giovedì, Settembre 18, 2025
Home Blog Pagina 6

L’Inter passa 2-0 in casa Ajax, doppietta di Thuram

0

AMSTERDAM (OLANDA) (ITALPRESS) – L’Inter non sbaglia alla prima stagionale in Champions League. All’esordio nella League Phase la squadra di Chivu passa per 2-0 alla Johann Cruijff Arena contro l’Ajax. Decide una doppietta di Marcus Thuram (42′ e 47′), al quinto gol in stagione in nerazzurro, su doppio assist da calcio d’angolo di Hakan Calhanoglu. Dopo una mezz’ora di studio, match condotto, sotto il punto di vista del gioco e del punteggio, dalla formazione finalista della passata edizione. Inter che tornerà in campo in Champions a San Siro contro lo Slavia Praga il 30 settembre. In mezzo le sfide di campionato contro Sassuolo (21 settembre) e Cagliari (27 settembre). Primo ko stagionale per l’Ajax di Heitinga, dopo i cinque risultati utili consecutivi ottenuti in Eredivisie. Avvio buono dei nerazzurri che faticano nella mezz’ora iniziale a trovare il varco nella linea difensiva avversaria. Al 33′ arriva la prima grande occasione per l’Inter. Esposito lavora bene spalle alla porta, si stacca da Itakura e serve in area Thuram, che incrocia di destro e sfiora il palo alla destra di Jaros. Un minuto più tardi è protagonista sempre il centravanti francese, che viene trattenuto in area da Baas e guadagnandosi un calcio di rigore. Il fischietto inglese Oliver viene richiamato al Var e revoca un calcio di rigore che era apparso piuttosto netto. Squadre che si allungano nel finale di primo tempo con l’Ajax che al 40′ sfiora il vantaggio con Godts, lasciato solo dalla retroguardia nerazzurra in seguito a uno sviluppo da calcio d’angolo. Il calciatore belga trova l’opposizione di un grande Sommer. Sempre da corner l’Inter trova il meritato vantaggio. In chiusura di prima frazione (42′) Thuram viene pescato senza marcatura da Calhanoglu e firma il gol dell’1-0 battendo un incolpevole Jaros. Grande inizio di secondo tempo dell’Inter, che raddoppia sempre su calcio d’angolo e sempre sull’asse Calhanoglu-Thuram. Assist dalla bandierina per il turco, il francese sovrasta Itakura ed è 2-0 al 47′. Ajax tramortito e vicino in due occasioni al triplo svantaggio: prima Dimarco (51′) e poi Dumfries (59′) vengono intercettati sul più bello dalla retroguardia biancorossa. Ritmi che si abbassano nella mezz’ora finale con la formazione di Heitinga, che va vicina al 2-1 all’89’ con un colpo di testa di Dolberg, su invito di Gaaei, dopo una leggera incertezza di Sommer.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Troppo Psg per l’Atalanta, al Parco dei Principi finisce 4-0

0

PARIGI (FRANCIA)(ITALPRESS) – Esordio da dimenticare per l’Atalanta di Ivan Juric, il Paris Saint-Germain vince 4-0 al Parco dei Principi grazie alle reti di Marquinhos, Kvaratskhelia, Nuno Mendes e Ramos. I nerazzurri, impegnati in campionato contro il Torino, dovranno subito voltare pagina: nella seconda giornata a Bergamo arriverà il Club Brugge, squadra da battere per cancellare il ko di Parigi. Tre le sorprese rispetto alla vigilia: Scalvini ha lasciato il posto a Djimsiti, sulla corsia mancina spazio a Bernasconi, con Krstovic in panchina e Pasalic falso nueve (prima da titolare anche per Musah). Luis Enrique ha recuperato Kvaratskhelia, il georgiano è stato piazzato sulla destra a completare il tridente con Mayulu e Barcola. Il prevedibile affondo iniziale da parte dei padroni di casa ha travolto i nerazzurri, al 3′ Marquinhos ha sbloccato il punteggio ribadendo in rete un traversone di Fabian Ruiz. Nel giro di un quarto d’ora i parigini hanno creato diversi pericoli, decisivo Carnesecchi prima sul tiro di Barcola, poi sulla conclusione di Hakimi. Col passare dei minuti l’Atalanta ha reagito, la manovra dei bergamaschi ha trovato sfogo sulla corsia destra sull’asse Bellanova-De Ketelaere. Ma l’atteggiamento aggressivo degli uomini di Juric è crollato sulla conclusione violenta di Kvaratskhelia, i bergamaschi hanno rischiato il 3-0, ma ancora Carnesecchi ha neutralizzato il rigore di Barcola concesso per un fallo a palla lontana di Musah su Marquinhos. Nella ripresa Juric ha provato a dare una scossa col doppio cambio, Samardzic e Krstovic sono entrati rispettivamente al posto di De Ketelaere e Maldini. Ma il PSG ha impiegato 6′ per calare il tris grazie a un’azione personale di Nuno Mendes partita dal vertice sinistro dell’area atalantina. Nel finale è arrivato anche il 4-0 di Goncalo Ramos dopo un errore di Bellanova.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Meloni “L’Italia non può condividere la scelta di occupare Gaza City”

0

ANCONA (ITALPRESS) – “Affrontiamo una fase storica complessa per portare pace, dalla guerra in Ucraina alla crisi in Medo Oriente scatenata dai terroristi di Hamas ancora oggi si rifiutano di liberare gli ostaggi. La reazione decisamente sproporzionata di Israele sta provocando un numero inaccettabile di vittime civili. Un quadro che non può che peggiorare dalla scelta di occupare Gaza City, scelta che l’Italia non può condividere. Cerchiamo di dare una mano a costruire pace con risposte e non semplicemente con gli slogan”. Così la presidente del consiglio Giorgia Meloni, al comizio del centrodestra a sostegno del governatore uscente Francesco Acquaroli alle elezioni regionali in programma il 28-29 settembre.
“La sinistra non azzecca una previsione da qualche decennio. La prima era: il governo Meloni cadrà dopo qualche mese. Attualmente siamo il quarto governo più longevo della storia d’Italia su 68 governi della storia repubblicana. E quando fra un mese diventeremo il terzo governo più longevo, varrà la pena di notare che i tre governi durati di più sono stati di centrodestra”, ha sottolineato Meloni, ricordando “un’altra delle riuscitissime previsioni della sinistra”, ovvero che “la Borsa crollerà e ci sarà la tempesta finanziaria. La borsa italiana ha avuto una delle performance migliori d’Europa: i titoli di Stato italiano sono richiestissimi, lo spread è a livello più basso degli ultimi 15 anni pari a un terzo rispetto a quello che si registrava quando ci siamo insediati.questo significa che risparmieremo decine di miliardi di euro di interessi sul debito che potremmo investire in quello che serve ai cittadini”.
“Io sono orgogliosa del centrodestra. Provate a fare questa domanda nell’altro campo. Ho sentito dire a Conte ‘noi non siamo alleati del PD, abbiamo il progetto di mandare a casa Melonì. Ma che progetto è mandare a casa Meloni? Io – ha sottolineato infine – non sto assieme ai partiti del centrodestra perchè devo impedire alla sinistra di governare. Io sto insieme agli altri partiti perchè cerco di governare bene questa nazione”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Al via ad Abu Dhabi il forum di cooperazione nelle industrie della Difesa

0

ABU DHABI (EMIRATI ARABI) (ITALPRESS) – Si è aperto oggi ad Abu Dhabi il Forum di cooperazione emiratina-italiana nelle industrie della difesa, organizzato dal Ministero della Difesa degli Emirati Arabi Uniti in collaborazione con il Consiglio Tawazun per l’abilitazione della difesa e l’Ambasciata d’Italia negli Emirati. Lo riporta l’agenzia di stampa emiratina “Wam”. L’evento, che si svolge nell’arco di due giorni, vede la partecipazione di esperti, specialisti e leader imprenditoriali di entrambi i Paesi, con l’obiettivo di esplorare opportunità di collaborazione e partnership future. Il Forum ospita una delegazione di aziende italiane membri della Federazione delle Industrie Aerospaziali, della Difesa e della Sicurezza (AIAD), attualmente in visita negli Emirati.

Nella cerimonia di apertura, il generale di brigata ingegnere Nasser Rashid Al Ali, direttore esecutivo del settore Tecnologia e Industrie della Difesa del Ministero emiratino, ha dato il benvenuto ai partecipanti, sottolineando la crescita costante delle relazioni di cooperazione tra i due Paesi, in particolare nel settore delle industrie della difesa. Interventi inaugurali sono stati tenuti dall’ambasciatore italiano negli Emirati, Lorenzo Fanara, dall’ammiraglio Giacinto Ottaviani, direttore nazionale degli armamenti d’Italia, da Giorgio Aliberti, direttore dell’Autorità nazionale per il controllo delle esportazioni di armamenti e materiali a duplice uso, e da Giuseppe Cossiga, presidente dell’AIAD.

La prima giornata del Forum ha visto sessioni di lavoro tra aziende emiratine e italiane del settore della difesa, dedicate all’opportunità per rafforzare la cooperazione e lo scambio di competenze in ambiti come la tecnologia avanzata per la produzione difensiva e la ricerca e sviluppo in tecnologie a duplice uso. Abdullah Saif Al Awani, direttore esecutivo del settore Relazioni con gli investitori e Promozione industriale del Consiglio Tawazun, ha evidenziato come la crescita del settore delle industrie della difesa e della sicurezza negli Emirati offra opportunità promettenti per le aziende globali leader, favorendo partnership strategiche a lungo termine. Ha sottolineato il ruolo del Consiglio come principale facilitatore dell’ecosistema della difesa nazionale, promuovendo le competenze locali e citando le numerose collaborazioni di successo tra aziende emiratine e italiane, avviate sotto il programma Tawazun, che rappresentano un modello per il rafforzamento delle capacità locali e il trasferimento di conoscenze e tecnologie avanzate.

Si ricorda che l’AIAD, affiliata a Confindustria, rappresenta le aziende italiane attive nella progettazione, produzione e servizi di tecnologie avanzate per i settori aerospaziale, della difesa e della sicurezza, oltre a istituzioni di ricerca e sviluppo per tecnologie a duplice uso.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Calenda “L’Ars non si occupa dei siciliani, ma di piazzare non eletti”

0

PALERMO (ITALPRESS) – “I siciliani oggi hanno bisogno che lo Stato si occupi direttamente di loro, perché l’Assemblea regionale non lo fa ma si occupa di piazzare chi non è stato eletto o chi gli deve fare un favore: sono scene vergognose, come l’ultima che abbiamo visto con l’Ast”. Lo sottolinea il leader di Azione, Carlo Calenda, a margine di un incontro a Palermo. “Questo è un sistema che ormai si autoalimenta, fatto per distribuire soldi non ai cittadini, ma ai parlamentari stessi”, aggiunge Calenda.

xd8/col3/mca1

Art4ART, l’arte al servizio della cura con Bayer e Gemelli

0

ROMA (ITALPRESS) – Bayer Italia conferma il proprio impegno al fianco delle istituzioni sanitarie sostenendo il progetto “Art4ART – Arte per la Radioterapia Avanzata”, promosso dal Policlinico Gemelli in collaborazione con il MAXXI e patrocinato dal Ministero della Cultura. L’iniziativa è stata illustrata alla presenza di Simona Gatti – Direttore Medico di Bayer Italia, questa mattina nella hall del Policlinico dalla Professoressa Maria Antonietta Gambacorta, Direttore del Servizio di Radioterapia Oncologica del Gemelli.
Sono intervenuti, tra gli altri: la Presidente del Maxxi Maria Emanuela Bruni, il Presidente del CDA della Fondazione Policlinico Gemelli, Daniele Franco, il Direttore Generale, Daniele Piacentini e l’Oncogeriatra e Responsabile dell’Unità di Fragilità e Radio-Oncologia del Gemelli Giuseppe Colloca.
Il nuovo allestimento del reparto di degenza del Gemelli ART (Advanced Radiation Therapy) nasce con l’obiettivo di arricchire l’esperienza dei pazienti oncologici, offrendo loro un ambiente terapeutico in cui la bellezza diventa parte integrante del percorso di cura. Il progetto fa in modo che l’arte caratterizzi il reparto, le camere, i corridoi e le stanze per le terapie, tra: installazioni di piante contenute dentro le teche nei corridoi, monitor interattivi o tablet adibiti per la visione di video, tre dei quali realizzati dal Maxxi, sedute colorate, accompagnate dalle immagini di fiori associati ai pazienti. Inoltre il progetto implica la presenza di una stanza innovativa che, avvalendosi di particolari tecnologie di proiezione, permette di offrire al paziente una realtà immersiva a 360 gradi.
Il sostegno di Bayer a questo progetto si inserisce in una storia lunga 125 anni in Italia, contraddistinta dall’impegno costante per la ricerca e l’innovazione scientifica, con al centro il miglioramento della qualità di vita delle persone. La collaborazione con il Gemelli testimonia la volontà di creare sinergie tra scienza, cultura e società, in un’ottica di ascolto e vicinanza concreta ai pazienti.
“Per Bayer la salute non è solo sviluppo di nuove terapie: significa anche vicinanza ai pazienti e sostegno a percorsi che possano rendere la cura più umana e più efficace”, ha dichiarato Simona Gatti, Direttore Medico di Bayer Italia. “La sinergia tra arte e salute che prende vita oggi al Gemelli di Roma è un esempio concreto di come innovazione e collaborazione tra attori del mondo della salute possano migliorare l’esperienza terapeutica e favorire un approccio più sereno al percorso di cura. Da 125 anni in Italia investiamo nella ricerca e nel dialogo con le strutture ospedaliere, per contribuire insieme a percorsi di cura sempre più vicini alle persone”.
“Mettere la persona al centro della cura”, è l’intento raccontato da Maria Antonietta Gambacorta, Direttore del Servizio di Radioterapia Oncologica del Gemelli, che ha aperto la presentazione. “Art4ART è un progetto che nasce per l’umanizzazione delle cure. Oggi stiamo aggiungendo un piccolo tassello ad un percorso iniziato anni fa che è destinato a continuare nel tempo”. Durante la visita nel reparto, ha riconosciuto il valore del contributo dato da Bayer parlando dell’interesse delle case farmaceutiche su questo ambito: “Anche chi produce il farmaco sa che questa è una terapia che funziona”.
“Questo è un progetto che unisce la medicina e la cura delle persone all’arte. Può essere apparentemente una simbiosi strana ma in realtà anche l’arte può essere un modo per aiutare le persone e tale approccio è fatto questo”, ha dichiarato Daniele Franco Presidente del CDA della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
“Ci si limita a pensare che l’umanizzazione delle cure sia soltanto l’approccio, l’attenzione e la cura nel processo di comunicazione. E’ fondamentale ma c’è anche di più” ha detto il Direttore Generale della Fondazione Policlinico Gemelli, Daniele Piacentini. A tal proposito il Direttore ha aggiunto: “In questa parte del percorso che si fa non è secondario anche l’ambiente”, e dunque, “il poter attendere in un ambiente caratterizzato dall’arte e dalla bellezza è un pezzettino del processo di cura che ha un impatto sulla parte emotiva”.
“Un’iniziativa che rappresenta un esempio concreto di come arte e cura possano insieme svolgere una missione sociale, favorire e instradare un percorso di guarigione”, questo un passaggio della lettera scritta dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli. “Si tratta di un’iniziativa che conosco bene essendo il frutto di un lavoro avviato quando ero presidente della Fondazione Maxxi. Art4Art nasce con una grande intuizione, trasformare l’arte in un veicolo che coinvolge e stimola la sfera emotiva del paziente, facilitando la relazione con il personale sanitario e accompagnando in un percorso terapeutico che non è soltanto clinico, ma anche esistenziale. Il lavoro svolto dal Policlinico Gemelli rappresenta un modello che ci incoraggia a proseguire sulla strada di questo dialogo virtuoso tra due mondi che sembrano lontani, ma che al contrario insieme possono fare la differenza. Auspico che questo progetto diventi un modello da replicare, mettendo al centro la persona e le sue esigenze, anche e soprattutto in contesti complessi come quelli ospedalieri”.

– foto Italpress – Simona Gatti, Direttore Medico di Bayer Italia, e Maria Antonietta Gambacorta, Direttore del Servizio di Radioterapia Oncologica del Gemelli –
(ITALPRESS).

Art4ART, l’arte al servizio della cura con Bayer e Gemelli

0

ROMA (ITALPRESS) – Bayer Italia conferma il proprio impegno al fianco delle istituzioni sanitarie sostenendo il progetto “Art4ART – Arte per la Radioterapia Avanzata”, promosso dal Policlinico Gemelli in collaborazione con il MAXXI e patrocinato dal Ministero della Cultura. L’iniziativa è stata illustrata alla presenza di Simona Gatti – Direttore Medico di Bayer Italia, questa mattina nella hall del Policlinico dalla Professoressa Maria Antonietta Gambacorta, Direttore del Servizio di Radioterapia Oncologica del Gemelli.
Sono intervenuti, tra gli altri: la Presidente del Maxxi Maria Emanuela Bruni, il Presidente del CDA della Fondazione Policlinico Gemelli, Daniele Franco, il Direttore Generale, Daniele Piacentini e l’Oncogeriatra e Responsabile dell’Unità di Fragilità e Radio-Oncologia del Gemelli Giuseppe Colloca.
Il nuovo allestimento del reparto di degenza del Gemelli ART (Advanced Radiation Therapy) nasce con l’obiettivo di arricchire l’esperienza dei pazienti oncologici, offrendo loro un ambiente terapeutico in cui la bellezza diventa parte integrante del percorso di cura. Il progetto fa in modo che l’arte caratterizzi il reparto, le camere, i corridoi e le stanze per le terapie, tra: installazioni di piante contenute dentro le teche nei corridoi, monitor interattivi o tablet adibiti per la visione di video, tre dei quali realizzati dal Maxxi, sedute colorate, accompagnate dalle immagini di fiori associati ai pazienti. Inoltre il progetto implica la presenza di una stanza innovativa che, avvalendosi di particolari tecnologie di proiezione, permette di offrire al paziente una realtà immersiva a 360 gradi.
Il sostegno di Bayer a questo progetto si inserisce in una storia lunga 125 anni in Italia, contraddistinta dall’impegno costante per la ricerca e l’innovazione scientifica, con al centro il miglioramento della qualità di vita delle persone. La collaborazione con il Gemelli testimonia la volontà di creare sinergie tra scienza, cultura e società, in un’ottica di ascolto e vicinanza concreta ai pazienti.
“Per Bayer la salute non è solo sviluppo di nuove terapie: significa anche vicinanza ai pazienti e sostegno a percorsi che possano rendere la cura più umana e più efficace”, ha dichiarato Simona Gatti, Direttore Medico di Bayer Italia. “La sinergia tra arte e salute che prende vita oggi al Gemelli di Roma è un esempio concreto di come innovazione e collaborazione tra attori del mondo della salute possano migliorare l’esperienza terapeutica e favorire un approccio più sereno al percorso di cura. Da 125 anni in Italia investiamo nella ricerca e nel dialogo con le strutture ospedaliere, per contribuire insieme a percorsi di cura sempre più vicini alle persone”.
“Mettere la persona al centro della cura”, è l’intento raccontato da Maria Antonietta Gambacorta, Direttore del Servizio di Radioterapia Oncologica del Gemelli, che ha aperto la presentazione. “Art4ART è un progetto che nasce per l’umanizzazione delle cure. Oggi stiamo aggiungendo un piccolo tassello ad un percorso iniziato anni fa che è destinato a continuare nel tempo”. Durante la visita nel reparto, ha riconosciuto il valore del contributo dato da Bayer parlando dell’interesse delle case farmaceutiche su questo ambito: “Anche chi produce il farmaco sa che questa è una terapia che funziona”.
“Questo è un progetto che unisce la medicina e la cura delle persone all’arte. Può essere apparentemente una simbiosi strana ma in realtà anche l’arte può essere un modo per aiutare le persone e tale approccio è fatto questo”, ha dichiarato Daniele Franco Presidente del CDA della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
“Ci si limita a pensare che l’umanizzazione delle cure sia soltanto l’approccio, l’attenzione e la cura nel processo di comunicazione. E’ fondamentale ma c’è anche di più” ha detto il Direttore Generale della Fondazione Policlinico Gemelli, Daniele Piacentini. A tal proposito il Direttore ha aggiunto: “In questa parte del percorso che si fa non è secondario anche l’ambiente”, e dunque, “il poter attendere in un ambiente caratterizzato dall’arte e dalla bellezza è un pezzettino del processo di cura che ha un impatto sulla parte emotiva”.
“Un’iniziativa che rappresenta un esempio concreto di come arte e cura possano insieme svolgere una missione sociale, favorire e instradare un percorso di guarigione”, questo un passaggio della lettera scritta dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli. “Si tratta di un’iniziativa che conosco bene essendo il frutto di un lavoro avviato quando ero presidente della Fondazione Maxxi. Art4Art nasce con una grande intuizione, trasformare l’arte in un veicolo che coinvolge e stimola la sfera emotiva del paziente, facilitando la relazione con il personale sanitario e accompagnando in un percorso terapeutico che non è soltanto clinico, ma anche esistenziale. Il lavoro svolto dal Policlinico Gemelli rappresenta un modello che ci incoraggia a proseguire sulla strada di questo dialogo virtuoso tra due mondi che sembrano lontani, ma che al contrario insieme possono fare la differenza. Auspico che questo progetto diventi un modello da replicare, mettendo al centro la persona e le sue esigenze, anche e soprattutto in contesti complessi come quelli ospedalieri”.

– foto Italpress – Simona Gatti, Direttore Medico di Bayer Italia, e Maria Antonietta Gambacorta, Direttore del Servizio di Radioterapia Oncologica del Gemelli –
(ITALPRESS).

Via libera del Senato al Ddl in materia di intelligenza artificiale, è legge

0

ROMA (ITALPRESS) – L’Aula del Senato con 77 voti a favore, 55 contrari e 2 astenuti ha approvato il Ddl recante disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale, collegato alla manovra di finanza pubblica. Il provvedimento, già approvato con modifiche dalla Camera, è legge.

“Il Ddl sull’Ia è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per far correre il cambiamento in sicurezza e grazie al lavoro del governo adesso sono in vigore misure adeguate per proteggere i cittadini dai rischi connessi”. Così il sottosegretario con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini, commenta il via libera del Senato al disegno di legge del governo. “La legge italiana ora si affianca a l’AI Act europeo, offrendo al nostro Paese elementi di salvaguardia innovativi a livello mondiale come il reato di deepfake che, a fronte degli ultimi gravi fatti di cronaca, si rivela più che mai necessario. Altro punto strategico dell’intervento normativo – evidenzia – è il rafforzamento della tutela del copyright a protezione del mondo editoriale, giornalistico e creativo, una tutela prevista anche dalle norme europee. Ringrazio il presidente della Commissione Ia per l’Informazione, Padre Paolo Benanti e tutti i commissari, per il proficuo contributo al testo normativo e per l’analisi, che continuano a portare avanti con l’evolversi della tecnologia”. 

“Avere la massima attenzione sul processo in corso, consente di ridurre i pericoli e valorizzare le opportunità attraverso i possibili vantaggi dell’intelligenza artificiale in ogni ambito a favore di persone e imprese. Per questo – sottolinea Barachini – esprimo il mio massimo apprezzamento al Presidente del Consiglio per aver voluto segnare la via italiana all’intelligenza artificiale sin dall’ultimo G7 cui ha preso parte Papa Francesco. L’aver scelto un approccio umano-centrico per la prima legge italiana sull’Ia è già una prima risposta al ‘Fraternity in the age of AI. Our global appeal for peaceful human coexistence and shared responsability’, l’appello che ho ricevuto nei giorni scorsi, per farmene portavoce con il premier, firmato da alcuni fra i maggiori scienziati e rappresentanti del confronto sulle intelligenze artificiali, dal premio Nobel Geoffrey Hinton a Yoshua Bengio e rivolto a Papa Leone XIV, ai leader politici, alle Istituzioni e a tutti gli uomini di buona volontà”, conclude Barachini.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Calenda “In Sicilia un sistema che si autoalimenta e non si occupa dei cittadini”

0

PALERMO (ITALPRESS) – “I siciliani oggi hanno bisogno che lo Stato si occupi direttamente di loro, perché l’Assemblea regionale non lo fa ma si occupa di piazzare chi non è stato eletto o chi gli deve fare un favore: sono scene vergognose, come l’ultima che abbiamo visto con l’Ast”. Lo sottolinea il leader di Azione, Carlo Calenda a margine di un incontro a Palermo. “Questo è un sistema che ormai si autoalimenta, fatto per distribuire soldi non ai cittadini, ma ai parlamentari stessi”, aggiunge.

“Ho avuto un confronto con Schifani durante la festa di Forza Italia e qui gli vengo a dire le stesse cose: se penso che quello che sta facendo la Regione sia sbagliato lo dico con grande franchezza. Da allora non ci siamo più sentiti con lui, ma credo che il suo problema fosse che voleva parlare in scaletta prima di me, e non che ce l’avesse con me”, continua.

“Non è possibile che di fronte a una Sicilia che è ultima su tutti gli aspetti fondamentali di cui si deve occupare la Regione, come rete fognaria e trasporto pubblico, ci sia una discussione tutta interna alla giunta: stiamo parlando di una delle più grandi regioni italiane”, analizza Calenda. “A chi dice che tutto questo c’è sempre stato rispondo che oggi lo si vede senza ritegno – prosegue -. Siccome i siciliani non sono figli di un dio minore e non sono condannati a questo scempio continuo a dire che questo sistema va interrotto, altrimenti vedremo un continuo smembramento di questa regione ad opera di feudatari. Quando Schifani dice che offendo i siciliani è una menzogna: ciò che li offende è il modo in cui gestisce le nomine di società che dovrebbero fare il bene dei siciliani e che invece vengono usate come scambio per il tesseramento al congresso di Forza Italia. I siciliani si devono liberare di questo gioco”

“AZIONE IN SICILIA CERCA DI RESISTERE A FEUDATARI POTERE”

“Azione in Sicilia va avanti tenendosi ben lontana da questo mondo. È una scelta difficile, perché ho fatto tanti incontri con gente che viene e dice di possedere 50mila voti, come se i voti fossero proprietà di una persona: davanti a tutto ciò dobbiamo cercare di resistere”, afferma ancora il leader di Azione. “Se i siciliani ci daranno fiducia spero lo facciano non perché qualcuno prende il loro voto e lo usa per farsi i fatti suoi, ma perché sono convinti che hanno diritto ad avere gli stessi servizi che ci sono nel resto d’Italia: oggi non li hanno perché c’è una classe dirigente di feudatari che si spartisce il potere. Armao è una bravissima persona, ma se andiamo a vedere i curriculum dei consiglieri comunali non ce n’è uno che non abbia cambiato 19 partiti: i feudatari vanno dove ci sono delle opportunità. Ad esempio Ferrandelli dice che per prendere voti ha bisogno di fare l’assessore: non capisco che ragionamento sia e questo era quello che abbiamo candidato e supportato per cercare di cambiare la politica. Qui c’è una melma dove la gente viene inevitabilmente attratta”.

“IN SICILIA FALLITO LO STATUTO SPECIALE E PEGGIORATI I SERVIZI”

Ho l’elenco di ogni singola nomina con accanto il partito politico di riferimento e non ce n’è una che viene fatta sulla base del merito: su questo penso si debba ristabilire un principio di decoro”. A dirlo è il leader di Azione Carlo Calenda a margine di un incontro all’Nh Hotel a Palermo. “In Sicilia negli ultimi ottant’anni abbiamo visto il fallimento dello statuto speciale e il peggioramento dei servizi ai cittadini – continua Calenda -. La Regione esiste per assicurare questi servizi. Voglio capire perché ci sono 50 società che si occupano d’acqua e manca una rete idrica: una roba simile va fatta dallo Stato e lo stesso vale per la rete dei trasporti e per le nomine sulla sanità, su cui abbiamo visto scene raccapriccianti. I siciliani sono cittadini italiani e hanno diritto agli stessi servizi, se la Regione non è in grado di erogarli deve farlo qualcun altro: i 40mila ragazzi che vanno via ogni anno dalla Sicilia sanno perfettamente che questa cosa si aggiusta con interventi straordinari”, conclude.

– Foto xb8/Italpress –

(ITALPRESS)

La Supercoppa Italiana 2025-2026 si giocherà in Arabia Saudita, finale il 22 dicembre

0

MILANO (ITALPRESS) – La 38 edizione della Supercoppa Italiana si svolgerà a Riyadh e, come lo scorso anno, si disputerà con la formula a quattro squadre, che prevede due semifinali ad eliminazione diretta (18 e 19 dicembre 2025) e la Finale il 22 dicembre 2025.

I Club che si contenderanno la EA SPORTS FC Supercup saranno la società campione d’Italia 2024/2025 (Napoli), la vincitrice della Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025 (Bologna), la seconda classificata in Campionato nella stagione 2024/2025 (Inter) e la finalista dell’ultima Coppa Italia Frecciarossa (Milan).

La prima Semifinale sarà Napoli – Milan (giovedì 18 dicembre 2025), la seconda Bologna – Inter (venerdì 19 dicembre 2025). La finale tra le vincenti delle semifinali si disputerà lunedì 22 dicembre 2025. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta televisiva in Italia sulle reti Mediaset e potranno essere seguiti anche in altri 180 territori nel mondo che hanno già acquisito i diritti audiovisivi della manifestazione.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).