martedì, Settembre 16, 2025
Home Blog Pagina 78

Xi Jinping accoglie in Cina Putin e Kim Jong-Un: “Il mondo scelga tra la guerra e la pace”

0

PECHINO (ITALPRESS) – “Il mondo si trova di fronte a una scelta tra la pace e la guerra”. Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping, nel discorso di apertura della parata militare a Tienanmen per la celebrazione degli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, come riferiscono i media internazionali. Prima della parata, Xi Jinping ha accolto il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong-un. “La Cina è una grande nazione e una forza di pace e di sviluppo. Nessun bullo potrà intimidirci”, ha aggiunto Xi Jinping.

-Nell’ordine Foto IPA Agency e Italpress-
(ITALPRESS).

Prende il via ‘Carta Dedicata a Te’, Lollobrigida “Misura concreta a sostegno delle famiglie”

0

ROMA (ITALPRESS) – Anche quest’anno prende il via “Carta Dedicata a Te”, una misura ormai strutturale inserita in Legge di Bilancio per sostenere i nuclei familiari nell’acquisto di beni di prima necessità. “E’ uno strumento che conferma l’attenzione del Governo Meloni nei confronti delle famiglie che vivono un momento di difficoltà. Una misura concreta che aiuta l’accessibilità economica dei prodotti alimentari irrinunciabili nella vita di ogni giorno e che aiuta lo sviluppo delle filiere agroalimentari italiane“, dichiara Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste.

Per il terzo anno consecutivo il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, insieme al ministero dell’Economia e delle Finanze e al ministero del Lavoro mette a disposizione delle famiglie meno abbienti “Carta Dedicata a Te”. Con una dotazione di quasi 600 milioni di euro garantirà 500 euro a oltre un milione e cento mila famiglie.

Lo scorso anno le spese delle famiglie sono state così orientate: per il 76,2% per l’acquisto di prodotti alimentari presso la Grande distribuzione organizzata, per il 10% sempre in prodotti alimentari ma in negozi, minimarket e mercati. Segue l’acquisto di carburante per il 10,09% della dotazione del 2024. Il restante 2,2% del fondo è stato speso in discount, macellerie, forni, latterie e per il trasporto pubblico. “Oltre ai 500 milioni di euro di dotazione finanziaria, le famiglie titolari della Carta potranno contare anche su una forte scontistica dedicata a loro che aiuta sia le famiglie che le imprese italiane”, conclude Lollobrigida.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Us Open, il derby Sinner-Musetti nella notte fra domani e giovedì. Alcaraz vola in semifinale

0

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Cresce l’attesa per il derby azzurro fra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, valevole per i quarti di finale degli Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, in corso sui campi in cemento del Flushing Meadows Park, a New York. Il match andrà in scena nella notte fra domani e giovedì intorno alle 2.30 italiane. Per la precisione si tratta della seconda partita in programma sull’Arthur Ashe Stadium, nella sessione serale, a seguire del match femminile fra Muchova e Osaka (che comincerà quando in Italia sarà l’una di notte).

Nei “precedenti” fra i due conduce 2-0 Sinner. L’altoatesino si è imposto nel 2021 ad Anversa, sul duro indoor, per 7-5 6-2. A ruota Sinner ha vinto il confronto diretto del 2023, sulla terra rossa di Montecarlo, col punteggio di 6-2 6-2. Infine, sempre nel 2023, non è andato in scena per poco il terzo atto della sfida fra i due, che si sarebbero dovuti affrontare nei quarti di finale del torneo di Barcellona, quando però un’ora prima del match l’altoatesino diede forfait per il peggioramento di uno stato influenzale. Quella di domani, quindi, sarà la terza sfida effettiva fra Sinner e Musetti nel circuito internazionale maggiore. Ma sarà soprattutto la prima storica partita fra due azzurri nei quarti di finale di una prova del Grande Slam.

ALCARAZ NON SI FERMA, E’ IN SEMIFINALE

Carlos Alcaraz è il primo semifinalista dell’Us Open. Il tennista spagnolo, testa di serie numero 2, si è imposto nei quarti sul ceco Jiri Lehecka, 20esima forza del seeding, con il punteggio di 6-4 6-2 6-4. Per un posto in finale Alcaraz se la vedrà con il vincente del quarto tra lo statunitense Taylor Fritz, numero 4 del torneo, e il serbo Novak Djokovic, settimo del tabellone.

KREJCIKOVA KO, PEGULA PRIMA SEMIFINALISTA

Jessica Pegula è la prima semifinalista dell’Us Open femminile, ultimo Slam stagionale in corso sul cemento newyorkese di Flushing Meadows. La tennista statunitense, testa di serie numero 4, ha liquidato nei quarti la ceca Barbora Krejcikova con il punteggio di 6-3 6-3. Per un posto in finale Pegula se la vedrà con la vincente del quarto tra la bielorussa Aryna Sabalenka, numero 1 del tabellone e della classifica Wta, e l’altra ceca Marketa Vondrousova.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Us Open, il derby Sinner-Musetti nella notte fra domani e giovedì

0

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Cresce l’attesa per il derby azzurro fra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, valevole per i quarti di finale degli Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, in corso sui campi in cemento del Flushing Meadows Park, a New York. Il match andrà in scena nella notte fra domani e giovedì intorno alle 2.30 italiane. Per la precisione si tratta della seconda partita in programma sull’Arthur Ashe Stadium, nella sessione serale, a seguire del match femminile fra Muchova e Osaka (che comincerà quando in Italia sarà l’una di notte).

Nei “precedenti” fra i due conduce 2-0 Sinner. L’altoatesino si è imposto nel 2021 ad Anversa, sul duro indoor, per 7-5 6-2. A ruota Sinner ha vinto il confronto diretto del 2023, sulla terra rossa di Montecarlo, col punteggio di 6-2 6-2. Infine, sempre nel 2023, non è andato in scena per poco il terzo atto della sfida fra i due, che si sarebbero dovuti affrontare nei quarti di finale del torneo di Barcellona, quando però un’ora prima del match l’altoatesino diede forfait per il peggioramento di uno stato influenzale. Quella di domani, quindi, sarà la terza sfida effettiva fra Sinner e Musetti nel circuito internazionale maggiore. Ma sarà soprattutto la prima storica partita fra due azzurri nei quarti di finale di una prova del Grande Slam.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Taglio delle tasse e riforma Irpef, Schifani vola a Roma e incontra Giorgetti

0

PALERMO (ITALPRESS) – Riforma fiscale e autonomia finanziaria siciliana al centro dell’incontro di oggi pomeriggio al ministero dell’Economia tra il titolare del dicastero, Giancarlo Giorgetti, e il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Presenti anche il ragioniere generale dello Stato, Daria Perrotta, l’assessore regionale all’Economia, Alessandro Dagnino, e il ragioniere generale della Regione, Ignazio Tozzo.

Sul tavolo, si legge in una nota, i possibili effetti della riforma Irpef sul bilancio dell’Isola. Schifani, intervenuto in prima persona, pur ribadendo la condivisione della misura fiscale approvata dal governo nazionale, soprattutto per i benefici attesi sulle classi medie, ha messo in evidenza che la Regione rischia di subire dal 2025 un calo di gettito stimato in circa 500 milioni all’anno, proprio mentre il governo siciliano è impegnato in un percorso virtuoso nella gestione dei conti pubblici. Da qui la richiesta di un “adeguato ristoro” da parte dello Stato, sottolinea la nota della Regione Siciliana. Il governatore ha inoltre chiesto la riattivazione del tavolo bilaterale con il Mef, per affrontare alcune questioni considerate decisive per la piena attuazione dell’autonomia finanziaria siciliana e in particolare dell’articolo 37 dello Statuto in tema di attribuzione alla Regione della quota dei redditi prodotti dalle imprese che hanno la sede centrale fuori del territorio dell’Isola, ma che in essa hanno stabilimenti ed impianti. Tra gli altri temi segnalati, il riconoscimento delle imposte di bollo sui rapporti bancari e finanziari avviati in Sicilia e il contributo unificato relativo ai procedimenti giudiziari pendenti.

Al termine dell’incontro, prosegue la nota, il ministro Giorgetti ha dato piena disponibilità ad aprire un dialogo costruttivo con la Regione, per definire con precisione l’ammontare dei ristori da riconoscere e per approfondire le questioni legate alla piena attuazione delle norme finanziarie dello Statuto. L’argomento sarà al centro del tavolo bilaterale che, secondo quanto emerso, sarà convocato a breve.

“Sono soddisfatto – dice Schifani – dell’esito dell’incontro, che è servito a consolidare il rapporto tra esecutivo nazionale ed esecutivo regionale nel riconoscimento dello sforzo che il mio governo sta mettendo in atto per poter definitivamente azzerare entro la fine della legislatura il notevole disavanzo finanziario ereditato. Siamo fiduciosi nelle rassicurazioni del ministro Giorgetti per individuare rapidamente un adeguato ristoro da parte dello Stato”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Calano le liste d’attesa per la cataratta, Zaia “Grande gioco di squadra”

VENEZIA (ITALPRESS) – La lotta alle liste d’attesa in sanità, avviata da tempo dalla Regione Veneto, sta via via producendo ottimi effetti. In generale, ma anche sul difficile fronte della diffusa patologia della cataratta che, alla fine del 2024, presentava una lista media di attesa di circa 12,5 mesi ma, grazie al Piano straordinario 2025 (da marzo 2025 a febbraio 2026) e 1,7 milioni di investimento, ha registrato un incremento di attività pari a più 34% di interventi rispetto al 2024, con la conseguenza di un forte calo delle prescrizioni scadute e un primo calo della lista d’attesa complessiva. A Fine agosto il computo era di 42.966 pazienti con prescrizione non scaduta e 7.627 con prestazione scaduta, frutto di un calo del 3,7% a giugno, del 4% a luglio e del 7,9% ad agosto.

Questi e altri significativi dati, sono stati presentati nel corso di un punto stampa dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che era affiancato dall’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin e dal Direttore Generale della Sanità Veneta, Massimo Annicchiarico. “In Veneto – ha detto Zaia – si registrano circa il 10% dei 650 mila interventi l’anno in Italia, per una patologia intimamente legata all’invecchiamento della popolazione alla quale abbiamo deciso di dare una risposta forte con il nostro Piano specifico, anche per incidere sul piano psicologico perché, per un anziano, 12 mesi d’attesa più 6 per la prima visita costituiscono una grossa fonte d’ansia, anche se i 12 mesi per l’intervento sono il tempo corretto secondo le norme nazionali. Oggi – ha rivelato Zaia – siamo in grado di operare circa 50 mila pazienti l’anno, che sono di più della somma di quelli in lista e con lista scaduta. Per questi ultimi pensiamo di azzerare il tutto entro l’anno. Aiutano molto anche i successi tecnici dei nostri bravissimi specialisti, che hanno progredito al punto che alcuni di loro già sono arrivati a operare entrambi gli occhi in una sola seduta. C’è stato e ci sarà un grande gioco di squadra tra Regione, Ullss e operatori sanitari, che ringrazio tutti indistintamente per la disponibilità”. 

“Con il Piano – ha precisato l’Assessore Lanzarinpuntiamo ad azzerare le prescrizioni scadute entro 12 mesi. Già oggi stiamo vedendo un calo importante e anche una prima discesa della lista complessiva. L’efficienza organizzativa è stata una delle chiavi del successo – ha aggiunto –perché sono stati privilegiati i modelli più performanti, evitando di spalmare le risorse in maniera indifferenziata, al punto che con il milione e 700 mila euro di cui è dotato il Piano si ottiene un aumento dell’attività chirurgica di oltre un terzo. Un rapporto costi-benefici molto favorevole. Se il Piano proseguirà – ha concluso Lanzarin – il Veneto potrebbe portare le attese reali sotto l’anno in maniera stabile, con effetti sulla qualità della vita di migliaia di anziani”.

-Foto Regione Veneto-
(ITALPRESS).

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 2/9/2025

0

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– La banca digital piace sempre di più
– Cresce il mercato dei robot logistici
– Intelligenza artificiale, un bando europeo per la sicurezza
fsc/azn