mercoledì, Settembre 17, 2025
Home Blog Pagina 59

Rimonte, gol e sofferenza: una pazza Italia batte Israele 5-4 e rimane in corsa per i Mondiali del 2026

0

DEBRECEN (UNGHERIA) (ITALPRESS) – Vittoria sofferta per l’Italia, contro Israele finisce 4-5, decisiva la rete di Sandro Tonali in pieno recupero dopo una partita incredibile. Secondo posto per gli azzurri nel gruppo I, a -3 dalla Norvegia, domani impegnata contro la Moldavia e con una gara in più.

L’atteggiamento degli azzurri è stato totalmente differente rispetto alla sfida di Bergamo contro l’Estonia: il 4-3-3 pensato da Gattuso – sempre con la coppia Retegui-Kean in attacco – ha sbilanciato troppo l’Italia, la squadra di Ben Simon ha sfruttato una disattenzione difensiva al 16′ del primo tempo, con Locatelli che ha deviato nella propria porta un filtrante di Biton. Il primo squillo è arrivato con un diagonale di Retegui deviato in corner, al 31′ lo stesso Locatelli ha colpito la traversa dopo un’acrobazia in area avversaria. Il pareggio è arrivato grazie a Moise Kean al termine con una combinazione con lo stesso Retegui.

La nazionale azzurra è tornata in campo cercando di sfruttare il buon finale di primo tempo, ma la rete di Dor Peretz al 7′ – conclusione di prima intenzione dal limite – ha ribaltato nuovamente l’inerzia. La reazione è arrivata immediatamente, ancora Kean si è avventato su un pallone vagante: rimbalzo e tiro in fondo alla rete per il 2-2 maturato nel giro di un paio di minuti. Il pareggio ha dato nuova linfa vitale alla squadra di Gattuso, al 14′ è arrivato il sorpasso grazie a una rimessa laterale: palla addomesticata da Retegui e conclusione di Politano a superare la terza volta Daniel Peretz. A un quarto d’ora dalla fine Israele ha spaventato ancora gli azzurri, su un tiro-cross di Solomon è arrivato un intervento di Donnarumma per evitare il pareggio. Dopo lo spavento è arrivata la quarta rete sull’asse Frattesi-Raspadori, il numero 10 si è girato nello stretto eludendo l’intervento di Nachmias. Ma la gara è stata riaperta nuovamente a tre minuti dal 90esimo, ancora con un autogol, questa volta di Bastoni. Poco prima dell’assegnazione del recupero, su un’altra distrazione collettiva Dor Peretz ha firmato il 4-4. Un minuto più tardi Tonali, su un tiro-cross, è riuscito a trovare la rete del definitivo 4-5.

Dopo la vittoria di questa sera a Debrecen contro Israele, gli azzurri torneranno in campo l’11 ottobre a Tallin per affrontare i padroni di casa dell‘Estonia. Per l’Italia sarà la quinta gara del girone I delle qualificazioni ai Mondiali del 2026 e sarà anche la terza del neo ct Gattuso.

IL TABELLINO

ISRAELE (4-2-3-1): Da.Peretz 5; Dasa 5 (21’st Jehezkel 5.5), Nachmias 4.5, Lemkin sv (9’pt Shlomo 5)(43’st Turgeman sv), Revivo 5; E.Peretz 5.5, Do.Peretz 7.5; Khalaili 6.5 (21’st Baribo 6), Gloukh 6.5, Solomon 7; Biton 6.5 (21’st Mizrahi 5). In panchina: Glazer, Nir On, Gandelman, Shua, Kanichowsky, Blorian, Azoulay. Allenatore: Ben Simon 6

ITALIA (4-3-3): Donnarumma 5; Di Lorenzo 5, Mancini 5, Bastoni 5.5, Dimarco 5.5 (34’st Cambiaso sv); Barella 6 (23’st Frattesi 6.5), Locatelli 6, Tonali 7.5; Politano 7 (23’st Orsolini 6), Retegui 7.5 (42’st Maldini sv), Kean 8 (34’st Raspadori 7). In panchina: Meret, Vicario, Bellanova, Gatti, Rovella, Calafiori, P.Esposito. Allenatore: Gattuso 6.5

ARBITRO: Slavko Vincic (Slovenia) 6.5
RETI: 16’pt aut. Locatelli, 40’pt, 9’st Kean, 7’st, 45’st Do.Peretz, 14’st Politano, 36’st Raspadori, 42’st aut. Bastoni, 46’st Tonali
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Angoli 4-4. Recupero 3’pt, 9’st.

LE DICHIARAZIONI

“C’era da morire. Ci hanno sorpresi un po’ all’inizio ma ogni volta che andavamo in avanti li mettevamo in difficoltà. Oggi la gamba non era brillantissima, ci sta, quando si gioca la seconda partita è sempre così. Ci teniamo la vittoria, che era fondamentale. Siamo dei pazzi perché abbiamo preso dei gol assurdi. Siamo troppo fragili, concediamo gol troppo facilmente. Ma non è una critica ai giocatori, è un problema mio, che devo migliorare con il mio staff”. Così Gennaro Gattuso ai microfoni della Rai dopo la vittoria dell’Italia per 5-4 contro Israele nelle qualificazioni ai Mondiali del 2026. “Bisogna dare merito ai ragazzi che hanno avuto la forza di reagire a ogni schiaffone preso – ha aggiunto -. Anche non essendo stata una grandissima giornata c’è stato cuore e voglia di reagire, questo è qualcosa su cui continuare a lavorare. Godiamocela, sono stati otto giorni incredibili. Complimenti ai ragazzi, ora li ringrazierò, se vogliamo fare qualcosa di importante dobbiamo migliorare”. 

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Giani “Ho firmato la mia candidatura a Presidente della Toscana”

0

FIRENZE (ITALPRESS) – “Ho firmato la mia candidatura a Presidente della Toscana. Un momento che racchiude tutta la mia emozione, il senso di responsabilità e l’amore per questa terra”. Lo ha scritto sul suo profilo Facebook l’attuale presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

“Lo faccio insieme a una squadra unita: Ps, M5S, Avs e Giani Presidente – Casa dei Riformisti perchè solo insieme possiamo costruire una Toscana più giusta, solidale e sostenibile. Forza!”, ha sottolineato Giani.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Piantedosi “Attentati? Non ci risulta, ma attenti a emulazione”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Sul rischio di attentati non abbiamo indizi imminenti: bisogna tenere tranquilla la popolazione, ma al contempo evitare azioni di emulazione”. Lo afferma il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a Quarta Repubblica. “Qualcuno potrebbe vivere la suggestione di riproporre in Occidente atti come quello di stamattina a Gerusalemme: c’è una discussione molto estrema e radicalizzata, servono discorsi seri e responsabili facendo attenzione ai toni”, sottolinea Piantedosi.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Francia, Parlamento boccia governo Bayrou

0

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – I deputati del Parlamento francese hanno sfiduciato il governo Bayrou con 364 voti contrari alla prosecuzione dell’esecutivo, a fronte di 194 a favore. Lo stesso Bayrou aveva chiesto, a fine agosto, il voto di fiducia. Il punto centrale, per il premier, era la necessità di operare al più presto una riduzione del debito pubblico. Il primo ministro, nel suo intervento di oggi davanti all’Assemblea, aveva dichiarato che la riduzione del debito “è urgente” e di importanza “vitale” per il Paese. Bayrou aveva precisato, all’inizio del suo intervento, di avere voluto lui stesso “questa prova della verità”. “Il rischio più grande era non assumersi alcun rischio, lasciare che le cose andassero avanti senza cambiare nulla”, aveva detto. “Avete il potere di rovesciare il governo, ma non di cancellare la realtà”, aveva poi aggiunto il premier francese. “La realtà rimarrà inesorabile”, aveva osservato. Bayrou aveva infine dichiarato che “oggi vengono affrontate delle questioni storiche”, capaci di influenzare la vita delle prossime generazioni.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

L’Italpress cresce in Cina e amplia la collaborazione con CCTV+

0

PECHINO (CINA) (ITALPRESS) – Si rafforza la presenza dell’Italpress in Cina. Nel corso di un incontro a Pechino si è parlato dell’ampliamento della collaborazione fra l’agenzia di stampa fondata e diretta da Gaspare Borsellino e CCTV+, che prevede a breve la co-produzione di speciali televisivi da diffondere in Italia e nel paese asiatico, a partire dai Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina, che si terranno a febbraio.
La riunione si è tenuta nel quartier generale della China Global Television Network, la TV di Stato Cinese che fa parte del colosso China Media Group. Erano presenti oltre a Borsellino; il Presidente di CGTN. Gao Wei; la General Manager di CCTV Video News Agency, Li Xia; la responsabile vendite e marketing Hi Chuqiao; il vice responsabile delle vendite e marketing He Liyun; il responsabile dello sviluppo per Europa e Medio Oriente Wang Yu e il Business Development Specialist Europa Mingrui ZHANG.
abr/azn

Volontari in azione sul Tevere, rimossi 100 kg di rifiuti galleggianti

0

ROMA (ITALPRESS) – Due gommoni in azione lungo il Tevere, con un duplice obiettivo: rimuovere i rifiuti galleggianti e sensibilizzare cittadini e turisti sull’urgenza di tutelare il fiume per salvaguardare il mare. È l’iniziativa realizzata da Fondazione Marevivo con il sostegno di Arca Fondi SGR e Gruppo Banca Popolare del Lazio – Blu Banca, che ha visto impegnati 20 volontari a Roma nel tratto di fiume compreso tra la sede della Fondazione e Ponte Garibaldi, permettendo di raccogliere 100 chili di rifiuti.
spf/fsc/gtr