lunedì, Agosto 18, 2025
Home Blog Pagina 156

Schifani “A Galvagno mi legano stima e amicizia. Vado avanti”

PALERMO (ITALPRESS) – “Invito tutti a non strumentalizzare le inchieste per mettere in crisi la funzionalità dell’Ars. E poi ricordo che sta per arrivare al voto una manovra importantissima che si basa su tre pilastri: lotta alle emergenze, welfare e sviluppo. Abbiamo già stanziato in giunta 345 milioni. Ci sono 10 milioni per il contrasto al caro voli, 10 per i disabili. E 20 per sostenere il costo dei rifiuti all’estero da parte dei Comuni in attesa deitermovalorizzatori, per i quali stiamo rispettando i tempi”. Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, intervistato dal Giornale di Sicilia, “avvisando” che il governo andrà avanti al di là dell clima politico provocato dalle inchieste che potrebbero paralizzare l’Assemblea regionale siciliana e, quindi, il programma del governo.

Sulle risorse, il governatore spiega che “sono tutte maggiori entrate. Derivano da incassi maggiori su Irpef, Ivae imposta di bollo, rispetto alle previsioni dell’anno scorso. È il segnale che il Pil cresce grazie alla politica espansiva del governo. Nella manovra abbiamo inserito 60 milioni per rifare le strade provinciali con un procedimento che non prevede bandi ma permetterà all’assessore alle Infrastrutture di finanziare ogni progetto che diventerà cantierabile. E poi ci sono 66 milioni per abbattere le liste d’attesa nella sanità”. Tornando sull’inchiesta che vede indagato il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno, Schifani assicura che “mi legano a Galvagno stima e amicizia. Sta lavorando bene ed è anche grazie a lui se abbiamo approvato la Finanziaria entro dicembre. Sulle indagini mi attengo a un rigoroso riserbo anche se noto il disdicevole stillicidio di notizie legate a intercettazioni a volte decontestualizzate. Io rispetto il principio costituzionale di non colpevolezza fino a condanna definitiva. Gaetano si difenderà e poi vedremo”.

Ma anche l’assessora al Turismo, Elvira Amata, è indagata: “Anche per lei vale il principio di non colpevolezza fino a sentenza – sottolinea Schifani –. Pure lei si difenderà. Nel caso di un rinvio a giudizio, per fatti che attengono a materie di cui ha competenza, valuteremo insieme quali scelte adottare”. Intanto, Pd e M5S chiedono di togliere il Turismo a Fratelli d’Italia: “All’inizio della legislatura avevo precisato che avrei garantito la rappresentanza in base all’esito delle elezioni – ricorda -. Anche le deleghe rimangono quelle assegnate, non cambio senza un accordo col partito”.

E poi sulla manovra spiega che non è “blindata” ma “i soldi sono questi e ho il dovere di indirizzare le risorse che sono arrivate dalle maggiori entrate su misure strategiche. Cioè lotta alle emergenze, iniziative sociali e crescita. Tutte le proposte di modifica che si muovono all’interno di questo solco saranno valutate con attenzione. Chiedo alla mia maggioranza di muoversi su questitre temi, anchea livello territoriale. Al contrario, non ci sarà spazio per microinterventi e mance. Mi sono impegnato in questo senso col governo nazionale e con l’opinione pubblica”, conclude Schifani.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Siria, Sohr “203 morti negli scontri tra drusi, beduini ed esercito a Suweida”

ROMA (ITALPRESS) – Il numero di morti negli scontri fra drusi e clan beduini, supportati dalle forze governative, a Suweida, nel sud della Siria è salito a 203. Lo riferisce l’Osservatorio siriano per i diritti umani (Sohr), organizzazione non governativa con sede a Londra.

Tra le vittime, 71 erano residenti del distretto, la stragrande maggioranza drusi (tra cui 4 bambini e due donne, morti a causa dei bombardamenti). Fra i morti 111 erano membri delle forze armate e di sicurezza del regime siriano, di cui 18 appartenenti a tribù beduine. Un numero significativo di persone è stato ucciso negli attacchi delle Forze di difesa israeliane.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Saverio Romano “Ok in Commissione Finanze alla proposta di legge sul conto corrente di base”

ROMA (ITALPRESS) – Passa in Commissione Finanze la ‘legge Romano’ sul conto corrente di base. “Un grande risultato politico quello dell’approvazione in Commissione Finanze alla Camera del conto corrente di base, una proposta di legge di cui sono primo firmatario e primo proponente. Si tratta di uno strumento a difesa dei cittadini e per una loro piena cittadinanza per quello che attiene i rapporti bancari. Il testo prevede che gli istituti di credito non possano più chiudere conti correnti con saldi attivi se non per gravi e documentati motivi. Questa proposta di legge vuole rappresentare una efficace risposta alla chiusura unilaterale e immotivata del conto corrente bancario, sovente in presenza di saldi attivi”.

“Si tratta di un fenomeno odioso che costringe i correntisti – per effetto delle segnalazioni interbancarie – a non poter più disporre delle proprie risorse. Siamo perfettamente consapevoli del fatto che il conto corrente bancario oggi sia un indispensabile strumento di cittadinanza attiva e che debba essere garantito a chiunque in quanto essenziale per poter esercitare i propri diritti e le proprie prerogative. In questo modo abbiamo raccolto le segnalazioni di imprese, cittadini e associazioni di settore che ci hanno raccontato migliaia di casi di chiusura di conti correnti, e il rischio annesso che tantissimi utenti potessero uscire da un circuito di legalità e trasparenza. Noi Moderati si conferma il partito dei cittadini e dei correntisti e non quello che rappresenta gli interessi delle banche. Avanti così” conclude Saverio Romano, coordinatore politico di Noi Moderati.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Pagliara “L’obiettivo di SportCity è allargarsi alle aree protette”

ROMA (ITALPRESS) – “L’obiettivo e uno dei sogni di SportCity è allargarsi non soltanto alle città ma alle aree protette, ai parchi nazionali, anche alle zone più distanti. Insomma, lo sport che si riappropria dei territori per renderli migliori con un possibile utilizzo sportivo sul benessere ma anche turistico. Questa capacità di essere parte integrante della società e di rendere la società migliore, non solo per i valori che lo sport rappresenta ma per il benessere che questo riesce a generare”. Così il presidente della Fondazione SportCity, Fabio Pagliara, a margine della presentazione della quinta edizione dello SportCity Day. “SportCity è ormai una festa popolare con 600mila italiani che scendono nelle piazze a festeggiare il riappropriarsi delle città e la possibilità di lottare contro la sedentarietà e contro l’abuso dell’utilizzo di smartphone – ha aggiunto -. Quindi una festa per il benessere delle città e dei cittadini nel tentativo di fare squadra per rendere le città migliori”.

spf/gm/mca1

Meloni “Gli algoritmi non sostituiranno cuore, passione e creatività”

Meloni

ROMA (ITALPRESS) – “E’ probabile che in futuro ci saranno algoritmi che arriveranno a pianificare meglio dell’uomo un’operazione, o persino a capire la variabile fondamentale di uno scenario, ma per quanto performanti possano essere gli algoritmi non si sostituiranno mai a quello che fa la differenza nei momenti decisivi: il cuore, la passione, la creatività, l’amor di patria”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo alla cerimonia di giuramento dei neoassunti del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica, a Palazzo Dante, a Roma.

sat/mca1/ads

(Fonte video: Presidenza del Consiglio)

Milano-Cortina, Malagò “La forza delle medaglie è la loro semplicità”

Milano-Cortina, Malagò

VENEZIA (ITALPRESS) – “Le medaglie? Se avessi potuto immaginarle le avrei immaginate come qualcosa di simile. La loro originalità e forza, può sembrare un controsenso, è la semplicità, ci sono molti significati”. Lo ha dichiarato il presidente della Fondazione Milano Cortina Giovanni Malagò durante l’evento “Medals Unveiling” a Venezia, per presentare le medaglie che verranno assegnate durante le Olimpiadi di Milano Cortina 2026. “Queste sono le medaglie italiane, rispecchiano il nostro modo di essere. Poi c’è qualcuno esuberante nello stile e nell’eleganza – ha scherzato -, ma normalmente ci facciamo riconoscere all’estero. Ma quel che conta è il giudizio delle atlete, Federica Pellegrini e Francesca Porcellato, erano entusiaste”.

pia/gm/mca1