martedì, Aprile 1, 2025
Home Blog Pagina 4

Cisalpina Tours International si trasferisce nella sede MSC di New York

NEW YORK (ITALPRESS) – CTI – Cisalpina Tours International, rinomata Travel Management Company (TMC) e parte del Gruppo MSC, annuncia il suo trasferimento in uffici all’avanguardia e recentemente rinnovati presso la sede centrale nordamericana di MSC, situata al 420 5th Avenue, 26th Floor, New York, NY 10018. Questo trasferimento segna un significativo passo avanti nell’offerta di servizi migliorati a clienti e partner.

Dopo aver stabilito la sua presenza a New York City nel 2023, CTI ha atteso il completamento dei lavori di ristrutturazione della sede centrale di MSC per trasferirsi in questa struttura all’avanguardia. Il nuovo spazio per uffici riflette l’impegno dell’azienda verso efficienza, innovazione e sostenibilità, offrendo un ambiente stimolante e produttivo per il suo team in crescita. Oltre alla sua presenza a New York City, sta espandendo le sue operazioni con uffici internazionali in tutto il mondo, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader globale nella gestione dei viaggi.

Inoltre, essendo un’azienda di fiducia nella gestione dei viaggi d’affari, negli Stati Uniti d’America, CTI – Cisalpina Tours International sta sviluppando i suoi servizi per soddisfare la comunità degli agenti di viaggio. L’azienda fornirà ora itinerari di alta qualità e personalizzati per singoli e piccoli gruppi privati, offrendo un mix di servizio personalizzato e pianificazione esperta della destinazione. “Il nostro trasferimento alla sede centrale di MSC è una pietra miliare per CTI – Cisalpina Tours International nel mercato statunitense – ha affermato Rosario Mariani, Presidente – e questa mossa non solo migliora le nostre capacità operative, ma ci posiziona anche per servire meglio sia i clienti aziendali che la comunità dei travel designer con soluzioni di viaggio innovative e di alta qualità”.

– foto ufficio stampa Cisalpina Tours International –

(ITALPRESS).

Myanmar, UNHCR fornisce aiuti d’emergenza a sopravvissuti al terremoto

GINEVRA (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Mentre le scosse di assestamento continuano a colpire il Myanmar centrale dopo il terremoto del 28 marzo, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) ha inviato da Yangon forniture di emergenza a circa 25.000 sopravvissuti nelle aree di Mandalay e Nay Pyi Taw. “Stiamo mobilitando altri beni di prima necessità dalle nostre scorte esistenti in Myanmar, e ci auguriamo che questi teli di plastica, stuoie per dormire, coperte, set da cucina e zanzariere possano dare un po’ di sollievo in questi momenti drammatici”, ha detto oggi il portavoce dell’Unhcr, Babar Baloch, durante un briefing con la stampa al Palazzo delle Nazioni di Ginevra.

mca1/lcr (Fonte video: UNHCR)

Pagliara “Qualità della vita migliora con la cultura del movimento”

ROMA (ITALPRESS) – “Con i due meeting vogliamo creare importanti contenuti da comunicare al mondo sportivo. Questi momenti di approfondimento servono per affrontare insieme tematiche importanti nelle quali fermamente crediamo. Dai territori e dagli operatori locali possono uscire elementi di discussione per un lavoro di condivisione che servirà a tutti noi per trovare insieme nuove strategie operative. La ‘palla di stracci di Papa Francesco’ ed il calco della Coppa del Mondo di calcio, che saranno ed esposti ad Assisi, saranno un simbolo rappresentativo e di emozione per tutti”. Queste le parole di Fabio Pagliara, presidente Fondazione SportCity.

xn9/mc/mca3/Italpress
(ITALPRESS)

All’ospedale Venere di Bari nuova Rm e ambulatori di otorinolaringoiatria

BARI (ITALPRESS) – Sono state presentate questa mattina in conferenza stampa le ultime innovazioni dell’offerta assistenziale garantita dall’ospedale Di Venere, il più grande presidio ospedaliero gestito dalla Asl di Bari, e tra i più importanti dell’area metropolitana.

Si tratta, in particolare, di una nuova risonanza magnetica ad alto campo con una tecnologia digitale che permette l’indagine precisa e complessa di tutti i distretti corporei, compreso lo studio non invasivo del feto e dei neonati prematuri, finora possibile solo negli ospedali del Nord Italia o nei centri europei e della più grande piastra ambulatoriale di Otorinolaringoiatria presente in Puglia con 14 stanze dedicate a diagnosi e trattamento dei disturbi di naso, orecchio, gola, collo e tiroide, dove si erogano 800 prestazioni alla settimana.

Tra gli altri, anche il direttore generale Luigi Fruscio ha visitato gli ambienti della Radiologia dell’ospedale, che si è dotato di una seconda e nuova Risonanza magnetica da 1,5 Tesla, una delle 35 apparecchiature acquistate dall’azienda sanitaria, inserite nel programma di rinnovo del parco tecnologico aziendale, nell’ambito della Missione 6 Salute del PNRR – sub-investimento 1.1.2 dedicato all’ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero.

“Parte – ha spiegato il dg – un servizio di eccellenza, quello della risonanza al feto: siamo una delle prime Asl in tutto il Sud Italia. La realizzazione di questa nuova tecnologia e di questo servizio è stata resa possibile grazie all’invio di medici in formazione. Noi abbiamo acquistato le tecnologie grazie al Pnrr, quindi abbiamo avuto grazie a tutti i colleghi della Di Venere la possibilità di realizzare un servizio che necessita alle donne: avere una risonanza del feto aiuta meglio la cura e la presa in carico. Grazie anche al Pnrr abbiamo dato la possibilità a tutta la radiodiagnostica di avere dei macchinari di eccellenza in luoghi belli, in maniera tale che il cittadino possa sentirsi preso in carico in maniera completa”.

– Foto Ufficio stampa Ospedale di Venere –

(ITALPRESS)

Quirinale, Veronafiere presenta a Mattarella Vinitaly 2025

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, unitamente a una delegazione di Veronafiere che ha presentato “Vinitaly 2025”. Erano presenti Federico Bricolo, presidente Veronafiere S.p.A., Matteo Zoppas, presidente Agenzia ICE, Marzia Varvaglione, presidente CEEV Comité Européen des Entreprises Vins e AGIVI Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani, Albiera Antinori, presidente del Gruppo Vini di Federvini, Maurizio Danese, amministratore delegato Veronafiere S.p.A, Adolfo Rebughini, direttore generale Veronafiere S.p.A. (Fonte video: Presidenza della Repubblica)

sat/mca3
(fonte video: Quirinale)

A Roma la prima tappa del tour internazionale della mostra “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”

ROMA (ITALPRESS) – Inizia da Roma il tour internazionale della mostra “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia“. Promossa dal Presidente della Commissione Cultura della Camera dei deputati, per una iniziativa del Comune di Palermo, con il sostegno della Città Metropolitana, l’esposizione delle 27 fotografie selezionate in occasione del concorso fotografico bandito dal Comune nell’ambito del Festino di Santa Rosalia del 14 luglio 2024 è stata inaugurata oggi nel Palazzo del Seminario all’interno della biblioteca della Camera dei Deputati Nilde lotti.

“La mostra dedicata a Santa Rosalia – dichiara il Vice Presidente della Camera dei deputati Giorgio Mulè – coincide, esattamente 400 anni dopo, con la processione delle reliquie della Santa, che nel 1625 fermò la peste a Palermo. E’ una coincidenza non casuale, legata a quella forma di provvidenza divina che ha fatto della Santuzza riferimento di culto in tutto il mondo. Rievocare questo culto, che si trasforma in amore e devozione per Santa Rosalia, con l’avvio di un percorso che dalla Camera dei deputati la porterà in diversi continenti, significa perpetuare al popolo del mondo il suo esempio e le sue virtù”.

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei deputati, Federico Mollicone, spiega che la mostra su Santa Rosalia “nasce da una visione culturale del Comune di Palermo e dell’Assessore Cannella, per dare una prosecuzione al 400esimo anniversario del Festino, che è stata una edizione speciale di grande successo. Questa tradizione secolare affonda le sue radici nella montagna sacra di Monte Pellegrino di Palermo, già dedicata alla Dea punica Tanit e poi, nel corso dei secoli, tramutata al culto di Santa Rosalia che salvò la città dalla peste. Per noi, feste popolari come questa rappresentano un elemento qualificante della nostra storia nazionale. Bene, in questo senso, il coinvolgimento degli Istituti italiani di Cultura di Pechino, di Londra e di Valletta, che rappresentano dei presidi della nostra lingua e delle nostre tradizioni all’estero e per la cui valorizzazione stiamo approvando una Risoluzione. Ci sembrava doveroso, quindi, che questo giro mondiale iniziasse dalla Camera dei deputati e da un prestigioso e istituzionale palazzo come quello di San Macuto”, aggiunge.

Il progetto espositivo Palermo rifiorisce con Santa Rosalia / Palermo blooms with Santa Rosalia nasce nell’ambito degli eventi organizzati per celebrare i 400 anni dal rinvenimento, nel luglio 1624, delle spoglie mortali di Santa Rosalia, patrona della città. II Festino di Santa Rosalia ha inoltre raggiunto un traguardo storico, entrando tra i migliori tre eventi al mondo al BEA World Grand Prix 2024, con medaglia d’argento nella sezione Cultura e bronzo nella classifica generale. “II Festino è una delle più importanti e significative tradizioni di Palermo e abbiamo deciso di farne un prezioso strumento di promozione del nostro patrimonio storico, artistico e culturale – dichiara il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla – e lo straordinario premio ottenuto grazie direzione artistica di Marco Balich rende onore alla nostra città. Sono certo che la mostra sarà molto apprezzata dal pubblico della Capitale e nelle successive altre sedi espositive internazionali”.

Le opere in mostra realizzate da fotografi professionisti e fotoreporter in occasione del Festino del 14 luglio 2024, presentano un coinvolgente racconto visivo della città di Palermo e della sua più nota tradizione. Sono state selezionate da una autorevole commissione composta da Roberto Gueli, Presidente dell’Ordine Dei Giornalisti Sicilia, Gianfranco Marrone, Professore ordinario di Semiotica presso l’Università di Palermo, Maria Francesca Martinez Tagliavia, Direttore della Galleria Arte Moderna di Palermo. Saranno in mostra anche: un video del Festino realizzato dall’Agenzia di comunicazione Albamedia e un video che propone Palermo vista dall’alto, con momenti immersivi in alcuni suggestivi luoghi storici della città, per una produzione realizzata da Aerial Film Studios.

La mostra, organizzata da Civita Sicilia per il Comune di Palermo, è a cura di Sandro Follari, Vice capo di Gabinetto; Maria Francesca Martinez Tagliavia, Direttore della GAM; Valentina Falletta, relazioni nazionali e Claudia Giocondo responsabile comunicazione dell’ente, con la collaborazione dell’Area Cultura e dell’Ufficio del Cerimoniale e relazioni internazionali.

La sua realizzazione è stata possibile anche grazie al contributo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, con la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. “Ringrazio il Presidente della Commissione Cultura della Camera dei deputati Federico Mollicone e il Console Marco Maria Cerbo, referente per il MAECI, per il supporto a questa iniziativa che, per la prima volta, porta il racconto di Santa Rosalia e del suo Festino oltre i confini regionali ma soprattutto nazionali e internazionali – dichiara Giampiero Cannella, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Palermo -. È nostra intenzione portare avanti questo progetto anche nel 2026 e, inoltre, stiamo iniziando a lavorare per candidare il Festino di Santa Rosalia come patrimonio immateriale UNESCO”.

– foto xb1/Italpress –

(ITALPRESS).

Dazi Usa, von der Leyen “Abbiamo un piano per reagire se necessario”

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Deve essere chiaro: l’Europa non ha iniziato questo confronto. Non vogliamo necessariamente reagire, ma abbiamo un piano forte per reagire se necessario”. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento a Strasburgo alla plenaria del Parlamento Ue, in merito all’aumento del 25% delle tariffe sulle importazioni di acciaio, alluminio, automobili e componenti per
auto annunciato dall’amministrazione Trump. “La nostra risposta immediata è unità e determinazione”, ha spiegato Von der Leyen, che ha aggiunto: “Il nostro obiettivo è una soluzione negoziata. Ma ovviamente, se necessario, proteggeremo i nostri interessi, la nostra gente e le nostre aziende”.

sat/gsl
(fonte video: Commissione Europea)

Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”

MILANO (ITALPRESS) – “I derby passati sono state partite importanti per noi. I momenti sono diversi con giocatori differenti in campo. E’ una partita pesante, importante per tutti. Vediamo di fare una buona partita, l’Inter è una squadra fortissima, giocano da qualche anno insieme, Inzaghi ha svolto un gran lavoro. Dobbiamo entrare forte in partita e raggiungere ciò che vogliamo ovvero vincere”. Lo ha dichiarato l’allenatore del Milan Sèrgio Conceicao alla vigilia del match contro l’Inter, gara valida per la semifinale d’andata di Coppa Italia.

“Abbiamo una partita da fare – ha evidenziato in conferenza stampa –, dobbiamo concentrarci, entrare forte e vincerla, è chiaro che la vittoria della Coppa Italia è la strada più corta per arrivare in Europa, ma pensiamo alla partita”. Il tecnico ha poi parlato nel caso in cui il Milan dovesse vincere la Coppa Italia: “Non lo so come mi sentirò. Soddisfatto sicuramente perchè vincerei un altro trofeo. Ma prima dobbiamo vincere le semifinali, poi la finale. Non mi piace vivere questo, mi piace vivere con intensità giorno dopo giorno e provare a migliorare la squadra a livello professionale, correggere alcuni difetti che ho da allenatore. Adesso non sono la persona più felice del mondo per quello che ho vissuto in questi tre mesi. Il rapporto con la squadra è bellissimo, si è visto anche a Napoli nel secondo tempo. Bisogna migliorare certe cose che avete detto, ma comunque non è facile per nessuno”.

Situazione non facile, soprattutto in campionato, il derby d’andata potrebbe servire per stimolare i giocatori: “Noi possiamo vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Se dobbiamo parlare vedete da quanti anni il Milan non vince due titoli. Certo, a livello di classifica la situazione è critica, in questo momento non è da Milan. La partita di domani è importante perchè ci permette di avvicinarci ad una finale, ad un titolo”.

Infine il tecnico ha parlato di Rafa Leao: “Non è che io ho conosciuto Rafa in Supercoppa. Si parla sempre di lui se gioca o parte dalla panchina, ma parlare dopo è sempre facile. Sono perplesso da gente di calcio che dice cose dopo la partita. Su Rafa continuo con la stessa opinione: a livello di qualità è uno dei migliori al mondo, ma poi bisogna trovare consistenza per finire la stagione con 20 gol e 15 assist. Se trova questa continuità sarà uno dei migliori al mondo. Non mi chiedete perchè non gioca o non gioca. Sono scelte che noi facciamo perchè noi vediamo qua tutti i giorni quello che succede. Sono io a decidere, mi pagano per questo”.

– foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Inzaghi “Milan avversario di qualità, vogliamo fare un ottimo match”

APPIANO GENTILE (ITALPRESS) – “Sappiamo che tipo di importanza ha la gara di domani, è una semifinale di Coppa Italia col Milan, c’è grandissima voglia di fare un ottimo match sapendo che troveremo un avversario di qualità che ci ha sempre creato difficoltà non solo a noi, ma a tantissime squadre”. Lo ha dichiarato il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi alla vigilia della semifinale d’andata di Coppa Italia contro il Milan. “Sappiamo che quest’anno abbiamo avuto delle difficoltà specialmente nel primo derby – ha evidenziato in conferenza stampa -, gli altri due sono stati equilibrati, decisi sempre da episodi. Domani sarà il quarto, poi ci sarà un quinto, bisognerà fare grandissima attenzione ed essere molto lucidi nella lettura della partita. Non sarà una sfida di campionato, sarà una gara che durerà 180 minuti, ma vogliamo avere un grande approccio”.
Il tecnico piacentino ha continuato nell’analisi in vista del match d’andata contro i rossoneri in programma domani: “Il Milan è una squadra forte che può impensierire qualsiasi avversario. Abbiamo visto i derby contro di noi, la partita con il Real Madrid, ha avuto delle difficoltà nelle stagione, ma ci vorrà grandissima attenzione, il Milan come l’Inter vorrà vincere il doppio confronto per andare poi a giocarsi la finale di Roma. Lo Scudetto vinto nel derby? Rimarrà nei nostri cuori, è stata una giornata indimenticabile, ci ha dato una gioia immensa, ma i precedenti non vanno in campo, si giocherà in 180 minuti, dovremo essere bravi e organizzati, affrontiamo una squadra che rispettiamo molto”. Non ci saranno però priorità da qui al termine della stagione, l’obiettivo era quello di rimanere dentro tutte le competizioni: “Volevamo arrivare ad aprile in corsa per tutto, sappiamo che ora viene il difficile ma è un motivo di grande orgoglio essere dentro tutte le competizioni. Ci porteranno via tante energie fisiche e mentali, ma è quello che volevamo. Priorità? Tutte le partite sono importanti”. Inzaghi infine ha parlato degli assenti e di chi ritroverà dopo la vittoria interna contro l’udinese: Lautaro? Il piano è di averlo a disposizione sabato a Parma, ma bisogna vedere giorno per giorno. Si fanno tabelle in testa, poi possono arrivare dei contrattempi. Sta bene, sta lavorando, lui vuole sempre esserci ma purtroppo ha avuto il problema con l’Atalanta. Non ci sarà Asllani, tornerà Bastoni (domenica squalificati, ndr) e ci sarà da valutare De Vrij. Taremi non ci sarà, più o meno siamo gli stessi di domenica con Bastoni in più e Asllani in meno”, ha concluso.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Pichetto Fratin “Puntare sui biocarburanti per il trasporto marittimo, necessaria riduzione emissioni”

ROMA (ITALPRESS) – “Il trasporto marittimo è certamente una fonte importante e crescente di emissioni di gas serra – si parla di un 3-4% delle emissioni di CO2, di 124 milioni di tonnellate emesse – quindi la necessità di una riduzione delle emissioni è molto stringente: dobbiamo fare questo grande sforzo della riconversione e andare ad agire a partire dai biocarburanti”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, alla presentazione delle studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo realizzato da Eni, Fincantieri e Rina, con il supporto di Bain & Company. “Biocarburanti, biogas, tutti i carburanti liquidi e gassosi di origine anche non biologica, quelli derivanti dal carbonio sono tanti processi che vanno avanti insieme per arrivare poi all’idrogeno, un fronte che si sta sviluppando in modo molto forte e sul quale confidiamo molto”, ha spiegato il ministro.

“Ho visitato Newcleo, la stiamo seguendo e conosco bene perché l’ho seguita fin dall’inizio: la valutazione da farsi è come accompagnare newcleo nel crescere. È ancora nella fase di ricerca e sperimentazione, non in produzione, quindi si tratta di capire come accompagnarla nei prossimi anni verso l’obiettivo del nucleare di quarta generazione”, così invece il ministro rispondendo a una domanda su un eventuale investimento dello Stato nell’azienda. “Al momento ne abbiamo parlato, nel senso di fare una valutazione: newcleo probabilmente farà degli aumenti di capitale o cercherà altre soluzioni, chiaramente l’interlocuzione è continua e valuteremo quale sarà la nostra azione”, ha aggiunto.

IL VIDEO CON LE PAROLE DI PICHETTO

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).