martedì, Settembre 16, 2025
Home Blog Pagina 69

Elezioni Enpaf, Maurizio Pace (Ordine Farmacisti Agrigento) candidato alla presidenza

0

ROMA (ITALPRESS) – In vista delle imminenti votazioni dell’Ente di Previdenza e Assistenza dei Farmacisti (ENPAF) sono stati ufficializzati i nomi della lista guidata da Maurizio Pace, Segretario FOFI e Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Agrigento. Nella consapevolezza che il nuovo Consiglio di Amministrazione dovrà impegnarsi ad affrontare un percorso che generi progressivamente condizioni di equità contributiva, nella lista sono stati inseriti esponenti di tutte le componenti professionali, cercando di equilibrare anche le rappresentanze territoriali. Oltre a Maurizio Pace in rappresentanza della Sicilia, nella lista sono presenti, per la componente dei titolari, Eugenio Leopardi per il Lazio, Rachele Aspesi per la Lombardia e Vincenzo Danilo Lozupone per la Puglia, invece, per la componente dei non titolari, Paolo Savigni per la Toscana, Vincenzo Santagada per la Campania, Luciano Diomedi per le Marche e Daniela Cremona per l’Emilia-Romagna.

Per il Collegio sindacale si propongono Alessandro Somacal, Domenico Di Tolla, Silvio di Giuseppe e Giulio Mignani. Il nuovo Consiglio di amministrazione avvierà percorsi di ascolto di tutte le rappresentanze professionali al fine di realizzare un processo di riforma condiviso che affronti, in via prioritaria, le seguenti tematiche: revisione del sistema di contribuzione fissa in favore di una maggiore proporzionalità al reddito, riesame dell’istituto della doppia contribuzione per i farmacisti dipendenti, rivalutazione del sistema di contribuzione a fondo perduto, maggiore elasticità delle prestazioni previdenziali e ridefinizione degli importi pensionistici e ripensamento del sistema delle riduzioni contributive.

“Si apre una stagione di rinnovamento che vuole caratterizzarsi per un’attenta capacità di ascolto delle istanze dei colleghi in grado di dare risposte ad esigenze assistenziali e previdenziali maggiormente rispondenti ai tempi attuali”, afferma Maurizio Pace, candidato alla presidenza dell’ENPAF. “Assicuro l’impegno mio e dei Colleghi in lista a profondere le nostre energie per la compiuta realizzazione di un processo di riforma che renda saldo quel necessario patto di fiducia tra le generazioni dei farmacisti presenti e future, assicurando l’equilibrio sociale e la stabilità economica dell’Ente. Un ringraziamento particolare al Presidente Emilio Croce e ai Colleghi del Consiglio di amministrazione uscente per la gestione oculata, prudente e rigorosa che trova documentato riscontro nei dati contabili riportati negli ultimi bilanci e che consegna una Cassa in equilibrio e pronta alle sfide future. La nuova squadra farà certamente tesoro delle competenze del Presidente Croce, che saprà mettere a disposizione di tutta la categoria professionale il bagaglio di esperienze maturate negli anni”.

“Ritengo che la soluzione di condividere tutti insieme un percorso di reale cambiamento del nostro Ente previdenziale sia stata la scelta migliore. Sarà mio impegno quello di affiancare il Presidente Pace nella sua attività di gestione dell’Ente e di ascolto dei colleghi per prendere le opportune decisioni” afferma Eugenio Leopardi candidato alla vicepresidenza dell’ENPAF.

-foto screenshot sito ENPAF –
(ITALPRESS).

Ucraina, Tajani “La miglior proposta è un accordo sul modello dell’articolo 5 della NATO”

0

CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) – “Mi auguro che alla fine Putin cambi idea. Non sarà facile e ci vorrà tempo. Ma la pace la si dovrà raggiungere. Grande impegno da parte nostra soprattutto per garantire la sicurezza dell’Ucraina perché quella è la chiave una volta finita la guerra. Mi pare che la miglior proposta in campo, che non creerebbe alcuna tensione anche con Mosca, sia quella di avere un accordo internazionale che garantisca un’azione di mutuo soccorso in caso di attacco sul modello dell’articolo 5 della NATO e con un coinvolgimento degli Stati Uniti che potrebbe garantire ad esempio la protezione aerea”. Così il ministro degli esteri Antonio Tajani a margine del Forum TEHA in corso a Cernobbio.Non sono molto ottimista sulla conclusione della guerra in tempi rapidi, dobbiamo aspettare quanto meno la fine dell’anno. Forse il generale inverno potrebbe dare una mano all’avanzata di una trattativa”, ha aggiunto.

“Come italiani siamo disposti a formare truppe ucraine, ma fuori dall’Ucraina e anche per azioni di monitoraggio. Non riteniamo utile inviare truppe italiane e mi pare che anche Polonia e Germania siano sulla nostra stessa posizione”, ha spiegato il ministro sottolineando che “noi abbiamo fatto di tutto per sostenere l’Ucraina dai punti di vista politico, finanziario e militare e continuiamo a farlo. Mi fa piacere che Zelensky abbia dato atto del grande lavoro fatto dall’Italia”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Elezioni Enpaf, Maurizio Pace candidato alla presidenza

0

ROMA (ITALPRESS) – In vista delle imminenti votazioni dell’Ente di Previdenza e Assistenza dei Farmacisti (ENPAF) sono stati ufficializzati i nomi della lista guidata da Maurizio Pace, Segretario FOFI e Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Agrigento. Nella consapevolezza che il nuovo Consiglio di Amministrazione dovrà impegnarsi ad affrontare un percorso che generi progressivamente condizioni di equità contributiva, nella lista sono stati inseriti esponenti di tutte le componenti professionali, cercando di equilibrare anche le rappresentanze territoriali. Oltre a Maurizio Pace in rappresentanza della Sicilia, nella lista sono presenti, per la componente dei titolari, Eugenio Leopardi per il Lazio, Rachele Aspesi per la Lombardia e Vincenzo Danilo Lozupone per la Puglia, invece, per la componente dei non titolari, Paolo Savigni per la Toscana, Vincenzo Santagada per la Campania, Luciano Diomedi per le Marche e Daniela Cremona per l’Emilia-Romagna.

Per il Collegio sindacale si propongono Alessandro Somacal, Domenico Di Tolla, Silvio di Giuseppe e Giulio Mignani. Il nuovo Consiglio di amministrazione avvierà percorsi di ascolto di tutte le rappresentanze professionali al fine di realizzare un processo di riforma condiviso che affronti, in via prioritaria, le seguenti tematiche: revisione del sistema di contribuzione fissa in favore di una maggiore proporzionalità al reddito, riesame dell’istituto della doppia contribuzione per i farmacisti dipendenti, rivalutazione del sistema di contribuzione a fondo perduto, maggiore elasticità delle prestazioni previdenziali e ridefinizione degli importi pensionistici e ripensamento del sistema delle riduzioni contributive.

“Si apre una stagione di rinnovamento che vuole caratterizzarsi per un’attenta capacità di ascolto delle istanze dei colleghi in grado di dare risposte ad esigenze assistenziali e previdenziali maggiormente rispondenti ai tempi attuali”, afferma Maurizio Pace, candidato alla presidenza dell’ENPAF. “Assicuro l’impegno mio e dei Colleghi in lista a profondere le nostre energie per la compiuta realizzazione di un processo di riforma che renda saldo quel necessario patto di fiducia tra le generazioni dei farmacisti presenti e future, assicurando l’equilibrio sociale e la stabilità economica dell’Ente. Un ringraziamento particolare al Presidente Emilio Croce e ai Colleghi del Consiglio di amministrazione uscente per la gestione oculata, prudente e rigorosa che trova documentato riscontro nei dati contabili riportati negli ultimi bilanci e che consegna una Cassa in equilibrio e pronta alle sfide future. La nuova squadra farà certamente tesoro delle competenze del Presidente Croce, che saprà mettere a disposizione di tutta la categoria professionale il bagaglio di esperienze maturate negli anni”.

“Ritengo che la soluzione di condividere tutti insieme un percorso di reale cambiamento del nostro Ente previdenziale sia stata la scelta migliore. Sarà mio impegno quello di affiancare il Presidente Pace nella sua attività di gestione dell’Ente e di ascolto dei colleghi per prendere le opportune decisioni” afferma Eugenio Leopardi candidato alla vicepresidenza dell’ENPAF.

-foto screenshot sito ENPAF –
(ITALPRESS).

La stagione dei concerti del Teatro Massimo riparte con “Italian Jazzmasters”

0

PALERMO (ITALPRESS) – Dopo la pausa estiva, la stagione dei concerti del Teatro Massimo riparte in Sala grande domenica prossima alle 20:30 con “Italian Jazzmasters”. Un concerto frutto della collaborazione tra la Fondazione Teatro Massimo e la Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group. Sul palco, l’Orchestra Jazz Siciliana, fondata dal maestro Ignazio Garsia e diretta dal maestro Domenico Riina, accompagnerà tre grandi nomi del jazz, noti a livello nazionale e internazionale: il chitarrista Francesco Buzzurro, con il suo stile unico e la sua abilità nell’improvvisazione che trascende i generi; il sassofonista Francesco Cafiso, riconosciuto in tutto il mondo come “ambasciatore della musica jazz italiana”; la cantante Daria Biancardi, dalla voce potente, capace di performance intense ed emozionanti.

Per la prima volta, il repertorio di questo trio d’eccezione sarà trascritto per big band. Gli arrangiamenti originali si propongono di fondere l’identità siciliana con l’energia del jazz. Il programma del concerto offrirà un dialogo unico tra passato e futuro, tradizione e innovazione, con l’obiettivo di coinvolgere e appassionare il pubblico. I biglietti sono disponibili a partire da 12 euro e possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Massimo di Palermo e online sul sito www.ticketone.it.

– foto ufficio stampa Fondazione Teatro Massimo –

(ITALPRESS).

Abruzzo, Marsilio in visita alla casa della salute mobile a Crecchio

0

CRECCHIO (CHIETI) (ITALPRESS) – Sono nove i comuni della provincia di Chieti ad ospitare a settembre le tappe della Casa della salute mobile, l’iniziativa di prevenzione gratuita dell’Azienda sanitaria locale Lanciano-Vasto-Chieti che porta screening oncologici ed esami diagnostici direttamente sul territorio. Il tour del mese è cominciato lunedì 1 settembre da Villamagna ed è proseguito a Crecchio. Proprio a Crecchio, in piazza Castello, questo pomeriggio, c’è stata la visita del presidente della regione, Marco Marsilio, affiancato dal direttore generale della Asl di Lanciano-Vasto-Chieti, Mauro Palmieri.

“Con l’ambulatorio mobile portiamo la sanità vicino ai cittadini che vivono nei territori più periferici, a partire dai comuni montani dell’ entroterra collinare – ha dichiarato il presidente Marsilio -. Si tratta di una struttura che consente di effettuare analisi e screening di prevenzione senza prenotazioni, offrendo ogni giorno a decine di persone esami come mammografie, pap test, spirometrie e visite dermatologiche. Un servizio che riduce i tempi di attesa e garantisce a tutti il diritto alla salute, senza costringerli a lunghi spostamenti.”

Poggiofiorito, Giuliano Teatino, Ari, Canosa Sannita, Arielli, Orsogna e Filetto saranno le tappe dei prossimi giorni. L’accesso è libero e non richiede prenotazione, con orario dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. La Casa della salute mobile, promossa dalla Regione Abruzzo nell’ambito del programma “Abruzzo in salute”, è un presidio itinerante che porta i servizi sanitari direttamente nei piccoli centri e nelle aree interne. All’interno del camper è possibile effettuare gratuitamente mammografie, pap test o Hpv test, screening per la prevenzione del tumore del colon-retto, spirometrie, elettrocardiogrammi e controlli dermatologici.

– Foto Regione Abruzzo –

(ITALPRESS).

Norris il più veloce nelle libere del GP d’Italia, Leclerc 2°

0

MONZA (ITALPRESS) – La McLaren torna ad alzare la voce con Lando Norris che, nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia 2025 di Formula 1, si prende il miglior tempo in 1’19″878. Alle spalle del britannico la Ferrari di Charles Leclerc conferma il secondo posto ottenuto nelle FP1, con un ritardo di appena +0″083; terzo un sorprendente Carlos Sainz (Williams), a +0″096. Quarto tempo per il leader del Mondiale Oscar Piastri che, dopo aver saltato la sessione mattutina, si pazza davanti a Lewis Hamilton. Max Verstappen è sesto a meno di due decimi da Norris, mentre Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) finisce fuori pista e causa una bandiera rossa nei primi minuti delle FP2, chiudendo in diciannovesima posizione. Il compagno di squadra George Russell non va oltre un decimo posto. Sabato si torna in pista alle 12:30, mentre alle 16 prenderanno il via le qualifiche.

I TEMPI DELLE FP2

1. Lando Norris (GBR) McLaren 1’19″878
2. Charles Leclerc (MON) Ferrari 1’19″961
3. Carlos Sainz (ESP) Williams 1’19″074
4. Oscar Piastri (AUS) McLaren 1’20″059
5. Lewis Hamilton (GBR) Ferrari 1’20″070
6. Max Verstappen (NED) Red Bull 1’20″077
7. Alexander Albon (THA) Williams 1’20″179
8. Nico Hulkenberg (GER) Kick Sauber 1’20″241
9. Yuki Tsunoda (JPN) Red Bull 1’20″269
10. George Russell (GBR) Mercedes 1’20″276

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Cure palliative, entro il 2028 l’ampliamento della platea al 90%

0

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Entro giugno 2026 occorrerà incrementare di 15 unità le equipe specialistiche multiprofessionali dedicate per le cure domiciliari specialistiche; i posti letto passeranno da 71 a 167 negli hospice a livello regionale; dovranno essere attivati ambulatori di cure palliative; negli ospedali dovranno essere attivati posti letto dedicati per la gestione del fine vita in regime di ricovero. La legge 197/2022 stabilisce per le Regioni l’obiettivo della copertura del 90% della popolazione interessata da raggiungere entro il 2028. Questo si traduce per la Sardegna in una presa in carico da parte della rete di cure palliative di circa 4517 pazienti adulti per anno sul territorio regionale, pari a 335 pazienti ogni 100 mila abitanti, e di 38 minori per anno, pari a 18 ogni 100 mila abitanti”. Questi i numeri riferiti dall’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi, in merito al “Piano di potenziamento della Rete regionale di cure palliative 2024” approvato dalla Giunta regionale. Il documento è in accordo con le disposizioni contenute nel Bilancio di Previsione statale 2023 (L. 197/2022), che chiede alle Regioni di predisporre un piano annuale per il potenziamento delle cure palliative al fine di accedere ai finanziamenti statali.

“L’applicazione del Piano dovrà essere ora garantita in tutte le ASL della Sardegna – spiega l’assessore della Sanità Armando Bartolazzi – Il monitoraggio e la supervisione su questa fase delicata sarà demandata alla Direzione Generale della Sanità”. La rete di cure palliative è stata istituita formalmente nell’isola dal 2013 e successivamente sono state adottate le linee d’indirizzo per il suo rafforzamento. Il Tavolo tecnico regionale per la rete di cure palliative, operativo dal 2023, ha predisposto il Piano triennale di sviluppo delle reti di cure palliative per pazienti pediatrici ed adulti. Lo stesso Tavolo, con il supporto della Direzione generale della Sanità, ha predisposto il Piano di potenziamento delle cure palliative per il 2024, ora licenziato con voto favorevole in Giunta. Con successivo atto verranno definiti la stima del fabbisogno del personale ed i relativi costi e il completamento delle procedure di reclutamento potrà essere realizzato gradualmente e compatibilmente con le risorse disponibili nei Piani Triennali dei Fabbisogni di Personale (PTFP) in corso di approvazione.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Rinnovato l’impegno globale per il futuro delle Zone Umide

0

ROMA (ITALPRESS) – Protezione, ripristino e uso sostenibile delle zone umide, ecosistemi cruciali per la biodiversità e la resilienza climatica. Questo l’obiettivo della 15esima Conferenza delle Parti, COP15, contraenti della Convenzione di Ramsar, tenutasi a Victoria Falls, in Zimbabwe. Tra i risultati più rilevanti, la pubblicazione della nuova edizione del Panorama Globale sulle Zone Umide, il lancio del Partenariato globale per la stima degli uccelli acquatici, l’approvazione di misure relative a cultura, conoscenze tradizionali, giovani e aree urbane, al rafforzamento della visibilità della Convenzione e al coordinamento con altri accordi ambientali multilaterali. Adottato anche il quinto Piano Strategico, il cui obiettivo sulla conservazione e il ripristino delle zone umide include traguardi che mirano a contribuire ai target del Quadro Globale per la Biodiversità, che prevedono il ripristino del 30% degli ecosistemi degradati e la tutela del 30% della superficie terrestre, acquatica e marina entro il 2030.
mgg/azn

Circular Economy Act, l’Ue avvia la consultazione pubblica

0

ROMA (ITALPRESS) – Cittadini, imprese e associazioni potranno inviare, entro il 6 novembre, osservazioni e proposte alla Commissione europea per contribuire alla definizione del nuovo “Circular Economy Act”, l’iniziativa legislativa con cui Bruxelles punta a rafforzare il mercato dei prodotti circolari. L’obiettivo è quello di rendere più forte e conveniente la domanda e l’offerta di beni riducendo al minimo l’uso di risorse, facilmente riutilizzabili e riciclabili. Tra le misure allo studio: la revisione della direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche per migliorarne raccolta e riciclo; la riforma dei criteri di cessazione della qualifica di rifiuto; una semplificazione e digitalizzazione dei regimi di responsabilità estesa del produttore. La Commissione valuta inoltre l’introduzione di criteri ambientali minimi obbligatori negli appalti pubblici europei, così da stimolare la domanda di prodotti e servizi circolari.
mgg/azn

Vendite al dettaglio in calo a luglio

0

ROMA (ITALPRESS) – Vendite al dettaglio ancora in calo e consumi delle famiglie fermi. Secondo i dati diffusi da Istat, a luglio i volumi sono scesi dello 0,3% rispetto al mese precedente. La contrazione è stata più pronunciata per il comparto alimentare, ma si registra una flessione anche per i beni non alimentari, nonostante il periodo dei saldi: l’abbigliamento segna un +1,9% su base annua, mentre le calzature arretrano ancora, seppur di poco. L’aumento maggiore riguarda i prodotti di profumeria e cura della persona, mentre il calo più consistente si osserva per elettrodomestici, radio, tv e registratori, -3,1%. Rispetto a luglio 2024, sono in aumento le vendite per tutte le forme distributive, con una crescita maggiore per la grande distribuzione e il commercio online.
abr/azn