giovedì, Aprile 10, 2025
Home Blog Pagina 8

Mattarella riceve delegazione della Fondazione per la Sussidiarietà

Mattarella riceve delegazione della Fondazione per la Sussidiarietà

ROMA (ITALPRESS) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale una delegazione della Fondazione per la Sussidiarietà, guidata dal Presidente Giorgio Vittadini. Dopo l’intervento del Presidente Vittadini, il Presidente MATTARELLA ha rivolto un saluto ai presenti. Al termine dell’incontro è stato consegnato al Capo dello Stato il Primo “Premio Sussidiarietà” per il contributo alla diffusione e alla crescita della cultura della sussidiarietà, realizzato dallo scultore Carlo Steiner. Lo rende noto il Quirinale.

Fonte video: Quirinale
tvi/mca2

Tanti auguri a Robert Downey Jr., l’interprete di Iron Man compie 60 anni

ROMA (ITALPRESS) – Robert John Downey Jr. compie 60 anni. Nato a New York, esordisce sul grande schermo, insieme al padre Robert Downey Sr. e all’attore francese Benoit Moussoulox, già all’età di cinque anni. Nel 1993 è candidato per la prima volta all’Oscar al miglior attore e vince un premio BAFTA per l’interpretazione di Charlie Chaplin nel film Charlot.

Nel 2000 si unisce al cast della serie TV Ally McBeal, grazie alla quale riceve un Golden Globe per il miglior attore non protagonista in una serie e lo Screen Actors Guild Award per il miglior attore in una serie commedia. Il suo personaggio è eliminato dalla serie quando l’attore viene licenziato a causa di due arresti per droga avvenuti tra la fine del 2000 e l’inizio del 2001.

A partire dal 2008, Downey si impone all’attenzione internazionale grazie al ruolo del supereroe Iron Man, apparendo nei film del Marvel Cinematic Universe sia nel ruolo principale, sia come membro di un cast corale o in un cameo. Nel 2009 recita nel film di Guy Ritchie, Sherlock Holmes, vincendo il Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale, e nel 2011, nel sequel Sherlock Holmes – Gioco di ombre.

Inoltre è protagonista in The Avengers, Avengers: Age of Ultron, Iron Man 3, Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame, che fanno parte dei film con i maggiori incassi di sempre. Per tre anni consecutivi, dal 2012 al 2015, è in cima alla lista di Forbes tra gli attori più pagati al mondo, con una stima di circa 80 milioni di dollari tra giugno 2014 e giugno 2015. Nel 2023 ha recitato nel film di Christopher Nolan, Oppenheimer, vincendo l’Oscar al miglior attore non protagonista,il Golden Globe per il miglior attore non protagonista e il BAFTA al miglior attore non protagonista.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Santanchè “Lavoriamo per un incubatore dell’IA guidato dall’Italia tramite il Ministero”

ROMA (ITALPRESS) – Sono entusiasta di aver lanciato, in questo prestigioso contesto internazionale, l’idea di un incubatore dell’intelligenza artificiale per il turismo, guidato dall’Italia tramite il Ministero, per mettere insieme coloro che ci stanno lavorando e poter dare supporto alle piccole e medie imprese del turismo, anche in termini di formazione, perché l’IA bisogna saperla usare, e dobbiamo vederla non come minaccia ma come opportunità da mettere al servizio dell’uomo, e quindi abbiamo raccontato e iniziato a capire insieme qual è la visione condivisa sull’utilizzo dell’IA”. Da Parigi, queste le parole del ministro del Turismo Daniela Santanchè, relatore principale nella discussione relativa alla digitalizzazione e al ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore turistico presso il Comitato Turismo dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.

Il ministro Santanchè ha anche incontrato il vicesegretario generale dell’OCSE Yoshiki Takeuchi, con cui ha approfondito alcune progettualità in tema di silver tourism, e ha tenuto un bilaterale con il segretario generale dell’OCSE Mathias Cormann.

“È stato un grande onore poter presentare al Comitato Turismo OCSE i risultati del primo storico G7 Turismo che, realizzato a Firenze lo scorso novembre, ha fornito un nuovo impulso, una nuova vitalità e un palcoscenico di altissimo profilo a un settore troppo a lungo distante dai riflettori internazionali – dichiara il ministro -. In particolare, l’incontro è stato occasione per portare avanti e approfondire quanto formalizzato nel policy paper adottato all’esito della ministeriale: il primo documento intergovernativo, elaborato congiuntamente a OCSE, sull’impatto dell’IA sul turismo”. 

“Abbiamo quindi ricordato quanto sia importante approcciarsi con cognizione di causa, e attraverso una visione che tenga al centro l’uomo e il territorio, alle tecnologie più innovative – prosegue Santanchè -. Digitalizzazione e IA, infatti, non solo rappresentano un’opportunità significativa per la crescita economica, ma sono anche strumenti fondamentali per definire un comparto turistico più intelligente, sostenibile e performante. La nostra ambizione è chiara: vogliamo promuovere un turismo sostenibile che, al tempo stesso, rispetti e valorizzi ambiente, culture, tradizioni e comunità”.

“L’integrazione sistemica e strutturale delle tecnologie più avanzate all’interno dell’industria turistica deve andare di pari passo con investimenti in formazione e innovazione – continua il ministro -. È questa la strada da seguire per costruire offerte dagli elevati standard qualitativi, altamente specializzata e competitiva, che si armonizzi con l’implementazione di nuove tecnologie digitali e di IA”.

“In Italia, stiamo portando avanti diverse iniziative e sperimentazioni – spiega il ministro -. Abbiamo il Tourism Digital Hub, l’infrastruttura progettata per connettere l’ecosistema turistico e facilitare lo scambio di dati tra operatori pubblici e privati. Abbiamo finanziato diverse start-up innovative nel settore, basate sull’approccio all’IA, per contribuire attivamente alla crescita e alla modernizzazione del turismo: da piattaforme per analizzare le tendenze del mercato ad assistenti digitali per il controllo operativo di qualsiasi struttura ricettiva, passando per app in grado di esplorare le mappature delle montagne italiane in tempo reale per aiutare l’utente a scegliere il percorso migliore, e, ancora, software per la gestione dei servizi legati all’hospitality. A livello comunitario, poi – va avanti Santanchè -, c’è la partecipazione ai progetti DATES e DEPLOYTOUR, orientati a favorire la creazione di uno Spazio Dati Europeo per il Turismo, e all’iniziativa D3HUB, finalizzata a fornire alle destinazioni turistiche una guida nella gestione e condivisione dei dati”.

“In sintesi, oggi abbiamo posto l’accento su tre fattori chiave – riassume il ministro -. L’uso delle tecnologie per incentivare la sostenibilità del turismo, l’importanza di modelli condivisi di governance per la sicurezza dei dati, e la centralità dell’essere umano nel settore turistico”.

“E, sempre nella direzione di un’offerta turistica di grande qualità, abbiamo anche ribadito la necessità di regolamentare le recensioni online – conclude Santanchè -. Un tema sul quale l’Italia è stata la prima Nazione in Europa a intervenire, per garantire trasparenza e concorrenza”.

-Foto ufficio stampa Ministero Turismo-
(ITALPRESS).

All’Aeroporto di Alghero sequestrati 154kg di alimentari in tre mesi

ALGHERO (ITALPRESS) – Ben 154 chilogrammi di alimentari sequestrati nei soli primi 3 mesi del 2025 all’aeroporto di Alghero. Questo il bilancio dei controlli quotidiani svolti dai Funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei Monopoli di Sassari, in sinergia con i Finanzieri della Compagnia di Alghero, su prodotti di origine vegetale e animale.

Si tratta principalmente di carne, semi, frutta tropicale e verdura, talvolta in cattivo stato di conservazione, risultati non identificabili, privi di etichettatura che ne attestasse l’origine e la specie e privi della relativa certificazione fitosanitaria.

Gli alimenti sono stati rinvenuti all’interno dei bagagli di passeggeri provenienti da tutto il mondo, maggiormente dal Senegal, Nigeria, Bangladesh, Congo, Cina, Albania, Perù, Filippine e Repubblica della Guinea in arrivo ad Alghero dagli hub intercontinentali della Penisola. I vegetali sono stati sottoposti a sequestro amministrativo per contrastare l’introduzione nel territorio dell’Unione Europea di organismi nocivi e di agenti patogeni infestanti per le specie autoctone.

I vegetali sono custoditi presso i locali di temporanea custodia doganale presso l’aeroporto di Alghero in attesa delle analisi igienico-sanitarie del fitopatologo dell’Assessorato Agricoltura e Riforma Agropastorale della Regione Autonoma della Sardegna. La carne sequestrata è invece confiscata per poi essere smaltita. Il pericolo derivante dall’introduzione nel territorio nazionale di semi e vegetali, infatti, deriva dal fatto che questi prodotti potrebbero contenere organismi nocivi, da sottoporre a quarantena prima della immissione nel territorio dell’Unione Europea.

I vegetali, inoltre, potrebbero essere utilizzati per la riproduzione nei terreni locali, con il rischio di contaminare le coltivazioni autoctone, con grave impatto economico, sociale e ambientale. Il divieto di introdurre prodotti di origine animale contenuti nei bagagli personali dei passeggeri privi di certificazione sanitaria al seguito, invece, è dovuto al fatto che esiste un forte rischio sanitario per l’introduzione di malattie infettive.

-Foto Adm-Gdf-
(ITALPRESS).

Ranieri “Con Tudor una Juve diversa, Roma pronta a lottare”

ROMA (ITALPRESS) – “Ci sarà da correre e da lottare”. In conferenza stampa Claudio Ranieri anticipa così il copione di Roma-Juventus, big match in programma domenica sera (ore 20:45) in un Olimpico strapieno. La squadra giallorossa – distante tre punti dai bianconeri quinti in classifica – insegue l’ottava vittoria consecutiva in campionato, un ‘filottò completato solamente quattro volte nella storia del club capitolino.

Ecco perchè Claudio Ranieri non vuole parlare della questione sul futuro allenatore, limitandosi a confermare sinteticamente la smentita sul possibile arrivo di Gian Piero Gasperini (“Non ho mai detto bugie”).

La testa della squadra è sul campo e su un’avversaria che con Igor Tudor “ha cambiato filosofia di gioco, è diventata più verticale e determinata, come visto con il Genoa. Hanno avuto una settimana in più di lavoro e saranno più specifici nelle richieste dell’allenatore”.

Per il tecnico testaccino è una sfida da ex, ma non c’è nessun senso di rivalsa: “Non è stata una separazione traumatica quella con la Juventus, la verità non è quella che è stata detta – ha ricordato -. La so io e i due uomini che erano al comando all’epoca. Se un giorno farò un libro dirò la mia verità perchè io non so dire bugie”.

Juventus (17) e Roma (18) sono le due squadre che hanno subito meno gol su azione in questa stagione di Serie A: “Il merito è del gruppo, quando si fa gol o si difende bene è grazie al contributo di tutti anche in fase di riconquista. Tutti i punti sono arrivati grazie al lavoro del collettivo”, ha aggiunto Ranieri che dovrà fare a meno di Saelemaekers, squalificato. Arrivano però buone notizie dall’infermeria: “Celik è disponibile – le parole del tecnico -. Rensch è recuperato ma non per venire in panchina, anche se domani lo valuteremo. Ha fatto il primo allenamento, ma non la partitella e non lo voglio rischiare. Gli altri stanno tutti bene”.

Assente in campo, ma vicino alla squadra come un vero leader è Paulo Dybala, out per il resto della stagione: “L’infortunio non ha cambiato di una virgola le nostre decisioni e le nostre volontà su Paulo, è un giocatore importante per noi e contiamo su di lui per il prossimo campionato”. Ranieri spende belle parole anche per Pellegrini: “Lorenzo è un giocatore con tantissima qualità, è sempre disponibile e conto molto su di lui”.

Domenica il capitano giallorosso partirà titolare con l’obiettivo di ritrovare confidenza col gol in una Roma rigenerata. Il clima è positivo e lo dimostra anche l’allenamento a porte aperte organizzato per il 17 aprile al Tre Fontane. “La presidenza ha voluto fortemente questo saluto, lo facciamo a Pasqua per i tifosi e per i bambini”, l’annuncio di Ranieri.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Musumeci “Da Protezione Civile leadership internazionale”

ROMA (ITALPRESS) – “Perchè gli Stati Generali della Protezione Civile? Perchè ritenevo e riteniamo che una delle insidie pericolose, che stanno sempre dietro l’angolo, anche per noi uomini di governo, e per le strutture del governo, sia l’autoreferenzialità, un nemico che dobbiamo sempre neutralizzare e dobbiamo farlo con grande umiltà e con la consapevolezza che, parlo della Protezione Civile italiana, ha una leadership internazionale riconosciuta da tutti e di questo, naturalmente, ne faccio merito alle donne e agli uomini che compongono il dipartimento e alle strutture operative”. Lo ha detto il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, intervenendo agli Stati Generali della Protezione Civile.

“Dobbiamo sempre metterci in discussione perchè la Protezione Civile, a mio avviso, che è una funzione non è un’amministrazione, non può conoscere traguardi e la sua storia è formata di tappe” ha aggiunto “abbiamo costruito la migliore Protezione Civile d’Europa e fra le migliori al mondo sulle macerie dei disastri, purtroppo su migliaia e migliaia di morti e di feriti, perchè c’era sempre, in ogni evento, qualcosa da imparare e qualche iniziativa da correggere, qualche anello debole da potenziale”.

Per il ministro Musumeci “ecco perchè non dobbiamo mai fermarci e gli Stati Generali sono la migliore occasione, per mettere insieme le varie componenti, per capire quali sono gli anelli deboli, quali sono gli anelli forti, che cosa dobbiamo correggere, che cosa dobbiamo potenziare. Il presidente della Repubbica, Sergio Mattarella ha sottolineato come, quella della Protezione Civile, sia una esperienza esemplare”.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Mattei nuovo Segretario Generale della Difesa, Crosetto “Obiettivo è crescere”

ROMA (ITALPRESS) – Fabio Mattei è il nuovo Segretario Generale della Difesa: il consigliere si è insediato oggi in una cerimonia a Palazzo Guidoni, nell’aeroporto di Roma-Centocelle, alla presenza del ministro della Difesa, Guido Crosetto, e del capo di Stato Maggiore della Difesa, Luciano Portolano. Un incarico “molto prestigioso e nuovo”, ha chiarito Crosetto.

“Abbiamo deciso di separare il Segretariato Generale della Difesa dalla Direzione nazionale degli Armamenti perché sono due cose completamente diverse e avere due vertici” porterà entrambe “le organizzazioni a cambiare, a migliorarsi e a crescere”. Tra i compiti di Mattei ci sarà quello “di far crescere il nostro personale civile e militare: questa organizzazione non può migliorare se le persone che non ci lavorano non sono incentivate, non hanno prospettiva di crescita, di maturazione, di miglioramento”, ha sottolineato Crosetto, che si è detto “drammaticamente preoccupato per quello che può succedere in Medio Oriente, che può avere conseguenze superiori a quelle che ha avuto l’Ucraina sulla nostra vita, sulle nostre economie e sulla nostra sicurezza”.

“Per affrontare queste sfide, ho bisogno di pensare a una difesa in cui tutti sono consapevoli del momento in cui viviamo: dobbiamo costruire qualcosa di diverso da quello che abbiamo immaginato fino a tre anni fa. Vorrei che creassimo il miglior Ministero possibile, sperando di non usarne mai le capacità. Dobbiamo creare un sistema di difesa e deterrenza e non possiamo farlo da soli, dovremmo investire più risorse” e “avere più risorse significa avere più responsabilità”: sono risorse “che non devono essere considerate sprecate” da parte dei cittadini “perché sappiano che quello che facciamo ogni giorno è il prerequisito per la vita democratica”, ha concluso il ministro.

Per questo incarico, Mattei avverte “tanto l’onore quanto l’alto senso di responsabilità” con cui accoglie “la sfida di rendere un’amministrazione già di assoluta eccellenza, sempre più al passo con l’evoluzione incessante del contesto con cui essa si confronta. La singolare complessità e il dinamismo dello scenario su cui questa amministrazione si muove esige infatti efficienza, efficacia e una visione quanto mai lungimirante”, ha sottolineato durante il suo discorso. “Credo che questo sia il senso più profondo della riforma di cui è interessato anche il Segretariato Generale: essa deve essere ora declinata e resa realtà viva nella concretezza dei procedimenti in cui si articola l’azione amministrativa. Per realizzare questo obiettivo, ambizioso ma necessario, sarà dirimente il contributo preziosissimo di tutto il personale, civile e militare, dell’area tecnico-amministrativa”, la cui “altissima professionalità, competenza e esperienza costituirà una risorsa indispensabile in questo progetto innovativo di valorizzazione di un’amministrazione, quella della difesa, centrale negli aspetti geopolitici e mai come oggi protagonista di un cambiamento”.

Per il generale Portolano, la nomina del consigliere Mattei a Segretario Generale della Difesa “dà piena attuazione alla riconfigurazione coordinativa dell’area tecnico-amministrativa della difesa, fortemente voluta dal ministro Crosetto. Un passo significativo per la nostra struttura, un ulteriore tassello nell’ottimizzazione delle risorse e delle competenze del dicastero e una misura necessaria per poter contare su processi decisionali più snelli e assolutamente più veloci”, ha sottolineato.

“Sono sicuro che il nuovo percorso oggi intrapreso renderà il complesso dell’architettura del segretariato generale della difesa più dinamico, più adattivo, flessibile e resiliente, pronto ad affrontare le importanti sfide poste nell’attuale contesto strategico”.

-Foto xi2/Italpress-
(ITALPRESS).

Aeroporto Palermo, Riggio “Mi dimetto da AD e Cda Gesap”

Aeroporto Palermo, Riggio

PALERMO (ITALPRESS) – “Noi avevamo un ordine del giorno che prevede la modifica di alcuni profili professionali interni che da tempo aspettavano. Naturalmente io ho detto ai sindacati che si fanno solo quelli per i quali c’è un accertamento effettivo. Leggo che il Presidente Schifani considera che non c’è sufficiente o addirittura non c’è del tutto visione strategica da parte della governance della Gesap. Considero questo giudizio del tutto improprio, sbagliato e infondato, ma per quanto mi riguarda ovviamente io mi appresto a proporre le mie dimissioni, non più questa volta solo da amministratore delegato, ma anche da consigliere dell’amministrazione, ringraziando il Sindaco e il Presidente della Regione perché mi hanno consentito di fare qualcosa per una città difficile come Palermo”. Così l’amministratore delegato della Gesap Vito Riggio a Travelexpo annuncia le sue dimissioni irrevocabili dopo il comunicato del governatore Schifani.

pc/gtr

(Fonte video: Logos Communication)

Musumeci “Anticipare i cambiamenti del clima facendo prevenzione”

Musumeci

ROMA (ITALPRESS) – “Anticipare i cambiamenti significa fare più prevenzione strutturale e non strutturale, siamo apprezzati in tutto il mondo nella gestione delle emergenze, dobbiamo adesso dedicare particolare attenzione nella prevenzione degli eventi critici e dobbiamo farlo tutti, non solo le istituzioni ma anche la comunità e i cittadini. Il principio dell’autoprotezione ancora non passa e dobbiamo lavorare su questo fronte che è culturale”. Così Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, a margine degli Stati Generali della Protezione Civile 2025.

xb1/tvi/mca2

Libia, quattro arresti per traffico di essere umani

TRIPOLI (LIBIA) (ITALPRESS/MNA) – Le autorità libiche, in collaborazione con la National Crime Agency (NCA) del Regno Unito, hanno arrestato quattro persone sospettate di essere coinvolte in operazioni su larga scala di traffico di migranti.

Gli arresti, che riguardano diverse città della Libia, fanno parte di uno sforzo in corso per smantellare le reti di traffico di esseri umani che operano nella regione del Mediterraneo. L’arresto più significativo è avvenuto il 12 marzo a Tripoli, dove un uomo accusato di essere responsabile del trasporto di centinaia di migranti siriani attraverso il Mediterraneo è stato posto in custodia cautelare.

L’individuo, identificato dalla National Crime Agency e dalle forze di sicurezza libiche come un elemento chiave in una rete di traffico siriano, è ritenuto aver facilitato il movimento illegale di almeno 2.000 migranti verso l’Europa. Le autorità hanno inoltre trovato prove nel suo telefono che indicano che alcuni dei migranti erano diretti nel Regno Unito.

Oltre all’arresto di Tripoli, altre due persone sono state arrestate all’inizio di marzo. Il 10 marzo, un sospetto è stato arrestato a Tobruk, una città portuale nell’est della Libia, per il suo ruolo nel traffico di migranti di varie nazionalità verso la Grecia. L’arresto dell’individuo segue mesi di indagini su una rete più ampia che utilizza le coste libiche come punto di partenza per i viaggi attraverso il Mediterraneo.

Nel frattempo, a gennaio, sono avvenuti altri due arresti nella città di Sabratha, un noto centro per le operazioni di traffico di esseri umani. Un cittadino sudanese è stato arrestato mentre tentava di trasportare 11 migranti curdi iracheni verso l’Europa. Inoltre, un cittadino siriano è stato detenuto dopo essere stato collegato a un’operazione che organizzava il trasporto di circa 400 migranti, principalmente tramite rotte marittime.

Tutti e quattro i detenuti ora devono affrontare un processo presso l’Ufficio del Procuratore generale libico. Le indagini in corso sulle loro attività suggeriscono l’esistenza di una rete complessa di trafficanti che ha sfruttato il caos derivante dall’instabilità politica della Libia per facilitare la migrazione illegale.

Le autorità stanno lavorando con partner internazionali per identificare ulteriori individui e interrompere altre rotte di traffico. Rick Jones, Vice Direttore delle Operazioni Internazionali della NCA, ha sottolineato l’importanza della cooperazione globale nella lotta contro le reti di traffico di esseri umani e di contrabbando. “Questi arresti in Libia evidenziano l’efficacia della cooperazione internazionale nella lotta contro il crimine organizzato legato all’immigrazione. I trafficanti di esseri umani non hanno alcun rispetto per la vita umana, stipando i migranti su barche non idonee, mettendo a rischio le loro vite in viaggi pericolosi”, ha dichiarato Jones.

“Questa operazione dimostra che coloro che traggono profitto da questo commercio sono nel mirino e verranno portati davanti alla giustizia, ovunque operino”. Gli arresti in Libia fanno parte di una strategia più ampia per arginare l’aumento del traffico di esseri umani, che rimane una questione urgente sia per l’Europa che per il Nord Africa.

Negli ultimi mesi, c’è stata un’intensificazione degli sforzi per smantellare le bande di trafficanti, in particolare quelle che operano lungo i confini porosi e le vaste coste della Libia. Questa operazione segue la condanna del trafficante di esseri umani con sede nel Regno Unito, Ahmed Ramadan Mohamad Ebid, che ha orchestrato il trasporto di migliaia di migranti attraverso il Mediterraneo. Ebid, che è responsabile di aver facilitato gli attraversamenti illegali di circa 3.800 migranti dal Nord Africa verso l’Italia, è programmato per essere condannato il 19 maggio 2025.

Mentre le indagini sulle reti di traffico più ampie continuano, le autorità libiche e europee rimangono vigili nei loro sforzi per prevenire ulteriori sfruttamenti di migranti vulnerabili. La cooperazione di successo tra le forze di polizia libiche e del Regno Unito sottolinea la crescente determinazione internazionale a smantellare le operazioni criminali che mettono a rischio vite umane per profitto. Per ora, le autorità continuano a esaminare l’ampio panorama delle rotte di traffico, con l’obiettivo di perseguire i responsabili dell’operazione e garantire al contempo rotte migratorie più sicure in futuro.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).