domenica, Agosto 10, 2025
Home Blog Pagina 145

Finisce con l’auto dentro le acque del Naviglio, muore un 24enne nel milanese

MILANO (ITALPRESS) – Tragedia nella notte a Corsico. Un giovane di 24 anni è morto dopo essere finito, per cause in corso di accertamento da parte dell’autorità giudiziaria, dentro le acque del Naviglio a bordo della propria vettura. Precisamente in Alzaia Trieste angolo Oberdan. Il conducente era solo in macchina in quel momento.

Immediati i soccorsi dei Vigili del fuoco con il personale di Darwin, Cuoco e Fluviale che hanno provveduto prima ad estrarre il corpo senza vita del giovane e poi a recuperare la vettura con un’autogru proveniente dal Comando di Lodi. Il giovane era quasi giunto a casa considerato che abitava al civico 24 di Alzaia Trieste. Oggi sarebbe stato il suo compleanno e si presume che stesse rientrando tutto da una festa con amici. Sul posto anche 118, carabinieri e magistrato.

-Foto Vigili del Fuoco-
(ITALPRESS).

Maxi operazione contro l’immigrazione clandestina in 23 province

ROMA (ITALPRESS) – Vasta operazione di polizia, coordinata dal Servizio centrale operativo (SCO) per contrastare l’immigrazione clandestina, con particolare riguardo alle falsità documentali connesse alle procedure di ingresso disciplinate dal cosidetto decreto flussi.

L’operazione, realizzata con modalità ad “alto impatto”, ha visto coinvolte le Squadre mobili di Bari, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Caserta, Foggia, Massa Carrara, Matera, Milano, Monza Brianza, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Savona, Taranto, Terni, Torino, Treviso, Vercelli e Vibo Valentia, con il supporto dei Reparti prevenzione crimine e degli Uffici Immigrazione delle Questure interessate. Controllati 1317 stranieri e 167 imprese, arrestati 9 stranieri ricercati per vari reati.

Nel corso dell’operazione è emerso che diversi gruppi criminali hanno sfruttato i tentativi di centinaia di stranieri di entrare in Italia, offrendo agli stessi di regolarizzarli, con ingenti profitti illeciti, tenendo presente che per ogni “pratica” gestita irregolarmente vengono richiesti compensi tra i 1.000 e i 5.000 euro.

Tra i modi operandi più diffusi si segnala la falsificazione di documenti, ad esempio allegando alle istanze di ingresso falsi contratti di lavoro o false attestazioni di soggiorno, oppure l’offerta di servizi di intermediazione illecita.

– Foto: da video Polizia –

(ITALPRESS).

Azzurre nei quarti degli Europei dopo 12 anni

BERNA (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Dopo 12 anni l’Italia si qualifica per i quarti di finale degli Europei femminili. Nell’ultima sfida del Gruppo B, la Nazionale del ct Soncin esce sconfitta per 3-1 a Berna contro le campionesse del mondo della Spagna, già sicure del passaggio del turno: azzurre avanti al 10′ con Oliviero, ‘Furie Rossè sull’1-1 al 14’ con del Castillo, sul 2-1 al 49′ con Guijarro e sul definitivo 3-1 al 91′ con Gonzalez Rodriguez complice un’incertezza del portiere Giuliani.

Bonansea e compagne, anche in virtù della contemporanea sconfitta del Portogallo contro il Belgio (2-1), centrano comunque il pass come seconde del girone con 4 punti, alle spalle della Spagna (9): per un posto in semifinale le ragazze di Soncin sfideranno la Norvegia, prima a punteggio pieno nel Gruppo A. Per le iberiche, invece, match con la Svizzera.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Il nuovo pneumatico Michelin Pilot Sport Cup sviluppato per la Ferrari F80

ROMA (ITALPRESS) – Il nuovo MICHELIN Pilot Sport Cup 2 R K1 è un esempio concreto del know-how di Michelin. Tecnologie innovative, alta ingegneria e nuovi processi hanno innalzato i limiti prestazionali su asciutto per questo straordinario veicolo. Sviluppo rivoluzionario, in soli 15 mesi.

I tempi di sviluppo e il numero dei prototipi fisici sono stati ridotti grazie a un’intensa fase di esplorazione virtuale che combina la progettazione digitale, la simulazione nella fase di pre-produzione e la fabbricazione C3M (una specificità unica al mondo sviluppata da Michelin).

Questa combinazione, inedita per un pneumatico di serie, ha permesso di accelerarne la messa a punto tenendo conto delle prestazioni della Ferrari F80 fin dalle prime fasi di ricerca, con una conseguente riduzione del 20-30% del numero di pneumatici prototipo, che rappresenta una significativa riduzione dell’impronta di carbonio. Simulazione spinta al limite per prestazioni eccezionali.

Solitamente riservata al mondo del motorsport, soprattutto per lo sviluppo di pneumatici per Hypercar, l’utilizzo della simulazione è stato spinto ancora più in là da Michelin e Ferrari. Già nella fase di pre-sviluppo, quando non c’era ancora il veicolo reale ma esisteva solo in versione virtuale, questo strumento è stato decisivo per definire la misura ideale del pneumatico.

I due test virtuali, condotti direttamente sul simulatore dinamico Ferrari di Maranello, hanno convalidato queste scelte iniziali, evidenziando la forte sinergia tra le due aziende in questo ambito. Durante la fase di progettazione, sono state utilizzate tre ulteriori sessioni di simulazione per definire le caratteristiche del pneumatico, che si sono rivelate essere perfettamente in linea con le prestazioni attese del veicolo.

Per rispondere alle esigenze associate alla potenza, alla coppia e al carico aerodinamico della Ferrari F80, Michelin ha sviluppato una nuova mescola sfruttando un processo di miscelazione utilizzato nel motorsport e applicato per la prima volta ad un pneumatico stradale, ottenendo così una straordinaria aderenza indipendentemente dalla velocità di guida. Il pneumatico MICHELIN Pilot Sport Cup 2 R K1 utilizza anche una carcassa radiale ad alta densità e rinforzata “a doppio strato”, per resistere ai carichi trasversali e verticali. Infine, questo pneumatico è dotato di una nuova tecnologia di rinforzo della spalla.

Anche in questo caso si tratta di una novità, che riduce drasticamente gli effetti della forza centrifuga grazie a un significativo aumento della rigidità circonferenziale sulla spalla, con l’obiettivo di massimizzare il livello di aderenza. Questo trittico rappresenta una novità assoluta per un pneumatico destinato all’uso stradale. Anche le dimensioni del pneumatico MICHELIN Pilot Spot Cup 2 R sono insolite: 285/30R20 all’anteriore, 345/30R21 al posteriore.

– Foto Ufficio stampa Michelin –

(ITALPRESS)

Bmw Group, performance positive nelle vendite del secondo trimestre

ROMA (ITALPRESS) – Nel secondo trimestre, il BMW Group ha registrato un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: tra aprile e giugno, le consegne di veicoli BMW, MINI e Rolls-Royce sono aumentate del +0,4%, raggiungendo 621.271 unità. Nel primo semestre del 2025, il BMW Group ha consegnato complessivamente 1.207.388 veicoli (-0,5%).

I veicoli elettrificati hanno registrato una crescita significativa delle vendite rispetto all’anno precedente. Con 318.949 veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in consegnati ai clienti, il Gruppo ha aumentato le sue vendite del +18,5% nel primo semestre del 2025. I nuovi ordini per tutte le tipologie di tecnologie di propulsione hanno mostrato un andamento positivo nei primi sei mesi, con una crescita significativa rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

“Grazie alla nostra attraente gamma di prodotti, siamo stati in grado di chiudere con successo il secondo trimestre. Tra aprile e giugno, il BMW Group ha registrato una crescita delle vendite del +0,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”, ha dichiarato Jochen Goller, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG responsabile per Clienti, Marchi e Vendite.

“Nel secondo trimestre abbiamo anche raggiunto un importante traguardo, con la consegna del nostro 1,5 milionesimo veicolo completamente elettrico. Questo successo sottolinea ancora una volta come il BMW Group sia passato da pioniere dell’elettrico a uno dei principali protagonisti nel mercato dei BEV, offrendo ora più di 15 modelli completamente elettrici”, ha aggiunto Goller.

– Foto Ufficio stampa Bmw Group –

(ITALPRESS)

Fiat Grande Panda vince il “Red Dot Award” 2025

TORINO (ITALPRESS) – FIAT si è aggiudicata ancora una volta il Red Dot Award nella categoria “Product Design” per la Grande Panda, riconosciuta per il suo design interno ed esterno, segnando un altro traguardo significativo sulla scena automobilistica internazionale. I premi, assegnati da una giuria internazionale composta da 43 tra i maggiori esperti di design e accademici, sono stati assegnati durante la Designers’ Night di Essen, in Germania.

“Il nostro obiettivo con Grande Panda era quello di coniugare semplicità, ingegno e stile – ha detto Olivier Francois, CEO di FIAT e CMO di Stellantis Global -. Vincere il Red Dot Award con un’auto che incarna così bene l’evoluzione del DNA Fiat è motivo di grande orgoglio. Consideriamo questo prestigioso premio un’indicazione che la mobilità responsabile può ancora suscitare emozioni”.

La Grande Panda segna il ritorno di FIAT nel segmento B, una categoria che il marchio ha dominato per decenni. Ispirata all’iconica Panda degli anni ’80 e progettata a Torino presso il Centro Stile, la nuova arrivata fonde tradizione e innovazione. Una caratteristica distintiva è l’illuminazione PXL LED, grazie a elementi ispirati ai pixel che si estendono dalla griglia superiore ai fari, evocando i videogiochi retrò e richiamando le finestre cubiche del Lingotto. Inoltre, per la prima volta nel settore automobilistico, alluminio e plastica provenienti da cartoni per bevande riciclati sono integrati nella plastica blu degli interni, l’equivalente di 140 cartoni per veicolo.

FIAT apre nuove prospettive anche con BAMBOX Bamboo Fiber Tex, un tessuto sostenibile a base di bambù utilizzato per la plancia della Grande Panda La Prima, un ulteriore passo avanti nel coniugare stile e responsabilità.

“Con la Grande Panda, il nostro obiettivo era reinterpretare un’icona amata in chiave contemporanea, fondendo design emozionale e funzionalità, segno distintivo della creatività italiana – ha spiegato Francois Leboine, Head of FIAT Design -. Volevamo creare più di un’auto: un simbolo di come Fiat possa rispondere alle nuove esigenze di mobilità con ingegno e stile. In pieno spirito italiano, “fun follows function”: il nostro design regala gioia non solo attraverso l’estetica, ma anche attraverso soluzioni ingegnose ed emozionali. Vincere il Red Dot Award è uno straordinario riconoscimento per l’intero team che ha lavorato al progetto e una celebrazione del design italiano nella sua massima espressione”.

– foto ufficio stampa Stellantis –
(ITALPRESS).

Banca Ifis raggiunge il 92,5% del capitale sociale di illimity

VENEZIA (ITALPRESS) – Banca Ifis rende noto che, “alle ore 17:30 di oggi, si è concluso il periodo di riapertura dei termini dell’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria sulla totalità delle azioni ordinarie di illimity Bank. Al termine del periodo di riapertura, le adesioni totali all’Offerta hanno raggiunto la quota del 92,488% (tenuto conto delle Azioni Proprie)”.

“Sulla base dei risultati provvisori dell’Offerta comunicati da Equita SIM alla chiusura della Riapertura dei Termini, le adesioni – si legge – ammontano al 7,208% del capitale sociale di illimity, pari a 6.059.833 Azioni illimity. Pertanto, sulla base dei risultati provvisori della Riapertura dei Termini, laddove confermati, e tenuto conto delle 70.694.489 Azioni illimity già portate in adesione all’Offerta nel corso del Periodo di Adesione, alla Data di Pagamento a Esito della Riapertura dei Termini (i.e., il 18 luglio 2025) l’Offerente risulterà titolare di 77.752.504 Azioni illimity, rappresentative del 92,488% del capitale sociale dell’Emittente”.

Sulla base dei risultati raggiunti, Banca Ifis, continua la nota, “provvederà a rendere effettivo il pagamento del premio del 5% in denaro per ciascun azionista di illimity che ha portato le proprie Azioni illimity in adesione all’Offerta. Si ricorda, infatti, che lo scorso 24 giugno 2025, Banca Ifis ha reso noto che, qualora al termine dell’Offerta fosse venuta a detenere una partecipazione superiore al 90% del capitale sociale di illimity, avrebbe riconosciuto un premio in denaro del 5%, pari a Euro 0,1775, per ciascuna azione portata in adesione all’Offerta.

Pertanto, l’Offerente corrisponderà, “il Corrispettivo in Azioni (i.e., n. 0,10 Azioni Banca Ifis Offerte) ed Euro 1,6835 (comprensivo del Corrispettivo in Denaro Aggiuntivo) agli Aderenti che abbiano portato le proprie Azioni illimity in adesione all’Offerta durante la Riapertura dei Termini; e il solo Corrispettivo in Denaro Aggiuntivo (i.e., Euro 0,1775 per Azione illimity), a titolo integrativo, agli Azionisti che abbiano già portato le proprie Azioni illimity in adesione all’Offerta durante il Periodo di Adesione (e abbiano già ricevuto, quindi, il Corrispettivo alla Data di Pagamento del 4 luglio 2025)”.

– Foto Ufficio stampa Banca Ifis –

(ITALPRESS)

Roccella “Donne fondamentali per ricostruzione della comunità ucraina”

ROMA (ITALPRESS) – “Ho molto apprezzato il discorso di ieri della first lady ucraina Olena Zelenska, che ha ribadito non solo l’importanza del ruolo delle donne nella ricostruzione e cosa le donne abbiano patito in questi anni di guerra, ma ha anche ricordato che la ricostruzione non riguarda solo gli edifici, le infrastrutture”, ma “è anche morale, psicologica, spirituale”. Lo ha detto Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, partecipando alla Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina a Roma.
xb1/mgg/mca3

Tg News – 11/7/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Motori volo Air India precipitato spenti da piloti in cabina
– Kaufmann arrivato in Italia, dà in escandescenza
– Incendio mansarda a Torino, da Zippo prime ammissioni
– Schianto con scuolabus a Palermo, 8 bambini in ospedale
– Maturità, altra scena muta all’orale, interviene Valditara
– Trump e i dazi, oggi lettera all’Ue
– Bankitalia, Pil 2025 a +0,6%, pesa incertezza su guerre e dazi
– Zangrillo “Pubblica Amministrazione motore del Paese”
– Previsioni 3B Meteo 12 Luglio
azn