martedì, Settembre 16, 2025
Home Blog Pagina 1240

La vicentina Michela Morellato stupisce ancora in versione drag queen con madame Sisì

Nella notte di venerdì 20 gennaio all’Art Club di Desenzano del Garda, insieme a un’ospite d’eccezione e ideatrice di questa particolare esibizione, la showgirl vicentina Michela Morellato, il popolo della notte di Madame Sisì, titolare e direttrice artistica della rinomata discoteca benacense, potrà assistere a un piccolo show messo in scena da due delle sue storiche drag e, forse, anche da Madame Sisì stessa, chissà in quale veste.

Madame Sisì, titolare e direttrice artistiva dell'Art Club di Desenzano del Garda
Madame Sisì, titolare e direttrice artistiva dell’Art Club di Desenzano del Garda

«Mi è venuta voglia di iniziare l’anno così, facendo un simpatico “spettacolino” con le drag queen dell’Art di Desenzano del Garda – afferma Michela Morellato in una recente intervista rilasciata al magazine Mow Mag – Sarò ospite di Madame Sisì e l’idea di provocare un po’ l’opinione pubblica mi è subito piaciuta. Sono andata a vedere gli spettacoli di queste drag queen e sono proprio brave ed eleganti. Per loro sarò un drag king, anche se io preferivo essere una drag queen munita di vagina. Che vuoi che ti dica? È un mondo al contrario! Non ci resta che aspettare venerdì notte per assistere a questa curiosa trasformazione ed esibizione sicuramente divertente e originale».

Una performance tutta particolare, frizzante e divertente ispirandosi al video musicale della celeberrima canzone Mamma mia degli Abba, gruppo pop-rock svedese divenuto un idolo per milioni di persone soprattutto negli anni ’70 e ’80, è quella che si terrà il 20 gennaio.

Insomma, divertimento, musica e provocazione con un ritorno al 1975, anno di uscita del famoso brano, pantaloni a zampa d’elefante, zeppe e capelli cotonati. Sulle note di Mamma mia, e con la partecipazione di una drag-non-drag, Michela Morellato, la serata prenderà un gusto diverso ma in pieno stile Madame Sisì.

Anthea Vicenza Volley 0 – Omag-Mt S. Giovanni Marignano 3: highlights e interviste

Alla fine della gara di domenica Anthea Vicenza Volley – Omag-Mt S. Giovanni Marignano abbiamo raccolto i commenti del coah Ivan Iosi e della centrale biancorossa, Alice Farina, oltre ai complimenti del coach ospite Enrico Barbolini.

Per chi c’era e vuole rivivere le emozioni vissute in diretta e per chi non ha potuto esserci ma vuole vivere le emozioni della partita di ieri, sono disponibili in copertina gli highlights e tutte le interviste nel canale YouTube di Anthea Vicenza Volley.

Qui tutti i comunicati ufficiali del Vicenza Volley

Mister Modesto: “La squadra deve pensare solo alla Virtus Entella e fare una grande partita”

Mister Francesco Modesto ha incontrato la stampa, alla vigilia della semifinale di andata della Coppa Italia Serie C, contro la Virtus Entella.

Attese tradite contro il Lecco? No, abbiamo trovato una squadra che ha avuto degli episodi in più rispetto a noi. Non abbiamo giocato benissimo e lo sappiamo, ma la prima occasione sullo 0-0 la abbiamo avuta noi nel secondo tempo con Rolfini, che poteva cambiare la gara. Abbiamo disputato sicuramente una partita al di sotto delle nostre potenzialità. E’ una sconfitta che ci fa vedere delle situazioni che nelle vittorie e nei pareggi magari non si vedono. Abbiamo sempre lavorato su determinati principi e in questa gara sono successe delle cose sulle quali dobbiamo migliorare, sia in fase difensiva che offensiva. Siamo una squadra che deve saper difendere prima di attaccare.

Percorso di crescita bloccato nelle ultime due gare? No, perché ci sono partite totalmente diverse e avversari diversi. Ho sempre detto che dobbiamo pensare partita per partita, perché gli avversari che ci troviamo di fronte sono diversi e quindi dobbiamo rispettare tutti, avere coraggio, saper giocare da Vicenza. I ragazzi stanno bene e si allenano bene. Tutto quello che abbiamo fatto, è già passato, non penso nemmeno più agli 11 risultati utili consecutivi fatti. La squadra deve pensare alla Virtus Entella, fare una grande partita, andare lì e giocare con il solito coraggio che abbiamo dimostrato.

Scarsella? Ha sempre il solito fastidio al tendine, invece Padella per alcune situazioni di mercato, abbiamo deciso di non convocarlo. Gli altri sono tutti arruolati.

I due arrivati giocheranno? Non ho mai fatto una cosa del genere, perché sono da pochi giorni con noi, quindi devono avere il tempo di lavoro, di conoscersi con i compagni di squadra e capire bene l’ambiente. Sono ragazzi super positivi che sanno giocare a calcio, ben venga che siano venuti a darci una mano.

Sandon? E’ stata una scelta tecnica, cerco di far giocare quelli che reputo migliori, in quel momento. Poi gli allenatori possono sbagliare, non solo i giocatori. Chi fa sbaglia, chi non fa, non sbaglia mai. E’ il momento in cui ancora di più si può migliorare. Ho sbagliato tantissime volte nelle mia vita e devono servire a non sbagliare nuovamente, rivedendoli e studiando per migliorare. Dobbiamo migliorare tutti, non dobbiamo rimanere sempre uguali.

Turnover? In questa squadra hanno giocato tutti, non ci sono né titolari, né riserve. Vedremo che formazione faremo, ma chi giocherà darà il massimo per fare una grande partita. Chi deve fare minutaggio ci sarà, tipo Ronaldo.

Giovani? Fanno parte del gruppo, sono giocatori importanti. I giocatori anche in dieci minuti possono decidere, determinare o salvare la gara con un intervento. Ognuno di loro deve avere la cattiveria giusta, sia chi gioca, sia chi aspetta ad entrare.

Virtus Entella squadra di qualità? E’ una squadra che sta benissimo, giocano nel Girone B che è anch’esso molto competitivo, hanno una rosa di 28 giocatori di livello alto. Quindi sarà una grande gara, è bello avere partite di andata e ritorno. Dobbiamo essere coraggiosi, vogliosi, dobbiamo avere quella rabbia giusta, giocare di squadra, aiutarci perché solo così possono esaltarsi le qualità tecniche che abbiamo”.

——
Fonte: Lr Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali di Lr Vicenza

Anthea Vicenza Volley: il 18 gennaio in palio in casa punti importanti contro Sant’Elia

Secondo match casalingo consecutivo ravvicinato per Anthea Vicenza Volley, che domani alle 18:30 torna in campo tra le mura amiche nel campionato di serie A2 femminile sfidando Assitec Sant’Elia nel turno infrasettimanale valido per la quarta giornata di ritorno. Domenica scorsa le ragazze di Ivan Iosi hanno dato filo da torcere alle forti romagnole dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, cedendo 3-1 alla distanza dopo aver vinto il primo set e duellato strenuamente fino a metà quarto parziale prima di alzare bandiera bianca. Terminato il ciclo di ferro contro le big del girone (esclusa la capolista Roma), ora Anthea Vicenza Volley è attesa da due match importanti (il secondo domenica a Perugia) per rilanciare la propria classifica.

“Il calendario – commenta coach Ivan Iosi – ci ha fatto incontrare in sequenza le prime della classifica, eccezion fatta per la capolista Roma. Nelle ultime due uscite contro Talmassons e San Giovanni in Marignano abbiamo giocato alla pari, pur non riuscendo a raccogliere punti in classifica. Ci sono state tante ottime cose e dobbiamo spingere su quelle. Arriviamo da una crescita costante, che per me è un segnale forte e dà la dimensione di poter essere sulla strada giusta per raccogliere il sogno play off. Credo molto nelle mie ragazze, che hanno tutte le risorse e le energie per provare a mettere la freccia dopo aver continuato a lavorare molto in palestra. Contro Sant’Elia può essere un match della svolta per entrambe le formazioni e sarà una gara impegnativa anche sotto il profilo emotivo; penso che la lucidità e la concretezza possano avere la prevalenza sui veri valori tecnici delle due squadre. Se riuscissimo ad avere intelligenza e attenzione nell’affrontare questo match come una gara figlia del nostro percorso, potremmo raccogliere quanto ci meritiamo. Ovviamente Sant’Elia non starà a guardare e non sarà un avversario morbido, è una squadra che ha fisicità offensive notevoli, penso per esempio a Cogliandro, Ghezzi, Dzakovic e Botarelli. Forse ha trovato qualche inciampo nel corso della stagione, ha rinnovato in corsa la struttura tecnica, con Nino Gagliardi che è un allenatore che conosco e stimo molto. Assitec arriva dalla bellissima vittoria contro Messina e sta già raccogliendo i frutti del lavoro del coach”.

L’AVVERSARIO – Assitec Sant’Elia è allenata da Nino Gagliardi, che è subentrato in corsa al collega Emiliano Giandomenico. In classifica, le frusinati sono terz’ultime a braccetto con Marsala a quota 9 punti, ma domenica hanno centrato una vittoria di spessore con il 3-1 casalingo a scapito di Messina. A trascinare Assitec, i 41 punti complessivi in posto quattro di Danjiela Dzakvovic (24) e di Martina Ghezzi (17).

“La vittoria di domenica è stata un’iniezione di fiducia per tutto l’ambiente. Abbiamo giocato di squadra – commenta coach Nino Gagliardi – e questo è un bel segnale dopo la prestazione precedente contro Martignacco. Sarebbe importante dar seguito ora in un altro scontro diretto. Siamo consapevoli tuttavia delle difficoltà dell’incontro di Vicenza contro una formazione ottimamente messa in campo”.

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Anthea Vicenza Volley e Assitec Sant’Elia saranno il primo arbitro Marco Pernpruner e il secondo arbitro Luca Cecconato.

ALL’ANDATA FINÌ… – Nella sfida dello scorso 9 novembre a Sant’Elia Fiumerapido Anthea Vicenza Volley la spuntò al tie break. Questo il tabellino dell’incontro.

ASSITEC SANT’ELIA – ANTHEA VICENZA VOLLEY 2-3 (20-25, 25-18, 25-21, 13-25, 13-15)

ASSITEC SANT’ELIA: Spinello 3, Costagli 16, Hollas 10, Botarelli 12, Ghezzi 12, Cogliandro 10, Vittorio (L) 1, Di Mario, Moschettini 1, Giorgetta. n.e.: Polesello, Dzakovic. All.: Giandomenico

ANTHEA VICENZA VOLLEY: Galazzo 6, Legros 10, Farina 14, Kavalenka 18, Panucci 18, Cheli 13, Formaggio (L), Ottino 5, Groff, Martinez, Digonzelli, Munaron. All.: Iosi

ARBITRI: Candeloro e Dell’Orso

NOTE: Durata set: 26′, 25′, 27′, 23′, 20′ per un totale di 2 ore 16 minuti di gioco

Assitec Sant’Elia: battute sbagliate 4, ace 3, ricezione positiva 64% (perfetta 21%), attacco 39%, muri 8, errori 20

Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 16, ace 11, ricezione positiva 69% (perfetta 25%), attacco 41%, muri 11, errori 31.

IL TURNO – Questo il programma della quarta giornata di ritorno del girone B di A2 femminile.

Soverato – Seap Sigel Marsala (ore 17:30)

Anthea Vicenza Volley-Assitec Sant’Elia (ore 18:30)

Cda Talmassons – Roma Volley Club rinviata

Omag-Mt San Giovanni in Marignano – Ipag Sorelle Ramonda Montecchio rinviata

Desi Shipping Akademia Messina – 3M Pallavolo Perugia (ore 20:30)

LA CLASSIFICA – Roma Volley Club 39, Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, Omag-Mt San Giovanni in Marignano 28, Cda Talmassons 27, Itas Ceccarelli Martignacco 21, Soverato 20, Anthea Vicenza Volley 13, Desi Shipping Akademia Messina 10, Seap Sigel Marsala, Assitec Sant’Elia 9, 3M Pallavolo Perugia 6.

COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World Italia con la telecronaca di Mariella Cavallaro (link https://www.youtube.com/watch?v=bX7EMuUhmqM).

Nella foto di Antonio Trogu, il gruppo dell’Anthea Vicenza Volley

Qui tutti i comunicati ufficiali del Vicenza Volley

L’elenco dei 25 giocatori biancorossi convocati per Virtus Entella-LR Vicenza

L’elenco dei 25 giocatori biancorossi convocati da mister Modesto per la semifinale di andata della Coppa Italia Serie C contro la Virtus Entella, in programma domani, mercoledì 18 gennaio alle ore 18:00, allo stadio comunale di Chiavari.

L’articolo L’elenco dei 25 giocatori biancorossi convocati per Virtus Entella-LR Vicenza proviene da L.R. Vicenza.

——
Fonte: Lr Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali di Lr Vicenza

LR Vicenza-Albinoleffe: le informazioni sulla prevendita

La società LR Vicenza comunica che è attiva la prevendita per la gara LR Vicenza-Albinoleffe, valevole per la ventitreesima giornata del campionato di Serie C, che si disputerà allo stadio Menti, domenica 22 gennaio, alle ore 17:30.

Di seguito i prezzi dei biglietti applicati per assistere alla partita, prevendita esclusa:

Tribuna Centrale intero: 40,00 €
Tribuna Centrale ridotto*: 35,00 €
Tribuna Centrale ridotto studente: 18,00 €

Distinti intero: 20,00 €
Distinti ridotto*: 16,00 €
Distinti ridotto studente: 12,00 €

Curva Sud intero: 15,00 €
Curva Sud ridotto*: 12,00 €
Curva Sud ridotto studente: 8,00 €

Under 10 anni: 5,00 € in ogni settore

Ridotto*: donne, over 60 (nati prima del 31/12/1963), militari e forze dell’ordine, portatori di disabilità in possesso di certificato di invalidità dal 50% al 99%
Studente: nati dopo l’01/01/2005 o possessori di Vi University Card (tariffa applicabile solo ai botteghini)
Under 10: nati dopo l’01/01/2013

Settore Ospiti – Curva Nord (600 posti disponibili)

La prevendita sarà attiva sino alle ore 19 di sabato 21 gennaio
Curva Nord: 15,00 €
Curva Nord ridotto donne, over 60: 12,00 €
Curva Nord ridotto under 18: 8,00 €

Tutti i possessori di voucher potranno utilizzare il credito per acquistare titoli per la partita in oggetto.


PUNTI VENDITA:

Di seguito i punti vendita presenti nella provincia di Vicenza, aperti questa settimana:

• CCCB – STADIO MENTI: 
– martedì 17, mercoledì 18, giovedì 19, venerdì 20 gennaio dalle ore 15:00 alle ore 18:00

• LR STORE – STADIO MENTI: 
– sabato 21 gennaio dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:30

• ON-LINE: collegandosi al sito sport.ticketone.it fino alle ore 16:30 di domenica 22 gennaio

• BIGLIETTERIE GIORNO GARA: biglietterie Stadio Menti via Natale Del Grande, adiacente settore Distinti attive il giorno gara dalle ore 14:30 e fino alla fine del primo tempo.


PUNTI VENDITA:

Vicenza:
• Tabaccheria Sella – Corso San Felice e Fortunato, 360
• Bar Stadio – Via Natale del Grande, 6

Bassano del Grappa
• Dischiponte – Via Angarano 9 – Bassano del Grappa

Thiene
• Punto Servizi Balasso Tabaccheria – Via Trieste 16 – Thiene

——
Fonte: Lr Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali di Lr Vicenza

PRIMAVERA 4. LE AMICHEVOLI DI GENNAIO.

Per la Primavera 4 Gialloceleste è stato un inizio d’anno costellato, oltre che dal lavoro giornaliero al San Bortolo, anche da una serie di partite amichevoli.

La prima di queste ha visto i ragazzi di Mister Basso di fronte alla Prima Squadra di Mister Bianchini, lo scorso 4 Gennaio allo stadio Dal Molin.

La seconda gara amichevole è stata disputata contro l’Hellas Verona Under 18 l’Undici Gennaio, all’antistadio G. Tavellin.

Trasferta fuori regione, invece, per la terza amichevole. Sabato 14 Gennaio l’Arzignano Valchiampo ha fatto visita al Milan Under 18 nella location del “Puma House of Football” di Vismara.

Nelle tre gare Mister Basso ha ruotato tutti i giocatori a disposizione al fine di testare la loro condizione psicofisica. Da sabato ripartirà il Campionato con la trasferta a Crema contro la Pergolettese.

——
Fonte: Arzignano Valchiampo

Qui tutti i comunicati ufficiali di Arzignano Valchiampo

Alpinismo giovanile, Club Alpino Italiano Vicenza presenta il programma 2023

Alpinismo giovanile: mercoledì 25 gennaio la presentazione del programma 2023 del Club Alpino Italiano di Vicenza.

Notti in bivacco, percorsi lungo vie ferrate, arrampicate in falesia, uscite sulla neve, trekking di più giorni, speleologia e cicloescursionismo: saranno queste alcune delle attività proposte nel corso del 2023 dall’Alpinismo Giovanile della sezione CAI di Vicenza per avvicinare alla montagna i ragazzi dagli 8 ai 17 anni.

Il programma e le finalità del gruppo saranno presentate mercoledì 25 gennaio alle 20.30 nella sede di contra’ Porta Santa Lucia 95 dai responsabili Luca Corradin, Augusto Bertolotto e Chiara Sandri.

Ai ragazzi che aderiranno al gruppo nel corso dell’anno saranno proposte numerose uscite con accompagnatori titolati del Club Alpino Italiano che hanno acquisito specifiche competenze tecniche, didattiche e pedagogiche.

Tra le mete in programma, nei fine settimana da febbraio a novembre, ci sono i Colli Berici, il Monte Grappa, il Lagorai, le grotte triestine e le alpi liguri.

Oltre ad imparare a muoversi con sicurezza sui sentieri, i ragazzi sperimenteranno i rudimenti dell’arrampicata, l’uso dei materiali e le tecniche su roccia e neve.

Cartografia, orientamento, alimentazione, meteorologia e conoscenza dell’ambiente montano saranno argomenti affrontati in modo pratico e divertente.

Giochi di squadra ed esperienze di gruppo avranno l’obiettivo di stimolare il piacere di stare insieme, l’attenzione verso i compagni, il rispetto delle regole e della lealtà.

Serie A: Rangers Rugby Vicenza apre il 2023 in trasferta contro Petrarca

L’undicesima giornata della Serie A vede in programma domenica 22 gennaio 2023 la sfida tra il Petrarca Rugby e la Rangers Rugby Vicenza presso il centro sportivo “Memo Geremia” di Padova, con calcio d’inizio alle 14 e 30.

Domenica i vicentini affronteranno l’ultimo turno del girone di andata, con la sfida esterna alla Cadetta del Petrarca, quarta forza del torneo con cinque vittorie e quattro sconfitte ed un percorso altalenante in campionato con grandi partite con le prime unite a prestazioni negative con le formazioni inseguitrici. Questo sarà il primo di una serie di scontri diretti fondamentali per il destino dei biancorossi, un vero e proprio “tour de force” sportivo.

La domenica successiva, per i ragazzi di Cavinato e Minto, sarà la volta della sfida in trasferta con il mai domo Verona, quinto in classifica, poi il test casalingo con Badia in piena lotta retrocessione, ed infine il big match fuori casa con gli inseguitori del Valsugana.

Fare punti con il Petrarca è un occasione ghiotta per allungare nella classifica di Serie A, visto il riposo forzato del Valsugana, ma alla Guizza sarà una gara durissima sia per le qualità che per la profondità della rosa dei Perarchini che potranno contare su numerosi rinforzi dal Top10.

Programma 11° giornata
22/01/2023 ore 14:30
Petrarca Padova v Rangers Rugby Vicenza
Rugby Casale v Ruggers Tarvisium
Patavium Rugby Union v Rugby Paese
Rugby Badia v Romagna RFC
Verona Rugby v Valpolicella Rugby
riposa Valsugana Rugby Padova

Classifica
Rangers Rugby Vicenza 42
Valsugana Rugby 37*
Ruggers Tarvisium 32
Petrarca Padova 28
Verona Rugby 24
Patavium Rugby Union 19
Casale Rugby 16
Rugby Paese 16
Valpolicella Rugby 15
Romagna RFC 10
Rugby Badia 5
*=deve ancora riposare

——
Fonte: Serie A: la Rangers apre il 2023 in trasferta con Petrarca , Rangers Rugby Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali di Rangers Rugby Vicenza

Il medico di UVMM: “Nel volley ottimo livello di formazione”

Dal calcio alla pallamano, fino ad approdare al volley. Emanuele Santoro, siciliano di origine ma veronese d’adozione (vive ad Arcole), è il nuovo medico sociale di Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda.

Un ruolo che ricopre con molta soddisfazione: “Nel volley ho trovato un ottimo livello di preparazione intesa come formazione dello staff tecnico, cosa che difficilmente si trova in giro”.

Specializzato in medicina dello sport, Santoro vanta parecchie esperienze come medico dello sport, soprattutto nel calcio. È stato medico di squadre di calcio professioniste come Messina, Legnago e Arzignano-Valchiampo. In campo femminile è stato medico responsabile della squadra di pallamano Handball club Messana, in serie A. Come medico dello sport si è specializzato anche dal punto di vista clinico, occupandosi di riabilitazione dei cardiopatici.

Emanuele, com’è nata la passione per lo sport?

“Ho sempre praticato lo sport e l’ho anche seguito come appassionato. Da piccolo facevo nuoto, poi ho giocato a pallavolo perché mio padre era un giocatore di volley. Successivamente, per motivi di studio, ho dovuto un po’ abbandonare la mia passione, però ho continuato a giocare nel tempo libero. L’anno scorso mi sono trasferito in Veneto e con la mia compagna ho cercato di riprendere la mia vecchia passione. A un certo punto ci siamo imbattuti in Stefano Carta, coordinatore del Sambo Volley Team, e siccome nella loro società c’era un gruppo di atleti master ci siamo aggregati. Da lì è nato il contatto con il Montecchio, che cercava assistenza medica per le partite. Ed è partita la collaborazione, facilitata dal fatto che io abito a cinque minuti di strada dal Palaferroli di San Bonifacio”.

Com’è stato l’approccio con il mondo della pallavolo?

“Molto positivo. Nel Montecchio ho trovato persone cordiali e attente e un alto livello di preparazione, intesa come formazione dello staff tecnico. Ci sono ottimi professionisti, con cui mi confronto continuamente: il fisioterapista Alessandro Paiolo, il preparatore atletico Davide Vallortigara,  il massaggiatore Gianfranco Baldin. Spero di integrarmi sempre di più, in modo da aiutare il più possibile tutto lo staff nella gestione delle atlete”.

In che cosa consiste il lavoro del medico sociale di una squadra?

“Oltre ad essere presente nelle partite casalinghe, vengo interpellato quando c’è una ragazza che accusa qualche malessere, dal semplice raffreddore agli infortuni. Avendo anche esperienza come ecografista multidisciplinare, ho a disposizione la strumentazione idonea per interventi tempestivi. Quello che svolgo è un lavoro di equipe con staff sanitario e staff tecnico, sempre nell’ottica di risolvere i problemi e rimettere in sesto le atlete”. 

Come ha trovato le giocatrici di UVMM?

“Molto bene. Sono un bel gruppo: calibrate, assortite e forti. Ho visto alcune partite dal vivo e devo dire che sono molto brave, con la capacità di fare squadra che, del resto, è propria di tutto il team dirigenziale e tecnico. Un fattore importantissimo per gestire bene questo tipo di realtà”.

——
Fonte: Union Volley Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali di Union Volley Montecchio