domenica, Aprile 20, 2025
Home Blog Pagina 147

13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, parte il Cremonini Live25

ROMA (ITALPRESS) – Sono numeri straordinari quelli del Cremonini Live25, il nuovo tour di Cesare Cremonini che partirà con una doppia data allo stadio San Siro di Milano il 15 e il 16 giugno. Con 13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, si conferma tra gli eventi live più attesi della prossima estate.

A tre anni di distanza dal suo ultimo tour è grandissima l’attesa per il ritorno sul palco di Cremonini, tra i performer ed artisti più importanti del panorama musicale italiano. Cremonini Live25 arriva dopo l’uscita del disco di inediti “Alaska Baby”, anticipato dai primi due singoli di grande successo “Ora che non ho più te” (ancora ai vertici delle classifiche a cinque mesi dalla sua pubblicazione) e “San Luca” con Luca Carboni. Uno spettacolo, quello di Cremonini, che si preannuncia di una straordinaria forza artistica.

Un progetto live che tiene unito un racconto personale e musicale iniziato con il viaggio nel freddo inverno dell’Alaska e proseguito con la pubblicazione di un album di inediti divenuto già un classico.

Per dare forma al suo progetto creativo Cremonini si è affidato ad alcuni tra i migliori tecnici dell’industria live, da Marc Carolan, già ingegnere del suono dei Muse e degli Snowpatrol, allo studio creativo di Londra NorthHouse, che per la prima volta lavorerà ad uno show italiano dopo aver creato eventi come l’halftime del SuperBowl del 2015, il giubileo di platino della regina Elisabetta d’Inghilterra e il concerto che si è tenuto in occasione dell’incoronazione di re Carlo e ad aver collaborato tra gli altri con Coldplay, Beyonce e Bruno Mars. “Sono pronto a far sognare il pubblico negli stadi. Il conto alla rovescia è iniziato” ha dichiarato Cesare Cremonini.

-Foto ufficio stampa Cesare Cremonini-
(ITALPRESS).

Volvo Trucks Italia prosegue partnership con Four Sustainable Logistics

MILANO (ITALPRESS) – Prosegue la partnership strategica di Volvo Trucks e l’operatore Four Sustainable Logistics per nuove soluzioni di trasporto a Zero Emissioni.

L’operatore Four Sustainable Logistics compie un ulteriore passo avanti nella mobilità e logistica sostenibile con l’ampliamento della propria flotta di camion elettrici. Il numero totale di mezzi a zero emissioni della rete di Four raggiunge quota 40, con l’arrivo di tre nuovi veicoli Volvo Trucks, un traguardo significativo nel panorama italiano ed europeo del trasporto merci.

Due trattori elettrici Volvo FHE 4X2 con cabina Globetrotter frontale Classic, catena cinematica elettrica e 540 kWh di potenza nominale fornita dalle “cubic” batterie di Volvo e possibilità di ricarica sia in AC a 43kW sia in DC fino a 250kW. Four è inoltre il primo cliente a sperimentare il nuovo pacchetto di servizi di ricarica “Bundle Volvo” ed utilizzare la stazione di ricarica Elinta Charge AC da 43 kW, il servizio di assistenza, monitoraggio e reportistica di analisi fornito da Fleet220. Un carro elettrico Volvo FEE 6X2, equipaggiato con quattro pacchi batterie circa 264 kWh, allestito con cassa Lamberet e gruppo frigo Carrier Syberia per una missione di trasporto cittadina.

Con il supporto di RBS (Rental Business Solution), una divisione del Gruppo Volvo, specializzata nell’offerta di noleggio a lungo termine per veicoli Volvo, questa operazione si inserisce in una partnership strategica tra Volvo Trucks Italia e Four Sustainable Logistics, aziende accomunate da un forte impegno nella transizione energetica verso un trasporto a Zero Emissioni. Con l’adozione di soluzioni innovative e altamente performanti, Four Sustainable Logistics conferma il proprio ruolo di pioniere nella logistica sostenibile, contribuendo concretamente alla decarbonizzazione del settore.

“L’incontro con Four Sustainable Logistics risale a qualche anno fa e da allora ne è stata fatta di strada. La visione sull’evoluzione del trasporto pesante è stata da sempre la stessa e la forza, tuttora, è quella di riuscire ad unire competenze diverse e complementari. Un vero lavoro di squadra che ha coinvolto anche attori diversi, nella ricerca della soluzione più giusta e completa. Dal nostro incontro con gli amministratori delegati delle due aziende, sono state rafforzate le basi per dare continuità ai diversi progetti”, ha dichiarato Sabrina Loner, eMob Product Homologation Director di Volvo Trucks Italia.

“Questo investimento testimonia il nostro approccio a un mercato sempre più orientato verso soluzioni di trasporto a basso impatto ambientale,” ha dichiarato Francesco Carrozzini, Responsabile dello sviluppo di Four Sustainable Logistics. “Il nostro impegno consiste nel progettare, insieme ai clienti, servizi anche economicamente sostenibili: un risultato possibile grazie a una visione di medio e lungo periodo condivisa, che integra l’aumento dell’autonomia di carica dei mezzi, la formazione di autisti altamente qualificati, l’uso di software per l’ottimizzazione e la pianificazione dei percorsi e la diffusione sempre più capillare di infrastrutture di ricarica adatte a questi mezzi”.
Carrozzini ha inoltre annunciato futuri investimenti: “Stiamo pianificando l’acquisto di altri cinque camion elettrici entro la fine del 2025, in collaborazione con clienti di primo piano, replicando le caratteristiche dei veicoli che ritiriamo oggi. Sommati agli acquisti già pianificati dai partner, la rete Four raggiungerà la soglia di 50 camion elettrici entro la fine dell’anno”.

La partnership tra Volvo Trucks e Four si conferma vincente e si estende anche alle iniziative no profit, come la partecipazione a SOS LOGistica: l’associazione per la logistica sostenibile di cui Volvo Trucks è partner dallo scorso ottobre. Fondata vent’anni fa, SOS LOGistica promuove e diffonde le migliori pratiche di sostenibilità logistica, affiancando soci e operatori del settore nell’integrare la sostenibilità come leva strategica e competitiva e contribuendo attivamente alla trasformazione sostenibile dei processi di logistica.

foto: ufficio stampa Volvo Trucks Italia

(ITALPRESS).

Focus Salute – Pavimento pelvico, quando provoca dolore sessuale

Focus Salute - Pavimento pelvico, quando provoca dolore sessuale

MILANO (ITALPRESS) – Perché il rapporto sessuale può provocare dolore e bruciore all’inizio del penetrazione fino a renderla impossibile? Perché la cistite può esplodere 24-72 ore dopo il rapporto sessuale? Quali sono le cause in comune tra dolore ai rapporti e cistiti? Nel settantaseiesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, descrive il ruolo dei “muscoli del pavimento pelvico” nella genesi della componente biomeccanica di dolore ai rapporti e cistiti post-coitali.

sat/gsl

La Barba al Palo – Poca Juve, poca Italia

La Barba al Palo -  Poca Juve, poca Italia

TRAPANI (ITALPRESS) – Il direttore editoriale di Italpress, Italo Cucci, si sofferma sui motivi dell’eliminazione degli azzurri nella doppia sfida di Nations League contro la Germania.

ic/mc/gsl

Il Volo trionfa a New York, grande successo al Radio City Music Hall

ROMA (ITALPRESS) – Prosegue con un successo dietro l’altro il tour de Il Volo negli Stati Uniti, con l’ultimo trionfo sold out venerdì sera al Radio City Music Hall di New York, un palcoscenico iconico, noto per la qualità straordinaria degli spettacoli che vi si tengono.

Seguiranno altri appuntamenti nelle location più prestigiose degli States, dove Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble saranno protagonisti di numerosi concerti in diverse città americane fino a inizio aprile 2025. Terminato il tour americano, Il Volo tornerà in Italia a maggio per la terza edizione di “Tutti per Uno – Viaggio nel Tempo” (un progetto di Michele Torpedine), le uniche date italiane fissate per l’8, 10 e 11 maggio.

Dopo il successo delle prime due edizioni, andate in onda su Canale 5 e che hanno raggiunto ascolti record per gli spettacoli musicali in televisione, lo show si sposta si sposta per la prima volta a Palazzo Te a Mantova, un luogo di straordinaria importanza culturale e storica che offre un contesto ideale per celebrare la bellezza della musica.

I tre artisti, accompagnati da numerosi ospiti speciali, offriranno performance uniche, dando vita ad un vero e proprio viaggio musicale. Si alterneranno momenti solisti, di gruppo e con ospiti, presentando i brani più amati del loro repertorio e cover che ripercorreranno i momenti musicali più iconici, sia italiani che internazionali, legati anche ai ricordi personali dei tre artisti e degli ospiti.

Dopo “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo”, Il Volo proseguirà con un nuovo tour che toccherà le principali capitali europee e l’America Latina, a partire da giugno e per tutto il 2025.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Per Stellantis a febbraio un altro mese in crescita

AMSTERDAM (OLANDA) (ITALPRESS) – In febbraio Stellantis consolida i positivi risultati del mese scorso e mette a segno il suo miglior risultato degli ultimi 12 mesi: 18.1% di quota sul mercato totale UE29 PC+CV (gennaio si era chiuso col 17.1%), e conferma della leadership in Francia, Italia e Portogallo.

Non da meno la performance sul mercato dei Veicoli Commerciali: Stellantis Pro One è leader incontrastata con una quota del 32% (29.5% in gennaio), anche in questo caso miglior risultato dell’ultimo anno. A conferma della sua supremazia, Stellantis Pro One è leader in 8 paesi del G10.

Forte accelerazione nel mercato totale dei veicoli elettrici, in cui Stellantis tocca quota 14.1% in febbraio (12.9% in gennaio), e detiene la leadership in Francia, Italia, Portogallo e Spagna. Ancora più significativa la performance nel segmento dei CV elettrici, in cui Stellantis Pro One è N. 1 con una quota YTD del 32.4%: in pratica, un veicolo BEV ogni tre venduti è di marchio Stellantis. Anche nel mercato dell’ibrido Stellantis è numero 1 con una quota del 16.8% in febbraio e 16% YTD.

Per quanto riguarda i singoli modelli, la nuovissima Citroèn è-C3 brilla su due mercati maggiori: best seller elettrico sia in Francia che in Italia. Ancora in Francia, Peugeot 2008 e Peugeot 3008 non lasciano spazio ai competitors, occupando i primi due gradini del podio nel segmento dei SUV.

In Italia, la “piccola” Pandina si afferma ancora una volta come best seller assoluto sul mercato totale, mentre Jeep Avenger si conferma il SUV più venduto. Sempre nel segmento dei SUV, ma premium, completa la scalata al primo posto la promettente Alfa Romeo Junior, che ha appena introdotto la versione ibrida Q4 all-wheel drive.

foto: ufficio stampa Stellantis

(ITALPRESS).

Marotta “Rinnovo di Inzaghi una formalità, in tre per lo scudetto”

ROMA (ITALPRESS) – “La Nazionale è un gruppo giovane e un pò inesperto, ma ha delle qualità. Il lavoro di Spalletti si valuterà da giugno in poi, quando sarà alle prese con un esame importantissimo per il nostro movimento calcistico. Sarà anche un banco di prova per questa gioventù che sta crescendo di partita in partita”. Il presidente dell’Inter Beppe Marotta, ospite di ‘Radio Anch’io Sport’ su Rai Radio 1, commenta così il momento della Nazionale di Spalletti, fuori dalla Nations League dopo la doppia sfida con la Germania.

“Non abbiamo una base storica di reclutamento, squadre come la Germania e il Belgio possono contare sui cosiddetti giocatori assimilati – ha aggiunto sul tema il numero uno del club nerazzurro – Bisogna avere pazienza, è un ciclo nuovo e bisogna dare tempo a Spalletti, che a mio avviso sta facendo un ottimo lavoro”.

Per quanto riguarda la sfida scudetto, ha proseguito Marotta, “ci sono tre squadre candidate maggiormente alla vittoria finale, con un campionato avvincente e molto aperto come non si vedeva da tanti anni e questo fa bene al movimento. Siamo ancora in una fase interlocutoria, i punti sono tanti. Spesso si considerano solo gli scontri diretti, si sottovalutano quelle che sono le partite da calendario facile”.

Marotta ha svelato che è arrivato il tempo anche per l’Inter di avere una seconda squadra: “Ne ero un fautore anche alla Juventus. Ritengo che lo strumento dell’Under 23 sia propedeutico al fatto di inserire in prima squadra dei giovani. Del resto, il divario tra Under 19 e prima squadra è troppo forte, ci vuole una squadra di mezzo. Anche noi presenteremo al momento opportuno la domanda alla federazione per poter partecipare l’anno prossimo al campionato di Lega Pro”.

Capitolo calendario, sempre più intenso: “Ricordo quando il campionato era a 16 squadre, oggi siamo a 20. La prima riflessione è che bisognerebbe arrivare a 18 squadre. Gli impegni tra Nazionale e club rappresentano il primo problema. Il secondo problema è legato al fatto che l’aspetto tattico, tecnico e agonistico è molto diverso dal recente passato. Oggi il dispendio di energie psico-fisiche non è quello degli anni Ottanta o Novanta. Questo genera affaticamento tanti più contrasti che poi sfociano tanti infortuni”.

Inzaghi ha recentemente affermato che si fanno troppi pochi elogi per questa Inter: “E’ la reazione di un professionista, va compresa. Del resto, noi siamo l’Inter, come i grandi club è oggetto di grande pressione. Fa parte del gioco. Ma al tempo stesso non dobbiamo nasconderci, dobbiamo essere ambiziosi dal punto di vista sportivo ed essere presenti al momento giusto nelle varie competizioni”.

A proposito di Inzaghi, per il rinnovo, ha assicurato Marotta, non ci saranno problemi: “Siamo molto contenti di Inzaghi, credo che il rinnovo di contratto sia una formalità, ha lavorato molto bene in questi anni ed è un grande punto di riferimento per il nostro modello societario dal punto di vista tecnico. E’ un allenatore tra i migliori al mondo ed ha anche il vantaggio di essere stato un ottimo giocatore, siamo molto contenti di averlo con noi. A bocce ferme poi ci ritroveremo e rinnoveremo il contratto”.

La scorsa settimana un grande ex come Beppe Bergomi ha consigliato di ‘sondarè la Lazio per il danese Isaksen: “Siamo l’attacco più prolifico, se non ricordo male solo in una partita non abbiamo segnato. Il gioco di Inzaghi si sposa bene con una squadra a propulsione offensiva. Isaksen è un buon giocatore, ma ogni giorno mediaticamente ci attribuiscono l’interessamento di questo o di quel giocatore. Di sicuro abbiamo Lautaro-Thuram, la coppia d’attacco migliore in Italia e di alto profilo a livello europeo. Faremo più avanti il nostro programma con il ds Ausilio e Baccin, terremo conto di quello che il mercato offre e di tante valutazioni – ha concluso Marotta – sempre nell’ottica di costruire una squadra competitiva per gli obiettivi che ci siamo prefissati”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cabaret al femminile per la chiusura di “Invito A Teatro 2025” a Chiuppano

Si chiude con uno spettacolo tutto al femminile la rassegna teatrale “Invito A Teatro 2025”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Chiuppano in collaborazione con FITA Vicenza, Regione Veneto e con il patrocinio della Provincia di Vicenza.

L’ultimo appuntamento è in programma sabato 29 marzo 2025, alle ore 20:45, presso l’Auditorium Centro Servizi Comunale di via Amabile Peguri 11 a Chiuppano. Protagonista della serata sarà la compagnia vicentina Le Scoasse Cabaret, che porterà in scena lo spettacolo “Còtole”, scritto da Lavinia Bortoli in collaborazione con Clelia Allegretta, con un cast interamente femminile composto da Clelia Allegretta, Lavinia Bortoli, Caterina Pizzardin e Giulia Stenghele.

Uno spettacolo tutto al femminile tra ironia e riflessione

“Còtole” è un viaggio teatrale che racconta con ironia e sagacia l’universo femminile contemporaneo. Attraverso uno stile cabarettistico vivace, lo spettacolo propone una galleria di personaggi femminili diversi tra loro, dalle casalinghe alle imprenditrici, dalle suore alle badanti, offrendo al pubblico uno spaccato divertente e a tratti pungente sulla società di oggi.

Il valore del teatro amatoriale nella comunità

“La rassegna si è confermata anche quest’anno un’importante occasione di crescita culturale per Chiuppano”, sottolinea Giorgia Grilli, consigliere comunale delegata alla Cultura. “Grazie alla collaborazione con FITA Vicenza, riusciamo a valorizzare il teatro amatoriale locale, dando spazio a compagnie che con talento e passione arricchiscono il nostro panorama culturale”.

Anche Renato Poli, presidente di FITA Vicenza, evidenzia l’importanza di iniziative come questa: “Sostenere il teatro amatoriale significa investire in cultura e comunità. Il pubblico risponde con entusiasmo e questo dimostra quanto sia fondamentale continuare a promuovere spettacoli di qualità e accessibili a tutti”.

Biglietti e informazioni

I biglietti per lo spettacolo “Còtole” sono acquistabili al costo di 8 euro (intero) e 5 euro (ridotto per ragazzi dai 6 ai 18 anni) sul sito www.webtic.it o direttamente in auditorium la sera dell’evento.

Con questa chiusura all’insegna del cabaret al femminile, “Invito A Teatro 2025” conferma il proprio ruolo di rassegna culturale di rilievo, capace di unire intrattenimento e riflessione, dando voce ai talenti locali e promuovendo il teatro come strumento di crescita per la comunità.

 

Minacciano anziana: “Paga o arrestiamo tuo figlio”, 2 arresti a Catania

CATANIA (ITALPRESS) – Hanno pensato di derubare un’anziana, facendo leva sulla sua età e sul suo stato emotivo, ritenendola un soggetto particolarmente vulnerabile. I due truffatori, però, non hanno fatto i conti con la scaltrezza della donna, una catanese di 80 anni, che ha subito fiutato il tentativo di raggiro ed è riuscita a difendersi, mettendo in pratica i suggerimenti e i consigli appresi, nei mesi scorsi, dopo avere seguito le campagne di informazione della Polizia di Stato e, in particolare, la campagna “Insieme per la sicurezza” realizzata dalla Questura di Catania. In questo modo, il piano congegnato dai due truffatori, rispettivamente un catanese di 21 anni ed un 26enne originario di Ragusa è miseramente fallito, grazie ad una serie di brillanti contromosse che l’anziana è riuscita a mettere in atto in pochi istanti.
Dopo avere contattato telefonicamente la vittima, uno dei truffatori si è presentato come “comandante della polizia” e ha riferito che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale, causando la morte di una donna incinta. Per rendere la storia ancora più credibile, il finto appartenente alle forze dell’ordine ha passato al telefono altri due complici, uno pseudo-avvocato e un presunto giudice, per poi fare la richiesta che avrebbe dovuto far cedere la donna: “Per risparmiare la galera a suo figlio, è necessario che lei consegni ad uno degli agenti che suonerà da lì a poco alla porta della sua abitazione tutto il denaro e i gioielli in oro in suo possesso”. Dall’altro capo del telefono, però, la donna aveva già capito tutto anche perchè, appena un mese fa, si era imbattuta in un analogo episodio, riuscendo a far fallire, anche in quel caso, il piano attraverso il quale il truffatore aveva tentato di raggirarla con lo stesso modus operandi. Per questo motivo, l’anziana ha mantenuto la calma e ha continuato ad assecondare le richieste del suo interlocutore, tenendolo in linea, senza farlo insospettire. Nel frattempo, ha pensato di scrivere un messaggio alla figlia, tramite una chat di messaggistica, per chiedere di avvertire la Polizia.
Una volta giunta la segnalazione alla Sala operativa, gli agenti della squadra volanti della Questura di Catania hanno immediatamente raggiunto l’abitazione della donna, ancora al telefono con il truffatore. I poliziotti hanno intercettato uno dei complici del raggiro mentre stava suonando al campanello di casa per recuperare quanto promesso dalla donna al telefono. L’uomo di 44 anni, già noto alle forze di polizia per i numerosi precedenti per reati contro il patrimonio e per aver messo a segno truffe dello stesso tipo, è stato arrestato. L’altro malvivente, sempre al telefono con l’anziana, non essendo a conoscenza dell’arresto del complice, non ricevendo risposte, ha deciso di inviare un altro correo. A quel punto, i poliziotti hanno deciso di appostarsi sotto casa, in attesa dell’arrivo dell’altro complice. Anche in questo caso, l’anziana ha saputo tenere testa al truffatore e ha accettato di aprire la porta di casa al secondo emissario, il 21enne. Il giovane, che pensava di dovere ritirare la borsa con denaro e gioielli, si è trovato davanti uno dei poliziotti che lo ha arrestato, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva. In questa occasione, i due uomini sono stati tratti in arresto per tentata estorsione, in quanto hanno minacciato la vittima di arrestare il figlio se non avesse pagato, non limitandosi alla commissione del reato meno grave di truffa.
Sentito il pubblico ministero di turno, il 26enne è stato condotto in carcere, mentre il 21enne è stato posto agli arresti domiciliari. Il gip, così come richiesto dalla Procura, ha convalidato l’arresto per il reato di tentata estorsione applicando al 21enne la misura cautelare degli arresti domiciliari e al 26enne quella della custodia cautelare in carcere.
– foto ufficio stampa Polizia di Stato –
(ITALPRESS).

Crosetto “Piano difesa non è solo armarsi, ma un approcio più complesso”

ROMA (ITALPRESS) – Il piano di difesa europa, ora noto come Readiness 2030, “ha un approccio molto industriale, ma poco strategico. Il tema non è quello di produrre di più, ma della costruzione della difesa. Quindi quale capacità voglio raggiungere e qual’è il quadro che mi aspetto. Tu non puoi costruire una difesa semplicemente, ma costruisco la mia difesa in relazione a ciò che mi aspetta. E’ quindi un approccio un pò più complesso e oltretutto non europeo perchè questi 800 miliardi lanciati da von der Leyen in realtà poi dovrebbero ricadere su indebitamento e investimenti nazionali. Dobbiamo far sì che questo indebitamento e questi investimenti nazionali non pesino sui bilanci dello Stato e soprattutto non facciano aumentare i tassi di interesse dell’indebitamento. Servirebbe una visione europea, ma mi pare che invece siamo ancora fermi alle dichiarazioni di intenti”. Lo ha dichiarato il ministro della difesa Guido Crosetto ai microfoni di Radio24.

foto: Ipa Agency

(ITALPRESS).