lunedì, Settembre 15, 2025
Home Blog Pagina 21

Sequestrati 92 mila articoli scolastici contraffatti nel Napoletano

0

NAPOLI (ITALPRESS) – Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici e articoli di cancelleria destinati a bambini e ragazzi in età scolare. Inoltre, sono stati segnalati alla Camera di Commercio 16 responsabili per violazioni amministrative, mentre 11 sono i denunciati all’Autorità Giudiziaria, a vario titolo, per commercio di prodotti contraffatti e ricettazione.

In particolare, nell’area cittadina, i “Baschi Verdi” hanno sequestrato circa 63 mila tra prodotti scolastici (tra penne, colori, astucci, forbici e calcolatrici) e giocattoli con marchio CE non conforme, deferendo il titolare della ditta individuale. Le attività hanno interessato anche gli esercizi commerciali operanti nei comuni dell’area oplontina, nolana, giuglianese e sull’isola di Ischia, dove i finanzieri hanno individuato oltre 28 mila accessori per la scuola e di cancelleria, anche raffiguranti personaggi di fantasia contraffatti, denunciando 2 soggetti e segnalando amministrativamente 9 responsabili.

A Casoria, i militari hanno sequestrato decine di file contenenti opere letterarie, illecitamente detenuti per la riproduzione e la vendita, deferendo il titolare della ditta individuale esercente l’attività di cartoleria per violazione della normativa sul diritto d’autore. Durante i controlli, le Fiamme Gialle hanno tolto dal mercato, altresì, circa 60 mila tra articoli di bigiotteria privi di idonea etichetta in lingua italiana, cosmetici dannosi per la salute del consumatore, articoli per la casa e giocattoli privi dei contenuti minimi delle informazioni previste, nonché articoli contraffatti, come zaini, cappelli, borsette e magliette. Al termine delle operazioni, sono stati denunciati 7 soggetti e segnalati alla locale Camera di Commercio 7 responsabili.

– foto ufficio stampa Guardia di Finanza –

(ITALPRESS).

Italvolley maschile pronta per i Mondiali, Giannelli “Sarà complicato, ma vogliamo ripeterci”

0

ROMA (ITALPRESS) – Fra poco più di 48 ore gli uomini dell’Italvolley, nelle Filippine, cominceranno la difesa del titolo iridato. Il primo ostacolo per gli azzurri di Ferdinando De Giorgi sarà domenica, alle 15.30 italiane, con diretta tv su Rai 2, DAZN e VBTV, l’Algeria. “Siamo pronti, siamo contenti di essere qui e avere la possibilità di giocarci le nostre carte in questa bella manifestazione: siamo carichi per questa nuova avventura. Arrivare qui da campioni del mondo in carica è una cosa molto bella, che ci inorgoglisce, soprattutto pensando al fatto che, in virtù della vittoria delle ragazze, l’Italia per qualche giorno sarà campione del mondo con due squadre”, ha detto il capitano del team tricolore, Simone Giannelli. “Ora di certo la palla è nostra e saremo noi a dover cercare di ripetere l’impresa di tre anni fa trovando le soluzioni giuste che ci possano permettere di bissare quanto fatto in precedenza, siamo consapevoli che sarà davvero molto complicato, ma noi siamo qui e abbiamo voglia di mettere tutti noi stessi in questa avventura”, ha aggiunto il palleggiatore azzurro.

“Quando scendiamo in campo sentiamo sempre la pressione: al di là del passato e dei risultati ottenuti, sia positivi che negativi, penso che noi dobbiamo essere solo concentrati e attenti a quello che ci può servire ora, in questo momento e in questa manifestazione. Dovremo esser bravi a capire cosa sarà necessario fare per poter essere competitivi dall’inizio alla fine. La patch di campioni del mondo ricorda qualcosa di bellissimo e che nessuno ci toglierà mai, ma che riguarda il passato, a noi serve a poco e vogliamo solo tentare di compiere un’altra, storica, impresa”, ha detto ancora Giannelli. “Stiamo bene, abbiamo fatto un buon percorso di preparazione, con diverse amichevoli tra Italia e Giappone, credo che il cammino sia stato quello giusto. Ora però inizieremo a giocare le partite che contano e le cose cambieranno. Voglio dire che entreranno in ballo anche altri fattori e aspetti tipici di una manifestazione così importante”, ha precisato il capitano azzurro.

“Siamo arrivati in fondo al percorso di VNL, cosa che non ci era mai riuscita prima, siamo contenti di quello, ma un po’ meno felici di come si è concluso, di come abbiamo giocato la finale. Il nostro obiettivo in questo momento è resistere un po’ di più a quelle squadre competitive che ultimamente ci hanno battuto. Siamo consapevoli che dobbiamo battagliare di più, cosa che non siamo riusciti a fare nella finale di VNL. Dall’altro lato però dobbiamo anche considerare il fatto che siamo migliorati e che abbiamo centrato comunque un risultato mai ottenuto prima di allora: siamo consapevoli dei nostri limiti e sappiamo cosa ci manca, quindi lavoriamo tutti i giorni per migliorarci, consci che tutto questo bagaglio di esperienze ci aiuterà”, ha concluso Giannelli.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Italpress €conomy – Puntata del 12 settembre 2025

0

MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centoquarantaduesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Fabio Lazzerini, amministratore delegato e direttore generale di Comtel S.p.A, e con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento.

azn/sat/gsl

Gaza, Wafa “21 morti dall’alba negli ultimi attacchi israeliani”

0

ROMA (ITALPRESS) – Almeno 21 persone sono state uccise a causa degli attacchi israeliani nella Striscia di Gaza dall’alba di oggi. Lo riferisce l’agenzia di stampa palestinese Wafa citando fonti sanitarie. Nella zona di Al-Tawam, a nord di Gaza City, le vittime sono 14, mentre altre quattro persone sono state uccise in un raid a Jabaliya, nel nord della Striscia di Gaza.

Le fonti sanitarie hanno aggiunto che due persone che si trovavano in una tenda che ospitava sfollati sulla spiaggia a ovest di Gaza City sono state uccise da un altro bombardamento. Tra le vittime, uno era in attesa di ricevere aiuti umanitari a Rafah, nel sud dell’enclave palestinese.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

La Guardia di Finanza di Caltanissetta sequestra 42 kg di tabacco di contrabbando, un arresto

0

CALTANISSETTA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Gruppo di Caltanissetta, in collaborazione con i militari della Tenenza di Canicattì (Agrigento), hanno individuato un importante carico di tabacco lavorato privo del contrassegno dei Monopoli di Stato e, pertanto, di illecita provenienza. La merce contrabbandata, scrivono le fiamme gialle in una nota, è risultata costituita “da prodotti di tipo “Gutka” e “Snus”, rispettivamente forme di tabacco da masticazione e da suzione, originarie dell’India e del Pakistan, ove tali tipologie di prodotti sono utilizzate diffusamente – per via degli effetti stimolanti prodotti sull’organismo umano – dai lavoratori impiegati in mansioni faticose e prolungate”.

Gutka e Snus hanno “rilevanti effetti nocivi sulla salute degli assuntori e sono potenzialmente responsabili di gravi malattie, come il cancro alla gola, ai polmoni e alla bocca. Lo Snus è addirittura vietato in quasi tutta Europa, per via della concentrazione di nicotina molto superiore a quella di una sigaretta, aumentando il rischio di dipendenza, ipertensione e problemi vascolari”. Il destinatario dell’intera spedizione è risultato essere un soggetto pakistano, residente a Canicattì, arrestato in flagranza dai militari e denunciato all’Autorità Giudiziaria. Sono in corso ulteriori approfondimenti finalizzati a risalire alla filiera di produzione e distribuzione del carico di tabacco lavorato estero.

– foto ufficio stampa Guardia di Finanza –

(ITALPRESS).

Media, Casa Bianca frustrata da Netanyahu dopo i raid in Qatar. Atteso un incontro tra Trump e Al Thani

0

ROMA (ITALPRESS) – Lo staff del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sarebbe sempre più frustrato nei confronti del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, e, a seguito dell’attacco israeliano alla leadership di Hamas in Qatar, teme che voglia minare i negoziati per un cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi. Lo rivela Politico citando una fonte anonima “vicina al team di sicurezza nazionale del presidente”, secondo cui l’attacco di martedì contro i vertici di Hamas a Doha potrebbe essere stato una mossa intenzionale per ostacolare i colloqui. “Ogni volta che si fanno progressi, sembra che lui bombardi qualcuno”, afferma la fonte, secondo Politico. “Ecco perché il presidente e i suoi collaboratori sono così frustrati con Netanyahu”, aggiunge. La fonte ha anche riferito a Politico che il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha parlato con i leader del Qatar di una maggiore cooperazione in materia di difesa tra i due Paesi. Trump ha criticato l’attacco al Qatar, alleato degli Stati Uniti, e ha promesso che non si ripeterà, affermando al contempo che uccidere i leader di Hamas è un “obiettivo meritevole”.

Al riguardo, la fonte sottolinea a Politico che “è stata la critica più aperta che abbia mai visto da un presidente repubblicano nei confronti di un leader israeliano da parecchio tempo”. Da parte sua, Hamas ha affermato che i suoi leader non sono stati uccisi nell’attacco.

TRUMP INCONTRA LO SCEICCO AL THANI

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump incontrerà questa sera a New York il primo ministro qatariota, lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, per discutere delle ripercussioni del raid israeliano contro leader di Hamas nella capitale Doha, secondo i media arabi. L’incontro rappresenta un ulteriore modo per Trump di segnalare il sostegno a Doha e l’opposizione all’operazione israeliana, come riportato dal sito “Axios”. Dal punto di vista qatariota, il faccia a faccia con Trump fa parte di una campagna diplomatica per intensificare la pressione internazionale su Israele affinché ponga fine alla guerra a Gaza. Il premier Al Thani arriverà a Washington questa mattina e incontrerà il segretario di Stato Marco Rubio alla Casa Bianca, come indicato dal Dipartimento di Stato. Due fonti hanno aggiunto che Al Thani prevede anche un incontro con il vicepresidente americano J.D. Vance. In serata, il premier qatariota si recherà a New York per il colloquio con Trump e l’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff.

Tra i temi da trattare nelle discussioni a Washington figura un accordo di sicurezza tra Stati Uniti e Qatar, secondo fonti informate. Queste indiscrezioni giungono dopo che ieri il Qatar ha smentito categoricamente voci su una rivalutazione della partnership di sicurezza con Washington. In un comunicato dell’ufficio stampa internazionale qatariota, Doha ha ribadito che i legami di sicurezza e difesa con gli USA sono “più forti che mai e continuano a crescere”, definendo l’affermazione riportata da “Axios” come un “tentativo disperato” di danneggiare le relazioni bilaterali.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Tajani “Accordo con la Turchia per contrasto immigrazione irregolare”

0

ROMA (ITALPRESS) – Il governo italiano e la Turchia hanno espresso la volontà di intensificare la cooperazione e il coordinamento, al fine di rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali, anche nel campo della migrazione irregolare e della cooperazione in materia di sicurezza. “Con la Turchia abbiamo firmato un importante accordo sulla cooperazione migratoria per rafforzare il nostro impegno nel contrasto all’immigrazione irregolare e alle reti criminali internazionali, incluso il terrorismo”, ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani.

mca1

(Fonte video: Farnesina)

Brasile, raggiunta la maggioranza per la condanna dell’ex presidente Bolsonaro

0

ROMA (ITALPRESS) – La Corte Suprema del Brasile ha raggiunto la maggioranza per la condanna dell’ex presidente Jair Bolsonaro, esponente della destra radicale, per aver pianificato e guidato un colpo di stato per rimanere al potere dopo aver perso le elezioni del 2022 in seguito all’elezione di Lula. Bolsonaro rischia fino a 40 anni di carcere.

SALVINI “FORZA PRESIDENTE, NON TI FERMERANNO”

“Solidarietà e vicinanza all’amico Jair Bolsonaro. Quando non ha più argomenti, la sinistra usa ogni mezzo per colpire gli avversari politici, a cominciare da quello giudiziario. Non ti fermeranno, forza Presidente”. Lo scrive su X il leader della Lega e vicepremier, Matteo Salvini.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Immigrazione irregolare, intensificata la cooperazione tra Italia e Turchia

0

ROMA (ITALPRESS) – Il governo italiano e la Turchia hanno espresso la volontà di intensificare la cooperazione e il coordinamento, al fine di rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali, anche nel campo della migrazione irregolare e della cooperazione in materia di sicurezza. A tal proposito, le parti ribadiscono che la sicurezza è indivisibile e richiede una cooperazione complessiva, e concordano di rafforzare il coordinamento nella lotta contro tutte le forme di criminalità organizzata, inclusi – tra gli altri – il traffico di migranti, la tratta di esseri umani e il riciclaggio di capitali derivanti da tali crimini. Concordano di intensificare la cooperazione in materia di sicurezza contro tutte le forme di criminalità organizzata, traffico di migranti, tratta di esseri umani e di stupefacenti, nonché contro tutte le attività connesse al terrorismo. Tale cooperazione includerà un’attenta e tempestiva gestione delle richieste di espulsione, estradizione e congelamento di beni, in conformità con i trattati internazionali applicabili e i principi fondamentali delle rispettive legislazioni nazionali, nonché l’interdizione di ogni attività di finanziamento e reclutamento da parte di organizzazioni o individui coinvolti nelle suddette attività criminali.

Concordano di rafforzare la cooperazione con altre Parti disponibili, al fine di contribuire alla lotta contro la migrazione irregolare, anche in collaborazione con gli attori internazionali competenti, quando necessario. Valutano positivamente la possibilità di cooperare e coordinarsi nella lotta contro la tratta di esseri umani e nella gestione dei flussi migratori secondo gli standard internazionali. Incoraggiano congiuntamente l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) a rafforzare l’assistenza fornita ai Paesi che ospitano rifugiati, con l’obiettivo di sostenere i ritorni volontari, migliorare le condizioni di vita di rifugiati e migranti, nonché favorire la reintegrazione dei rimpatriati nei Paesi d’origine attraverso progetti specifici. Incoraggiano altresì una piena e fluida cooperazione con tali Agenzie. Valutano la possibilità di fornire formazione alle forze dell’ordine dei Paesi richiedenti in materia di criminalità organizzata legata al traffico di migranti e alla tratta di esseri umani, gestione delle indagini connesse a tali reati, analisi dei rischi e individuazione delle rotte migratorie. Con riferimento alle rotte migratorie irregolari nel Mar Mediterraneo, considerano l’opportunità di rafforzare i controlli, compresi eventuali regimi di viaggio, su categorie considerate a rischio.

Valutano modalità per potenziare la cooperazione tra le forze di polizia, in particolare al fine di promuovere un’ulteriore collaborazione nelle indagini relative alla lotta al terrorismo, alla criminalità organizzata, al traffico di migranti e alle reti di traffico di esseri umani, sulla base dei quadri bilaterali esistenti in materia. Esplorano modalità per migliorare lo scambio di informazioni tra le rispettive Guardie Costiere (inclusa, per l’Italia, la Guardia di Finanza) al fine di prevenire e contrastare le partenze irregolari. Proseguono il confronto per sviluppare una visione comune all’interno della NATO, in particolare riguardo alla responsabilità dell’Alleanza nei confronti del suo fianco sud, affrontandone le minacce, i rischi e le opportunità, anche attraverso future consultazioni bilaterali sulla NATO e sui temi di sicurezza, al fine di coordinare le proprie linee. Concordano di tenere consultazioni regolari, con particolare attenzione alle questioni di sicurezza, alle buone pratiche nella gestione dei flussi migratori e alle altre sfide comuni. Proseguono la cooperazione già in atto sui flussi migratori irregolari attraverso il Mediterraneo, in linea con le priorità delle Parti. Proseguono la fruttuosa cooperazione nell’ambito del Processo di Almaty per l’Asia Centrale.

Mantengono un dialogo costante nel quadro della cooperazione UE-Turchia e valutano modalità per promuovere l’aggiornamento dell’Unione Doganale UE-Turchia e del Processo di liberalizzazione dei visti, adottando misure concrete per facilitare i processi di rilascio dei visti ai cittadini turchi, in particolare per alcune categorie (imprenditori, studenti, accademici, autotrasportatori professionali e artisti), garantendo un’efficiente attuazione delle procedure. Concordano che l’ambito, gli obiettivi, le regole di ingaggio, la durata e l’area di esecuzione delle attività previste dal presente documento saranno determinati congiuntamente da entrambe le Parti.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).