mercoledì, Aprile 2, 2025
Home Blog Pagina 80

Aumentano gli importi delle borse di studio, Bernini “Al fianco degli studenti”

ROMA (ITALPRESS) – Aumentano anche per l’anno accademico 2025/2026 gli importi minimi delle borse di studio e i limiti massimi Isee e Ispe per l’accesso ai benefici relativi al diritto di studio.

Lo prevedono i decreti firmati dal ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. Nel dettaglio, l’importo delle borse di studio per gli studenti fuori sede sarà di 7.072,10 euro, quelle per gli studenti pendolari 4.132,85 euro, mentre per gli studenti in sede l’ammontare sarà pari a 2.850,26 euro.

Gli studenti con minori possibilità economiche potranno beneficiare di una borsa di studio ulteriormente maggiorata sino a 8.133 euro, nuovo massimo storico mai attuato in Italia. Inoltre, salgono i limiti massimi dell’Isee e dell’Ispe in modo da allargare ulteriormente la platea dei beneficiari delle misure di diritto allo studio. Il primo è stato definito in 27.948,60, con un aumento di 221,81 euro, e il secondo in 60.757,87, corrispondente a un incremento di 482,21 euro.

“Diritto allo studio significa garantire a tutte le studentesse e a tutti gli studenti, indipendentemente dalle proprie capacità economiche, l’accesso alla formazione”, sottolinea il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. “Aumentare il valore delle borse è la dimostrazione della volontà del Governo di essere al fianco degli studenti e delle loro famiglie sostenendoli concretamente nel loro percorso accademico. La borsa di studio non rappresenta solamente un aiuto economico ma la possibilità di realizzare il proprio talento e costruire il proprio futuro”, conclude Bernini.

-Foto Ipa/Agency-
(ITALPRESS).

Un tumore ostruiva le vie aeree, bimba di un anno salvata a Napoli

NAPOLI (ITALPRESS) – Non riusciva più a respirare e a mangiare, una piccola paziente di un anno di vita, affetta da un ampio tumore retrofaringeo, che è stata salvata al Santobono grazie a un intervento chirurgico.

La bimba aveva una massa che ostruiva sia le vie aeree che l’apparato digerente e si estendeva dalla base cranio fino al collo, con aderenze alle tonsille, alle carotidi, ai nervi linguale e ipoglosso.

Sono intervenute l’equipe della Chirurgia plastica del Santobono e l’equipe della Chirurgia Maxillo-facciale del Policlinico di Bari. La piccola, nello scorso mese di ottobre, aveva iniziato a manifestare problemi respiratori come russamento e ostruzione, inizialmente attribuiti a un ingrossamento delle adenoidi.

Una situazione che, tuttavia, era andata rapidamente aggravandosi con un sensibile peggioramento delle problematiche respiratorie accompagnate da difficoltà nel deglutire e un significativo calo di peso.

Campanelli di allarme che avevano richiesto ulteriori accertamenti al termine dei quali è arrivata la diagnosi: neoplasia retrofaringea. La bimba, presa in carico all’ospedale Pausilipon era stata inizialmente trattata con chemioterapia, ma ad un successivo controllo era stato evidenziato un ulteriore ingrossamento della massa, tanto da richiedere una tracheostomia e una gastrostomia salva vita.

L’unica via da percorrere era quella chirurgica. Un intervento delicatissimo, sia per la posizione del tumore che per l’estensione, effettuato dalla equipe dell’Unità di Chirurgia Plastica, diretta dal dottore Marcello Zamparelli, con l’equipe della Chirurgia Maxillo-facciale del Policlinico di Bari, guidata dalla professoressa Chiara Copelli, esperta in chirurgia oncologica e ricostruttiva.

“È stato necessario entrare chirurgicamente dalla mandibola che è stata prima aperta a libro e, successivamente, ricostruita con placche e viti. Un intervento che è perfettamente riuscito e ha permesso la completa rimozione del tumore senza complicanze e, soprattutto, senza che la piccola perdesse la funzionalità della mandibola stessa e degli organi coinvolti” spiega Zamparelli.

“L’asportazione della lesione è stata resa particolarmente delicata dalle dimensioni del tumore (8 cm di diametro), dalla giovanissima età della bimba, dalla sede e dagli stretti rapporti con strutture vitali (l’arteria carotide interna e la vena giugulare interna: i grossi vasi che portano e drenano sangue per e dal cervello) e con i nervi deputati al funzionamento degli organi della bocca. L’intervento, che è durato circa 6 ore, si è svolto senza complicazioni”, aggiunge Chiara Copelli.

Regolare il decorso post operatorio. È stato iniziato, senza complicanze, il progressivo svezzamento dalla tracheostomia, mentre continua un percorso di alimentazione dalla gastrostomia per il recupero del peso.

“Un caso delicatissimo affrontato con elevata professionalità in tutte le fasi, dalla diagnosi all’intervento. Importante la collaborazione con la Chirurgia Maxillo-facciale del Policlinico di Bari, una sinergia che prosegue con successo e che ci permette di offrire approcci innovativi, con importanti benefici sia per il recupero post operatorio che per il miglioramento della qualità di vita dei nostri piccoli pazienti”, è il commento di Rodolfo Conenna, direttore generale dell’Aorn Santobono-Pausilipon.

“Già in passato abbiamo collaborato per casi clinici complessi con l’ospedale Santobono Pausilipon, l’equipe della Chirurgia Maxillo-Facciale del Policlinico di Bari è specializzata in interventi di chirurgia oncologica e ricostruttiva in pazienti adulti e pediatrici e come direzione abbiamo fornito tutto il supporto per una rapida e tempestiva organizzazione dell’intervento per ridare speranza alla piccola paziente”, conclude il direttore generale del Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce.

-Foto ufficio stampa Policlinico di Bari-
(ITALPRESS).

Mattarella “Sistema sanitario ha un ruolo fondamentale, contrastare le aggressioni”

ROMA (ITALPRESS) – “Il congresso della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche è un’occasione importante di confronto e di proposta, per confermare il ruolo fondamentale del sistema sanitario nel perseguimento degli obiettivi di dignità e coesione sociale indicati dalla Costituzione della Repubblica. La ricerca scientifica, le trasformazioni del nostro tempo, ci pongono di fronte a opportunità inedite di cura, ma anche a criticità”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato in occasione del congresso nazionale della Fnopi alla presidente Barbara Mangiacavalli. “Il servizio sanitario nazionale, con il suo carattere universalistico, non può che poggiare su una capacità di innovazione, di radicamento territoriale, di crescita delle competenze”, aggiunge.

Per il capo dello Stato “l’impegno delle Istituzioni a ogni livello, così come le migliori soluzioni organizzative risulterebbero, tuttavia, inefficaci senza un coinvolgimento pieno, un protagonismo, i saperi e la dedizione delle professionalità sanitarie. Al fondo di tutto c’è, infatti, la dimensione umana dei servizi di cura e di assistenza che, mentre non può fare a meno di risorse adeguate, si esprime nel servizio alle persone, alle famiglie, alle comunità. Il personale sanitario ha offerto in questi anni prova non comune di sacrificio. L’opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute degli italiani in occasione della drammatica pandemia che ha colpito il mondo, così come per ribadire il valore di ogni azione diretta a contrastare gli inaccettabili episodi di aggressione e vandalismo avvenuti nei confronti degli operatori. A tutti i partecipanti al congresso rivolgo il saluto più cordiale, nell’auspicio che contribuisca al rafforzamento dell’ulteriore impegno verso la prossimità nei confronti dei cittadini, a partire da chi si trova in condizioni di fragilità”, conclude Mattarella.

-Foto Ipa/Agency-
(ITALPRESS).

Bayer, IA e terapie geniche le nuove frontiere della cura

Bayer, IA e terapie geniche le nuove frontiere della cura

MILANO (ITALPRESS) – Ascoltare i pazienti e sostenere la ricerca con investimenti e partnership strategiche come punto di partenza per trovare nuove strade di fronte a sfide sempre più impegnative nel mondo della salute. È il focus di Bayer, che ha preso parte a Milano all’edizione 2025 di “Wired Health”. Una frontiera di particolare interesse è quella delle terapie geniche e cellulari.
xh7/fsc/gtr

Usa, Hassett “Aumenta l’occupazione per i residenti”

Usa, Hassett

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Una delle cose che abbiamo visto nel supporto lavorativo era che c’è un enorme aumento dell’occupazione per i residenti negli Stati Uniti. Sono 278 mila se non ricordo male e così penso che l’obiettivo del presidente sia quello di creare più posti di lavoro per i lavoratori americani e assolutamente supportare il lavoro”. A dirlo è Kevin Hassett, direttore del Consiglio economico nazionale degli Stati Uniti, nel corso di un punto stampa alla Casa Bianca.

xp6/sat/gtr

Controlli nel centro storico a Palermo, 2 arresti e 4 denunce

PALERMO (ITALPRESS) – La Polizia di Stato ha indagato, in stato di libertà, quattro giovani e ne ha arrestati due in relazione a due distinti episodi per cui è stato sventato il furto di una vettura e di un ciclomotore.

Gli interventi vanno inquadrati nell’ambito di un’attività ad ampio raggio disposta dalla Questura di Palermo, i cosiddetti “Servizi Presidiari”, attraverso la quale pattuglie di polizia presidiano il territorio interessato dalla presenza di turisti e perlustrano aree interessate da significativi bacini d’utenza, dall’erogazione di servizi pubblici come quelle ospedaliere, e zone considerate nevralgiche per la sicurezza e la percezione di sicurezza dei cittadini come quella della stazione ferroviaria centrale, e quella percorsa dagli assi viari che, dalle adiacenze di quell’area, raggiungono piazza Villena ed il mercato di Ballarò.

In tale contesto, agenti appartenenti al Commissariato “Centro”, in transito per piazza Francesco Cupani, hanno notato a distanza alcuni giovani “armeggiare” su una vettura in sosta. Questi alla vista della volante di polizia si sono dati alla fuga. La pronta segnalazione alla centrale operativa della direzione di fuga, ha consentito ai poliziotti, con l’ausilio di altre pattuglie, di intercettare, bloccare e identificare tre giovani.

Il controllo sulla vettura attenzionata dai tre fermati ha consentito di appurare che lo sportello anteriore sinistro era stato danneggiato e, sul manto stradale accanto alla vettura, è stato rinvenuto un bastone di legno.

I tre giovani, due 18enni ed un 19enne, sono stati denunciati per tentato furto aggravato in concorso. In orario notturno, invece, pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, in fase di perlustrazione del territorio, hanno sventato il furto di un motociclo in via Nicolò Garzilli, tentato da tre giovani.

I poliziotti hanno notato i tre, un 22enne, un 18enne ed un 15enne, seppur a distanza. Visti i poliziotti, i complici hanno tentato una veloce fuga ma, dopo un breve inseguimento, sono stati bloccati. Due, i maggiorenni con precedenti di polizia alle spalle, sono stati arrestati, mentre il minorenne è stato denunciato.

-Foto ufficio stampa Polizia di Stato-
(ITALPRESS).

Bce “La crescita dell’Eurozona frenata dal manifatturiero”

ROMA (ITALPRESS) – L’economia dell’area dell’euro avrebbe registrato un’espansione modesta nel quarto trimestre del 2024. Nei primi due mesi del 2025 sono proseguiti molti degli andamenti osservati lo scorso anno. Lo evidenzia la Banca Centrale Europea nel Bollettino Economico.

Il settore manifatturiero continua a frenare la crescita sebbene gli indicatori basati sulle indagini congiunturali segnalino un miglioramento. L’elevata incertezza, sia interna sia internazionale, limita gli investimenti e le sfide per la competitività gravano sulle esportazioni. Al tempo stesso, il settore dei servizi mostra capacità di tenuta. Inoltre, la crescita dei redditi delle famiglie e il vigore del mercato del lavoro sostengono la graduale ripresa dei consumi, nonostante il clima di fiducia dei consumatori si confermi fragile e i tassi di risparmio elevati.

A gennaio 2025 il tasso di disoccupazione si è mantenuto sul minimo storico del 6,2 per cento e si stima che l’occupazione sia cresciuta dello 0,1 per cento nell’ultimo trimestre del 2024. La domanda di manodopera è tuttavia diminuita e i risultati delle indagini recenti segnalano un incremento dell’occupazione moderato nei primi due mesi del 2025.

“Livelli persistentemente elevati di incertezza sul piano geopolitico e delle politiche economiche e commerciali dovrebbero incidere negativamente sull’economia dell’area dell’euro, in particolare su investimenti ed esportazioni, rallentandone la prevista ripresa dopo una crescita lievemente inferiore alle attese alla fine del 2024 – sottolinea la Bce –. Vi è forte incertezza sulle politiche sia interne sia commerciali. Anche se lo scenario di base delle proiezioni include unicamente l’impatto dei nuovi dazi sugli scambi tra gli Stati Uniti e la Cina, si ipotizza che gli effetti negativi dell’incertezza in merito alla possibilità di ulteriori variazioni delle politiche commerciali a livello mondiale, specialmente nei confronti dell’Unione europea, pesino sulle esportazioni e sugli investimenti dell’area dell’euro. Ciò, unitamente alle persistenti sfide per la competitività, determinerebbe un ulteriore calo della quota di mercato delle esportazioni dell’area. Nonostante tali circostanze sfavorevoli, permangono i presupposti per un nuovo rafforzamento della crescita del PIL dell’area nell’orizzonte temporale di proiezione. L’aumento dei salari reali e dell’occupazione in un contesto caratterizzato da un mercato del lavoro vigoroso, seppur in via di indebolimento, sosterebbe una ripresa in cui i consumi continuano a fornire un contributo fondamentale alla crescita. La domanda interna sarebbe altresì sorretta dall’allentarsi delle condizioni di finanziamento, come suggeriscono le aspettative di mercato circa il profilo futuro dei tassi di interesse. Il mercato del lavoro continuerebbe a evidenziare una buona tenuta, con il tasso di disoccupazione che si collocherebbe in media al 6,3 per cento nel 2025 e scenderebbe lievemente al 6,2 per cento nel 2027. La produttività accelererebbe nell’orizzonte temporale di proiezione, in un contesto in cui iniziano a venir meno alcuni dei fattori ciclici che hanno portato a una riduzione nel recente passato, benchè permangano sfide strutturali”.

“Si prevede che, complessivamente, il tasso di incremento medio annuo del PIL in termini reali sia pari allo 0,9 per cento nel 2025, per poi salire all’1,2 nel 2026 e all’1,3 nel 2027. Rispetto alle proiezioni macroeconomiche per l’area dell’euro elaborate a dicembre 2024 dagli esperti dell’Eurosistema, le prospettive per la crescita del PIL sono state riviste al ribasso di 0,2 punti percentuali sia per il 2025 sia per il 2026, mentre sono rimaste invariate per il 2027. L’indebolimento delle prospettive è dovuto soprattutto a correzioni al ribasso dei dati relativi alle esportazioni e, in misura minore, agli investimenti, che riflettono l’impatto maggiore del previsto esercitato dall’incertezza, nonchè l’aspettativa che le sfide in termini di competitività saranno verosimilmente più persistenti di quanto anticipato – spiega la Bce -. Le politiche strutturali e di bilancio accrescerebbero la produttività, la competitività e la capacità di tenuta dell’economia. L’iniziativa della Commissione europea denominata Bussola per la competitività fornisce un piano di azione concreto e le proposte in essa contenute andrebbero adottate prontamente. I governi dovrebbero assicurare la sostenibilità delle finanze pubbliche in linea con il quadro della governance economica dell’UE, nonchè dare priorità alle riforme fondamentali e agli investimenti strategici volti a favorire la crescita”.

“Prosegue il processo di disinflazione. L’andamento dell’inflazione ha continuato a riflettere sostanzialmente le aspettative degli esperti, e le proiezioni macroeconomiche per l’area dell’euro formulate a marzo 2025 dagli esperti della BCE sono strettamente in linea con le prospettive di inflazione precedenti”, evidenzia la Bce.

Attualmente gli esperti collocano l’inflazione complessiva, in media, al 2,3 per cento nel 2025, all’1,9 nel 2026 e al 2,0 nel 2027. La revisione al rialzo dell’inflazione complessiva per il 2025 riflette una più vigorosa dinamica dei prezzi dei beni energetici. Per l’inflazione al netto della componente energetica e alimentare gli esperti anticipano una media del 2,2 per cento nel 2025, del 2,0 nel 2026 e dell’1,9 nel 2027.

La maggior parte delle misure dell’inflazione di fondo suggerisce che l’inflazione si collocherà stabilmente intorno all’obiettivo del 2 per cento a medio termine previsto dal Consiglio direttivo. L’inflazione interna rimane elevata, principalmente perchè salari e prezzi in determinati settori si stanno ancora adeguando con considerevole ritardo al passato incremento dell’inflazione. La crescita delle retribuzioni è in fase di moderazione, in linea con le attese, e i profitti ne stanno parzialmente attenuando l’impatto sull’inflazione.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Cleveland ancora ko, vincono Oklahoma, Houston e Lakers

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Cleveland perde ancora e da oggi è Oklahoma City la squadra migliore della Lega. Forse con la testa già ai play-off, i Cavaliers incassano il terzo ko di fila (123-119 per Sacramento), nonostante Mobley trovi 22 dei suoi 31 punti negli ultimi 15 minuti e Mitchell chiuda con 26 punti.

Fra l’altro i Kings, trascinati da DeRozan (27 punti), erano privi di Sabonis e LaVine. Cleveland scende dunque a 56-13 mentre Oklahoma City si porta a 57-12 superando Philadelphia 133-100. I Thunder si permettono di lasciare a riposo Gilgeous-Alexander, ci pensano Jaylin Williams (19 punti, 17 rimbalzi e 11 assist) e Aaron Wiggins (26 punti) ad affondare i rimaneggiati Sixers (out Maxey e Oubre jr, stagione finita per Embiid e George).

OKC è anche vicina a blindare il primo posto a Ovest, dove la lotta per le altre posizioni è più serrata che mai. Houston torna seconda (116-108 su Orlando con 26 punti di Green e 22 di Sengun, ottavo successo consecutivo) ma in scia ci sono i Lakers, che approfittano delle assenze di Jokic e Murray per aggiudicarsi lo scontro diretto con Denver: 120-108 con 31 punti, 9 rimbalzi e 7 assist di Doncic in appena tre quarti, 22 punti per Reaves. I gialloviola, in serie positiva in casa da nove partite, superano gli stessi Nuggets al terzo posto, complice anche lo stop di Memphis al Moda Center di Portland (115-99, Avidja illumina i Blazers con 31 punti, 16 rimbalzi e 8 assist).

Nella corsa al sesto posto – l’ultimo utile per l’accesso diretto ai play-off – inaspettato ko per Minnesota, il secondo consecutivo dopo una striscia di otto vittorie: vince New Orleans 119-115 con 29 punti di Williamson.

Nella zona play-in, invece, importante affermazione per Phoenix, trascinata da Booker (41 punti di cui 20 nell’ultimo quarto) e Durant (26 punti) nel 127-121 su Chicago. A Est, detto dei Cavs, New York cade in Texas nonostante 32 punti di Towns: vince San Antonio 120-105 con Sandro Mamukelashvili che entra nella storia. Il lungo di origini georgiane chiude con 34 punti con 13/14 dal campo in 19 minuti: mai nessuno in Nba aveva segnato tanto giocando meno di 20′.

I Knicks conservano comunque il terzo posto, al quarto si porta Indiana grazie al 135-131 su Dallas con 29 punti di Siakam e 23 di Mathurin. Quarta vittoria nelle ultime cinque uscite per i Pacers, che trovano lo spunto decisivo a 14″7 dalla sirena quando Siakam ruba palla e apre per la tripla di Nembhard che vale il 131-130.

Al quarto posto ci punta però pure Detroit, che aggrava la crisi di Miami (116-113, nono ko consecutivo) con 25 punti, 12 rimbalzi e 11 assist di Cunningham. Per Simone Fontecchio due punti (1/3 dal campo con 0/1 da tre) e due rimbalzi in 13 minuti. Torna a vincere dopo 10 sconfitte Utah: 128-112 su Washington.

-Foto Ipa/Agency-
(ITALPRESS).

Campi Flegrei, Musumeci “Da Governo azione non episodica ma strutturata”

ROMA (ITALPRESS) – “L’azione del governo per il sostegno alla popolazione dei Campi Flegrei in ordine ai recenti eventi sismici è stata per la prima volta non episodica nè estemporanea, frutto invece di una programmazione accurata e consistente, strutturata a partire dal settembre 2023”. Lo ha detto il ministro della Protezione Civile e delle Politiche del Mare Nello Musumeci, nel corso dell’informativa urgente alla Camera sui Campi Flegrei.
“Da allora il governo ha voluto accendere i riflettori sull’area dei Campi Flegrei – ha aggiunto Musumeci -, un territorio gravato da un’eccezionale sovrapposizione di rischi naturali, vulcanico, sismico e bradisismico, un rischio a cui 100 mila persone residenti sono esposte ogni giorno”.
“In quell’area un’accurata e responsabile pianificazione urbanistica avrebbe dovuto impedire sin dal Dopoguerra ogni attività edificatoria”, ha sottolineato Musumeci.
“Alla data di ieri i vigili del fuoco avevano avuto circa 1.260 richieste di intervento di cui 1.020 già eseguite. Siamo sempre grati ai vigili del fuoco – ha spiegato Musumeci -. Tale attività ha determinato emanazione di ordinanza di sgombero da parte dei sindaci con l’evacuazione di 163 nuclei familiari per un totale di 388 persone”.
“A fronte della richiesta regionale è stato dichiarato lo stato di mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione civile per i territori di Pozzuoli, Bacoli, Bagnoli e per parte del territorio della Città metropolitana di Napoli”, ha detto ancora Musumeci.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Matera, 72 denunce per favoreggiamento immigrazione clandestina

MATERA (ITALPRESS) – I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Matera, in collaborazione con la Prefettura di Matera, hanno concluso una complessa attività di polizia giudiziaria ed amministrativa che ha portato al deferimento alla Procura della Repubblica di Matera di 72 persone – tra titolari di aziende, gestori di centri di assistenza fiscale, terzi soggetti che hanno facilitato la predisposizione di istanze illecite – per l’ipotesi di reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina.

L’attività di indagine, articolata in più fasi, ha tratto impulso da attività info-investigativa e si è basata su un’analisi di rischio effettuata mediante l’incrocio di dati estrapolati dalla piattaforma del Ministero dell’Interno, l’utilizzo delle banche dati in uso al Corpo, numerose acquisizioni documentali ed escussioni a sommarie informazioni, interessando le istanze in materia di Decreto Flussi (D.P.C.M. 27.09.2023) presentate negli anni 2023 e 2024 presso la Prefettura di Matera e, in casi residuali, presso altre Prefetture.

È stato disvelato un sistema fraudolento di presentazione di istanze finalizzate a favorire l’ingresso di lavoratori stranieri in Italia per essere impiegati nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento e del turismo.

In particolare, sono state scoperte ad oggi ben 5119 richieste che avevano l’obiettivo di far entrare illegalmente nel territorio italiano altrettanti cittadini extracomunitari di diverse nazionalità (Bangladesh, Marocco, Pakistan, Sri Lanka, India, Senegal, Egitto ed, Albania).

Delle molteplici aziende controllate, ben 34 hanno falsamente rappresentato la necessità di assumere manodopera straniera, risultando, viceversa, avere una capacità produttiva non congrua rispetto alle richieste inoltrate. A corredo delle istanze fraudolente inserite nella piattaforma del Ministero dell’Interno in occasione dei “click day”, è stata utilizzata falsa documentazione relativa a documenti identità, dichiarazioni di asseverazione, dichiarazioni sostitutive, modelli dichiarativi IVA, UNICO, etc).

I nulla osta all’immigrazione già concessi risultati fraudolentemente ottenuti sono stati, immediatamente, revocati dalla Prefettura di Matera, impedendo così l’ingresso sul territorio nazionale dei cittadini extracomunitari irregolari. L’operazione testimonia l’incessante attenzione delle Fiamme Gialle a contrasto dell’immigrazione clandestina ed a supporto dell’economia sana che necessita, al ricorrere dei previsti presupposti, di manodopera straniera.

-Foto Guardia di Finanza-
(ITALPRESS).