Mattarella incontra il presidente della Polonia Nawrocki
ROMA (ITALPRESS) – “La sua presenza a Roma è l’occasione per ribadire e riaffermare la grande amicizia che lega Polonia e Italia, l’amicizia che lega i nostri popoli, un antico e consolidato legame” che “poi si è ulteriormente consolidato attraverso il comune impegno nell’Unione Europea e nell’Alleanza Atlantica e che trova anche una grande collaborazione di carattere politico ed economico”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, incontrando il presidente della Repubblica di Polonia Karol Nawrocki al Quirinale.
col4/mca2
Fonte video: Quirinale
Crosetto “Nessuno metta a rischio l’incolumità dei soldati italiani”
ROMA (ITALPRESS) – “In questi decenni abbiamo sempre servito la pace e lo abbiamo fatto in Libano anche in questa stagione difficile. Per questo pretendo che nessuno metta a rischio l’incolumità dei soldati italiani e per questo sono qui oggi a dire a voi e alle vostre famiglie grazie per il lavoro che avete svolto con sacrificio e onore”. Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto alla Cerimonia di rientro della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli” dell’Esercito dall’operazione Unifil in Libano.
“Non potevo non essere qui oggi ad accogliervi al ritorno da una missione difficile, che avete svolto in un Libano trasformato, ma sempre con lo spirito del soldato italiano. Perché le Forze Armate italiane sono diverse. Perché il nostro approccio è sempre stato diverso: non quello militare, ma quello dell’anima, dell’umanità. Noi non andiamo nelle missioni internazionali per dimostrare la nostra potenza, ma per mettere quei Paesi nelle condizioni di andare avanti da soli, di crescere e di formarsi, trasferendogli tutto ciò che siamo e che possiamo fare”, si legge in un post sui social del ministero.
-Foto account X Ministero della Difesa-
(ITALPRESS).
Todaro “Per avere una Palermo pulita dobbiamo collaborare tutti”
PALERMO (ITALPRESS) – “Da soli non ce la potremo fare mai, siamo in una comunità e una comunità prevede una collaborazione quotidiana con i cittadini: Rap può anche diventare la miglior azienda al mondo, ma non potrà mai tenere la città pulita se non collaboriamo tutti. Il messaggio che vogliamo mandare è che da soli non ce la possiamo fare: ogni cittadino deve fare la sua parte per tenere pulita Palermo e questo vuol dire non buttare i rifiuti dove capita”. Lo ha detto Giuseppe Todaro, presidente di Rap, a margine del lancio della campagna di sensibilizzazione “IoMiRifiuto”, lanciata a Palermo e presentata in una conferenza stampa a Palazzo Comitini insieme al sindaco Roberto Lagalla ed ai testimonial: il duo comico Ficarra e Picone, l’attore e regista Pif e la giornalista Stefania Petyx. xd8/vbo/mca2
Lagalla “Verso raddoppio percentuale raccolta differenziata a Palermo”
PALERMO (ITALPRESS) – “Oggi Rap presenta un segno più nel semestrale di cassa del 2025, è stata dotata di nuovi mezzi e lo sarà ulteriormente, è ripreso il reclutamento di personale: assistiamo a un’attività più coordinata sul territorio e avremo raddoppiato alla fine dell’anno la percentuale di differenziata con la prospettiva di estendere a tutte le altre zone della città entro la prima metà del 2026 la raccolta differenziata”. Lo ha detto il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, a margine della campagna di sensibilizzazione “IoMiRifiuto”, lanciata da Rap e presentata in una conferenza stampa a Palazzo Comitini, insieme al duo comico Ficarra e Picone, l’attore e regista Pif e la giornalista Stefania Petyx.
“Confido molto nel fatto che i palermitani prima o poi comprendano che tutti noi siamo artefici del nostro destino – ha sottolineato -. Fino a questo momento sul piano dell’igiene non abbiamo brillato, ma è un tema che pretende la compartecipazione di tutti perché questa criticità dura da troppo tempo”. xd8/vbo/mca2
Mattarella incontra il presidente Nawrocki “Tra Italia e Polonia grande amicizia e collaborazione” / Video
ROMA (ITALPRESS) – “La sua presenza a Roma è l’occasione per ribadire e riaffermare la grande amicizia che lega Polonia e Italia, l’amicizia che lega i nostri popoli, un antico e consolidato legame” che “poi si è ulteriormente consolidato attraverso il comune impegno nell’Unione Europea e nell’Alleanza Atlantica e che trova anche una grande collaborazione di carattere politico ed economico”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, incontrando il presidente della Repubblica di Polonia Karol Nawrocki al Quirinale.
“Naturalmente la sua presenza qui a Roma è l’occasione anche, come certamente avrà fatto con la presidente del Consiglio, di registrare e esprimere il desiderio di intensificare la collaborazione che vi è tra i nostri Paesi: abbiamo un’attività economica per tanti aspetti comune, integrata, con grandi collaborazioni, abbiamo sempre margini per incrementarla ulteriormente”, ha concluso.
IL VIDEO
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Latitante riconosciuto da un tatuaggio dopo 19 anni, arrestato
LECCE (ITALPRESS) – I Carabinieri hanno riconosciuto un latitante dopo 19 anni di fuga per via di un tatuaggio sull’avambraccio destro. L’uomo, seduto al tavolino di un bar alla periferia di Taviano, sorseggiava un drink convinto che il tempo e un passaporto con generalità false fossero bastati a proteggerlo. Non immaginava che quel dettaglio, rimasto vivo nella memoria di chi lo aveva visto tanti anni prima, sarebbe stato il suo punto debole.
I militari lo hanno osservato, riconosciuto e avviato i controlli. All’inizio l’uomo ha tentato di depistare i Carabinieri, dichiarando di vivere a Milano e mostrando documenti contraffatti. Ma un rapido riscontro nelle banche dati delle Forze di Polizia ha spazzato via ogni dubbio: davanti a loro c’era proprio il ricercato, un 52enne albanese condannato a 10 anni di reclusione per associazione a delinquere, sfruttamento della prostituzione e riduzione in schiavitù, reati commessi a cavallo tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000 nell’ambito di un’indagine che aveva permesso di disarticolare un’organizzazione criminale attiva tra Italia e Albania.
La sua latitanza, cominciata nel 2006 dopo la condanna definitiva della Corte d’Appello di Lecce, è durata quasi vent’anni. L’uomo è stato condotto presso la casa circondariale di Lecce “Borgo San Nicola”, dove sconterà la pena. Intanto, proseguono le indagini per individuare chi lo ha aiutato a rimanere nell’ombra per così tanto tempo.
– Foto: ufficio stampa Carabinieri –
(ITALPRESS).
“Piazza San Marco”, esce il nuovo singolo di Annalisa con la collaborazione di Marco Mengoni
MILANO (ITALPRESS) – L’atmosfera notturna di una Venezia misteriosa è la cornice del video di “Piazza San Marco“, il nuovo singolo di Annalisa, uscito oggi, che vede per la prima volta la collaborazione con Marco Mengoni: un incontro artistico che unisce due delle voci più amate e iconiche del panorama musicale italiano in un intenso viaggio emotivo.
Per la regia di Nicolò Bassetto e la produzione di Borotalco.tv, i due protagonisti camminano per la città attraversando i moli, i ponti, Palazzo Ducale e la scalinata del Bovolo, fino ad arrivare al centro del cuore del brano e della città, Piazza San Marco. Insieme a loro una luce simbolica, una sorta di guida, metafora del rapporto prezioso che li lega.
“Piazza San Marco”, scritta da Annalisa con Davide Simonetta, Alessandro Raina e Marco Mengoni, è una ballad in bianco e nero, un racconto cinematografico in cui i protagonisti si confidano trovando supporto una nell’altro. Un connubio vocale e narrativo sorprendete, sullo sfondo maestoso di uno dei luoghi più iconici del mondo. La cover della canzone è un quadro intenso in cui il concetto di conforto è centrale e rappresentato dalle mani dei due protagonisti che si tendono una verso l’altra, come in un continuo confronto e supporto, e come loro stessi cantano: quando la notte finisce “la tua mano è ancora nella mia”. Il brano sarà contenuto nel nuovo album di Annalisa “Ma io sono fuoco” in uscita nell’autunno 2025.
-Foto ufficio stampa Annalisa-
(ITALPRESS).