Registrati
Vicenza in centro
Lungo le Vie
Fuori Vicenza
Protagonisti
Viaggi
Arte
Impresa
Lavoro
Politica
Scienza
Spettacolo
Chiese e Palazzi
Fino al 1900
Dopo il 1900
Cultura
Eventi
Libri
Arti
Film, fumetti e Video
Musica
Pittura e Scultura
Enogastronomia
Vini e Liquori
Osterie/Enoteche
Ricette e Alimenti
Ristori
Perle Vicentine
Perle di fiume
Perle di lago
Perle di montagna
Perle di terra
Temi
Archeologia
Cultura
Enogastronomia
Leggende
Storia
Tradizioni
Turismo
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
news
news
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
domenica, Agosto 31, 2025
Accedi
Cerca
Laltra Vicenza
news
Vicenza in centro
Regole fondamentali per installare una targa professionale a Vicenza
L’archivio fotografico Vajenti per preservare la memoria
La conquista dell’Ovest
Il mio piccolo mondo antico
Lungo le Vie
Regole fondamentali per installare una targa professionale a Vicenza
Guida sicura in moto. Consigli pratici per evitare rischi
Turismo in moto
Eco mobilità su due ruote. Un viaggio nel mondo delle bici e dei monopattini elettrici
Fuori Vicenza
La sanità calabrese raccontata ai veneti: gareggiamo tutti per un servizio migliore, ma scattando da posizioni diverse
“Non ho nessuno che mi immerga”: le povertà sanitarie e come superarle
Sanità in Ue, l’ennesima conferma che la strada dell’integrazione è l’unica percorribile
Danza in Rete Festival 2025 si chiude sotto il segno dell’ambiente: spettacoli alle risorgive del Bacchiglione a Dueville
Protagonisti
Tutti
Viaggi
Arte
Impresa
Lavoro
Politica
Scienza
Spettacolo
Spese militari: la guerra delle cifre ruota intorno a 300 miliardi
Femminismo e ambientalismo potrebbero farvi risparmiare 300 miliardi
Regole fondamentali per installare una targa professionale a Vicenza
Il mio piccolo mondo antico
Chiese e Palazzi
Tutti
Fino al 1900
Dopo il 1900
La sofferenza è un valore?
Preti, una specie in via di estinzione?
La Corte dei Miracoli
Spazio & Musica inaugura l’edizione 2025 con la “Serenata della nuova estate” questo sabato alle 21.00 nel cortile di Palazzo Leoni Montanari
Cultura
Tutti
Eventi
Libri
Arti
Film, fumetti e Video
Musica
Pittura e Scultura
La sofferenza è un valore?
Femminismo e ambientalismo potrebbero farvi risparmiare 300 miliardi
L’archivio fotografico Vajenti per preservare la memoria
La conquista dell’Ovest
Enogastronomia
Tutti
Vini e Liquori
Osterie/Enoteche
Ricette e Alimenti
Ristori
Bassano del Grappa, “Due Terre”: la focaccia veneziana limited edition che racconta 10 anni di “Golosità”
Vini bianchi classici dell’Italia settentrionale: Sauvignon e Franciacorta
Vini rossi importanti per occasioni speciali: Amarone e Chianti
Qualcosa (di goloso) volò sui nidi… di polenta avanzata
Perle Vicentine
Tutti
Perle di fiume
Perle di lago
Perle di montagna
Perle di terra
Temi
Archeologia
Cultura
Enogastronomia
Leggende
Storia
Guida sicura in moto. Consigli pratici per evitare rischi
Turismo in moto
La chiesa dei S.S. Apostoli Filippo e Giacomo a Vicenza
Vicenza. Inaugurata in Basilica Palladiana la mostra fotografica di Alessio Franconi “Si combatteva qui! Sulle orme della Grande Guerra”
City
news
Vicenza in centro
Regole fondamentali per installare una targa professionale a Vicenza
L’archivio fotografico Vajenti per preservare la memoria
La conquista dell’Ovest
Il mio piccolo mondo antico
Radici germaniche nel vicentino
Lungo le Vie
Regole fondamentali per installare una targa professionale a Vicenza
Guida sicura in moto. Consigli pratici per evitare rischi
Turismo in moto
Eco mobilità su due ruote. Un viaggio nel mondo delle bici e dei monopattini elettrici
La rinascita delle biciclette tradizionali. Semplicità e sostenibilità in movimento
Fuori Vicenza
La sanità calabrese raccontata ai veneti: gareggiamo tutti per un servizio migliore, ma scattando da posizioni diverse
“Non ho nessuno che mi immerga”: le povertà sanitarie e come superarle
Sanità in Ue, l’ennesima conferma che la strada dell’integrazione è l’unica percorribile
Danza in Rete Festival 2025 si chiude sotto il segno dell’ambiente: spettacoli alle risorgive del Bacchiglione a Dueville
Slot ispirate alla letteratura: dai classici ai bestseller moderni
Protagonisti
Tutti
Viaggi
Arte
Impresa
Lavoro
Spese militari: la guerra delle cifre ruota intorno a 300 miliardi
Femminismo e ambientalismo potrebbero farvi risparmiare 300 miliardi
Regole fondamentali per installare una targa professionale a Vicenza
Il mio piccolo mondo antico
Chiese e Palazzi
Tutti
Fino al 1900
Dopo il 1900
La sofferenza è un valore?
Preti, una specie in via di estinzione?
La Corte dei Miracoli
Spazio & Musica inaugura l’edizione 2025 con la “Serenata della nuova estate” questo sabato alle 21.00 nel cortile di Palazzo Leoni Montanari
Cultura
Tutti
Eventi
Libri
Arti
Film, fumetti e Video
La sofferenza è un valore?
Femminismo e ambientalismo potrebbero farvi risparmiare 300 miliardi
L’archivio fotografico Vajenti per preservare la memoria
La conquista dell’Ovest
Enogastronomia
Tutti
Vini e Liquori
Osterie/Enoteche
Ricette e Alimenti
Ristori
Bassano del Grappa, “Due Terre”: la focaccia veneziana limited edition che racconta 10 anni di “Golosità”
Vini bianchi classici dell’Italia settentrionale: Sauvignon e Franciacorta
Vini rossi importanti per occasioni speciali: Amarone e Chianti
Qualcosa (di goloso) volò sui nidi… di polenta avanzata
Perle Vicentine
Tutti
Perle di fiume
Perle di lago
Perle di montagna
Perle di terra
Guida sicura in moto. Consigli pratici per evitare rischi
Turismo in moto
La chiesa dei S.S. Apostoli Filippo e Giacomo a Vicenza
Vicenza. Inaugurata in Basilica Palladiana la mostra fotografica di Alessio Franconi “Si combatteva qui! Sulle orme della Grande Guerra”
Politica
Spese militari: la guerra delle cifre ruota intorno a 300 miliardi
Redazione LaltravIcenza.it
-
22 Agosto 2025
Chiese e Palazzi
La sofferenza è un valore?
Cultura
Femminismo e ambientalismo potrebbero farvi risparmiare 300 miliardi
Redazione LaltravIcenza.it
-
20 Agosto 2025
Protagonisti
Regole fondamentali per installare una targa professionale a Vicenza
Redazione LaltravIcenza.it
-
11 Agosto 2025
VICENZA IN CENTRO
Cultura
L’archivio fotografico Vajenti per preservare la memoria
8 Agosto 2025
La conquista dell’Ovest
7 Agosto 2025
Il mio piccolo mondo antico
6 Agosto 2025
Radici germaniche nel vicentino
5 Agosto 2025
VICENZA LUNGO LE VIE
Guida sicura in moto. Consigli pratici per evitare rischi
Viaggi
Redazione LaltravIcenza.it
-
4 Agosto 2025
0
(Articolo di Jacopo Bernardini sulla guida sicura in moto da VicenzaPiù Viva n. 299, , sul web per gli abbonati). Guidare una moto offre un senso...
Turismo in moto
Viaggi
Redazione LaltravIcenza.it
-
1 Agosto 2025
0
Eco mobilità su due ruote. Un viaggio nel mondo delle bici e dei monopattini elettrici
Cultura
Redazione LaltravIcenza.it
-
29 Luglio 2025
0
La rinascita delle biciclette tradizionali. Semplicità e sostenibilità in movimento
Cultura
Redazione LaltravIcenza.it
-
28 Luglio 2025
0
Monopattini, velocipedi e micromobilità elettrica
Cultura
Redazione LaltravIcenza.it
-
25 Luglio 2025
0
FUORI VICENZA
Scienza
“Non ho nessuno che mi immerga”: le povertà sanitarie e come superarle
15 Luglio 2025
Fuori Vicenza
Sanità in Ue, l’ennesima conferma che la strada dell’integrazione è l’unica percorribile
14 Luglio 2025
Eventi
Danza in Rete Festival 2025 si chiude sotto il segno dell’ambiente: spettacoli alle risorgive del Bacchiglione a Dueville
11 Giugno 2025
TOP NEWS ITALIA
Sinner piega Shapovalov e vola agli ottavi agli Us Open
30 Agosto 2025
Napoli-Cagliari 1-0, decide Anguissa all’ultimo respiro
30 Agosto 2025
Dybala illumina, Soulè segna: la Roma batte il Pisa 1-0
30 Agosto 2025
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
30 Agosto 2025
TOP NEWS VENETO
Bullizzano una 58enne disabile, Daspo ‘Willy’ per 4 minorenni
30 Agosto 2025
Veneto, Lanzarin “Il terzo settore pilastro per abbattere le barriere culturali”
29 Agosto 2025
Milano-Cortina 2026, Zaia “I Giochi saranno eredità di sviluppo e orgoglio”
28 Agosto 2025
Truffa all’Ue, confiscati beni a 4 imprenditori agricoli padovani
28 Agosto 2025
TG NEWS
Tg Sport – 29/8/2025
29 Agosto 2025
Tg News – 28/8/2025
28 Agosto 2025
Tg Economia – 28/8/2025
28 Agosto 2025
Tg Sport – 28/8/2025
28 Agosto 2025
Tg News – 27/8/2025
27 Agosto 2025
PROTAGONISTI
Cultura
L’invenzione della bicicletta
Redazione LaltravIcenza.it
-
25 Luglio 2025
Protagonisti
Preti, una specie in via di estinzione?
Redazione LaltravIcenza.it
-
24 Luglio 2025
Lavoro
Concia e PFAS, parla Giampaolo Zanni: “Molto è stato fatto ma la Valchiampo resta un territorio fragile, servono investimenti costanti”
Scienza
Valchiampo, un colosso da 200 dipendenti per tenere sotto controllo il livello di inquinamento
Lavoro
Viaggio nella “Leather Valley” del vicentino (Valchiampo), dove si respira aria fresca e pulita
Scienza
La sanità calabrese raccontata ai veneti: gareggiamo tutti per un servizio migliore, ma scattando da posizioni diverse
Protagonisti
Dottor Lorenzo Trombetta: “La sanità italiana? È la migliore del mondo e in Veneto funziona bene”
CHIESE E PALAZZI
Teatro Civico di Schio: sollievo e diletto. E molto di più…
13 Maggio 2025
Vicenza, musei aperti per Pasqua, Pasquetta e per tutte le feste civili
16 Aprile 2025
Vicenza, con la bella stagione riapre la terrazza della Basilica Palladiana
28 Marzo 2025
La cappella dimenticata ovvero cappella della Madonna dei Sette Dolori
3 Marzo 2025
Mercoledì 19 febbraio il Museo Diocesano di Vicenza compie vent’anni
17 Febbraio 2025
CULTURA
Eventi
Schio: il REAL Fest celebra la Resistenza con culture, musica e dibattiti
Redazione LaltravIcenza.it
-
14 Luglio 2025
Cultura
La cuccagna dei Da Ponte
Protagonisti
In mostra le sculture di Arturo Martini nella sede vicentina Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo. Dal 6 luglio al 16 novembre
ENOGASTRONOMIA
Ricette e Alimenti
Bassano del Grappa, “Due Terre”: la focaccia veneziana limited edition che racconta 10 anni di “Golosità”
Redazione LaltravIcenza.it
-
21 Maggio 2025
Vini e Liquori
Vini bianchi classici dell’Italia settentrionale: Sauvignon e Franciacorta
Redazione LaltravIcenza.it
-
13 Maggio 2025
Vini e Liquori
Vini rossi importanti per occasioni speciali: Amarone e Chianti
Redazione LaltravIcenza.it
-
18 Aprile 2025
Ricette e Alimenti
Qualcosa (di goloso) volò sui nidi… di polenta avanzata
Ricette e Alimenti
La torta “Agnese” racchiude ben tre De.Co. della Valle del’Agno
Ricette e Alimenti
Corniola, fioretta, maresina e patata: le quattro regine De.Co. della Valle dell’Agno
Ricette e Alimenti
In arrivo la nuova legge regionale che mette tutti d’accordo trasformando la Denominazione in Identità Comunale
PERLE VICENTINE
Cultura
La chiesa dei S.S. Apostoli Filippo e Giacomo a Vicenza
Vicenza in Centro
-
2 Luglio 2025
Eventi
Vicenza. Inaugurata in Basilica Palladiana la mostra fotografica di Alessio Franconi “Si combatteva qui! Sulle orme della Grande Guerra”
Eventi
Da palazzo Trissino a Sala Zavatteri: riapre la mostra fotografica “L’occhio del testimone. Vicenza sotto le bombe”
LE NOTIZIE PIù lette DELL'ULTIMA SETTIMANA
Risorgive, laghetti e specchi d’acqua a Vicenza e provincia. Dove trovarli?
Goethe e Vicenza: la città vista con i suoi occhi
Il Covolo di Costozza: viaggio in un sistema di grotte dalla storia millenaria
Castelvecchio di Valdagno, un piccolo paradiso fra natura, arte e leggende
Vicentino sotterraneo: un gruppo di avventurieri valdagnesi va alla scoperta di grotte e miniere
Palazzo Repeta in Piazza San Lorenzo a Vicenza. Passeggiare nella storia (puntata 6)