martedì, Settembre 16, 2025
Home Blog Pagina 84

Il presidente israeliano Herzog incontrerà Papa Leone XIV giovedì in Vaticano

0

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente israeliano, Isaac Herzog, si recherà giovedì in Vaticano per incontrare Papa Leone XIV. Lo ha annunciato la presidenza israeliana. Il viaggio di un giorno, promosso dalla Santa Sede, si concentrerà sugli sforzi per il rilascio dei 48 ostaggi che si trovano a Gaza, sulla lotta contro l’antisemitismo nel mondo e sulla protezione delle comunità cristiane in Medio Oriente, secondo quanto comunicato dall’ufficio di Herzog.

In Vaticano il capo dello Stato israeliano incontrerà anche il Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin. Herzog aveva partecipato alla cerimonia di insediamento del pontefice lo scorso maggio.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

150 droni russi sull’Ucraina, le forze di difesa aerea ne neutralizzano 120

0

KIEV (UCRAINA)(ITALPRESS) – Le forze di difesa aerea ucraine hanno neutralizzato 120 dei 150 droni russi. La notizia è stata riportata dall’Aeronautica militare delle Forze armate ucraine sull’app Telegram. A partire dalle 19 di ieri, le forze russe hanno lanciato 150 droni d’attacco del tipo Shahed, insieme a vari droni esca, nelle regioni di Kursk, Bryansk, Millerovo, Primorsko-Akhtarsk (Russia) e Chauda (Crimea temporaneamente occupata).

L’attacco aereo è stato respinto dall’aviazione, dalle unità missilistiche antiaeree, dalle divisioni di guerra elettronica e sistemi senza pilota e dai gruppi di fuoco mobili delle Forze di difesa ucraine. Le forze di difesa aerea hanno abbattuto o soppresso 120 UAV di tipo Shahed e vari droni esca nell’Ucraina settentrionale, meridionale, orientale e centrale. Un incendio è scoppiato a Bila Tserkva, nella regione di Kiev, in seguito a un attacco con un drone russo. Una persona è morta e altre sono rimaste ferite.

LE PAROLE DI BESSENT

“Tutte le opzioni sono sul tavolo”, mentre l’amministrazione Trump sta valutando nuove sanzioni contro la Russia a causa dei continui bombardamenti delle città ucraine. Lo ha detto in un’intervista esclusiva a Fox News il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent, rispondendo a una domanda sulle possibili misure da adottare contro Mosca. “Il presidente Putin, fin dallo storico incontro di Anchorage, fin dalla telefonata, quando i leader europei e il presidente Zelensky erano alla Casa Bianca il lunedì successivo, ha fatto l’opposto di quanto aveva indicato di voler fare. Anzi, ha, in modo spregevole, intensificato la campagna di bombardamenti”, ha affermato Bessent. “Quindi penso che con il presidente Trump tutte le opzioni siano sul tavolo e penso che le esamineremo molto attentamente questa settimana”, ha aggiunto. Dopo il vertice con Putin in Alaska il 15 agosto, Trump ha dichiarato che entro “due settimane” avrebbe saputo se si sarebbero potuti fare progressi per la fine della guerra tra Russia e Ucraina, accennando anche a possibili sanzioni contro Mosca. Ha avvertito che la mancanza di progressi potrebbe innescare “sanzioni massicce o tariffe massicce o entrambe le cose”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Bologna, sequestrate 500 kg di infiorescenze di canapa. Una denuncia

0

BOLOGNA (ITALPRESS) – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno proceduto al sequestro di iniziativa di oltre 500 kg di derivati della canapa sativa nei confronti di un imprenditore modenese operante nel settore del commercio via internet di prodotti derivanti della canapa light.

Il sequestro giunge all’esito di un’attività d’iniziativa svolta dal I Gruppo di Bologna in relazione alle esportazioni verso il Regno Unito da parte di società operanti nel commercio via internet, sviluppata attraverso l’analisi delle spedizioni ed il monitoraggio dei siti web e dei social network.

– Foto: Guardia di Finanza –

(ITALPRESS).

Bologna, sequestrate 500 kg di infiorescenze di canapa. Una denuncia

0

BOLOGNA (ITALPRESS) – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno proceduto al sequestro di iniziativa di oltre 500 kg di derivati della canapa sativa nei confronti di un imprenditore modenese operante nel settore del commercio via internet di prodotti derivanti della canapa light.
Il sequestro giunge all’esito di un’attività d’iniziativa svolta dal I Gruppo di Bologna in relazione alle esportazioni verso il Regno Unito da parte di società operanti nel commercio via internet, sviluppata attraverso l’analisi delle spedizioni ed il monitoraggio dei siti web e dei social network. (ITALPRESS).

Foto: Guardia di Finanza

Esplosione in un’abitazione di Meta di Sorrento, morti due anziani

0

NAPOLI (ITALPRESS) – Intervento dei vigili del fuoco in corso a Meta di Sorrento per una esplosione, dovuta probabilmente a una fuga di gas, e successivo incendio in un’abitazione. Rinvenuti nei locali interessati dallo scoppio i corpi privi di vita di un uomo e di una donna. Al momento sono in atto le opere di messa in sicurezza dell’abitazione.

Una prima sommaria ricostruzione dei fatti confermerebbe l’ipotesi della fuga di gas all’interno dell’abitazione in via Cristoforo Colombo, a Meta di Sorrento, dove sono stati rinvenuti i corpi di due persone anziane, un uomo e una donna conviventi di 93 e 81 anni. L’incendio ha interessato altre due abitazioni vicine senza provocare gravi danni. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Sorrento e della stazione di Piano di Sorrento che insieme ai vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area. Accertamenti in corso coordinati dalla procura di Torre Annunziata.

– foto ufficio stampa Carabinieri di Sorrento –

(ITALPRESS).

La Regione Liguria investe 2,9 milioni per attivare 20 corsi per 600 nuovi OSS

0

GENOVA (ITALPRESS) – Regione Liguria investe 2,9 milioni di euro per l’attivazione di 20 corsi di formazione destinati a 600 nuovi Operatori Socio Sanitari (OSS) in tutta la regione, con l’obiettivo di rafforzare il sistema sociosanitario ligure e creare nuove opportunità occupazionali qualificanti per i cittadini. “Con questo intervento – spiegano l’assessore alla Formazione Simona Ferro, l’assessore alla Programmazione del Fondo Sociale Europeo Marco Scajola e l’assessore alla Sanità Massimo NicolòRegione Liguria prosegue nel rafforzamento del sistema di welfare e forma nuove figure professionali indispensabili per il funzionamento dei servizi alla persona. Si tratta di un’iniziativa che non solo risponde al fabbisogno crescente di personale qualificato, ma offre anche concrete prospettive occupazionali per i liguri disoccupati e inoccupati. La decisione di rifinanziare questi percorsi formativi è sostenuta dai risultati positivi ottenuti dalla prima edizione della misura, avviata nel 2023 e recentemente conclusa, che ha portato alla qualificazione di circa 450 persone e all’immediata assunzione di oltre il 50% dei partecipanti”.

I corsi, finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, saranno distribuiti su tutto il territorio: 9 a Genova, 2 a Chiavari e 3 in ciascuna delle altre province (Imperia, Savona, La Spezia). Il percorso formativo, della durata complessiva di 1000 ore, comprende lezioni teoriche, attività laboratoriali e tirocini professionalizzanti presso strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private. La partecipazione è completamente gratuita e la qualifica conseguita è riconosciuta a livello nazionale. I corsi sono destinati a residenti o domiciliati in Liguria, disoccupati o inoccupati, in possesso dei requisiti di accesso previsti dalla normativa nazionale e regionale. L’avviso è stato approvato a seguito dell’adozione delle nuove disposizioni nazionali sul profilo dell’operatore socio sanitario, recentemente definite in sede di Conferenza Stato-Regioni e recepite da Regione Liguria lo scorso 6 agosto. I progetti formativi dovranno essere presentati ad ALFA da parte degli organismi accreditati entro il 22 ottobre 2025.

– foto d’archivio ufficio stampa Regione Liguria –

(ITALPRESS).

Intelligenza artificiale, l’Agenzia delle Dogane assume 39 tecnici altamente specializzati

0

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) prosegue il proprio percorso di innovazione. Si è concluso il concorso pubblico per l’assunzione di 39 tecnici altamente specializzati, selezionati tra matematici, statistici, informatici e fisici che opereranno nel campo dell’intelligenza artificiale a seguito di un articolato concorso pubblico. Lo rende noto l’Agenzia.

Le nuove assunzioni – autorizzate dall’Autorità di Governo e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti – si collocano nel più ampio quadro di rafforzamento delle competenze tecniche dell’Agenzia nei settori informatico e digitale. Il concorso è stato bandito anche in attuazione degli obblighi unionali previsti dal Regolamento (UE) 2024/1689 del 13 giugno 2024, che disciplina, in particolare, la materia dell’intelligenza artificiale. Le domande di partecipazione sono state 1.695; gli idonei alla prova scritta 66; i candidati che hanno superato anche la prova orale sono stati 45, di cui 39 vincitori e 6 idonei. ADM ha conseguito un risultato significativo portando a termine in soli sei mesi l’intera procedura concorsuale e garantendo una selezione di elevato livello professionale.

“Desidero esprimere le mie più sincere congratulazioni ai 39 vincitori del concorso che, entro poche settimane, prenderanno servizio nell’Amministrazione, portando così al potenziamento del processo di digitalizzazione dell’ADM – commenta Roberto Alesse, Direttore dell’Agenzia – Il concorso appena concluso conferma lo straordinario impegno della Commissione esaminatrice, composta da personale altamente qualificato dell’Amministrazione, da esponenti del mondo accademico e del settore internazionale delle telecomunicazioni”.

I candidati selezionati, in possesso di titoli di studio a elevato contenuto tecnico, entreranno a far parte dell’Amministrazione finanziaria per lo svolgimento di attività specialistiche per il miglioramento dei servizi resi nei settori di maggiore rilevanza strategica nazionale, anche mediante l’impiego di nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.

– foto ItaMAP via CC 4.0 –

(ITALPRESS).

Istat, prezzi dei servizi nel secondo semestre -0,1% congiunturale e +3,3% sull’anno

0

ROMA (ITALPRESS) – Nel secondo trimestre 2025, i prezzi alla produzione dei servizi sul mercato business (BtoB) diminuiscono dello 0,1% su base congiunturale e crescono del 3,3% su base tendenziale (era +4,0% il trimestre precedente). Lo rileva l’Istat. La quasi stazionarietà congiunturale dei prezzi alla produzione dei servizi è sintesi di dinamiche differenziate per i diversi settori. Crescono in termini congiunturali i prezzi dei servizi di noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese (+1,7%), per i quali si rilevano incrementi diffusi, tranne che per i servizi di noleggio di autoveicoli (-1,5%); l’incremento più ampio riguarda le attività di supporto per le funzioni d’ufficio e altri servizi di supporto alle imprese (+3,6%). Su base annua, la crescita dei prezzi dei servizi di noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese accelera (+5,2%, da +4,4% del primo trimestre 2025). Aumentano su base congiunturale, sebbene in misura più contenuta, anche i prezzi dei servizi di informazione e comunicazione (+0,9%); l’aumento è generalizzato e più marcato per i servizi di telecomunicazioni fisse (+3,0%) e le altre attività dei servizi di informazione (+2,5%).

In termini tendenziali, i prezzi dei servizi di informazione e comunicazione rallentano la loro crescita (+4,2%, da +5,3% del trimestre precedente). I prezzi delle attività professionali, scientifiche e tecniche sono stabili in termini congiunturali e registrano una crescita tendenziale in attenuazione (+3,4%, da +4,2% del primo trimestre 2025). I prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio, invece, diminuiscono dell’1,1% rispetto al primo trimestre 2025. Il calo congiunturale è diffuso a tutti i settori, a esclusione dei servizi postali e attività di corriere (+1,5%) e del trasporto merci su strada (+0,6%), ed è particolarmente ampio per i servizi di trasporto aereo di merci (-6,9%). Su base annua, la crescita dei prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio rallenta (+1,0%, da +2,1% del trimestre precedente). Per il mercato totale, business e consumer (BtoAll), nel secondo trimestre 2025 i prezzi alla produzione dei servizi registrano un incremento congiunturale dello 0,8% e una crescita tendenziale del 3,4% (era +3,8% il trimestre precedente).

– foto screenshot Istat –

(ITALPRESS).

Media, a Gaza 63 morti dall’alba. Il ministro israeliano Ben-Gvir “Gli europei sperimenteranno il terrorismo”

0

TEL AVIV (ISRAELE) (ITALPRESS) – Fonti mediche nella Striscia di Gaza citate dai media locali riferiscono che da questa mattina, 63 palestinesi sono stati uccisi dalle forze israeliane, 41 dei quali a Gaza City. Lo riporta l’emittente del Qatar Al-Jazeera, secondo cui 19 delle vittime erano in attesa di ricevere aiuti umanitari. (ITALPRESS).

Il ministero della Salute palestinese a Gaza, controllato dal gruppo terroristico Hamas, ha annunciato che nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 13 decessi per fame e malnutrizione, tra cui tre bambini, portando il numero complessivo a 361 persone, di cui 130 bambini. Il comune di Gaza ha lanciato l’allarme per un possibile collasso del sistema fognario, poiché l’escalation militare impedisce alle squadre di manutenzione di raggiungere le stazioni di Al-Bukhara e Zeitoun, a Gaza City. Il comune ha chiesto alle organizzazioni internazionali di intervenire immediatamente per prevenire inondazioni nei quartieri settentrionali e meridionali della principale città nella Striscia.

IL MINISTRO ISRAELIANO “GLI EUROPEI SPERIMENTERANNO IL TERRORISMO”

Il ministro della Sicurezza israeliano Itamar Ben-Gvir, ha condannato fermamente la decisione del Belgio di riconoscere uno Stato palestinese alle Nazioni Unite. “I paesi europei che si abbandonano all’ingenuità e si arrendono alle manipolazioni di Hamas finiranno per sperimentare il terrore in prima persona. Qui in Israele c’era chi un tempo credeva a tali illusioni e il risultato sono stati stupri, omicidi e massacri. Invece di premiare il terrore, il mondo libero deve unirsi contro di esso”, ha detto.

HAMAS “185 MORTI DI FAME AD AGOSTO A GAZA”

Ad agosto, 185 persone sono morte nella Striscia di Gaza “a causa della malnutrizione”. Lo afferma il ministero della Salute di Gaza, controllato dal gruppo terroristico Hamas. Secondo le autorità di Gaza, 43.000 bambini di età inferiore ai 5 anni soffrono di malnutrizione, insieme a oltre 55.000 donne incinte e in allattamento. Due terzi delle donne incinte soffrono di anemia, il tasso più alto da anni, ha affermato il ministero.

MEDICI ISRAELIANI PROTESTANO PER LA FINE DELLA GUERRA

Decine di medici israeliani hanno bloccato il traffico in direzione nord dell’autostrada Ayalon, vicino a Tel Aviv, questa mattina, chiedendo il rilascio degli ostaggi e la fine della guerra nella Striscia di Gaza. Lo riportano i media locali. “Non possiamo portare Alon Ohayon in sala operatoria e restituirgli la vista, né dare a Eitan Horn o Matan Zangauker le cure di cui hanno bisogno per sopravvivere“, hanno dichiarato i manifestanti in un comunicato. “Non possiamo guarire né i corpi né le menti degli ostaggi rimasti. Il miglior trattamento che possiamo riservare loro oggi è fermare tutto e gridare a loro nome. Non permetteranno che una condizione di abbandono e la rottura dei valori morali che sono il fondamento delle nostre vite diventino la normalità”, hanno aggiunto. I manifestanti sono stati allontanati dalla polizia.

OPERAZIONE ANTITERRORISMO IN CISGIORDANIA, UN MORTO

Le Forze di difesa israeliane (Idf), lo Shin Bet e la Polizia hanno confermato che ieri sera i militari hanno condotto un’operazione nell’area di Tamun, nella Cisgiordania settentrionale, vicino a Tubas, nel tentativo di arrestare un sospettato accusato di essere coinvolto in attività terroristiche. Nella dichiarazione congiunta si legge che il sospettato ha tentato di fuggire e gli agenti dell’antiterrorismo hanno aperto il fuoco contro di lui. I media palestinesi hanno riferito ieri sera che le forze israeliane hanno sparato e ucciso un palestinese nella Cisgiordania settentrionale.

ARRESTATO IL SINDACO DI HEBRON

I militari israeliani hanno arrestato questa mattina il sindaco di Hebron, Taysir Abu Sneina, in Cisgiordania. Lo riferisce l’emittente palestinese Al-Quds, secondo cui i militari hanno fatto irruzione nella casa del sindaco e poi l’hanno perquisita prima di portarlo via per interrogarlo. Al momento non sono note le ragioni dell’arresto, aggiunge la tv. I media palestinesi riferiscono che nel governatorato di Hebron è in vigore il coprifuoco da ieri e gli ingressi e le uscite dell’area sono presidiati dai militari israeliani.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

A Gaza 28 morti dall’alba, i medici israeliani protestano per la fine della guerra. Raid in Cisgiordania, arrestato il sindaco di Hebron

0

TEL AVIV (ISRAELE) (ITALPRESS) – Fonti mediche nella Striscia di Gaza citate dai media locali riferiscono che da questa mattina, 28 palestinesi sono stati uccisi dalle forze israeliane, 24 dei quali a Gaza City. Decine di altri sono rimasti feriti, in gran parte in un attacco a un edificio residenziale nel quartiere di Tel Hawa.

Il ministero della Salute palestinese a Gaza, controllato dal gruppo terroristico Hamas, ha annunciato che nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 13 decessi per fame e malnutrizione, tra cui tre bambini, portando il numero complessivo a 361 persone, di cui 130 bambini. Il comune di Gaza ha lanciato l’allarme per un possibile collasso del sistema fognario, poiché l’escalation militare impedisce alle squadre di manutenzione di raggiungere le stazioni di Al-Bukhara e Zeitoun, a Gaza City. Il comune ha chiesto alle organizzazioni internazionali di intervenire immediatamente per prevenire inondazioni nei quartieri settentrionali e meridionali della principale città nella Striscia.

HAMAS “185 MORTI DI FAME AD AGOSTO A GAZA”

Ad agosto, 185 persone sono morte nella Striscia di Gaza “a causa della malnutrizione”. Lo afferma il ministero della Salute di Gaza, controllato dal gruppo terroristico Hamas. Secondo le autorità di Gaza, 43.000 bambini di età inferiore ai 5 anni soffrono di malnutrizione, insieme a oltre 55.000 donne incinte e in allattamento. Due terzi delle donne incinte soffrono di anemia, il tasso più alto da anni, ha affermato il ministero.

MEDICI ISRAELIANI PROTESTANO PER LA FINE DELLA GUERRA

Decine di medici israeliani hanno bloccato il traffico in direzione nord dell’autostrada Ayalon, vicino a Tel Aviv, questa mattina, chiedendo il rilascio degli ostaggi e la fine della guerra nella Striscia di Gaza. Lo riportano i media locali. “Non possiamo portare Alon Ohayon in sala operatoria e restituirgli la vista, né dare a Eitan Horn o Matan Zangauker le cure di cui hanno bisogno per sopravvivere“, hanno dichiarato i manifestanti in un comunicato. “Non possiamo guarire né i corpi né le menti degli ostaggi rimasti. Il miglior trattamento che possiamo riservare loro oggi è fermare tutto e gridare a loro nome. Non permetteranno che una condizione di abbandono e la rottura dei valori morali che sono il fondamento delle nostre vite diventino la normalità”, hanno aggiunto. I manifestanti sono stati allontanati dalla polizia.

OPERAZIONE ANTITERRORISMO IN CISGIORDANIA, UN MORTO

Le Forze di difesa israeliane (Idf), lo Shin Bet e la Polizia hanno confermato che ieri sera i militari hanno condotto un’operazione nell’area di Tamun, nella Cisgiordania settentrionale, vicino a Tubas, nel tentativo di arrestare un sospettato accusato di essere coinvolto in attività terroristiche. Nella dichiarazione congiunta si legge che il sospettato ha tentato di fuggire e gli agenti dell’antiterrorismo hanno aperto il fuoco contro di lui. I media palestinesi hanno riferito ieri sera che le forze israeliane hanno sparato e ucciso un palestinese nella Cisgiordania settentrionale.

ARRESTATO IL SINDACO DI HEBRON

I militari israeliani hanno arrestato questa mattina il sindaco di Hebron, Taysir Abu Sneina, in Cisgiordania. Lo riferisce l’emittente palestinese Al-Quds, secondo cui i militari hanno fatto irruzione nella casa del sindaco e poi l’hanno perquisita prima di portarlo via per interrogarlo. Al momento non sono note le ragioni dell’arresto, aggiunge la tv. I media palestinesi riferiscono che nel governatorato di Hebron è in vigore il coprifuoco da ieri e gli ingressi e le uscite dell’area sono presidiati dai militari israeliani.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).