martedì, Settembre 16, 2025
Home Blog Pagina 34

Ue, Von der Leyen “Dobbiamo renderci indipendenti anche sulla difesa”

0

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “È ora che l’Europa si renda indipendente. Credo che sia questa la missione della nostra Unione: riuscire a tutelare la difesa e la sicurezza, avere il controllo delle tecnologie e delle energie che alimenteranno le nostre economie, decidere in che tipo di società e democrazia vogliamo vivere, aprirci al mondo e scegliere partenariati con alleati, vecchi e nuovi”. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, davanti alla plenaria dell’Europarlamento a Strasburgo, nel discorso sullo stato dell’unione.

sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)

Olivia Rodrigo annuncia l’album “Live from Glastonbury (A BBC Recording)”

0

MILANO (ITALPRESS) – Olivia Rodrigo pubblicherà l’album live Live from Glastonbury (A BBC Recording) il 5 dicembre 2025. Il progetto contiene il concerto da headliner che Olivia ha tenuto al rinomato festival musicale inglese ed è anticipato dalle registrazioni live delle due strabilianti performance con Robert Smith dei The Cure, “Friday I’m In Love” e “Just Like Heaven”. I proventi dei due brani iconici dei Cure saranno devoluti a Medici senza Frontiere. Nel frattempo, sono anche disponibili su YouTube i video delle performance di “Friday I’m In Love” e del brano della Rodrigo, “so american”.

– foto Universal Music – Emi –

(ITALPRESS).

Mercedes-Benz GLC, ora anche elettrica

0

MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (ITALPRESS) – La GLC è da anni il modello di punta di Mercedes-Benz, costantemente in cima alle classifiche di vendita a livello globale, confermandosi tale anche nella prima metà del 2025. I clienti possono ora attendere con entusiasmo l’arrivo di un’affascinante novità: la GLC elettrica che amplierà la gamma a partire dalla prima metà del 2026. Lo sviluppo di questo modello è stato guidato fin dall’inizio dai numerosi feedback ricevuti dai clienti di tutto il mondo. Con un design deciso, raffinato e immediatamente riconoscibile come GLC, questa vettura esalta ulteriormente le qualità che i clienti Mercedes-Benz apprezzano di più.

La nuova GLC con tecnologia EQ segna un punto di svolta nel segmento dei SUV di medie dimensioni. All’avanguardia con un linguaggio di design inedito e con un super cervello MB.OS guidato dall’intelligenza artificiale. Costruita prima di tutto come elettrica e come primo modello di una famiglia di veicoli completamente nuova, eccelle in termini di prestazioni, autonomia, efficienza e velocità di ricarica. Allo stesso tempo, stabilisce nuovi standard nella sua classe per design, valore, versatilità e spazio: la nuova GLC offre ancora più spazio per le gambe e per la testa rispetto alla versione con motore convenzionale, oltre a un’impressionante capacità di traino di 2,4 tonnellate.

– foto: ufficio stampa Mercedes-Benz Italia –

(ITALPRESS).

Al via il nuovo anno scolastico, Besio in visita alla scuola S. Giovanni Bosco di Ca’ Sabbioni

0

VENEZIA (ITALPRESS) – Nella giornata che dà ufficialmente avvio al nuovo anno scolastico, l’assessore comunale alle Politiche educative Laura Besio questa mattina ha portato i saluti dell’Amministrazione cittadina ai piccoli alunni della classe prima della scuola S. Giovanni Bosco in località Ca’ Sabbioni, a Marghera. Con lei il consigliere delegato ai Rapporti con i cittadini, Paolino D’Anna, e la consigliera di Municipalità Luigina Tanduo. Sono undici i bambini che hanno varcato il cancello della Primaria nel loro primo giorno di scuola, accolti dal dirigente scolastico Giuseppe Omar Licciardi e da due insegnanti.

“Questa classe che vede oggi luce è il risultato di un lavoro in sinergia tra famiglie, scuola, istituzioni e Ufficio Scolastico – ha detto l’assessore Besio, ringraziando i genitori e i parenti che hanno accompagnato i bambini, ed esprimendo soddisfazione per l’avvio delle lezioni: la classe prima è riuscita infatti a partire dopo qualche iniziale preoccupazione – Al centro abbiamo messo il valore del territorio: Ca’ Sabbioni è una frazione che merita di essere riconosciuta nella sua specificità e l’avvio delle attività della prima elementare dà prospettive alla scuola tutta, ma anche al territorio. Un’attenzione che questa Amministrazione dimostra in varie occasioni scolastiche, penso alla primaria Vivarini di Sant’Erasmo che, anche quest’anno, abbiamo scelto di supportare, anche economicamente: una classe di soli 5 bimbi, ma che rappresenta una radice preziosa nell’Isola” ha concluso l’assessore Besio.

– foto ufficio stampa Comune di Venezia –

(ITALPRESS).

Università telematiche, accreditamento ANVUR per UnitelmaSapienza

0

ROMA (ITALPRESS) – Nuovo riconoscimento per UnitelmaSapienza: l’università telematica di Roma ha ottenuto l’accreditamento dall’ANVUR, L’Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, con giudizio “Soddisfacente”. L’ateneo, guidato dal rettore Bruno Botta, ha conseguito i parametri più alti, ad oggi, tra le università telematiche.
L’obiettivo dell’ateneo è quello di continuare a investire in un ambiente formativo e di ricerca di alto livello, attrattivo per studenti, docenti e ricercatori, intervenendo anche negli ambiti che l’ANVUR ha indicato come migliorabili.
spf/fsc/gtr

UnitelmaSapienza, dall’ANVUR accreditamento con giudizio “soddisfacente”

0

ROMA (ITALPRESS) – Nuovo riconoscimento per UnitelmaSapienza. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini, ha comunicato nei giorni scorsi, attraverso decreto ministeriale, su conforme parere dell’ANVUR (Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), l’accreditamento dell’Università Telematica di Roma con giudizio “Soddisfacente”. UnitelmaSapienza ha conseguito i parametri più alti, ad oggi, tra gli atenei telematici.
L’ANVUR svolge verifiche periodiche, di norma con frequenza quinquennale, della qualità della didattica, della ricerca e della terza missione, oltre che della qualità delle attività gestionali degli Atenei, al fine di concedere l’accreditamento alle Università. Il giudizio finale di accreditamento è fondato sia sull’analisi documentale sia sulla visita condotta presso la Sede.
Il processo di accreditamento ha coinvolto docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo di UnitelmaSapienza. Un punto di forza riconosciuto a UnitelmaSapienza è la capacità di coinvolgere attivamente gli studenti nei processi decisionali, unita all’attenzione per la qualità dei servizi e dei corsi di studio, valutati complessivamente in modo positivo e determinanti per il buon esito dell’accreditamento della Sede.
“Un risultato che premia il lavoro e la dedizione della nostra comunità accademica – commenta Bruno Botta, Rettore di UnitelmaSapienza -. E’ un riconoscimento che ci rende orgogliosi e ci stimola a guardare con ancora più entusiasmo e determinazione alle sfide future, rafforzando il ruolo di UnitelmaSapienza come punto di riferimento nel panorama delle università digitali, a livello nazionale e internazionale”.
UnitelmaSapienza “continuerà a investire in un ambiente formativo e di ricerca di alto livello, attrattivo per studenti, docenti e ricercatori, intervenendo anche negli ambiti che l’ANVUR ha indicato come migliorabili”.
– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).

Trovato morto a Milano Paul Baccaglini, ex presidente del Palermo e inviato de “Le Iene”

0

MILANO (ITALPRESS) – Paul Baccaglini, presidente del Palermo nel 2017, è stato trovato morto nella sua casa di Milano dalla compagna di 41 anni. Sull’accaduto indagano i Carabinieri secondo i quali l’uomo si sarebbe suicidato.

Nato a Pittsburgh negli Stati Uniti nel 1984 da padre americano e madre italiana, Baccaglini ha vissuto in Italia fin dalla gioventù. Dopo alcuni inizi nel mondo dello sport, si era avvicinato a quello della comunicazione: prima con la radio lavorando a Radio Padova e per tre anni a RTL 102.5 e infine in televisione come inviato per la trasmissione “Le Iene”.

Per alcuni anni si è poi occupato di finanza, diventando un trader. Il 6 marzo 2017 diventa presidente del Palermo, carica che manterrà fino alle sue dimissioni il 4 luglio dello stesso anno.

Proprio dalla redazione del programma televisivo di Italia 1, Le Iene, è giunto un messaggio di cordoglio: “Ciao Paul. Martedì mattina è venuto a mancare Paul Baccaglini, un nostro inviato che ha fatto parte della squadra de Le Iene qualche anno fa. Abbracciamo forte tutta la sua famiglia” si legge.

IL CORDOGLIO DEL PALERMO CALCIO 

“Il Palermo FC, con il presidente Dario Mirri e tutta la famiglia City Football Group, esprime il proprio cordoglio per la prematura scomparsa di Paul Baccaglini, presidente dell’US Città di Palermo negli ultimi mesi della stagione 2016-2017”. E’ quanto si legge in una nota del Palermo dopo la morte dell’ex presidente Paul Baccaglini.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).