venerdì, Novembre 28, 2025
Home Blog Pagina 2

Crosetto “Reintroduzione della leva? Riflessione in Parlamento”

0

ROMA (ITALPRESS) – In Francia e Germania “si parla di reintrodurre la leva su base volontaria, penso che anche l’Italia debba riflettere su un nuovo modello di difesa che sia proporzionato ai tempi difficili che stiamo vivendo. Questa è una delle cose che vanno fatte in Parlamento al di là della maggioranza di governo, perché le scelte di modello di difesa del futuro riguardano uno Stato e non solo una maggioranza”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, al Tg1. “E’ giusto che noi diamo un giudizio sui tempi che viviamo e adeguiamo la nostra difesa a quello che pensiamo sia il futuro”, ribadisce.

“Io penso di proporre, prima in Consiglio ai ministri e poi in Parlamento – ha spiegato il ministro, oggi in visita a Parigi, al Tg3 – una bozza di disegno di legge da discutere, su cui vorrei intervenissero i partiti, che garantisca la difesa del Paese nei prossimi anni e che non parlerà soltanto di numero di militari ma proprio di organizzazione e di regole”.

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Fontana inaugura “Natale a Palazzo Lombardia”, ricco il programma delle iniziative

0

MILANO (ITALPRESS) – Quello che arriva vorremmo fosse un Natale particolare, nel corso del quale le guerre finalmente si interrompano. All’orizzonte si vede qualche speranza. E sarà anche il Natale delle Olimpiadi: presto saremo travolti dalla gioia e dalla bellezza di questo grande evento che spero possa coinvolgere ogni persona. Godiamoci questo grande avvenimento e che sia davvero un buon Natale per tutti”. Lo ha detto il presidente della Regione Attilio Fontana che questa sera ha inaugurato ‘Natale a Palazzo Lombardia’ in piazza Città di Lombardia, insieme con l’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, l’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, e il sottosegretario alla Presidenza della Regione con delega a Sport e giovani, Federica Picchi.

Dopo la benedizione impartita da monsignor Massimo Fumagalli, canonico del Capitolo Metropolitano del Duomo di Milano, e i canti natalizi del Coro del Collegio Rotondi di Gorla Minore, attesa particolare per la presenza delle sei fate Winx, che hanno incontrato il pubblico per scattare con loro foto e selfie, e per le pattinatrici delle Hot Shivers della Precision Skating Milano con un’esibizione artistica di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio.

E’ particolarmente ricco il programma delle iniziative organizzate dalla Regione a Milano, in piazza Città Lombardia, in occasione delle festività natalizie. Pista di pattinaggio su ghiaccio, attrazioni per i più piccoli, mostre dall’importante valore culturale e spettacoli musicali, oltre alle sempre più gettonate aperture al pubblico del Belvedere del 39esimo piano. Dopo l’inaugurazione degli eventi, il calendario offre proposte di vario genere. “Nell’organizzare le iniziative per celebrare le feste – spiega il governatore Attilio Fontana – abbiamo cercato di rendere protagonisti i più piccoli e le loro famiglie, con spazi e iniziative dedicate interamente a loro. Tutto ciò, ovviamente senza perdere di vista, i nostri giovani e tutti quei cittadini che desiderano trascorrere momenti di svago nella piazza coperta più grande d’Europa”. L’8 dicembre, in occasione della Festa dell’Immacolata, le famose fatine Winx saranno a Palazzo Lombardia per animare il palco della pista di pattinaggio con il ‘Winx Christmas Show’. Nello specifico, sono previsti due spettacoli, alle 11.30 e alle 17.30, con le canzoni più amate della nuova serie TV ‘Winx Club: The Magic is Back’, per un’esperienza fatta di musica, danza e divertimento.

– Foto ufficio stampa Regione Lombardia –

(ITALPRESS).

Cingolani “Progetto Michelangelo Dome per rafforzare difesa aerea dell’Italia”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Riteniamo questo modello importante per la sicurezza innanzitutto dell’Italia e poi dell’Europa e della Nato”. Così l’Ad di Leonardo, Roberto Cingolani, alla presentazione del “Progetto Michelangelo – The Security Dome” a Roma.
“Con Michelangelo Dome, Leonardo conferma il proprio impegno a sviluppare soluzioni che proteggono cittadini, istituzioni e infrastrutture, unendo tecnologia avanzata, visione sistemica e capacità industriale”, spiega Cingolani.

xi2/sat/mca3

Mattarella a Napoli per l’apertura dell’anno accademico della Pontificia Facoltà di Teologia dell’Italia Meridionale

0

NAPOLI (ITALPRESS) – E’ dedicato al tema dei migranti il passaggio principale dell’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all’inaugurazione dell’anno accademico 2025/2026 della Pontificia facoltà teologica dell’Italia meridionale di Napoli. Il Capo dello Stato in aula magna racconta un episodio legato a un disegno conservato nel suo appartamento privato al Quirinale. Vi è rappresentato “sul fondo del mare un ragazzino poco più che bambino, circondato da animali marini e da uno squalo che lo elogiano per la sua pagella”, dice Mattarella che spiega come il disegno nasca da “un episodio ben conosciuto” di “un vecchio peschereccio carico di molte centinaia di migranti che 10 anni fa è affondato e i migranti sono tutti annegati”. Il peschereccio “era vicino alle nostre coste e il Governo non ha voluto lasciare queste persone sul fondo del mare e così ha fatto portare lo scafo in superficie e i nostri medici hanno esaminato i corpi per cercare di dare un nome a queste persone. Una dottoressa ha esaminato il corpo di un ragazzino 14enne del Mali e si è resa conto che c’era qualcosa di cucito nella giacca. Si cercava un documento – prosegue ancora il Presidente della Repubblica – ma lì non c’era un passaporto, c’era la pagella. I voti era difficile vederli, però questo ragazzino l’aveva portata con sé perché voleva dimostrare di essere bravo e di venire in Europa per studiare. Guardo spesso quella fotografia – dice Mattarella – e mi chiedo chi sarebbe diventato e che cosa abbiamo perduto con la sua morte e con tante altre morti”.

“Non possiamo sentirci neutrali, non è ammesso di fronte all’ingiustizia, alle disuguaglianze, alla povertà e di fronte alla violenza e alla prepotenza. Ce lo chiede anche la religione civile che è la nostra Costituzione”. Così il presidente della Repubblica si riallaccia alle parole espresse dall’arcivescovo di Napoli, monsignor Mimmo Battaglia, durante la sua prolusione. “Su questo richiamo – conclude Mattarella rivolgendosi ai giovani presenti – mi permetto di rifare mio l’invito per gli studenti perché siano più liberi, veri, esposti e siano pienamente portatori di speranza”.

“Ha richiamato il cardinale Battaglia il significato autentico di legalità e di solidarietà affinché questi elementi approdino alla giustizia e non si esprimano in comportamenti e in atteggiamenti meramente formali. La solidarietà non si risolva nel lavarsi la coscienza. Solidarietà è dono di condivisione, di impegno, di partecipazione, e quelle iniziative anche utili anche talvolta molto utili, perdono valore se presumono di trasformarsi in alibi” aggiunge Mattarella.

“La scelta del nome fatta dal nuovo Pontefice ha indotto tutti noi a ripensare all’insegnamento di Leone XIII sulle ingiustizie del suo tempo, e Leone XIV nel suo magistero più volte ha già ricordato, richiamato e condannato, le ingiustizie di questo nostro tempo, anche le odierne insidiose nuove forme di ingiustizia”.

– Foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).

Atreju, Meloni “Disponibile a confronto unico con Schlein e Conte”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Leggo che Elly Schlein avrebbe finalmente accettato l’invito di Fratelli d’Italia a partecipare ad Atreju, ma solo in caso di un confronto diretto con me. Atreju è sempre stata una casa aperta al dialogo, anche con chi la pensa diversamente. Sono quindi pronta a confrontarmi con l’opposizione. Ma ritengo che al confronto debba partecipare anche Giuseppe Conte. Per due ragioni: la prima è che Giuseppe Conte, a differenza di Elly Schlein, anche negli anni passati è venuto ad Atreju senza imporre alcun vincolo. Lo ha fatto anche da Presidente del Consiglio. La seconda è che non spetta a me stabilire chi debba essere il leader dell’opposizione, quando il campo avverso non ne ha ancora scelto uno. Da parte mia, quindi, sono disponibile a un confronto unico con entrambi”. Così su Facebook il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Giansanti “Al tavolo latte annunciato da Lollobrigida auspichiamo soluzione comune”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Il nuovo Rapporto Ismea-Qualivita 2025, presentato ieri a Roma mostra la forza delle filiere lattiero-casearie. Il dato più rilevante arriva dai formaggi, vera spina dorsale del nostro sistema agroalimentare. É per questo che Confagricoltura, al tavolo previsto il 2 dicembre annunciato dal ministro Lollobrigida, non accetterà una riduzione del prezzo in Italia e su questo saremo fermi”. Lo ha detto oggi il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti al convegno dal titolo “Il latte che verrà: scenari di mercato e strategie per la competitivita’ degli allevamenti italiani, che ha aperto le Fiere Zootecniche internazionali di Cremona, in programma fino a sabato. Giansanti ha spiegato che si cercherà di trovare il giusto compromesso con la parte industriale per trovare soluzioni che possano affrontare la situazione che si sta prospettando in Europa. “L’Italia peró – ha precisato – ha una produzione incentrata su formaggi a denominazione protetta che non puó essere paragonata alle produzioni di latte in polvere e formaggi del Nord Europa”.

“Senza la filiera del latte che traina – ha sottolineato Giansanti – non c’è futuro per alcune produzioni come il mais o come alcuni cereali utilizzati nella filiera zootecnica. Il modello italiano è un modello unico: il 2 dicembre noi andremo con lo spirito del “buon padre di famiglia”, cercando di trovare insieme al ministro Lollobrigida una soluzione comune con gli industriali, che permetta di riconoscere il giusto prezzo a produttori ed industriali, senza sacrificare nessuno. Se così non sarà, la soluzione è far saltare il Tavolo. Anche a livello europeo, se il settore dell’industria dovesse assumere una posizione non favorevole sul prezzo del latte, come siamo scesi in piazza sulla Pac, siamo pronti a manifestare per far valere i nostri diritti”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Farnesina, Italia eletta nel Comitato Esecutivo di Interpol per il 2025-2028

0

ROMA (ITALPRESS) – Il Dirigente Superiore della Polizia di Stato, Dott. Stefano Carvelli, distaccato presso la Farnesina, è stato eletto oggi Delegato Regionale per l’Europa nel Comitato Esecutivo di Interpol per il mandato 2025-2028, nell’Assemblea Generale dell’Organizzazione, tenutasi a Marrakech (Marocco).

“L’importante risultato, frutto di un lavoro di squadra tra Esteri e Interno, in un contesto di marcata competizione, è un segnale dell’azione di diplomazia giuridica promossa su impulso del Ministro degli Esteri Antonio Tajani e del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, in molteplici quadranti a partire dall’America Latina fino all’Asia Centrale e ai Balcani – si legge in una nota -. Un riconoscimento che premia l’impegno dell’Italia nel contrasto alla criminalità organizzata, al terrorismo e alle altre minacce transnazionali alla sicurezza e il ruolo di primo piano del nostro Paese nel contesto della cooperazione internazionale di polizia”.

(ITALPRESS).

Algeri ospita una riunione dei Paesi membri della “Capacità regionale dell’Africa del Nord”

0

ROMA (ITALPRESS) – L’Algeria ha ospitato, presso il Club Nazionale dell’Esercito ad Algeri, la 13^ riunione del Consiglio dei ministri della Difesa e la 14^ riunione del Comitato dei capi di Stato Maggiore dei Paesi membri della Capacità regionale dell’Africa del Nord, che comprende l’Algeria, l’Egitto, la Libia, la Mauritania e rappresentanti del Fronte Polisario, ha annunciato il ministero algerino della Difesa nazionale. L’ordine del giorno dei lavori ha riguardato la valutazione delle attività della Capacità regionale per l’anno 2025 e l’esame dei mezzi e delle strategie per lo sviluppo delle sue componenti, al fine di rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri di fronte alle minacce che pesano sulla sicurezza e la stabilità della regione.

Foto: Ministero della Difesa algerino
(ITALPRESS).

Ministero Esteri Cina “Pronti a rafforzare cooperazione economica con UE”

0

PECHINO (CINA) (XINHUA/ITALPRESS) – La Cina è disposta a continuare a rafforzare la cooperazione economica e commerciale con l’Unione Europea (UE) e spera che l’UE mantenga fermamente il suo impegno verso l’apertura, ha dichiarato mercoledì la portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning.

Di recente, la 18esima Fiera per la Cooperazione Economica e Tecnologica Europa-Cina si è tenuta con successo a Chengdu, nella provincia del Sichuan. Rispondendo a una domanda pertinente durante una conferenza stampa ordinaria, Mao ha affermato che, dal 2002 a oggi, sono state organizzate 18 edizioni della fiera, attirando la partecipazione di oltre 12.000 aziende cinesi ed europee e raggiungendo più di 3.300 accordi preliminari di cooperazione.

La fiera è una delle più grandi piattaforme di investimento, commercio, innovazione e cooperazione tra Cina ed Europa, con la più ampia partecipazione di Stati membri dell’UE e imprese europee, ha aggiunto Mao.

Osservando che Cina e UE sono altamente complementari sul piano economico e presentano una profonda convergenza di interessi, Mao ha affermato che la cooperazione economica e commerciale costituisce un pilastro delle relazioni Cina-UE. Negli ultimi 50 anni dallo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra Cina ed UE, il commercio bilaterale annuo è aumentato da 2,4 miliardi di dollari a oltre 780 miliardi di dollari, e lo stock degli investimenti reciproci è salito a oltre 270 miliardi di dollari.

Ha inoltre dichiarato che, finora, i cittadini di 25 Stati membri dell’UE possono viaggiare in Cina senza visto e che il China Railway Express ha effettuato quasi 120.000 viaggi, raggiungendo più di 200 città in 26 Paesi europei. Le rispettive forze di Cina e UE hanno consentito benefici reciproci e risultati tangibili per i popoli di entrambe le parti, ha aggiunto Mao.

“Siamo pronti a continuare a intensificare la cooperazione economica e commerciale con l’UE e a promuovere lo sviluppo sano e stabile delle relazioni Cina-UE. Speriamo inoltre che l’UE mantenga fermamente il suo impegno verso l’apertura e colga le importanti opportunità offerte dallo sviluppo della Cina”, ha affermato Mao.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

Meloni “Sì al confronto con Schlein e Conte ad Atreju”. La segretaria Pd: “Scappa un’altra volta”, il presidente M5S accetta

0

ROMA (ITALPRESS) – “Leggo che Elly Schlein avrebbe finalmente accettato l’invito di Fratelli d’Italia a partecipare ad Atreju, ma solo in caso di un confronto diretto con me. Atreju è sempre stata una casa aperta al dialogo, anche con chi la pensa diversamente. Sono quindi pronta a confrontarmi con l’opposizione. Ma ritengo che al confronto debba partecipare anche Giuseppe Conte. Per due ragioni: la prima è che Giuseppe Conte, a differenza di Elly Schlein, anche negli anni passati è venuto ad Atreju senza imporre alcun vincolo. Lo ha fatto anche da Presidente del Consiglio. La seconda è che non spetta a me stabilire chi debba essere il leader dell’opposizione, quando il campo avverso non ne ha ancora scelto uno. Da parte mia, quindi, sono disponibile a un confronto unico con entrambi”. Così su Facebook il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

CONTE A MELONI “NON MI SOTTRAGGO, CI SARÒ”

“Avevo sondato la possibilità di un confronto con Meloni ad Atreju anche nelle precedenti edizioni e mi fu risposto di no. Ora leggo che la Premier accetta di confrontarsi a patto che sul palco ci siamo sia io che Schlein. Per me va sempre bene confrontarsi e dirsi le cose come stanno. Anche in “trasferta”, davanti a un pubblico che ho rispettato anche quando ero Presidente del Consiglio e Fratelli d’Italia non era forza di maggioranza. Non mi sottraggo certo oggi. Ci sono!“. Lo scrive su Facebook il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte.

SCHLEIN “MELONI SCAPPA UN’ALTRA VOLTA DAL CONFRONTO”

Giorgia Meloni “è scappata un’altra volta dal confronto, questa è la verità”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, a Piazzapulita. “Mi dispiace che Giorgia Meloni abbia rifiutato di fare il confronto con me, tanto più che l’anno scorso prima delle Europee aveva accettato – aggiunge -. Forse, oggi, faccio più paura, visti i risultati elettorali. Vuole fare il confronto anche con Giuseppe Conte? Benissimo, porti anche Salvini ed anche Tajani. Noi, portiamo Fratoianni e Bonelli. Facciamo un confronto di coalizione però”, conclude la leader del Pd.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).