mercoledì, Aprile 2, 2025
Home Blog Pagina 26

Baldassarre “Festival Musica Sacra esalta patrimonio culturale Lazio”

Baldassarre

ROMA (ITALPRESS) – “Un’occasione splendida di cui sono molto orgogliosa perché è un Festival di musica sacra dove intendiamo la musica liturgica ma non solo, anche musica di ispirazione spirituale. Il Festival vedrà 150 concerti con tantissimi giovani under 35, ci sarà anche un premio finale alla composizione. È la prima volta che accade. Tutto il Lazio sarà costellato di stelle concertistiche, dal viterbese al cassinate, dai Castelli Romani al litorale, la Sabina, fino ad arrivare a Roma, Ponza e Ventotene. Un’occasione bellissima nell’anno giubilare per portare tutti i pellegrini, ma anche i nostri cittadini e i nostri giovani a vivere un’esperienza bellissime anche in tante nostre chiese. Un modo anche per rivitalizzare il nostro patrimonio culturale e far vivere tutto il nostro territorio”. A dirlo Simona Baldassarre, assessore alla Cultura della Regione Lazio, partecipando all’inaugurazione a Roma del “Lazio Musica Sacra Festival 2025”.
xb1/fsc/gtr

Urso “Per Stm quello di Catania è il più importante investimento”

Urso

CATANIA (ITALPRESS) – “Siamo sulla strada giusta. L’incontro è stato fattivo, costruttivo e positivo, e preparatorio al meglio per quello che sarà il tavolo nazionale convocato per il 3 aprile”. Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al termine del tavolo di confronto organizzato al Comune di Catania per discutere del futuro dello stabilimento etneo della StMicroelectronics. Presente, tra gli altri, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
“StMicroeletronics ha detto che quello di Catania è il più importante e significativo investimento che la multinazionale fa nel Mondo”, ha aggiunto Urso. Sigla xo5

xo5/vbo/gtr

Il presidente Mattarella riceve il “Trio Tercon” al Quirinale

Il presidente Mattarella riceve il

ROMA (ITALPRESS) – In vista della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto oggi pomeriggio al Quirinale il “trio Tercon” composto da Margherita Tercon, Damiano Tercon e Philip Carboni che gli hanno presentato il libro “L’imprevisto di diventare adulti”. Erano presenti: Elisabetta Sgarbi, Stefano Eco, Eugenio Lio (Nave di Teseo), Greta Scarano e Yuri Turci, rispettivamente regista e attore del film “La vita da grandi” che narra le vicende della famiglia Tercon.

tvi/mca1

(Fonte video: Quirinale)

Renzi “Dazi Usa ucciderebbero l’economia italiana”

Renzi

PALERMO (ITALPRESS) – “L’Europa ha bisogno dell’Italia, ma soprattutto l’Italia ha bisogno dell’Europa: se ci mettiamo in mezzo prendiamo schiaffi da tutti. In questi giorni abbiamo visitato anche aziende agroalimentari e vinicole: se gli Stati Uniti mettono i dazi uccidono l’economia italiana: Meloni deve smetterla con i tentennamenti e lavorare concretamente perché ci sia un’Europa forte. Se davvero cura l’interesse nazionale deve stare dalla parte dell’Europa: si chiamano Fratelli d’Italia, non Fratelli dell’Illinois”. A dirlo è il leader di Italia Viva Matteo Renzi a margine della presentazione del suo libro L’influencer, tenutasi al Mondadori Store del Mercato San Lorenzo a Palermo. xd8/vbo/gtr

Renzi “Cpr in Albania ennesimo bluff del Governo”

Renzi

PALERMO (ITALPRESS) – “L’opzione di utilizzare i Cpr non c’è da oggi: questo è l’ennesimo bluff del governo. Chi è stato in Albania, come abbiamo fatto noi mercoledì scorso, sa che c’erano già previsti 144 posti per i Cpr quindi la storia che da oggi si possano utilizzare i centri migranti per i Cpr è l’ennesima balla del governo Meloni: noi abbiamo visto le strutture con i nostri occhi, non è vero che si possono utilizzare da oggi”. Lo afferma il leader di Italia Viva Matteo Renzi a margine della presentazione del suo libro L’influencer, tenutasi al Mondadori Store del Mercato San Lorenzo a Palermo. “O utilizzano più soldi e spendono di più o Piantedosi si serve degli spazi che già aveva – continua Renzi, – Lo spazio era già previsto e non c’è bisogno di alcun decreto legge. Hanno preso un miliardo dai soldi degli italiani e li stanno buttando letteralmente via”. xd8/vbo/gtr

Unipol lancia il nuovo piano strategico, 3.8 miliardi di utili

Unipol lancia il nuovo piano strategico, 3.8 miliardi di utili

MILANO (ITALPRESS)- Unipol ha approvato il Piano strategico 2025-2027, Stronger/faster/better, che prevede la distribuzione, nell’arco del triennio 2025-2027, di 2,2 miliardi di euro di dividendi, il 72% in più rispetto al triennio precedente e utili cumulati per 3,8 miliardi di euro, in crescita del 28% sul periodo 2022-2024.
f28/mgg/gtr

Busitalia Campania, da aprile più corse per l’aeroporto di Costa d’Amalfi

SALERNO (ITALPRESS) – “A otto mesi dal lancio di Salerno Airlink, il servizio offerto da Busitalia Campania (Gruppo FS) che collega la Stazione ferroviaria di Salerno e l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, sono oltre 36 mila i passeggeri trasportati”. E’ quanto si legge in una nota. “A partire dall’1 aprile prossimo – sottolinea la nota -, il servizio sarà ulteriormente potenziato fino a 49 corse settimanali, programmate in base al nuovo operativo voli, per garantire una copertura ancora più efficiente delle esigenze di spostamento da e per l’aeroporto”.

Un risultato significativo – prosegue la nota -, che conferma la crescente domanda di mobilità integrata sul territorio e la necessità di connessioni rapide ed efficienti da/verso l’aeroporto. L’integrazione con la rete ferroviaria consente di raggiungere l’aeroporto in maniera semplice e veloce, senza la necessità di utilizzare l’auto privata”.

“Il Salerno Airlink – si legge sempre nella nota -, sarà operativo fino a 49 corse settimanali, attive dalle ore 5:20 fino alle ore 22:00 circa. Il servizio è strutturato con orari differenziati per adattarsi al calendario dei voli, con un tempo di percorrenza di circa 40 minuti. Sono previsti ulteriori potenziamenti del servizio in futuro, in base alle necessità dei passeggeri e all’operativo aereo. Il biglietto per il Salerno Airlink ha un costo di 5 euro e include il trasporto di un bagaglio con dimensioni massime di 55x40x20 centimetri. I bambini di età inferiore ai 6 anni viaggiano gratuitamente”.

“I biglietti – viene specificato – sono acquistabili attraverso numerosi canali: biglietteria Busitalia Campania (all’interno della Stazione FS di Salerno) e punti vendita autorizzati; canali Trenitalia per soluzioni integrate treno+bus; canali Travelmar per viaggi combinati traghetto+bus;app UnicoCampania; a bordo bus direttamente dall’autista, senza maggiorazioni, con pagamento tramite Pos o in contanti oppure mediante il sistema Tap&Go in modalità ticketless con carta di credito; dal prossimo mese di aprile anche nei punti vendita abilitati con sistemi ad emissione istantanea con QR Code dei circuiti PuntoLis, DropPoint, Mooney”.

“Con il potenziamento del Salerno Airlink, Busitalia Campania continua a investire in soluzioni di mobilità integrate ed efficienti, favorendo collegamenti sempre più rapidi e comodi tra ferrovia e aeroporto”, conclude la nota.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

 

A Milano una nuova Tomografia Computerizzata a conteggio di fotoni

MILANO (ITALPRESS) – Il Centro Diagnostico Italiano ha installato una nuova TC (Tomografia Computerizzata) a conteggio di fotoni (Photon Counting Computed Tomography, PCCT) presso la sede di via Saint Bon a Milano. Una tecnologia di ultimissima generazione che rappresenta un’innovazione molto rilevante per la diagnostica per immagini, offrendo vantaggi che migliorano l’accuratezza diagnostica.

Per celebrare l’introduzione della TC PCCT, il Centro Diagnostico Italiano ha organizzato un evento scientifico inaugurale nella serata di oggi, venerdì 28 marzo, patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Milano. L’appuntamento, preceduto dal taglio del nastro da parte del Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, della Presidente del Consiglio del Comune di Milano Elena Buscemi e della Presidente e Amministratore Delegato del Centro Diagnostico Italiano, Diana Bracco, prevede un confronto tra clinici e specialisti sulle potenzialità di questa tecnologia nelle diverse specialità.

“Oggi è una giornata importante per il nostro Centro Diagnostico, e ringrazio di cuore il Governatore Fontana e la Presidente Buscemi per la loro presenza: inauguriamo una nuova tecnologia di ultimissima generazione che va a vantaggio del lavoro del medico radiologo ma soprattutto del paziente”, afferma Diana Bracco, Presidente e Amministratore Delegato del Centro Diagnostico Italiano. “Questa acquisizione testimonia la costante attenzione del CDI a investire in qualità ed in innovazione al fine di offrire un servizio a misura di paziente e delle sue specifiche esigenze. Ogni anno nelle 35 sedi esistenti nel territorio lombardo effettuiamo 290mila procedure di diagnostica per immagini e oltre 5 milioni e mezzo di analisi di laboratorio. Risultati di grande rilievo, frutto anche della professionalità, del rigore e della passione dei nostri medici e del nostro straordinario personale, sempre attenti a diffondere la cultura della diagnosi precoce e della prevenzione”.

“La nuova TC a conteggio di fotoni ci permette di ottenere un livello di dettaglio impensabile fino a pochi anni fa, con un impatto positivo sulla diagnosi precoce e sulla gestione di patologie complesse. E’ un passo avanti fondamentale per la medicina di precisione che vogliamo contribuire a implementare non solo nell’imaging cardiologico e vascolare, ma anche in oncologia, in ortopedia, in neurologia e nel distretto testa-collo. Grazie a una qualità di immagine senza precedenti e ad una riduzione della dose di radiazioni possiamo offrire ai pazienti diagnosi non solo più precise, ma anche più sicure, in particolare a tutti quei pazienti che devono sottoporsi frequentemente a controlli di follow up e a valutazioni diagnostiche per la prevenzione”, spiega Deborah Fazzini, Direttrice della Diagnostica per Immagini del Centro Diagnostico Italiano.

A differenza delle TC tradizionali, che misurano l’energia complessiva dei raggi X dopo il loro passaggio nel corpo, questa tecnologia utilizza rilevatori avanzati in grado di registrare ogni singolo fotone e di determinare con precisione la sua energia. Questo approccio elimina il “rumore” e riduce gli artefatti nelle immagini, consentendo di ottenere risultati più nitidi e dettagliati, con una risoluzione che può arrivare fino a 0,2 mm. Oltre all’individuare lesioni minute, migliorando sensibilmente l’accuratezza diagnostica, la TC photon counting riduce la dose di radiazioni necessaria per ottenere immagini di alta qualità. Poichè i rilevatori TC photon counting catturano e utilizzano in modo più efficiente le informazioni provenienti dai raggi X, è possibile eseguire esami con una minore esposizione, un aspetto particolarmente importante per pazienti oncologici o soggetti che necessitano di controlli ripetuti nel tempo.

La TC a Conteggio di Fotoni trova applicazione in numerosi ambiti clinici. In cardiologia, offre una visualizzazione più chiara delle arterie coronarie e dei depositi di calcio, contribuendo a una diagnosi più accurata delle malattie cardiovascolari. In oncologia, garantisce una maggiore precisione nella rilevazione e caratterizzazione dei tumori ma migliora anche l’analisi della parete carotidea e permette in neurologia una migliore distinzione tra sostanza bianca e grigia, fondamentale per la diagnosi di patologie neurodegenerative. Anche in ortopedia, questa tecnologia consente una migliore definizione delle strutture ossee, facilitando l’individuazione di microfratture e offrendo una valutazione più accurata delle aree periprotesiche.

L’installazione della nuova TC a conteggio di fotoni del Centro Diagnostico Italiano, che rappresenta un investimento importante da parte di una struttura accreditata, si inserisce quindi nell’ambito della collaborazione tra il settore pubblico e privato per garantire un servizio diagnostico di eccellenza sul territorio e l’avanzamento della ricerca diagnostica e terapeutica. Solo lo scorso anno, CDI ha erogato oltre 90.000 esami di diagnostica per immagini per il Sistema Sanitario Nazionale (SSN).

-foto ufficio stampa Centro Diagnostico Italiano –

(ITALPRESS).

A Milano una nuova Tomografia Computerizzata a conteggio di fotoni

MILANO (ITALPRESS) – Il Centro Diagnostico Italiano ha installato una nuova TC (Tomografia Computerizzata) a conteggio di fotoni (Photon Counting Computed Tomography, PCCT) presso la sede di via Saint Bon a Milano. Una tecnologia di ultimissima generazione che rappresenta un’innovazione molto rilevante per la diagnostica per immagini, offrendo vantaggi che migliorano l’accuratezza diagnostica.
Per celebrare l’introduzione della TC PCCT, il Centro Diagnostico Italiano ha organizzato un evento scientifico inaugurale nella serata di oggi, venerdì 28 marzo, patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Milano. L’appuntamento, preceduto dal taglio del nastro da parte del Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, della Presidente del Consiglio del Comune di Milano Elena Buscemi e della Presidente e Amministratore Delegato del Centro Diagnostico Italiano, Diana Bracco, prevede un confronto tra clinici e specialisti sulle potenzialità di questa tecnologia nelle diverse specialità.
“Oggi è una giornata importante per il nostro Centro Diagnostico, e ringrazio di cuore il Governatore Fontana e la Presidente Buscemi per la loro presenza: inauguriamo una nuova tecnologia di ultimissima generazione che va a vantaggio del lavoro del medico radiologo ma soprattutto del paziente”, afferma Diana Bracco, Presidente e Amministratore Delegato del Centro Diagnostico Italiano. “Questa acquisizione testimonia la costante attenzione del CDI a investire in qualità ed in innovazione al fine di offrire un servizio a misura di paziente e delle sue specifiche esigenze. Ogni anno nelle 35 sedi esistenti nel territorio lombardo effettuiamo 290mila procedure di diagnostica per immagini e oltre 5 milioni e mezzo di analisi di laboratorio. Risultati di grande rilievo, frutto anche della professionalità, del rigore e della passione dei nostri medici e del nostro straordinario personale, sempre attenti a diffondere la cultura della diagnosi precoce e della prevenzione”.
“La nuova TC a conteggio di fotoni ci permette di ottenere un livello di dettaglio impensabile fino a pochi anni fa, con un impatto positivo sulla diagnosi precoce e sulla gestione di patologie complesse.
E’ un passo avanti fondamentale per la medicina di precisione che vogliamo contribuire a implementare non solo nell’imaging cardiologico e vascolare, ma anche in oncologia, in ortopedia, in neurologia e nel distretto testa-collo. Grazie a una qualità di immagine senza precedenti e ad una riduzione della dose di radiazioni possiamo offrire ai pazienti diagnosi non solo più precise, ma anche più sicure, in particolare a tutti quei pazienti che devono sottoporsi frequentemente a controlli di follow up e a valutazioni diagnostiche per la prevenzione”, spiega Deborah Fazzini, Direttrice della Diagnostica per Immagini del Centro Diagnostico Italiano.
A differenza delle TC tradizionali, che misurano l’energia complessiva dei raggi X dopo il loro passaggio nel corpo, questa tecnologia utilizza rilevatori avanzati in grado di registrare ogni singolo fotone e di determinare con precisione la sua energia. Questo approccio elimina il “rumore” e riduce gli artefatti nelle immagini, consentendo di ottenere risultati più nitidi e dettagliati, con una risoluzione che può arrivare fino a 0,2 mm. Oltre all’individuare lesioni minute, migliorando sensibilmente l’accuratezza diagnostica, la TC photon counting riduce la dose di radiazioni necessaria per ottenere immagini di alta qualità. Poichè i rilevatori TC photon counting catturano e utilizzano in modo più efficiente le informazioni provenienti dai raggi X, è possibile eseguire esami con una minore esposizione, un aspetto particolarmente importante per pazienti oncologici o soggetti che necessitano di controlli ripetuti nel tempo.
La TC a Conteggio di Fotoni trova applicazione in numerosi ambiti clinici. In cardiologia, offre una visualizzazione più chiara delle arterie coronarie e dei depositi di calcio, contribuendo a una diagnosi più accurata delle malattie cardiovascolari. In oncologia, garantisce una maggiore precisione nella rilevazione e caratterizzazione dei tumori ma migliora anche l’analisi della parete carotidea e permette in neurologia una migliore distinzione tra sostanza bianca e grigia, fondamentale per la diagnosi di patologie neurodegenerative. Anche in ortopedia, questa tecnologia consente una migliore definizione delle strutture ossee, facilitando l’individuazione di microfratture e offrendo una valutazione più accurata delle aree periprotesiche.
L’installazione della nuova TC a conteggio di fotoni del Centro Diagnostico Italiano, che rappresenta un investimento importante da parte di una struttura accreditata, si inserisce quindi nell’ambito della collaborazione tra il settore pubblico e privato per garantire un servizio diagnostico di eccellenza sul territorio e l’avanzamento della ricerca diagnostica e terapeutica. Solo lo scorso anno, CDI ha erogato oltre 90.000 esami di diagnostica per immagini per il Sistema Sanitario Nazionale (SSN).
-foto ufficio stampa Centro Diagnostico Italiano –
(ITALPRESS).

Lady Gaga torna a Malta per un progetto misterioso, festeggia il compleanno tra i siti storici iconici

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – La leggenda della musica pop Lady Gaga è tornata a Malta, suscitando l’entusiasmo dei fan mentre sembra stia girando un nuovo progetto misterioso. La superstar globale, nota per i suoi successi in cima alle classifiche e il suo stile all’avanguardia, è stata avvistata mentre visitava luoghi storici sull’isola mediterranea, che occupa un posto speciale nel suo cuore.

Questa mattina, la cantante di “Bad Romance” ha condiviso uno scorcio della sua visita a Mdina, la città fortificata, dove è stata vista fare selfie con i fan appena fuori dalle iconiche porte. Le foto si sono rapidamente diffuse sui social, confermando il suo ritorno a Malta dopo anni di ricordi affettuosi legati all’isola.

Aggiungendo un ulteriore mistero, la popolare personalità di TikTok e truccatore Henry Galea ha fatto un accenno a una collaborazione con Lady Gaga, suggerendo che presto sarebbe uscito un video che la vedrà protagonista. In un post scherzoso, Galea ha condiviso di aver detto a Gaga “no paparazzi”, prima di augurare al suo “ospite misterioso” un felice compleanno. Galea aveva già condiviso in precedenza di essere onorato di aver incontrato una delle sue maggiori ispirazioni mentre lei era a Malta per girare, suscitando ulteriore curiosità riguardo la natura del suo progetto.

Malta ha da sempre un significato speciale per Lady Gaga, con l’isola che segna il luogo della sua prima performance internazionale al festival Isle of MTV nel 2008. L’anno successivo, è tornata a Malta, visibilmente emozionata, per ringraziare il paese per aver giocato un ruolo fondamentale nella sua ascesa alla fama internazionale. Sembra che l’isola continui a essere una fonte di ispirazione e riflessione per la leggenda del pop.

Mentre i fan aspettano con impazienza maggiori dettagli sul suo ultimo progetto, la presenza di Lady Gaga a Malta ha già avuto un impatto significativo, aggiungendo al fascino dell’isola come destinazione per le star globali e le tappe culturali importanti.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).