La XXIX edizione di New Conversations – Vicenza Jazz entra nel vivo già nel primo weekend con una giornata – sabato 17 maggio – che promette di trasformare Vicenza in un crocevia sonoro senza sosta: otto concerti nei musei, una serata-evento dedicata al marchese Giuseppe Roi e, in serata, le esibizioni attesissime del Ralph Alessi Trio e dei Yellowjackets.

A partire dalle ore 16 prende vita “Il giorno e la notte dei musei”, evento realizzato in collaborazione con Fondazione Roi e Musei Civici per celebrare la Notte Europea dei Musei. Otto concerti gratuiti animeranno altrettanti luoghi simbolo della città: dalla Loggia del Capitaniato a Palazzo Thiene, passando per chiese storiche, musei civici e le sedi delle grandi collezioni cittadine come Palazzo Leoni Montanari. Protagonisti giovani musicisti, in gran parte del vivaio di Toscana Produzione Musica, impegnati a coniugare cultura e improvvisazione nei luoghi più evocativi della città.

Alle 19.30 al Teatro Comunale spazio alla memoria culturale e affettiva con la serata dedicata al marchese Giuseppe Roi, mecenate e amico del jazz, con un ascolto guidato della sua collezione di 78 giri nel foyer, a cura di Riccardo Brazzale e Luca Conti.
Poi si entra nel cuore pulsante del festival. Alle 21.00, sul palco della Sala del Ridotto, l’unica data italiana del Ralph Alessi Trio con Marc Ducret e Jim Black, in una formazione senza basso che promette esplorazioni sonore di rara intensità. A seguire, la prima data italiana dei Yellowjackets, colossi del jazz fusion mondiale, in tour per presentare il nuovo album Fasten Up.

Accanto agli eventi centrali, si rinnova la formula del festival diffuso, con live nei locali della città: tra gli altri, Flowers Trio, Giovanni Clemente Trio, e un omaggio a Paolo Conte da Oca Bianca.
La direzione artistica di Riccardo Brazzale guida anche quest’anno un’edizione che ha come titolo Elogio dell’errore, un invito alla libertà creativa e all’imprevisto, con una programmazione che mescola icone internazionali, giovani talenti e location d’eccezione, dai palazzi palladiani al Cimitero Maggiore, ormai sede simbolo del festival.
Per dieci giorni, fino al 25 maggio, Vicenza sarà ancora una volta capitale del jazz europeo.

CALENDARIO Vicenza Jazz 2025
15 maggio
ore 21 | Teatro Olimpico
Kronos Quartet
16 maggio
ore 21 | Teatro Olimpico
Al Di Meola Acoustic Trio
17 maggio
ore 16-22 | Musei della città
Il giorno e la notte dei musei
dalle ore 16.00 alle 19.00 | Loggia del Capitaniato
Thelonious School Day
ore 17.00 | Palazzo Thiene
Arrigo Pedrollo Band
ore 18.30 | Chiesa Santa Corona
ore 19.30 | Chiesa S. Vincenzo
Oreb – Il significato spirituale del suono – Dimitri Grechi Espinoza (sax tenore)
ore 20.30 | Museo Diocesano
ore 21.30 | Palazzo Chiericati
Opening – Lorenzo Simoni (sassofono), Iacopo Teolis (tromba)
ore 19.00 | Palladio Museum
ore 22.30 | Palazzo Leoni Montanari
Fat Fingers Sax Quartet – Moraldo Marcheschi (sax soprano), Renzo Cristiano Telloli (sax alto), Alessandro Rizzardi (sax tenore), Rossano Emili (sax baritono)
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
- Ralph Alessi Trio Marc Ducret & Jim Black
- Yellowjackets
18 maggio
ore 21 | Teatro Olimpico
Solo piano night
- Shai Maestro
- Sullivan Fortner
- 19 maggio
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto - Lydian New Call
- Nduduzo Makhathini Trio
20 maggio
ore 18 | Teatro Comunale – Palcoscenico Maggiore
Semifinale Olimpico Jazz Contest
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
- Marc Ribot Solo Guitar
- Marc Ribot & Ava Mendoza, Improvisations
a seguire finale Olimpico Jazz Contest
21 maggio
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
William Parker Circular Pyramid feat. Hamid Drake & Ava Mendoza con Celeste Dalla Porta In the name of Rosa Parks
22 maggio
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
- Franco D’Andrea Trio feat. Gabriele Evangelista & Roberto Gatto
- Alessandro Lanzoni Trio feat. Francesco Cafiso Reverse Motion
23 maggio
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
Tigran Hamasyan Trio The Bird of a Thousand Voices
in collaborazione con Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico
ore 24 | Cimitero Maggiore
Flo & Enrico Zanisi “Anda” Canzoni di fuga e meraviglia
24 maggio
ore 21 | Teatro Comunale – Sala Maggiore
Gonzalo Rubalcaba, Chris Potter, Larry Grenadier & Eric Harland First Meeting
25 maggio
ore 5.45 | Parco del Museo del Risorgimento e della Resistenza
Naomi Berrill Sea Warrior
Dal 21 al 24 maggio
concerti ore 18 con Proxima – concerti Happy Hour ore 19.30 – concerti After Hour ore 22.30
INFO & PREVENDITE
Biglietteria Teatro Comunale
tel. 0444 324442 – [email protected]
Online
www.tcvi.it – www.vicenzajazz.org