martedì, Settembre 16, 2025
Home Blog Pagina 16

Il 22enne Tyler Robinson arrestato per l’omicidio di Charlie Kirk

0

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il presunto assassino dell’attivista Charlie Kirk è stato arrestato ed è sotto custodia delle autorità. Si tratta di Tyler Robinson, 22 anni, dello Utah.
La notizia era stata annunciata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un’intervista a Fox News. “Un sospettato è in custodia. E’ stato consegnato da qualcuno molto vicino a lui”, ha detto Trump. “Kirk era un’ottima persona e non meritava questo, spero” che il suo assassino “venga condannato a morte”, ha poi aggiunto.
“In 33 ore il sospetto è stato preso, ieri sera alle dieci. L’abbiamo catturato in tempi record”, ha detto nel corso di una conferenza stampa il direttore dell’Fbi Kash Patel.
“Ringrazio le forze dell’ordine che in poco tempo hanno arrestato il sospettato e ringrazio i familiari di Tyler Robinson che hanno fatto la cosa giusta, portandolo alle forze dell’ordine”, ha affermato il governatore dello Utah Spencer Cox. “E’ stato un giorno terribile per il nostro Paese e per lo Stato dello Utah, ma abbiamo messo un punto di chiusura a questa pagina triste”, ha aggiunto, affermando che “Tyler Robinson ha confessato ieri sera di aver ucciso Charlie Kirk a un membro della sua famiglia, che ha contattato un amico il quale a sua volta ha avvisato le forze dell’ordine”.
“Un primo bossolo inesploso del fucile usato da Robinson per uccidere Kirk riportava la scritta ‘Ehi fascista? Beccati questà. Un secondo “Bella ciao, Bella ciao, Bella ciao, ciao, ciaò”, ha poi dichiarato Cox.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Liguria, dalla Regione al via una campagna informativa dedicata alla sanità

0

GENOVA (ITALPRESS) – Ha preso il via la campagna informativa di Regione Liguria dedicata alla sanità ligure “più vicina, più facile, più pronta”. Si tratta di una attività che ha come obiettivo quello di informare i cittadini su come utilizzare le nuove strutture ambulatoriali e i nuovi strumenti a disposizione del sistema sanitario regionale, a partire dalle case di comunità, per rispondere ai temi della cronicità, della prossimità delle cure e della presa in carico della persona. Nel corso della presentazione sono state inoltre illustrate le attività svolte per abbattere le liste d’attesa.

“Dobbiamo ripensare – spiega Marco Bucci, presidente di Regione Liguria – il sistema sociosanitario in una regione che vuole essere un modello forte a livello nazionale. È fondamentale migliorare l’accesso e l’erogazione delle cure, portando più risorse vicino al malato e garantendo servizi concreti e immediati ai cittadini. Vogliamo – prosegue Bucci – estendere accesso ed erogazione delle cure sanitarie a tutto il territorio regionale in modo uniforme; ottimizzare le strutture amministrative e logistiche su base regionale; consolidare la governance e la gestione economica attraverso la semplificazione dei processi amministrativi. Questa campagna di comunicazione va proprio in questa direzione, spiegando in modo chiaro e concreto ai cittadini come utilizzare i nuovi strumenti messi a disposizione”.

“Il primo grande tassello di questa riforma – aggiunge Massimo Nicolò assessore alla sanità di Regione Liguriaè quello delle Case della Comunità che stanno entrando in piena funzione in Liguria, secondo quanto previsto dal Pnrr. Con l’ingresso dei medici di medicina generale, le case di comunità diventano il primo riferimento del cittadino e, in particolare, del malato cronico. Anche grazie a questa fondamentale novità, la sanità ligure sarà più vicina, più facile, più pronta e con una particolare attenzione all’umanizzazione delle cure”.

“Ci sono altre novità – aggiunge Nicolò – di grande rilevanza che dobbiamo spiegare bene ai cittadini: il numero unico 116117 per la bassa complessità che entrerà in funzione nel 2026; il servizio di recall che aiuta liguri a non dimenticare l’appuntamento, il percorso di tutela per abbattere le liste d’attesa già attivo per alcune specialità; gli strumenti che abbiamo messo a disposizione per facilitare l’accesso nei pronto soccorso come il PS tracker e il servizio ‘Chiedi a me’ sono solo alcuni esempi. Alle novità che stiamo introducendo, affianchiamo campagne di informazione e comunicazione per dare ai cittadini tutti gli strumenti per utilizzare al meglio la sanità ligure”.

La campagna, composta da attività di informazione dei cittadini e di comunicazione sui territori, parte dal manifesto che viene diffuso in tutta la Liguria con affissioni, clip televisive e sui social di Regione, oltre che a spazi informativi sui siti regionali. Il “manifesto” illustra che la nuova sanità ligure diventa più vicina, più facile, più pronta, attraverso le case e gli ospedali della comunità, i percorsi di tutela per abbattere le liste d’attesa, il fascicolo sanitario elettronico, servizi per gli utenti e i familiari dei pronto soccorso e il nuovo numero unico europeo 116117.

Le parole chiave della nuova sanità ligure entreranno a far parte di un vocabolario che sarà diffuso e accessibile per tutti i cittadini. Dopo il manifesto, verranno attivate le campagne di comunicazione nei comuni e nei quartieri dove sorgono le case di comunità, con campagne sui mezzi di informazione e con la “sanità in piazza”, uno spazio pubblico dove i cittadini potranno trovare tutte le informazioni necessarie per conoscere come e dove rivolgersi per ottenere i servizi offerti dalle case di comunità.

– Foto Regione Liguria –

(ITALPRESS).

Conte “E’ il momento della verità, c’è bisogno di tutti”

0

NAPOLI (ITALPRESS) – E’ il momento della verità. Inizieremo a giocare ogni tre giorni e sicuramente sarà complesso per noi perchè nelle prime due partite ci siamo basati sulle certezze dell’anno scorso. Adesso dovremo inserire i ragazzi nuovi e chiaramente ci vorrà un pò di pazienza se dovessero esserci degli errori”. Antonio Conte non si nasconde: quella di domani contro la Fiorentina sarà la prima tappa di una lunga salita, dove il Napoli sarà chiamato a fare un ulteriore passo in avanti. “I rinforzi arrivano con grandi aspettative perchè indosseranno la maglia con lo scudetto, ma attenzione ai giudizi. Abbiamo cercato di completare la rosa per i tanti impegni, che l’anno passato non c’erano. Inizia il momento verità e ci sarà spazio un pò per tutti”.

Conte confessa di aspettarsi “un anno complesso. Io dovrò migliorare i nuovi arrivati nel minor tempo possibile, sarà importante anche che il gruppo base dia una mano. Siamo al secondo step con lo scudetto sul petto, cosa non preventivabile e che cambia un pò la visione di tutto e di tutti nei confronti del Napoli”. A Firenze non ci sarà Rrahmani, un’assenza “importante visto che l’anno scorso le ha giocate tutte. E’ uno dei perni della squadra. Giocando ogni tre giorni, senza dimenticare le Nazionali, il rischio infortuni è alto. Sul mercato ci siamo cautelati da questo punto di vista, sono arrivati Beukema e Marianucci. Abbiamo la necessità di far giocare questi calciatori. Devono capire tutta la situazione, ci devono dare una mano per il presente e il futuro”.

Per quanto riguarda Buongiorno, “viene da un’operazione. Aveva recuperato contro il Cagliari. E’ pronto per giocare. Gli manca il campo da un bel pò. Ma sono tutte incognite che devono essere messe in preventivo. Inizia un ciclo dove tutti dovranno dare il massimo. Hojlund ed Elmas? Sono stati anche in Nazionale. Ho visto dei giocatori che sono pronti. E’ inevitabile che più ci sarà spazio e tempo per lavorarci insieme e più ci saranno dei miglioramenti”.

In porta solito ballottaggio: “Abbiamo due ottimi portieri. Meret rappresenta una garanzia per il Napoli visto che è stato il portiere dei due scudetti. Abbiamo preso Milinkovic Savic che viene da una realtà diversa e quindi cercheremo di trovare il tempo e il modo per dare spazio anche a lui. Vanja ha caratteristiche diverse da Alex, anche lui dovrà giocare”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Aggredirono i tifosi del Napoli, denunciati 21 ultras del Verona

0

VERONA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Verona ha denunciato 21 tifosi dell’Hellas Verona, dopo che lo scorso 23 maggio si sono resi autori di un’aggressione ai danni di alcuni sostenitori del Napoli che si trovavano nei pressi di un ristorante sito nella zona Zai di Verona per festeggiare la vittoria dello scudetto del club azzurro.

col3/mca1

(Fonte video: Polizia di Stato)

Fiat 500e, l’elettrica d’Italia

0

TORINO (ITALPRESS) – Con l’arrivo degli attesi incentivi statali destinati all’acquisto di veicoli elettrici nuovi, Fiat rilancia la propria strategia per una mobilità urbana sostenibile, rendendo ancora più accessibile la 500e, simbolo del design italiano e icona della nuova mobilità a zero emissioni. Grazie al contributo governativo e ad una promozione Fiat in collaborazione con Stellantis Financial Services Italia, infatti, la prima BEV del marchio globale italiano è disponibile a partire da 9.950 euro. Prodotta nello storico stabilimento Mirafiori di Torino, la 500e ha conquistato gli estimatori del Made in Italy in tutto il mondo, come dimostrano anche i 43 premi internazionali, che ne fanno il modello Fiat più premiato di sempre.

L’iconica 500e, la prima BEV di FIAT, propone una razionalizzazione della gamma e una riduzione significativa del listino prezzi che per la versione POP scende fino a 23.900 euro. Inoltre, i livelli di batteria disponibili da 190 o 320 km di autonomia non cambiano per tutti gli allestimenti, così come la possibilità di scegliere tra 3 diverse tipologie di carrozzeria (Berlina, 3+1 e Cabrio) per La Prima II e (RED). Il delta prezzo tra le due taglie di batteria si riduce da 4.500 a 3.000 euro.

Questa evoluzione riflette la missione di FIAT di democratizzare l’elettrificazione, offrendo auto non solo eleganti e sostenibili, ma ora anche più accessibili economicamente. In particolare, la nuova gamma prevede tre allestimenti in linea con la strategia introdotta con la nuova Grande Panda, semplificando al cliente la scelta della versione che meglio risponde alle proprie esigenze di mobilità. Al vertice della gamma, La Prima II continua a offrire il massimo comfort, finiture premium e dotazioni all’avanguardia, riflettendo la più alta espressione del design e dell’innovazione italiana. Il cuore dell’aggiornamento è la nuova ICON con un’autonomia di 190 km o 320 km. L’auto offre un’esperienza urbana raffinata e connessa, con sistema di infotainment da 10,25″ con Apple CarPlay e Android Auto wireless, climatizzatore automatico, telecamera posteriore ad alta risoluzione a 180° e sistema Keyless Go di serie.

La raffinatezza estetica è completata dai cerchi in lega bruniti da 16″, dall’iconica plancia in tinta carrozzeria e dagli eleganti sedili in tessuto nero, mentre i clienti possono personalizzare ulteriormente la propria 500e con pacchetti opzionali modulari. Lo Style Pack aggiunge il meglio in termini di stile: fari full LED, cerchi in lega da 17″ con finitura diamantata e vetri posteriori oscurati, mentre il Comfort Pack include sedili riscaldati e sensori di parcheggio con visione a 360°. Completa la gamma strutturata l’allestimento POP, che offre una semplicità essenziale e senza fronzoli, ideale per districarsi nella giungla urbana.

A bordo, inoltre, una ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) di Livello 2 che garantiscono sicurezza e tranquillità. Tra i contenuti di sicurezza ricordiamo la frenata automatica d’emergenza, l’assistenza al mantenimento di corsia, il riconoscimento dei segnali stradali, il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco e la telecamera posteriore. Sono solo alcune delle dotazioni, pensate per un utilizzo urbano sicuro e confortevole, che fanno della 500e una delle city car più sicure e tecnologicamente evolute del segmento.

Infine, con lo stesso approccio democratico e socialmente rilevante, Fiat offre la possibilità di acquistare altri due modelli full electric con due promozioni imperdibili. Si tratta della Nuova Grande Panda, l’innovativa compatta ispirata all’icona del 1980 ma progettata per la mobilità del futuro, che è proposta a partire da 11.950 euro; e la versatile Nuova 600e, offerta al prezzo promozionale di 20.750 euro, che rende ancora più accessibile il B-SUV 100% elettrico con 5 porte, 5 posti e contenuti rilevanti, tra cui guida assistita di Livello 2, infotainment da 10,25″ e batterie agli ioni di litio con una capacità di 54 kWh che offrono un’autonomia superiore a 400 km nel ciclo combinato WLTP.

– foto: ufficio stampa Stellantis –

(ITALPRESS).

Tudor “Con l’Inter non è un esame, abbiamo sensazioni positive”

0

TORINO (ITALPRESS) – “Sono state due settimane particolari, come sempre durante le soste per le nazionali. Le sensazioni sono positive, abbiamo fatto due allenamenti insieme e domani un altro. Io mi sento bene, mi è mancato il calcio giocato”. Così Igor Tudor, allenatore della Juventus, in conferenza stampa in vista del big match contro l’Inter, in programma domani alle 18 all’Allianz Stadium.

“Tutti sono motivati, è chiaro che quando affronti avversari importanti aumentano le motivazioni – ha aggiunto il tecnico bianconero -. In 38 partite mantenere questa motivazione con tutte le squadre fa la differenza. Domani sarà una bella partita da giocare, con squadre forti. Speriamo che la gente che verrà allo stadio si divertirà, soprattutto i nostri tifosi. Non è un esame di maturità ma un percorso che sta facendo il gruppo. Sarà bello, però, misurarsi con una squadra che negli ultimi 4-5 anni in Italia è stata la più forte. Hanno maturità, esperienza e da tanto tempo giocano insieme”.

Tudor in avanti può fare affidamento su tre punte centrali del calibro di Vlahovic, Openda e David: “Sono forti, sono felice di averli – ha sottolineato -. Fin qui abbiamo giocato con una punta, adesso devo sfruttare la rosa che ho e questo significa talvolta giocare in modo diverso. Per adesso ha funzionato bene, poi col tempo pensiamo altre soluzioni. Openda è uno che deve svariare, David può giocare un pò più indietro come seconda punta e Dusan può fare tutto, un pò meglio avanti ma può stare anche dietro”.

Poi un focus sugli ultimi due arrivi: “Sono arrivati due giocatori che possono darci una mano. Openda sin da subito, Zhegrova deve alzare il livello dal punto di vista fisico. Non sarà convocato nelle prossime due, poi piano piano lo inseriremo”. Da capire il ruolo che avrà Koopmeiners, Tudor lo difende: “C’è una fissazione su questo ragazzo, lasciamolo in pace, sta lavorando bene. E’ entrato bene in due partite, da quando sono arrivato mi sono state fatte 15 domande… Ha qualità, farà bene”. Infine, sui nerazzurri: “Ci stiamo preparando al massimo, li rispettiamo, giochiamo in casa e vogliamo continuare sulla strada che stiamo facendo. E’ una partita come le altre, dopo l’Inter mancheranno 35 partite. Mi aspetto di vedere le cose su cui lavoriamo”.

– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Il Generale Carai assume la guida del Corpo d’Armata di Reazione Rapida della Nato in Italia

0

ROMA (ITALPRESS) – Si è svolta oggi a Solbiate Olona (VA), presso la caserma “Ugo Mara”, la cerimonia di avvicendamento alla guida del Comando di Reazione Rapida della NATO in Italia (NRDC-ITA). Il Generale di Corpo d’Armata Lorenzo D’Addario ha ceduto la guida del Comando multinazionale al Generale di Corpo d’Armata Gianluca Carai e si appresta ora ad assumere il comando delle Forze Operative Terrestri dell’Esercito Italiano con sede a Verona.

Il Generale Carai, invece, assume il nuovo incarico avendo terminato l’impiego presso l’Allied Rapid Reaction Corps (ARRC), Comando multinazionale a guida inglese di stanza in Gran Bretagna. Il Generale D’Addario, durante il suo intervento, ha evidenziato come questo avvicendamento giunga alla fine di un periodo di circa tre anni molto impegnativo e ricco di soddisfazioni. “È stato un periodo intenso, denso di impegni ed attività, ma che ha visto il Corpo d’Armata portare a termine ogni compito in maniera eccellente e assumere a partire dal 1° luglio 2024 l’importante ruolo di Allied Reaction Force (ARF) della NATO”.

L’ARF è una forza diretta a livello strategico, ad elevatissima prontezza capace di operare in contesti multidominio e di schierarsi in un brevissimo lasso di tempo. Costituita da pacchetti di forze di dimensioni variabili per rinforzare la deterrenza sia in tempo di pace che in situazione di crisi.

Il Generale Portolano, Capo di Stato Maggiore della Difesa, ha sottolineato come sin dalla sua costituzione nel 2001, NRDC-ITA ha avuto una costante evoluzione, che ha portato il comando a guida italiana a diventare un quartier generale ad alta prontezza operativa che può essere rapidamente dispiegato per comandare e controllare le truppe NATO in missioni all’interno o al di fuori del territorio degli Stati membri della NATO, per la difesa collettiva del territorio dell’Alleanza o nel perseguimento degli interessi di sicurezza dell’Alleanza, dell’UE o di eventuali coalizioni.

Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello ha sottolineato che “il vostro impegno quotidiano – costante ed efficace – consente il pieno raggiungimento degli obiettivi istituzionali e quale parte integrante della NATO Force Structure. Nell’attuale contesto strategico, lo status di Allied Reaction Force – contraddistinto da professionalità, leadership e coesione operativa – rappresenta una necessità strategica. La prontezza e l’interoperabilità non sono opzionali: sono essenziali. I vostri sforzi hanno rafforzato non solo la Difesa nazionale, ma anche la sicurezza collettiva dell’Alleanza Atlantica. Alle donne e agli uomini del NRDC-Italy rivolgo il ringraziamento dell’intero Esercito Italiano. Le sfide complesse che ci attendono richiedono i più alti livelli di prontezza operativa”.

– Foto Ufficio Stampa Esercito –

(ITALPRESS).