venerdì, Novembre 28, 2025
Home Blog Pagina 82

Sequestrati 1500 ordigni esplosivi spediti a Catania tramite corriere

0

CATANIA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato ha sequestrato un carico di 1.500 pericolosissimi ordigni rudimentali spediti a Catania tramite un ignaro corriere che cura le spedizioni in ambito nazionale ed internazionale, scongiurando così il verificarsi di concreti pericoli per l’incolumità dei cittadini.

Il maxi sequestro è stato eseguito dai poliziotti della squadra artificieri della Questura di Catania intervenuti in un hub di spedizioni dove era arrivato il carico del peso complessivo di oltre 255 chili di esplosivo, una spedizione da record in quanto, finora, non è accaduto che venisse rinvenuta una quantità così consistente di esplosivo inviata attraverso un corriere in modo illegale.

Un attento dipendente dell’azienda si è subito accorto del danneggiamento di alcune scatole in cartone, scorgendo, da una fessura, una scritta riferibile chiaramente a fuochi d’artificio. Per questo motivo, l’impiegato ha attuato le procedure e i consigli che erano stati forniti dalla Polizia di Stato, lo scorso anno, in occasione dei molteplici sequestri effettuati durante le festività natalizie.

Per precauzione, quindi, il personale dell’hub ha chiesto l’intervento dei poliziotti del Nucleo Artificieri dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, formati e specializzati per compiere tutte le necessarie verifiche in assoluta sicurezza.

Durante il sopralluogo, la squadra artificieri ha messo in sicurezza l’area per poi avviare i rilievi, aprendo gli scatoloni e trovando al loro interno centinaia di ordigni rudimentali, alcuni di grandi dimensioni.

Dai primi accertamenti, è emersa la pericolosità del materiale esplodente rinvenuto, composto da 1.042 “bombe carta” e da 522 “palloni di Maradona”. Per tale ragione è stato informato il Pubblico Ministero di turno presso il Tribunale di Catania e, secondo le direttive di quest’ultimo, i poliziotti artificieri hanno provveduto a recuperare le scatole per procedere alla distruzione immediata degli ordigni, che, se immessi nel mercato, avrebbero potuto fruttare un guadagno illecito di almeno 25 mila euro.

Nelle fasi di distruzione, in una cava autorizzata, la squadra artificieri ha posizionato 12 dei 1.500 ordigni sotto rocce dal peso di oltre 300 chili che – come si evince in un apposito video realizzato dai poliziotti – sono state letteralmente frammentate in piccoli pezzi e una roccia è stata proiettata ad oltre 10 metri di distanza. La bonifica successiva alla distruzione delle bombe carte ha permesso di accertare che l’esplosione ha generato un cratere del diametro di 5 metri.

La Polizia di Stato ricorda che, nel rispetto delle normative vigenti, l’acquisto di prodotti conformi deve avvenire solo ed esclusivamente presso rivenditori autorizzati, senza mai affidarsi a chi è sprovvisto di licenza. Come disposto dal Questore di Catania, sono stati rafforzati in città, come in provincia, i servizi di prevenzione, monitoraggio e controllo della Polizia per contrastare la vendita abusiva di prodotti esplodenti artigianali in occasione delle prossime festività natalizie, a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, a cominciare dai più giovani che, ignari della pericolosità del maneggio di simili artifizi pirotecnici, si espongono a concreti rischi per la loro incolumità.

– foto ufficio stampa Polizia di Stato –
(ITALPRESS).

Scontri in Messico durante protesta “Generazione Z”, feriti e arresti

0

CITTA’ DEL MESSICO (MESSICO) (ITALPRESS) – Scontri a Città del Messico durante la manifestazione di protesta della “Generazione Z” contro il governo della presidente Claudia Sheinbaum. Almeno 120 i feriti, un centinaio di poliziotti e una ventina di civili. Lo hanno reso noto le autorità della capitale messicana. Almeno una ventina di manifestanti sono stati fermati.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Scontri in Messico durante protesta “Generazione Z”, feriti e arresti

0

CITTA’ DEL MESSICO (MESSICO) (ITALPRESS) – Scontri a Città del Messico durante la manifestazione di protesta della “Generazione Z” contro il governo della presidente Claudia Sheinbaum. Almeno 120 i feriti, un centinaio di poliziotti e una ventina di civili. Lo hanno reso noto le autorità della capitale messicana. Almeno una ventina di manifestanti sono stati fermati.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Nuova serie speciale Fiat 600 Sport Edizione Milano Cortina 2026

0

TORINO (ITALPRESS) – FIAT ha presentato la nuova 600 Sport Edizione Milano Cortina 2026, una serie speciale dedicata al mercato italiano, caratterizzata da un’identità sportiva. Con motorizzazione ibrida da 145 cv, l’icona italiana scattante e compatta di FIAT è pronta ad affrontare qualunque sfida quotidiana con la versatilità del cambio automatico doppia frizione a sei rapporti con paddle al volante.

Il design esterno della Fiat 600 Sport Edizione Milano Cortina 2026 è un inno alla passione e al carattere, energico e inarrestabile. Alle sette tinte di carrozzeria, si aggiunge una nuova e distintiva livrea Verde Mediterraneo, disponibile anche in abbinamento con il tetto nero a contrasto, che esprime vigore ed energia, creando un contrasto audace con i cerchi in lega da 18″ a finitura dark. Inoltre, i dettagli neri che decorano la griglia, le maniglie ed altri elementi della carrozzeria, accentuano il carattere sportivo, unico e deciso di questa edizione speciale. Il badge Milano Cortina 2026, posizionato sul montante laterale, diventa il segno distintivo della collaborazione.

Lo spirito sportivo è richiamato dagli interni total black che, uniti a una plancia con nuovo rivestimento e ai nuovi sedili sportivi, offrono un equilibrio perfetto tra stile e comfort. Con una lunghezza di 4,17 metri e un vano bagagli fino a 385 litri, l’abitacolo trasmette un’atmosfera moderna e avvolgente. Presentato nella versione ad alimentazione ibrida da 145 cv, il modello è disponibile anche nelle versioni ibrida da 110 cv ed elettrica da 156 cv.

foto: ufficio stampa Stellantis

(ITALPRESS).

Femminicidio nel Varesotto, 81enne accoltellata in casa: fermato il marito

0

VARESE (ITALPRESS) – Nuovo femminicidio questo pomeriggio in un appartamento di Mesenzana (VA), situato al primo piano di una villetta bifamiliare, dove un 78 enne ha ucciso in soggiorno la moglie 81 enne, con un coltello da cucina.

L’omicida è stato subito fermato dai carabinieri della Stazione e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Luino (VA), giunti dopo pochi minuti, allertati dal servizio 118, intervenuto sul posto a seguito di segnalazione giunta da uno dei familiari dimoranti nell’appartamento sottostante quello in cui si è consumata la tragedia. Da una prima sommaria ricostruzione l’uomo, al culmine di una lite scaturita per futili motivi, ha colpito con alcune coltellate al petto la moglie, che è deceduta sul colpo.

Subito dopo aver commesso l’omicidio, il 78 enne è sceso nell’appartamento sottostante, dove abitano alcuni familiari che resisi conto di quanto era appena accaduto hanno immediatamente allertato i soccorsi, che, giunti sul posto, hanno purtroppo dovuto constatare il decesso della donna. L’arma è stata rinvenuta poggiata sul petto della vittima.

Nel luogo dell’evento delittuoso sono quindi intervenuti il medico legale, i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Varese e il Pubblico Ministero della Procura di Varese. L’uomo, condotto presso la Caserma Carabinieri di Luino (VA), verrà sottoposto ad interrogatorio da parte del Pubblico Ministero e successivamente portato in carcere. La salma, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, verrà trasferita presso l’Istituto di Medicina Legale dell’Ospedale di Varese, per essere sottoposta all’esame autoptico.

– Foto di repertorio IPA Agency –

(ITALPRESS).

Mondiali Master, a Manama trionfo di Ugo Balestrieri nel fioretto 40+

0

MANAMA (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Suona l’inno di Mameli nel sabato dei Mondiali Master 2025 a Manama. Medaglia d’oro al collo per Ugo Balestrieri che si è imposto nel fioretto maschile 40+ dopo una prova perfetta che lo rende il “primo” storico vincitore della competizione in questa prima edizione aperta alla categoria più giovane del circuito dei Veterani. Stop ad un passo dal podio nella spada per Ewa Borowa e Annalisa Avancini e nel fioretto per Jacopo Inverardi.

La super-giornata di Ugo Balestrieri è iniziata con la vittoria (10-2) sul tedesco Koenig nel primo incontro del tabellone da 32, per poi avere la meglio negli ottavi di finale del tunisino Abdennadher (9-3). Il fiorettista della Schermabrescia ha proseguito con la vittoria nei quarti sullo statunitense Jan (10-8) centrando la certezza della medaglia. L’azzurro classe ’81 in semifinale si è imposto (10-7) sul francese Bernal dopo un match gestito fin dalle prime fasi. Ugo Balestrieri ha mantenuto poi i nervi saldi nell’atto conclusivo andando prima in vantaggio, subendo poi la rimonta per concludere in trionfo contro il tedesco Stanek (10-8) diventando il primo campione del mondo del fioretto 40+. A un passo dal podio Jacopo Inverardi che ha chiuso la sua prova in quinta posizione, cedendo solo all’ultima stoccata nei quarti contro il canadese Sigouin (10-9). Così gli altri italiani nella stessa competizione: 16° Michele Ghitti, 21° Pietro D’Attelis.

Si è fermata a un passo dal podio la prova di Annalisa Avancini nella spada femminile 50+. L’atleta delle Fiamme Oro dopo i successi nei primi incontri, si è imposta negli ottavi alla priorità contro l’ungherese Simoka (7-6) prima della sconfitta (10-6) contro la britannica Usher che ha sancito la sua quinta posizione finale. Nella stessa gara 20^ Iliana Diana Bonato, 29^ Laura Puricelli e 33^ Barbara Gabella. Stop nei quarti di finale anche per Ewa Borowa nella spada femminile 60+. La spadista della Giannone Casera negli ottavi ha battuto la spagnola Close (10-5) prima del ko nei quarti contro la tedesca Marheineke (10-5) che è valso all’azzurra la settima posizione. Decima piazza per Gianna Cirillo, 15^ Fabrizia Alessandrini e 19^ Sabrina Eugenia Antonietti.

Nel fioretto maschile 70+, tre atleti azzurri fermati negli ottavi di finale: nono posto per Maurizio Galvan, 10° Francesco Tiberi e 11° Pasquale Parisi, mentre ha chiuso 25° Gianfranco Brighenti.

Domani spazio per il fioretto maschile Over 50 con Fabio Di Russo, Alberto Gerli, Filippo Pesce e Lorenzo Richiardi (riserva in Italia Filippo Cangiani) e per gli Over 60 con Marco Bosio, Michele De Santis, Fabio Miraldi e Carlo Ostino (Giovanni Gambitta riserva). Nella spada femminile le Over 40 con Federica Ariaudo, Sibilla Di Guida, Laura Lotti, Giulia Sudano (Marta Terzani riserva) e le Over 70 Adriana Albini, Maria Rita Lucia Barria e Iris Gardini.

Gradita visita per la spedizione azzurra che ha ricevuto i saluti dell’ambasciatore italiano in Bahrein Andrea Catalano. Il diplomatico ha voluto testimoniare la vicinanza e il supporto dell’ambasciata d’Italia a tutti i partecipanti nonché l’apprezzamento per i risultati fin qui ottenuti. A riceverlo il presidente dell’Associazione Italiana Master Scherma Leonardo Patti, capo delegazione azzurro a Manama, che ha consegnato il gagliardetto della Federazione Italiana Scherma e un cadot per l’occasione. Presente anche la segretaria della Fie Gulnora Saidova. L’ambasciatore si è fermato anche con alcuni degli atleti al momento non impegnati e con parte dello staff tecnico all’interno della venue, augurando a tutta la spedizione un ottimo prosieguo di Mondiale.

– Foto ufficio stampa Federscherma –

(ITALPRESS).