ROMA (ITALPRESS) – La presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, ha comunicato al Cda della società e al ministro della Cultura, Alessandro Giuli, la volontà di dimettersi dalla presidenza della società. “Conclusosi con grande successo l’Italian Global Series Festival, che si è appena tenuto a Rimini e Riccione – afferma Sbarigia – in considerazione dei sempre crescenti impegni che implica la carica di Presidente dell’Associazione Produttori Audiovisivi in questo complesso momento storico di grandi trasformazioni, ho deciso di concentrare il mio impegno nella Presidenza di APA e di candidarmi alla Presidenza della “Fondazione Maximo”, che stiamo costituendo con AGIS e che guiderà il Festival, rappresentando per l’audiovisivo quello che i David di Donatello sono per il Cinema. Mi trovo quindi impossibilitata a proseguire nell’incarico di Presidente di Cinecittà e debbo dunque rassegnare le mie dimissioni irrevocabili. Nel farlo, desidero ringraziare sinceramente i Ministri Franceschini, Giorgetti, Sangiuliano, Giuli e Franco che mi hanno dato fiducia, e soprattutto il Sottosegretario Lucia Borgonzoni. Ringrazio anche il Consiglio di Amministrazione e tutto il personale di Cinecittà e dell’Archivio Luce, con il quale ho collaborato proficuamente per quattro anni, organizzando e curando rassegne, mostre e convegni di cui sono molto fiera. Da oggi dedicherò dunque tutte le mie energie al mondo dell’audiovisivo italiano, affinché sia sempre più protagonista in Italia e nel mondo”.
Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha ringraziato la Presidente Chiara Sbarigia per “l’egregio lavoro svolto sin qui” e ha formulato i suoi migliori auspici per i nuovi progetti che la attendono per il sostegno del cinema italiano per il quale siamo tutti impegnati.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cinecittà, Sbarigia annuncia le dimissioni “Mi candido alla presidenza della Fondazione Maximo”
L’Italia vince gli Europei a squadre di atletica, Mei “Straordinario”
ROMA (ITALPRESS) – L’Italia dell’atletica, seppur in formazione ampiamente rimaneggiata, ha vinto gli Europei a squadre, andati in scena a Madrid, in Spagna. A trascinare gli azzurri, in particolare, Nadia Battocletti, che venerdì ha vinto i 5000, e Leonardo Fabbri e Larissa Iapichino, oggi trionfatori rispettivamente nel getto del peso e nel salto in lungo. Con questa affermazione, arrivata con 431.5 punti all’attivo, davanti alla Polonia (staccati di 25 punti) e alla Germania, gli azzurri hanno bissato il successo centrato nel 2023 a Chorzow, in Polonia.
Nella giornata di chiusura della manifestazione splendono i successi di Fabbri e Iapichino. Il lanciatore toscano sferra il peso a 21.68; la saltatrice doppia figlia d’arte vola invece a 6.92. Ma la festa azzurra è arrivata anche grazie a tanti piazzamenti d’onore. Fra questi le seconde piazze di Fausto Desalu nei 200 metri (corsi in 20.18) e la staffetta 4×400 mista con Edoardo Scotti, Virginia Troiani, Vladimir Aceti e Alice Mangione che hanno fatto registrare il nuovo record nazionale in 3:09.66.
Soddisfatto il presidente della FIDAL, Stefano Mei. “I ragazzi sono stati straordinari. Sono arrivate tre vittorie ma la differenza l’hanno fatta la compattezza del team e i tanti buoni risultati ottenuti. Mancavano alcuni big ma i sostituti hanno fatto bene. Non voglio pensare agli assenti, tipo Tamberi o Jacobs, ma fare i complimenti ai ragazzi protagonisti qui a Madrid”, ha detto il numero uno della Federatletica.
“L’ondata cominciata a Tokyo continua ad andare avanti. C’è grande attaccamento alla maglia azzurra e questo team lo dimostra sempre. Non cambierei questi ragazzi con nessun altro. L’atletica è trainante per tutto lo sport italiano”, ha aggiunto Mei, ai microfoni di RaiSport.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cantieri sull’A19 Palermo – Catania, botta e risposta tra Anas e Schifani. Il governatore “Chiedano scusa ai siciliani”
PALERMO (ITALPRESS) – Botta e risposta a distanza tra la rappresentanza sindacale dei dirigenti Anas e il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani per la gestione dei lavori sulla A19 Palermo-Catania che stanno creando pesanti disagi agli automobilisti. Dopo le accuse del governatore che aveva parlato di “scarsa collaborazione”, è arriva la dura replica della rappresentanza sindacale dei dirigenti Anas che si dice “attonita” di fronte “al proditorio e ripetuto attacco da parte delle istuzioni regionali, le quali prima hanno sollecitato le dimissioni del Subcommissario Anas nominato per la gestione dei lavori in corso lungo tutta l’Autostrada e, oggi, sono giunte a sostenere che la Regione farà sentire la propria voce in tutte le sedi, anche a livello ministeriale, avanzando la richiesta della rimozione del responsabile di Anas Sicilia. Tali dichiarazioni, come riportate dalla stampa – prosegue la nota – sono gravi e inaccettabili in quanto ledono l’immagine di Anas, la professionalità della sua Dirigenza e l’impegno di tutto il personale coinvolto nell’ampio programma di intervento di ammodernamento del sistema infrastrutturale stradale della Sicilia, già avviato e in corso di realizzazione”. La Rappresentanza ha espresso “immediata solidarietà ai colleghi della struttura territoriale Sicilia e il pieno sostegno all’azione dell’Amministratore Delegato, Claudio Andrea Gemme, certa che il vertice aziendale saprà adoperarsi al meglio per favorire il ripristino delle giuste condizioni di collaborazione tra Anas e le Istituzioni locali”.
Non si fa attendere la risposta del presidente della Regione.
“Sorprende – ma non stupisce – la reazione risentita e corporativa di una parte della dirigenza Anas – afferma Schifani -. Una replica stucchevole, che preferisce arroccarsi a difesa dell’apparato, piuttosto che assumersi la responsabilità storica di una gestione che ha lasciato per troppi anni l’autostrada Palermo-Catania in condizioni inaccettabili per una Regione che aspira alla normalità infrastrutturale”.
“Non si tratta di un attacco – aggiunge – ma di un atto dovuto: raccogliamo il grido di milioni di siciliani stanchi dei disagi causati da una manutenzione tardiva e disorganizzata, resa necessaria da decenni di immobilismo e trascuratezza. La stessa Anas ha ammesso di non aver mai predisposto un piano adeguato”.
Schifani sottolinea anche “l’emblematica assenza di una guida stabile per Anas in Sicilia, segno evidente di disattenzione istituzionale”.
“Anas – dice – chieda scusa, pubblicamente. La Sicilia non è una periferia da sacrificare. Saremo vigili e presenti in ogni sede, anche ministeriale. La Regione non farà passi indietro”.
Infine, il presidente evidenzia come “Anas non abbia mai realmente consentito alla Regione di esercitare appieno il proprio ruolo di commissariamento, dimostrandosi poco collaborativa e sistematicamente refrattaria alle indicazioni fornite”.
-foto screenshot profili social Anas –
(ITALPRESS)
Summer Fancy Food, Baggio inaugura il padiglione italiano con una cassata a forma di stivale
di Stefano Vaccara
NEW YORK (ITALPRESS) – Una domenica mattina di fine giugno il Javitz Center di Manhattan si è acceso di tricolore grazie all’inaugurazione del padiglione italiano al New York Summer Fancy Food Show 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’agroalimentare negli Stati Uniti. A tagliare simbolicamente il nastro è stato Roberto Baggio, icona mondiale del calcio, affiancato dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e dal direttore dell’Agenzia ICE Matteo Zoppas.
“Ruberò solo tre secondi, ma voglio ringraziarvi per essere qui e per avermi dato questa opportunità. È un onore essere tra le eccellenze italiane che portano il nostro Paese ai vertici”, ha detto Baggio, affiancato dalla figlia Valentina, tra gli applausi dei presenti. L’ex numero 10, visibilmente emozionato, ha ricevuto il titolo di “Ambasciatore della qualità italiana e della candidatura della cucina italiana a patrimonio UNESCO”.
Il ministro Lollobrigida lo ha definito “non solo un grande calciatore, ma un grande uomo”, lodando il suo impegno per l’ambiente, la famiglia e la difesa dell’identità italiana.
Il ministro ha sottolineato l’importanza strategica del mercato statunitense per il made in Italy agroalimentare: “Esportiamo molto bene negli Stati Uniti e vogliamo continuare a farlo. Le politiche tariffarie non giovano a nessuno. I prodotti italiani qui vengono rivenduti fino a tre-quattro volte il prezzo iniziale: creano ricchezza e posti di lavoro anche in America”.
Lollobrigida ha poi rilanciato lo stile di vita italiano come modello di benessere: “Viviamo in media sette anni e mezzo in più rispetto agli americani. Il nostro segreto? Qualità della vita e dell’alimentazione”.
Il momento clou della cerimonia è stato il taglio di una cassata siciliana monumentale a forma di Italia, realizzata dal celebre maestro pasticcere Nicola Fiasconaro. Alla presenza di Baggio, Lollobrigida, Zoppas, del Console Generale Fabrizio Di Michele e altre autorità, ogni regione italiana è stata simbolicamente rappresentata e “gustata” dai presenti. “Strepitosa, rappresentativa del gusto e dell’eccellenza italiana”, è stato il commento unanime.
Matteo Zoppas, direttore dell’Agenzia ICE, ha ricordato che il Summer Fancy Food è “l’evento più importante del Nord America per il settore”, e ha ribadito l’impegno dell’Italia nel promuovere le sue imprese: “Siamo qui per connettere produttori italiani con acquirenti da tutto il mondo, in particolare dagli Stati Uniti e dal Canada”.
In un’atmosfera festosa ma densa di significato, il padiglione italiano, ancora una volta il più esteso e più ricercato al Javitz Center, mostra come cibo, cultura e diplomazia possano fondersi in un’unica grande narrazione. Con la leggenda del calcio italiano come testimonial, l’Italia ha ribadito il suo ruolo di “superpotenza della qualità”, per candidarsi a prima potenza del mondo in quanto al gusto, la passione e lo stile.
-foto xo9/Italpress –
(ITALPRESS).
Roma, incendio in azienda di materiale elettrico a Santa Palomba
ROMA (ITALPRESS) – Incendio di un’azienda di stoccaggio di materiale elettrico in zona Santa Palomba, a Roma. Diverse squadre dei vigili del fuoco sono al lavoro per spegnere il rogo.
mgg/ (fonte video: Vigili del fuoco)
GP Austria, Isola “Le gomme si sono comportate secondo le previsioni”
SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Dopo venticinque anni, la McLaren torna a fare una doppietta nel Gran Premio d’Austria: dopo Mika Hakkinen e David Coulthard nel 2000, Lando Norris ha conquistato a Spielberg la settima vittoria della carriera, la terza della stagione, tagliando il traguardo subito davanti al suo compagno di squadra, Oscar Piastri. A completare il podio Charles Leclerc, terzo con la Ferrari.
Per la McLaren è la vittoria numero 197, l’ottava nella stagione, la settima in questa gara. Spielberg si conferma la pista più favorevole per Norris nella sua carriera in F1: una vittoria, una pole position, tre piazzamenti sul podio e ben 108 punti conquistati in nove partecipazioni.
“Il primo vero e proprio fine settimana estivo ha visto le nostre gomme comportarsi secondo le previsioni, sia ieri in qualifica che oggi in gara. Sui 70 giri disputati in condizioni di temperature molto elevate – quelle dell’asfalto hanno oscillato fra i 52 e i 55 °C – i degradi delle tre mescole sono stati più elevati, anche se non in maniera significativa, rispetto alle prove libere del venerdì, quando in pista si erano registrate temperature fra i 15 e i 20 °C inferiori” l’analisi di Mario Isola, Direttore Motorsport di Pirelli.
“Tutte e tre le mescole si sono dimostrate in grado di giocare un ruolo, sia in partenza – non a caso cinque piloti hanno scelto la C5 per il primo stint – sia nella fase finale per chi, come Stroll, ha provato a fare qualcosa di diverso con una quindicina di tornate da percorrere. Come previsto, la strategia su un doppio pit-stop è stata la più veloce ma chi ha provato la sosta singola è stato comunque piuttosto competitivo, tanto da finire nella top ten. In termini di prestazione, Hard e Medium si sono dimostrate abbastanza vicine mentre la Soft è stata competitiva nei primissimi giri ma ha poi accusato un ovvio calo a partire dalla settima/ottava tornata. Adesso si va a Silverstone in una pista tradizionalmente molto severa per i pneumatici. Abbiamo scelto un tris di mescole da asciutto uno step più morbido rispetto al passato (C2, C3 e C4) e siamo molto curiosi di vedere come si comporteranno e che effetto avrà questa decisione sulle strategie di gara”.
– Foto Ufficio stampa Pirelli –
(ITALPRESS)
L’Italbasket batte la Francia e si prende il bronzo, Petrucci “Grande gioia, la dedichiamo a Polonara”
ROMA (ITALPRESS) – Un bel risultato per le azzurre del basket, che ritrovano il sorriso, dopo il ko di misura contro il Belgio in semifinale, vincendo la finale per il terzo posto degli Europei femminili: battuta, al “Peace and Friendship Stadium” de Il Pireo, per 69-54, la Francia, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Parigi2024.
Grande protagonista del match odierno Cecilia Zandalasini con 20 punti a referto. Un torneo più che positivo per le ragazze allenate da Andrea Capobianco, che, oltre a vincere il bronzo, hanno ottenuto, approdando fra le prime quattro, l’accesso al torneo pre-Mondiale, che si giocherà a marzo 2026 e che qualificherà al Mondiale (in scena in Germania, dal 4 al 13 settembre 2026). Dopo trenta anni dall’argento vinto a Brno, l’Italia è tornata sul podio continentale della pallacanestro femminile.
“Devo rimanere composto ma la gioia è enorme. Medaglia dedicata a Polonara, che sta combattendo una battaglia importante, e che la sta vincendo. Il merito mio è nullo, grandi complimenti a Capobianco e alle ragazze”. Così il presidente della FIP, Giovanni Petrucci, ai microfoni di RaiSport, dopo il bronzo vinto dalle azzurre del basket agli Europei.
“Abbiamo fatto un bel gioco, abbiamo perso solo per due punti contro il Belgio. E’ un terzo posto luccicante: solo grazie a queste ragazze. Il segreto del team? L’amicizia”, ha aggiunto il numero uno della FIP. “Adesso possiamo sognare in grande al femminile e anche al maschile. Speriamo che questa medaglia sia un buon viatico per gli azzurri di Pozzecco”, ha concluso Petrucci.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Meteo avverso a Pantelleria, più di mille passeggeri bloccati in aeroporto
PANTELLERIA (TRAPANI) (ITALPRESS) – Dalla giornata di ieri, per condizioni meteorologiche avverse, ovvero per mancanza di visibilità, numerosi voli (in arrivo e in partenza da Pantelleria) sono stati cancellati. Solo i voli ITA da Linate e da Roma Fiumicino sono riusciti ad atterrare(ieri), mentre tutti i voli DAT e Volotea del pomeriggio sono stati cancellati per mancanza di condizioni operative favorevoli.
Circa 390 passeggeri, che avrebbero dovuto lasciare l’isola verso differenti destinazioni, sono quindi rimasti a terra e riportati negli alberghi per la notte. Oggi, purtroppo, la situazione meteorologica non è cambiata e altre 650 persone sono rimaste a terra sommandosi a quelle di ieri.
Più di 1000 passeggeri, quindi, hanno riempito l’aeroporto della Perla Nera in attesa che qualcosa cambi. Stamattina la nave, in partenza alle 12 (e poi ritardata alle 13.15 per dare tempo ai passeggeri di scendere dall’aeroporto) è riuscita a imbarcare 440 di questi passeggeri, partendo con un carico di 499 persone.
“Per gli altri” dice il presidente della Croce Rossa di Pantelleria Mariano Rodo, “le compagnie aeree stanno pensando ad organizzare voli supplementari ma purtroppo sull’isola permane questa benedetta umidità che impedisce di creare i presupposti minimi di visibilità per l’operatività dello scalo, pur avendo sul resto dell’isola sole e mare bello”. La compagnia DAT ha inviato un aereo aggiuntivo da Lampedusa per smaltire, non appena le condizioni meteorologiche lo permetteranno, il traffico di passeggeri. Dopo più di un’ora di sorvolo sull’isola e un tentativo di atterraggio non ce l’ha fatta.
Il Sindaco Fabrizio D’Ancona rimarca la necessità di avere al più presto “un tavolo tecnico tra Comune e le istituzioni regionale, ministeriale e l’organo di gestione, ovvero l’ENAC Servizi, per capire la fattibilità di utilizzo di un ILS, ovvero un sistema di atterraggio strumentale, per tentare almeno parzialmente di abbattere queste criticità. Mi riferisco alle condizioni di nebbia che ci sono a Pantelleria nei mesi di maggio e giugno e che impediscono l’atterraggio”.
Il primo cittadino riferisce che per le particolari condizioni orografiche esiste una difficoltà nel posizionamento di un sensore. E che si sta cercando di capire come superare le criticità. “È una tematica che va affrontata con chi ha capacità tecnica, ovvero ENAC Servizi e ingegneri aeronautici. E lo faremo al più presto” rassicura Fabrizio D’Ancona.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Doppietta McLaren Norris-Piastri in Austria, 3° Leclerc
SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Lando Norris completa il suo weekend perfetto e conquista il successo nel Gran Premio d’Austria 2025 di Formula 1. Per il pilota della McLaren, che precede sul traguardo il suo compagno di squadra Oscar Piastri, si tratta della settima vittoria in carriera, la terza ottenuta in questa stagione. Torna sul podio anche Charles Leclerc che, a bordo della sua Ferrari, si prende un ottimo terzo posto davanti al vicino di box Lewis Hamilton, quarto. Subito fuori dai giochi il campione del mondo Max Versatppen, che al primo giro viene centrato dalla Mercedes di Andrea Kimi Antonelli, anche lui costretto al ritiro. Quinto posto per il vincitore del Gp del Canada George Russell con l’altra Freccia d’Argento; completano la top 10 Liam Lawson, Fernando Alonso, Gabriel Bortoleto, Nico Hulkenberg ed Esteban Ocon. Nel Mondiale piloti Piastri resta davanti a tutti con 216 punti ma Norris rosicchia qualcosa, portandosi a 15 lunghezze.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
In Austria è doppietta McLaren con Norris e Piastri, Leclerc sul podio
SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Lando Norris completa il suo weekend perfetto e conquista il successo nel Gran Premio d’Austria 2025 di Formula 1. Per il pilota della McLaren, che precede sul traguardo il suo compagno di squadra Oscar Piastri, si tratta della settima vittoria in carriera, la terza ottenuta in questa stagione.
Torna sul podio anche Charles Leclerc che, a bordo della sua Ferrari, si prende un ottimo terzo posto davanti al vicino di box Lewis Hamilton, quarto. Subito fuori dai giochi il campione del mondo Max Versatppen, che al primo giro viene centrato dalla Mercedes di Andrea Kimi Antonelli, anche lui costretto al ritiro.
Quinto posto per il vincitore del Gp del Canada George Russell con l’altra Freccia d’Argento; completano la top 10 Liam Lawson, Fernando Alonso, Gabriel Bortoleto, Nico Hulkenberg ed Esteban Ocon. Nel Mondiale piloti Piastri resta davanti a tutti con 216 punti ma Norris rosicchia qualcosa, portandosi a 15 lunghezze.
“E’ stata una gara difficile, ho spinto dall’inizio alla fine – ha detto Norris nell’immediato post gara – . E’ stato stancante, ma è un risultato perfetto per noi. Era quello che volevamo. Abbiamo fatto una bellissima battaglia con Oscar, è stato molto divertente ma anche stressante. Complimenti anche a lui. È stato difficile tenerlo fuori dalla zona DRS. È stata una gara divertente nel complesso”.
“Valuto il weekend come team molto positivamente – commenta invece Leclerc -, ma purtroppo oggi il passo che avevamo non era sufficiente. Nella prima curva ho pensato ad attaccare, ma Lando mi ha chiuso la porta e ho lasciato spazio a Oscar. Abbiamo fatto il nostro massimo, non ho rimpianti per oggi. Con il primo set di gomme ho spinto un po’ troppo per seguire le McLaren, ma fa parte del gioco. Gli aggiornamenti ci hanno aiutato a compiere un passo in avanti, ma dobbiamo continuare a spingere per colmare il gap con la McLaren. Mi manca la vittoria e farò di tutto per conquistarla, magari già a Silverstone”.
“E’ stata una gara intensa – ha detto infine Piastri -, spero che sia stata bella anche da vedere. Ho fatto del mio meglio. Forse avrei potuto fare qualcosa di meglio”.
“Con Lando è stata una bella battaglia, un po’ al limite in certi momenti. In un frangente ho esagerato un po’ – continua – Ho lottato per la vittoria, ma non sono riuscito a centrarla. Ringrazio il team per come ha gestito la situazione e per la macchina. Le qualifiche sono state un po’ sfortunate, ma sapevo di avere un buon passo”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)