I robot rubano la scena alla CIIE! Guarda le loro mosse più spettacolari all’ottava China International Import Expo.
(ITALPRESS/XINHUA)
mec/mgg (Fonte video: Xinhua)
Cina: i robot rubano la scena alla CIIE di Shanghai
Cina: CIIE, una vasta piattaforma per una crescita condivisa
Gli ospiti dell’ultima puntata del China Economic Roundtable, un talk show per tutti i media organizzato da Xinhua, hanno osservato che l’ottava China International Import Expo (CIIE) sta creando nuove opportunità per l’economia globale sfruttando il vasto mercato interno della Cina.
(ITALPRESS/XINHUA)
mec/mgg (Fonte video: Xinhua)
Santanchè “A Riad per potenziare rapporti fra Italia e Arabia Saudita”
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, è arrivata a Riad, per una missione istituzionale orientata al potenziamento delle relazioni turistiche tra l’Italia e l’Arabia Saudita. Il ministro, si legge in una nota del Mitur, parteciperà alla ventiseiesima sessione dell’Assemblea Generale di UN Tourism, nel cui ambito si svolgerà un dibattito di alto livello sulla centralità dell’intelligenza artificiale, per poi intervenire alla tavola rotonda bilaterale nel quadro di Tourise, nuova piattaforma lanciata dall’Arabia Saudita che si propone come riferimento per definire il futuro del turismo mondiale, insieme a una delegazione di aziende italiane, quali Arsenale, Ferrovie, ITA, Sicis, TechnoGym, Venini Spa, Alpemare, Msc Crociere, Mangia’s, Nicolaus Group, Eurobuilding, Acque e terme di Fiuggi, White Milano.
Come rilevato dall’Osservatorio economico MAECI, i rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita parlano di un saldo commerciale attivo e in crescita in favore del Belpaese, con 966 milioni di euro nel primo semestre del 2025, e un valore dell’export italiano che sfiora i 2,9 miliardi di euro. Le 79 imprese italiane registrate su suolo saudita impiegano oltre 10 mila addetti e generano un fatturato aggregato vicino ai 2 miliardi di euro. E i rapporti turistici sono altrettanto significativi. I flussi sauditi in Italia, stando a Banca d’Italia, sono in crescita: nel 2024, si sono registrati oltre 322 mila arrivi e 1,7 milioni di presenze (+65% sul 2023), per una spesa superiore al mezzo miliardo di euro (+13%) e un impatto economico complessivo stimato in 1,37 miliardi.
“Questo viaggio istituzionale rappresenta un passo strategico fondamentale per consolidare la presenza italiana in un mercato in forte espansione – ha commentato il ministro Santanchè – e per valorizzare le nostre eccellenze guardando a uno sviluppo sostenibile e competitivo dell’industria turistica nazionale”.
– foto ufficio stampa Ministero Turismo –
(ITALPRESS).
Santanchè “A Riad per potenziare rapporti fra Italia e Arabia Saudita”
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, è arrivata a Riad, per una missione istituzionale orientata al potenziamento delle relazioni turistiche tra l’Italia e l’Arabia Saudita. Il ministro, si legge in una nota del Mitur, parteciperà alla ventiseiesima sessione dell’Assemblea Generale di UN Tourism, nel cui ambito si svolgerà un dibattito di alto livello sulla centralità dell’intelligenza artificiale, per poi intervenire alla tavola rotonda bilaterale nel quadro di Tourise, nuova piattaforma lanciata dall’Arabia Saudita che si propone come riferimento per definire il futuro del turismo mondiale, insieme a una delegazione di aziende italiane, quali Arsenale, Ferrovie, ITA, Sicis, TechnoGym, Venini Spa, Alpemare, Msc Crociere, Mangiàs, Nicolaus Group, Eurobuilding, Acque e terme di Fiuggi, White Milano.
Come rilevato dall’Osservatorio economico MAECI, i rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita parlano di un saldo commerciale attivo e in crescita in favore del Belpaese, con 966 milioni di euro nel primo semestre del 2025, e un valore dell’export italiano che sfiora i 2,9 miliardi di euro. Le 79 imprese italiane registrate su suolo saudita impiegano oltre 10 mila addetti e generano un fatturato aggregato vicino ai 2 miliardi di euro.
E i rapporti turistici sono altrettanto significativi. I flussi sauditi in Italia, stando a Banca d’Italia, sono in crescita: nel 2024, si sono registrati oltre 322 mila arrivi e 1,7 milioni di presenze (+65% sul 2023), per una spesa superiore al mezzo miliardo di euro (+13%) e un impatto economico complessivo stimato in 1,37 miliardi.
“Questo viaggio istituzionale rappresenta un passo strategico fondamentale per consolidare la presenza italiana in un mercato in forte espansione – ha commentato il ministro Santanchè – e per valorizzare le nostre eccellenze guardando a uno sviluppo sostenibile e competitivo dell’industria turistica nazionale”.
– foto ufficio stampa Ministero Turismo –
(ITALPRESS).
Cina: alla CIIE di Shanghai in grande evidenza i beni di consumo (3)
SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Una visitatrice (a destra) si informa sui prodotti presso lo stand di tappeti del Pakistan nell’area dedicata ai beni di consumo durante l’ottava China International Import Expo (CIIE) a Shanghai, nella Cina orientale, l’8 novembre 2025. Nell’area dedicata ai beni di consumo dell’ottava CIIE, sono stati messi in grande evidenza abbigliamento, prodotti chimici di uso quotidiano, articoli per la casa e prodotti culturali e sportivi, riflettendo le tendenze globali dei consumi e il miglioramento della qualità della vita.
-foto Xinhua-
(ITALPRESS).
Cina: alla CIIE di Shanghai in grande evidenza i beni di consumo (2)
SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Un visitatore scatta foto a manufatti artigianali tradizionali svedesi nell’area dedicata ai beni di consumo durante l’ottava China International Import Expo (CIIE) a Shanghai, nella Cina orientale, il 7 novembre 2025. Nell’area dedicata ai beni di consumo dell’ottava CIIE, sono stati messi in grande evidenza abbigliamento, prodotti chimici di uso quotidiano, articoli per la casa e prodotti culturali e sportivi, riflettendo le tendenze globali dei consumi e il miglioramento della qualità della vita.
-Foto Xinhua-
(ITALPRESS).
Cina: alla CIIE di Shanghai in grande evidenza i beni di consumo (1)
SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Questa foto mostra una veduta dell’area dedicata ai beni di consumo durante l’ottava China International Import Expo (CIIE) a Shanghai, nella Cina orientale, l’8 novembre 2025. Nell’area dedicata ai beni di consumo dell’ottava CIIE, sono stati messi in grande evidenza abbigliamento, prodotti chimici di uso quotidiano, articoli per la casa e prodotti culturali e sportivi, riflettendo le tendenze globali dei consumi e il miglioramento della qualità della vita.
-Foto Xinhua –
(ITALPRESS).
Devasta il B&B della ex con una mazza da baseball, arrestato un uomo di 39 anni nel Palermitano
CEFALU’ (PALERMO) (ITALPRESS) – I Carabinieri hanno arrestato per maltrattamenti in famiglia, danneggiamento aggravato e minaccia un uomo di 39 anni, di Cefalù, in provincia di Palermo. L’intervento dei militari è scattato dopo una drammatica richiesta di aiuto giunta al numero unico di emergenza 112: una donna segnalava che il suo ex compagno stava distruggendo i locali di un B&B di sua proprietà.
Quando i Carabinieri sono arrivati sul posto, la scena che si è presentata davanti ai loro occhi era quella di un vero e proprio atto di furia distruttiva: l’uomo, armato di mazza da baseball, aveva devastato arredi e suppellettili della struttura ricettiva, mosso da intenti ritorsivi e intimidatori nei confronti della ex compagna. Grazie alla tempestività e alla sensibilità dei militari, la donna ha trovato la forza di raccontare anni di violenze e vessazioni, spesso avvenute anche davanti ai figli minori. Ha inoltre riferito di essere stata minacciata con una pistola illegalmente detenuta dall’ex compagno. Una successiva perquisizione domiciliare ha permesso ai Carabinieri di rinvenire e sequestrare una pistola a pallini priva del tappo rosso, una piccola quantità di hashish, un bilancino di precisione e la mazza da baseball utilizzata per il raid distruttivo.
L’uomo è stato arrestato e condotto presso la casa circondariale di Termini Imerese. Il gip del Tribunale ha confermato l’arresto, disponendo per l’indagato il divieto di dimora nel comune di Cefalù, il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima e l’applicazione del braccialetto elettronico.
– Foto ufficio stampa Carabinieri –
(ITALPRESS).
Cina: scambi culturali durante la CIIE di Shanghai (3)
SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Un membro dello staff esegue una dimostrazione di ricamo presso lo stand della provincia cinese dello Henan durante l’ottava China International Import Expo (CIIE) a Shanghai, nella Cina orientale, il 7 novembre 2025. La CIIE non è solo una piattaforma globale per il commercio di beni e servizi, ma anche un grande evento di scambio culturale e di idee tra la Cina e il mondo.
-Foto Xinhua –
(ITALPRESS).
Stretta dei Carabinieri contro furti e borseggi a Roma, 14 arresti
ROMA (ITALPRESS) – Anche questo fine settimana è stata intensa la stretta dei controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma a tutela dei tanti turisti e cittadini che affollano quotidianamente la città, dalle vie principali del centro ai luoghi di interesse, dalle fermate metropolitane alle stazioni ferroviarie e all’interno degli esercizi commerciali, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. I Carabinieri hanno, infatti, arrestato 14 persone in flagranza, gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di furto, tentato furto e rapina impropria.
Nelle aree del centro storico e della stazione ferroviaria Termini, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno arrestato 6 persone: 4 cittadini peruviani sorpresi, a bordo dell’autobus linea Atac H in transito in Lungotevere Tor dè Cenci, dopo aver asportato con destrezza il portafogli ad un turista tedesco; un 24enne egiziano, senza fissa dimora, sorpreso in piazza Cairoli subito dopo aver strappato dal collo una collana d’oro ad un turista svedese; un 32enne algerino che, introdottosi all’interno di un hotel in via Turati, si è impossessato del denaro contenuto nella borsetta di una dipendente e ha poi minacciato i dipendenti dell’albergo con un martello per guadagnare la fuga, prima di essere bloccato dai Carabinieri; un 61enne peruviano sorpreso in piazza di San Simeone subito dopo aver asportato con destrezza uno zainetto ad un turista romeno che era seduto nel dehors di un’osteria. In particolare, i Carabinieri della Stazione di Roma Flaminia hanno arrestato una 24enne nomade, domiciliata presso il campo di via Luigi Candoni, bloccata sul vagone della metropolitana della linea “A”, altezza fermata “Flaminio”, mentre tentava di asportare il portafoglio dalla borsa di una turista colombiana di 65 anni.
Presso la fermata metropolitana “Ponte Lungo”, invece, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante hanno arrestato un 33enne romeno, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, bloccato subito dopo aver sottratto con destrezza il portafoglio, contenente 160 euro e diverse carte di pagamento, dalla tasca di un turista 65enne. Sempre a bordo di un convoglio metropolitano della linea “A” ma presso la fermata Battistini, i Carabinieri della Stazione di Roma Prati hanno arrestato un 22enne peruviano, senza fissa dimora e con precedenti, sorpreso mentre tentava di asportare un paio di occhiali da sole, del valore di € 400 circa, custodito all’interno di una tracolla portata al seguito da un turista tedesco di 54 anni. I Carabinieri della Stazione di Roma Nomentana hanno invece arrestato un 46enne romano bloccato appena dopo aver asportato il bagaglio di un 38enne di Caserta che attendeva il bus presso l’autostazione Tibus in largo Guido Mazzoni.
In manette è finito anche un 27enne georgiano sorpreso dai Carabinieri della Stazione di Roma Madonna del Riposo, a sottrarre capi di abbigliamento, del valore di circa 200 euro, da un esercizio commerciale di largo Boccea, dopo averne rimosso il dispositivo antitaccheggio e aver spintonato il personale della vigilanza che lo aveva invitato a fermarsi. Presso il centro commerciale Roma Est, i Carabinieri di San Vittorino hanno arrestato una 48enne romana sorpresa dal personale di vigilanza a rubare diversa merce, del valore di circa 400 euro, da una profumeria, facendo scattare l’allarme antitaccheggio. Infine, i Carabinieri della Stazione di Roma Viale Eritrea hanno arrestato una 57enne cilena, già sottoposta al divieto di dimora nel Comune di Roma, individuata e bloccata subito dopo essersi impossessata con destrezza di un cofanetto portagioie di una turista, 63enne delle Filippine, intenta a fare alcuni acquisti in un negozio all’interno della Galleria Forum Termini. Tutti gli arresti sono stati convalidati.
– Foto ufficio stampa Carabinieri –
(ITALPRESS).


