giovedì, Agosto 7, 2025
Home Blog Pagina 144

Come cambia il modo di consumare l’energia, il ruolo delle CER

MILANO (ITALPRESS) – “Quando parliamo di Comunità Energetiche Rinnovabili parliamo di una trasformazione nel modo di consumare l’energia: l’auspicio è di avere anche una maggiore consapevolezza individuale”. A dirlo Marta Castellini, Ricercatrice Università di Padova e Fondazione Eni Enrico Mattei, ospite di Focus ESG, format tv di Italpress.
fsc/gsl

In Italia 2,4 milioni di famiglie in povertà energetica

MILANO (ITALPRESS) – “In Italia 2,4 milioni di famiglie sono in povertà energetica, il 9% del totale. Abbiamo delle incidenze che passano dal 4,9% delle Marche al 19,1% della Calabria. Bisogna quindi a pensare a un problema con ampia differenziazione regionale”. A dirlo Paola Valbonesi, Direttrice Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno”, Università di Padova e coordinatrice dello Spoke 6 del progetto PNRR Next Generation EU GRINS, ospite di Focus ESG, format tv di Italpress.
fsc/gsl

Operazione antidroga a Napoli, 25 gli arresti

NAPOLI (ITALPRESS) – La Polizia di Stato sta dando esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone, tutte gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio di stupefacenti, ricettazione, detenzione di armi clandestine, detenzione e porto abusivo di armi da sparo.

I dettagli saranno resi noti nel corso della conferenza stampa che si terrà alle ore 11 presso la Procura della Repubblica di Napoli.

– Foto screenshot video Polizia di Stato –

(ITALPRESS)

Libia, Piantedosi “Tornerò presto per rinsaldare collaborazione”

ROMA (ITALPRESS) – A Bengasi è avvenuto “un corto circuito protocollare che riguardava la composizione delle delegazioni che dovevano incontrarsi. Ma non ha coinvolto l’Italia”, “nessun respingimento ma più concretamente un annullamento della riunione all’ultimo momento”. Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, in un’intervista al Corriere della Sera.

Alla domanda se stia minimizzando quanto avvenuto in Libia, Piantedosi risponde così: “Al contrario, posso dire che non è un incidente da poco ed è soprattutto una occasione perduta: sarebbe stata la prima volta di una visita in Cirenaica di una delegazione guidata dalla Commissione europea. Però credo che non vadano neanche ingigantite le possibili conseguenze, perchè certamente su questo peseranno i buoni rapporti che i Paesi europei hanno con quella parte della Libia”.

“Personalmente, a nome del governo italiano, sono stato più volte a Tripoli come in Cirenaica ed ho sempre svolto incontri proficui di cui sono stato soddisfatto. Ci sono stati vari incontri anche qui al Viminale di cui esistono foto e riprese. Non ho mai posto questioni sulla composizione delle delegazioni altrui”, sottolinea il ministro, che alle critiche dell’opposizione replica così: “Credo che sia un modo semplicistico e un pò provinciale di compiacersi di quello che sicuramente è stato un incidente diplomatico che però, lo ripeto, non è attribuibile in alcun modo alla delegazione italiana. Noi consideriamo di grande importanza la collaborazione che stiamo consolidando con entrambe le parti libiche. Andremo avanti e questa sarà la migliore risposta a ogni illazione circa il rispetto e l’interesse che il nostro governo riscuote da quelle parti”.

“Su dossier così importanti, come quello libico, l’azione del governo è sempre corale e coordinata – prosegue -. Dopo anni di colpevole disinteresse ed una inerzia pressochè totale, ribadisco che questo governo intrattiene, con entrambe le parti libiche, eccellenti rapporti che sono la migliore garanzia della prosecuzione di una collaborazione già proficua ed efficace. Tornerò presto in Libia, per rinsaldare ulteriormente la nostra collaborazione”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Maxi operazione antimafia contro un clan di Catania, 38 le misure cautelari

CATANIA (ITALPRESS) – Oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma – tra cui lo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia” e il 12^ Nucleo Elicotteri – stanno dando esecuzione, già dalle prime ore della mattina, a un’ordinanza applicativa di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 38 soggetti, ritenuti appartenenti al sodalizio mafioso dei “Santapaola-Ercolano”, storicamente radicato nel territorio catanese, responsabili, a vario titolo, di “associazione di tipo mafioso”, “associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti”, “acquisto, detenzione e cessione di sostanze stupefacenti”, “detenzione, porto e cessione di armi comuni e da guerra”, “ricettazione” ed “estorsione”, aggravati dal metodo mafioso.

L’operazione è in corso, contemporaneamente, oltre che nel Capoluogo etneo, anche nelle province di Siracusa, Enna, Asti, Agrigento, Caltanissetta, Napoli, Pavia e Palermo. Ulteriori dettagli sull’operazione e sui soggetti destinatari delle misure cautelari saranno resi noti nel corso della conferenza stampa che si terrà, alle ore 11, nella “Sala Riunioni” della Procura della Repubblica di Catania, presso il Palazzo di Giustizia.

– Foto Ufficio stampa Carabinieri –

(ITALPRESS)

Ue, Razza “Preoccupazione per riduzione fondi politica di coesione”

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Siamo preoccupati sulla possibilità che i fondi per la politica di coesione sia ridotta e inserita in fondi nazionali e l’ipotesi che gli agricoltori non abbiano più certezza delle risorse a loro destinate”. Lo ha affermato l’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Ruggero Razza, parlando dell’imminente proposta sul prossimo bilancio pluriennale della Commissione europea a margine della sessione plenaria del Parlamento europeo in corso a Strasburgo. “In Parlamento non c’è una maggioranza parlamentare disponibile a sostenere queste decisioni che vanno contro il buon senso”, ha concluso l’eurodeputato.

xf4/mgg/mca1

Dazi,Benifei “Se non c’è accordo l’Ue colpisca i servizi statunitensi”

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Abbiamo bisogno di un accordo quadro che sia il punto di partenza per ridurre immediatamente questi dazi dal lato americano, altrimenti l’Ue deve rispondere con controdazi e contromisure che vadano a colpire anche il settore dei servizi, che sono un po’ il punto più sensibile dell’economia statunitense”. Lo ha detto l’eurodeputato del Partito democratico, Brando Benifei, interpellato sui negoziati in corso tra Ue e Stati Uniti per evitare un’escalation commerciale. “L’Europa non può essere trattata come un avversario, ma come un alleato dagli Stati Uniti”, ha detto l’eurodeputato.
“Sarà necessario rispondere e lavorare invece al più presto, come stiamo facendo dal lato delle istituzioni europee, per un accordo che sia reciprocamente vantaggioso”, ha aggiunto Benifei. “Abbiamo bisogno assolutamente di trovare una soluzione: questo lo possiamo fare solo se l’Europa agisce unita non si fa dividere e fa valere il peso dell’Europa che dal punto di vista della capacità commerciale comunque una realtà che non può essere ignorata”, ha detto ancora.
xf4/mgg/mca1

Meeting di Rimini, Scholz “L’Europa sarà tema centrale”

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo scelto come titolo ‘Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi’. I deserti di questo mondo sono tanti e vogliamo” mettere al centro “le persone che costruiscono con mattoni nuovi dell’accoglienza e con un desiderio di pace nei luoghi anche più disperati. Sarà un luogo di dialogo a livello nazionale e internazionale, sarà anche un luogo di bellezza e di arte. L’Europa sarà un tema centrale”. Così il presidente del Meeting di Rimini, Bernhard Scholz, in occasione della presentazione della 46ma edizione. “Interverrà il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nell’ultima giornata e nella giornata di apertura interverrà Mario Draghi”, aggiunge.
xb1/mgg/mca1