mercoledì, Novembre 26, 2025
Home Blog Pagina 20

Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato

0

JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (XINHUA/ITALPRESS) – Il premier cinese Li Qiang ha promesso sabato un accesso maggiore al mercato cinese per le aziende italiane attraverso esposizioni e altre piattaforme.

La Cina incoraggia più aziende italiane a entrare nel mercato cinese tramite piattaforme come la China International Import Expo, la China International Fair for Trade in Services, la China International Consumer Products Expo e la China International Supply Chain Expo, ha dichiarato Li durante un incontro con la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni a margine del 20esimo Vertice del G20.

La Cina si aspetta inoltre che l’Italia offra un ambiente imprenditoriale equo, trasparente e non discriminatorio per le imprese cinesi che intendono investire in Italia, ha aggiunto Li.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

Emergenza neve a Seulo, Laconi “Continuiamo a monitorare la situazione”

0

CAGLIARI (ITALPRESS) – “L’emergenza neve è iniziata nella giornata di ieri e ha provocato diverse criticità, in particolare sulle linee elettriche: l’interruzione della corrente è proseguita fino alla scorsa notte nella zona di Seulo. Enel è intervenuta attivando gruppi elettrogeni, ma questa mattina si è verificato un nuovo crollo delle linee elettriche e si sta lavorando al ripristino completo del servizio. La Regione sta coordinando tutte le attività attraverso la Protezione Civile: la Sala operativa ha supportato in particolare i comuni di Seui, Fonni, Esterzili, Sadali, Seulo, Aritzo, Sorgono, Tempio e Santulussurgiu, in stretto raccordo con ANAS, E-distribuzione e le province. Ai territori colpiti sono stati messi a disposizione mezzi spazzaneve e spargisale delle locali Organizzazioni di volontariato e di Forestas”. Lo dichiara l’assessora dell’Ambiente e della Protezione Civile della Regione Sardegna, Rosanna Laconi, sull’emergenza neve a Seulo.

Continuiamo a monitorare la situazione. Al momento il quadro più critico riguarda il Comune di Seulo: invieremo ulteriori mezzi e squadre per lo spargimento del sale per evitare che le strade ghiaccino, un’eventualità che renerebbe ancora più difficili le operazioni. Quanto accaduto nelle ultime ore ci fa capire quanto sia importante l’organizzazione degli Ambiti territoriali di Protezione civile. In questa emergenza sono coinvolti due Servizi di Forestas e diversi territori provinciali: Nuoro, la Città Metropolitana di Cagliari e l’Ogliastra, oltre alla Comunità montana Barbagia di Seulo. Martedì a Cagliari la Sardegna sarà la prima regione a sottoscrivere i protocolli d’intesa con Prefetture e ANCI per l’attivazione degli Ambiti territoriali, che serviranno proprio a dare una risposta più rapida, efficace e omogenea su tutto il territorio interessato in situazioni come questa” conclude l’assessora Laconi.

– foto ufficio stampa Regione Sardegna –

(ITALPRESS).

Liguria, Piana “Condanna unanime e basta violenza contro le forze dell’ordine”

0

GENOVA (ITALPRESS) – “Desidero esprimere la mia piena solidarietà agli otto agenti delle Forze dell’Ordine rimasti feriti durante gli inaccettabili attacchi avvenuti ieri sera in piazza Alimonda, a Genova, così come ai cittadini e ai commercianti che hanno subito danni a vetrine, facciate e automezzi. È doveroso che i responsabili, già in parte identificati, siano rapidamente chiamati a risarcire quanto distrutto. È l’ennesimo episodio di violenza con lanci di bottiglie, pietre e altri oggetti contundenti contro chi quotidianamente si impegna per garantire la sicurezza di tutti. È gravissimo che le Forze dell’Ordine debbano ancora una volta subire aggressioni mentre svolgono il loro lavoro ed è altrettanto grave che tali episodi vengano tollerati o minimizzati da chi, ricoprendo ruoli pubblici, dovrebbe invece condannarli senza esitazioni. Mi unisco dunque alla richiesta del SAP per chiedere una condanna da parte di tutte le forze politiche, nessuna esclusa. La violenza va condannata sempre, senza distinguo e senza ambiguità”. Lo dice in una nota Alessandro Piana, vice presidente della Regione Liguria.

– foto ufficio stampa Regione Liguria –

(ITALPRESS).

Ucraina, Meloni “Non credo che il tema sia una controproposta, lavoriamo sul piano di Trump” / Video

0

JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) – “Non credo che il tema sia lavorare su una totale controproposta: ci sono molti punti che sono condivisibili nel piano che noi stiamo leggendo. Anche per un fatto di tempo e di energia, penso che abbia più senso lavorare sulla proposta che c’è e concentrarci sulle questioni che sono davvero dirimenti”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un punto stampa a Johannesburg, sul tema dell’Ucraina.

“Chiunque lavori” per accelerare e “arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che stiamo intavolando con i nostri partner europei, con la Nato, con gli americani e con gli ucraini”, ha aggiunto. “Nel piano americano ci sono alcuni punti che sicuramente devono essere oggetto di discussione: la questione dei territori, la questione del finanziamento per la ricostruzione, la questione dell’esercito ucraino”, ma “ci sono anche molti punti che considero particolarmente positivi, in tema soprattutto di garanzie di sicurezza dove c’è messo nero su bianco il coinvolgimento diretto anche degli Stati Uniti in una proposta di garanzia di sicurezza che riprende un’idea che all’inizio fu italiana ,cioè di garanzia di sicurezza basate sul modello dell’articolo 5”, sottolinea. “Penso che si possa fare un lavoro positivo, siamo sicuramente tutti impegnati per arrivare a una proposta che possa essere più possibile vicina a quello che serve per avere un’Ucraina indipendente e sovrana e per avere una sicurezza anche per l’Europa”.

“Sarebbe per esempio una buona cosa riuscire a ottenere almeno un cessate il fuoco temporaneo sulle infrastrutture strategiche che i russi continuano a bombardare in maniera totalmente indiscriminata”, ha confermato. “Tutti siamo dimostrando dall’inizio la nostra buona volontà” mentre “i russi non hanno fatto un passo in avanti, penso che anche i russi debbano dare qualche segnale concreto di volere effettivamente arrivare alla pace”.

– foto screenshot video Palazzo Chigi –

(ITALPRESS).

Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”

0

JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) – “Ho trovato una disponibilità da parte del presidente degli Stati Uniti, abbiamo fatto una telefonata abbastanza lunga anche con il presidente della Finlandia Stubb. Penso che il lavoro che i nostri sherpa stanno facendo oggi a Ginevra segua questo intendimento”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un punto stampa a Johannesburg. “Chiaramente noi abbiamo sempre tutti lavorato per la pace abbiamo dall’inizio di questo conflitto, lo abbiamo fatto sostenendo l’Ucraina nella sua capacità di resistere rispetto a un conflitto il cui esito in molti consideravano scontato, ma così scontato non era. Abbiamo costruito sul campo quella deterrenza che oggi consente di parlare di pace: penso che lo dobbiamo rivendicare perchè è un lavoro che abbiamo fatto tutti quanti insieme”, sottolinea.
“Chiunque lavori” per accelerare e “arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che stiamo intavolando con i nostri partner europei, con la Nato, con gli americani e con gli ucraini”. aggiunge la presidente del Consiglio. “Nel piano americano ci sono alcuni punti che sicuramente devono essere oggetto di discussione: la questione dei territori, la questione del finanziamento per la ricostruzione, la questione dell’esercito ucraino”, ma “ci sono anche molti punti che considero particolarmente positivi, in tema soprattutto di garanzie di sicurezza dove c’è messo nero su bianco il coinvolgimento diretto anche degli Stati Uniti in una proposta di garanzia di sicurezza che riprende un’idea che all’inizio fu italiana ,cioè di garanzia di sicurezza basate sul modello dell’articolo 5”, sottolinea. “Penso che si possa fare un lavoro positivo, siamo sicuramente tutti impegnati per arrivare a una proposta che possa essere più possibile vicina a quello che serve per avere un’Ucraina indipendente e sovrana e per avere una sicurezza anche per l’Europa”. “Non credo che il tema sia lavorare su una totale controproposta: ci sono molti punti che sono condivisibili nel piano che noi stiamo leggendo. Anche per un fatto di tempo e di energia, penso che abbia più senso lavorare sulla proposta che c’è e concentrarci sulle questioni che sono davvero dirimenti” ha concluso la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

foto: screenshot video Palazzo Chigi

(ITALPRESS)

Cina: a Nanchino ospiti globali discutono delle civiltà fluviali

0

Quasi cento ospiti da tutto il mondo si sono riuniti per discutere la comunicazione innovativa delle grandi civiltà fluviali in un sotto-forum dello Yangtze Culture Forum 2025 a Nanchino, nella provincia orientale di Jiangsu. (XINHUA/ITALPRESS)
mec/lcr
(Fonte video: Xinhua)

Dalla Giunta del Lazio 400mila euro per i Comuni che si affacciano sui laghi

0

ROMA (ITALPRESS) – La giunta regionale, su proposta dell’assessore al Demanio della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, ha stanziato 400 mila euro per i Comuni lacuali di Marta (VT), Capodimonte (VT), Castel Gandolfo (RM), Nemi (RM) e Varco Sabino (RI). Il contributo servirà per interventi di miglioramento e valorizzazione della fruizione delle aree del demanio lacuale, al fine di ampliare, migliorare e valorizzare le potenzialità ricettive. Il contributo riguarda nel dettaglio: il Comune di Marta (VT) per interventi di manutenzione ricorrente e miglioramento funzionale dello specchio acqueo e delle aree demaniali in particolare nell’area del porto; il Comune di Capodimonte (VT) per interventi di riqualificazione del camminamento pedonale lacuale nell’area del porto; il Comune di Castelgandolfo (RM) per lavori di riqualificazione del camminamento pedonale; il Comune di Nemi (RM) per realizzare di una passerella pedonale e la contestuale messa in sicurezza del litorale balneabile, per le attività necessarie al miglioramento delle condizioni di accesso e utilizzo; il Comune di Varco Sabino (RI) per l’acquisto di un battello alimentato da motori elettrici e pannelli fotovoltaici (mezzo ad impatto zero) per l’attivazione di un servizio di navigazione 100% ecosostenibile sul Lago del Salto.

“Gli interventi finanziati dalla giunta regionale serviranno a rendere sempre più fruibili e attrattivi i laghi della nostra Regione, contribuendo quindi a valorizzare le potenzialità turistiche e le bellezze del territorio” dichiara l’assessore Ghera.

– foto ufficio stampa Regione Lazio –

(ITALPRESS).

Straface “Regione Calabria in campo per aiutare il piccolo Mariano”

0

ROMA (ITALPRESS) – “La situazione del piccolo Mariano è seguita con la massima attenzione dall’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, che già nel 2023 aveva provveduto a fornirgli i dispositivi necessari per la gestione della sua condizione. Nei giorni scorsi siamo stati informati della necessità di un nuovo ricovero presso un ospedale pediatrico altamente specializzato, dove il bambino aveva già effettuato una prima valutazione clinica. Di fronte a questa esigenza, l’Asp si è immediatamente attivata per individuare la soluzione logistica più appropriata. Grazie alla collaborazione e alla tempestiva disponibilità di Sacal, è stata predisposta in tempi molto rapidi una possibile modalità di trasporto aereo, che potrà essere attivata non appena verranno definite le date ufficiali del ricovero. Nel frattempo, i contatti con la famiglia sono costanti, al fine di garantire un supporto continuo e di assicurare un coordinamento puntuale di ogni fase”. Così Pasqualina Straface, assessore all’inclusione sociale, sussidiarietà e welfare, pari opportunità, della Regione Calabria.

“L’Asp di Catanzaro ha inoltre avviato un’interlocuzione diretta con l’ospedale pediatrico di riferimento per facilitare ulteriormente le procedure e ridurre al minimo i tempi di attesa, con l’obiettivo primario di garantire al piccolo Mariano il percorso di cura più adeguato e sicuro possibile. Ribadiamo il nostro impegno e la nostra vicinanza alla famiglia, assicurando che ogni azione necessaria sarà compiuta con la massima celerità e attenzione” conclude Straface.

– foto ufficio stampa Regione Calabria –

(ITALPRESS).

Cina: un mare di nuvole avvolge i giardini del tè nel Guizhou

0

Un mare di nuvole avvolge i giardini del tè nella contea di Meitan, nella provincia cinese sud-occidentale del Guizhou. (XINHUA/ITALPRESS)
mec/lcr
(Fonte video: Xinhua)