mercoledì, Luglio 2, 2025
Home Blog Pagina 78

Europei scherma, Costa “Riuscire a far meglio di così è difficile”

GENOVA (ITALPRESS) – “Meglio di così è difficile. Abbiamo avuto difficoltà, ma la risposta anche da parte del pubblico c’ha dato un obiettivo, siamo esattamente quasi vicino al massimo che noi pensavamo. Anche i complimenti che ho sentito ci hanno fatto grande piacere”. Così il presidente del comitato organizzatore degli Europei di Genova di scherma, Beppe Costa, a margine della conferenza stampa in cui è stato tracciato un bilancio della kermesse.

gm/mca1

(Fonte video: Federscherma)

Europei scherma, Mazzone “A Genova una bella figura, è andata bene”

GENOVA (ITALPRESS) – “E’ andata bene in termini organizzativi. La doppia diretta tv l’abbiamo voluta fortemente come Federscherma, non può essere che viviamo di visibilità ogni quattro anni per le Olimpiadi, è inaccettabile tutto questo. Abbiamo atleti che sono begli esempi da proporre, attraverso le loro storie potremo far crescere la scherma”. Lo ha detto il presidente della Federscherma, Luigi Mazzone, a margine della conferenza stampa in cui è stato tracciato il bilancio degli Europei di Genova. “A Genova è andata bene, la location è fantastica, è andato veramente tutto benissimo. Dopo i Mondiali di Milano del 2023 oggi abbiamo fatto una gran bella figura a livello di Italia. Senza nulla togliere al calcio, perché non possiamo avere 400-500 mila tesserati in Italia? Prima di far uscire fuori nuovi sport, scopriamo la scherma”, ha aggiunto.

gm/mca1

(Fonte video: Federscherma)

Retail settore in salute nonostante l’incertezza globale

BAVENO (ITALPRESS) – Il retail non si ferma. In un anno segnato da tensioni internazionali e consumi ancora incerti, le imprese del commercio confermano i piani di sviluppo annunciati a inizio 2025: entro dicembre saranno 5.580 i nuovi punti vendita, tra aperture dirette e in franchising, con oltre 33mila nuovi posti di lavoro. A sostenerlo è il Centro Studi Confimprese, durante il Retail Summit 2025 di Baveno, appuntamento organizzato da Confimprese, Jakala e The Innovation Group. Una fotografia che parla di tenuta e resilienza per un comparto che comprende ristorazione, abbigliamento-accessori, casa, elettronica e cura della persona.
f28/fsc/gtr
(in collaborazione con Jakala)

Omicidio Villa Pamphili, madre in Russia riconosce la donna uccisa a ‘Chi l’ha visto’

ROMA (ITALPRESS) – La sconosciuta uccisa a Villa Pamphili, a Roma, si chiama Anastasia e a riconoscerla, dalla Russia, è stata la madre. La rivelazione è del programma “Chi l’ha visto” che – tramite una telespettatrice – è riuscito a contattare una donna che dice di essere la madre della giovane trovata morta a Villa Pamphili. “E’ mia figlia”, ha detto al programma di Rai 3. La ragazza era andata a studiare inglese a Malta, dove aveva conosciuto Rexal Ford.

La mamma l’ha sentita l’ultima volta in videochiamata il 27 maggio. C’era anche l’uomo, che le assicurava di essere una brava persona e di voler mettere su famiglia. Poi una mail del 2 giugno, nella quale la ragazza diceva di avere dei problemi con il suo compagno ma che stavano cercando di risolverli. Il nome della bambina è Andromeda, anche se successivamente è stata chiamata Lucia.

“Dov’è ora quest’uomo?”, ha chiesto la mamma a “Chi l’ha visto?”, visibilmente scossa. Alla donna erano arrivate le foto di lui con la bimba in braccio. Le ha mostrate al programma e ha anche fornito un dettaglio della figlia: il piede con il tatuaggio che corrisponde esattamente a quello mostrato dalla polizia.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Tajani “Per Italia riunificazione Ue è priorità, accelerare i tempi”

TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) – L’incontro di oggi “è molto importante, soprattutto per inviare un messaggio forte a tutti i Paesi candidati a far parte dell’Unione Europea: la riunificazione è una priorità per l’Italia. Quindi a Paesi come l’Albania , la Serbia e la Macedonia del Nord, la Bosnia e Erzegovina, il Kosovo sono messaggi che vanno nella direzione di una forte presenza europea. Noi vogliamo accelerare i tempi della riunificazione”. Lo ha detto il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, parlando con i cronisti a Taormina, a margine della ministeriale per le celebrazioni per i 70 anni dalla Conferenza di Messina.

col3/mca1/sat

Medio Oriente, Tajani “Nessun pericolo imminente per nostri militari”

TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) – “La situazione è preoccupante in generale, ma non abbiamo pericoli imminenti per i nostri militari”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, a Taormina, rispondendo ai cronisti in merito a eventuali pericoli per i militari italiani nel Medioriente, aggiungendo che “sono circa 2500 i soldati impegnati in quell’area”. “Stiamo lavorando per facilitare l’uscita sia da Teheran sia da Israele dei nostri connazionali che intendono lasciare questi Paesi. Stiamo organizzando dei voli charter che sono attualmente a pagamento, perché non si tratta di evacuazione, ma soltanto di un aiuto di coordinamento per lasciare sia l’Iran sia l’Israele per gli italiani che intendono farlo”, ha aggiunto.

col3/mca1/sat

Credito al consumo, presentate 585 domande a Irfis-FinSicilia per ricevere il contributo a fondo perduto

PALERMO (ITALPRESS) – Sono 585 le domande presentate finora a Irfis-FinSicilia per ricevere il contributo a fondo perduto destinato ad abbattere gli interessi sui prestiti al consumo per l’acquisto di beni durevoli. In totale, la richiesta economica ammonta a 1.254.973 euro. La misura, voluta dal governo Schifani, punta a sostenere le famiglie e a incentivare i consumi. Da ieri è già aperta una seconda finestra che permetterà di erogare gli aiuti relativi alle 2.248 domande istruite dagli utenti in bozza, ma non ancora inviate, per un totale di oltre 4 milioni di euro. Per presentare ulteriori istanze, adesso, c’è tempo fino al 31 dicembre: la scadenza prevista per oggi, infatti, è stata spostata a fine anno, con una finestra intermedia al 30 settembre per consentire tempestivamente il pagamento delle domande pervenute.

Lo strumento finanziario, dotato di una disponibilità di 15 milioni di euro su base annua, sarà riproposto anche per l’esercizio 2026 con identica dotazione, confermando l’impegno della Regione Siciliana nel sostegno al credito al consumo e alla domanda interna. L’intervento è rivolto ai residenti in Sicilia che abbiano sottoscritto, a partire dal primo gennaio 2025, un prestito per l’acquisto di beni durevoli non di lusso. Potranno beneficiarne esclusivamente i richiedenti con un Isee 2025 inferiore a 30.000 euro. Il contributo è pari al 70% degli interessi dovuti sul prestito, con un tetto massimo di 5.000 euro e un minimo di 150 euro per ciascun beneficiario. Sono escluse le spese per beni di lusso, beni non durevoli o semidurevoli. È invece ammesso il contributo per l’acquisto di protesi o dispositivi medici.

Lo strumento finanziario, dotato di una disponibilità di 15 milioni di euro su base annua, sarà riproposto anche per l’esercizio 2026 con identica dotazione, confermando l’impegno della Regione Siciliana nel sostegno al credito al consumo e alla domanda interna. L’intervento è rivolto ai residenti in Sicilia che abbiano sottoscritto, a partire dal primo gennaio 2025, un prestito per l’acquisto di beni durevoli non di lusso. Potranno beneficiarne esclusivamente i richiedenti con un Isee 2025 inferiore a 30.000 euro. Il contributo è pari al 70% degli interessi dovuti sul prestito, con un tetto massimo di 5.000 euro e un minimo di 150 euro per ciascun beneficiario. Sono escluse le spese per beni di lusso, beni non durevoli o semidurevoli. È invece ammesso il contributo per l’acquisto di protesi o dispositivi medici.

– foto screenshot video ufficio stampa Regione Siciliana –

(ITALPRESS).

Fine vita, Giani “La legge della Toscana punto di riferimento a livello nazionale”

FIRENZE (ITALPRESS) – Da convegni come quello organizzato ieri dal Pd in Parlamento “raccolgo l’idea che la legge toscana” sul fine vita “sia un punto di riferimento a livello nazionale. Tutti sono incuriositi nel capire, nel sapere, nel vedere come è stata approvata e come ha funzionato”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, a margine di una conferenza stampa svoltasi oggi a Firenze, parlando della legge sul fine vita approvata nelle scorse settimane dal Consiglio regionale toscano.

“Pensate al caso di Daniele, lo scrittore, poeta, così attento alla vita, che ha fatto quella scelta e nella sua Chiusi qualche giorno fa, accanto ai parenti, agli amici, ha dato seguito con autodeterminazione a quello che riteneva la scelta migliore per sé. Devo dire che mi sembra che sotto questo aspetto la Regione Toscana stia sempre più diventando riferimento per chi vuol procedere con leggi regionali, ma soprattutto per il legislatore nazionale che sono sei anni che ancora non è riuscito a legiferare in merito nonostante la sentenza 242 del 2019” ha concluso Giani.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Defender Trophy, un’avventura epica a supporto del Tusk Trust

GAYDON (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Defender è alla ricerca di persone con un inarrestabile spirito di avventura per affrontare un nuovo tipo di competizione. Il nuovo Defender Trophy si ispira agli eventi Trophy e Challenge, ma creerà la propria leggenda attraverso tre impegnativi round di allenamento e competizione.
Solo coloro che sfidano l’impossibile, animati dalla passione per la conservazione della natura, possono richiedere la partecipazione. Epic Adventure, Greater Purpose. Defender è stato il veicolo scelto da esploratori e leader di spedizione per decenni, e la nuova iniziativa globale ha aperto le iscrizioni in oltre 50 paesi. Le selezioni locali inizieranno nella primavera del 2026 e determineranno chi arriverà alla finale mondiale, gestita in collaborazione con Tusk, partner ambientalista di Defender – in Africa – nell’ottobre del 2026.

I vincitori avranno un’opportunità irripetibile di fare squadra in una missione epica, che garantirà che il Defender Trophy lasci un’eredità positiva e duratura alle persone e ai luoghi che incontrerà. Una spedizione epica ha bisogno di un veicolo epico. La nuova edizione della Defender 110 Trophy sarà sinonimo di avventura per una nuova generazione di appassionati, poichè la competizione sarà seguita da un pubblico online in tutto il mondo. Portando lo spirito dell’evento nelle strade, la Trophy Edition è disponibile su ordinazione in una scelta di due esclusivi colori ispirati alla tradizione – Deep Sandglow Yellow e Keswick Green – con specifiche selezionate per l’avventura.

“L’avventura e le comunità del mondo sono da decenni nel DNA del marchio Defender, fedele alle sue radici che possono essere ricondotte alla Land Rover originale del 1948. La nostra nuova sfida di avventura riunirà le nazioni, poichè i concorrenti coopereranno per navigare su terreni difficili, supereranno sfide fisiche estreme e risolveranno test tattici tutti insieme, uniti da uno scopo più grande” dichiara Mark Cameron, Managing Director di Defender. “Lavorando con Tusk, il nostro partner per la conservazione dell’ambiente da oltre 20 anni, porteremo un’avventura epica a una nuova generazione di appassionati, che potranno seguirla online, e lasceremo un risultato di cui essere orgogliosi. Se sfidi l’impossibile e condividi il nostro inarrestabile spirito di avventura, questa è la sfida per te”.

Defender è alla ricerca di persone che incarnano i valori del marchio di avventura originale e che vogliano partecipare al Defender Trophy inaugurale. I requisiti di idoneità sono i seguenti: i partecipanti debbono essere residenti in un paese partecipante, avere più di 23 anni, saper nuotare per 50 metri, poter guidare e viaggiare all’estero e parlare fluentemente l’inglese. Uno spirito inarrestabile è essenziale. La nuova Defender 110 Trophy Edition celebra il ritorno del marchio agli eventi internazionali di sfida avventurosa e offre anche una gamma di accessori Expedition che rendono il veicolo il compagno perfetto per ogni spedizione. Introduce anche due colori ispirati alla tradizione, che rappresenteranno l’avventura per un nuovo pubblico di appassionati.

Disponibile esclusivamente in Deep Sandglow Yellow o Keswick Green, la nuova Trophy Edition presenta una finitura Gloss Black a contrasto sul cofano, sul lato inferiore della scocca, sulle pinze freni e sugli occhioni di recupero posteriori. Il Deep Sandglow Yellow è un’interpretazione moderna di un colore sinonimo di Defender, utilizzato negli eventi internazionali come il Trophy, mentre il Keswick Green celebra l’esplorazione rurale nella patria della Defender. Entrambi i colori possono essere rifiniti con una pellicola protettiva opaca opzionale che fornisce un ulteriore strato di protezione alla carrozzeria, fornendo più sicurezza e una maggiore durata a coloro che escono dai sentieri battuti. Le specifiche per l’avventura includono nuovi cerchi in lega da 20″ Gloss Black con robusti pneumatici fuoristrada per una presa affidabile su tutte le superfici, una piastra posteriore scura, una protezione dei passaruota Gloss Black, e una protezione sottoscocca anteriore nera. All’esterno le decalcomanie Trophy sul cofano, la grafica del montante C, e il badge posteriore Trophy, distinguono il modello in edizione speciale.

All’interno, le soglie illuminate Trophy sottolineano la sua provenienza, mentre i sedili in pelle Ebony Windsor offrono lusso e robustezza. La traversa del cruscotto a vista è rifinita nello stesso colore distintivo dell’esterno e presenta tappi terminali incisi a laser con il marchio Trophy.

Per la massima capacità fuoristrada, gli accessori opzionali includono un portapacchi Expedition1 che offre spazio di stivaggio aggiuntivo per i viaggi carichi di attrezzature, mentre una scala da tetto estraibile nera facilita l’accesso agli oggetti situati più in alto. Sono disponibili anche: un porta attrezzatura Gloss Black montato lateralmente che offre spazio extra per oggetti fangosi, bagnati o sabbiosi; paraspruzzi classici anteriori e posteriori; e una presa d’aria rialzata.

La nuova Defender 110 Trophy Edition è ora disponibile con prezzo a partire da Euro 104.600 (Iva e messa su strada incluse) I partecipanti al Defender Trophy affronteranno ostacoli e sfide mentali e fisiche in un test unico di ingegno, forza di volontà e lavoro di squadra. Epic Adventure, Greater Purpose. Le domande sono aperte ora e la scadenza per le iscrizioni è il 31 dicembre 2025. Alla chiusura delle candidature, inizierà il conto alla rovescia per la finale globale del prossimo anno. I candidati provenienti da oltre 50 paesi inizieranno la loro avventura per raggiungere l’epica finale globale attraverso una serie di eventi di selezione locali. All’inizio del prossimo anno, le finali regionali identificheranno i vincitori nazionali che si recheranno in Africa per la finale globale nell’autunno 2026.
Seguiranno ulteriori dettagli sul formato unico della finale, ma i finalisti globali si scontreranno l’uno contro l’altro attraverso una serie di fasi all’interno di un’avventura epica, ospitata in Africa in collaborazione con Tusk, partner ambientalista di Defender. I concorrenti saranno valutati individualmente ma competeranno a coppie, con il concorrente con il punteggio più basso che avrà la prima scelta tra i potenziali compagni di squadra prima di ogni tappa.

Ogni fase vedrà i team completare una varietà di sfide di guida, di ingegno e fisiche. Driving Challenges: Test impegnativi di abilità di guida e abilità di navigazione: i team affronteranno sentieri difficili, pendenze rocciose e discese nascoste.

Ingenuity Challenges: L’innovazione sarà la chiave del successo in quanto i nostri team dovranno pensare in fretta, lavorare in modo intelligente e mantenere la calma. Physical Challenges: Impegnative imprese di forza fisica, coordinamento e lavoro di squadra che i nostri team affronteranno quando dovranno attraversare canyon o fiumi. I progressi dei team saranno condivisi in tutto il mondo con un pubblico online che imparerà a conoscere una nuova generazione di eroi delle sfide avventurose.

Basandosi sull’esperienza acquisita nei primi turni di gara, i vincitori della finale avranno l’opportunità di lasciare un’eredità positiva alle persone e ai luoghi toccati dal Defender Trophy, completando una missione unica di conservazione per Tusk.
An epic adventure, with a greater purpose. Per partecipare al Defender Trophy2, visita il sito: Defender Trophy Competition.

– foto: ufficio stampa JLR Italia –

(ITALPRESS).