martedì, Settembre 16, 2025
Home Blog Pagina 32

Università telematiche, accreditamento ANVUR per UnitelmaSapienza

0

ROMA (ITALPRESS) – Nuovo riconoscimento per UnitelmaSapienza: l’università telematica di Roma ha ottenuto l’accreditamento dall’ANVUR, L’Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, con giudizio “Soddisfacente”. L’ateneo, guidato dal rettore Bruno Botta, ha conseguito i parametri più alti, ad oggi, tra le università telematiche.
L’obiettivo dell’ateneo è quello di continuare a investire in un ambiente formativo e di ricerca di alto livello, attrattivo per studenti, docenti e ricercatori, intervenendo anche negli ambiti che l’ANVUR ha indicato come migliorabili.
spf/fsc/gtr

UnitelmaSapienza, dall’ANVUR accreditamento con giudizio “soddisfacente”

0

ROMA (ITALPRESS) – Nuovo riconoscimento per UnitelmaSapienza. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini, ha comunicato nei giorni scorsi, attraverso decreto ministeriale, su conforme parere dell’ANVUR (Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), l’accreditamento dell’Università Telematica di Roma con giudizio “Soddisfacente”. UnitelmaSapienza ha conseguito i parametri più alti, ad oggi, tra gli atenei telematici.
L’ANVUR svolge verifiche periodiche, di norma con frequenza quinquennale, della qualità della didattica, della ricerca e della terza missione, oltre che della qualità delle attività gestionali degli Atenei, al fine di concedere l’accreditamento alle Università. Il giudizio finale di accreditamento è fondato sia sull’analisi documentale sia sulla visita condotta presso la Sede.
Il processo di accreditamento ha coinvolto docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo di UnitelmaSapienza. Un punto di forza riconosciuto a UnitelmaSapienza è la capacità di coinvolgere attivamente gli studenti nei processi decisionali, unita all’attenzione per la qualità dei servizi e dei corsi di studio, valutati complessivamente in modo positivo e determinanti per il buon esito dell’accreditamento della Sede.
“Un risultato che premia il lavoro e la dedizione della nostra comunità accademica – commenta Bruno Botta, Rettore di UnitelmaSapienza -. E’ un riconoscimento che ci rende orgogliosi e ci stimola a guardare con ancora più entusiasmo e determinazione alle sfide future, rafforzando il ruolo di UnitelmaSapienza come punto di riferimento nel panorama delle università digitali, a livello nazionale e internazionale”.
UnitelmaSapienza “continuerà a investire in un ambiente formativo e di ricerca di alto livello, attrattivo per studenti, docenti e ricercatori, intervenendo anche negli ambiti che l’ANVUR ha indicato come migliorabili”.
– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).

Trovato morto a Milano Paul Baccaglini, ex presidente del Palermo e inviato de “Le Iene”

0

MILANO (ITALPRESS) – Paul Baccaglini, presidente del Palermo nel 2017, è stato trovato morto nella sua casa di Milano dalla compagna di 41 anni. Sull’accaduto indagano i Carabinieri secondo i quali l’uomo si sarebbe suicidato.

Nato a Pittsburgh negli Stati Uniti nel 1984 da padre americano e madre italiana, Baccaglini ha vissuto in Italia fin dalla gioventù. Dopo alcuni inizi nel mondo dello sport, si era avvicinato a quello della comunicazione: prima con la radio lavorando a Radio Padova e per tre anni a RTL 102.5 e infine in televisione come inviato per la trasmissione “Le Iene”.

Per alcuni anni si è poi occupato di finanza, diventando un trader. Il 6 marzo 2017 diventa presidente del Palermo, carica che manterrà fino alle sue dimissioni il 4 luglio dello stesso anno.

Proprio dalla redazione del programma televisivo di Italia 1, Le Iene, è giunto un messaggio di cordoglio: “Ciao Paul. Martedì mattina è venuto a mancare Paul Baccaglini, un nostro inviato che ha fatto parte della squadra de Le Iene qualche anno fa. Abbracciamo forte tutta la sua famiglia” si legge.

IL CORDOGLIO DEL PALERMO CALCIO 

“Il Palermo FC, con il presidente Dario Mirri e tutta la famiglia City Football Group, esprime il proprio cordoglio per la prematura scomparsa di Paul Baccaglini, presidente dell’US Città di Palermo negli ultimi mesi della stagione 2016-2017”. E’ quanto si legge in una nota del Palermo dopo la morte dell’ex presidente Paul Baccaglini.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

L’energia solare di Engie per alimentare il birrificio Ichnusa di Assemini

0

MILANO (ITALPRESS) – Engie Italia e Heineken Italia annunciano una partnership per alimentare il birrificio Ichnusa di Assemini, alle porte di Cagliari, con energia rinnovabile. L’azienda energetica ha avviato la costruzione di un parco solare all’interno dell’area del birrificio che avrà una capacità installata di 8,6 MW e produrrà circa 15 GWh all’anno di energia da fonte rinnovabile. L’impianto fotovoltaico sarà completato nei primi mesi del 2026 e sarà uno dei più grandi progetti fotovoltaici on-site del gruppo Heineken in Europa. Una nuova tappa nel percorso di transizione energetica dell’azienda e azzeramento delle emissioni di CO2. L’impianto, una volta terminato, consentirà di produrre energia pulita localmente, coprendo il 100% del fabbisogno di energia elettrica del birrificio. Lo sviluppo di impianti di produzione di energia da rinnovabili on-site rappresenta, per le imprese, uno strumento virtuoso che consente autoconsumo diretto e garantisce significativi benefici sul costo di produzione di energia. Engie Italia e Heineken Italia hanno sottoscritto un Power Purchase Agreement (PPA) della durata di 15 anni.

“Questo progetto rappresenta un altro passo coerente rispetto al percorso di decarbonizzazione e investimenti in Sardegna”, dichiara Alexander Koch, Amministratore Delegato di Heineken Italia. “Ci permetterà di produrre birra in modo sempre più responsabile e con energia pulita generata localmente. Una scelta che conferma ancora una volta il nostro legame storico con questa terra”.

“Engie conferma il suo obiettivo di porsi come modello di riferimento nel guidare il percorso verso la transizione energetica e la decarbonizzazione, grazie allo sviluppo di soluzioni integrate per l’efficienza energetica dei processi, al fine di rendere l’energia una opportunità dal punto di vista economico e ambientale”, si legge in una nota. “Gli obiettivi di decarbonizzazione che abbiamo davanti sono ambiziosi e le imprese hanno l’opportunità di giocare un ruolo decisivo nella transizione energetica“, afferma Monica Iacono, CEO di Engie Italia. “Strumenti come i PPA rappresentano leve fondamentali per lo sviluppo di nuovi impianti da fonti rinnovabili, capaci di soddisfare gran parte del fabbisogno energetico dei processi produttivi. Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Heineken, che si inserisce in un più ampio piano strategico che Engie sta portando avanti con diversi partner industriali, attraverso investimenti concreti a supporto della riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale”, prosegue.

– foto ufficio stampa Engie –

(ITALPRESS).

Straniero aggredito a Catanzaro, arrestati i vertici calabresi di Forza Nuova

0

CATANZARO (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato i vertici calabresi e catanzaresi di Forza Nuova. I poliziotti hanno dato esecuzione ad una misura degli arresti domiciliari nei confronti di tre indagati, rispettivamente referenti regionale, provinciale e cittadino del movimento di estrema destra “Forza Nuova”. Le ipotesi di reato contestate sono di propaganda, violenza e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa. I provvedimenti sono stati emessi dal gip di Catanzaro, su richiesta della locale Procura.

In particolare, i tre militanti, nel mese di marzo, avrebbero aggredito a Catanzaro, in una delle zone più rinomate della movida, un cittadino straniero che si trovava a passare casualmente mentre stavano affiggendo uno striscione che riportava l’espressione “Maranza a Catanzaro su caci ‘nta panza”.

L’uomo, che sarebbe stato ripetutamente e immotivatamente colpito con calci e pugni mentre lo insultavano rivolgendogli il termine discriminatorio “Maranza”, avrebbe poi tentato la fuga per le vie del centro cittadino. I tre, organizzando una vera e propria caccia all’uomo, lo avrebbero inseguito con un’auto e continuato a minacciarlo con una mazza in metallo.

Gli accertamenti effettuati dai poliziotti della Squadra Mobile e della Digos hanno permesso di ricostruire le fasi dell’aggressione e risalire ai presunti autori. Nel corso di una perquisizione è stata rinvenuta la mazza in metallo, utilizzata dagli aggressori.

– foto d’archivio IPA Agency –

(ITALPRESS).

Liguria, Piana “Le Olive taggiasche hanno ottenuto il marchio IGP”

0

GENOVA (ITALPRESS) – Tra qualche settimana le Olive taggiasche liguri saranno ufficialmente riconosciute come Indicazione Geografica Protetta (IGP) dall’Unione Europea. Conclusa senza opposizioni la procedura prevista dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, tra pochi giorni ci sarà la registrazione con l’adozione di uno specifico Regolamento UE in grado di proteggere una delle più importanti ed iconiche produzioni della Liguria.

“L’ottenimento dell’IGP per l’Oliva Taggiasca è un risultato storico per la Liguria e per i nostri produttori atteso da più di 25 anni e segna un passaggio epocale per la nostra agricoltura – dichiara il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura, Alessandro Piana -. Questo riconoscimento tutela una tradizione secolare, garantisce ai consumatori qualità e origine certa e offre ai nostri produttori nuove opportunità di crescita e competitività sui mercati nazionali e internazionali”.

“Grazie al disciplinare, l’IGP permetterà di commercializzare con marchio comunitario le olive prodotte, raccolte, trasformate e confezionate in Liguria nelle diverse forme. L’IGP – prosegue il vicepresidente – è un punto di partenza che ci stimola a rafforzare ulteriormente la filiera, investendo sulla valorizzazione degli uliveti e sull’incremento della produzione, sempre nel rispetto del paesaggio rurale e della sostenibilità ambientale. La Liguria oggi non solo celebra la sua identità, ma guarda con fiducia al futuro del comparto agricolo e delle sue eccellenze. Un risultato che è frutto di un lavoro di squadra con il Consorzio Olio DOP Riviera Ligure e gli altri consorzi, le associazioni di categoria, il sistema camerale, l’unione industriali, con l’apporto fondamentale di Regione Liguria e ovviamente di tutti i produttori, che hanno creduto fino in fondo in questo percorso, rispondendo con puntualità e impegno alle richieste della Commissione Europea” conclude Piana.

– foto d’archivio ufficio stampa Regione Liguria –

(ITALPRESS).

Partita la campagna di immunizzazione dei bambini contro il virus respiratorio sinciziale

0

BOLOGNA (ITALPRESS) – Partita a inizio settembre in Emilia-Romagna la campagna di immunizzazione dei bambini contro il virus respiratorio sinciziale (VRS), responsabile della bronchiolite nei neonati. Per la stagione epidemica 2025/2026, così come è stato in quella passata, la profilassi, su base volontaria, sarà effettuata con una singola dose dell’anticorpo monoclonale nirsevimab. In attesa delle raccomandazioni del ministero della Salute, interesserà tutti i bambini che sono a rischio più alto di sviluppare una infezione respiratoria grave da VRS: i nati tra agosto 2025 (che saranno chiamati per la somministrazione verso la fine di settembre) e marzo 2026, cioè nel periodo di maggiore circolazione del virus, i nati prematuri e quelli con patologie, che li pongono a un rischio più elevato di sviluppare problemi respiratori. Si allarga quindi anche la platea dei potenziali destinatari, che lo scorso anno riguardava solo i nati da settembre 2024 a febbraio 2025. La somministrazione verrà effettuata in tutti i Punti nascita della regione prima della dimissione dall’ospedale e coinvolgerà anche Neonatologie, Pediatrie e Cardiologie pediatriche (per i bambini a rischio). Parallelamente è già stata avviata una campagna di informazione rivolta ai genitori, con il supporto dei Pediatri di libera scelta, delle Pediatrie di Comunità e dei Consultori. Lo scorso anno la campagna regionale di immunizzazione ha dato risultati molto positivi: una copertura complessiva del 78% (e un incremento progressivo dal 60,4% dei nati a settembre fino all’87,7% dei nati a febbraio).

“Anche grazie all’alta copertura– sottolinea l’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi- sono stati ridotti in maniera significativa, rispetto alla stagione precedente, i ricoveri ospedalieri: meno 65% nei bambini sotto l’anno di età, e addirittura meno 77,2% in terapia intensiva. Numeri che testimoniano l’efficacia della profilassi, l’impegno della rete sanitaria regionale e la sensibilità dei genitori. Soprattutto nei primi mesi di vita, infatti, il virus respiratorio sinciziale può causare un’infezione respiratoria, che seppur lieve nella maggior parte dei casi, in alcuni può essere anche grave e portare a ricovero. La disponibilità, a partire dalla stagione 2024/25, di un farmaco che si è dimostrato efficace nel ridurre il rischio di ricovero in ospedale rappresenta uno strumento importante di prevenzione per i più piccoli, che si aggiunge alle comuni misure di igiene respiratoria, che ovviamente andrebbero rispettate anche nei casi in cui il bambino non ha fattori di rischio. Siamo orgogliosi- chiude Fabi- di essere tra le prime Regioni in Italia a garantire questa profilassi ai bambini più piccoli e in condizioni di maggiore vulnerabilità”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Bomba d’acqua nella zona orientale del Veneto, Zaia “122 mm di pioggia in 4 ore”

VENEZIA (ITALPRESS) – Stanotte tra le 2 e le 6 un violento acquazzone si è abbattuto su San Michele al Tagliamento, Bibione, Porto Santa Margherita e Caorle, con 122 mm di pioggia rilevati durante l’evento. Al momento ci sono ancora strade impraticabili e proprietà private allagate; sul posto stanno lavorando i Vigili del fuoco e i volontari della Protezione civile del Veneto, a supporto dei tecnici del Comune.

“Ringrazio tutti gli uomini della nostra protezione civile e dei vigili del fuoco che stanno operando da stanotte per riportare la situazione alla normalità – dichiara il presidente della Regione Luca Zaia -. Il maltempo insisterà sul Veneto fino a stasera, con una fase più intensa tra la mattinata e il tardo pomeriggio di oggi, in particolare sulla zona prealpina e sulla pianura nordorientale. I temporali saranno intensi; peraltro per le 13.05 sono previsti in laguna 105 cm di acqua alta. La Protezione civile del Veneto ha dichiarato fino alle 20 la criticità gialla proprio per questi fenomeni temporaleschi intensi; invito tutti i cittadini, in particolare i residenti nelle aree dichiarate più a rischio, a prestare la massima attenzione”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Carlo Recalcati “Pozzecco ha unito la Nazionale e riacceso l’amore per l’azzurro”

0

ROMA (ITALPRESS) – Un’analisi del presente ma anche uno sguardo al futuro, senza risparmiarsi un tuffo nel passato. È un Carlo Recalcati a tutto tondo quello che ha parlato all’Italpress in vista dei suoi 80 anni che compirà giovedì 11 settembre. Il tema predominante è l’attualità, che ha visto l’Italia uscire agli ottavi di finale degli Europei contro la Slovenia e ritrovarsi senza ct dopo le dimissioni di Gianmarco Pozzecco.

E proprio dal suo ex giocatore, allenatore tra Varese, Fortitudo e Nazionale, parte Recalcati: “Pozzecco ha un grande merito, quello di aver inserito alcuni giovani. Niang su tutti, ma anche Diouf, che ha un ruolo determinante, senza dimenticare Spagnolo e Procida. Ha creato le premesse per un ricambio generazionale”. In più, “ha portato in Nazionale il suo modo di essere come persona, è rimasto fedele a sé stesso. Con i pro e i contro che ogni carattere porta. Questo suo modo di essere ha creato una Nazionale unita e ha riacceso l’amore dei tifosi per l’azzurro”.

Sul percorso, “potenzialmente potevamo fare qualcosina in più, non pensando al podio ma magari ai quarti. Ma non è una cosa che ti puoi disegnare prima, devi sottostare alle formule”. Il futuro, quindi, vedrà anche un nuovo ct: “Non ho un preferito, ma vedo bene un allenatore a tempo pieno”, è il pensiero di Recalcati. Che il doppio ruolo lo ha vissuto sulla sua pelle: “Non c’è nulla come essere il ct per avere gli strumenti per poter andare a fondo di un movimento e capire cosa offre la nostra pallacanestro e quali possono essere i correttivi. Questo, un allenatore non a tempo pieno non potrebbe farlo”. Con il compleanno alle porte, è anche il momento di ripercorrere la propria carriera: “Un momento chiave l’ho avuto già a 15 anni. Avevo smesso di giocare – ricorda ‘Charlie’ Recalcati – Cantù mi ha chiamato e ha creduto in me. Senza quel momento, probabilmente, la mia vita avrebbe avuto un altro percorso”.

Tra le tante vittorie, sia da giocatore che da allenatore, quelle che porta maggiormente nel cuore sono “le prime volte, perché ti danno sensazioni nuove. Ti puoi solo immaginare il tuo stato d’animo quando centri una vittoria ma, finché non lo provi, non sai davvero come potrai reagire. Per cui dico il primo scudetto con Cantù e il primo da allenatore, a Varese”. Una delle imprese più epiche da allenatore è rappresentata dall’argento olimpico ad Atene 2004; da allora, la Nazionale maggiore non ha più vinto medaglie: “In Nazionale ho passato 60 dei miei 80 anni, dal 1962 al 2023, anche se non continuativi. Voglio troppo bene alla maglia azzurra per non essere dispiaciuto del fatto che siamo ricordati ancora noi a distanza di ventuno anni. Per il bene della Nazionale, sarebbe meglio che ci fosse la possibilità di avere ricordi più recenti”, è l’auspicio di Recalcati.

– foto IMAGE –

(ITALPRESS).

Trasportava in auto 2.200 uccelli protetti, uomo denunciato a Villa San Giovanni

0

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Un controllo alla circolazione stradale nei pressi degli imbarcaderi per la Sicilia si è trasformato in una scoperta inattesa. I Carabinieri della Stazione di Villa San Giovanni hanno fermato un uomo alla guida di un’auto e, nel corso della verifica, hanno notato la presenza di numerose gabbie artigianali stipate all’interno del mezzo.

Alla loro apertura, i militari si sono trovati davanti a un quadro impressionante: circa 2.200 piccoli uccelli appartenenti a specie protette – fringuelli, cardellini, verzellini e verdoni – custoditi in condizioni precarie, senza spazio né aria a sufficienza. Purtroppo alcuni esemplari erano già deceduti a causa delle modalità di trasporto, mentre altri mostravano chiari segni di maltrattamento.

Sul posto è stato richiesto l’intervento del Servizio Veterinario provinciale che, dopo le opportune verifiche sanitarie, ha stabilito come la maggior parte dei volatili fosse comunque idonea alla liberazione. Su disposizione dell’Autorità giudiziaria, gli uccelli sono stati dunque rimessi in libertà, tornando al loro habitat naturale. Un gesto che ha restituito dignità agli animali e sottolineato l’importanza dell’azione di tutela svolta dall’Arma dei Carabinieri.

Gli investigatori hanno inoltre stimato che la detenzione e la successiva vendita degli esemplari sul mercato parallelo avrebbero potuto generare un illecito guadagno quantificato in circa 200 mila euro, a conferma del valore economico che la fauna selvatica purtroppo rappresenta per chi agisce al di fuori della legalità. L’uomo fermato è stato denunciato e accusato di maltrattamento di animali, detenzione di animali in condizioni di grave sofferenza e uccisione e detenzione di esemplari di specie selvatiche protette.

– foto ufficio stampa Carabinieri –

(ITALPRESS).