martedì, Luglio 1, 2025
Home Blog Pagina 18

Marco Orlandi è il nuovo rettore dell’Università di Milano-Bicocca

MILANO (ITALPRESS) – È Marco Orlandi il nuovo rettore dell’Università di Milano-Bicocca per il mandato 2025-2031. Professore ordinario di Chimica Analitica, prorettore vicario e alla Ricerca dell’Ateneo, ha ottenuto la fiducia della comunità accademica, con 699,35 voti (il dato tiene conto della ponderazione del voto del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario del 15 per cento).

In questo secondo turno era necessario superare la soglia del 50 per cento degli aventi diritto al voto. L’affluenza si è attestata al 79,31% e i votanti sono stati 1.713. Marco Antoniotti, professore ordinario di Informatica e direttore del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione, ha ottenuto 390,60 voti.

Dopo il primo turno delle votazioni svoltosi il 24 giugno, il professor Giuseppe Gorini, terzo candidato in corsa, aveva invece manifestato l’intenzione di non proseguire nella competizione invitando i propri sostenitori a convergere sul professor Orlandi per favorire uno “spirito unitario” in questa fase di transizione dell’Ateneo.

Marco Orlandi raccoglie l’eredità della rettrice Giovanna Iannantuoni, alla guida dell’Ateneo dal 2019 e attuale presidente della Crui, Conferenza dei rettori delle università italiane. “Ringrazio la comunità accademica per la fiducia che mi ha accordato”, ha dichiarato il rettore eletto che entrerà in carica il 1° ottobre 2025. “È un onore e una grande responsabilità guidare l’Ateneo in questa fase: Milano-Bicocca è cresciuta molto negli ultimi anni e ora deve consolidare il proprio ruolo nel panorama universitario e scientifico italiano e internazionale. Le sfide sono molte: dalle politiche abitative per gli studenti alla valorizzazione dei giovani ricercatori e assegnisti, fino al rafforzamento del dialogo tra i dipartimenti, le strutture centrali e il territorio. Continuerò a lavorare con spirito di servizio, promuovendo coesione e ascolto, perché solo un Ateneo unito può affrontare con efficacia ciò che ci attende”.

-Foto ufficio stampa università Milano Bicocca-
(ITALPRESS).

Ius Soli, la Corte Suprema degli Stati Uniti dà ragione a Trump

WASHINGTON (USA) (ITALPRESS) – I giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti hanno dato il via libera all’entrata in vigore dell’ordine esecutivo firmato dal presidente Donald Trump che prevede delle limitazioni alla cittadinanza per diritto di nascita.

Secondo quanto riportano i media americani, la Corte si è spaccata con 6 voti a favore e tre contrari. La sentenza della Corte suprema ha stabilito che i giudici di grado inferiore non possono bloccare gli ordini esecutivi dell’amministrazione Usa. Trump aveva firmato l’ordine esecutivo sullo “Ius soli” all’inizio del suo secondo mandato presidenziale. Il provvedimento limita il diritto di cittadinanza per coloro che sono nati su suolo statunitense. Almeno uno dei genitori, infatti, secondo la nuova normativa, deve avere uno status legale permanente.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Putin “Da Trump impegno per una soluzione in Ucraina, con lui le relazioni con gli Usa si stanno raddrizzando” / Video

MINSK (BIELORUSSIA) (ITALPRESS) – Ho un grande rispetto per il presidente in carica negli Stati Uniti. Ha fatto un percorso molto difficile, complesso e pericoloso per tornare al potere e alla Casa Bianca. Lo sappiamo bene, al punto che è sopravvissuto a un tentativo di assassinio. È un uomo coraggioso, questo è chiaro. Quello che fa nel suo Paese, per la situazione in Medio Oriente, e i suoi sforzi per la risoluzione della crisi ucraina. Noi, naturalmente, apprezziamo molto tutto questo, ne ho già parlato, voglio dirlo pubblicamente. Credo che il presidente Trump si impegni sinceramente per risolvere la questione sul fronte ucraino”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, a Minsk, rispondendo alle domande dei giornalisti dopo la conclusione del vertice dell’Unione Economica Eurasiatica. “Recentemente, mi pare, ha dichiarato che si è rivelato più difficile di quanto sembrasse dall’esterno. Ebbene, è così. E anche qui non c’è niente di speciale – ha aggiunto Putin -. Una cosa è guardare dall’esterno, un’altra è immergersi nel problema. Proprio come, credo, sta accadendo anche in Medio Oriente. Anche se forse lì aveva molta esperienza ed era più coinvolto negli eventi in Medio Oriente. Ma anche lì è tutto complicato. La vita reale è sempre più complessa dell’idea che se ne ha”.

Sono sempre aperto ai contatti, agli incontri. E so che anche il signor Trump ha parlato della possibilità di incontri. Ebbene, io, come lui, credo che tali incontri debbano essere preparati e, in base ai risultati, dobbiamo raggiungere nuove frontiere di cooperazione. Nel complesso, grazie al presidente Trump, le relazioni tra Russia e Stati Uniti stanno iniziando a raddrizzarsi in qualche modo ha proseguito il leader del Cremlino – Non tutto è risolto nella sfera delle relazioni diplomatiche, ma comunque i primi passi sono stati fatti, e stiamo andando avanti – ha aggiunto -. Abbiamo stabilito un contatto di lavoro tra i principali dipartimenti, tra il Dipartimento di Stato e il Ministero degli Affari Esteri, tra i servizi speciali, il che è anche molto importante, perché, per esempio, un aspetto come la lotta al terrorismo è importante per noi in qualsiasi situazione”.

“Abbiamo ottime prospettive nel campo dell’interazione economica. E sappiamo che le imprese americane mostrano il desiderio, l’aspirazione e ci inviano segnali che vorrebbero tornare sul nostro mercato – ha proseguito Putin -. Noi le accoglieremo con favore. Tutto questo deve essere preparato in seguito. Ma in generale, questo incontro è del tutto possibile, e saremo lieti di prepararlo”.

IL VIDEO DELL’INTERVENTO DI VLADIMIR PUTIN

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

McLaren subito in evidenza in Austria, quinto tempo per Leclerc

SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – La McLaren torna a dominare nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Austria 2025. Dopo che in mattinata era stato George Russell su Mercedes a mettere in fila tutti in 1’05″542, nell Fp2 si prendono la scena Lando Norris e Oscar Piastri, abbassando di circa un secondo il crono di riferimento: 1’04″580 il tempo fatto registrare da Norris, che rifila un decimo e mezzo al compagno di squadra, con Max Verstappen terzo con la Red Bull padrona di casa a 0″318. Dopo avere lasciato al mattino il volante a Dino Beganovic, Charles Leclerc si presenta in pista nella seconda sessione ma non va oltre il quinto posto, alle spalle anche di Lance Stroll (Aston Martin), a più di mezzo secondo dal leader della classifica. Decima l’altra Ferrari di Lewis Hamilton, che precede di pochi decimi la Mercedes di Andrea Kimi Antonelli.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Lnd, Abete “Stagione positiva, sugli impianti fatti passi avanti”

PALERMO (ITALPRESS) – “È stata una stagione positiva: abbiamo ripreso un percorso dopo il Covid e abbiamo avuto annate impegnative sul versante normativo con la riforma dell’ordinamento sportivo, ma le stagioni sul versante della tenuta del movimento dilettantistico giovanile sono state positive soprattutto per quanto riguarda la crescita dei tesserati”. Lo ha dichiarato il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete a margine della terza edizione della Festa del calcio siciliano, tenutasi nella sede della Lnd Sicilia a Ficarazzi.

xd8/gm/mca2

Abete “Buonfiglio può dare al Coni equilibrio, serve sintonia”

PALERMO (ITALPRESS) – “Luciano Buonfiglio può dare al Coni un apporto di grande equilibrio: è una persona che ha fatto per cinque anni il vicepresidente, in un periodo peraltro in cui anch’io ero componente di giunta; ha esperienza e già nelle prime dichiarazioni è emersa la necessità di trovare equilibrio e maggiore sintonia tra le politiche del Coni e le istituzioni”. Lo sottolinea il presidente della Lnd Giancarlo Abete a margine della terza edizione della Festa del calcio siciliano, tenutasi nella sede della Lnd Sicilia a Ficarazzi.

xd8/gm/mca2

Lancia Ypsilon HF e HF Line, doppia anima sportiva

ROMA (ITALPRESS) – La nuove Lancia Ypsilon HF da 280 cavalli elettrica e la Ypsilon HF Line ibrida hanno fatto il loro esordio al Proving Ground di Balocco, uno dei circuiti più tecnici d’Europa, con l’inaugurazione della nuova e adrenalinica “Pista Lancia HF”. La Ypsilon HF è la prima compatta elettrica ad alte prestazioni da 280 cavalli e 345 Nm e uno scatto da 0 a 100 km/h in 5″ e 6, differenziale Torsen e impianto frenante Alcon. La HF Line è spinta da un motore mild-hybrid mille e due da 110 cavalli con batteria da 48 Volt, che le garantiscono una velocità massima di 190 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 in 9,3”. Entrambe le vetture sfoggiano un nuovo logo HF con l’Elefantino Rosso, paraurti dedicati, badge scuri, plancia blu elettrico, sedili sportivi e un’estetica ispirata all’heritage sportivo di Lancia. Il pacchetto tecnologico di serie comprende guida autonoma di livello 2, cluster digitale da 10,25″, infotainment con display da 10,25”, ricarica e connettività wireless, Apple CarPlay e Android Auto. La HF Line è già disponibile negli showroom, la versione HF arriverà dopo l’estate. La Ypsilon HF Line ibrida è disponibile a partire da 22.450 euro o una rata mensile di 129 euro mentre quello della Ypsilon HF da 280 cavalli parte da 39.200 euro con una rata di 299 euro.

tvi/abr/azn

Renault, a Parigi un centro per far conoscere la sua storia

ROMA (ITALPRESS) – Renault ha lanciato un progetto per far conoscere la sua ricca eredità industriale e culturale. Un edificio in cui, dal 2027, il pubblico potrà fare una full immersion nella storia del Gruppo. Sarà l’occasione per scoprire o riscoprire modelli iconici, ognuno con una storia da raccontare: quella delle innovazioni tecniche, ma anche delle trasformazioni sociali che le hanno accompagnate. Il nuovo Centro consentirà al pubblico di far riaffiorare ricordi personali sulle auto e sulle più note pubblicità Renault che hanno segnato un’epoca e di ammirare le opere d’arte appartenenti al Fondo Renault. Nel nuovo Centro si terranno incontri ed eventi. Grazie alla realtà virtuale i visitatori saranno proiettati nel cuore di un’epopea legata a doppio filo alla storia francese. La marca transalpina ha scelto di collocare l’edificio nel sito di Flins, a 40 chilometri da Parigi, all’interno di uno stabilimento che dal 1952, data della sua inaugurazione, ha prodotto oltre 18 milioni di veicoli ed è stato testimone di un’avventura industriale dove i ricordi di milioni di auto incontrano gli obiettivi ambiziosi di una mobilità più responsabile.

tvi/abr/azn

Né l’Ue né alcuno dei suoi Stati membri riconoscono l’autoproclamata repubblica Saharawi

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il portavoce per gli Affari Esteri dell’Unione europea ha ribadito venerdì che “né l’Ue né alcuno dei suoi Stati membri riconoscono l’autoproclamata repubblica Saharawi”. Secondo quanto riporta l’agenzia marocchina Map, questa dichiarazione fa seguito alla riunione ministeriale Unione Europea-Unione Africana, che si è svolta questo venerdì a Roma.

Ricordando che le riunioni ministeriali Ue-Ua sono copresiedute e co-organizzate dall’Ue e dall’Ua, il portavoce per gli Affari Esteri dell’Ue ha indicato che “le modalità concordate prevedono che ciascuna parte sia responsabile dell’invito dei propri membri”.

Ha quindi attribuito la presenza di questa entità non riconosciuta per l’Onu alla riunione ministeriale Ue-Ua all’Unione Africana, negando così che l’Ue avesse invitato la cosiddetta “RASD” alla riunione. “Gli inviti ai membri africani vengono inviati dall’Unione Africana“, ha affermato.

In questo contesto, il portavoce ha insistito sul fatto che “la posizione dell’Ue è ben nota: né l’Ue né alcuno dei suoi Stati membri riconoscono la RASD” e che la presenza di questa entità “alla riunione ministeriale Unione Europea-Unione Africana non ha alcuna influenza su questa posizione”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Esce “The secret of life: partners, Volume Two”, il nuovo album di Barbra Streisand

MILANO (ITALPRESS) – È uscito oggi “The secret of life: partners, Volume Two”, il nuovo album di Barbra Streisand. L’album, in uscita per Columbia Records / Sony Music in versione CD, vinile e digitale è da ora disponibile.

Una nuova raccolta di duetti con un gruppo incredibili di artisti contemporanei che uniscono le loro voci in undici brani. L’album è il seguito tanto atteso della sua raccolta di duetti del 2014, “Partners”, certificata disco di platino e arrivata al primo posto in classifica. L’album riunisce talenti senza tempo, ognuno con il proprio stile vocale unico: da Paul McCartney, Bob Dylan e James Taylor, a Sting, Hozier, Sam Smith, Seal e Josh Groban.

Anche la star del country Tim McGraw e la cantante jazz Laufey contribuiscono con le loro voci inconfondibili ai duetti. Il disco include inoltre un potente trio d’eccezione, con Barbra Streisand affiancata da Mariah Carey e Ariana Grande.

“Registrare questo album con amici nuovi e amici di lunga data è stata un’esperienza piena di gioia! Ho scelto il titolo ‘The Secret of Life’perché ho trovato particolarmente ispirato il testo filosofico di James Taylor. Con il passare degli anni, sto imparando che ‘il segreto della vita è godersi il passare del tempo.’ È un promemoria: nonostante le notizie quotidiane che non possiamo ignorare, dobbiamo comunque fermarci ad annusare le rose… e io adoro, adoro le rose!” racconta la Streisand.

L’album è stato prodotto dai vincitori del Grammy come “Produttori dell’anno”, Walter Afanasieff e Peter Asher. Barbra Streisand, insieme al suo storico collaboratore e direttore artistico Jay Landers, ha curato la produzione esecutiva. Le orchestrazioni dell’album sono state affidate a William Ross e David Campbell, e registrate presso la Streisand Scoring Stage di Culver City, in California, oltre che con la prestigiosa London Symphony Orchestra agli Abbey Road Studios di Londra.

-Foto ufficio stampa On-out Now-
(ITALPRESS).