. Schembri è stato poi ricevuto da Papa Leone XIV al termine dell’Udienza Generale. Ha trasmesso i saluti del Governo e del popolo maltese, riaffermando l’impegno di Malta a rafforzare i rapporti con la Santa Sede. Con lui era presente l’Ambasciatore di Malta presso la Santa Sede, Frank Zammit.

A Roma il ministro ha poi partecipato al SiGMA Central Europe Summit, un evento internazionale nato a Malta. Ha elogiato gli organizzatori per la loro spinta innovativa, sottolineando che il summit incarna lo spirito imprenditoriale maltese. Schembri ha inoltre incontrato rappresentanti del settore e incoraggiato nuove collaborazioni nei campi della blockchain, delle criptovalute, degli esports e dell’intelligenza artificiale. A seguirlo nei vari appuntamenti è stato l’ambasciatore di Malta in Italia, Daniel Azzopardi.

– Foto Ministero per l’Economia, l’Impresa e i Progetti Strategici –

(ITALPRESS).

Webuild, apre al pubblico nuova “stazione dell’arte” di Monte S.Angelo a Napoli

0

MILANO (ITALPRESS) – Dal prossimo lunedì 10 novembre sarà ufficialmente aperta al pubblico la stazione Monte Sant’Angelo realizzata da Webuild sulla nuova Linea 7 della Metropolitana di Napoli. L’opera è una delle numerose infrastrutture che il Gruppo sta realizzando nel Sud, per un valore aggiudicato totale di circa 15 miliardi di euro, e rientra tra le 14 stazioni Webuild della metropolitana di Napoli, incluse alcune delle più iconiche “Stazioni dell’Arte” come Toledo, pluripremiata a livello internazionale, Università, Dante, Museo e Materdei.
Questa nuova apertura consentirà il passaggio dei primi treni sulla Linea 7, nella tratta compresa tra le fermate di e Soccavo, dove è prevista anche l’interconnessione con la Circumflegrea. Diventa così operativo un nuovo fondamentale tassello del sistema di trasporto pubblico cittadino, che garantisce ulteriori opportunità di mobilità sostenibile grazie alle interconnessioni con la rete metropolitana esistente. In particolare, per chi arriva da Monte Sant’Angelo, è ora possibile l’interscambio nel nodo di Montesanto con la Circumflegrea e la Cumana, che connettono il centro della città con l’area flegrea, e con la funicolare che raggiunge il quartiere Vomero. Sempre a Montesanto sono possibili ulteriori interconnessioni con la Linea 2 e con le vicine fermate centrali di Piazza Dante e Toledo della Linea 1, offrendo un’alternativa al trasporto privato in un’area ad alta densità abitativa.
Realizzata da Webuild per conto di EAV (Ente Autonomo Volturno), soggetto attuatore della Regione Campania, Monte Sant’Angelo rientra tra le “Stazioni dell’Arte” di Napoli ospitando due monumentali installazioni dell’artista di fama internazionale Anish Kapoor posizionate ai due ingressi, quello a servizio del campus dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e quello nel quartiere Rione Traiano. Le due opere sono sculture di dimensioni ciclopiche a forma di bocca che inglobano i visitatori accompagnandoli verso l’interno e trasformando l’ingresso in stazione in un viaggio immersivo che evoca la discesa agli Inferi. Anche l’ambiente interno, sviluppato in sotterraneo su un unico livello che degrada verso il basso, richiama l’antro di una caverna grazie all’effetto roccia naturale del rivestimento delle gallerie di transito. Scale mobili e caratteristici ascensori inclinati ispirati alle funicolari della città garantiscono l’accesso alle banchine.
Monte Sant’Angelo è la prima delle quattro nuove stazioni previste sulla Linea 7, che si estenderà per oltre 4,5 km quasi tutta in sotterraneo, con un collegamento finale alla stazione Mostra dove prevede un interscambio con la Cumana, con la Linea 6 e con la vicina fermata Campi Flegrei della Linea 2. Sulla Linea 7 Webuild è all’opera anche per la realizzazione della stazione Parco San Paolo, dove i lavori hanno superato il 50% di avanzamento complessivo e sono stati già ultimati i primi due livelli interrati sui cinque previsti. Per il terzo livello si sta completando il relativo solaio, mentre nei giorni scorsi sono state avviate anche le attività di scavo della nuova galleria di collegamento alla futura fermata di Terracina.
A Napoli Webuild è attualmente impegnata anche nella costruzione della che consentirà di collegare direttamente i tre grandi poli della mobilità cittadina – porto, aeroporto e rete ferroviaria, inclusa l’alta velocità – e nel raddoppio della Cumana, che collega Napoli a Pozzuoli, su un tratto di circa 5 km compreso tra le stazioni Dazio e Cantieri.

– Foto ufficio stampa Webuild –

(ITALPRESS).

Contratto scuola, Valditara “CGIL fa opposizione, difficile essere costruttivi”

0

ROMA (ITALPRESS) – Sul contratto per gli insegnanti “è la Cigl che non ha sottoscritto, tutti gli altri sindacati lo hanno fatto. Dialogo? Noi siamo sempre aperti al dialogo, ma la Cgil non vuole farlo: la butta in politica, fa opposizione al Governo e così diventa difficile essere costruttivi e trovare soluzioni insieme”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a margine della Conferenza nazionale sulle dipendenze all’Auditorium della Tecnica di Roma, parlando del rinnovo del contratto scuola. “Voglio sottolineare un aspetto decisivo: gli stipendi dei docenti sono rimasti bloccati per dieci anni, prima che arrivassimo noi per tre anni ci sono state inutili discussioni, poi in tre anni abbiamo firmato due contratti e ci sono tutte le condizioni per firmarne un terzo. Nessun governo nella storia della Repubblica ha firmato tre contratti sulla scuola in una legislatura, con aumenti medi che saranno di 416 euro al mese, firmando anche il terzo. Oltre a diversi bonus e con l’assicurazione sanitaria che cuba dai duemila ai tremila euro di rimborsi possibili all’anno e che partirà da gennaio. Si può fare sempre di più, ma quello che è stato fatto è importante”, ha aggiunto. mec/trl/mca3