lunedì, Novembre 24, 2025
Home Blog Pagina 21

Bilancio, manovra da 14,3 miliardi di cui 10,5 per la sanità. De Pascale: “Manovra espansiva”

0

BOLOGNA (ITALPRESS) – “Il bilancio 2026 della Regione è una manovra espansiva. Nonostante il taglio dello Stato, nessun arretramento: confermiamo tutte le previsioni della precedente finanziaria continuando a investire su sanità pubblica, non autosufficienza e sicurezza del territorio, avviando al contempo una nuova fase di rilancio degli investimenti pubblici e privati”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l’assessore regionale al Bilancio, Davide Baruffi, sintetizzano il progetto di legge del bilancio di previsione 2026-2028 varato dalla Giunta: la manovra, dopo l’esame di tutte le Commissioni assembleari, approderà in Aula per il voto finale dell’Assemblea legislativa entro la fine del mese di dicembre.

Una manovra finanziaria regionale complessiva da 14 miliardi e 280 milioni di euro, di cui 10,5 miliardi per la sanità a cui, a partire da quest’anno, sarà garantito un contributo strutturale di risorse regionali pari ad almeno 200 milioni di euro. Nonostante il taglio nazionale aggiuntivo di oltre 23 milioni, a titolo di contributo ai saldi della finanza pubblica (che sale complessivamente a 91,7 milioni di euro per il 2026), entrerà in funzione dal 1^ gennaio una prima riduzione della maggiorazione Irpef per il III scaglione di redditi (dai 28mila ai 50mila euro), che passerà quindi dall’attuale 1,70% a 1,55%, cui ne seguirà un’ulteriore per l’anno di imposta 2027, con la maggiorazione regionale che scenderà ulteriormente a 1,40%. La maggiorazione per il IV scaglione (oltre i 50 mila euro) resterà invece confermata al 2,10% anche il prossimo triennio.

Al contempo, in forza della manovra fiscale dell’anno 2025, sono assicurate maggiori entrate all’Ente per circa 400 milioni di euro che permettono di sostenere quelle politiche individuate dalla Giunta come prioritarie; tra queste la messa in sicurezza della sanità pubblica e universalistica, assicurando alle Aziende sanitarie un contributo significativo con mezzi regionali; il rafforzamento strutturale dei servizi per la non autosufficienza, la sicurezza del territorio, le politiche per la casa e il sostegno al trasporto pubblico locale a fronte dei tagli apportati al Fondo nazionale dal bilancio dello Stato.

Nella fase di conclusione del Pnrr e in un quadro ancora di incertezza rispetto al futuro delle Politiche di coesione post 2027, con questo bilancio la Giunta avvia inoltre una propria strategia di rilancio degli investimenti pubblici e privati. Dopo anni di progressiva riduzione del proprio indebitamento, grazie anche a una buona disponibilità di cassa, è oggi possibile incrementare la mole di investimenti da 300 a 360 milioni di euro nel triennio anche mediante il ricorso all’autorizzazione a contrarre debito.

Inoltre, grazie all’accordo sancito in Conferenza Stato-Regioni, che consente alle Regioni di utilizzare parte delle risorse tagliate nell’anno precedente per nuovi investimenti, nel triennio 2026-2028 la Regione Emilia-Romagna sarà nella condizione di realizzare investimenti per ulteriori 156 milioni di euro. Risorse che saranno utilizzate per realizzare progetti strategici, nel confronto con le istituzioni e le parti sociali, a partire dal Patto per il Lavoro per Clima.

“In un momento complesso per il Paese, che registra un andamento del Pil vicino allo zero, il bilancio dello Stato, per esplicita ammissione del Governo, rinuncia alla crescita– aggiungono de Pascale e Baruffi-. La manovra regionale si pone invece obbiettivi ambiziosi. In un quadro condizionato negativamente da conflitti armati, tensioni geopolitiche che si vanno moltiplicando e dal deterioramento delle relazioni commerciali a partire dai ‘dazi’, puntiamo decisamente a sostenere la crescita dell’intero sistema regionale e a garantire i diritti delle persone, a partire da quelli alla salute, alla casa e all’assistenza”

-Foto Regione Emilia Romagna-
(ITALPRESS).

A Cagliari scoperta una boutique clandestina, denunciato un 37enne

0

CAGLIARI (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cagliari ha completato un’operazione contro la contraffazione. Le Fiamme Gialle hanno eseguito un blitz nel quartiere di Is Mirrionis, dove è stata scoperta una boutique clandestina di abbigliamento. L’attività commerciale illecita veniva celata all’interno di un prefabbricato in un’area di parcheggio privata, ma il via vai dei clienti non è sfuggito ai militari della Compagnia Pronto Impiego, coordinati dal Gruppo di Cagliari.

Ed è stato proprio un cliente ad essere sorpreso per primo con la merce contraffatta, fermato dopo aver appena effettuato delle compere nel negozio. Da qui l’intervento nel locale, dove sono stati posti sotto sequestro 2.300 capi d’abbigliamento, scarpe e accessori che riproducevano marchi come Balenciaga, Bulgari, Burberry, Chanel, Dior, Fendi, Givenchy, Gucci, Hermes, Kenzo, Lacoste, Louboutin, Louis Vuitton, Miu Miu, Prada, Versace, Yves Saint Laurent e molte altre.

Il negozio era dotato addirittura di camerini di prova per i clienti e di un Pos per i pagamenti elettronici della merce contraffatta. Sequestrati anche i 5.500 euro rinvenuti in cassa, 5 cellulari e un laptop. Il responsabile dell’attività illecita, un cittadino marocchino 37enne con cittadinanza italiana, è stato denunciato per detenzione, ai fini della vendita, di articoli recanti segni falsi e ricettazione. All’attività sono stati posti i sigilli, mentre ora i finanzieri cercano di ricostruire la filiera. Multato anche l’acquirente sorpreso fuori dal negozio: per lui sanzione da 600 euro.

-Foto ufficio stampa Guardia di Finanza-
(ITALPRESS).

Coppa del Mondo Paralimpica: in Thailandia Giordan oro nella sciabola, Markowska bronzo nella spada

0

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia della scherma paralimpica continua a brillare nella prima tappa stagionale di Coppa del Mondo in corso a Nakhon Ratchasima. Nel venerdì thailandese sono arrivate altre due medaglie: oro per Edoardo Giordan, che ha trionfato nella sciabola maschile categoria A, e bronzo di Julia Markowska nella spada femminile B.

Autentica prova di forza quella offerta da Edo Giordan nella competizione degli sciabolatori. Il campione delle Fiamme Oro, testa di serie numero 1 del seeding, ha debuttato nei sedicesimi di finale superando 15-4 il thailandese Songchamrat e si è ripetuto con lo stesso punteggio negli ottavi eliminando il coreano Sim. La certezza della medaglia, per l’azzurro di Fiumicino, è arrivata grazie al successo nei quarti sul polacco Ziomek (15-6). Ma Edo non si è fermato: in semifinale ha dominato contro il tedesco Julius Haupt, vincendo per 15-8, e in finale ha battuto Maurice Schmidt, altro portacolori della Germania, con il risultato di 15-11, facendo risuonare per la quarta volta in due giorni l’Inno di Mameli a Nakhon Ratchasima. È l’ottava meraviglia in Coppa del Mondo per Edoardo Giordan: salgono ad otto, infatti, le sue vittorie in carriera a livello individuale nel circuito iridato.

Sempre nella sciabola maschile A, positiva prestazione anche di Mattia Galvagno, rimasto ai piedi del podio solo per la sconfitta nei quarti contro il “neutrale” Mikhail Karpov che ha sancito il settimo posto finale per il livornese del Pisascherma.

Medaglia di bronzo per l’Italia tra le spadiste categoria B, con la firma di Julia Markowska. L’atleta romana delle Fiamme Oro ha superato con un doppio 15-8 prima la francese Sangani negli ottavi e poi la polacca Strawinska nei quarti, ipotecando così il suo quinto podio in Coppa del Mondo. L’azzurra si è fermata solo in semifinale contro la thailandese Saysunee Jana (15-9), che ha sancito così il suo terzo posto. Ha chiuso invece in 10^ posizione Sofia Garnero nella spada femminile A. Sale a quota sei medaglie il bottino della spedizione azzurra guidata dai Commissari tecnici Alessandro Paroli per il fioretto, Antongiulio Stella per la sciabola e Michele Tarantini per la spada in questa tappa di Coppa del Mondo Paralimpica, che ieri aveva riservato il tris d’oro griffato da Andreea Mogos nella sciabola B, Michele Massa (B) e Luca Platania Parisi nel fioretto (categoria A, con l’argento di Emanuele Lambertini).

Domani in Thailandia sono in programma le ultime gare individuali, quelle di fioretto femminile e spada maschile. Per l’Italia in pedana tra le fiorettiste Andreea Mogos (categoria B) e Sofia Garnero (A), mentre tra gli spadisti saranno impegnati Luca Platania, Emanuele Lambertini ed Edoardo Giordan nella categoria A, e Michele Massa nella B.

-Foto ufficio stampa Federscherma-
(ITALPRESS).

La Salute Vien Mangiando – L’alimentazione che fa bene alla vista

0

ROMA (ITALPRESS) – Le vitamine A, C ed E sono grandi alleate della vista. Ne parla Rosanna Lambertucci nella nuova puntata della rubrica “La salute vien mangiando”.
sat/azn

Spalletti “A Firenze dobbiamo far vedere di essere gente da Juve”

0

TORINO (ITALPRESS) – Una partita da Juventus per fare risultato a Firenze. Serve questo domani al “Franchi” per Luciano Spalletti, che anche durante la sosta ha portato avanti il suo lavoro per modellare sempre più la squadra secondo le sue idee.

“Non avevo molti calciatori a disposizione ma, con quelli che avevo, abbiamo approfondito delle cose che ritengo siano importanti. Già ieri negli allenamenti con tutto il gruppo ho visto qualcosa di nuovo e che hanno fatto attenzione a quello che si diceva. E’ bella questa disponibilità da parte dei calciatori”. In realtà già qualcosa di nuovo si era visto nelle prime uscite anche se è mancata concretezza, con gli attaccanti finiti sul banco degli imputati.

“Anche se i numeri servono, il lavoro vero è riuscire a trovare una stabilità nostra dove poggiare la forza della squadra. Sono contento di aver trovato quello che speravo, abbiamo tante cose e sono importanti. Dobbiamo riconoscerle e saperle mettere in pratica nei momenti giusti. Abbiamo delle qualità e ci dobbiamo basare su queste qualità, dobbiamo saper riconoscere i momenti della partita dove usarle. E’ una questione di comportamento del blocco squadra”. E se per la difesa a quattro bisognerà aspettare (“Ci vogliono le componenti e un pò di tempo. Di allenamenti ne abbiamo fatto pochi tutti insieme”), non è da escludere una nuova veste per Koopmeiners. “Regista in un centrocampo a tre come Pizarro o Lobotka? Non è il ruolo che cambia il grande calciatore, il grande calciatore porta il suo stile di gioco dovunque lo metti – ribatte Spalletti – Dobbiamo capire dove vogliamo sfruttare le sue qualità, in queste tre partite le ha fatte vedere, è stato molto bravo anche nella zona di campo dove lo ha fatto giocare Gasperini e dove pensavo potesse avere delle difficoltà. Sono contento di come ha risposto, ha tirato fuori la sua personalità, dà un contributo anche da questo punto di vista. Abbiamo recuperato Kelly e Cabal, per cui ci può essere anche la possibilità di vederlo a centrocampo”.

Soffermandosi poi sulla sfida del “Franchi”, il tecnico di Certaldo confida nei suoi: “Domani mi aspetto una grande partita da parte dei miei calciatori. Non troveremo solo una squadra al massimo delle due possibilità, ma una squadra e una città intera che daranno il massimo. Sarà una partita difficile, ma noi siamo quelli che facciamo vedere chi siamo dentro le partite, mi aspetto questo, che si faccia vedere che siamo gente da Juventus, professionisti da Juventus. Loro sono una squadra creata per essere forte, con un allenatore che conosco, un ambiente che ha un amore sconfinato per la squadra, dobbiamo essere veramente al top e pronti a tutto”.

E se in un gruppo “non bisogna solo passarsi un pallone, ci vogliono anche altre cose e noi abbiamo a che fare con bravi ragazzi, persone perbene, essere della Juventus non vuol dire essere presuntuosi ma vuol dire anche non subirne le pressioni. La personalità è quella cosa che riesci a sviluppare in base al posto in cui ti ritrovi a esercitarla. A volte serve un pò di sana follia, di sana creatività, la fucilata nella notte che è qualcosa che ti fa reagire in maniera differente”.

A questo proposito, senza addentrarsi nelle dinamiche legate al rinnovo, Yildiz “come altri, è uno spacca-moduli, uno spacca-schemi, è quello della fucilata nella notte. Chiunque accende un dialogo con Yildiz lo accende con la squadra perchè sa comportarsi da giocatore della squadra, ha i comportamenti da leader di squadra e per me è il massimo”.

Infine una battuta sulla Nazionale e sulla possibilità di modificare il calendario in vista dei play-off mondiali: “Da allenatore della Juventus dico che se ci fosse qualcosa di cui la Nazionale ha bisogno, noi saremo contenti di metterlo a disposizione per aiutarla ad arrivare ai Mondiali. Una cosa che sono convinto che avverrà ma se si può dare una mano, diamola tutti insieme perchè le difficoltà ci sono anche se abbiamo calciatori di livello. Siamo in corsa per quello che è il nostro obiettivo. Si è materializzato questo spareggio e tutti si sono resi conto che si aveva a che fare con una nazionale forte – il riferimento alla Norvegia – come lo è anche la nostra. Bisogna sostenere i calciatori della Nazionale e il ct e possiamo aiutarla volendo loro bene e facendo sentire il nostro supporto, io voglio bene a quei calciatori e a Gattuso perchè se lo meritano”.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Blitz dei Carabinieri nel campo Rom di Napoli Poggioreale, denunce e sequestri

0

NAPOLI (ITALPRESS) – Controlli a tappeto dei carabinieri forestali e della compagnia Napoli Poggioreale nel campo Rom di via Grimaldi, nel capoluogo partenopeo. Nell’accampamento sequestrata merce elettronica per un valore complessivo di 10 mila euro.

In particolare droni, pannelli solari, luci led e telecamere che sono state rinvenute all’interno di una baracca di circa 20 metri quadrati. I militari hanno anche sequestrato 30 tonnellate di cavi elettrici in rame, l’oro rosso che nel mercato nero vale moltissimo. Durante i controlli una persona è stata denunciata per maltrattamento di animali.

Una 38enne aveva un pitbull incatenato. L’animale è stato affidato alle cure dell’Asl Veterinaria. Un altro cane, un meticcio, é stato invece trovato in pessime condizioni igienico sanitarie rinchiuso in una baracca dismessa. Del piccolo animale si prenderanno cura i medici dell’Asl. Identificate 54 persone di cui 13 già noti alle forze dell’ordine. Sono dieci i veicoli che – senza assicurazione, cannibalizzati o in stato di abbandono – sono stati rimossi.

-Foto ufficio stampa Carabinieri-
(ITALPRESS).

Esce ‘Bianca’, il nuovo singolo di Noemi

0

MILANO (ITALPRESS) – La voce di Noemi arriva a scaldare i primi freddi con “Bianca”, il suo nuovo singolo fuori da oggi per Columbia Records / Sony Music Italy, scritto da Riccardo Zanotti (Pinguini Tattici Nucleari) ed Etta, che firma anche la produzione del brano insieme a Paga.

Il video – un visual d’autore realizzato da Marco Pavone – immerge “Bianca” in un immaginario fiabesco e invernale e atmosfere da Regina delle Nevi. Al centro della storia una Noemi in versione animata, protagonista in un castello di ghiaccio sospeso nel silenzio della neve. Mentre un cavaliere attraversa il bosco per raggiungerla, la narrazione segue piccoli dettagli che richiamano il testo del brano (“Mentre ballo mi verso un rosé”).

Il finale ribalta l’attesa: quando il cavaliere arriva, Noemi è già partita sul suo destriero, in un epilogo che richiama la delicatezza e la malinconica leggerezza della canzone. E proprio “Bianca” è stata presentata in anteprima nelle prime tappe del Nostalgia Indoor Tour, che in questi giorni entra sempre più nel vivo: questa sera farà tappa a Milano, al Teatro Dal Verme (sold out). La tournée, partita da pochi giorni, porta Noemi in una dimensione più intima e teatrale dopo oltre 30 date estive: uno spazio raccolto, in cui il contatto con il pubblico e l’ascolto diventano protagonisti.

Lo show porta la firma della creative director Ace Bowerman (Dua Lipa, Blackpink, Ed Sheeran, Bebe Rexha), che ha costruito un impianto visivo fatto di drappeggi proiettati, luci cinematografiche e scenografie che cambiano come portali emotivi tra un brano e l’altro. Il viaggio live attraverserà i principali teatri italiani fino al gran finale del 20 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma, un evento speciale che vedrà Noemi per la prima volta su uno dei palchi più importanti della Capitale, affiancata da numerosi ospiti d’eccezione (tra i primi annunciati: Gigi D’Alessio, Francesco Gabbani, Fabrizio Moro, Tiromancino e Carl Brave).

-Foto ufficio stampa Elena Tosi press-
(ITALPRESS).

All’Università di Palermo le nuove aule Smart con accessi e servizi gestiti da un’app

0

PALERMO (ITALPRESS) – L’efficienza tecnologica come stella polare, per adattarsi agli standard europei e offrire agli studenti servizi sempre più innovativi. L’Università di Palermo presenta i risultati del progetto S3 (Sharing Smart and Sustainable) Campus, finanziato dalla Regione con fondi Poc: il lavoro portato avanti dall’Ateneo ha permesso la realizzazione di una serie di aule ‘Smart’, implementate cioè attraverso una serie di servizi di Building Intelligence.

I prototipi, presentati nel dipartimento di Ingegneria, edificio 7, del campus di viale delle Scienze, prevedono l’installazione da un lato di una serie di sensori capaci di rilevare varie grandezze fisiche, dall’altro di attuatori governati da processori che elaborano dati in tempo reale.

Inoltre il controllo degli accessi alle aule per studenti e docenti autorizzati avviene attraverso un’applicazione mobile, denominata S3-Campus: questa, oltre a permettere l’apertura dei varchi, presenta funzionalità specifiche che vanno dal monitoraggio del numero di presenti al rilevamento della qualità dell’aria fino alla gestione dell’illuminazione e degli impianti di ventilazione; accanto a tutto ciò, il sistema offre agli studenti supporto personalizzato nelle scelte di studio e negli adempimenti burocratici tenendo in considerazione la storia, le preferenze e i risultati accademici di ciascun utente.

“Le aule Smart che presentiamo oggi consistono in soluzioni innovative per una didattica immersiva – sottolinea il direttore del dipartimento di Ingegneria Livan FratiniConsentiranno nuove forme di proposizione per una formazione di alto livello, che si aggiunge a quella del mio dipartimento. Questo significa nuove possibilità per i nostri studenti, maggiore vicinanza per i docenti in remoto e fornitura di spunti e mezzi per una didattica avanzata. L’Università di Palermo si pone come obiettivo quello di fornire nuovi strumenti alla comunità studentesca, questo è uno dei mezzi con cui dare nuove possibilità: lo facciamo nell’ambito di un progetto finanziato nell’ambito di un programma regionale, è un lavoro ben fatto in una direzione costruttiva per il miglioramento dei servizi forniti agli studenti”. 

-Foto xd8/Italpress-
(ITALPRESS).

G20, von der Leyen: “Sul cambiamento climatico e sulla transizione l’Ue vuole portare un messaggio di speranza”

0

JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) – Sulla lotta al cambiamento climatico e alla transizione verso l’energia pulital‘UE vuole portare un messaggio di speranza e opportunità a questo vertice del G20. È un messaggio sulle tecnologie e sulle transizioni verso l’energia pulita. Perché non solo soddisfano la nostra urgente necessità di affrontare il cambiamento climatico. Fanno molto di più, e il business case sta ormai migliorando notevolmente. Le transizioni verso l’energia pulita sono competitive in termini di costi. Creano buoni posti di lavoro. Aprono nuove strade per portare energia moderna ai molti milioni di persone che rimangono senza accesso all’energia, e sono una scelta naturale per molte economie in via di sviluppo”. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa a Johannesburg con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, in vista del summit G20. 

“Perché si tratta delle risorse di cui queste economie in via di sviluppo dispongono in abbondanza. E non si tratta solo di energia solare, ma anche di energia eolica, geotermica, idroelettrica e dei nuovi combustibili a basse emissioni. Ma affinché la transizione verso l’energia pulita abbia davvero successo, deve avvenire ovunque. Questo è importante. È qui che una cooperazione affidabile tra partner fidati è ancora una volta la strada migliore da percorrere”, ha aggiunto.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).