martedì, Novembre 25, 2025
Home Blog Pagina 29

G20, von der Leyen: “Sul cambiamento climatico e sulla transizione l’Ue vuole portare un messaggio di speranza”

0

JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) – Sulla lotta al cambiamento climatico e alla transizione verso l’energia pulital‘UE vuole portare un messaggio di speranza e opportunità a questo vertice del G20. È un messaggio sulle tecnologie e sulle transizioni verso l’energia pulita. Perché non solo soddisfano la nostra urgente necessità di affrontare il cambiamento climatico. Fanno molto di più, e il business case sta ormai migliorando notevolmente. Le transizioni verso l’energia pulita sono competitive in termini di costi. Creano buoni posti di lavoro. Aprono nuove strade per portare energia moderna ai molti milioni di persone che rimangono senza accesso all’energia, e sono una scelta naturale per molte economie in via di sviluppo”. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa a Johannesburg con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, in vista del summit G20. 

“Perché si tratta delle risorse di cui queste economie in via di sviluppo dispongono in abbondanza. E non si tratta solo di energia solare, ma anche di energia eolica, geotermica, idroelettrica e dei nuovi combustibili a basse emissioni. Ma affinché la transizione verso l’energia pulita abbia davvero successo, deve avvenire ovunque. Questo è importante. È qui che una cooperazione affidabile tra partner fidati è ancora una volta la strada migliore da percorrere”, ha aggiunto.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Rose Villain pubblica oggi “radio vega (after dark)”

0

MILANO (ITALPRESS) – Dopo l’esclusiva listening experience al Barclays Center della sua Gotham, e aver rivelato la tracklist e gli ospiti con un imponente graffito comparso per le strade di New York (433 Graham Av a Brooklyn), Rose Villain pubblica oggi “radio vega (after dark)”.

Fuori ora ovunque la speciale repack che celebra la trilogia, iniziata con “Radio Gotham”, proseguita con “Radio Sakura”, fino ad arrivare a “radio vega”. Un atto che unisce i frammenti delle sue tre anime in un unico universo sonoro: rabbia e malinconia, luce e oscurità, amore e distruzione.

Con “radio vega (after dark)”, Rose Villain trasforma i tre atti del suo universo musicale in un racconto completo, più intimo e personale, dove ogni capitolo dialoga con l’altro fino a dissolversi in un’unica, potente frequenza emotiva. È la conclusione di un viaggio, ma anche il battito che annuncia un nuovo inizio. Ad accompagnarla in questo capitolo conclusivo ci saranno colleghi e amici del calibro di: Annalisa, Salmo e Gaia.

-Foto ufficio stampa help and media relations-
(ITALPRESS).

Golden Power, la Commissione Europea apre una procedura d’infrazione contro l’Italia. Giorgetti: “Faremo una proposta”

0

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha aperto una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia sull’uso del golden power. Bruxelles invita l’Italia a conformarsi alla normativa bancaria dell’Unione.

“La Commissione solleva obiezioni sulla norma cosiddetta Golden Power, riformata nel 2022 con il governo Draghi. Sulla base delle valutazioni della sentenza risponderemo ai rilievi che ci vengono mossi nelle sedi competenti. Con spirito costruttivo e collaborativo faremo una proposta normativa che farà chiarezza e supererà le obiezioni. Siamo convinti che permetterà di avere un quadro di competenze condiviso”. Lo dichiara il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti rispetto all’apertura della procedura d’infrazione sulla normativa Golden Power.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Cina: 15esima edizione Giochi Nazionali evidenzia collaborazione regionale nella GBA

0
Cina: 15esima edizione Giochi Nazionali evidenzia collaborazione regionale GBA

Come primo grande evento sportivo co-ospitato da Guangdong, Hong Kong e Macao, la 15ma edizione dei Giochi Nazionali segna un passo storico nella collaborazione nella Greater Bay Area (GBA).
(ITALPRESS/XINHUA)

mec/sat/gtr
(Fonte video: Xinhua)

Controlli antidroga a Roma, Carabinieri arrestano 18 persone

0

ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, nel corso di controlli antidroga, hanno arrestato 18 persone. L’attività investigativa, condotta in diverse aree e piazze di spaccio della Capitale, ha portato al sequestro di ingenti quantità di cocaina, crack, ecstasy, hashish e marijuana.

Oltre alla droga, i militari hanno rinvenuto e sequestrato denaro contante per oltre 3 mila euro, ritenuto provento dell’attività di spaccio, nonché bilancini di precisione e materiale per il confezionamento. I Carabinieri della Stazione di Roma Tor Bella Monaca hanno arrestato un 23enne del Marocco, mentre in largo Ferruccio Mengaroni, stava cedendo una dose di cocaina e una di crack in cambio di 40 euro, ad un acquirente che è stato identificato e segnalato.

La successiva perquisizione ha permesso ai militari di rinvenire ulteriori 10 dosi di hashish, 9 di crack e 5 di cocaina, rispettivamente del peso di circa 15, 4,5 e 3 grammi, nonché della somma di 260 euro in contanti. In via Quarrata, a Fidene, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Monte Sacro hanno arrestato una 41enne romana, nel corso di un controllo alla circolazione stradale.

L’atteggiamento particolarmente nervoso della donna avrebbe fatto insospettire i militari e per questo motivo nell’approfondire il controllo hanno rinvenuto nell’auto, risultata a noleggio, 19 involucri contenenti 4,75 grammi di crack e 3 dosi di cocaina del peso di circa 1,5 grammi, nonché 20 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

Gli stessi militari, nel corso di un’altra attività, questa volta in via delle Isole Curzolane incrocio con via Scarpanto, hanno fermato un 38enne romano, con precedenti, sorpreso mentre cedeva una dose di cocaina ad un acquirente, che è stato segnalato quale assuntore. Il soggetto è stato trovato in possesso di ulteriori 9 involucri di cocaina del peso di circa 4 gr. e la somma contante di 405 euro.

La stessa dinamica è avvenuta anche in via Padre Semeria, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Parioli hanno arrestato un 35enne romano che stava cedendo 2 dosi di cocaina a 2 ragazzi in cambio di 100 euro, che sono stati poi identificati e segnalati. A seguito della perquisizione personale è stato trovato in possesso di 90 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. In via Ardeatina all’altezza del civico 930, ad attirare l’attenzione della pattuglia dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile, ci ha pensato un 34enne romano, che alla vista della pattuglia in transito, ha abbandonato l’auto su cui viaggiava per cercare di fuggire a piedi ma è stato subito inseguito dai militari che lo hanno raggiunto e messo in sicurezza.

La perquisizione personale e veicolare ha poi permesso di rinvenire 50 dosi di crack del peso di circa 50 grammi e la somma contante di 685 euro. Madre e figlio invece, sono stati sorpresi in un parcheggio di via Grotta di Gregna, nel corso di una mirata attività di osservazione, dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante. I due stavano contrattando con un potenziale acquirente la vendita di stupefacente ma nel corso del blitz sono stati arrestati e trovati in possesso di 21 involucri termosaldati contenenti 10 grammi di cocaina e 31 di crack per un peso di circa 13 grammi.

La perquisizione è stata estesa anche all’abitazione dei due dove i militari hanno rinvenuto ulteriori 25 dosi di cocaina del peso di 275 grammi ed un panetto sigillato, della medesima sostanza, del peso di oltre un chilo, oltre a vario materiale utile per confezionarlo. Al Quarticciolo, i Carabinieri della Stazione Roma Tor Tre Teste nel corso di due distinte attività, una in via Cerignola e una in via Ostuni, hanno arrestato un 27enne gambiano e un 18enne del Marocco, entrambi senza fissa dimora e con precedenti.

Il primo, in particolare, è stato sorpreso mentre occultava della sostanza stupefacente in un nascondiglio ricavato in un’aiuola, dove a seguito dell’ispezione dei militari, ha permesso di rinvenire 24 dosi di crack del peso di circa 14,2 grammi e la somma contante di 40 euro mentre, il secondo è stato notato effettuare delle cessioni di stupefacente a diversi acquirenti, alcuni dei quali identificati e segnalati, prelevando le dosi da un vano contatore dell’acqua dove, a seguito dell’ispezione, ha permesso di rinvenire 31 dosi di crack del peso di circa 14,5 grammi.

In via Ceprano a Centocelle, i Carabinieri della Stazione Roma Centocelle hanno effettuato un controllo ad un’autovettura che procedeva con fare sospetto. A seguito del controllo, i militari hanno rinvenuto ben occultati nell’auto, 12 dosi di crack del peso di circa 10 grammi e altre 14 dosi di cocaina del peso di altri 10, nonché la somma contante di 230 euro. In manette è finita una coppia di romani di 19 e 30 anni, entrambi con precedenti. In via delle Robinie, sempre nel quartiere Centocelle, i Carabinieri hanno arrestato altri due romani di 22 e 23 anni, entrambi con precedenti, sorpresi, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, di 4 buste trasparenti a chiusura ermetica, contenente circa 250 grammi di marijuana, 11 panetti di hashish del peso complessivo 1100 grammi, 22 panetti di pasta di hashish del peso di 1100 e 3 dosi di cocaina del peso di circa 3,5, nonché la somma contante di 450 euro.

In manette è finito anche un 19enne romano, con precedenti, bloccato dai Carabinieri della Stazione Roma Alessandrina, mentre si aggirava in atteggiamento sospetto in via Bonafede. A seguito del controllo è stato trovato in possesso di 5 dosi di hashish del peso di 5 grammi e della somma di 580 euro in contanti. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Roma Cassia, nella zona di Selva Candida, hanno arrestato un romano di 40 anni, fermato per un controllo alla circolazione stradale in via Poggio delle Conti, e trovato in possesso di 15 grammi di cocaina suddivisa in 6 dosi e ulteriori 13,6 di crack suddiviso in 8 dosi, nonché la somma di 190 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Sempre nel corso di un controllo alla circolazione stradale, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, in viale Marco Polo hanno arrestato un italiano di 40 anni, di San Cesario e con precedenti, trovato in possesso di 30 dosi di cocaina del peso di 23 grammi e la somma di 190 euro in contanti.

Infine, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Tivoli hanno arrestato in due diverse attività, nel quartiere di Ponte di Nona, due cittadini egiziani di 21 e 30 anni, senza fissa dimora e con precedenti. Il 21enne, attualmente sottoposto alla misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, è stato notato dai militari prelevare in più occasioni dosi di cocaina da un pacchetto di caramelle, ben nascoste nei pressi di un albero, per poi cederle ai vari acquirenti.

A seguito della perquisizione i militari hanno rinvenuto 5 dosi di cocaina e 75 euro in contanti. Il 30enne invece è stato notato armeggiare nei pressi di un camper parcheggiato. A seguito del controllo i militari hanno rinvenuto, dietro la ruota posteriore del camper, ben 44 dosi di cocaina del peso di circa 14 grammi e la somma di 80 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio. Tutti gli arresti sono stati convalidati.

-Foto ufficio stampa Carabinieri-
(ITALPRESS).

Cina: vantaggi unici guidano Hong Kong verso ruolo di capitale marittima globale

0

L’industria marittima di Hong Kong sta riunendo tutti gli ingredienti chiave necessari per sostenere una capitale marittima globale, ha dichiarato il presidente della Hong Kong Shipowners Association (HKSOA), Angad Banga, in una recente intervista a Xinhua.
(ITALPRESS/XINHUA)

mec/sat/mrv
(Fonte video: Xinhua)

Mbda firma il suo primo contratto export con un paese del Medio Oriente per la fornitura di Sky Warden

0

ROMA (ITALPRESS) – MBDA ha firmato il suo primo contratto export con un paese del Medio Oriente per la fornitura di SKY WARDEN, la sua soluzione antidrone (counter- UAV).

“La firma di tale contratto export segna un passo cruciale nel nostro impegno per garantire la sicurezza e la sovranità dei nostri partner in tutto il mondo – ha detto Lorenzo Mariani, Executive Group Sales and Business Development di MBDA -. SKY WARDEN fornisce una risposta innovativa e completa alle sfide poste dalle minacce aeree asimmetriche. Questo unico sistema antidrone combina tecnologie allo stato dell’arte, flessibilità senza precedenti e una capacità in continua evoluzione. Con SKY WARDEN, offriamo ai nostri clienti una protezione forte e adattabile contro tutte le minacce attuali e future provenienti da droni”. 

SKY WARDEN – per il quale MBDA ha ricevuto da Frontex (Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) il premio Frontex C-UAS 2025 come miglior sistema di protezione dei confini dell’UE – è un sistema multilivello completo che protegge un’area, fino a otto chilometri di distanza, dalle minacce provenienti dai micro droni fino ai droni tattici.

Tale soluzione è un’evoluzione e un miglioramento di un sistema di comando e controllo (C2) multi-sensore e multi-effettore sviluppato da MBDA, che consente il rilevamento, l’identificazione e la classificazione delle minacce con precisione, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.

SKY WARDEN offre una vasta gamma di effettori complementari progettati per contrastare e distruggere i droni nemici come l’arma laser HELMA-P di CILAS, i disturbatori di segnale omnidirezionali e direzionali, gli intercettori di droni HTK (Hit-to-Kill) di MBDA e il missile MISTRAL 3 vantando un tasso di successo superiore al 96%.

I sensori e gli effettori sono scelti in base alle loro prestazioni intrinseche e alle esigenze di missione. SKY WARDEN è quindi un sistema scalabile, perfettamente adattato alle minacce aeree asimmetriche di oggi e di domani. SKY WARDEN può evolversi nel tempo in base alle esigenze degli utenti e all’evoluzione delle minacce, grazie ad un’architettura completamente modulare e alla facile integrazione di nuovi effettori.

Il sistema è altamente flessibile sia nell’utilizzo da terra per proteggere i siti fissi, sia montato su un veicolo per la protezione mobile. Può anche essere integrato con altre capacità di difesa aerea a medio raggio come il VL MICA o il CAMM-ER o collegato a un livello superiore. Lo sviluppo di SKYWARDEN è in continua evoluzione. Ciò è dimostrato dalla recente acquisizione da parte di MBDA del laser HELMA-P di CILAS per completare la gamma di effettori disponibili all’interno della soluzione.

-Foto ufficio stampa Mbda-
(ITALPRESS).

Mappe catastali consultabili on line anche dai contribuenti

0

NAPOLI (ITALPRESS) – Le mappe catastali possono essere consultate anche dai contribuenti. Un servizio gratuito per tutti i cittadini, si può accedere tramite la propria identità digitale. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre.
fsc/mrv

Cina: robot umanoide cinese record Guinness con camminata interurbana di 106 km

0

SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Un robot umanoide di fabbricazione cinese ha stabilito un nuovo Guinness World Record percorrendo 106 chilometri tra città dell’est del Paese senza mai spegnersi.

Sviluppato dalla società Agibot, con sede a Shanghai, l’androide A2 è partito da Suzhou nella notte del 10 novembre ed è arrivato al Bund di Shanghai nelle prime ore del 13 novembre.

Alimentato dal sistema di batterie a sostituzione rapida di Agibot, il robot è rimasto attivo per l’intero tragitto, coprendo ufficialmente 106,286 chilometri, come certificato giovedì.

“Camminare da Suzhou a Shanghai è un compito difficile anche per molti esseri umani, ma il robot ci è riuscito”, ha dichiarato Wang Chuang, vice presidente senior di Agibot.

“Dimostra la maturità dell’hardware del robot, degli algoritmi di equilibrio cerebellare e della sua resistenza, ponendo solide basi per un’ampia applicazione commerciale”, ha aggiunto Wang.

Dotato di doppi moduli GPS, LiDAR e sensori di profondità a infrarossi, l’A2 ha affrontato scenari complessi come semafori, passaggi stretti e marciapiedi affollati, mantenendo una percezione stabile sia di giorno che di notte.

Il robot ha percorso strade asfaltate, marciapiedi piastrellati, ponti, percorsi tattili e rampe, rispettando sempre le regole del traffico.

In un’intervista con i giornalisti di Xinhua all’arrivo, il robot ha descritto il viaggio come un‘”esperienza indimenticabile nella sua vita da macchina”, scherzando sul fatto che “potrebbe aver bisogno di scarpe nuove”.

Ad aprile, il Tien Kung Ultra, costruito dal Beijing Humanoid Robot Innovation Center, aveva completato una mezza maratona di 21 chilometri in 2 ore e 40 minuti.

(ITALPRESS).

Sex workers, centri massaggi e creators di contenuti espliciti: nel Bresciano introiti in nero per un milione e mezzo di euro

0

BRESCIA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Brescia ha condotto una serie di interventi nei confronti di centri massaggi, sex workers e creators di contenuti espliciti, operanti anche su piattaforme online, portando alla luce significativi casi di evasione fiscale ed irregolarità lavorative.

I controlli, eseguiti dai Reparti territoriali del Comando Provinciale di Brescia, hanno consentito di individuare 11 soggetti responsabili di rilevanti condotte riconducibili all’evasione fiscale, di cui 7 completamente inadempienti rispetto agli obblighi tributari, i quali hanno sottratto a tassazione un imponibile prossimo ad un milione e mezzo di euro.

Il caso più evidente ha riguardato una sex worker individuata a Desenzano del Garda dalla locale Compagnia che ha omesso di dichiarare al fisco proventi ammontanti a quasi mezzo milione di euro. In collaborazione con l’Agenzia delle Entrate di Brescia, con specifico riguardo a questo particolare caso, è stata avviata una procedura che ha consentito di sottoporre a sequestro conservativo di natura amministrativa un appartamento con relativo garage, al fine di evitare che i beni del contribuente vengano dispersi facendo venir meno la garanzia per il Fisco.

Nel contesto di tali controlli, 11 esercizi operavano solo formalmente nel settore dei centri massaggi, ma di fatto offrivano prestazioni proprie dell’ambito del sex working. All’interno degli stessi, a Brescia, Concesio, Desenzano del Garda e Darfo Boario, sono stati riscontrati numerosi casi di irregolarità, individuando in totale 10 lavoratori in nero e uno irregolare, nonché accertando, nel caso scoperto a Darfo Boario, oltre allo svolgimento di attività in assenza di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), gravi carenze igienico- sanitarie che hanno comportato l’immediata sospensione dell’attività mediante apposita ordinanza del Sindaco. Ulteriori 13 lavoratori in nero sono stati individuati a Nuvolera in un locale d’intrattenimento notturno.

-Foto ufficio stampa Guardia di Finanza-
(ITALPRESS).