mercoledì, Aprile 2, 2025
Home Blog Pagina 77

Negli ultimi 10 anni 140 mila imprese straniere in più

ROMA (ITALPRESS) – In un’Italia che negli ultimi dieci anni ha visto contrarsi il proprio tessuto imprenditoriale, le imprese a guida straniera vanno controcorrente e rafforzano le proprie radici. Oltre un terzo di queste, infatti, ha superato il traguardo dei 10 anni di attività, sostenendo la crescita di un movimento che alla fine del 2024 conta circa 670mila realtà: 140mila in più rispetto alla fine del 2014, +27% nel decennio. A rivelarlo sono i dati Unioncamere-InfoCamere, elaborati sulla base del Registro delle Imprese delle Camere di commercio. Alla forte dinamica delle imprese a guida straniera, trainata anche dalle donne, ha fatto eco una riduzione del 5,6% di quelle autoctone. Il commercio si conferma il settore prediletto, con 92.604 imprese straniere ultradecennali. Seguono le costruzioni, quindi ristorazione e alloggio. La Lombardia guida la classifica delle regioni con oltre 44 imprese straniere di lungo corso, poi Lazio e Toscana. Completano la top five Campania ed Emilia-Romagna.
abr/gsl

Zelensky ai leader Ue “Sì a piano da 5 miliardi e ReArm Europe”

Zelensky ai leader Ue

KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è intervenuto in videocollegamento ai lavori del Consiglio europeo a Bruxelles. “Sarebbe giusto che il programma ReArm Europe iniziasse a funzionare il prima possibile”, ha detto Zelensky sottolineando la necessità per l’Ue di proseguire nello sviluppo della sua industria della difesa. “L’Ucraina ha una tecnologia efficace e moderna, soprattutto nei droni e nella guerra elettronica, che può giovare a tutta l’Europa e ai nostri partner globali”, ha aggiunto il capo dello Stato ucraino.
lcr/mgg/gsl (Fonte video: Canale Telegram Zelenskiy / Official)

Damiano David ha presentato a Los Angeles il primo album solista “Funny little Fears”

MILANO (ITALPRESS) – A una settimana dall’annuncio della data di uscita del suo primo album solista, “Funny little Fears”, previsto per il 16 maggio, Damiano David ha dato ai fan un assaggio dei brani che andranno a comporre il suo progetto discografico. In un affollato El Rey Theatre di Los Angeles, infatti, lo scorso martedì Damiano ha tenuto un esclusivo showcase in cui ha presentato dal vivo alcuni brani inediti di insieme ai singoli “Next Summer” e “Born With A Broken Heart” e alla cover del brano di Miley Cyrus e Mark Ronson “Nothing Breaks Like a Heart”.

L’album, che uscirà per Sony Music Italy / Epic Records in digitale e in fisico nella doppia versione CD e vinile, è disponibile in pre-order. Sono 14 i brani che compongono questo nuovo progetto discografico iniziato con la teatralità di “Silverlines” (prodotta da Labrinth), proseguito con l’energia di “Born With a Broken Heart” e con l’intensità dell’ultimo singolo “Next Summer”, con cui Damiano si è esibito in un’emozionante versione live al Jimmy Kimmel Live!, di cui è stato ospite ieri sera.

I brani ad ora pubblicati da Damiano hanno inoltre superato i 200 milioni di stream complessivi nel mondo. In merito all’album, Damiano ha commentato sui social: “Ho sempre avuto paura dell’altezza, che da un momento all’altro la terra si rompesse sotto i miei piedi e tutto sparisse in un secondo. Ho avuto paura dell’oscurità, un’immensità che non riesco a vedere o a capire, che potrebbe catturarmi se non faccio attenzione a dove metto i piedi. Ho avuto paura di me stesso, di chiedere troppo, di rincorrere qualcosa che non sapevo neppure di volere veramente. E sinceramente a volte ho ancora paura, ma mi sono scritto un manuale. Spero che anche voi lo troviate utile. L’ho chiamato ‘Funny Little Fears’”.

– foto ufficio stampa On – Out Now –

(ITALPRESS).

Sisma 2016, Lollobrigida “Utilizzo legno in edilizia esempio virtuoso”

Sisma 2016, Lollobrigida

ROMA (ITALPRESS) – “L’utilizzo della filiera del legno” in edilizia nel cratere 2016 favorisce “una corretta gestione del bosco, per contrastare il dissesto idrogeologico ma anche per l’economia. Si tratta di un esempio virtuoso che innanzitutto significa lavoro, si parla di 4mila posti in quelle aree, significa economia, rilancio e sviluppo”. Così il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, a margine della presentazione dell’uso del legno in edilizia nel cratere 2016.
xb1/ads/mca1

Sisma 2016, Feltrin “Utilizzo legno in edilizia occasione importante”

Sisma 2016, Feltrin

ROMA (ITALPRESS) – L’accordo per l’uso del legno in edilizia nel cratere 2016 “è importantissimo, è un’ottima occasione per evidenziare le qualità costruttive che ha il legno e può essere un inizio di riutilizzo di questa preziosa materia e, nell’ambito delle costruzioni, vorremmo una maggiore incentivazione”. Così il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin, a margine della presentazione dell’uso del legno in edilizia nel cratere 2016.
xb1/ads/mca1

Energia, confronto imprese-istituzioni all’assemblea di ARTE

Energia, confronto imprese-istituzioni all'assemblea di ARTE

ROMA (ITALPRESS) – Il rapporto tra ambiente ed energia, l’ascesa delle tariffe e le problematiche per le piccole e medie imprese del settore dell’energia. Questi alcuni dei temi al centro dell’assemblea annuale dell’Associazione Reseller e Trader Energia, che ha riunito a Roma i rappresentanti delle imprese e delle istituzioni.
f04/sat/gsl

Evasione fiscale, GdF di Bologna sequestra 2 mln a imprenditori cinesi

BOLOGNA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Bologna hanno individuato uno strutturato sistema evasivo realizzato da 3 imprenditori cinesi che avvalendosi di svariati “prestanome” hanno amministrato di fatto 7 imprese, riconducibili al noto fenomeno delle partite IVA “apri e chiudi”.

tvi/mca1

In Arabia Saudita cresce la partecipazione delle donne al mercato del lavoro

ROMA (ITALPRESS) – Nel secondo trimestre del 2024, la partecipazione femminile al mercato del lavoro ha raggiunto il 35,4%, superando con largo anticipo l’obiettivo del 30% fissato per il 2030. Parallelamente, il 40,6% delle imprese nel Regno è oggi guidato da donne, mentre la rappresentanza femminile nel Consiglio della Shura ha raggiunto il 20%. Anche nel mondo della formazione, con il 49,4% della popolazione studentesca rappresentato da ragazze e il 54,5% del corpo docenti composto da donne. Nel programma saudita anche l’obiettivo di aumentare la partecipazione nel settore digitale, con un aumento del numero di donne nel settore delle telecomunicazioni del 24,9%.

E’ quanto è emerso nel corso dell’evento “Women: from Italy to Middle East. Focus on women’s empowerment and female employment. A dialogue between Italy and Saudi Arabia”, organizzato oggi a Roma dall’Ambasciata dell’Arabia Saudita in Italia, in collaborazione con l’Associazione Le Contemporanee, per rafforzare il dialogo tra Italia e Arabia Saudita sulle strategie per l’empowerment femminile e l’occupazione, condividendo esperienze e best practices per favorire l’inclusione e la crescita delle donne nel mondo del lavoro.

L’Arabia Saudita ha infatti introdotto misure innovative per sostenere l’occupazione femminile, tra cui programmi come Qarra, a supporto delle madri lavoratrici, e Wusool, per facilitare gli spostamenti casa-lavoro. Sono state inoltre avviate iniziative per il lavoro freelance, part-time e da remoto, fondamentali per ampliare le opportunità anche nelle aree meno servite. Sul fronte della formazione, il programma Women’s Leadership Training Initiative, realizzato in collaborazione con INSEAD, ha già formato 958 donne per ricoprire ruoli decisionali nel settore pubblico e privato.

Una delle tematiche centrali nel corso del dibattito è stata la necessità di attuare politiche mirate e una revisione normativa per agevolare l’ingresso delle donne nel mercato del lavoro e anche la loro ascesa in ruoli di leadership. All’evento hanno partecipato esponenti del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale, tra cui Mohammed Mubarak, Responsabile dell’Ufficio Culturale della Reale Ambasciata dell’Arabia Saudita in Italia, Valeria Manieri, Co-fondatrice di Le Contemporanee, Afaf Al Aqil, Coordinatore della sezione culturale della Reale Ambasciata dell’Arabia Saudita in Italia; Cristina Mazzamauro, Avvocato e Partner di Tonucci & Partners e anche l’ex Ministro della Famiglia e delle Pari Opportunità, Elena Bonetti.

– foto ufficio stampa Comin & Partners –

(ITALPRESS).