domenica, Novembre 23, 2025
Home Blog Pagina 79

Crosetto “Rinnoviamo il ricordo dei caduti con gratitudine custodendone la memoria”

0

ROMA (ITALPRESS) – Oggi l’Italia si unisce, con commozione e gratitudine profonda, nel ricordo delle donne e degli uomini – militari e civili – che hanno scelto di mettere la propria vita al servizio degli altri, per difendere la libertà, la pace, la dignità di ogni essere umano. Sono loro, con il coraggio e la generosità silenziosa del dovere, ad aver scritto una delle pagine più nobili della nostra storia recente. La loro memoria non appartiene solo alle Forze Armate o alle Istituzioni: appartiene a tutti noi. È un patrimonio vivo, che parla di altruismo, di amore per il prossimo, di quella straordinaria capacità tutta italiana di portare speranza dove sembrava non potesse più esserci”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione della Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

“Dietro ogni uniforme c’è un volto, una famiglia, una storia. C’è chi è partito con la speranza di costruire un futuro più sicuro per altri popoli: chi ha visto nella propria missione un modo per rendere concreto l’impegno per la pace. Oggi – aggiunge – il nostro pensiero va a loro, ai nostri caduti, e alle loro famiglie. Rinnoviamo il loro ricordo con gratitudine e con l’impegno a custodirne la memoria come parte viva della nostra identità nazionale”.

“Ho voluto – spiega il ministro – che, da quest’anno, la Difesa, nelle caserme e nelle unità di appartenenza dei caduti nelle missioni internazionali per la pace, vengano letti i loro nomi difronte alle unità schierate. È un gesto semplice, ma profondamente vero: perché i loro nomi vivono nella memoria della Nazione e nel cuore di ciascuno di noi, non come un elenco, ma come un battito che continua. Il loro sacrificio non è stato vano. Vive nei valori più alti della nostra Repubblica, nei principi di libertà, di giustizia e di solidarietà che danno significato al nostro Tricolore. A voi, familiari, va il mio pensiero più sincero e affettuoso. Insieme abbiamo il dovere di tenere viva la memoria dei nostri caduti. Alle Forze Armate, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Polizia di Stato, ai Copi civili dello Stato e a tutti i Volontari che, ogni giorno, in Italia e nel mondo, garantiscono sicurezza e libertà a rischio della propria vita, va il nostro rispetto più profondo e la nostra gratitudine. Il vostro servizio dà senso al nostro essere una comunità unita e consapevole. Perché la pace, la libertà e la solidarietà sono il dono più grande che ci hanno lasciato. E custodirli è il modo più vero per dire loro: grazie”, conclude Crosetto.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Mattarella “L’Italia continuerà a contribuire con determinazione alle missioni internazionali”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Nella Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, la Repubblica rinnova il suo commosso pensiero a quanti hanno sacrificato la vita al servizio dell’Italia e della comunità internazionale, testimoniando con coraggio e dedizione il valore della solidarietà e dell’impegno per la pace tra i popoli. Dalle vittime in Congo nel 1961 a Nassiriya e sino ai conflitti più recenti, hanno operato per la Patria e per la causa della solidarietà internazionale, portando aiuto e speranza a popolazioni oppresse da guerre, povertà e ingiustizie”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al ministro della Difesa, Guido Crosetto. “Oggi il mondo è attraversato da nuove e dolorose ferite: dall’area del Sahel al conflitto che coinvolge tutta l’area mediorientale, alla guerra che da oltre tre anni insanguina il suolo ucraino, continuano a cadere vittime civili innocenti”, aggiunge il capo dello Stato.

Queste tragedie, alimentate da odio e contrapposizioni, rischiano di allargarsi, di rinfocolare conflitti sopiti e di travolgere intere regioni, generando instabilità, forme di neocolonialismo e nuovi pericoli per la sicurezza internazionale. L’Italia, fedele alla propria tradizione di dialogo e di cooperazione, continuerà a contribuire con determinazione alle missioni internazionali mettendo a disposizione, nelle aree di crisi, il proprio personale militare e civile. Un impegno che riflette i valori sanciti dalla nostra Costituzione e il profondo senso di umanità che anima la nostra comunità nazionale. I militari e i civili impegnati oggi nelle zone di conflitto sanno di poter contare sul sostegno e sull’affetto degli italiani. A loro, e alla memoria di quanti hanno donato la vita per il bene comune, va la riconoscenza della Repubblica”, conclude Mattarella.

-Foto ufficio stampa Quirinale-
(ITALPRESS).

Coltivavano marijuana in casa e in giardino, due arresti nel Perugino

0

PERUGIA (ITALPRESS) – I finanzieri della Compagnia di Città di Castello hanno arrestato un uomo di 41 anni e una donna di 33 anni, entrambi italiani, sequestrando oltre 500 grammi di sostanza stupefacente tra hashish, marijuana e cocaina. In particolare, i due cittadini avevano allestito, nel pieno centro di Città di Castello, una coltivazione di piante di marijuana, ricavandola sia all’interno di una stanza dell’appartamento in cui convivevano, sia all’interno di un capanno destinato alla rimessa attrezzi, collocato nell’adiacente giardino. All’interno nell’abitazione della coppia, in una stanza da letto era stata allestita una vera e propria serra, completa di tutti gli accessori necessari per la coltivazione delle piante di marijuana, come lampade a led, timer analogici, ventole, fertilizzanti organici e sacchi di argilla espansa. Analogo rinvenimento, poi, è stato fatto in una piccola costruzione realizzata nel giardino.

tvi/mca2
Fonte video: Guardia di Finanza

Philadelphia batte Boston di misura, Oklahoma supera Golden State: i risultati della notte Nba

0

ROMA (ITALPRESS) – Brillante, importante ed emozionante vittoria dei Philadelphia 76ers, che, nelle gare Nba disputate nella notte italiana, hanno battuto di misura, in casa, per 102-100 i Boston Celtics. All’Xfinity Mobile Arena, agli ospiti non bastano i 24 punti di Jaylen Brown. Nei 76ers sugli scudi Justin Edwards, con 22 punti e 5 triple, e Tyrese Maxey, che si è spinto fino a quota 21.

Sempre nella notte italiana, da segnalare il successo dei Thunder, sui Golden State Warriors, per 126-102. Il team di Oklahoma City vola in classifica, con 11 vittorie in 12 partite giocate. Al Paycom Center nella formazione di San Francisco torna Steph Curry, ma mette a segno “soltanto” 11 punti. I protagonisti del match, invece, risultano i padroni di casa Shai Gilgeous-Alexander e Chet Holmgren, rispettivamente con 28 e 23 punti a referto.

Questi i risultati delle altre gare disputate nella notte: Brooklyn Nets – Toronto Raptors 109-119, New York Knicks – Memphis Grizzlies 133-120, Utah Jazz – Indiana Pacers 152-128, Sacramento Kings – Denver Nuggets 108-122. 

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Nassiriya, Todde: “Ricordiamo il sacrificio di chi ha servito la pace”

0

CAGLIARI (ITALPRESS) –Ventidue anni dopo, il ricordo della strage di Nassiriya resta una ferita profonda nella memoria del nostro Paese. Oggi rendiamo omaggio alle 28 persone che persero la vita in quell’attentato, in particolare i 19 italiani, tra cui Silvio Olla, Maresciallo Capo della Brigata Sassari, e Massimo Ficuciello, anche lui Maresciallo della Brigata”. Lo ha dichiarato la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, in occasione dell’anniversario dell’attentato del 12 novembre 2003 in Iraq.

“Il loro sacrificio – ha aggiunto la presidente – ci ricorda ogni giorno il valore della dedizione, del dovere e della pace, soprattutto in un tempo in cui il mondo è attraversato da nuovi conflitti e sofferenze. Ricordare Nassiriya significa rinnovare l’impegno a costruire un futuro fondato sul dialogo, sulla solidarietà e sul rispetto della vita umana”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Coltivavano marijuana in casa e in giardino, in provincia di Perugia arrestati un uomo e una donna

0

PERUGIA (ITALPRESS) – I finanzieri della Compagnia di Città di Castello hanno arrestato un uomo di 41 anni e una donna di 33 anni, entrambi italiani, sequestrando oltre 500 grammi di sostanza stupefacente tra hashish, marijuana e cocaina.

In particolare, i due cittadini avevano allestito, nel pieno centro di Città di Castello, una coltivazione di piante di marijuana, ricavandola sia all’interno di una stanza dell’appartamento in cui convivevano, sia all’interno di un capanno destinato alla rimessa attrezzi, collocato nell’adiacente giardino. All’interno nell’abitazione della coppia, in una stanza da letto era stata allestita una vera e propria serra, completa di tutti gli accessori necessari per la coltivazione delle piante di marijuana, come lampade a led, timer analogici, ventole, fertilizzanti organici e sacchi di argilla espansa. Analogo rinvenimento, poi, è stato fatto in una piccola costruzione realizzata nel giardino.

Si è proceduto al sequestro di tutto il materiale strumentale alla produzione illecita, unitamente a numerose piante di marijuana, di altezza compresa tra i 30 e i 60 centimetri, accuratamente interrate all’interno di vasi e riposte nelle due serre, lontano da occhi indiscreti. La successiva perquisizione eseguita dai militari ha permesso di rinvenire un vero e proprio bazar di sostanze stupefacenti, abilmente occultate nella dispensa, tra i pensili della cucina, all’interno di uno sgabello in soggiorno, nonché in camera da letto, in uno zaino avvolto in un giubbino. In totale, sono stati sequestrati più di mezzo chilo di “hashish”, suddiviso in 5 panetti, un “sasso” di cocaina, dal peso totale di oltre 50 grammi, oltre 150 semi di “marijuana” propedeutici alla coltivazione della stessa.

In aggiunta al citato stupefacente, sono stati rinvenuti oltre 140 grammi di sostanza da taglio, 6 bilancini di precisione recanti tracce di cocaina, 620 euro in contanti, 2 telefoni cellulari e attrezzatura varia utilizzata dalla coppia per le attività di spaccio. Al termine delle attività, entrambi i soggetti sono stati tratti in arresto, in flagranza di reato, per produzione e spaccio di stupefacenti e, su disposizione del Magistrato di turno di Perugia, gli stessi sono stati associati alla Casa Circondariale di Capanne. Le successive analisi svolte sullo stupefacente sequestrato ne hanno confermato l’alta percentuale di purezza: se ne sarebbe potuto ricavare oltre 7.000 dosi, per un controvalore sul mercato al dettaglio di circa sessantamila euro.

-Foto ufficio stampa Guardia di Finanza-
(ITALPRESS).

G7, Tajani rilancia il ruolo dell’Italia su Gaza e Sudan

0

di Stefano Vaccara

NIAGARA-ON-THE-LAKE (CANADA) (ITALPRESS) – Si è aperta in un clima politico teso la riunione dei ministri degli Esteri del G7 in Canada. L’agenda è densa: Ucraina, Medio Oriente, Sudan, e le nuove tensioni economiche legate al controllo delle materie prime.

L’Italia, rappresentata dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, si è presentata con una doppia missione: confermare il sostegno alla pace in Ucraina e assumere un ruolo da protagonista nella ricostruzione di Gaza e nella risposta umanitaria in Sudan. “Dobbiamo far sì che si consolidi la tregua a Gaza e che arrivino tutti gli aiuti e i beni alimentari alla popolazione”, ha dichiarato Tajani, ricordando che l’inviato speciale italiano ha già compiuto una serie di visite “in Giordania, a Ramallah, in Israele, in Egitto e presto negli Stati Uniti per far sì che l’Italia sia protagonista della fase della ricostruzione, della fase che deve essere quella della pace”.

A proposito del conflitto in Sudan Tajani ha annunciato un piano di aiuti consistenti: “Ci auguriamo di arrivare a un cessate il fuoco tra le due parti. L’Italia sta organizzando aiuti consistenti: un aereo e una nave con materiali per i bambini arriveranno a Port Sudan prima di Natale”.

Il ministro ha sottolineato la necessità di coinvolgere “anche interlocutori che non sono qui presenti, come i Paesi del Golfo”, per costruire una risposta politica condivisa. Sulla guerra in Ucraina, Tajani ha ribadito che “bisogna continuare a lavorare perché si possa arrivare a un cessate il fuoco costringendo Putin a più miti consigli”, ricordando il sostegno dell’Italia all’iniziativa americana e “il pieno impegno economico, politico e militare” a favore di Kyiv.

Accanto ai dossier di guerra, nel G7 si discute anche di politica industriale e della crescente dipendenza mondiale da Pechino per le materie prime. “Non possiamo accettare che sia la Cina a dettare il prezzo delle materie prime: ne va della nostra competitività”, ha detto il ministro, invitando a “lavorare insieme per individuare nuove realtà da cui approvvigionarsi, come Africa, America Latina, Australia e Nuova Zelanda”.

Tra i partecipanti alla riunione anche il segretario di Stato americano Marco Rubio, la ministra canadese Anita Anand, e i rappresentanti di Francia, Germania, Regno Unito e Giappone, oltre ai Paesi invitati come Brasile, Arabia Saudita, India, Corea del Sud e Sudafrica.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Al porto di Gioia Tauro sequestrati oltre 175kg di cocaina

0

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria, unitamente all’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro, ha sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro, una partita di cocaina purissima di oltre 175 chilogrammi. L’operazione va inquadrata in un più complesso e articolato piano di interventi predisposto su tutta l’area portuale gioiese, con l’intensificazione delle ispezioni e dei controlli, con lo scopo di individuare, tra le migliaia di container movimentati giornalmente, quelli utilizzati dai sodalizi criminali per occultare lo stupefacente. In particolare, i militari del Gruppo Gioia Tauro e il personale dell’Agenzia delle Dogane, nell’ambito dei controlli delle aree del locale terminal portuale, finalizzati a intercettare eventuali carichi di sostanza stupefacente importati dalla criminalità organizzata, hanno selezionato e sottoposto ad accurate ispezioni tre container, due dei quali provenienti dall’America Latina e destinati in Italia e nei Paesi dell’Europa dell’Est, che trasportavano rispettivamente polpo e gamberi surgelati.

tvi/mca2
Fonte video: Guardia di Finanza

Sequestrati al porto di Gioia Tauro oltre 175 chilogrammi di cocaina

0

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria, unitamente all’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro, ha sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro, una partita di cocaina purissima di oltre 175 chilogrammi.

L’operazione va inquadrata in un più complesso e articolato piano di interventi predisposto su tutta l’area portuale gioiese, con l’intensificazione delle ispezioni e dei controlli, con lo scopo di individuare, tra le migliaia di container movimentati giornalmente, quelli utilizzati dai sodalizi criminali per occultare lo stupefacente.

In particolare, i militari del Gruppo Gioia Tauro e il personale dell’Agenzia delle Dogane, nell’ambito dei controlli delle aree del locale terminal portuale, finalizzati a intercettare eventuali carichi di sostanza stupefacente importati dalla criminalità organizzata, hanno selezionato e sottoposto ad accurate ispezioni tre container, due dei quali provenienti dall’America Latina e destinati in Italia e nei Paesi dell’Europa dell’Est, che trasportavano rispettivamente polpo e gamberi surgelati.

Nello specifico, i container bloccati sono stati dapprima sottoposti ad una approfondita scansione radiogena, utilizzando le sofisticate apparecchiature scanner in dotazione all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e successivamente a un’accurata ispezione con il prezioso ausilio delle unità cinofile in forza al Gruppo della Guardia di Finanza di Gioia Tauro.

All’esito dei controlli, sono stati scoperti e sequestrati 154 panetti di cocaina, per un peso complessivo di oltre 175 chilogrammi, che erano stati abilmente occultati all’interno dei contenitori, nel tentativo di superare i penetranti controlli doganali e di polizia sistematicamente effettuati presso l’area portuale di Gioia Tauro. La cocaina sequestrata avrebbe potuto fruttare alle organizzazioni criminali un cospicuo introito, stimato in circa 30 milioni di euro.

IL VIDEO DELL’OPERAZIONE

foto : ufficio stampa Guardia di Finanza – ADM

(ITALPRESS).

Un aereo militare turco precipita al confine tra Azerbaigian e Georgia: morti tutti e 20 i soldati

0

ROMA (ITALPRESS) –  Il ministero della Difesa turco ha confermato che sono 20 i soldati morti nello schianto di un aereo militare C-130 precipitato ieri pomeriggio in Georgia. Il C-130 era decollato dall’Azerbaigian diretto in Turchia. Le autorità turche e georgiane hanno avviate le indagini per far luce sullo schianto.

-Foto www.pexels.com-
(ITALPRESS).