sabato, Novembre 8, 2025
Home Blog Pagina 27

Ponte sullo Stretto, Morelli “Non realizzarlo sarebbe un danno economico”

0

ROMA (ITALPRESS) – Vogliamo “continuare a lavorare per dare all’Italia e all’Europa un’opera attesa da 160 anni. Non è Salvini o il centrodestra che desidera quest’opera. Il referendum sul Ponte c’è appena stato e riguarda le elezioni in Calabria, con un candidato pro-ponte che ha stravinto e dove la Lega ha preso in provincia di Reggio Calabria il 13,5%”. Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Cipess, Alessandro Morelli, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress.
“Oggi grazie al Mit, a prescindere dal ponte – spiega -, ci sono investimenti che sfiorano i 40 miliardi tra Sicilia e Calabria, il ponte è una cosa in più e, se non lo realizzassimo, questi 40 miliardi di investimenti sarebbero uno spreco perchè ci sarebbe una ‘rottura di caricò. Sarebbe, quindi, un danno economico per la logistica e i trasporti”.
Diversi sono stati i temi di strettissima attualità affrontati dall’esponente leghista, dalla manovra alla giustizia, dalle regionali ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina.
Sulla giustizia “sono assolutamente ottimista, sarò uno dei grandi promotori del sì al referendum. E’ una delle grandi riforme che gli italiani hanno chiesto al centrodestra per cambiare il modello di questo Paese che sconta una serie di difficoltà, la giustizia fa parte del cambiamento necessario. Abbiamo bisogno che la giustizia sia equa e con un giudice terzo rispetto alle due parti. Chi deve giudicare è allo stesso tempo un collega di chi fa la proposta di accusa – osserva Morelli – e questa è una stortura, lo dice la Costituzione e la stiamo applicando in linea con quello che ci hanno chiesto gli italiani. L’1 dicembre ci sarà l’ennesima udienza nei confronti di Salvini che non ha ancora chiuso il processo sulla questione Open Arms, è stato assolto totalmente in primo grado – ricorda – ma la Procura di Palermo ha fatto ricorso in Cassazione senza passare dal secondo grado, questo è un argomento che avvalora la nostra posizione sul referendum sulla giustizia e per il sì”.
Per quanto riguarda la manovra Morelli ricorda due punti fondamentali: pace fiscale e banche. “Ci sono realtà difficili che aziende, famiglie, imprese e professionisti devono vivere. Il primo punto è la pace fiscale. Noi dobbiamo dire che quelle persone che non sono state in grado di pagare le tasse, malgrado abbiano presentato la denuncia dei redditi, non possono ricevere un ergastolo economico e finanziario – aggiunge -; per questo devono avere una via d’uscita con un percorso di buon senso perchè la maggior parte dei crediti incagliati riguardano le more e le multe che aumentano il fardello. Togliamo questo fardello, facciamo pagare le tasse dovute e in questo modo le liberiamo dall’impossibilità di continuare a crescere. Inoltre, c’è la richiesta da parte del Governo di una seria contribuzione da chi ha approfittato di una situazione che le ha favorite: le banche. Un contributo che possono dare alla finanza pubblica avendo avuto in questi anni introiti fuori scala. Hanno avuto oltre 50 miliardi di profitti l’anno, la richiesta è una contribuzione che va intorno ai 5 miliardi – sottolinea Morelli -. Ci sono state forti polemiche, ma dobbiamo ricordarci che le banche devono avere anche una responsabilità sociale”.
Per quanto riguarda la prossima tornata elettorale il sottosegretario auspica per la Lega buoni risultati. “In Veneto il centrodestra ha candidato Alberto Stefani, giovanissimo, 32 anni, già parlamentare della Lega e sindaco leghista in un Comune veneto. Si tratta di uno dei migliori astri nascenti della Lega. La scommessa è avere il governatore più giovane d’Italia”. Infine, Milano-Cortina. “E’ stato un lungo percorso che diventa realtà, malgrado qualcuno dicesse che non c’erano i tempi per realizzare alcune opere e che non avessimo risorse e competenze. Proprio domani sarò a Cortina per verificare lo stato di avanzamento dei lavori dello sliding center dove già gli atleti si stanno allenando. Porteranno notorietà per il Paese e un cambiamento epocale delle infrastrutture delle principali località sciistiche del Nord. Quindi, una grande opportunità per il Paese che porterà miliardi di euro e una migliore qualità socioeconomica per i territori”, conclude Morelli.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Il 7 novembre arriva “Fotografia”, il nuovo singolo di Geolier

0

MILANO (ITALPRESS) – Geolier ha pubblicato a sorpresa poche settimane fa “Amen Freestyle”, una traccia in cui ha ribadito ancora una volta di essere un fuoriclasse, un artista capace di piegare il linguaggio e la metrica a suo piacimento, con un controllo assoluto.

Adesso, reduce dall’annuncio della chiusura del quarto disco, è pronto a tornare con un nuovo singolo dal titolo “Fotografia” (Atlantic Records Italy Warner Music Italy), fuori ovunque venerdì 7 novembre. Forte della sua credibilità in ogni registro, con il brano mostrerà ancora una volta quanto sia uno degli artisti più completi e riconoscibili della scena.

La sua autenticità e la sua versatilità, infatti, lo rendono senza dubbio un unicum nel panorama musicale italiano. “fotografia” è stato anticipato due giorni fa da un video in studio pubblicato sui canali social dell’artista, arrivato dopo alcuni indizi lasciati in giro nei giorni precedenti. Un singolo che unisce intensità, verità e una scrittura sempre più matura.

Dopo un altro anno in cui ha collezionato successi su successi e battuto numerosi record, il rapper è già pronto a un nuovo salto live con il Geolier Stadi 2026, che lo porterà nel suo primo tour negli stadi italiani, da San Siro al Maradona.

-Foto ufficio stampa help media-
(ITALPRESS).

Morelli “Non fare il Ponte sullo Stretto sarebbe un danno economico e logistico”

0

ROMA (ITALPRESS) – Vogliamo “continuare a lavorare per dare all’Italia e all’Europa un’opera attesa da 160 anni. Non è Salvini o il centrodestra che desidera quest’opera. Il referendum sul Ponte c’è appena stato e riguarda le elezioni in Calabria, con un candidato pro-ponte che ha stravinto e dove la Lega ha preso in provincia di Reggio Calabria il 13,5%”. Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Cipess, Alessandro Morelli, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress.
“Oggi grazie al Mit, a prescindere dal ponte – spiega -, ci sono investimenti che sfiorano i 40 miliardi tra Sicilia e Calabria, il ponte è una cosa in più e, se non lo realizzassimo, questi 40 miliardi di investimenti sarebbero uno spreco perché ci sarebbe una ‘rottura di carico’. Sarebbe, quindi, un danno economico per la logistica e i trasporti”.

sat/gsl

Wta Finals, Errani e Paolini eliminate in doppio

0

RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – Sara Errani e Jasmine Paolini sono state eliminate dalle Wta Finals di doppio. Le due azzurre, sul cemento indoor di Riad, dopo il debutto vincente di sabato, hanno perso lunedì il loro secondo match e oggi la partita decisiva per l’accesso alle semifinali. La emiliana-romagnola e la toscana si sono arrese contro la coppia composta dalla russa Veronika Kudermetova e dalla belga Elise Mertens col punteggio di 6-3 6-3. Errani e Paolini chiudono così il girone A con un solo successo all’attivo. Già a quota due vittorie invece le coppie Kudermetova-Mertens e Hsieh-Ostapenko.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Cina: al festival di Kaifeng 2,8 milioni di vasi di crisantemi

0

Un aroma rinfrescante riempie l’aria al 43esimo al Festival culturale del crisantemo di Kaifeng, nella provincia cinese centrale di Henan. L’antica città di Kaifeng è adornata con 2,8 milioni di vasi di crisantemi esposti durante il festival, che si svolge per un mese intero.

(ITALPRESS/XINHUA)
mec/lcr/azn
(Fonte video: Xinhua)

Cina: inaugurata base di Mianyang per protezione di panda gigante

0

La base di Mianyang del centro cinese di ricerca e protezione del panda gigante, realizzata in tre anni, è entrata martedì in fase di prova operativa.

(ITALPRESS/XINHUA)
mec/lcr/azn
(Fonte video: Xinhua)

Europol e UEFA rafforzano la collaborazione, unite per un calcio equo e sicuro

0

NYON (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Uefa ed Europol, agenzia dell’Unione europea, hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d’Intesa, incentrato sulla tutela dell’integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e la lotta alla criminalità. Il memorandum è stato firmato oggi presso la sede di Nyon dal presidente Uefa Aleksander Ceferin e dal direttore esecutivo di Europol, Catherine De Bolle.

L’accordo consolida la passata collaborazione tra le istituzioni, in particolare per quanto riguarda la lotta alle combine, e ne amplia la portata per rispondere alle nuove e sempre maggiori sfide legate alla criminalità organizzata. Sono previste la cooperazione, lo scambio di informazioni e la condivisione di competenze in aree come i grandi eventi calcistici, la corruzione, le combine, il riciclaggio di denaro, il razzismo, la xenofobia e l’estremismo violento, oltre allo streaming illegale e alla trasmissione illecita di contenuti audiovisivi, se connessi a forme gravi di criminalità organizzata che interessano due o più Stati membri dell’UE. Le aree di collaborazione riguardano anche l’individuazione di transazioni sospette e attività relative a trasferimenti dei giocatori, gli investimenti nei club, la negoziazione di attività finanziarie legate al calcio, le scommesse sportive e l’assegnazione/organizzazione di competizioni, che possono essere utilizzate dai criminali per riciclare proventi illeciti o a scopo di corruzione.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).