martedì, Novembre 18, 2025
Home Blog Pagina 4

Patentino digitale e tutela dei minori, il Corecom in tour fa tappa a Caltanissetta

0

CALTANISSETTA (ITALPRESS) – Approda anche a Caltanissetta il progetto rivolto agli studenti degli istituti superiori, promosso dal Corecom Sicilia, per il conseguimento del Patentino Digitale. Uno strumento di formazione rivolto ai ragazzi per assisterli nell’acquisizione delle necessarie competenze, tecniche ma soprattutto etiche, per navigare in rete e utilizzare i social media con consapevolezza e responsabilità. L’appuntamento è al liceo TRED – Transizione Ecologica e Digitale Sebastiano Mottura” dove è previsto l’avvio del corso per gli studenti, domani, alle 11.

L’incontro, sarà aperto dalla dirigente dell’istituto Laura Zurli e vedrà gli interventi del presidente del Corecom Sicilia Andrea Peria Giaconia e del commissario dello stesso Comitato Aldo Mantineo, coordinatore del progetto. Protagonisti gli alunni delle classi 2^, 3^ e 4^ che saranno impegnati fino a gennaio in un percorso di formazione di 14 ore articolato in sette incontri monotematici della durata di due ore ciascuno.

Ad animare ciascun appuntamento, oltre ai docenti dello stesso liceo, saranno chiamati esperti informatici, avvocati, educatori e animatori digitali, giornalisti e investigatori del COSC, il Centro per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato. Tra le tematiche affrontate figurano la valorizzazione della web reputation, la tutela della privacy, i meccanismi di funzionamento delle piattaforme algoritmiche, l’intelligenza artificiale, la lotta alla disinformazione e all’hate speech, la netiquette, il contrasto al cyberbullismo, gli illeciti digitali, la scrittura a misura di social, le funzioni e il ruolo dell’AGCOM e dei Corecom sia ad ampio spettro sia con specifico riferimento ai temi della media literacy.

Per effetto di quanto previsto nel protocollo d’intesa sottoscritto tra AGCOM e Ministero dell’Istruzione e del Merito a dicembre dello scorso anno, il corso per il patentino digitale è inserito all’interno del curriculum di educazione civica nell’ambito del monte-orario annuale previsto dalla legge 92/2019.

– Foto ufficio stampa Corecom Sicilia, consegna patentino digitale in una scuola di Gela –
(ITALPRESS).

Princi “La Calabria si candida a diventare Regione europea dello Sport 2028”

0

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – “La Calabria si candida a diventare Regione europea dello Sport 2028, il prestigioso riconoscimento che, da venticinque anni, viene assegnato da ACES Europe alle realtà territoriali maggiormente impegnate nella promozione dello sport come motore di sviluppo, benessere e piena partecipazione alla vita comunitaria”. Ad affermarlo Giusi Princi, europarlamentare calabrese, designata Presidente onoraria di Aces Europe, l’associazione no profit con sede a Bruxelles che da venticinque anni assegna il premio delle Capitali, delle Città e delle Regioni europee dello Sport, promuovendo la cultura sportiva come strumento di salute, inclusione e coesione sociale.

La Presidenza onoraria è stata conferita a Princi nel corso di una cerimonia che si è svolta a Reggio Calabria, nella Sala “Federica Monteleone” del Consiglio regionale calabrese. A conferire ufficialmente l’incarico è stato il Presidente di Aces Europe, Gian Francesco Lupattelli.

“Dopo l’evento dei giorni scorsi a Roma, durante il quale è stata ufficializzata la mia nomina – spiega l’eurodeputata calabrese -, ho fortemente voluto che la Cerimonia ufficiale di conferimento della Presidenza onoraria si svolgesse nella mia terra, in Calabria, perché qui è nato il mio impegno civile e istituzionale e da qui ho maturato la volontà di lavorare per valorizzare lo sport quale leva di crescita dell’intero territorio”.

Oltre all’europarlamentare Princi e al Presidente Lupattelli, hanno preso parte alla cerimonia anche il neo Assessore allo Sport e alle Politiche per i Giovani della Regione Calabria, Eulalia Micheli, i vertici del mondo sportivo calabrese e gli studenti del Liceo Scientifico a indirizzo sportivo “Alessandro Volta” di Reggio Calabria, dotato di una delle migliori impiantistiche sportive d’Italia e guidato dalla Dirigente Scolastica, Marisa Monterosso.

“È per me un orgoglio – afferma l’eurodeputata calabrese – appartenere a una comunità così ampia che da 25 anni riconosce lo sport come importante motore di promozione della cultura del benessere e dell’identità europea, favorendo pari opportunità e contribuendo alla crescita delle realtà locali. In questa direzione, il mio impegno prosegue – conclude Giusi Princi – per costruire un ponte sempre più solido tra la Calabria e Bruxelles a sostegno dello sport, fondamentale strumento di inclusione, coesione sociale e sviluppo dei territori”.

– Foto ufficio stampa Giusi Princi –

(ITALPRESS).

Cina: a Pechino studenti e giovani per “China-Europe Youth Dialogue 2025” (3)

0

PECHINO (ITALPRESS/XINHUA) – I rappresentanti assistono al China-Europe Youth Dialogue 2025 che si è tenuto a Pechino, Capitale della Cina, lunedì 17 novembre 2025. Ospitata dall’Istituto di Studi Europei dell’Accademia Cinese delle Scienze Sociali, la conferenza ha riunito 61 rappresentanti della Gen-Z provenienti da 30 Paesi europei e circa 60 studenti e giovani studiosi cinesi che stanno approfondendo il tema “Le relazioni Cina-Europa nei prossimi 50 anni”.

– Foto Xinhua –
(ITALPRESS).

Carlos Alcaraz salta Final Eight di Coppa Davis “Mi dispiace, non ci sarò”

0

BOLOGNA (ITALPRESS) – Carlos Alcaraz costretto al forfait. Il numero 1 del mondo non potrà scendere in campo con la nazionale spagnola nella final eight di Davis in programma a Bologna. Ad annunciarlo, dopo le indiscrezioni di stamane della stampa iberica, ci ha pensato lui stesso con un messaggio sui social: “Mi dispiace molto annunciare che non potrò giocare per la Spagna in Coppa Davis a Bologna. Ho un edema al bicipite femorale destro e il medico mi ha consigliato di non gareggiare. Ho sempre detto che giocare per la Spagna è la cosa più bella che ci sia e non vedevo l’ora di aiutare la squadra a lottare per la Coppa Davis. Torno a casa con il cuore pesante…”, le parole di Alcaraz, reduce dalla sconfitta nella finalissima delle Atp Finals di Torino contro Jannik Sinner. Giovedì la Spagna scenderà in campo per affrontare, ai quarti, la Repubblica Ceca, ma dovrà farlo senza il numero 1 del mondo. Il capitano, David Ferrer, punterà su Jaume Munar e Pablo Carreno Busta come singolaristi, mentre il doppio sarà formato dalla coppia composta da Marcel Granollers e Pedro Martinez.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cina: a Pechino studenti e giovani per “China-Europe Youth Dialogue 2025” (2)

0

PECHINO (ITALPRESS/XINHUA) – Alcuni rappresentanti dialogano durante il China-Europe Youth Dialogue 2025 che si è tenuto a Pechino, capitale della Cina, lunedì 17 novembre 2025. Ospitata dall’Istituto di Studi Europei dell’Accademia Cinese delle Scienze Sociali, la conferenza ha riunito 61 rappresentanti della Gen-Z provenienti da 30 Paesi europei e circa 60 studenti e giovani studiosi cinesi che stanno approfondendo il tema “Le relazioni Cina-Europa nei prossimi 50 anni”.

– Foto Xinhua –
(ITALPRESS).

Cina: a Pechino studenti e giovani per “China-Europe Youth Dialogue 2025” (1)

0

PECHINO (ITALPRESS/XINHUA) – Il China-Europe Youth Dialogue 2025 si è tenuto a Pechino, capitale della Cina, lunedì 17 novembre 2025. Ospitata dall’Istituto di Studi Europei dell’Accademia Cinese delle Scienze Sociali, la conferenza ha riunito 61 rappresentanti della Gen-Z provenienti da 30 Paesi europei e circa 60 studenti e giovani studiosi cinesi che stanno approfondendo il tema “Le relazioni Cina-Europa nei prossimi 50 anni”.

– Foto Xinhua –
(ITALPRESS).

Focus Salute – Insonnia cronica, nuova terapia per ritrovare il sonno

0

MILANO (ITALPRESS) – L’insonnia cronica vi tormenta? Vorreste evitare benzodiazepine, sonniferi vari o altri psicofarmaci? O li state già usando e non siete soddisfatti sia per la scarsa qualità del sonno, sia per la sonnolenza diurna, la scarsa lucidità del pensiero, l’irritabilità? Sì, l’insonnia è una patologia delle 24 ore. Anni di ricerche sulla neurobiologia del sonno hanno individuato una classe di sostanze, le orexine, che nel cervello ci danno ogni mattina la sveglia naturale, silenziandosi nel buon sonno ristoratore. E che sono invece attive negli insonni. In questo video di Focus salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa, appassionata di divulgazione medica, analizza una interessante novità terapeutica: un farmaco, il daridorexant, antagonista temporaneo dei recettori per le orexine, di cui analizza meccanismo d’azione, profilo di efficacia e sicurezza. E i due obiettivi terapeutici: sonno di qualità e buona sveglia diurna, con maggiore lucidità, calma ed efficacia.

gsl/fsc

Carlos Alcaraz infortunato, rinuncia alle Finali di Coppa Davis

0

BOLOGNA (ITALPRESS) – Carlos Alcaraz costretto al forfait. Il numero 1 del mondo non potrà scendere in campo con la nazionale spagnola nella final eight di Davis in programma a Bologna. Ad annunciarlo, dopo le indiscrezioni di stamane della stampa iberica, ci ha pensato lui stesso con un messaggio sui social: “Mi dispiace molto annunciare che non potrò giocare per la Spagna in Coppa Davis a Bologna. Ho un edema al bicipite femorale destro e il medico mi ha consigliato di non gareggiare. Ho sempre detto che giocare per la Spagna è la cosa più bella che ci sia e non vedevo l’ora di aiutare la squadra a lottare per la Coppa Davis. Torno a casa con il cuore pesante…”, le parole di Alcaraz, reduce dalla sconfitta nella finalissima delle Atp Finals di Torino contro Jannik Sinner.

Giovedì la Spagna scenderà in campo per affrontare, ai quarti, la Repubblica Ceca, ma dovrà farlo senza il numero 1 del mondo. Il capitano, David Ferrer, punterà su Jaume Munar e Pablo Carreno Busta come singolaristi, mentre il doppio sarà formato dalla coppia composta da Marcel Granollers e Pedro Martinez.

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Confcommercio, l’economia accenna a ripartire ma i consumi sono ancora deboli

0

ROMA (ITALPRESS) – Nonostante l’incertezza continui a dominare gli scenari economici interni e internazionali, nuove evidenze statistiche fanno emergere alcuni spunti positivi: dall’ottimo settembre per il turismo straniero, al rimbalzo statistico della produzione industriale nello stesso mese, fino alla buona tenuta degli scambi con l’estero, seppure fortemente oscillanti di mese in mese. Lo rivela l’analisi di Confcommercio.

Questi elementi, dentro un contesto di moderazione inflazionistica – ormai data per strutturale dopo le fiammate del passato – e redditi reali crescenti, sostenuti anche da un mercato del lavoro tonico, comportano lievi miglioramenti dei consumi e prospettive di aumento della fiducia e, di conseguenza, previsioni meno pessimistiche non tanto sull’anno in corso, in un certo senso compromesso in termini di crescita, quanto sul prossimo che potrebbe anche raggiungere una variazione del PIL all’1%. Non si può, dunque, escludere un’intonazione più favorevole dell’economia anche perché le prime stime indicherebbero un consolidamento di questa prospettiva anche in ottobre e novembre. Si tratta di segnali deboli, in attesa di conferma, ma che sarebbe inappropriato trascurare, tanto più che per il bimestre ottobre-novembre il PIL mensile indica una crescita congiunturale di quattro decimi di punto coerente con una possibile variazione tendenziale dell’ultimo quarto dell’anno in corso attorno all’1%.

In questo contesto, nonostante i progressi registrati in termini di rientro dell’inflazione, scesa a ottobre all’1,2%, con i positivi effetti sulla dinamica del reddito reale delle famiglie, i consumi si confermano l’anello debole della catena. A settembre, infatti, le vendite a volume hanno registrato un andamento negativo confermando e amplificando le difficoltà di molti segmenti di consumo. Tuttavia, questa dinamica sembra essersi marginalmente modificata a ottobre. La spesa delle famiglie, misurata nella metrica dell’ICC, aumenta di un decimo di punto rispetto a ottobre 2024. Se la variazione anno su anno appare marginale, la variazione congiunturale (+0,4% rispetto a settembre) porta a guardare con maggior fiducia alla possibile evoluzione della domanda nei prossimi mesi.

La domanda si conferma negativa per l’automotive, l’abbigliamento e le calzature, gli alimentari, i mobili e gli elettrodomestici. I servizi, tornati a crescere dopo un trimestre deludente, si confermano, anche in questi ultimi mesi del 2025, la componente più dinamica. I prezzi al consumo sono, nel complesso, in diminuzione da alcuni mesi. A novembre la stima di Confcommercio è di un’ulteriore lieve flessione (-0,1%) con una variazione su base annua che rimane all’1,2%. Le attese sono di un ulteriore rientro delle dinamiche dei prezzi dei beni alimentari e degli altri prodotti e servizi acquistati con maggior frequenza dalle famiglie. Il consolidarsi di queste dinamiche dovrebbe contribuire ad alimentare il recupero della fiducia delle famiglie restituendo maggiore slancio alla domanda per consumi.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

La Rosa Tatuata: Anna Magnani e Tennessee Williams, dalle Notti Romane ai tramonti di Key West

0

La grande amicizia con Tennessee Williams, che convinse l’attrice a raggiungerlo a Key West per recitare nella Rosa Tatuata con cui vinse l’Oscar. Sull’isola ancora oggi una casa ricorda Anna Magnani

Mentre in Italia è appena uscito il primo film sulla grande attrice (“Anna” di Monica Guerritore) e a Key West si apre il 14 Film Festival, c’è una bella storia da raccontare.

Infatti, esattamente 71 anni fa, nel novembre 1954, l’intera isola di Key West era in subbuglio per il suo primo film in location: “La Rosa Tatuata” (The Rose Tattoo), che Tennessee Williams, illustre abitante dell’isola, aveva scritto appositamente per Anna Magnani. Ma dove è stato girato il film? È stato girato proprio a Key West presso la Rose Tattoo House.

Come era successo?

A partire dal 1948, Tennessee Williams e il compagno Frank Merlo, trascorrevano lunghi periodi in Italia. Qui, nelle notti romane della Dolce Vita, era nata e cresciuta una grande amicizia con Anna Magnani. Lo scrittore la ammirava per la sua arte, ma anche per la sua forza e sincerità. Tra loro c’erano tante affinità, come la capacità di vivere al di fuori delle convenzioni sociali dell’epoca.

Quando si trovava dall’altra parte dell’oceano, Tennessee Williams aveva invece scelto di vivere a Key West, l’isola della Dolce Vita all’americana, il luogo che più lo faceva sentire libero e felice e dove, per usare le sue parole, si nuotava “meglio che a Capri”!

Ed ecco che infine, nel novembre 1954, le strade del cinema uniscono Roma a Key West!

Dopo anni di insistenza, Tennessee convinse Anna ad andare da lui a Key West. Il film “La Rosa Tatuata”, che farà di Anna la prima attrice italiana a vincere l’Oscar, racconta la rinascita spirituale di un’emigrata italiana, Serafina Delle Rose. L’altra star del film è Burt Lancaster e i due attori, sempre allegri sul set, sono una coppia eccezionale.

Le riprese durano circa un mese e si svolgono soprattutto al 1421 Duncan Street, la casa accanto a quella di Tennesse Williams. E’ un mese di grande allegria, che cementa ulteriormente l’amicizia tra Anna e Tennessee. Tanti locali fanno da comparse nel film e giornale dell’isola, il Key West Citizen, copre quotidianamente le riprese. I più anziani, allora bambini, ancora oggi raccontano curiosità sulla famosa attrice italiana, come quando Anna, indossando una vestaglia cucita dalla sarta locale, commentò ridendo “Va bè, anche se io di solito io mi vesto a Parigi!”.

Un’altra coincidenza dei giorni nostri ha fatto sì che il ricordo di Anna sia ancora molto vivo sull’isola. Dopo decenni di abbandono, la casa del film è stata acquistata da una coppia di italiani, appassionati di cinema e di Anna Magnani, che dopo anni di paziente restauro l’hanno riportata in vita (maggiori info su: https://www.wlrn.org/culture/2016-03-22/rose-tattoo-house-reborn-in-key-west )

Premiata dal comune di Key West per l’eccellenza nella preservazione storica, inclusa nei tour culturali dell’isola, oggi tutti la conoscono e la chiamano semplicemente “The Rose Tattoo House”, considerandola un piccolo e prezioso angolo di Italia.