giovedì, Ottobre 30, 2025
Home Blog Pagina 1422

Libri, pubblicato “Il Verbo nel Palazzo” di Alongi e Pompei

0

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato “Il Verbo nel Palazzo”, un testo che offre meditazioni e riflessioni, brevi e puntuali, rivolte a tutti coloro i quali vivono la loro esistenza nell’impegno politico e nell’amministrazione pubblica. Nato dall’esperienza di due amministratori locali di Roma Capitale, Alessandro Alongi e Fabio Pompei, il testo si offre come strumento di supporto per tutti i cattolici che quotidianamente si dedicano al bene della comunità, rispondendo all’esigenza di riportare al centro dell’impegno civico la dimensione del servizio. Il volume si presenta come una guida pensata per orientare l’azione politica e amministrativa ai valori della giustizia, dell’umiltà e della solidarietà sociale, ispirandosi al Vangelo e all’insegnamento cristiano, mettendo sempre delle scelte la persona, specie la più vulnerabile.
Il libro, pensato per essere consultato anche nei momenti di pausa della giornata lavorativa, si articola in sei capitoli, ognuno dei quali affronta una fase o un aspetto della vita pubblica, arricchito da riferimenti alle Scritture e da riflessioni pratiche della vita dei santi, utili per affrontare le sfide quotidiane.
Ricco del bagaglio di esperienza della Chiesa, il libro invita i lettori a considerare il loro impegno come una vocazione al servizio del bene comune, mettendo al centro la giustizia sociale e l’attenzione per il prossimo. Ogni capitolo si concentra su una tappa del cammino politico: dal discernimento sull’autenticità della “chiamata” politica, alla decisione di candidarsi e vivere il percorso una volta eletti o nominati, sino agli strumenti necessari per vivere l’impegno pubblico con uno sguardo cristiano, concludendosi con utili riflessioni a sostegno dei momenti di difficoltà e per chi si appresta a concludere il proprio incarico. Ispirato dagli insegnamenti soprattutto del Vangelo e di altri grandi testimoni della fede, questo volume offre spunti concreti per coloro che desiderano coniugare fede e azione nel loro percorso di impegno pubblico, affrontando le sfide quotidiane con uno spirito rinnovato e una prospettiva orientata al bene della comunità.
-foto autori libro –
(ITALPRESS).

Crédit Agricole Italia, 3 mld a sostegno del settore agroalimentare

0

ROMA (ITALPRESS) – Crédit Agricole Italia ed il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF) hanno siglato un protocollo d’intesa volto a promuovere concretamente lo sviluppo del settore agricolo e agroalimentare italiano, attraverso una partnership strategica che mira a facilitare l’accesso al credito delle imprese del comparto. L’accordo, che prevede lo stanziamento di un plafond dedicato del valore di 3 miliardi di euro, si inserisce in un più ampio programma di sostegno che include servizi di consulenza specialistica, iniziative dedicate ai giovani agricoltori e supporto all’utilizzo di canali alternativi di finanziamento, compreso l’impulso decisivo all’utilizzo delle garanzie ISMEA, come asset strategico da valorizzare a sostegno del merito creditizio delle imprese agricole. “Con questo accordo ribadiamo il nostro impegno al fianco delle imprese agricole italiane, mettendo al centro lo sviluppo sostenibile del settore” – ha dichiarato Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di Crédit Agricole Italia e Senior Country Officer. “Con l’accordo rafforziamo il sistema agroalimentare italiano e rilanciamo la produttività delle imprese – ha spiegato il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida – le politiche che stiamo portando avanti hanno rimesso al centro questo settore, che cresce in produzione e competitività”. Particolare attenzione viene riservata al supporto dei giovani che vogliono avviare nuove attività imprenditoriali in agricoltura, a conferma del ruolo della Banca come interlocutore di riferimento nell’accompagnare le imprese agricole e agroalimentari italiane nel loro percorso di crescita, con un focus particolare sulla sostenibilità del business.

mgg/gtr

Continua a crescere il settore biologico italiano

0

ROMA (ITALPRESS) – Continua a crescere il settore biologico italiano, trainato dall’aumento dei consumi interni e dal successo dell’export. I dati che arrivano dall’Osservatorio Nomisma mostrano che le vendite di prodotti bio nel 2024 sul mercato nazionale hanno superato i 6,5 miliardi di euro, mentre l’export agroalimentare biologico ha raggiunto i 3,9 miliardi di euro, segnando un +7% rispetto al 2023. La grande distribuzione si conferma il canale privilegiato per l’acquisto di prodotti biologici, con iper e supermercati che superano 1,6 miliardi di euro. In forte crescita anche i discount. Lieve flessione, invece, per l’e-commerce. Le principali destinazioni dei prodotti biologici italiani sono Germania, Francia, Scandinavia, Benelux e Stati Uniti. Un terzo delle aziende italiane del settore food & beverage, inoltre, prevede di esportare bio nei prossimi anni. A dare maggiore spinta al bio all’estero è l’origine italiana: per il 49% delle aziende del settore food e il 64% di quelle del settore wine, la provenienza italiana è determinante per il successo nei mercati internazionali. Il Belpaese, infatti, è tra i Paesi leader nella produzione bio di qualità, con un’elevata reputazione soprattutto negli Stati Uniti e nei Paesi del Nord Europa. A trainare il successo del Bio è anche la maggiore attenzione dei consumatori al benessere e alla sana alimentazione. Il 47% dei consumatori sceglie bio per l’origine italiana o locale, mentre il 34% ricerca certificazioni DOP/IGP. Cresce l’interesse per confezioni sostenibili (20%) e prodotti 100% vegetali (20%). Ci sono margini di miglioramento invece nella ristorazione. I prodotti locali e a km 0 sono fondamentali per il 90% dei consumatori, mentre il 68% ritiene essenziale la presenza di opzioni bio.

mgg/gtr

Agrifood Magazine – 26/2/2025

0

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– 3 miliardi a sostegno del settore agroalimentare
– Un piano d’azione contro il granchio blu
– Continua a crescere il settore biologico italiano
– Parmigiano Reggiano, a Identità Milano la ristorazione del futuro
mgg/gtr/col

Ghiselli “Cultura previdenziale rafforza diritti di cittadinanza”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Parlare di cultura previdenziale vuol dire soprattutto parlare ai giovani e a tutte le generazioni, perché l’idea di una comunità che è costruita sulla socialità, sulla previdenza, sul rispetto delle regole, della legalità e, nel nostro caso, della contribuzione per potersi garantire un percorso di vita sicuro, è un elemento fondamentale che rafforza i diritti di cittadinanza”. Lo ha detto Roberto Ghiselli, presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza Inps, a margine dell’inaugurazione dell’Accademia Iinps a Roma.
xi2/ads/gtr

Zangrillo “Formazione leva strategica per il futuro del Paese”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Lo considero veramente un passaggio importante, perché oggi la formazione è diventata una leva strategica fondamentale per qualsiasi organizzazione, quindi se vogliamo guardare al futuro del nostro Paese con fiducia ci dobbiamo preoccupare di creare dei meccanismi di manutenzione del livello delle competenze di capacità delle nostre persone”. Lo ha detto il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, a margine dell’inaugurazione dell’Accademia Inps.
xi2/ads/gtr

Prima giornata di test a Norris, Leclerc 4° e Hamilton 13°

0

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Lando Norris davanti a tutti al termine della prima giornata di test preseason in Bahrain. Sul circuito di Sakhir il britannico della McLaren, sceso in pista in ritardo dopo qualche problema di assetto, ha stampato la miglior prestazione di giornata fermando il cronometro sul tempo di 1’30″430. Lontano Oscar Piastri, 17° a 1″654. “Siamo entusiasti di essere tornati in pista. Non c’è un chiaro favorito e mi aspetto almeno quattro team in grado di vincere delle gare. Le differenze tra le macchine di stanno assottigliando sempre di più”, il commento in mattinata del ceo McLaren Zak Brown. In seconda piazza c’è George Russell su Mercedes a 0″157. Max Verstappen è terzo a 0″244. L’olandese e pluri-iridato della RedBull, nonostante una monoposto piuttosto bloccata sull’anteriore, è riuscito a mettere insieme un buon tempo. In quarta posizione ecco Charles Leclerc (+0″448). Il monegasco della Ferrari ha trovato la miglior prestazione dopo pochi tentativi e si è poi concentrato sulla simulazione gara. Passo gara, sempre da prendere con le pinze non conoscendo i carichi di benzina, in cui la McLaren è sembrata più costante sia di Ferrari che di Red Bull. Molto incostante Russell. Entrambe le Williams in top ten. Carlos Sainz è quinto a 0″525, mentre Alexander Albon, terzo nella sessione mattutina, nono a 1″143. Ottima giornata per Andrea Kimi Antonelli. Il classe 2006 ha portato la sua Mercedes in prima posizione al mattino e ha trovato subito un buon feeling con la vettura portando a termine ben 78 giri. Il pilota italiano è sceso in settima piazza dopo la sessione pomeridiana. Liam Lawson è ottavo, con testacoda (senza conseguenze), all’esordio in Red Bull. Lewis Hamilton è 13° a 1″404. Il sette volte campione del mondo, alla sua prima stagione con la Rossa, ha chiuso al quinto posto nella sessione mattutina. Qualche correzione di troppo e un feeling con la monoposto da trovare per il britannico, che però è stato molto costante nella simulazione gara. Attardate sia le Aston Martin che le Haas. Fernando Alonso e Lance Stroll sono 15^ e 16^. Esteban Ocon e Oliver Bearman chiudono la classifica in 19^ e 20^ posizione. Esordi in Formula 1 per Isack Hadjar (Racing Bulls), 11°, e Gabriel Bortoleto (Kick Sauber), 12°.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Prima giornata di test a Norris, Leclerc 4° e Hamilton 13°

0

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Lando Norris davanti a tutti al termine della prima giornata di test preseason in Bahrain. Sul circuito di Sakhir il britannico della McLaren, sceso in pista in ritardo dopo qualche problema di assetto, ha stampato la miglior prestazione di giornata fermando il cronometro sul tempo di 1’30″430. Lontano Oscar Piastri, 17° a 1″654. “Siamo entusiasti di essere tornati in pista. Non c’è un chiaro favorito e mi aspetto almeno quattro team in grado di vincere delle gare. Le differenze tra le macchine di stanno assottigliando sempre di più”, il commento in mattinata del ceo McLaren Zak Brown. In seconda piazza c’è George Russell su Mercedes a 0″157. Max Verstappen è terzo a 0″244. L’olandese e pluri-iridato della RedBull, nonostante una monoposto piuttosto bloccata sull’anteriore, è riuscito a mettere insieme un buon tempo. In quarta posizione ecco Charles Leclerc (+0″448). Il monegasco della Ferrari ha trovato la miglior prestazione dopo pochi tentativi e si è poi concentrato sulla simulazione gara. Passo gara, sempre da prendere con le pinze non conoscendo i carichi di benzina, in cui la McLaren è sembrata più costante sia di Ferrari che di Red Bull. Molto incostante Russell. Entrambe le Williams in top ten. Carlos Sainz è quinto a 0″525, mentre Alexander Albon, terzo nella sessione mattutina, nono a 1″143. Ottima giornata per Andrea Kimi Antonelli. Il classe 2006 ha portato la sua Mercedes in prima posizione al mattino e ha trovato subito un buon feeling con la vettura portando a termine ben 78 giri. Il pilota italiano è sceso in settima piazza dopo la sessione pomeridiana. Liam Lawson è ottavo, con testacoda (senza conseguenze), all’esordio in Red Bull. Lewis Hamilton è 13° a 1″404. Il sette volte campione del mondo, alla sua prima stagione con la Rossa, ha chiuso al quinto posto nella sessione mattutina. Qualche correzione di troppo e un feeling con la monoposto da trovare per il britannico, che però è stato molto costante nella simulazione gara. Attardate sia le Aston Martin che le Haas. Fernando Alonso e Lance Stroll sono 15^ e 16^. Esteban Ocon e Oliver Bearman chiudono la classifica in 19^ e 20^ posizione. Esordi in Formula 1 per Isack Hadjar (Racing Bulls), 11°, e Gabriel Bortoleto (Kick Sauber), 12°.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Calderone “Accademia Inps rappresenta l’eccellenza dell’istituto”

0

ROMA (ITALPRESS) – L’accademia Inps “è un polo che rappresenta veramente l’eccellenza dell’Istituto, ma soprattutto rappresenta la sfida del mondo del lavoro, cioè investire sulle competenze, sulla formazione e sulla qualità dei percorsi formativi”. Così la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, a margine dell’inaugurazione dell’accademia Inps a Roma.
xi2/ads/gtr