mercoledì, Settembre 17, 2025
Home Blog Pagina 45

Trenitalia “viaggia con la musica”, un Regionale con la livrea X Factor

0

MILANO (ITALPRESS) – Trenitalia conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il suo brand Regionale, la partnership con X Factor, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte il prossimo 11 settembre su Sky e in streaming su NOW.
Per annunciare la collaborazione, è stato svelato oggi alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” e i volti dei giudici e della conduttrice dello show, che sarà ogni giovedì alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go, e poi ogni martedì successivo in replica su TV8.
Alla presentazione, tenutasi in occasione dell’evento di lancio del programma, hanno partecipato: Maria Annunziata Giaconia, Direttore Operations Regionale; Roberta Graziosi, Responsabile Product Marketing di Trenitalia; Luca Centurioni, Sky Media Marketing Director; Chiara Marelli, Head of Marketing Entertainment & OOH at Sky Media; Roberta Zamboni, Global Head of Branded Content & Sponsorship Fremantle; i quattro giudici, Achille Lauro, Jake La Furia, Francesco Gabbani e Paola Iezzi, e la conduttrice Giorgia.
La partnership, spiega una nota, “testimonia l’impegno di Regionale di Trenitalia nel dialogare con le nuove generazioni e nel promuovere una mobilità sostenibile in costante evoluzione. Una collaborazione che unisce questi due aspetti grazie a iniziative volte a diffondere la musica su tutto il territorio italiano”.
Regionale di Trenitalia, infatti, accompagnerà gli aspiranti concorrenti nel loro viaggio verso la città meneghina per partecipare alle Audizioni dello show ed esaudire il loro sogno. Inoltre, ogni venerdì dal 24 ottobre al 28 novembre, in occasione degli showcase “Music Tracks”, ospiterà in stazione a Milano Centrale gli artisti eliminati nel corso dei Live Show, offrendo loro la possibilità di esibirsi nella prima performance ufficiale dopo l’uscita dal programma.
Questa sarà anche l’occasione per mostrare al pubblico di X Factor 2025 l’ammodernamento della flotta del Regionale, che accompagna quotidianamente chi viaggia per motivi di studio, lavoro o tempo libero.
Dal 1° al 15 ottobre, infine, gli iscritti al Programma X-GO potranno partecipare al Concorso “Direzione X FACTOR” e vincere il biglietto per assistere alla finale, che si terrà in Piazza del Plebiscito a Napoli.
“Con questa e altre partnership, Trenitalia – conclude la nota – ribadisce il suo impegno nel connettere le persone con i principali eventi musicali, sportivi e culturali, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale e della promozione turistica”.

– foto ufficio stampa Trenitalia –
(ITALPRESS).

Bernal vince 16^ tappa della Vuelta, neutralizzazione ai -8 Km

0

CASTRO DE HERVILLE (SPAGNA) (ITALPRESS) – Questa volta, a differenza di quanto accaduto a Bilbao, il vincitore di tappa c’è stato, ma ancora una volta la Vuelta è stata interrotta a causa dei manifestanti pro-pal. La sedicesima frazione, la Poio-Mos (Castro de Herville) 167.9 km, si è chiusa con la vittoria di Egan Bernal, ma soprattutto con una neutralizzazione ai -8 che ha stravolto ancora una volta le gerarchie della corsa iberica. La decisione è avvenuta a quindici chilometri dall’arrivo a causa della difficoltà da parte della polizia nazionale di arginare le proteste filo-palestinesi che sin dal primo giorno hanno creato diversi disagi al gruppo. E vista la situazione che continua a complicarsi giorno dopo giorno, l’arrivo a Madrid di domenica è a forte rischio. La corsa si è animata dopo appena 20 chilometri, un gruppo di cinque corridori ha dato il via alla fuga di giornata. dopo 56 km sono partit i in 17, tra cui Andrea Bagioli (Lidl Trek), Marc Soler (UAE), Nico Denz (Red Bull Bora), Mikel Landa (Soudal Quick-Step) ed Egan Bernal (Ineos). Sull’Alto de Prado Landa, Bernal e Braz Afonso hanno guadagnato un buon margine sui compagni di fuga, ai -15 è arrivata la comunicazione ufficiale da parte della direzione di gara: a transitare per primo sul nuovo arrivo è stato il colombiano della Ineos, secondo lo spagnolo della Soudal Quick-Step. “A 14 km ci hanno detto che era finita e non sapevamo esattamente se il traguardo fosse o meno sul banner di 8 km o un pò più avanti. Ci hanno detto che a 3 km la strada era bloccata. Possiamo solo rispettare la decisione dell’organizzazione”, ha spiegato Josean Fernàndez Matxin, manager dell’UAE. Non cambia nulla in classifica generale, Jonas Vingegaard – in difficoltà a causa di una foratura, ma il danese è ripartito immediatamente grazie alla bici di un compagno -, mantiene 48″ di vantaggio su Joao Almeida, terzo Tom Pidcock a 2’38”. Domani la diciassettesima tappa, la O barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143.2 km, con un altro arrivo in salita dopo un GPM di prima categoria: da capire se ci saranno o meno altre manifestazioni pronte ad interrompere nuovamente la Vuelta.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Tajani al gruppo FI all’Ars “Avanti con il governo Schifani”

0

PALERMO (ITALPRESS) – Si è svolta a Palazzo dei Normanni, a Palermo, una riunione dei deputati regionali di Forza Italia, a cui ha partecipato in videoconferenza anche il segretario nazionale Antonio Tajani. Erano presenti anche il Presidente della Regione, Renato Schifani, e il coordinatore regionale Marcello Caruso.

Nel corso dell’incontro, si legge in una nota, Tajani ha sottolineato “il valore di un partito aperto al confronto democratico”, ricordando che “esistono sedi e tempi dedicati al dibattito interno, come l’imminente Congresso Regionale, dove ciascuno potrà presentare le proprie proposte e idee con lealtà e trasparenza”. Tajani ha ricordato che “il continuo scambio di comunicazioni a mezzo stampa senza un vero dibattito ed un reale confronto, non è utile al partito e tradisce la fiducia dei nostri iscritti, che meritano chiarezza e coesione”. Il Segretario nazionale ha quindi ribadito il suo “pieno apprezzamento” per l’operato del Governo regionale sotto la guida del Presidente Schifani e per i risultati straordinari ottenuti da Forza Italia in Sicilia, primo partito per numero di eletti e con migliaia di iscritti. “Un successo reso possibile dal lavoro congiunto del Governo regionale, dei deputati regionali sul territorio e dall’efficace coordinamento della segreteria regionale guidata da Marcello Caruso”, ha sottolineato.

Nel suo intervento, Tajani ha ricordato come “proprio la forza e il radicamento del partito nei diversi territori è garanzia di efficacia del nostro lavoro nel Governo nazionale come forza liberale e moderata, impegnata a garantire stabilità e riforme concrete legate ai bisogni dei cittadini, delle famiglie e delle imprese. Stiamo lavorando per il taglio dell’Irpef a favore delle famiglie e dei redditi medio-bassi, per liberare risorse da destinare alla competitività del sistema paese e delle sue imprese, per rafforzare i servizi territoriali a partire da quelli sanitari”. “A Palermo come a Roma – ha concluso Tajani – il nostro l’obiettivo comune resta uno solo: lavorare uniti per il bene delle nostre comunità”.

– Foto ufficio stampa FI –

(ITALPRESS).

Lavoro, verso bozza finale per decreto legge su salute e sicurezza

0

ROMA (ITALPRESS) – Ultimi interventi sul testo del decreto legge che il tavolo di confronto permanente tra governo e parti sociali sta preparando in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Nella riunione al ministero il confronto si è concentrato sulle puntuali osservazioni proposte dalle parti sociali, così da poter arrivare in tempi brevissimi a finalizzare la bozza di provvedimento. “L’obiettivo del confronto avviato a Palazzo Chigi e dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella scorsa primavera è sempre stato quello di mettere in campo ancora nuove e ulteriori iniziative concrete per contenere i rischi di infortunio e promuovere efficaci campagne di sensibilizzazione. Con questo spirito – ha affermato il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone – nel decreto legge abbiamo accolto le proposte avanzate dalle parti sociali. Quello che stiamo finalizzando è un provvedimento che dà evidenza dello spirito di collaborazione dimostrato tra i partecipanti al tavolo. Un testo che potrà accogliere ulteriori miglioramenti durante l’esame del Parlamento”.
Al centro del confronto – si legge in una nota del ministero – il testo che introduce altre misure per prevenire il rischio infortunistico, anche attraverso percorsi di consapevolezza del rischio che partano dagli istituti scolastici. Il provvedimento oggi esaminato “si sofferma su misure utili a rendere più efficace la formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti e promuovere l’introduzione di ulteriori misure per l’incremento della sicurezza sul lavoro, anche alla luce delle evoluzioni nell’organizzazione del lavoro e dell’introduzione di tecnologie avanzate nei processi produttivi”. In questo contesto è stata accolta, tra le altre, anche la proposta di integrare nel TU Sicurezza (D.Lgs n. 81/2008) il tema della violenza e delle molestie sul lavoro. E, ancora, tra i temi di confronto è entrata “la possibilità di utilizzare gli strumenti digitali – come il Fascicolo sociale e lavorativo del cittadino e la piattaforma Siisl, in costante evoluzione – per raccogliere le informazioni relative alla formazione del lavoratore in materia di sicurezza, con l’obiettivo di aumentare l’efficacia dei controlli”. Infine, è stata anticipata “una prossima convocazione delle parti per un confronto sulle politiche attive del lavoro e sulle misure e le iniziative utili a migliorare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e la formazione continua dei lavoratori”.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Salvini incontra il presidente dell’ART, focus sull’AV Roma-Firenze

0

ROMA (ITALPRESS) – Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato presso la sede del ministero il presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), Nicola Zaccheo.

L’incontro – si legge in una nota – è stato un’occasione per fare il punto sulle principali tematiche di comune interesse. In particolare, è stata posta attenzione alle prescrizioni che consentono la circolazione sulla linea AV Roma-Firenze solo ai treni con velocità superiore ai 200 km/h, escludendo di fatto i convogli regionali oggi in servizio. E’ stata sottolineata la questione dei pendolari e degli studenti della suddetta linea ferroviaria, per le necessità degli stessi segnalate dai vari territori.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Webuild, inaugurata in Etiopia la più grande diga d’Africa

0
Webuild, inaugurata in Etiopia la più grande diga d'Africa

ROMA (ITALPRESS) – Il più grande progetto idroelettrico mai realizzato in Africa. E’ stata inaugurata la Grand Ethiopian Renaissance Dam, opera monumentale progettata e realizzata da Webuild, che segna l’inizio di una nuova era per l’Etiopia, Paese al centro della transizione verde del continente. Alla cerimonia ufficiale hanno preso parte Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, al fianco del Primo Ministro etiope Abiy Ahmed Ali e dei capi di Stato dei paesi africani che con l’Etiopia condividono uno scopo comune di crescita e unità. Con una capacità installata di oltre 5.000 Mega Watt e una produzione annua attesa di 15.700 GigaWattora, GERD è in grado di generare energia per una quantità equivalente a tre centrali nucleari di medie dimensioni. Il bacino artificiale, lungo 172 chilometri, può contenere fino a 74 miliardi di metri cubi d’acqua. La diga principale è alta 170 metri e lunga 1.800 metri alla sommità ed ha un volume di 10,7 milioni di metri cubi di calcestruzzo.

fsc/gtr

Malta, ampliamento del Freeport Terminals per gestire mega navi e creare 165 posti di lavoro

0

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Il Malta Freeport Terminals potrà presto accogliere alcune delle più grandi navi portacontainer del mondo, grazie a un ampliamento in corso che ne aumenterà la capacità, ha dichiarato l’amministratore delegato Alex Montebello. Durante una visita al Freeport, il primo ministro Robert Abela, accompagnato dal ministro dell’Economia Silvio Schembri e dal ministro dei Trasporti Chris Bonett, ha ispezionato le “fasi avanzate” del progetto.

Lo sviluppo segue un accordo di recupero di terreni firmato nel 2023, che ha concesso all’operatore 30.000 metri quadrati per l’espansione del Terminal Due. Il progetto prevede l’estensione del molo nord di 176 metri e del molo ovest di 195 metri. Abela ha elogiato il contributo annuale di 170 milioni di euro che il Freeport già apporta all’economia maltese e ha sottolineato che l’ampliamento genererà circa 165 nuovi posti di lavoro oltre ai 1.500 attuali.

– Foto DOI –

(ITALPRESS).

Tajani su attacco a Doha “Escalation allontana cessate il fuoco”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Qualsiasi azione di escalation allontana la
possibilità di cessate il fuoco” nella Striscia di Gaza. Così il
ministro degli Esteri Antonio Tajani in dichiarazioni ai media a
Villa Madama, commentando l’attacco di Israele contro la
leadership del gruppo armato palestinese Hamas a Doha, in Qatar.
“L’Italia lavora intensamente perchè si possa raggiungere accordo
di cessate il fuoco”, ha affermato. Tajani ha aggiunto che
l’Italia “sostiene la proposta americana” per un nuovo accordo di
cessate il fuoco. Riguardo alla presenza di connazionali a Gaza,
Tajani ha detto: “Non ci sono problemi per i circa 300 italiani
che vivono in Qatar”.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

ITA Airways e United Airlines siglano un nuovo accordo di codeshare

0

ROMA (ITALPRESS) – ITA Airways e United Airlines annunciano l’avvio di un nuovo accordo di codeshare per aumentare la connettività tra Italia e Stati Uniti, garantendo maggiori opzioni di viaggio per i loro passeggeri. I biglietti in codeshare sono in vendita da oggi per volare a partire dal 15 settembre. L’accordo contribuisce alla strategia di ampliamento del network della Compagnia italiana, che prevede la crescita delle connessioni di lungo raggio e l’espansione delle destinazioni intercontinentali raggiungibili dall’hub di Roma Fiumicino, al fine di cogliere le opportunità offerte dai mercati in crescita e rispondere alla domanda di una clientela sempre più internazionale.

“L’accordo di codeshare con United Airlines rappresenta per ITA Airways un passo significativo nella sua strategia di espansione del network verso nuove destinazioni intercontinentali”, ha dichiarato Joerg Eberhart, Ceo e direttore generale di ITA Airways. “Grazie a questa partnership consolidiamo la nostra presenza sul mercato statunitense – il secondo per importanza dopo quello nazionale – offrendo ai passeggeri la possibilità di raggiungere ulteriori mete negli Stati Uniti attraverso i collegamenti offerti dal nostro nuovo Partner, United Airlines, e saremo felici di trasportare passeggeri americani sui nostri voli da Roma Fiumicino verso destinazioni italiane e internazionali. L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di crescita sui mercati internazionali, che culminerà con l’ingresso di ITA Airways in Star Alliance, previsto per il 2026, a seguito dell’integrazione nel Gruppo Lufthansa. Siamo orgogliosi di poter ampliare l’offerta di viaggio per i nostri clienti grazie alla sinergia con United Airlines” ha aggiunto.

Per Patrick Quayle, senior vice president, Global Network Planning and Alliances di United Airlines, “United serve l’Italia da oltre 33 anni e oggi offre servizi diretti da Roma, Milano, Napoli, Venezia e Palermo verso gli Stati Uniti. ITA Airways e United condividono l’impegno di offrire ai nostri clienti più scelte, più destinazioni e maggiori opportunità di esplorare – e con questa nuova collaborazione in ambito loyalty e codeshare, i nostri clienti beneficeranno di una connettività ancora maggiore e di un’esperienza di viaggio più fluida viaggiando sulle reti reciproche”.

La collaborazione offre numerosi privilegi ai passeggeri ITA Airways, fra cui la possibilità di acquistare un biglietto unico per raggiungere la propria meta finale attraverso voli in connessione con la Compagnia statunitense, a cui verrà aggiunto il codice AZ. Allo stesso modo, i clienti United Airlines potranno godere degli stessi vantaggi quando in viaggio con ITA Airways, ai cui voli verrà applicato il codice UA.

– Foto ufficio stampa ITA Airways  –

(ITALPRESS).