martedì, Settembre 16, 2025
Home Blog Pagina 71

Fermato a Trieste pakistano che inneggiava alla lotta jihadista

TRIESTE (ITALPRESS) – Un 25enne di origine pakistana è stato fermato a Trieste dai Ros dei carabinieri, perchè sospettato di terrorismo di matrice jihadista. Il giovane era entrato nel 2023 illegalmente in Italia, attraverso la cosiddetta “Rotta Balcanica”, dichiarando false generalità e di essere minorenne al fine di poter richiedere la protezione internazionale.

Da quel momento è stato ospite a Trieste presso una struttura del consorzio che gestisce l’accoglienza dei migranti. Già dalle prime indagini il giovane mostrava un profilo ideologico islamista ed effettuava, in rete, una spasmodica ricerca su svariate piattaforme di materiale di chiarissima ispirazione jihadista, che a sua volta rilanciava su social media dedicati attraverso numerosi profili riconducibili allo stesso indagato.

Il soggetto indiziato, in numerose occasioni, ha dimostrato la propria vicinanza ai principali gruppi del jihad globale, dichiarando apertamente la propria appartenenza all’organizzazione terroristica denominata Stato Islamico.

foto: screenshot video Ros Carabinieri

(ITALPRESS).

Mazda porta al Minardi Day le versioni speciali MX-5 2025

0

ROMA (ITALPRESS) – Quest’anno, per la prima volta, Mazda parteciperà al Minardi Day, l’evento che celebra motorsport, storia e passione per la guida all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di auto e velocità, che si conferma tra i più attesi in Italia. Un festival unico che mette al centro le emozioni vere, i motori che fanno battere il cuore e la possibilità di vivere da vicino l’esperienza della pista, incontrando campioni, giornalisti e protagonisti dello sport motoristico. In questo contesto carico di energia e autenticità, Mazda sarà presente per supportare il gruppo Emilia-Romagna della Community MX-5, dimostrando ancora una volta il suo impegno concreto verso i clienti e gli appassionati della sua iconica roadster. Acquistare una MX-5 infatti, significa molto più che possedere un’auto sportiva: vuol dire entrare in una community esclusiva di appassionati, dove si condividono valori, esperienze ed eventi come il Minardi Day. Una rete nazionale viva e coinvolgente, che va oltre la semplice proprietà e diventa vera passione condivisa.
Protagonista del box Mazda sarà la nuova MX-5 Homura 1.5L, evoluzione di un modello che incarna come nessun altro i valori di purezza, agilità e divertimento alla guida. Il nome Homura, che in giapponese significa “fuoco ardente”, rappresenta perfettamente la passione e la forza interiore che animano questa versione esclusiva, pensata per offrire un’esperienza di guida ancora più coinvolgente e autentica. Questa serie speciale aggiunge alla raffinata e sofisticata cifra tecnologica di MX-5 dei componenti di pregio che ne accentuano il carattere sportivo, come i retrovisori esterni con guscio nero lucido, i sedili sportivi Recaro® rivestiti in pelle e tessuto scamosciato, i cerchi forgiati ultraleggeri della Rays e le pinze freno Brembo a 4 pompanti di colore rosso. Queste ultime rendono la forza frenante e la resistenza adatte ad un prolungato uso in pista mentre i cerchi forgiati della Rays contribuiscono a ridurre il peso delle masse sospese regalando ancora più reattività al sofisticato schema di sospensioni della MX-5.
Con oltre un milione di esemplari venduti nel mondo, la Mazda MX-5 continua ad essere la roadster più amata di sempre. La sua ricetta, basata su un perfetto equilibrio tra leggerezza, reattività e design continua ad affascinare generazioni di guidatori. Al Minardi Day 2025, sarà possibile riscoprirla nella sua forma più autentica, in un ambiente che celebra l’essenza delle auto sportive. Durante l’evento, Mazda offrirà a clienti, visitatori e membri della Community MX-5 l’opportunità esclusiva di vivere la pista da passeggeri in giri mozzafiato al fianco di piloti professionisti, giornalisti, divulgatori e content creator che condividono la stessa passione per la guida. La partecipazione di Mazda nasce dal desiderio di condividere valori affini allo spirito che ha da sempre contraddistinto la Scuderia Minardi: resilienza, determinazione e ricerca dell’essenza più autentica della guida. Una visione che riflette pienamente la filosofia del marchio giapponese, da sempre orientato verso la purezza della guida, l’innovazione tecnologica e un approccio umano e genuino alla passione per l’automobile. Questa collaborazione rappresenta un’opportunità per celebrare valori comuni, unendo il presente con il ricordo di uno dei capitoli più iconici nella storia delle corse su strada.

foto: ufficio stampa Mazda Motor Italia

(ITALPRESS).

America Week – Episodio 31

0

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Anche questa settimana americana mostra come Donald Trump spinge ogni giorno i confini del potere, convinto che alla fine sarà la Corte Suprema – la “sua” Corte Suprema – a legittimare ogni mossa. Partiamo da Chicago. Trump ha ribadito che è pronto a inviare la Guardia Nazionale nella metropoli “in mano al crimine”. Ma un giudice federale in California ha appena stabilito che lo schieramento dei soldati a Los Angeles, quest’estate, era illegale. Nella sua sentenza, il giudice Charles Breyer ha scritto: “L’amministrazione Trump ha violato volontariamente il Posse Comitatus Act, che limita severamente l’uso dei militari per l’applicazione della legge interna”. Una decisione che segna il confine tra ordine pubblico e autoritarismo. Ma Trump non si ferma
e confida nel verdetto finale dei giudici supremi. È la sua strategia: forzare, forzare, e aspettare che lassù qualcuno gli
dia ragione.
xo9/fsc/azn

Il presidente Rocca ha inaugurato le nuove eccellenze dell’Ospedale dei Castelli di Roma

0
Il presidente Rocca ha inaugurato le nuove eccellenze dell’Ospedale dei Castelli di Roma

ROMA (ITALPRESS) – Grande partecipazione, questa mattina, all’inaugurazione delle nuove eccellenze dell’Ospedale dei Castelli (Asl Roma 6), ad Ariccia, alla presenza delle istituzioni regionali e nazionali. Alla cerimonia è intervenuto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Erano presenti, oltre al direttore generale della Asl Roma 6, Giovanni Profico, e al direttore sanitario Vincenzo Carlo La Regina, i sindaci del territorio; il capo di Gabinetto del ministero della Salute, Marco Mattei; il senatore Marco Silvestroni; l’assessore regionale al Bilancio, Giancarlo Righini; il direttore regionale della direzione Salute, Andrea Urbani.

Le novità presentate riguardano, in particolare, l’apertura di nuovi posti letto – cinque in Oncologia e cinque in Neurologia, con un rafforzamento significativo degli organici: già assunti tre oncologi e otto neurologi, a cui si aggiungeranno ulteriori quattro oncologi e due neurologi. Un passaggio fondamentale è stato, inoltre, il trasferimento, e conseguente potenziamento, della Medicina Nucleare dall’ospedale di Marino all’ospedale dei Castelli, che consente di integrare diagnostica e percorsi clinici all’interno di una struttura moderna. L’investimento complessivo ammonta a tre milioni di euro, destinati a lavori e tecnologie.

Tra le nuove dotazioni figurano due gamma camere ibride (SPECT/CT GE 850), una radiofarmacia con celle schermate di ultima generazione e un sistema informatizzato per la gestione dei reflui radioattivi, che rafforza gli standard di sicurezza per operatori e pazienti. Sono già predisposti, inoltre, gli ambienti per l’attivazione del primo sistema PET (Tomografia a Emissione di Positroni per ottenere immagini dettagliate e funzionali degli organi e dei tessuti interni) del territorio, a servizio della rete oncologica. Dal marzo 2025, la ASL Roma 6 ha inoltre incrementato i posti letto della Medicina Interna con 22 unità aggiuntive, oltre a otto posti dedicati all’interno del Pronto Soccorso. Ciò ha permesso di aumentare del 40 per cento i ricoveri da Pronto soccorso in Medicina Interna, migliorando la capacità di presa in carico dei pazienti fragili e polipatologici.

L’inaugurazione di oggi segna un ulteriore passo nel rafforzamento dell’Ospedale dei Castelli, con l’obiettivo di coniugare qualità delle cure, prossimità e innovazione tecnologica. “L’inaugurazione di oggi rappresenta un passo concreto verso il rafforzamento dell’Ospedale dei Castelli e, più in generale, della sanità pubblica del Lazio. Con l’apertura di nuovi posti letto in oncologia e neurologia, l’assunzione di specialisti e l’introduzione di apparecchiature diagnostiche all’avanguardia, garantiamo ai cittadini cure più tempestive e di qualità, senza dover cercare risposte altrove. L’investimento di tre milioni di euro non è solo un dato economico: è la prova di una volontà precisa di rendere questo ospedale un punto di riferimento per l’intera area dei Castelli, con percorsi clinici integrati e tecnologie che innalzano gli standard di sicurezza e di efficienza. Dal potenziamento della Medicina Nucleare al prossimo avvio della PET, fino al rafforzamento della Medicina Interna e del Pronto Soccorso, le novità introdotte permettono di dare risposte reali a pazienti fragili e complessi, migliorando la capacità di presa in carico e riducendo i tempi di attesa. Ringrazio la Asl Roma 6, i professionisti sanitari e le istituzioni locali per la collaborazione che ha reso possibile questo risultato. Andiamo avanti con la stessa determinazione: una sanità più moderna, vicina e affidabile è la priorità della Regione Lazio”, ha dichiarato il presidente Francesco Rocca.

“Questa giornata segna un momento di crescita per l’intera comunità: i nuovi reparti, le professionalità assunte e le dotazioni tecnologiche rappresentano un investimento per il futuro della salute dei cittadini del territorio. L’Ospedale dei Castelli può essere considerato polo sanitario di riferimento per l’intera Regione”, ha sottolineato il direttore generale della Asl Roma 6, Giovanni Profico.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Justin Bieber torna con il suo nuovo album “SWAG II”

0

MILANO (ITALPRESS) – A poche settimane dal suo ultimo progetto, Justin Bieber torna con il suo nuovo album “SWAG II”, prosecuzione dell’opera pubblicata lo scorso 11 luglio “SWAG”. “SWAG II”, ottavo album dell’artista, è disponibile su tutte le piattaforme digitali, “SWAG” è disponibile anche per il preorder in formato CD e doppio LP sullo Shop Universal.

Con “SWAG II”, Justin Bieber prosegue il suo slancio artistico in un corpus di 23 brani audaci, amplificando l’energia, la creatività e l’impatto culturale del suo predecessore, uscito lo scorso 11 luglio. Il nuovo album, scritto e prodotto anche dall’artista stesso, include collaborazioni con Carter Lang, Dylan Wiggins, Dijon, mk.gee, Daniel Chetrit, Eddie Benjamin, Mike Will, Camper e altri, ed è un approfondimento dei temi già anticipati in “SWAG”, nello specifico la sua nuova vita da marito e padre e la sua profonda e fortissima fede.

-Foto ufficio stampa Words for you-
(ITALPRESS).

Roma, via libera all’ampliamento del “Sagrato” dell’Auditorium “Parco della Musica Ennio Morricone”

0

ROMA (ITALPRESS) – Via libera all’ampliamento del “Sagrato” dell’Auditorium “Parco della Musica Ennio Morricone”: la Giunta capitolina ha approvato il Piano di fattibilità tecnica ed economica del progetto firmato dallo studio di Renzo Piano. L’intervento ha come obiettivo la valorizzazione dell’ingresso del “Parco della Musica Ennio Morricone” con l’ampliamento e la riqualificazione degli spazi pedonali, insieme alla rifunzionalizzazione dell’area antistante l’Auditorium, per garantire un nuovo spazio pubblico pedonale in continuità con l’asse di via Guido Reni. Il valore totale dell’investimento è di circa 3,5 milioni di euro. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova pavimentazione e la ridefinizione dell’accesso da Via Pietro de Coubertin con l’estensione del cosiddetto “Sagrato“, attraverso un nuovo susseguirsi di spazi immersi nel verde e di una serie di piazze pensate per diventare il centro delle attività dell’Auditorium e della vita del quartiere. Il concept prevede un nuovo disegno urbano, aperto e in relazione con tutto il quadrante, la ridefinizione degli accessi al complesso e la creazione di due percorsi immersi nel verde, uno di pertinenza dell’Auditorium e uno di maggiore vocazione pubblica.

Il nuovo “Sagrato”, così definito proprio per la sua vocazione a essere luogo di incontro e di principale accesso al Parco della Musica, comprenderà tutta l’area prospiciente l’ingresso, in continuità con il porticato esistente sui cui affacciano le principali attività commerciali e di ristorazione, sino ad arrivare all’ingresso della Cavea. La nuova pavimentazione sarà realizzata rimuovendo lo strato di asfalto esistente e riconnettendo la quota del porticato con quella del verde in modo da restituire una grande area pedonale permeabile. Saranno realizzate tre fasce orizzontali con differenti vocazioni: la prima permetterà di valorizzare l’accesso principale all’Auditorium e alla Cavea, e sarà scandita da una serie di ambiti più ampi che definiranno delle vere e proprie piazze, capaci di ospitare eventi e iniziative; la seconda fascia comprenderà delle estese aree verdi con nuovi alberi che permetteranno maggiori comfort e benessere nella fruizione del nuovo spazio pubblico; la terza fascia, adiacente alle aree verdi esistenti, avrà una maggiore vocazione di spazio pubblico con una passeggiata totalmente immersa nel verde e nuove attrezzature – sedute e illuminazione – finalizzate a migliorare anche l’utilizzo delle aree verdi esistenti.

Previsto, inoltre, il ridisegno dello spazio di ingresso posto sotto il viadotto di corso Francia. Gli interventi per riconfigurare la principale porta di accesso all’Auditorium, oggi non particolarmente valorizzata e identificabile, prevedono la realizzazione di una nuova area pavimentata in travertino in continuità con il nuovo percorso, incorniciata dagli alberi e dal porticato esistente, con vasche a verde, nuova illuminazione sospesa, dissuasori a scomparsa e la ricollocazione del gabbiotto di controllo. Il progetto prevede la realizzazione di circa 800 mq di nuovo verde e la risistemazione di quello esistente con la piantumazione di circa 30 nuovi alberi. Grazie alla scelta di materiali naturali per la nuova pavimentazione, il nuovo Sagrato permetterà di restituire circa 4260 mq di suolo permeabile alla città, garantendo al tempo stesso l’abbattimento dell’isola di calore e una gestione ottimale delle acque meteoriche per ridurre il rischio di allagamenti.

 “Prosegue la nostra operazione di rigenerazione urbana che punta a rafforzare il ruolo culturale e innovativo di respiro internazionale del quadrante Flaminio. Il nuovo sagrato dell’Auditorium si inserisce in un disegno complessivo che ha l’obiettivo di migliorare la qualità e la fruibilità degli spazi pubblici. Vogliamo che l’Auditorium diventi per cittadini e visitatori un luogo ancora più verde e vivibile, sempre più all’altezza della sua vocazione che lo hanno reso uno degli spazi internazionali più apprezzati e vissuti a livello architettonico e culturale”. Le parole del sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

“L’ampliamento del “Sagrato” dell’Auditorium di Roma si colloca in un quadro più ampio di interventi di valorizzazione del quadrante Flaminio. Il posizionamento rispetto l’asse via Pietro de Coubertin – Via Guido Reni permette infatti un rapporto diretto con la futura linea Tranviaria M2 – 22 e con l’intervento dell’area del Palazzetto di Nervi per la Città dei 15 minuti. La prima fase, che si concentrerà sull’estensione del Sagrato, consentirà di connettere la città con le attività del Parco della Musica in un unico tessuto urbano, con aree di pertinenza e pensiline tra portico e piazza, un arredo urbano che integra l’esistente, un nuovo accesso carrabile e la gestione degli spazi destinati alle attività del Festival del Cinema lungo la Promenade” è quanto spiega Maurizio Veloccia, Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Infortuni sul lavoro, l’assicurazione nelle scuole diventa strutturale

0

ROMA (ITALPRESS) – L’assicurazione Inail nelle scuole diventa una tutela strutturale a partire dal 2026. Ne parla l’economista Gianni Lepre.
fsc/azn

Terrorismo, a Trieste fermato un pakistano

0
Fermato a Trieste pakistano per associazione con finalità terrorismo

TRIESTE (ITALPRESS) – I Carabinieri hanno fermato su disposizione della DDA di Trieste un pakistano per associazione con finalità di terrorismo anche internazionale, addestramento ad attività di terrorismo e istigazione a delinquere. L’uomo dovrà rispondere di aver commesso i reati attraverso strumenti informatici o telematici.

tvi/mca2
Fonte video: Carabinieri