giovedì, Aprile 3, 2025
Home Blog Pagina 26

A Malta piano incentrato su incentivi per il trasporto sostenibile

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Il governo maltese ha presentato il tanto atteso piano “Reshaping Our Mobility”, con l’obiettivo di ridurre la congestione del traffico nei prossimi 18 mesi. Tuttavia, ha scelto di non adottare misure dirette per disincentivare l’uso delle auto private. Invece, la strategia si concentra esclusivamente sull’incoraggiare l’uso di opzioni di trasporto alternative.
Tra le misure principali svelate, la più importante è il “Surrender Your Licence Scheme”, che offre ai conducenti 25 mila euro per rinunciare alle proprie auto e licenze per cinque anni. Sebbene questa iniziativa abbia attirato l’attenzione dei media prima dell’annuncio, la sua accoglienza è stata mista.
Suzanne Maas, coordinatrice della campagna sul clima di Friends of the Earth Malta, ha espresso scetticismo, sostenendo che un approccio equilibrato-che combini incentivi e disincentivi-sia essenziale per ottenere cambiamenti significativi nelle abitudini di trasporto.
Tuttavia, la strategia del governo sembra privilegiare gli incentivi rispetto alle misure punitive, probabilmente per considerazioni politiche, con le prossime elezioni generali che si terranno entro due anni. I critici sostengono che, senza alcun disincentivo all’uso delle auto private, come la tariffazione stradale o regolamenti più severi sul parcheggio, l’impatto di queste misure potrebbe essere limitato. Essi affermano che molti automobilisti continueranno a fare affidamento sulle auto come opzione più conveniente, soprattutto poichè i trasporti pubblici restano colpiti dalla stessa congestione del traffico.
Il piano stesso è strutturato attorno a sette pilastri: incentivi per i veicoli, un’economia a 24 ore, parcheggio, trasporti pubblici, lavori stradali, mobilità alternativa e lavoro a distanza.
Tra le componenti principali del pilastro degli incentivi per i veicoli ci sono il “Surrender Your Licence Scheme”, oltre a programmi che offrono 6.000 euro in quattro anni per i giovani (17+) che rinunciano a ottenere una patente di guida completa fino ai 21 anni, e per coloro che optano per l’uso di uno scooter invece di un’auto. Il piano propone anche sovvenzioni per l’acquisto di motociclette a bassa potenza e riforme al sistema di licenza dei veicoli d’epoca per ridurre gli abusi.
Altre misure si concentrano sull’alleviare la congestione del traffico e promuovere attività fuori dagli orari di punta, tra cui l’estensione degli orari dei servizi pubblici, l’introduzione di servizi park-and-ride in diverse località e l’espansione della rete di autobus con nuove rotte e frequenze aumentate. Inoltre, il governo esplorerà iniziative per promuovere la bicicletta e la camminata come opzioni di mobilità alternativa, tra cui il completamento di una Strategia Nazionale per il Ciclismo e lo sviluppo di una Strategia Nazionale per la Camminata.
Intanto, il governo maltese, tramite il Ministro dei Trasporti Chris Bonett, sta cercando attivamente di impedire una direttiva dell’Unione Europea che abbasserebbe l’età per ottenere la patente di guida a 17 anni, permettendo ai 17enni di guidare se accompagnati da un adulto. Tuttavia, Bonett ha riconosciuto che la direttiva è destinata a passare attraverso una votazione a maggioranza qualificata, il che significa che l’opposizione di Malta potrebbe non fermarne l’attuazione. Sebbene Malta potrebbe essere obbligata a conformarsi, il governo sta cercando di trovare modi per ottenere un’esenzione o una deroga, anche se tali eccezioni sono rare nel diritto dell’UE.
– foto: DOI, il Ministro dei Trasporti Chris Bonett –
(ITALPRESS).

Ospiti sconosciuti in tre strutture ricettive a Roma, sospesa la licenza

ROMA (ITALPRESS) – Dal cuore della Capitale fino ai borghi dei Castelli Romani: riflettori puntati sulle strutture ricettive e sugli esercizi commerciali, nell’alveo della strategia messa in campo della Questura di Roma per tracciare eventuali presenze di persone sospette, pericolose e pregiudicate.
L’attenzione degli investigatori della Squadra Operativa della Divisione Amministrativa e Sociale si è focalizzata in una struttura ricettiva in Via Rattazzi, per la quale è scattata la cessazione immediata dell’attività. Due cittadini del Bangladesh avevano creato un vero e proprio albergo accorpando due strutture che formalmente, invece, risultavano ‘operativè come singole affittacamere.
In due strutture ricettive in Viale dello Scalo di San Lorenzo, gli agenti del Commissariato di zona hanno poi scoperto la presenza di ospiti “senza identità” per il portale “alloggiati Web”. Per entrambi i titolari, il Questore di Roma ha ordinato la sospensione della licenza dai 5 ai 7 giorni.
Sono scattati 5 giorni di chiusura, invece, per un alloggio turistico in zona Prati.
Accesso alla struttura in modalità “self check in” tramite key box, una delle irregolarità riscontrate dagli Agenti del Commissariato Borgo. Bastava prelevare le chiavi nelle apposite cassette di sicurezza presenti all’ingresso e seguire le istruzioni che venivano fornite dettagliatamente tramite piattaforma on-line, senza alcun check in in “presenza”.
Durante il controllo, gli agenti hanno altresì rilevato che era stata aumentata la capacità ricettiva di alcuni posti letto rispetto a quanto effettivamente dichiarato dalla titolare che, per questo, è stata sanzionata amministrativamente. Nei suoi confronti è scattata anche la denuncia a causa della riscontrata presenza di un ospite fantasma.
Era ritrovo di persone pregiudicate e teatro di reiterate aggressioni, infine, un bar di Velletri che rimarrà chiuso per 10 giorni.
Gli Agenti del Commissariato di zona erano intervenuti nel locale, in distinte occasioni, per sedare liti ed aggressioni ed avevano riscontrato la presenza di soggetti già noti alle Forze dell’Ordine. Proprio in ragione della sua pericolosità sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, il Questore di Roma ha disposto la sospensione della licenza, con conseguente chiusura per 10 giorni.
– foto ufficio stampa Polizia di Stato –
(ITALPRESS).

Cani avvistati nella zona della Kalsa a Palermo, Ferrandelli “Condotti al canile”

PALERMO (ITALPRESS) – “I cani avvistati tra la zona Kalsa e la Fonderia sono stati recuperati e adesso si trovano presso la struttura sanitaria veterinaria comunale. Questa operazione è stata eseguita dal personale del Canile a cui ho assistito personalmente”. Lo rende noto l’assessore al Benessere animale del comune di Palermo, Fabrizio Ferrandelli.
“Sottolineo che i cani erano già stati individuati, visitati e microchippati dal nucleo benessere animale della Polizia Municipale e dai veterinari dell’Asp la settimana scorsa dopo le diverse denunce e segnalazioni – aggiunge -. Il mio appello rivolto ai proprietari è quello di non lasciare incustoditi i cani perchè possono essere un pericolo per altri animali, per le colonie feline sul territorio, per le persone, per gli automobilisti e per se stessi”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Sorsi di benessere – Una salsa leggera e saporita per ogni occasione

ROMA (ITALPRESS) – Yogurt bianco, olio extra vergine di oliva, gocce di limone, erbette miste e senape in grani per una salsa fresca e versatile. Perfetta per insalate, pinzimonio con crudité, polpette di verdure, burger vegani o petto di pollo, per aggiungere gusto e freschezza a ogni piatto. A prepararla è Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere.
sat/mrv

Trump non molla sulla Groenlandia e sui dazi conferma “Nessun rinvio”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il presidente americano Donald Trump, non molla sulla Groenlandia. Lo ha ribadito parlando ai microfoni di Nbc News. “Otterremo la Groenlandia al 100% – ha dichiarato -. Ci sono possibilità che gli Stati Uniti la prendano senza la forza militare, ma nulla è escluso”.
Poi, ha confermato che il prossimo 2 aprile scatteranno i dazi senza alcun rinvio. Nell’intervista ha ribadito che le tariffe saranno permanenti e che negozierà solo con chi offrirà concessioni significative agli Usa. Infatti, si è detto pronto a trattare solo con i Paesi “disposti a darci qualcosa di grande, altrimenti non c’è spazio per negoziare”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Dovbyk lancia la Roma, a Lecce arriva il settimo sigillo

LECCE (ITALPRESS) – Anche senza Dybala, la Roma porta a casa la settima vittoria consecutiva in Serie A. Al ‘Via del Mare’ la squadra di Claudio Ranieri batte il Lecce 1-0 grazie ad un gol di Dovbyk e resta a quattro punti di distanza dal quarto posto occupato dal Bologna.

Il difficile momento dei salentini (quinta sconfitta di fila per gli uomini di Giampaolo) ha pesato come un macigno sulla prestazione dei padroni di casa, apparsi poco lucidi sia in area avversaria sia nella prima costruzione. Nel 2025 in Serie A Lecce e Roma sono le due squadre che hanno effettuato più conclusioni (15) in seguito a un recupero offensivo. Un dato confermato dal copione di gara al ‘Via del Mare’, dove sono gli errori la fonte principale di occasioni delle due formazioni.

Al 9′ Falcone sbaglia i tempi dell’uscita e travolge Guilbert, offrendo la palla dell’1-0 ad Angelino che sbaglia col suo mancino a porta vuota. Al 21′ il Lecce la combina ancora grossa: Falcone rischia il passaggio corto per Ramadani, Kone gliela scippa ma sul tiro a botta sicura del francese c’è l’intervento miracoloso del portiere salentino. Al 37′ è il Lecce a rendersi pericoloso: Karlsson premia la sovrapposizione di Gallo, che arriva al tiro e scalda i guantoni di Svilar.

L’estremo difensore romanista si ripete al 44′: Kone perde palla e aziona la ripartenza, il compito di chiudere il contropiede tocca a Karlsson che calcia senza convinzione, favorendo la presa del serbo. Ben più pericoloso al 59′ è il tiro da centrocampo di Krstovic, che vede Svilar fuori dai pali e tenta la soluzione a sorpresa sfiorando il palo.

Al 72′ la Roma va in gol con Mancini sugli sviluppi di un colpo di testa di Dovbyk da corner, ma l’arbitro annulla e il Var dopo un lunghissimo controllo conferma la decisione di campo.

La rete del vantaggio romanista è solo rinviata all’80’: Dovbyk – tra i peggiori fino a quel momento – si sbarazza di Baschirotto con uno spalla a spalla, entra in area e col mancino batte Falcone sul primo palo. La Roma al 95′ spreca la palla del 2-0 con Shomurodov, ma la sostanza non cambia: Ranieri a 52 punti, Giampaolo fermo a 25 in diciassettesima posizione.

IL TABELLINO

LECCE (4-2-3-1): Falcone 6; Guilbert 6, Gaspar 5.5, Baschirotto 5, Gallo 5; Coulibaly 6.5 (27′ st Kaba 6), Ramadani 6 (39′ st Rebic sv); Pierotti 5.5 (13′ st Banda 6), Helgason 6 (27′ st Berisha 6), Karlsson 5 (13′ st N’Dri 6); Krstovic 6.5. In panchina: Fruchtl, Samooja, Veiga, Jean, Gabriel, Sala, Rafia, Pierret, Morente, Burnete. Allenatore: Giampaolo 5.5.

ROMA (3-4-2-1): Svilar 6.5; Mancini 6.5, Hummels 6.5, Ndicka 7; Saelemaekers 5.5 (39′ st El Shaarawy sv), Kone 6, Cristante 6, Angelino 5.5; Soulè 6 (27′ st Shomurodov 6), Pellegrini 5.5 (27′ st Baldanzi 6); Dovbyk 7 (39′ st Pisilli sv). In panchina: De Marzi, Gollini, Nelsson, Salah-Eddine, Sangarè, Paredes, Gourna Douath. In panchina: Ranieri 6.

ARBITRO: Manganiello di Pinerolo 6.
RETE: 35′ st Dovbyk.
NOTE: serata serena, terreno in buone condizioni.
Ammoniti: Karlsson, Baldanzi, Saelemaekers.
Angoli: 6-6.
Recupero: 1′ pt, 6′ st.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Marc Marquez vince anche la Sprint di Austin, Bagnaia terzo

AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Marc Marquez, in sella alla Ducati Lenovo, vince la Sprint Race del Gran Premio delle Americhe e rimane a punteggio pieno in campionato (86 punti). Sul circuito di Austin, l’otto volte iridato ha preceduto al traguardo il fratello Alex (Ducati Gresini), al secondo posto, e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo), al terzo. Dopo qualche iniziale scaramuccia con Alex e Pecco e un rischio di caduta, Marc ha mantenuto la testa della corsa senza troppi patemi. I primi a ritrovarsi esclusi dal podio sono le due Ducati Pertamina: chiude quarto Fabio DI Giannantonio, davanti a Franco Morbidelli. Convincente sesto posto per Fabio Quartararo (Yamaha), nonostante il calo finale. Nell’ordine, completano la top ten Pedro Acosta, Luca Marini, Ai Ogura e Marco Bezzecchi. La gara “lunga” è in programma domani sera alle 21.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Marc Marquez vince la sprint ad Austin, Bagnaia sul podio

AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Marc Marquez, in sella alla Ducati Lenovo, vince la Sprint Race del Gran Premio delle Americhe e rimane a punteggio pieno in campionato (86 punti).

Sul circuito di Austin, l’otto volte iridato ha preceduto al traguardo il fratello Alex (Ducati Gresini), al secondo posto, e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo), al terzo. Dopo qualche iniziale scaramuccia con Alex e Pecco e un rischio di caduta, Marc ha mantenuto la testa della corsa senza troppi patemi.

I primi a ritrovarsi esclusi dal podio sono le due Ducati Pertamina: chiude quarto Fabio Di Giannantonio, davanti a Franco Morbidelli. Convincente sesto posto per Fabio Quartararo (Yamaha), nonostante il calo finale. Nell’ordine, completano la top ten Pedro Acosta, Luca Marini, Ai Ogura e Marco Bezzecchi. La gara “lunga” è in programma domani sera alle 21.

L’ORDINE DI ARRIVO

  1. Marc Marquez (Ducati) 20’29″509
  2. Alex Marquez (Ducati) +0.795
  3. Francesco Bagnaia (Ducati) +1.918
  4. Fabio Di Giannantonio (Ducati) +8.536
  5. Franco Morbidelli (Ducati) +9.685
  6. Fabio Quartararo (Yamaha) +10.676
  7. Pedro Acosta (KTM) +12.049
  8. Luca Marini (Honda) +13.588
  9. Ai Ogura (Aprilia) +13.752
  10. Marco Bezzecchi (Aprilia) +14.584

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Poste Italiane acquisisce da Vivendi un ulteriore 15% di Tim

ROMA (ITALPRESS) – Come deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”) nella seduta del 26 marzo 2025, in data odierna è stata formalizzata, mediante sottoscrizione del relativo atto di compravendita, l’acquisizione da Vivendi SE (“Vivendi”) di azioni ordinarie di Telecom Italia S.p.A. (“TIM”) corrispondenti al 15,00% del totale delle azioni ordinarie e al 10,77% del capitale sociale di TIM.

Al suo perfezionamento, atteso entro il primo semestre del 2025, Poste Italiane – già azionista con il 9,81% delle azioni ordinarie acquisito da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. lo scorso 15 febbraio – arriverà a detenere in TIM una partecipazione complessivamente pari al 24,81% delle azioni ordinarie e al 17,81% del capitale sociale, divenendone il maggiore azionista. In ogni caso, Poste Italiane non intende acquisire una partecipazione superiore alla soglia rilevante ai fini della disciplina sulle offerte pubbliche di acquisto obbligatorie. Il corrispettivo per l’acquisto delle azioni, pari a € 684 milioni (al prezzo di euro € 0,2975 per azione) sarà finanziato mediante cassa disponibile.

L’operazione è sospensivamente condizionata alla notifica all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ai sensi della disciplina sul controllo delle concentrazioni tra imprese. L’operazione rappresenta per Poste Italiane un investimento di natura strategica, realizzato con l’obiettivo di svolgere un ruolo di azionista industriale di lungo periodo, che possa favorire la creazione di sinergie tra Poste Italiane e TIM, nonché apportare valore aggiunto per tutti gli stakeholder, oltreché promuovere il consolidamento del mercato delle telecomunicazioni in Italia.

Come precedentemente comunicato, è in fase avanzata la negoziazione per la fornitura di servizi per l’accesso di Postepay S.p.A. (“Postepay”) – società interamente controllata da Poste Italiane – all’infrastruttura di rete mobile di TIM a partire dal 1° gennaio 2026. Inoltre, sono in corso valutazioni finalizzate all’avvio di partnership industriali volte a valorizzare le molteplici opportunità per la realizzazione di sinergie tra le due aziende nei settori i) della telefonia, dei servizi ICT e dei contenuti media, ii) dei servizi finanziari, assicurativi e dei pagamenti, e iii) dell’energia.

-Foto ufficio stampa Poste Italiane-
(ITALPRESS).